Wikisource:Bar/Archivio/2012.06: differenze tra le versioni

Da Wikisource.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Progetto view: nuova sezione
Lagrande (discussione | contributi)
Riga 740: Riga 740:


<br clear="all" />
<br clear="all" />
: Mi indichi per favore un'applicazione pratica? A cosa potrebbe servire? [[User:Lagrande|Lagrande]] ([[User talk:Lagrande|disc.]]) 12:47, 6 lug 2012 (CEST)

Versione delle 11:47, 6 lug 2012

Archivio delle discussioni del mese di giugno dell'anno 2012

Categoria: Archivio Bar 2012 Bar   Archivio    giugno 2012 


Guida Wikiquote

Mi accorgo solo ora della presenza di una nuova wikiguida per il nostro progetto fratello Wikiquote. Buona visione! --Accurimbono (disc) 15:00, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Update on IPv6

(Apologies if this message isn't in your language. Please consider translating it, as well as the full version of this announcement on Meta)

The Wikimedia Foundation is planning to do limited testing of IPv6 on June 2-3. If there are not too many problems, we may fully enable IPv6 on World IPv6 day (June 6), and keep it enabled.

What this means for your project:

  • At least on June 2-3, 2012, you may see a small number of edits from IPv6 addresses, which are in the form "2001:0db8:85a3:0000:0000:8a2e:0370:7334". See e.g. w:en:IPv6 address. These addresses should behave like any other IP address: You can leave messages on their talk pages; you can track their contributions; you can block them. (See the full version of this announcement for notes on range blocks.)
  • In the mid term, some user scripts and tools will need to be adapted for IPv6.
  • We suspect that IPv6 usage is going to be very low initially, meaning that abuse should be manageable, and we will assist in the monitoring of the situation.

Read the full version of this announcement on how to test the behavior of IPv6 with various tools and how to leave bug reports, and to find a fuller analysis of the implications of the IPv6 migration.

--Erik Möller, VP of Engineering and Product Development, Wikimedia Foundation 03:05, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Distributed via Global message delivery. (Wrong page? Fix here.)

Astuzia volpina...

Come ottenere il doppio risultato dalla pubblicità (elogio al/ai manovratore/i):

  1. Mettere un testo ( es.Vicende delle strade ferrate nel Regno Lombardo-Veneto di Filippo De Boni (1847)) nella Rilettura del mese in questa Pagina Principale.
  2. Mettere un altro testo nel quadro informativo in basso a destra in quest'altra Pagina Principale

Così si accaparrano i "loro" rilettori interessati a quello, e i "nostri" intressati a questo!

Geniale! XD --Silvio Gallio (disc.) 07:42, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Bella forza, i testi sono mostrati pescandoli in maniera random da una lista, e ovviamente i due random sono indipendenti... XD Candalùa (disc.) 11:09, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Ma va?! Silvio Gallio (disc.) 11:48, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Ehm, L'incommensurabile forza del caso...
Il sottinteso di Silvio è che se potessimo infilare la lista in altri luoghi oltre che nelle due pagine principali otterremmo un risultato multiplo... ma da quelle parti lo chiamano spam... certo che nulla impedisce di creare un miniset "ferroviario" e postarlo come invito al bar del Progetto:Trasporti... una cosa come quella qui sotto (e con questo ecco un altro autospam).
Caro Silvio, copia il codice qui sopra, circondalo con il packaging che più ti aggrada, poi fanne quel che vuoi ;D - εΔω 11:58, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]


Edo non dire parolacce :) ! spam! addirittura! Il link in pagina principale di 'Pedia è frutto di un accordo lo spam avviene quando non lo vuoi.
Per il momento starei (sto) alla larga dal Progetto Trasporti; dopo anni di calma e collaborazione stanno attraversando un brutto momento. Speriamo che passi.
Non ricordo come diavolo si fa a togliere il centrato... :(( Silvio Gallio (disc.) 13:43, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Fatto. Mi scuso per il turpiloquio :) - εΔω 17:03, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]

La lunga questione delle lapidi roveretane

Cari amici,

ancora una volta va messo a tema l'operato di Utente:Liceo Ginnasio Rosmini, o meglio quello di tale utenza e delle diverse utenze ad esso afferenti. Probabilmente abbiamo tutti ignorato tale operato pensando che si sarebbe mosso qualcun altro, ma è necessario definire il da farsi rispetto a

  • Problemi nella gestione dei titoli di pagina (a mio parere andrebbe tutto sottopaginato con cura)
  • Problemi con la difformità rispetto agli scopi di Wikisource (occorre limitare ogni pagina a immagine della lapide e trascrizione del suo testo: che fare del resto?)
  • Problemi con la gestione delle utenze (abbiamo una "utenza multipla" e altre utenze create da studenti che giustamente vorranno un riconoscimento dei loro contributi) rispetto alle dinamiche di questo progetto. Finora io mi sono posto in attesa che il lavoro tornasse in pausa per dedicarmi poi alla ristrutturazione completa dei contributi, ma mi rendo conto che questi rispetto all'anno scorso sono non solo più numerosi, ma difficilmente tracciabili indietro nel tempo.

Da una parte non si può imputare agli utenti quello che essi possono non sapere, dall'altra non possiamo lasciar passare troppo tempo prima di rimediare: la mia proposta è:

  • Aiutatemi a raccogliere tutte le utenze implicate nell'operazione Lapidi Roveretane
  • Definiamo le operazioni da compiere sul materiale finora caricato (ad esempio io sposterei in discussione di pagina tutto il materiale non pertinente a Wikisource senza cancellarlo)
  • Mandiamo un avviso a tutte le utenze avvertendo che opereremo un lavoro di ristrutturazione del loro contributo a seguito del quale sono pregati di proseguire il loro lavoro tenendovi conto.

Sotto con le discussioni, possibilmente in senso operativo. - εΔω 19:29, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Io ho cominciato proprio spostando in Discussione. Lapidi storiche a Rovereto/Giovanni Battista Conzatti- (credo sia della 'prima serie'). Ma poi ho pensato che forse basta metterlo fra tag <!-- -->. Comunque un admin che, visto da fuori possiede "autorità", renda ben chiaro che è il caso che si fermino. Meno male che la scuola termina fra non molto ma ho paura che questo li spinga di più; vuoi scommettere che questo lavoro vale molti 'crediti'? :-) --Silvio Gallio (disc.) 20:15, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]
La mio l'ho già detta da tempo: Per me è è una bella ricerca scolastica che troverebbe come posto ideale le ricerche scolastiche di wikiversity Cero attualmente wikiversità è un logo deserto, ma se quello è il posto giusto, indirizzare lì i lavori più adatti, contribuirebbe a rianimarlo Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 21:15, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]
E' senz'altro ora di intervenire. La prima cosa da fare (a vista) è trasformare le pagine in sottopagine di Lapidi storiche a Rovereto: per i sysop, senza lasciare redirect; per i non-sysop, marcando subito la pagina di redirect con un Cancella subito. La seconda cosa è insistere perchè non vengano caricate nuove pagine da utenti anonimi. La terza, direi, è individuare il referente (l'insegnante, suppongo) e coinvolgerlo nella verifica. Dopodichè, se tutte le lapidi sono riunite in un'unica opera e i caricamenti smettono di essere anonimi, proporrei di chiudere un occhio. --Alex brollo (disc.) 21:39, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Mancano ancora alcuni interventi di chi ha seguito la vicenda l'anno scorso (Xavier, Cinnamologus, Candalua?), ma intanto provo a porre dei punti
  1. La roadmap proposta da alex è sensata. Io ero ancora tentato dall'idea di creare una raccolta di immagini in formato djvu, ma dato che la raccolta stessa delle immagini è un pluriennale work in progress mi trovo costretto ad abbandonare il progetto: ci piaccia o meno arriveranno altre immagini e il lavoro proseguirà.
  2. Bisogna avvertire le utenze che stiamo per agire. Per certo sposteremo tutte le pagine sparse a sottopagine della raccolta come previsto da Alex.
  3. Quanto ai contenuti, ritengo che la mossa più opportuna sia quella di chiarire lo scopo dell'operazione: forse ci è già stato comunicato e me lo sono dimenticato, o forse non ci è stato comunicato ed è il caso di chiarirlo. Se (come penso) ha ragione Mizar, dato che da un bel po', a fronte del nome Wikiversity, accetta anche materiale per la scuola superiore, io prenderei in considerazione l'idea del trasferimento ad altro progetto. Questo dipenderà da uno a operazione diplomatica molto delicata:
    • Di fatto tutto il materiale originale va tolto dal ns0; non dico cancellato, ma posizionato altrove: metterlo tra tag di commento rappresenta una falsa soluzione che non soddisfa realmente né noi né studenti e docenti.
    • Se questa operazione di asciugatura e l'adeguamento allo stato di "raccolta di testi-fonte" è tollerato da studenti e docenti potremmo anche chiudere un occhio, ma al minimo cenno di diniego o protesta io proporrei — o meglio, imporrei — il trasferimento di tutta la raccolta su Wikiversity.

