Sior Todero brontolon/Nota storica

Da Wikisource.
Nota storica

../Atto III IncludiIntestazione 2 giugno 2020 100% Da definire

Atto III
[p. 483 modifica]

NOTA STORICA

Quando si dice Tòdero (tanto diverso da Teodoro ch’è pur l’italiano corrispondente) non vi par udire il brontolare sordo e frequente del tuono, nunzio di prossimo temporale? Ebbene; di questi Tòderi che su ogni cosa trovano da ridire, ce ne furono sempre a Venezia e in tutto il mondo. Anche Goldoni ne conobbe uno; vecchio rabbioso, borbottone, tirchio e scorticatore per giunta, che in famiglia non dava pace a nessuno: principalmente alla nuora, resa vieppiù infelice da un pusillanime marito, che in presenza del padre tremava di paura (Mem. II, XLIII). E volle con questa commedia vendicare la brava donna, che chiamerà Marcolina; il glaciale consorte. Pellegrino; e il burbero suocero, Tòdero, nome già prima del tempo di Goldoni passato in proverbio.

Povera Marcolina! È la padrona, e non può disporre nemmeno d’una tazza di caffè. «La sa che el xe un omo che bisega per tutto», le dice Cecilia, la cameriera. «L’è andà in tinello, l’ha dà un’occhiada al zucchero, l’ha dà un occhiada al caffè; l’ha scomenzà a dir: Vardè, un pan de zucchero in otto zorni el xe debotto fenio; de una lira de caffè debotto no ghe ne xe più. No gh’è regola, no gh’è discrezion. L’ha tolto suso la roba, el se L’ha portada in camera, e el se L’ha serrada in armer». — «Son tanto stuffa» (prorompe Marcolina) «de sti stomeghezzi, che debotto no posso più... Xe tanti anni che son in sta casa, e gnancora no son parona de gnente! E quel sempio de mio mano, grando e grosso, con una putta da maridar, el gh’ha paura a parlar? Nol xe gnanca bon de mantegnir de caffè so muger? Eh! per diana de dia, i gh’ha rason che gh’ho sta fia da logar...» (Atto I Sc. I).

Come in queste accorate parole di Marcolina si disegnano a meraviglia fin da bel principio le angustie di lei, l’apatia di Pellegrino, la taccagneria del vecchio!

Un po più innanzi, sior Tòdero rinfaccerà al servo Gregorio che si consuma troppa legna: «Saveu cossa che v’ho da dir? Che son stà in cusina, che ho visto un fogaron del diavolo, che le legne no i me le dona, e che no vôi che se butta suso in quella maniera.

Greg. Ah! la xe stada ela in cusina?

Tod. Sior sì, son sta mi. Cossa voressi dir?

Greg. Mi no digo gnente; ma co son vegnù a casa da spender, ho trovà el fogo desfatto, la carne no bogiva e ho crià co la serva.

Tod. No se pol far boger una pignatta senza un carro de legne?

Greg. Come vorla che la bogia con do stizzeti?

Tod. Supiè....

Greg. Mi go cento cosse da far, no posso star miga là tutta la mattina a suppiar.

Tod. Co no ghe sè vu, che vaga a suppiar la massera.

Greg. Anca ela l’ha da far i letti, l’ha da scoar, l’ha da laorar.

Tod. Co no pol la massera, che vaga in cusina mia nezza, che ghe vaga so mare.

[p. 484 modifica]

Greg. Figurarse se ele vol andar in cusina!

Tod. Co no ghe xe nissun, disèmelo, che anderò a suppiar mi».

Il nostro avaraccio intanto, malgrado la sua diffidenza non s’accorge che Desiderio, il suo furbo fattore, gli ruba a man salva. E bastasse! Costui ha la temerità di tenergli mano nel progettato matrimonio, allo scopo di non esborsare la dote, tra Nicoletto suo figlio, un baggeo più del bisogno, e Zanetta, la figlia di Marcolina.

