Pagina:Tiraboschi - Storia della letteratura italiana, Tomo VI, parte 2, Classici italiani, 1824, VIII.djvu/180

Da Wikisource.

832 LIBRO Pietro della sua vicina partenza, ma ne reca un’altra ragione, cioè la violenza usata a una sua serva: Et ego propter stuprum ancillae, meae., quia uxor mea remansit sine, comite, cogor ante tempus Coloniam relinquere , et charissimos meos auditores...et licet multis precibus amicorum fatigatus essem, ut ad Italiam redirem, tamen statueram aliquibus mensibus Coloniae adhuc commorari. J)i questo fatto ragiona egli ancora in un’altra operetta composta a questi tempi medesimi, e intitolata: Dicta notabilia extravagantia, ove fa insieme un bell’elogio a’ Tedeschi, ch’io riporto qui volentieri per riconoscenza di quello che abbiamo udito poc’anzi farsi da un Tedesco agli Italiani: Ego enim adeo in Italia dilexi dominos Germanos propter copiam auditorum de Germania, quod ardebam desiderio visitare et videre partes, et legere in Universitatibus Germaniae, quod mihi non displicet fecisse, immo semper exaltabo vocem meam in laudando loca et personas Germaniae, sed non illum trufatorem, qui abduxit ancillam meam, qui judicio meo solus est fex Germaniae , et maxime provinciae suae Frisiae. Dobbiam dunque noi credere che Pier da Ravenna lasciasse veramente Colonia? Se vogliamo dar fede a una lettera di Arrigo Cornelio Agripj a recata dallo Schelhornio (l. cit.). non solo ei ne partì, ma ne fu discacciato; perciocchè egli scrivendo ad uno che dalla stessa università di Colonia era stato maltrattato, così di quei professori gli dice: Quis enim ignorat hos esse illos Magistros qui.... Petrum Ravennatem celeberrimum juris doctorem urbe exegerunt? E