Procediamo... - εΔω 01:27, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ho messo in Discussioni utente:Liceo Ginnasio Rosmini un brevissimo messaggio (da integrare) e ho cominciato a spostare le lapidi trasformandole in sottopagine di Lapidi storiche a Rovereto. Per ora ho scandagliato UltimeModifiche pescando dai contributi anonimi quelli con un titolo "suggestivo di lapide", ce ne saranno certamente altri. Via bot posso aggiungere un IncludiIntestazione con barre di scorrimento e potrei anche incorporare il codice in un template Lapidi a tre parametri, Immagine, Testo della lapide e Commenti che formatti la cosa in modo un po' sensato "proofread-like" (testo della lapide a sinistra, immagine ingrandita a destra, commenti non visibili ma ben identificabili via bot per essere spostati in pagina discussione o riutilizzati comunque). La caccia è aperta: a vista, spostate solo le nuove lapidi nel "lapidario", possibilmente sebza lasciare redirect, il bot si occuperà delle altre cose se serve. Alex brollo (disc.) 07:33, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Ecco: Lapidi storiche a Rovereto/Vittorio Bottego una lapide dopo la cura con applicazione del nuovo Template:Lapide--Alex brollo (disc.) 07:54, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Sorry, non avevo visto queti ultimi interventi, ero concentrato su altro. Comunque, poco fa ho visto in azione Davidesrt95 e gli ho scritto due righe in Discussioni utente:Davidesrt95 speriamo che rispondano. Silvio Gallio (disc.) 11:12, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Le operazioni di Alex hanno 'stanato' la preda :D. Un paio di interventi dell'insegnate in talk hanno chiarito (solo molto in parte) la situazione e le motivazioni. Anche se non si capisce perché non ci sia stata comunicazione in entrambi i sensi. In effetti i ragazzi hanno svolto un enorme lavoro dal punto di vista quantitativo e sarebbe un peccato rovinargli la festa. Perché (IMHO) se la sono meritata. A quanto pare, in questa fase di fine anno scolastico, è meglio lasciare le cose come stanno; non hanno il tempo per sistemare e cambiare i link. Potrei suggerire di lasciar passare l'estate e poi, se l'insegnante non si fa viva/o con un'altra infornata di pargoli, risistemare secondo i nostri standard. Se invece ritornano alla ribalta sarebbe cosa buona 'obbligarli' :) a perfezionare il lavoro trovato e portarlo a maturazione in altro modo o, come giustamente suggerisce Mizar, spingerli in quella Wikiversity che sarebbe la wiki-sede naturale di una ricerca scolastica. Obtorto collo, teniamo botta qualche mese? Silvio Gallio (disc.) 17:03, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Io un'altra ripassatina di bot gliela darei; è molto istruttivo capire che in un progetto wiki non si lavora da soli, ma chiunque migliora il lavoro di altri. Vado a vedè le risposte....--Alex brollo (disc.) 21:57, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Voce fuori dal coro: sarà la mia passione archeologica, sarà che ho lavorato per tanto tempo su la.source, ma secondo me le lapidi sono fonti scritte a tutti gli effetti (e che fonti!) e le loro trascrizioni possono, anzi, devono stare su Wikisource. In particolar modo quelle latine dovrebbero stare anche su la.source (vedi la categoria del CIL che avevo iniziato su la.source) per cui andrebbe fatto un indice bilingue la/it.
Noi siamo abituati a scansionare i libri di carta, ma fotografare una lapide è la stessa operazione.
I testi aggiuntivi invece andrebbero messi su Wikibooks (come se fossero un commento di un libro), Wikiversity invece non c'entra, il prodotto editoriale di questi ragazzi non è certo un "corso di studi" o un "libro di testo" e il fatto che l'autore sia una classe scolastica poco importa per le finalità di Wikiversity. --Accurimbono (disc) 12:44, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo con Accurimbono, l'idea era quella di fare un djvu con le immagini delle lapidi, e loro trascrizione fedele proofread - e null'altro. Le attuali difficoltà nascono dal caricamento anarchico in ns0 con vari problemi di tracciabilità:
  1. utente anonimo
  2. nessuna categorizzazione
  3. caricamento come "opere principali"
  4. niente template Intestazione
  5. linkaggio prematuro da sito esterno (che preclude spostamenti delle pagine).

Rimandando le varie sistemazioni a dopo finita la scuola, ho risolto l'ultimo problema (il più sspinoso, i ragazzi erano disperati dai link rotti dopo lo spostamento delle pagine come sottopagine di Lapidi storiche a Rovereto) creando delle pagine di redirect. --Alex brollo (disc.) 13:14, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Concordo che le lapidi sono testi come quelli di carta, ma qui ci può stare solo la pura e semplice trascrizione. Ma il primo passo deve essere l'inserimento della licenza nelle fotografie. Solo così potremo spostarle su Commons e renderle disponibili per altri progetti, altrimenti non avremo altra possibilità che cancellare il tutto. --Luigi62 (disc.) 13:21, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Ma su Commons c'è già un sacco di roba (commons:Category:Plaques in Rovereto), io direi di sistemare le licenze sia là, se già non l'avessero fatto, che qua e poi sppostare tutto su Commons. Alla fine della sistemazione delle immagini si potrà fare un DjVu e trasformare il tutto nel sistema indice/pagina/NS0. Ma a questo punto, credo che convenga farlo dopo la fine dell'anno scolastico, mi pare di capire che il progetto è agli sgoccioli e rivoluzionare tutto gli creerebbe problemi, abbiamo aspettato mesi, aspetteremo qualche giorno in più. Però il contatto con la docente andrebbe mantenuto, anche perchè i redirect non possono che essere temporanei, li dovrebbero cambiare, appena hanno tempo.
Col cancellare tutto, ci andrei piano, cerchiamo di collaborare con questi utenti, come facciamo con tutti i nuovi. --Accurimbono (disc) 14:11, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Quelle su Commons hanno la licenza a posto, sono quelle caricate quest'anno su source che ne sono prive e perciò non possono essere spostate. Io non sono così fiscale da voler cancellare tutto, ma alle licenze non c'è alternativa, prima o poi le immagini senza licenza dovranno essere tolte. Basterebbe che ci girassero una e-mail per tutte le immagine da usare come ticket OTRS. --Luigi62 (disc.) 14:34, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
(con riferimento a qualche messaggio più sopra) Purtroppo, proprio perché il prodotto del lavoro di questi ragazzi non è un libro di testo, non rientra nello scope di Wikibooks. --LoStrangolatore (disc.) 16:00, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Potrebbe invece stare su una pagina tematica di Commons? In fondo non è altro che una (lunga) galleria di immagini. leggete commons:COM:Galleries. Immagino una pagina "Tombstones in Rovereto" (o traduzione migliore) che contiene una sezione per ogni lapide. Le sezioni sono linkabili singolarmente: se la mappa attualmente linka Wikisource come "Lapidi storiche a Rovereto/Nome Cognome", su Commons linkerebbe "Tombstones in Rovereto#Nome_Cognome", con il cancelletto al posto dello slash e l'underscore al posto degli spazi. --LoStrangolatore (disc.) 16:22, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Diciamo che le regole di commons non lo escludono, ma non ci sono gli strumenti. In commons non esiste la possibilità di creare dei libri, nè esportare in PDF. Il motivo per cui ho girato la domanda in wikibook è che un libro di tal genere è di tipo divulgativo e quindi ritengo che rispetti lo scopo di wikibook, anche se un po' sul confine. Il problema è proprio che rientra un po’ in parecchi progetti ma in nessuno in pieno. --Luigi62 (disc.) 17:35, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
@LoStrangolatore: io mi riferico a questo paragrafo. Come ho già detto sopra, sono dei commenti a dei testi, che sia un libro o che sia una iscrizione lapidea poco cambia, è un testo. Certo è una visione un po' estensiva, però mi pare quella appropriata.
La galleria su commons si può fare ma si chiamerebbe "Plaques of Rovereto", non tutte le iscrizioni solo lapidi di persone scomparse (che sarebbero gravestones, se non sbaglio). Però il lavoro che hanno fatto i ragazzi non è una breve descrizione che può stare in una gallery di commons, è proprio un commento ad un testo.
Per le immagini, bisogna che inviino una email omnicomprensiva ad OTRS, oppure che la professoressa dedichi 5 minuti a mettere il tag, oppure a confermarci verbalmente la licenza, e qualche wikisourciano di buona volontà fa il giro a metterle. --Accurimbono (disc) 19:40, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Ecco, sono la prof che si fa viva, a nome dei suoi 28 alunni che forse vi hanno letto (alcuni mi hanno riferito) ma si sono ben guardati dallo scrivere qui, forse per pigrizia , forse perchè... lasciatevelo dire: siete dotti, sapienti, tanto più bravi e più esperti di noi, ma certamente non incoraggianti! Sì abbiamo sbagliato, ma abbiamo anche lavorato tanto. E siamo pronti a rimediare.
Quindi ci impegnamo: a fare modifiche con il nostro account e non in forma anonima, a caricare tutte le immagini su Commons, a segnare i link come ci avete suggerito.
Chiediamo però la cittadinanza su Wikisource per le nostre lapidi, perchè le lapidi e le epigrafi sono "fonti" a tutti gli effetti(come qualcuno di voi ha già detto).
E poi non capiamo perché, avuto il beneplacito (e la benedizione) vostri, nonché l'aiuto di qualche utente, per iniziare il lavoro nel 2010 con le lapidi del centro storico, non possiamo averlo per questa parte di lavoro che (licenza delle fotografie a parte) ha seguito in fondo gli stessi criteri. Dal profondo della nostra ignoranza, umilmente vostri discepoli, vi ringraziamo e vi salutiamo.
Trascorsi scrutinii e pagelle, ci rimetteremo presto al lavoro ...per sistemare le cose.Liceo Ginnasio Rosmini (disc.) 00:42, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Cara collega, anch'io emergo dall'ultimo pacco di temi per rispondere.
Touché sul "non incoraggianti": risparmio lunghe circonlocuzioni pseudogiustificatorie ammettendo che man mano che scriviamo e ci spieghiamo tutto si sta sistemando, e proprio questo momento di confronto ci è mancato precedentemente. Ci dispiace e resti ben chiaro che nei limiti della netiquette siamo tutti ben pronti a richiamarci e a migliorarci nell'approccio con i nuovi utenti.
Prima di caricare le immagini su commons è consigliabile un breve incontro qui per definire con chi già frequenta commons quelle accortezze burocratiche (template di descrizione, licenza d'uso, categorizzazioni) che rendano l'operazione liscia e priva di imprevisti.
Ora che ci stiamo spiegando posso tranquillizzare la classe riguardo alla cittadinanza delle lapidi su source: esse rimarranno qui, ma alla imprescindibile condizione che esse si inseriscano nella logica e nell'obiettivo di questo progetto:
  • Qui si trascrivono testi: fintantoché la lapide contiene del testo da trascrivere, essa è assimilabile alla pagina di un libro con immagine a fronte e con un po' di organizzazione dei contenuti la raccolta di lapidi è assimilabile a un libro. se ne deduce che il materiale iconografico non testuale non ha luogo qui, quanto piuttosto su commons.
  • Le informazioni esterne ai testi le demandiamo a Wikipedia o ad altri progetti, infatti cerchiamo di limitare il "contributo originale" a zero. La preoccupazione relativa al beneplacito precedentemente dato in bianco, e che ha ci ha agitati è emersa da pagine come Lapidi storiche a Rovereto/Salvatore Puglisi dove le informazioni sotto la trascrizione del testo della lapide sono assolutamente fuori dal nostro orizzonte. Tale testo sarebbe tipicamente "wikipediano", ma dubito che a fronte dei requisiti piuttosto stretti di enciclopedicità delle informazioni tale trafiletto avrebbe posto stabile nell'enciclopedia. Ecco perché certamente tali informazioni andranno spostate, ma dove vadano spostate è un problema finora inedito che dobbiamo risolvere.
Spero di aver chiarito i punti oscuri: qui nessuno nasce maestro e anche gli utenti esperti di fronte a un problema inedito si affidano alla comunità per risolverli. - εΔω 01:14, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]
La mia, (anche se opinione di minoranza allora e, credo, tuttora) l'ho detta lo scorso ottobre. Wikimedia è organizzata in diversi progetti. Un lavoro sulle lapidi di una zona vanno benissimo su wikisource se riguardano le immagini e la trascrizione, se invece si lascia il posto ad un commento la vedo bene come Ricerca scolastica di Wikiversità e aggiungoin alternativa se organizzato in un libro, anche su wikibooks. Mi sembra soluzione fin troppo limpida e facile e, forse per questo, non trova consenso.-Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 10:08, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Spero di aver fatto cosa gradita, abbozzando la galleria delle lapidi di Rovereto su Commons: la potete trovare qui: Plaques in Rovereto (nome in inglese perché Commons è un progetto multilingue e si parla inglese primariamente, secondariamente tutte le altre lingue.)
Come dicevo è abbozzata, in quanto l'ho strutturata così come appare attualmente l'indice dell'opera qui su Wikisource (mi pare di capire indice in divenire, quindi soggetto a modifiche ed integrazioni). Idealmente, su Commons, per ciascuna immagine si può cliccare sulla foto rimpicciolita della galleria e andare alla singola immagine in cui inserire:
1) la trascrizione e lo scioglimento della trascrizione tramite una nota mappata sull'immagine tramite il bottone "aggiungi una nota" (per le iscrizioni molto efficace)
2) le immagini possono essere georeferenziate, prendendo le coordinate che avete nella vostra mappa OSM e inserendole nel template Location dec (vedi esempio [1])
3) Ulteriori note aggiuntive, tipo spiegazioni o inquadramento storico, si possono aggiungere anche nel template "Information", nel campo "Description"
Ho provato a sistemarvi come esempio la lapide di Adalpreto [2], per le altre lapidi lascio il divertimento a voi.
Ho notato che molte fotografie hanno nomi generici, un consiglio da darvi per le prossime foto che caricherete su Commons, sarebbe di dare un nome descrittivo alla lapide, ad esempio: invece di un generico "Adalpreto2.JPG" nominare le foto "Lapide di Adalpreto, Rovereto, anno 1161.jpg" in maniera tale che il nome identifichi subito ed universalmente il contenuto della foto.
Vorrei incoraggiarvi nel vostro lavoro, mi sembra un ottimo progetto scolastico. Ricordo di aver letto qualche anno fa un libro sulle lapide di Corinaldo (An), una professoressa fece un progetto analogo, ma cartaceo sui "Testimoni di pietra" di Corinaldo ([3]), veramente una bella lettura, che ha permesso di recuperare la memoria storica di molti eventi e personaggi del comune. --Accurimbono (disc) 10:32, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Intanto su Books, con un altro utente, si è deciso che le pagine possono andare come approfondimento in un libro su Rovereto, dato che di per sé l'elenco di lapidi sarebbe insufficiente. Sto importando da Speciale:Prefissi/Lapidi storiche a Rovereto da Lapidi storiche a Rovereto e Lapidi storiche a Rovereto/Strada degli Artiglieri, se ci sono altre pagine fatemi sapere.
Attenzione: non importeremo solo le note esterne ai testi, ma anche le immagini e le trascrizioni, per rendere il libro autonomo. --LoStrangolatore (disc.) 10:59, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Mi correggo: non importo per ordine alfabetico ma per "categoria" LoStrangolatore (disc.) 11:54, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Qui un'anteprima del libro su Wikibooks (importazione delle lapidi ancora in corso). L'aspetto grafico si cambia in un batter d'occhio: se i box danno fastidio o si vuole modificare la formattazione, basta chiedere.

