![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
596 | indice dell'annata 1889 |
Cronaca. — Necrologie | » | 295 |
Bibliografia | » | 298 |
Notizie varie (con illustrazione) | » | 315 |
Fascicolo III. | ||
Peso e titolo degli antoniniani di Claudio Gotico. — Andrea Markl | Pag. | 323 |
Compendio storico di quindici Zecche italiane. — Dai manoscritti del Conte Giovanni Mulazzani | » | 333 |
Moneta Dalmatiæ (con disegni). — Nicolò Papadopoli | » | 361 |
Annotazioni numismatiche genovesi. — XVII. Ducato della Libertà del 1442-43 (con disegno). — Giuseppe Ruggero | » | 371 |
La Zecca di Fano nel 1797. — Giuseppe Castellani | » | 381 |
Una medaglia di Antonio Abondio (con tavola). — Solone Ambrosoli | » | 391 |
Una medaglia commemorativa milanese (1659) (con illustrazione). — Ercole Gnecchi | » | 395 |
Gerolamo Alberti maestro di zecca in Ferrara, Parma e Milano. — Emilio Motta | » | 401 |
Vite di illustri Numismatici Italiani — III. Vincenzo Bellini (con ritratto). — (C. Luppi) | » | 409 |
Cronaca. — Necrologia (con ritratto di Isaia Ghiron) | » | 417 |
Bibliografia | » | 422 |
Notizie varie | » | 427 |
Fascicolo IV. | ||
Appunti di Numismatica romana, VII. (con due tavole). Francesco Gnecchi | » | 431 |
Compendio storico di quindici Zecche italiane (continuazione e fine). — Dai manoscritti del Conte Giovanni Mulazzani | » | 477 |
Annotazioni numism. genovesi — XVIII. Varianti di minuti ed una moneta inedita (con disegni). — Giuseppe Ruggero | » | 507 |
Note monegasche (con disegno). — III. — Solone Ambrosoli | » | 515 |
Le medaglie di Giuditta Pasta (con illustrazioni). — Cencio Poggi | » | 517 |
Serdica o Antiochia? (con una tavola). — Andrea Markl (Trad. di S. A.) | » | 537 |
Vite di illustri Numismatici Italiani. - IV. Guido Antonio Zanetti (con illustrazione). — (C. Luppi) | » | 573 |
Cronaca. — Necrologia | » | 581 |
Bibliografia | » | 582 |
Notizie varie | » | 590 |
Ai Lettori | » | 593 |