Rime (Cavalcanti)/Le Rime di Guido Cavalcanti/Le rime di epoca incerta/A me stesso di me pietate vene
Jump to navigation
Jump to search
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
Guido Cavalcanti - Rime (XIII secolo)
A me stesso di me pietate vene
◄ | Le Rime di Guido Cavalcanti - Pe' gli occhi fere un spirito sottile | Le Rime di Guido Cavalcanti - Gianni Alfani a Guido | ► |
Sonetto.
A me stesso di me pietate vene
per la dolente angoscia ch’i’ mi veggio
di molta debolezza; quand’io seggio,
4l’anima sento ricoprir di pene.
Tutto mi struggo, perch’i’ sento bene
che d’ogni angoscia la mia vita è peggio.
La nova donna, cui mercede cheggio,
8questa battaglia di dolor mantene.
Però che, quand’i’ guardo verso lei,
rizzami gli occhi de lo su’ disdegno
11sì feramente, che distrugge ’l core.
Allor si parte ogni vertù da’ miei
e ’l cor si ferma per veduto segno,
14dove si lancia crudeltà d’amore.
Solo Ca e seguaci.