A questo punto non so quale progetto la prof sceglierà per il prossimo a.s. Se per caso fosse Wikibooks:

--LoStrangolatore (disc.) 13:34, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Seppur in ritardo esprimo la mia opinione: dopo alcuni tentennamenti concordo con Edo nel dare piena cittadinanza su source all'opera compiuta da volenterosi ragazzi, trattando le lapidi e le relative scritte come qualsiasi altra fonte; lo stesso non vale per i commenti ma, mi sembra di aver letto, si stia pensando a una soluzione multi-progetto. Si tratta di un buon lavoro, non credo si volesse cancellare a prescindere ma invogliare le utenze preposte a dirigere il lavoro sul posto e nel modo giusti. A questo proposito avere un singolo malloppo djvu sarebbe l'ideale per un'ottimale organizzazione del lavoro. Spero continui questa interessante collaborazione.--Barbaforcuta (disc.) 15:36, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ho caricato tutte le trascrizioni e i commenti, mi sento soddisfatto del risultato. Molte immagini sono da trasferire su Commons, specialmente quelle della strada degli Artiglieri, e darei volentieri una mano per ridurre i tempi, mi pare di capire però che (purtroppo) almeno per ora, non posso farci niente. A nome della comunità di Books, vorrei dire "grazie mille" a Luigi per averci segnalato il materiale! (Nonostante la mia reticenza iniziale, dovuta ad inesperienza.) Grazie anche ai ragazzi del Liceo per avere svolto quest'immenso lavoro di caricamento immagini, trascrizione, e ricerca di informazioni storiche, e alla prof per avergli dato vita ed averlo coordinato! --LoStrangolatore (disc.) 02:35, 11 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ottimo lavoro! Suggerisco di dare alle fotografie delle lapidi un nome più consono durante il trasferimento su Commons. Al momento alcuni nomi sono incomprensibili. Bisognerebbe fare un elenco a due colonne con nome vecchio/nome nuovo da utilizzare durante i trasferimenti. Ma prima di tutto bisogna che vengano messe le licenze. --Accurimbono (disc) 11:26, 11 giu 2012 (CEST)[rispondi]
E' vero. L'ho salvata qui. LoStrangolatore (disc.) 16:28, 11 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ritorniamo in questo bar dopo lunga assenza: con oggi, finiti gli scrutinii, e le scartoffie di fine anno, ci prendiamo il tempo per proseguire con il lavoro che abbiamo promesso di fare, ringraziandovi per la vostra supervisione. Ufficialmente gli studenti sono in vacanza, ma qualche volontario c'è...I prof, poi, sono inguaribili e in vacanza non vanno quasi mai, se c'è da leggere e da scrivere. Dunque, grazie alla valanga di consigli, esempi e indicazioni che ciavete dato, procederemo così: scriveremo per dare l'assenso per l'utilizzo in pubblico dominio delle fotografie (che qualche benefattore- lo Strangolatore- ci aiuterà a caricare su Commons) poi ci consiglieremo per sistemare la pagina di partenza(Lapidi storiche a Rovereto),integrandola con l'indice delle Lapidi che si trovano sulla Strada degli Artiglieri; quindi ripuliremo le pagine di Wikisource da tutte le note e le notizie che non c'entrano con questa raccolta di fonti, completando i dati mancanti e segnalandovi eventuali link che s'inceppano (ne abbiamo già trovati alcuni, ma ovviamente non sappiamo come sistemarli). Ne abbiamo per non annoiarci (maturità permettendo)! Intanto, grazie di cuore a tutti, ci sentiamo definitivamente perdonati dei nostri pasticci e praticamente...adottati. --Liceo Ginnasio Rosmini (disc.) 15:46, 13 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Come roadmap mi pare ottima! Per quello che riesco cercherò di darvi una mano! :) --Accurimbono (disc) 15:00, 14 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Libri vs, Articoli

Molti dei testi brevi compaiono come articoli, ma in realtà sono articoli di riviste. Ho provato a metterli nella categoria Articoli di riviste, ma per ora mi sono astenuto dal correggere le sottocategorie che hanno la dizione Libri pubblicati ... Posso modificarle? Per i file Indici:.....Djvu ho paura di fare pasticciMizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 18:37, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Perdona la mia ignoranza, ma cosa cambia da "articolo" (di giornale, suppongo si sottointenda) ad "articolo di rivista"? Candalùa (disc.) 11:27, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]
La contrapposizione che io vedo è tra libri ed articoli. Non è solo questione di lunghezza, ma per una lunga serie di ragioni che hanno determinato la tradizione invalsa nello stendere le bibliografie.
Da azzeccagarbugli da strapazzo ti dico una differenza a cui di solito non si pensa. In diritto italiano (e credo anche altrove) libri e articoli di rivista hanno una disciplina diversa del diritto d'autore. Per i libri, (salvo espresso patto contrario) con il contratto di edizione l'autore di un libro cede i suoi diritti. Perciò senza il consenso dell'editore, non può pubblicare il suo lavoro altrove. Nel nostro caso quindi senza liberatoria dell'editore l'autorizzazione dell'autore non è sufficiente. Per le riviste vale la presunzione inversa: Normalmente (se c'è un per patto espresso per iscritto) l'autore ha il diritto di ripubblicare il suo lavoro solo citando la rivista della sua prima pubblicazione. Facciamo un caso pratico: L'autore concede nel suo sito personale un articolo con licenza espressa cc by sa. Non occorre attendere il consenso dell'editore
Di articoli su giornali non PD credo che non ne abbiamo e pertanto a mio giudizio, non vale la pena di soffermarci sulle sottili differenze.-Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 12:02, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ah, ok, immagino ti sia sfuggito articoli in luogo di libri, e perciò non capivo... Ma quindi, insisto, se non ci sono differenze sostanziali perché specificare "Articoli di rivista"? Non è meglio "Articoli" e basta, così li comprendiamo tutti?

