![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
18 | luigi pirandello |
ferte di cera e d’argento e dalle tabelle votive che riempiono tutta una parete della chiesetta; ogni tabella col suo mare blú in tempesta, che non potrebbe essere piú blú di cosí, e il naufragio della barchetta col nome scritto bello grosso a poppa che ciascuno possa leggerlo bene, e insomma ogni cosa, tra nuvole squarciate, e questo Cristo che appare alle supplicazioni dei naufraghi e fa il miracolo.
Basta. Io intanto con la discussione su l’intelligenza e la grassezza del porco e il deplorabilissimo malinteso a cui questa discussione ha dato luogo, ho perduto l’invito del signor Lavaccara alla festa.
Non me ne dolgo tanto per il piacere che mi è mancato, quanto per lo sforzo che ho dovuto fare, assistendo solo da curioso alla festa, per conservare il rispetto a tante brave persone e salvare, come ho detto, la dignità umana.
Dico la verità. Dati i sani criteri di cui mi sento ormai profondamente compenetrato, non credevo mi dovesse costar molto. Ma alla fine, con l’ajuto di Dio, ci sono riuscito.
Quando, la mattina, tra la polvere dello stradone ho veduto i branchi e branchetti di tutti quei porcelloni cretacei avviarsi ballonzolanti e grufolanti al luogo della festa, ho voluto guardarli apposta a uno a uno attentamente.
Bestie intelligenti, quelle? Ma via! Con quel grugno lí? con quelle orecchie? con quel buffo cosino arricciolato dietro? E grugnirebbero cosí, se fossero intelligenti? Ma se è la voce della stessa ingordigia, quel loro grugnito! Ma se grufolavano finanche nella polvere dello stradone! fino all’ultimo, senza il minimo sospetto che tra poco sarebbero stati scannati. Si fidavano dell’uomo? Ma grazie tante di questa fiducia! Come se l’uomo, da che mondo è mondo e ha pratica coi porci, non avesse sempre dimostrato al porco di appetirne la carne; e ch’esso perciò non deve affatto fidarsi di lui! Perdio, se l’uomo arriva finanche ad assaggiargli addosso, da vivo, le orecchie e il codino! Meglio di cosí? Che se poi vogliamo chiamar fiducia