Pagina:Vico, Giambattista – La scienza nuova seconda, Vol. II, 1928 – BEIC 1964822.djvu/38

Da Wikisource.
32 libro terzo - sezione prima - capo sesto


XXX

869È pur tradizione che Omero fu cieco, e dalla cecitá prese sí fatto nome, ch’in lingua ionica vuol dir «cieco».

XXXI

870Ed Omero stesso narra ciechi i poeti che cantano nelle cene de’ grandi, come cieco colui che canta in quella che dá Alcinoo ad Ulisse, e pur cieco l’altro che canta nella cena de’ proci.

XXXII

871Ed è propietá di natura umana ch’i ciechi vagliono maravigliosamente nella memoria.

XXXIII

872E finalmente ch’egli fu povero e andò per gli mercati di Grecia cantando i suoi propi poemi.