Poi, se ben interpreto il tuo pensiero, la contrapposizione che noti riguarda i testi che in ns0 vanno sotto la categoria "Articoli", ma sono collegati ad un Indice che va sotto la categoria "Libri pubblicati da...". Questo è dovuto al fatto che le categorie degli Indici sono generate in automatico, e non è facile individuare una formula che vada bene per tutti gli Indici, che possono rappresentare non solo libri ma anche riviste, articoli, opuscoli, volumetti ecc. Un termine sufficientemente generico sarebbe "pubblicazione", ma "Pubblicazioni pubblicate da..." è chiaramente improponibile. Se qualcuno dotato di maggiore fantasia linguistica di me riesce a suggerire una formulazione migliore, sarò lieto di applicarla. Candalùa (disc.) 12:45, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]

@Candalua Scusa lo svarione che rendeva incomprensibile il tutto. Io pensavo di fare le cose a mano -molto più lungo ma a volte più aagile- Se ci sono dei vincoli, va bene trovare una dizione abbastanza larga. Ma distinguere in qualche modo libri rispetto a articoli mi sembra necessario. Quanto agli opuscoli, sono sempre stato difensore della letteratura grigia nelle biblioteche estere sono prese molto più in considerazione, ma anch'esse a mio parere vanno tenute distinte.
Mizar, se hai la certezza che si possano pubblicare i testi presenti su riviste, potremmo digitalizzare molte opere a cominciare dal primo capitolo de La Duchessa di Leyra presente su La Lettura come indicato nella relativa pagina di discussione.--Barbaforcuta (disc.) 15:41, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]
@Barbaforcuta. L'ipotesi che facevo è che l'autore ci abbia concesso la licenza giusta In tal caso per gli articoli di rivista non hai bisogno del permesso dell'editore. Nei libri devi avere anche il permesso dell'editore.Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 17:56, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]
P.S, Se l'ipotesi che fai è un articolo comparso su una rivista del 1922, anche gli eredi dell'autore hanno perso i diritti per scadenza. I diritti dell'eventuale estensore di una edizione critica scadono 20 anni dopo l'uscita dell'edizione.
Per quello che riguarda il testo, nessun dubbio rimane. Per la digitalizzazione meglio approfondire. Comunque sono passati 90 anniMizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 18:01, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Scusate i dubbi a più riprese ma mi sorge una domanda: se volessimo digitalizzare l'intera rivista sopra citata, come dovremmo ragionare per tutti gli autori che hanno contribuito a scriverla? Bastano i 20 anni dall'uscita dell'edizione? E per le riviste in digitale (la stessa domanda vale anche per i libri)? Non sono la norma, ma saranno in numero sempre maggiore.--Barbaforcuta (disc.) 19:52, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Candalùa, uh uh! Qualche tempo fa (1anno o due) avevo buttato là "Testi pubblicati da..." (se ho ben capito il problema). Poi sui copyright c'è da perderci la testa. Pensa che io alcuni miei articoli li ho inseriti, ma non posso portarli al proofreading perché la rivista non è ben sicura di quali sono in "suoi" diritti :D Silvio Gallio (disc.) 20:18, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Io concordo con Silvio. Il suo è il caso tipico. Lui ha tutto il diritto di mettere il suo testo. Senza, però una autorizzazione scritta, meglio non mettere il pdf dell'originale. Anche un assenso orale non basta: può cambiare il direttore e fare storie.Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 21:30, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]

errori grammaticali

ciao a tutti...ciò che fate è davvero interessante e spero di poter partecipare attivamente, dato che la letteratura è la mia unica passione da circa 28 anni! Vorrei sapere, tanto per iniziare, come faccio a segnalare degli errori di ortografia nei testi già dati come revisionati...mi è capitato oggi di leggere un testo di John Stuart Mill "La servitù delle donne" e ho trovato "qual è" scritto con l'apostrifo! Grazie e a presto!

AngelClare

Non si corregge. La grammatica è una cosa che si è evoluta nel tempo e in source si mantiene l'originale, a meno di essere assolutamente certo che sia un refuso e non un uso dell'epoca. La correzione dei refusi è fatta con il template {{Ec}}. --Luigi62 (disc.) 13:00, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]

ma l'errore è nella prefazione della traduttrice... AngelClare

ho capito... forse nel 1926 era in uso scrivere "qual'è"! AngelClare

Esatto, non è detto che fosse considerato un errore. Nel dubbio meglio lasciare l'errore originale. --Luigi62 (disc.) 15:00, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Ci sono errori che sicuramente sono errori (in genere del tipografo) come le u rovesciate in n, oppure le "triple" invece che le doppie.... quasi tutti gli altri, sono lente evoluzioni della grafia. Ti capiterà di rileggere testi del cinquecento e del seicento, ne vedrai delle belle. Io sono rimasto molto sorpreso, per esempio, della "instabilità" della grafia, per cui la stessa parola o espressione si trova scritta in maniera diversa a poche pagine di distanza nella stessa opera. --Alex brollo (disc.) 15:05, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]

2011 Picture of the Year competition

македонскиnorskpolski

Dear Wikimedians,

Wikimedia Commons is happy to announce that the 2011 Picture of the Year competition is now open. We are interested in your opinion as to which images qualify to be the Picture of the Year 2011. Any user registered at Commons or a Wikimedia wiki SUL-related to Commons with more than 75 edits before 1 April 2012 (UTC) is welcome to vote and, of course everyone is welcome to view!

Detailed information about the contest can be found at the introductory page.

About 600 of the best of Wikimedia Common's photos, animations, movies and graphics were chosen –by the international Wikimedia Commons community– out of 12 million files during 2011 and are now called Featured Pictures.

From professional animal and plant shots to breathtaking panoramas and skylines, restorations of historically relevant images, images portraying the world's best architecture, maps, emblems, diagrams created with the most modern technology, and impressive human portraits, Commons Features Pictures of all flavors.

For your convenience, we have sorted the images into topic categories.

We regret that you receive this message in English; we intended to use banners to notify you in your native language but there was both, human and technical resistance.

See you on Commons! --Picture of the Year 2011 Committee 20:23, 5 giu 2012 (CEST)

Distributed via Global message delivery. (Wrong page? Fix here.)

AutoreCitato vs Wikipedia

Domandina su possibile decisione pregressa: È stato deciso qualcosa sul come linkare i nomi che appaiono nei nostri testi? Il prode Luigi62 ha ottimamente posto il template "AutoreCitato" a un personaggio dello Stato Pontificio in quanto citato in un testo qui presente. Epperò non possediamo nulla di lui e quindi non esiste la pagina Autore:xy e il link è rosso. Per contro, gli amici di 'Pedia hanno scarabocchiato una voce Questa, che permetterebbe il link blu. Chessifà di solito? (a parte reperire qualche pezzo di Cialdi e metterlo qui tagliando -immagino- la solita testa cornuta). Link nostro rosso o link "loro" blu? --Silvio Gallio (disc.) 21:51, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]

