Vai al contenuto

Pagina:Viaggi alle Due Sicilie e in alcune parti dell'Appennino, vol. 1, 1792 - BEIC IE6478057.djvu/177

Da Wikisource.

115


CAPITOLO IV.

laghi di agnano, e d'averno.

monte nuovo. promontorio,

e caverna di miseno. scoglio

delle pietre arse. procida.


Lago d'Agnano stato una volta uno spaziosissimo cratere vulcanico. Tinche e Rane che alimenta questo Lago. Mostruosità animali supposte ivi una volta, e smentite dal Vallisneri. Il Lago di Averno presenta la bocca di un altro antico Vulcano. Falso che questo Lago non dia ricetto agli uccelli. Niuna esalazione malefica in lui. Materie vulcaniche di Monte Nuovo. Lave pomicose, e smaltine in esso osservate. Soda, che fiorisce in una grotticella del suo cratere. Curiosa qualità di amfibj ritrovati in questo luogo. Caverna di Miseno ricca di sulfato alluminoso, e di pomici. Pozza d'acqua sul suo piano, gorgogliante per più bolle gazose. Cratere vulcanico tuttora conoscibile del


H 2