scritto il Castello di Prato, che cosi anticamente si dicevono tutte Fortezze, Castelli, come disse il divino Ariosto, parlando di quello di Milano.
Intendendo, e volendo dire la Terra di Prato per questo Castello, fatto da
Federigo Imperadore Germano, quale fu fatto Imperadore l’anno
1153. visse nell’Imperio anni 37. e fu il CVIII. Imperadore, e dopo lui, ne sono stati cento altri, fino a
Massimiliano d’Austria, che sono in tutto CCVIII. cominciando da
Gaio Giulio Cesare, che occupò l’Imperio dal principio di Roma, dato da
Romolo 706. dopo la Creazione del Mondo anni 3913. e de’ Pontefici Romani successori di San Piero, e di Giesu Vicarij 234. fino a
Gregorio XIII. e de’ primi, fino al numero di 34. tutti furono martirizati l’uno dopo l’altro per la Fede di Giesù Christo, e dal principio del Mondo fino al tempo, che siamo 1594. anni
5555. secondo il Sommario di F.
Leandro Alberti nella sua Italia a c. 129. e di detti 234. Pontefici ne sono stati di Roma, cioè Romani 97. tanto è stata fottunata questa alma Città, e non senza ragione li viene dato l’epiteto da tutti gli Scrittori della fortunatissima Roma; e detto Federigo dice, che edificò detto Castel di Prato; ma vuol dire la fortezza,