E' un vecchio problema. Abbiamo un fragile compromesso, che afferma che ob torto collo possiamo aprire delle pagine Autore anche se non abbiamo testi, ma solo citazioni dell'autore. Ma se cominciamo a creare pagine autore per tutti ma tutti gli autori citati (basta pensare ai libri specialistici ricchi di bibliografia exoterica) temo che arriveremmo in breve a molte migliaia di pagine Autore "vuote". E' uno degli aspetti controversi che finora mi hanno fatto tentennare e oscillare sugli automatismi collegati a AutoreCitato.... ogni volta che mi ci metto ci sbatto contro. :-(.
In realtà, temo che non abbia torto Edo; un link che "a tradimento" porta fuori wikisource potrebbe confondere e fuorviare, letteralmente, un utente disattento. Quindi, almeno per gli autori, niente link diretti a Pedia (e nemmeno ad altre wikisource). In teoria, non sarebbe impossibile costruire un link che si "accende" solo quando l'autore ha la sua pagina, mentre se la pagina non esiste, resta come puro testo, e non come link rosso; ma sono fortemente contrario a costruire un template del genere, perchè è molto "server-expensive". --Alex brollo (disc.) 23:01, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Leggendo server-expensive penso a ifexist, mi domando: uno switch potrebbe andar bene? Ricordo di aver visto questo meccanismo in qualche tmpl su questo progetto (però non saprei quale). L'idea è copiare una volta all'anno Speciale:Prefissi/Autore:, separare i nomi con la barra verticale1 e incollare in uno switch che restituisce un valore simbolico se il parametro è in lista. (Si sfrutterebbe questo trucchetto.)
  1. Con una regex si fa in un batter d'occhio: si sostituiscono \t (tabulazione) e ^ (l'inizio riga)
  2. LoStrangolatore (disc.) 02:15, 6 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Trovato: {{AutoreCitato/Autori}}, e se restituisse un valore simbolico di #default riconosciuto dal tl AutoreCitato? --LoStrangolatore (disc.) 02:31, 6 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Non potremmo mettere nelle nostre pagine autore vuote il link alle pagine di wikipedia, se esistono? Lagrande (disc.) 07:37, 6 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Per la cronaca: Ho trovato qualcosa di Cialdi e lo sto scaricando da I.A. Tra l'altro si inserisce nei problemi di trasporto anche se -pare- fluviale e non ferroviario. Così anche la Categoria "Trasporo" (o Trasporti non ricordo) sarà servita da almeno un link diretto- Sono poco più di 100 pagine e lo inserirò a breve così il link lo sistemiamo. Voi continuate pure la ricerca di una soluzione più generale. :))--Silvio Gallio (disc.) 09:05, 6 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    (fuori crono) ci vorrà un pochiono di più perché la copia djvu di I.A. è un po' carente a qualità. Sto riscaricando la stessa da guggol e tutto l'ambaradan ma mi sembra già migliore.Silvio Gallio (disc.) 09:37, 6 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Io non vedo così dannoso avere molte pagine di autori che sono solo citati, sopratutto se esiste una voce a loro dedicata. Quello che non faccio è linkare wikipedia verso la pagina autore se ci sono solo poche citazioni, perché alla lunga sarebbe solo spam. --Luigi62 (disc.) 09:20, 6 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Curioso il tl AutoreCitato/Autori. Bisognerebbe chiedere a chi l'ha costruito a che cosa serve. Sempre che se ne ricordi.... di certo si è dimenticato di aggiornarlo. :-( --Alex brollo (disc.) 09:27, 6 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Se avesse scritto la documentazione ora lo sapremmo tutti! :-P
    Battuta a parte, io concordo con Luigi62. Avere una pagina autore senza opere è meglio che niente. Intanto anche se non ci sono opere (ma magari a qualcuno potrebbe venire voglia di inserirle) abbiamo un punto di riferimento in cui spiegare al lettore chi è l'autore che viene citato, quando è nato, cosa ha fatto, inserire il link interprogetto verso la biografia su it.wiki, le citazioni, i file multimediali su Commons (il vero valore aggiunto che ha Wikisource rispetto a LiberLiber, PG e simili). Con il tempo e con il lavoro si riempiranno anche di testi. --Accurimbono (disc) 10:38, 6 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Riguardo a questo, (spero di aver compreso il problema) tutte le pagine inesistenti transcludono la pag. MediaWiki:Noarticletext (quel messaggio appare perché è letteralmente il contenuto della pagina: leggete il sorgente). Su Commons la personalizzano con un riquadro "intelligente" che riconosce alcuni errori di battitura come le "s" del plurale (esempio; qui il trucchetto template "Did you mean"). Su Wikisource può essere personalizzata in altro modo, per es. controllando se il namespace è "Autore" e se il nome appartiene ad un elenco stilato a priori, elenco che per ogni autore indica i dati essenziali e i link ai progetti.
    Per esempio: non c'è una pagina su Cialdi, quindi il lettore che apre Autore:Alessandro Cialdi si vede davanti il contenuto di Noarticletext. Questa legge Alessandro Cialdi dal titolo, lo riconosce perché qualcuno in precedenza l'ha aggiunto all'elenco, e al posto del messaggio "Wikisource non ha una voce con questo nome" mostra le info biografiche. Qui un esempio che recupera i dati da un elenco (che andrebbe salvato su una pagina a parte). Il codice per Noarticletext è qui nel commento. ho dovuto commentarlo perché la sandbox è nel namespace Utente e quindi non può riconoscere il namespace Autore. LoStrangolatore (disc.) 12:49, 6 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    (rientro)
    C'è un problema. Cliccare su un "link rosso" non porta nella pagina indicata da Strangolatore ma crea direttamente la pagina e ci si ritrova in creazione/edit.
    Vi propongo una soluzione del tutto diversa. Secondo me l'ideale sarebbe un sistema per cui i link a autori senza pagina Autore sparissero del tutto in ns0, e restasse unicamente un "nudo testo" (ma dovrebbero essere comunque create le categorie generate da AutoreCitato). In pratica il codice {{AutoreCitato|Pinco Pallino}} dovrebbe:
    1. generare un link verso Autore:Pinco Pallino se l'autore ha la sua pagina;
    2. visualizzare semplicemente Pinco Pallino se l'autore non ha la sua pagina, senza generare un link rosso e senza utilizzare #ifexists nel codice template.
    Ora, non è possibile scrivere un template che senza usare #ifexists o trucchi peggiori "sappia" se generare un link o non generarlo. Però.... si potrebbe lasciargli costruire i link, blu o rossi che siano, e poi eliminare i link rossi con uno script js che legga e modifichi l'html della pagina; i link rossi hanno un codice html riconoscibile e diverso dai link blu. La soluzione sarebbe perfetta: tutti i link in tutte le opere si "materializzerebbero" attivi e blu non appena la pagina fosse esistente. In caso contrario, NON comparirebbe il link rosso. La cosa potrebbe avvenire nel solo ns0, lasciando il link rosso in vista in nsPagina, per agevolare l'eventuale correzione. Il lettore occasionale sarebbe molto facilitato, perchè non "cadrebbe nel vuoto" dopo aver seguito un link rosso. Che ne dite?
    In alternativa, potremmo ignorare il fatto che #ifexists è server expensive e allora non è difficile ottenere lo stesso risultato, ossia la creazione di un link attivo solo se la pagina Autore esiste. Forse mi faccio delle fisime su un problema che progetti ben più pesanti e pesantemente consultati non si pongono. --Alex brollo (disc.) 01:23, 7 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Allo scopo di verificare la questione server expensive senza impazzire nel pauroso codice html della pagina, segnalo ai geek/sysop la possibilità di montare un bottone NewPP(), che legge i dati di "complessità della pagina". L'ideale sarebbe (mio unico colloquio email con Tim Starling) che il valore expensive fosse a zero, o quasi. Disgraziatamente mi pare che ci sia un #ifexists dentro {{Testo}} per cui le nostre pagine ns0 con molti template Testo hanno alti valori. Eviterei di aggiungerne altre decine come può succedere in pagine con molti AutoreCitato. --Alex brollo (disc.) 10:25, 7 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Favorevole alla soluzione JS. LoStrangolatore (disc.) 15:41, 7 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Rimandata sine die (vedi conclusione della discussione subito sotto... ) --Alex brollo (disc.) 14:34, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    <-< rimandata sine die, OK, ma intanto? Rosso o blu? (ci ho pensato e alla fine credo sia meglio il rosso no-link. Così sarà chiaro a tutti che qualcosa manca. E che è meglio che tappiamo il buco). Silvio Gallio (disc.) 15:34, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Di nuovo impossibile trascrivere.

    Volevo trascrivere una pagina ma me la presenta tutta nera: è un problema solo mio o succede anche a voi? --Accurimbono (disc) 16:09, 7 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Deve essere questa pagina che ha dei problemi, ho provato a caricare l'immagine a parte e mi dà una serie di parolacce tecniche: “Error creating thumbnail: terminate called after throwing an instance of 'DJVU::GException' pnmtojpeg: EOF / read error reading magic number”. Lagrande (disc.) 18:00, 7 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    @Lagrande: sì, avevo notato. Ho notato anche che invece cliccando prima sul link 1 e poi su "purge", ricarica la pagina e l'immagine si vede!!! Provo a trascrivere da quella immagine, così posso continuare... ma l'errore lo fa anche per altre pagine... :-? --Accurimbono (disc) 14:26, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Anche Edo sta in ebollizione, spero che abbia il tempo di interrogare i "piani alti" attraverso qualche canale. Le opere si bloccano alcune sì, altre no. Un bel guazzabuglio.... propongo una raccolta di firme per impedire ai "piani alti" di "migliorare" il software MediaWiki per un lustro almeno. --Alex brollo (disc.) 18:04, 7 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Secondo me avrebbe la stessa utilità della raccolta firme per un referendum, ma se pensi che serva proviamoci pure. Lagrande (disc.) 18:39, 7 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Scherzavo Lagrande.... --Alex brollo (disc.) 21:22, 7 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Con l'ultima versione hanno fatto molta pulizia e i loro javascript e codici si caricano bene e in ordine. Il problema è che i nostri codici (quelli creati da noi utenti per le nostre faccende) nono sono in sintonia. Bisognerebbe cancellare tutto e ripartire, ma questo ovviamente non è possibile. Credo che dovremo continuare a fixare bug e rattoppare qua e la :-( Samuele 22:43, 7 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Non ho elementi nè capacità per mettere in dubbio quanto affermi; ma ho provato a usare una utenza con vector.js vuoto e nessun gadget, eppure qualche problema c'era. Questo - assumendo che quanto dici sia vero al 100% - significa solo una cosa: che il problema sta in Common.js.
    Mi chiedo: vogliamo fare un test, ossia a azzerare Common.js e vedere cosa succede (disattivando anche, ovvio, i vector.js e tutti i gadget)? Magari in piena notte, in modo da non disturbare utenti in attività? Se notassimo dei miglioramenti nei punti critici (es. Toolbox e la questione Zoom etc) e capissimo come si fa a organizzare i nostri script per essere caricati "bene e in ordine", forse varrebbe la pena di imbarcarsi nell'avventura. Ma tu hai le idee chiare su come fare? La doc su ResourceLoader e in generale le "pratiche di buona programmazione js" sono al di fuori della mia portata. Mi spiacerebbe rinunciare a questo settore di attività, che come sapete mi entusiasma; ma se il risultato è solo che ne nascono problemi crescenti, farei il sacrificio. Questa cosa mi sta un po' scoraggiando.... --Alex brollo (disc.) 01:47, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Sono totalmente d'accordo. Anche da altri progetti ci è stato fatto notare che le nostre personalizzazioni spinte ed adottate a livello dell'intero progetto hanno reso difficile un'esperienza di lavoro che gi' [ eccentrica di suo . Credo sia il momento di una reincarnazione dell'interfaccia tecnica del progetto. Per questo approvo che per qualche tempo si lavori in maniera spartana ma pulita. Peraltro occorre che i tecnici del settore (Samuele, Candalua, alex) discutano una roadmap preventiva e poi ci sottopongano a questo mega debugging. Io sono pronto a sopportare disagi pur di avere poi un progetto più performante e meno recalcitrante, se poi scopriamo che uno strumento per quanto fantastico manda a quel paese la correggibilità o la semplicità di approccio alla rilettura, ebbene faremo a meno di tale strumento. εΔω sloggato 09:24, 8 giu 2012 (CEST)
    Tenete conto che non partiremo subito e che comunque è un test: potremmo forse concludere che i nostri script c'entrano poco. Come roadmap io penso a un test notturno (che sarà traumatizzante) di "via tutto" seguito da un elenco di cose di cui abbiamo assoluto bisogno e dalla preparazione di uno schema assolutamente "pulito" di script js tipo ben fatto; dopodichè, che Dio ce la mandi buona. --Alex brollo (disc.) 11:05, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Dato che la cosa deve essere fatta bene e soprattutto in modo rapido, propongo di creare una pagina dove ci organizziamo, giusto per discutere, per definire i punti e decidere quali sono gli script essenziali. Credo che se troviamo un'ora in cui siamo tutti presenti su uno stesso canale IRC, possiamo anche decidere scrivendoci direttamente in chat, per velocizzare i tempi (credo che la pagina possa essere una cosa del tipo: Progetto:Qualità/ProgettoRestart). Dimostriamo a tutte le wiki cosa sanno fare i bibliotecari digitali italiani :-) Samuele 14:17, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Al momento io non farò niente, finchè non avrò letto e (cosa assai più dura) capito questa pagina e pagine collegate: Wikipedia:WikiProject_User_scripts. --Alex brollo (disc.) 14:43, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    (molto sommessamente) so già che non sarà in grado di dare un aiuto se non marginale. Però è importante quanto dice Samuele: Ritengo utile se non proprio necessario "resettare". Per il tipo di lavoro che posso fare qui, e credo sarà il tipo di lavoro di molti; non specialistico ma di massa e con una certa speranza di qualità, sarei felice che fosse deciso cosa serve almeno per poter lavorare velocemente ma senza impazzire. Piccoli esempi sono le indentazioni, le note, l'impaginazione delle immagini, ma in maniera veloce, senza dover sempre cercare template, tag eccetera. Il poter cambiare il carattere in maniera semplice (ok c'è già). Cose del genere. Purtroppo posso solo mettere giù delle richieste (sperantemente delle idee teoriche). Naturalmente so che quelli più tecnologicamente capaci avranno bisogno di ben altro. Ecco, lì non so proprio cosa 'vi' serve... :) fatevobis. Silvio Gallio (disc.) 15:58, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Poiché l'immagine non appare neanche aprendola in una nuova tab (il link diretto punta a upload.wikimedia.org) e secondo questa il problema potrebbe essere dovuto alla configurazione di MediaWiki (scrivo potrebbe perché non è detto che sia per forza quella la causa), ho chiesto informazioni nel canale di MediaWiki, e mi è stato risposto (da Sumanah) di aprire un bug, l'ho fatto senza aspettare ulteriormente, eccolo: bugzilla:37408 Inserendovi nella lista "CC" potrete monitorare la segnalazione
    --LoStrangolatore (disc.) 16:18, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Nel frattempo, provo a rifare il file File:Odi e Inni.djvu che presenta anomalie. Lo ricarico e vediamo. Segnalatemi qui altri Indici con il "bug della pagina nera". Alex brollo (disc.) 23:06, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Sembra che il "bug della pagina nera" stesse nella struttura del file djvu: rifatto completamente il file, adesso funzia. Segnalatemi altri Indici malfunzionanti. Alex brollo (disc.) 00:14, 9 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Se prendiamo l'aspetto positivo, potrebbe essere il momento giusto per dare una ricontrollata al tutto il necessaire; certo dalla mia posizione è semplice dirlo e difatti l'ho detto. :) --Barbaforcuta (disc.) 17:33, 9 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Parere

