Sonetti romaneschi/Ar sor dottore medemo
Jump to navigation
Jump to search
![]() |
Questo testo è completo. | ![]() |
Giuseppe Gioachino Belli - Sonetti romaneschi (XIX secolo)
Ar sor dottore medemo
◄ | Ar dottor Cafone | P’er zor dottore ammroscio cafone | ► |
2°
Ma vvoi chi ssete co sto fume in testa
che mettete catana1 ar monno sano?
Sete er Re de Sterlicche er gran Zordano,
l’asso de coppe, er capitan Tempesta?...
5Chi sete voi che ffate tanta pesta2
co’ cquer zeppaccio de pennaccia in mano?
Chi ssete? er maniscarco, er ciarlatano...
se po ssapello, bbuggiaravve a ffesta?
Vedennove specchiavve a ll’urinale,
10le ggente bbone, pe’ nun fà bbaruffa,
ve chiameno er dottore, tal’e cquale:
ma mmó vve lo dich’io, sor cosa-bbuffa,
chi ssete voi (nun ve l’avete a male):
trescento libbre de carnaccia auffa.
16 febbraio 1830 - De Peppe er tosto medemo