Sentite le apprensioni della povera madre, dopochè Cecilia le comunicò aver saputo dallo stesso Nicoletto che el paron vecchio lo vol maridar, non conoscere con chi ma lusingarsi d’essere ella stessa la fortunata: «Ghe scometterave la testa, che quel vecchio matto de mio missier ha dà volta al cervello a sto segno, de immaginarse de poderghe dar la mia putta; e quel temerario de Desiderio xe capacissimo de darghe sotto, e de stuzzegarlo a costo del precipizio de sta famegia. Mai me xe passa per mente tal cossa; averia pensà a tutte le cosse del mondo, fora che a questa; ma el descorso de Cecilia me fa sospettar, e el mio sospetto no xe senza razon. El dise che el l’ha impromessa, e no l’ardisse de dir con chi. Vedo la confidenza che el gh’ha co sta zente: so che l’è superbo, ma che la superbia ghe passa, quando che se tratta dell’avarizia. So che l’è capace de tutto, e no sarave una maraveggia, che el fusse anca capace de strapazzar el so sangue, e de sassinar una nezza. Ma no, no la gh’anderà fatta. Fin che sti occhi xe averti, sto gusto nol lo gh’averà. Finalmente son mare; sulla mia creatura gh’ho rason de parlar anca mi, e se la legge no vol che sia patrona la mare de maridar a so modo una fia, nissuna legge pol obbligar una mare a lassarla sacrificar» (II, IX). Non la vedete in questo crescendo di collera come i fiotti del sangue bollente le salgono alle gote e al cervello?

E pensare che da una buona amica (Fortunata) le era stato proposto un ottimo partito nel proprio cugino Meneghetto; un putto senza un vizio al mondo, che aveva veduto per caso due volte la Zanetta, ed erano bastate perchè, senza poter scambiarsi una parola, gh’avesse «coi occhi fatto la parte soa». Marcolina n’aveva discorso con calore al marito, perchè a sua volta ne informasse e compulsasse il padre; ma fiato sprecato con quell’uomo di stucco. Buono per lei e per la figliuola che s’accingerà all’ardua impresa lo stesso Meneghetto:

«Tod. Se fusse per bezzi, ghe lo digo avanti: no ghe n’ho.

Men. No signor; per grazia del cielo no ho bisogno de incomodarla per questo.

Tod. Ben: la diga donca quel che la vol.

Men. (Stimo che nol me dise gnanca se me vôi sentar). La perdoni; no gh’ala una nezza da maridar?

Tod. Sior no.

Men. No?

Tod. Sior no.

Men. La favorissa. Sior Pellegrin no gh’alo una fia?

Tod. Sior sì.

Men. No xela da maridar?

Tod. Sior no.

[p. 485 modifica]

Men. Mo perchè no xela da maridar?

Tod. Perchè la xe maridada......


Ma non posso riportarvi intiera la comica intervista, che vi avvolge in un’onda d’ilarità; sior Todero offre al nostro giovanotto una sedia, tostochè sente che piglierebbe la ragazza senza dote; gli soggiunge di lasciarlo un momento pensare, e mentre finge rileggere una carta dove sta scritto il suo impegno per seimila ducati, ragiona tra sè e sè così: «Senza dota! El saria el mio caso. Ma in sostanza che dota che daghio a Desiderio e a so fio? Gnanca un bezzo. Xe vero che mandando mia nezza co sto sior, in fazza del mondo parerave più bon... Ma chi farà i mi interessi? Se desgusto Desiderio e so fio, chi me servirà? Bisognerà che paga un fattor, che paga un zovene...», per concludere, più cocciuto che mai, con questa risposta: «Ho letto, ho visto, ho pensà. Ghe torno a dir, mia nezza xe maridada» (Atto III, sc. II).

