Sonetti romaneschi/Er Momoriale
Jump to navigation
Jump to search
![]() |
Questo testo è completo. | ![]() |
Giuseppe Gioachino Belli - Sonetti romaneschi (XIX secolo)
Er Momoriale
◄ | Chi va la notte, va a la morte | Er Cardinale | ► |
Diteme con di grazia,1 sora sposa,
cuanno agnède2 ar rifresco3 er Cardinale,
voi je dassivo4 un certo momoriale
de carta bbianca senza la scimosa? 5
5
Dite, je sce chiedevio6 cuarche ccosa
perc’avevio er marito a lo spedale,
e vvoi dormivio sotto a un zottoscale
co cquattro fijji ignudi e una tignosa?
Dite, de for der momoriale sc’era
10scritto da piede: Per Agnesa Inguenti
co ccinque fijji, poverella vera?
Bbe’, Ssu’ Eminenza che vve vò ccontenti
me disse sbadijjanno jer’assera
che cc’incartassi li stuzzicadenti.
22 gennaio 1832 - De Pepp’er tosto