Poesie (Campanella, 1938)/Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla/22. Nella resurrezione di Cristo
Aspetto
![]() |
Questo testo è completo. | ![]() |
Tommaso Campanella - Poesie (1622)
22. Nella resurrezione di Cristo
◄ | Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla - 21. Nel sepolcro di Cristo | Scelta di alcune poesie di Settimontano Squilla - 23. Al Primo Senno. Canzone I | ► |
22
Nella resurrezione di Cristo
Se sol sei ore in croce stette Cristo,
dopo pochi anni di fatiche e stenti,
ch’e’ soffrir volle per l'umane genti,
quando del ciel fece immortal acquisto;
che ragion vuol ch’e’ sia per tutto visto
sol pinto e predicato fra tormenti,
che lievi fûr presso a’ piacer seguenti,
finito il colpo rio del mondo tristo?
Perché non dire e scriver del gran regno,
ch’e’ gode in cielo e tosto fará in terra
a gloria e laude del suo nome degno?
Ahi folle volgo, che, affissato a terra,
se’ di veder l’alto trionfo indegno,
onde sol miri al dí dell’aspra guerra!
Il sonetto riprende coloro che sempre a Cristo crucifisso, e non resuscitato, mirano. E cosí san Bernardo nel Sermone di Pasqua.