Non se ne fa nulla. Ma nel frattempo Marcolina e Fortunata hanno sorpreso Nicoletto e Cecilia che leticano. Quel mammalucco strombettò alla cameriera, già lusingatasi d’aver azzeccato in lui un tocco di marito, che a quanto gli comunicò in tutta segretezza il padre, sposerà domani la padroncina; onde figuratevi il dispetto e la rabbia di lei. Marcolina e la sua amica, prima con le cattive, poi con le buone, riescono a persuaderlo, poichè ha un debole per Cecilia, a pigliarsela, entrambe provvederanno al loro pane. Detto, fatto: si manda per due testimoni, si sposano, e la sposa tanto per non perdere tempo, va a rinchiudersi col suo ometto.

«Mo no la podeva andar megio!» esclama Fortunata. «Tegniralo sto matrimonio?» le chiede Marcolina. E l’amica: «Oe; i novizzi xe in camera; che i lo desfa, se i pol». Questa scena (III, VII) in cui entra anche Meneghetto, che viene a congedarsi mortificato per la risposta negativa di Todero, è pur essa bellissima:

Men. Ho parla, ho fatto quel che ho podesto, e no gh’è remedio.

Marc. No? (ridendo).

For. No dasseno? (ridendo).

Men. Le ride?

For. Anca sì, ghe xe remedio.

Men. Mo come?

For. Oe, alle curte...

Mar. Levemolo da pena (a Fortunata).

For. Nicoletto l’ha fatta.

(Tutte due parlano sì presto, che Meneghetto ch’è in mezzo di loro, rimane quasi stordito).

Mar. El s’ha maridà....

For. L’ha sposà Cecilia....

Mar. E so pare no sa gnente...

For. No gh’avemo più paura de lu...

Mar. La mia putta xe in libertà...

For. E la sarà vostra de vu...

Mar. Co el se contenta de aspettar la dota...

For. Siora sì, l’ha promesso, e l’aspetterà.

Mar. Ma destrighemose...

[p. 486 modifica]

For. Cossa diseu? (a Meneghetto).

Men. Oimè! per carità. Le me lassa chiappar un pochetto de fià. Tutte ste cosse xe nate in cussì poco tempo?

Mar. Sior sì, la xe cussì. Gh’alo paura che lo voggiemo burlar?

Men. (Son fora de mi. No so in che mondo che sia).

Mar. El par incantà (a Fortunata).

For. L’amor, fia mia, l’amor, la consolazion...

Mar. Oe, vardè: Desiderio (a Fortunata, accennando ch’ei viene).

For. Retireve, retireve, zerman (a Meneghetto).

Men. Me par un insonio. Ho paura de desmissiarme» (parte).

Altro magnifico quadro allorchè entra Desiderio alquanto imbarazzato a far partecipe Marcolina della grande notizia; e le due donne se ne burlano (III, VIII): «No so se la sappia l’onor che sior Todero m’ha volesto far.

Men. Oh! sior sì, el so.

For. Me consolo, sior Desiderio». — (Sentite la furba!)

Des. Grazie. Mi certo non averave mai avudo sto ardir...

Mar. Oh, cossa che el dise! Me maraveggio (con ironia).

For. Le cosse, co le xe destinae... (urtandosi con Marcolina).

Des. (Vardè, vardè, mi no credeva mai che la se quietasse cussì facilmente).

E la stessa musica intonano allorchè capita Todero, e Desiderio gli dice essere venuto a ringraziare la padrona del suo assenso al matrimonio della figlia con Nicoletto. «Manco mal», riflette anche il vecchio tra sè, «no credeva che la se la passasse co sta pachea». Ma il buono viene adesso, che avendo Desiderio domandato dove sia el novizzo. Fortunata gli risponde: «Eh! so mi dove che el xe: el xe de là co la so novizza». Desiderio va a prenderlo, e n’esce poco dopo tirandolo per un orecchio, e gridando disperatissimo: «El m’ha tradio, el m’ha sassinà... l’ha sposà la massera». Sior Todero discaccia padre e figliuolo; Desiderio replica con iattanza che vuol rimanere, che intenterà lite al padrone; ma finisce col fuggire, quando Meneghetto, intervenuto a sedare il baccano, gli canta a chiare note che prima di far lite pensi a rendere conto della sua amministrazione.

