Vai al contenuto

Pagina:Pirandello - Maschere nude, Volume I - Verona, Mondadori, 1965.djvu/1025

Da Wikisource.

come tu mi vuoi 1011

indica la Demente

parlare, il proprio sangue...

Ines (inorridita). Ma no, Dio, non seguiti!

Salter. Se in lei la pietà potesse vincere l’orrore... — È lei, guardi — dieci anni — tutti gli scempii — la guerra — la fame... Conosco quella che su si dà per lei. Ora, se quella è parsa a loro tanto somigliante, guardino... guardino bene che questa... a volerla ritrovare... sí, sotto i guasti e le alterazioni... ha — ha pure quei tratti...

Ines. Ma no!

Zia Lena. Dove?

Zio Salesio. Che dice?

Salter. Gli occhi, se non fossero cosí svaniti...

Boffi. Ma neanche per idea — altro taglio! — forse un po’ il colore...

Salter. Impazzita da nove anni... Fu trovata con una vecchia casacca d’ussero addosso, tutta stracciata, ma con un segno!

Ines. Che segno?

Zio Salesio. E dove fu trovata?

Salter. A Lintz.

Màsperi. Che segno — quella casacca?

Salter. Del reggimento a cui quell’ussero apparteneva. Il reggimento era stato qua — qua! — proprio qua!

Màsperi. Ah, qua, durante l’invasione?

Boffi. E che prova, questo? Poté averla a Lintz in elemosina, quella casacca, da un ussero che era stato qua durante l’invasione.

La Demente. Le- na...

Salter. E chiama Lena! Sentono? Perché? Le è rimasto fisso solo questo nome.

A zia Lena:

Ma lei che dice averle fatto da madre...

Zia Lena (con risoluzione improvvisa, vincendo l’orrore, tra l’orrore di tutti, prende con ambo le mani il capo della Demente e chiama): Cia! Cia! Cia!

La Demente resta impassibile col suo muto riso vano. Tutti la guardano. Nel mentre è scesa dalla scala l’Ignota seguita da Bruno. Nessuno se n’è accorto. Se la trovano li davanti che