    Salve a tutti. Ho trovato sul sito ufficiale dei Radicali (il partito di Pannella, per intenderci) la trascrizione di un articolo dell'antifascista Carlo Rosselli (prima parte, seguono le altre che non linko), nel quale egli narra di come fuggì da Lipari, dove era stato confinato dal regime. Posto che Rosselli è morto da più di 70 anni e che le sue opere sono dunque nel pubblico dominio, mi chiedevo se la fonte possa essere considerata attendibile (io credo di sì) così da poter importare il testo qui su Wikisource. Lo scritto fu stampato in origine sull'Almanacco socialista nel 1931, ma non dispongo di questa pubblicazione. Saluti. --87.7.117.222 19:50, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Puoi sempre confrontare [[4]]qui, per esempio, o altrove. due o tre fonti uguali dovrebbero darti una carta tranquillità --Silvio Gallio (disc.) 21:12, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Il testo pubblicato su scribd.com è tratto proprio dal sito che ho linkato io, lo si capisce dal fatto che l'introduzione (opera di terzi e non dell'autore) è uguale, quindi non vale come verifica. In realtà per me non ci sono problemi, è solo che non essendo esperto non so le policy di questo sito consentono l'utilizzo di fonti di seconda mano. Magari procedo ugualmente a copiare il testo qui su Wikisource, male che vada sarà cancellato... --87.3.90.212 10:27, 9 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Io avrei fatto, se qualcuno vuole vedere se è tutto OK è meglio. --87.3.90.212 14:27, 9 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    A mio modestissimo avviso hai fatto un ottimo lavoro. Dovrei riuscire a mettere le mani sulle immagini dell'Almanacco socialista (credo ce ne sia una copia a Imola e un collega...). Se ce la faccio ne faremo un proofread così siamo a posto. Torna più spesso, eh! :) --Silvio Gallio (disc.) 14:44, 9 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Test editorline

    Effettuerò in 5 minuti al massimo 10 un test di mw.loader.load con editorline.js per cercare di capire meglio come funziona dopo essermi informato qui: https://gerrit.wikimedia.org/r/gitweb?p=mediawiki/core.git;a=blob;f=resources/mediawiki/mediawiki.js;hb=HEAD#l315

    Chiedo venia se editorline, l'editor che ho sviluppato con l'aiuto di Alex brollo, causerà dei malfunzionamenti, ma sarà solo per pochi minuti. Samuele 23:08, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Finito il test, risultato: nessuno. Non ho ancora capito come decidere quando caricare uno script arbitrariamente. Sembra tutto affidato al caso, ma so che qualcosa di razionale c'è. Devo pensarci su un altro po'. Samuele 23:19, 8 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Intanto che Samuele pensa....

    ...penso anch'io. Mi domando: e se tornassimo a monobook, che ho l'impressione sia molto più "leggero" di vector? C'è qualcuno di voi che usa ancora monobook? Lasciati in common.js gli script fondamentali, quelli che gestiscono le aree dati e le interfacce tipo Autore, cosa impedisce di lavorare prevalentemente su monobook per le "personalizzazioni spinte"? --Alex brollo (disc.) 00:25, 9 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Voi pensate troppo. Non ho idea di cosa tu stia parlando Alex. Avvisami solo se devo cancellare i miei due bottoncini, ma spero proprio di no. Lagrande (disc.) 10:43, 9 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Già, hai ragione Lagrande.... infatti ho intenzione di pensare di meno e editare di più.
    Ricordi che l'interfaccia, un paio d'anni fa, era più semplice? Quella era l'interfaccia monobook. Poi è stato introdotto vector, che è la skin proposta automaticamente. Ma se vai in Preferenze-Aspetto, puoi ancora attivar la vecchia interfaccia monobook. Prova!
    L'idea sarebbe di lasciare l'interfaccia vector (quella che, per esempio, viene vista da un ospite di un altro progetto) quanto più "standard" possibile, e di personalizzare invece in modo "pesante" l'interfaccia monobook, dove si entrerebbe "a proprio rischio e pericolo" :-) --Alex brollo (disc.) 11:27, 9 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Concordo pienamente: non si possono imporre le sperimentazioni anche agli altri. --Accurimbono (disc) 09:38, 10 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Ma invece che fare carne di porco di Monobook, non c'è la possibilità di fare le sperimentazioni avanzate su una interfaccia specifica? --Accurimbono (disc) 09:42, 10 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Orpo, non immaginavo che le sperimentazioni fossero viste così male.... un buon motivo per fare una rapidissima marcia indietro. :-(
    Non posso creare dal nulla una skin... ditemi quale skin (decente) sicuramente non è utilizzata da nessuno, e me la piglio per gli esperimenti. Approposito: qualcuno usa monobook? E c'è un modo di verificare quanti utenti usano le varie skin? Per chi usa la vecchia monobook: vi elencate qui sotto? Grazie!--Alex brollo (disc.) 11:10, 11 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Ferma tutto! Occorre chiarire un paio di punti.
    sono contrario anch'io a una sfacciata complicazione tecnica nel momento in cui essa confini con il narcisismo. In qualche occasione interpretare il silenzio coem assenso è stato forse sbagliato, ma speriamo che l'aumento della pur piccola comunità prevenga altre situazioni di imbarazzo.
    Peraltro sono contrario anche alla separazione dell'interfaccia in due ambienti dedicati, per una questione di principio.
    Non è la leggerezza il punto, quanto piuttosto l'idea di differenziare l'esperienza di chi edita da quella di chi naviga: la permeabilità, la facilità di modifica e la trasparenza tra le due esperienze è la vera carta vincente, la linfa dei wiki tra cui anche questo progetto, ed è anche ciò che renderebbe l'utilizzo di monobook come "Franken-skin" un ulteriore motivo di allontanamento degli utenti meno scafati (sì, ulteriore, in quanto la nostra interfaccia è già abbastanza esotica per chi viene da altri progetti).
    Mi permetto di provocare con una proposta inversa: non solo manteniamo vector come skin di default, ma anzi proviamo a "purificare" l'interfaccia concentrando in un punto specifico quello che oggi è sparso tra common.js, vector.je e gadget vari. Questo mio proclama si inserisce nella proposta di "rinascita" di qualche post fa. Che ne direste di puntare sulla bottoniera come luogo in cui inserire gadget e istruzioni oggi sparsi tra colonna di sinistra e bottoniera sopra la finestra di editing? - εΔω 11:42, 11 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Anche io (che ogni tanto vi leggo :-) sono d'accordo con Edo, Vector come base (anche perchè si svilupperà sempre su questa), e bottoniera come luogo della sperimentazione, magari via Gadget, in modo da standardizzare anche quello. E poi grande pubblicità in pagina principale sui gadget più usati e verificati (anche in gruppo, per esempio. Potremmo avere la borsa degli attrezzi del rilettore, qualla del formattatore, quella dell'admin ecc..). Ovvio poi che ognuno con il suo vector.js fa quello che vuole. Aubrey McFato 13:47, 11 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Sottoscrivo. Io sono per la semplicità massima diffusa, e per lasciare all'iniziativa del singolo come complicarsi la vita. Lagrande (disc.) 13:50, 11 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Ancora un chiarimento preliminare prima della grande "pulizia".
    Common.js e Common.css raccolgono gli script js e gli stili css comuni a tutte le "skin"; alcuni degli script più "esotici" che ci differenziano da altri progetti (tipo quelli che gestiscono le "aree dati" automatiche) lì stanno e lì devono stare, perchè sono essenziali alla nostra struttura pagina e al buon funzionamento dei template base come Intestazione, IncludiIntestazione ecc. Rinunciare a questi script causerebbe un collasso dell'intero sistema it.wikisource, quindi c'è poco da fare: lì sono e lì devono rimanere, insieme a eventuali funzioni "di supporto", e devono scattare qualsiasi utente legga e qualsiasi utente (anche "straniero") editi. L'unico modo di aiutare utenti "stranieri" in visita è qualche pagina di aiuto in inglese, per spiegare, per sommi capi, cosa fanno e perchè; e per dissuadere chiunque a mettere le mani sulle nostre pagine con javascript disattivato, perchè:
    1. sarebbero confusi e allarmati
    2. causerebbero dei grossi pasticci difficili da risistemare.
    Tutto il resto della personalizazzione è costituito invece da funzioni opzionali, alcune di ricerca/visualizazzione, altre (la larga maggioranza) dedicate alla facilitazione dell'editing e attualmente sono sparpagliate:
    1. nel menu a sinistra sotto "Strumenti per la rilettura";
    2. come pulsanti aggiuntivi in toolbox;
    3. come bottoni della bottoniera.
    Effettivamente tutti questi tool possono, volendo, essere riuniti in bottoniera, che però potrebbe risultare un po' affollata (es. solo la gestione dei versi richiede ben 5 bottoni diversi) e chi usa uno schermo a bassa risoluzione comincia già ora a lamentarsi dell'eccessivo affollamento. Una tecnica per risparmiare spazio in bottoniera potrebbe essere quella di utilizzare la sintassi alternativa, visualizzando i bottoni come pulsanti; e sarebbe opportuno cominciare a farlo proprio con i pulsanti aggiuntivi del toolbox, come , eccetera. OK? --Alex brollo (disc.) 16:21, 11 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Non posso che confermare, malgrado sia in teoria d'accordo con Edo, ma in pratica l'abbondanza di bottoni sarebbe controproducente per i motivi sopra espressi. Se ho capito bene non si vuole affollare il toolbox (come mi era sembrato in un primo momento) ma trasferire quei pulsanti in bottoniera; anche qui servirebbe un metodo per visualizzare i bottoni in gruppo; mi spiego meglio: servirebbe un bottone-menù che ne contenga altri, altrimenti è necessario fare una cernita e mantenere gli strumenti per la rilettura a fianco.--Barbaforcuta (disc.) 14:01, 12 giu 2012 (CEST)[rispondi]