Del resto egli è sempre disposto a dare la mano di sposo a Zanetta.

Ma e la dote? Sior Todero prima di concedergli la fanciulla, vuol sentirsi ripetere che alla dote rinuncia. E qui sentite ancora quale amore di dialogo, di cui non ho rimorso a riempir la mia Nota, perchè a mio credere il commento estetico migliore delle commedie dialettali di Goldoni si fa riportando più che si può l’opera stessa del grande commediografo:

«Son poveromo»; è Todero che parla, «mi no posso pagar un fattor».

Mar. Caro sior missier, no gh’avè vostro fio?

Tod. Nol xe bon da gnente.

Fort. Sior Meneghetto lo assisterà.

Tod. Cossa gh’intrelo elo in ti fatti mii? (a Fortunata)

Fort. El gh’intreria, se ’l volesse (a Tod. dolcemente).

Mar. Intèndelo, sior missier? (a Tod. dolcemente).

Tod. Coss’è, coss’è stà? Cossa voleu che intenda? Che zente seu? No savè gnanca parlar.

Fort. Parlè vu, sior zerman (a Meneg.).

[p. 487 modifica]

Men Sior Todero, la vede che quella scrittura sì fatta xe revocada dal fatto.

Tod Ben, e cussì?

Men Se la se degna de accordarme so siora nezza...

Tod Via; gh’è altro?

Men Son pronto a darghe la man.

Tod E no disè altro più de cussì?

Men La comandi.

Tod No m’aveu dito che la torrè senza dota?

Men Sior sì, senza dota.

Tod Mo vedeu? No savè parlar. Sior sì, son galantomo: quel che ho promesso, ve mantegno: ve la darò.

Alla buon’ora! Zanetta e Meneghetto si sposano; tutti sono contenti: è un grido d’allegria generale.

E il padre della sposa (chiederete), sior Pellegrin? Eccolo appunto ch’è or ora capitato, e che in aria di bravo, per la prima e forse unica volta in vita sua, grida: «Coss’è? Cossa xe sta? Ghe xe strepiti, ghe xe sussuri? Me maraveggio; son qua mi; son paron anca mi». — Cui Todero: «Martuffo!» — E Marcolina: «Saveu che strepiti, saveu che sussuri che ghe xe? Che vostra fia xe novizza». — «Con chi?» domanda. E Marcolina: «Con sior Meneghetto». — «No ve l’oggio dito» (le risponde quel tanghero, ripigliando la sua flemma abituale) «che sarave andà tutto ben?» — Risposta all’altezza di lui e insieme altro spunto giocondissimo.

