che in copia vidi saltellare su le tufacee pareti esterne, ed interne del cratere, ogni volta che davvicino mi accostava ad essi. Avevano mezzo pollice di lunghezza sopra un quarto di larghezza: la figura era compiutamente di rana, il colore fosco-giallo, i piedi anteriori dotati erano di quattro dita, e i posteriori di cinque, senza che questi fosser palmati: il che constituisce una essenzial differenza tra questa specie di rane, e l'altre delle nostre contrade. Ma donde mai l'origine di cotesti amfibj? Delle tante, e sì svariate specie di rane europee (e sotto un tal genere col Linneo comprendo anche i rospi) non emmi noto esservene una sola, che non nasca nell'acque, e che per un tempo non vi soggiorni, finattantochè gettata la maschera di girino pigli le divise di rana. Ma Monte Nuovo non solo allora era aridissimo, ma dagli abitanti in que' contorni io seppi, che quando anche lunghe e dirotte piogge allagan la terra, il fondo del cratere (sito unico dove potrebber raccogliersi l'acque piovane) le beve tutte avidamente, o piuttosto le tracanna. Nè può andare diversamente la cosa, per es-