    <-<Scusate, per assenza ho perso qualche giro :( . Cerco di capirmi. Adesso mi pare ci siano cinque sistemi per editare

    1. Scrivere direttamente nell'editor (tipo i due o tre apostrofi per corsivo o grassetto, digitare i tag ecc.
    2. Un toolbox sotto l'editor, di cui stavamo discutendo altrove
    3. Una ... pulsantiera (?) sopra l'editor (quella che io detesto perché in NSPagina va 'a capo' e riduce lo spazio di editing :-( )
    4. Una colonna di "strumenti per la rilettura (aiuto)"
    5. Una bottoniera con i bottoni tanto gentilmente creati dall'infaticabile Alex.

    Ho capito bene? Non dico unificare ma una ripulita ci vuole davvero. Epperò, siccome non mi voglio far mancare niente, vi invito a dare un'occhiata sotto questo editor...[[5]] - Prima di dire si o no però bisogna contare fino a dieci e aspettare che si assesti :)

    Però la mia speranza sta nella bottoniera di Alex, che possa giacere ben al di fuori dell'editor, che sia bella ordinata e di uso intuitivo. Grazie :)) Silvio Gallio (disc.) 10:39, 16 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Il template:Normattiva

    Ho fatto qualche prova di uso del template:Normattiva. Il suo uso sistematico toglierebbe di mezzo la principale limitazione dei testi normativi su Wikisource: il mancato aggiornamento del testo vigente, vedi ora due esempi di collocazioni diverse vedi qui e e qui
    Due domande ingenue:

    • Si deve fare per forza a mano o si possono riprendere in automatico dati esistenti?
    • Si può sistemare meglio dentro la mascherina esistente spiegando in modo più chiaro che è un link a normattiva?

    Su wikisource dovrebbe esserci il testo originario, peraltro di veste grafica migliore. Normattiva permette la lettura del testo aggiornato--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 14:47, 10 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    P.S. Domanda ancor più ingenua: Wikipedia ha adottato un nuovo template Cita legge italiana e non ha completato Normattiva. Ho provato a fare un copia e incolla Con D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada il collegamento funziona, ma il tutto è pasticciato. Qualcuno che lo sa fare può correggere? Secondo me, sarebbe preferibile copia-incollare gli altri tipi di atti (DLGS ecc. in normattiva In alternativa in Cerca legge italiana il template:SP lo si può togliere senza danni o, in ulteriore alternativa copia-incollarlo su wikisource?--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 04:42, 11 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Rimossi lo sp e il link rosso. Reso il template Normattiva un redirect a Cita legge italiana, come su Wikipedia. Che ne pensi? --LoStrangolatore (disc.) 08:53, 11 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Grazie. Avevo capito che andava rimosso sp, ma avevo paura di pasticciare il template. Ora bisogna trovare il modo di far capire che il link indirizza a Normattiva e così si può avere il testo aggiornato. La cosa, per chi consulta a fini pratici, è fondamentale, mentre, a mio giudizio, chi consulta a fini di studio dà più importanza ad avere un testo di più facile lettura--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 10:36, 11 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Hai già in mente come? Ti riferisci a qualcosa di preciso? --LoStrangolatore (disc.) 13:17, 11 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    A mio parere subito sotto informazioni sulla fonte del testo (e sopra il riquadro documenti collegati) nel riquadro ci dovrebbe essere l'indicazione di testo della normativa vigente o qualche cosa di simile. Eventualmente per chiarezza: link a Normattiva Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 17:16, 11 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    P.S. Mi sono riletto un centinaio di testi. La situazione, a mio giudizio, è molto meno tragica di quello che si dice. Occorrebbe però definire meglio un aspetto grafico uniforme e poi via via adeguare il tutto.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 17:19, 11 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Ho aggiunto un parametro opzionale "URL di Normattiva": se passato, crea il link nel punto che hai descritto. La nuova versione del template è nella sandbox. Un amministratore potrebbe controllare la modifica? Non mi è possibile aggiornare direttamente il template perché protetto. LoStrangolatore (disc.) 19:27, 11 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Ho importato un po' di doc da wikipedia nel template {{Cita legge italiana}}; molto in fretta, solo per avere qualche notizia sottomano. --Alex brollo (disc.) 11:51, 12 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Ringrazio chi mi ha aiutato, sistemando il template. L'ho messo a mano: naturalmente vanno ricercate eventuali dimenticanze. Mi sembra (almeno per le norme della Repubblica Italiana), viene eliminato il principale limite: la mancanza degli aggiornamenti per conoscere la normativa vigente. Manca ancora in Normattiva tutto il periodo del Regno d'Italia, compresi tre codici (Codici Cvile, Penale, Procedura Civile)
    La mia speranza che tra i tanti giuristi o anche semplicemente legulei che affollano wikipedia, ce ne sia qualcuno che venga ad aiutare Wikisource. Il controllo di errori di trascrizione del testo (originale in Normattiva) è ovviamente aperto a tutti.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 16:31, 14 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Restart

    Ho cominciato a "buttare giù" idee in bozza in Progetto:Qualità/ProgettoRestart, vedi discussione recente sulla riorganizazzione dei nostri script. Candalua, Samuele, e chiunque se la senta, ci vediamo là. --Alex brollo (disc.) 10:07, 12 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Io vado avanti...
    Ecco un screenshot della mia attuale bottoniera, che potete ottenere (spero fuunzionante) copiandovi nel vostro vector.js il contenuto di Utente:Alex brollo bis/vector.js disattivando dai gadget tutti i pulsaanti aggiuntivi:

    --Alex brollo (disc.) 09:19, 13 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Alex, dimmi pure che sono il solito che vede solo problemi. Domanda: la bottoniera, editando in NSPagina, resta come ora a coprire solo il quadro dell'editor o si allunga anche sull'immagine? Perché se rimane solo nell'editor va "a capo" e porta via piuttosto molto spazio... :( Non si riesce passare anche sul lato destro? Se non si riesce, come temo, riesci a sfruttare meglio lo spazio esterno all'editor? (Oh poi, se non si può, non si può.)
    Domanda, già che siamo in fase di impostazione (la sequenza dei bottoni, ognuno poi se lo può sistemare?) AltraDomanda: if not, sarebbe auspicabile organizzare subito i tasti o bottoni in modo ordinato? Tipo, chessò, pulsanti per parole sinistra, per parole a destra, per edit di pagina per di qua-per di là? Oppure dare colori simpatici ma diversi? Si può? fine dei problemi torno ai miei disastri. Ciao a tutti. Zip!Silvio Gallio (disc.) 10:17, 13 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    La mia bottoniera la tengo sulla destra perchè non mi copra gli strumenti per la rilettura. Appena li avrò "uccisi" non ci sarà problema. A dire il vero, comincio a immaginarla in alto e non in basso (sempre fissa); c'è una "striscia" di finestra inutilizzata giusto sotto i link dell'utente. Ancora una cosetta, fattibile e ideale: trasformarla in un box che sia "draggabile" ossia spostabile qua e là con facilità.
    Ordine dei bottoni: certo che si può. Guarda Utente:Alex brollo bis/vector.js. Puoi ordinare i newButton come vuoi, e puoi disabilitarli semplicemente aggiungendoci davanti // (come vedi, parecchi sono disabilitati). Consiglio caldamente di disabilitare tutti i bottoni di cui non si capisce il significato. Avendoli costruiti, io .... come voi, di parecchi non capisco il significato se non guardo il codice. :-( --Alex brollo (disc.) 10:39, 13 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Ok, ho seguito le istruzioni. Però tutti questi comandi stanno dentro un riquadro che copre la parte inferiore della pagina, e che dà piuttosto fastidio. Ora sono in ufficio, e ho Internet Explorer. Non ho idea di come possa essere a casa con Chrome. Lagrande (disc.) 11:12, 13 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    @Lagrande: mi riservo di disabilitare tutti i bottoni/pulsanti nel tuo vector.js, che richiedano spiegazioni ulteriori e personalizzate. La mia idea è di attivarteli uno alla volta, previa discussione a fondo. Ripeto per tutti coloro che non hanno una certa dimestichezza con javascript: il consiglio è, disabilitare tutti i bottoni la cui funzione non sia assolutamente chiara. --Alex brollo (disc.) 11:29, 13 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Sotto IE 6 la cosa è disastrosa, sotto IE 7 è disgustosa, oltre non arrivo... :-( Ma Firefox e Chrome corrono bene, direi che non sarebbe male una CALDA raccomandazioen di schivare IE almeno per editare. --Alex brollo (disc.) 13:09, 13 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    E tu hai anche ragione, ma molto lavoro io lo faccio in ufficio in attesa che i miei programmi ufficiali si decidano a partire ... anche perchè se non faccio qualcosa nel frattempo impazzisco, io non sono tipo da bar. Quindi in ufficio c'è Internet Explorer su Windows 7. Lagrande (disc.) 17:46, 13 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    E' un problema che comunque va risolto, semplificando. Potrei facilmente dare ai bottoni l'aspetto di quelli standard (tipo Salva la pagina, Visualizza anteprima ecc), niente di più semplice.... ci provo.
    La bottoniera ultima versione, con tre novità: la possibilità di inserire scritte libere, di andare a capo, e l'inserimento di gran parte degli "strumenti per la rilettura" per progredire con la "unificazione dei tool":