Ma cosa non v’ha da ammirare in questa stupenda commedia in cui l’intreccio è tenue, ma il dialogo tanto fluido e festivo; i tipi del sordido Todero e dell’abulico Pellegrin scolpiti da artefice sommo; commedia che delle goldoniane Luigi Carrer ascrisse tra le popolari, soggiungendo che anche a giudizio dei nemici i più dichiarati dell’autore, questa e l’altre «in cui prese a dipingere le classi della società più rimesse, facendo uso del nazionale dialetto, hannosi a riputare per le migliori»? (Saggi su la vita e su le op. di C. G. III, 96). Infatti lo stesso Carlo Gozzi non potè a meno di scorgervi «un’abilità indicibile » nel dialogo (Mem. inut. I, 280); e se con la sua consueta acrimonia la battezzava farsa buffonesca egualmente che i Rusteghi e le Baruffe Chiozzotte (!), non lasciò nella penna che però si replicavano tutte con buona fortuna in que’ tempi perocchè l’umanità cercava «per sollevarsi più il solletico delle risa, che la commozione de’ piagnistei» (Op. Ed. Zanardi T. XIV p. 140). Anche pel Meneghezzi, Goldoni in siffatta specie di componimenti non ha né avrà mai chi lo agguagli «(Della vita e delle op. di C. G., p. 128)». Il nostro Galanti (C. G. e Venezia nel sec. XVIII, p. 428) e il nostro Ortolani (Della Vita e dell’arte di C. G., p. 114) giudicano il Todero un capolavoro. Per Guerzoni, il nostro «grande scrutatore e scopritore di caratteri comici, fece dei misantropi, bisbetici e atrabiliari una trilogia, che comincia col Todero, si svolge nei Quattro Rusteghi, dove il tipo è suddiviso in quattro caratteri, e finisce col Burbero benefico, con questo divario che il primo si stacca da tutti, essendo più rustico che buono, e quindi meno simpatico degli altri» (Il Teatro Ital. nel sec. XVIII p. 225). Ernesto Masi lo calcola una delle opere maggiori, che colla trilogia della Villeggiatura, Gl’Innamorati, La Casa nova, Le Donne de casa soa, Il Campiello, Le Baruffe Chiozzotte e I Rusteghi, [p. 488 modifica]«lette e rilette, viste e riviste, ci sorndono ancora liete e fresche di giovinezza immortale» (ne l’Introduz. alle Lettere di C. G., p. 52); e nota a ragione che lo zio Cristofolo della Casa nova è ancora una modificazione del carattere dei Rusteghi e contiene in germe il Sior Todero brontolon e lo zio Bernardino del Ritorno dalla villeggiatura, burberi non benefici (Scelta di comm. di C. G., Vol. II, p. 234). Opera di psicologo pare anche al Giovagnoli «questo studio delie umane passioni così sottile e profondo da permettere all’autore un vero lusso di riproduzioni dello stesso carattere, ma sempre sotto una forma nuova, in guisa che ognuno rassomiglia ma non è uguale all’altro» (Meditaz. d’un brontolone p. 221). Ettore Piazza è a tal punto persuaso consistere il sommo dell’arte di Goldoni in tale acuta osservazione della natura umana, da credere che il Baretti medesimo «se invece di trovarsi a giudicare il primo volume di lui avesse avuto sott’occhio lavori come i Rusteghi ad esempio, e questo Todero, sarebbe stato forse indotto per gran parte a ricredersi, facendo omaggio al genio che riverenti ammirano i posteri» (Il tipo dell’avaro in Plauto e nei princip. suoi imitat. Foligno 1887, p. 107). Giulio Caprin stima la commedia «impareggiabile di verità umana ed artistica» (C. G. La sua vita e le sue op., p. 169); Domenico Oliva scrive che «appartiene alla piena maturità del genio del poeta; la sua arte s’è fatta insuperabile e perfetta; il suo disegno è il più armonico che si possa immaginare, è d’un classico purissimo, il dialogo ha raggiunto il maximum della vivacità e del colorito (Note d’uno spettatore, p. 46).

Né lascierò nella penna il Gavi pel quale G. vi zoppica un po’ nell’invenzione, ma si dimostra unico nel cogliere temperamenti così marcati e distinti, vivificandoli al punto che lo spettatore li approva e giudica imitati dal vero (Della vita di C. G. ecc. p. 158); il Molmenti, che in quel malcontento di tutto e di tutti fino al grottesco, la ruvidezza scompagnata da ogni generosità, il dire interrotto, il ripetere di apostrofi veementi, scorge a ragione «tai difetti dell’animo umano seguiti dal commediografo nel loro naturale procedimento in tutte quelle contraddizioni, quelle varietà, quelle mezze tinte, quei zig-zag, che il Baretti non comprendeva» ma che pur formano l’evidenza della vita (C. G. Studio, p. 107); Edgardo Maddalena che considera questo Todero insieme ai Rusteghi e alla Casa nova «perfetti studi di caratteri e d’interno» C. G. nel 2.o cent. della sua nasc. Lettura - Trieste, Caprin 1908, pp. 11 e 23); Renato Simoni che proprio del Todero si vale contro coloro che negano a Goldoni il valore di psicologo (in La Vedetta, N.o unico, p. 285); Giacinta Toselli, ammirata del dialogo, strumento squisito nelle mani di Goldoni, e del protagonista, tipo interamente comico (Saggio d’uno studio estetico e stilist. delle comm. dialett. di G., pp. 55 e segg.; 72 e segg.); e per non dilungarmi in altre citazioni, e finire con un’autorità di primo ordine, Isidoro Del Lungo che a dimostrare pur egli in Goldoni dialettale l’impareggiabile artefice della parola, riferisce nella sua magnifica lettura. Lingua e dialetto nelle comm. di G., il discorso di Marcolina quando teme che il missier voglia sagrificare la figliuola di lei sposandola al figlio dei fattore, e tutta la scena degli approcci di Meneghetto con sior Todero per ottenere la mano della figliuola (Firenze, tip. Galileiana 1912, pp. 38 e segg.).

Degli scrittori stranieri, il Rabany dice che quando si considera in Goldoni il poeta nazionale di Venezia; quando si è famigliarizzati col linguaggio [p. 489 modifica]arguto ch’egli parla e che di tutti i dialetti italiani s’avvicina di più, dopo il toscano, al linguaggio comune; quando si è veduto coi propri occhi i costumi ch’egli ritrae, di poco alterati dal tempo, si deve confessare ch’è impossibile riuscire più veri; com’è impossibile giudicarlo equamente senza conoscere e gustare le sue commedie puramente veneziane, tra le quali il Todero (C. G. Le Théâtre ecc., p. 148). Il Dejob, quale modello di fine prudenza femminile nel trattare di matrimoni, riporta in gran parte la 3.a scena del I.o atto, tra Marcolina e Fortunata, ponendo in rilievo la diplomazia delle due donne, in cui non c’è ombra d’inganno, ma che per coscienza negoziano il più naturale dei maritaggi con la precauzione che altri impiegherebbero per far accettare un partito cattivo (Les femmes dans la comédie ecc., p. 335). Soltanto il Chatfield Taylor, unica voce discorde in tanto coro di plausi, pensa che il Todero, quantunque tolto dal vero, sia personaggio troppo disaggradevole per essere di stabile interesse (Goldoni. A Biography, New York 1913, p. 340). Ma ci perdoni l’illustre critico americano; è, all’opposto, sorprendente (parli per noi Giulio Piazza) «come da un complesso di qualità così brutte come sono quelle che albergano nell’animo del dispotico vecchio, Goldoni abbia saputo col suo magistrale pennello far scaturire tale immenso tesoro di comicità. Giacchè, badiamo, per il teatro, per la scena, d’intorno a Todero, tutto è festevole, tutto è in una luce chiara, gioconda, ridevole. Todero, nella sua stessa bassezza d’animo, è un personaggio ch’eccita il riso. Dal contrasto superbo di luci e d’ombre ond’è fatta la sua figura, balza un umorismo ch’è espressione d’arte portentosa» (Il Piccolo della sera, Trieste 3 agosto 1913). Cos’altro potremmo aggiungere?

Il Todero bronlolon o Il Vecchio fastidioso si presentò al nostro S. Luca non già nell’autunno 1760, come, mal servito dalla memoria, dice Goldoni (Mem., cap. cit.); ma «fu la dodicesima recita della stagione di carnevale 1761-62, e fu ripetuto per ben dodici sere consecutive». Ne dobbiamo l’esatta notizia alla cortesia d’un minuto ed acuto studioso del settecento veneziano, il dott. Aldo Ravà, il quale la ricavò dallo «Squarzo degli Utili del Teatro per le Recite relative di Autunni e Carnovali 1758-1770» che fa parte dell’archivio del teatro S. Luca (ora Goldoni) di cui sta scrivendo la stona. Possiamo dunque oramai con ogni sicurezza affermare che aprendosi la stagione di carnovale la sera di san Stefano, il Todero apparì per la prima volta nel 6 gennaio 1761 secondo il calendario veneto, e ’62 secondo il calendario comune. E in fatti la Gazzetta Veneta compilata dall’abate Chiari annunciava nel numero 96, ai 16 gennaio 1762: «La Commedia del Re Cervo [di Carlo Gozzi] a S. Samuelle, e quella intitolata El Sior Todero Brontolon a San Luca si sono continuate più sere con molto concorso».

Neanche ci viene in mente di squadernarvi ora il subisso di rappresentazioni che da quell’epoca ad oggi, a Venezia e dappertutto, se ne contarono e se ne contano richiamando sempre un gran pubblico, sempre plaudente; preferiamo invece menzionare i collaboratori dell’autore, ossia quegli artisti che nella squisita produzione profusero la loro vena di comicità deliziosa.

Ci si presenta primo Antonio Martelli, per il quale, secondo il Bartoli, Goldoni avrebbe scritto il Todero, parimenti che il Fabrizio degl’Innamorati, il Don Policarpio della Sposa sagace, il Don Mauro dell’Amante di sè stesso; nelle quali commedie «mostrò tanto valore da diventare il Beniamino di [p. 490 modifica]Venezia, dove stette lunghi anni, prima al S. Luca, poi al S. Angelo sotto la direzione di Giuseppe Lapy, del quale fu più che amico, fratello» (Notizie istor. de’ Com. Ital. Padova, Conzatti). A detta del Bartoli, soggiunge Luigi Rasi; poichè a detta invece di Antonio Piazza, il valore artistico del Martelli e l’amor suo pel Lapy furono di assai bassa lega.» Forse» (conchiude) «alcun po’ della lode togliendo all’uno, e alcun po’ di biasimo all’altro, avremo nel Martelli un bravo artista per le parti comiche, non essendosi egli mai spacciato, e in ciò conviene anche il Bartoli, per attore tragico» (I Comici Ital. Vol. II, p. 94). Dovette pur emergervi nel settecento Alberto Ugolini, se è vero che «si distinse sostenendo tutte le parti principali nelle commedie di Goldoni» (Bortoli op. cit.). E Toderi buoni furono certamente il Berlaffa, Luigi Vestri, Luigi Duse, Luigi Gattinelli. Ai tempi nostri, molto il pubblico deve a Luigi Covi, a Guglielmo Privato, ad Albano Mezzetti e a Emilio Zago che ha Goldoni nel sangue, e mette in valore ogni più piccolo particolare. Vanno inoltre ricordati nella parte di Pellegrino Angelo Morolin, e Ferruccio Benini, mirabile per arte e per umanità. Ma chi direbbe che un F. A. Bon riuscisse un Pellegrino così poco perfetto da meritarsi le punture del Prividali, quando nel nov. 1829 diede il Todero, stimato anche dall’autorevole critico milanese «monumento eccelso dell’ingegno goldoniano» al teatro Re di Milano coi suoi soci Romagnoli e Berlaffa (Censore univ. dei teatri 28 nov. 1829)? In quella di Marcolina l’indimenticabile Marianna Morolin, la Benini-Sambo, Amalia Borisi. Finalmente nella parte della cameriera Cecilia, due comiche per l’arguta e disinvolta lepidezza sempre divertentissime: ho nominato Laura Zanon-Paladini e Giselda Gasparini.

C. M.


Il Sior Todero Brontolon uscì impresso la prima volta a Venezia, nel 1774. nei t. XIV dell’edizione Pasquali; e nello stesso anno fu ivi ristampato dal Savioli nel t. XIII (corrispondente al t. XIII ed. Pitteri, 1775), e più tardi a Torino (Guibert e Orgeas XI, 1777), a Lucca (Bonsignori. XVII. 1789), a Venezia ancora (Zatta. cl. 1.a. IX. 1789; Garbo IX, 1796), a Livorno (Masi XXIII, 1792). — La presente ristampa segui di preferenza il testo del Pasquali. Le note a piè di pagina segnate con lettera alfabetica appartengono al Goldoni stesso. Valgono per la grafia le solite avvertenze.