    --Alex brollo (disc.) 12:28, 14 giu 2012 (CEST)[rispondi]


    <-<Scusate, per assenza ho perso qualche giro :( . Cerco di capirmi. Adesso mi pare ci siano cinque sistemi per editare

    1. Scrivere direttamente nell'editor (tipo i due o tre apostrofi per corsivo o grassetto, digitare i tag ecc.
    2. Un toolbox sotto l'editor, di cui stavamo discutendo altrove
    3. Una ... pulsantiera (?) sopra l'editor (quella che io detesto perché in NSPagina va 'a capo' e riduce lo spazio di editing :-( )
    4. Una colonna di "strumenti per la rilettura (aiuto)"
    5. Una bottoniera con i bottoni tanto gentilmente creati dall'infaticabile Alex.

    Ho capito bene? Non dico unificare ma una ripulita ci vuole davvero. Epperò, siccome non mi voglio far mancare niente, vi invito a dare un'occhiata sotto questo editor...[[6]] - Prima di dire si o no però bisogna contare fino a dieci e aspettare che si assesti :)

    La mia speranza sta nella bottoniera di Alex, che possa giacere ben al di fuori dell'editor, che sia bella ordinata e di uso intuitivo. Per esempio la bottoniera accuratamente purgata dei 'pulsanti' (o viceversa) potesse essere inserita nel toolbox al posto dell'attuale ammasso e magari i box fossero più di uno da far apparire a comando spostandovi quindi i comandi "Strumenti per la Rilettura" ed eliminando la colonna... Fatevobis, Grazie :)) Silvio Gallio (disc.) 10:47, 16 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    E' esattamente quello su cui sto lavorando dietro le quinte, Silvio: raccogliere tutti gli ordegni in un unico box, che comparirà in alto ma sarà "trascinabile", e dentro, belli ordinati, tutti i tool riuniti (strumenti per la rilettura, pulsanti aggiuntivi, bottoni della bottoniera); per ora ordinati secondo la provenienza (ex strumenti di rilettura, ex bottoniera, ex pulsanti aggiuntivi...) ma in seguito, penso, ordinati per namespace. Sto operando per le prove come Utente:Alex brollo bis, ma si sono offerti come "cavie vrituali" anche Utente:FurbiliusMinister e, mi pare, Utente:Aubrey. La presentazione pubblica avverrà a cosa consolidata, provata, criticata ecc. Alex brollo (disc.) 18:18, 16 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Sondaggio sul "crowdsourcing"

    Se avete voglia, c'è un sondaggino da 5 minuti (in inglese) sul "crowdsourcing in the humanities", cioè quello che facciamo noi :-) Io l'ho fatto ed è divertente, poi sono interessato personalmente a vedere che altri progetti ci sono in giro che fanno cose simili a noi (o meglio, a voi, io nonci sono quasi mai :-() Comunque, il link è qua: http://humanitiescrowds.org/survey/ --Aubrey McFato 10:50, 14 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Fatto, grazie per la segnalazione, --Accurimbono (disc) 15:08, 14 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    in automatico o un bot

    Questa pagina aggiorna automaticamente il SAL dei testi linkati fino al 100%. Però se un testo, per altre vie arriva alla stellina la pagina non se ne accorge. E aspetterà sempre un "utente esperto" che cancelli il link nella sezione inferiore. Penso che se fosse aggiornata in automatico o per bot, perfino un "utente inesperto" (io) possa trovare il 'coraggio' di togliere il link e sfoltire. Seppoffà? --Silvio Gallio (disc.) 10:01, 16 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Mobile view as default view coming soon

    (Apologies if this message isn't in your language. Please consider translating it, as well as the instructions on Meta)

    The mobile view of this project and others will soon become the default view on mobile devices (except tablets). Some language versions of these projects currently show no content on the mobile home page, and it is a good time to do a little formatting so users get a mobile-friendly view, or to add to existing mobile content if some already exists.

    If you are an administrator, please consider helping with this change. There are instructions which are being translated. The proposed date of switching the default view is June 21.

    To contact the mobile team, email mobile-feedback-llists.wikimedia.org.

    --Phil Inje Chang, Product Manager, Mobile, Wikimedia Foundation 10:31, 16 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Distributed via Global message delivery. (Wrong page? Fix here.)


    Mi pare che il lavoro da fare per a home page sia semplice: solo mettere qualche div formattato appositamente... Qui la pagina mobile del ns progetto http://it.m.wikisource.org/ --Accurimbono (disc) 19:58, 18 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Invece per le opere ci sono problemi: guardate I promessi sposi, ad esempio, non si può navigare: https://it.m.wikisource.org/wiki/I_promessi_sposi_-_Storia_della_colonna_infame_%281840%29 --Accurimbono (disc) 20:00, 18 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Avviso alle cavie

    Alla nuova bottoniera-tuttofare ho aggiunto, oltra alla spostabilità, anche la possibilità di ridimensionamento. Capito il meccanismo di jquery ui (grazie Sammuele!), ci è voluto un attimo. Agli ardimentosi che volessero associarsi al gruppo cavie:

    1. disabilitare tutti i bottoni-gadget e anche la bottoniera-gadget da preferenze-accessori;
    2. copiare nel proprio vector.js (meglio se svuotato provvisoriamente) questa riga di codsice:
    mw.loader.load('//it.wikisource.org/w/index.php?title=Utente:Alex_brollo_bis/vector.js&action=raw&ctype=text/javascript');

    Tutte le sperimentazioni lasciano, per gli altri utenti, le cose come stanno. Prossimo passo, integrare anche i pulsanti di default del toolbox vector.js (grassetto, corsivo...) in modo da poter far correre il tool anche sotto la vecchia skin monobook senza perdere nulla rispetto a vector, ma guadagnando un bel po' di spazio per la finestra di edit (mi pare di aver capito che è un desiderio di Silvio, forse di altri). --Alex brollo bis (disc.) 15:06, 18 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Intanto grazie. Proverò a interagire (quando avrò tempo per mettermi lì tranquillo e riuscire a pensare e quindi dire cose meno stupide). Certo che la finestra di edit serve grande! Proprio stamattina ho lavorato un po' ma in "Modifica" le immagini erano nere. Per fortuna avevo il pdf e ho lavorato browser e Reader fianco a fianco. Anche con il provvidenziale bottone "NoImg" la finestra editor 'doveva' essere più stretta. Dovessi vedere che bello quando ho dovuto usare le "Avanzate"... ciao torno al lavoro manovale. --Silvio Gallio (disc.) 15:27, 18 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Per un attimo, panico. Cos'è il bottone NoImg, mi son chiesto? :-(
    Poi, vagamente, ho ricordato qualcosa. --Alex brollo bis (disc.) 16:37, 18 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Ho provato a eliminare dalla finestra di edit "tutto" (menu a sinistra, intestazione, toolbox) lasciando solo il quadro di edit, i pulsanti di invio e SAL e basta. Per i minimalisti come Silvio, chissà.... potrebbe andar bene. Devo solo salvare la bottoniera....che nel test sparisce pure lei. ;-) --Alex brollo bis (disc.) 16:55, 18 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Ho copiato il codice, e mi sono comparsi i bottoncini in alto. Quando ho provato a selezionarli non succedeva niente, e allora ho riattivato la bottoniera. Ora funziona tutto, ma i bottoncini si sono rispostati in basso. Va bene così? Lagrande (disc.) 21:14, 18 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    No. :-(
    Adesso mi trasformo in mister bis e vedo se riesco a emulare il problema..... Alex brollo (disc.) 00:46, 19 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Ok, capito. Per ottenere l'effetto cavia, devi, in Preferenze, disattivare tutto ma lasciare attivati:
    1. Strumenti per la rilettura (RegexMenuFramework) (quarto tool del primo gruppo)
    2. Visualizza i link ai testi in cui il contenuto delle pagine Pagina è transcluso (secondo tool del secondo gruppo; non c'entra ma è un peccato disattivarlo)
    3. La raccolta dei giocattoli: senza questo tool mancano le funzioni chiamate da molti bottoni.
    Mi scuso dell'imprecisione.
    La "bottoniera delle cavie" si può spostare ("trascinandola" con il mouse da qualsiasi punto libero da bottoni) e ridimensionare (trascinando il triangolino in basso a destra del box). Entrambe le opzioni sono molto rapide e comode per mettere i bottonicini dove sono più a portata di mano. --Alex brollo bis (disc.) 00:57, 19 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Ok, ho fatto come dici e funziona! Persino su Internet Explorer! Lagrande (disc.) 08:35, 19 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Ho appena provato e un risultato negativo è stato questo: la parte contornata in rosso sia in edit che non, è nel posto sbagliato, ma si risistema se si va a ridimensionare la bottoniera.

    Altri due appunti: il riquadro copre nome utente preferenze ecc., il che darebbe pochi problemi in edit, ma normalmente doverlo spostare o ridimensionare ogni qual volta si renda necessario rendere quei link visibili, non è comodissimo; inoltre il non vedere le linguette "Leggi" - "Testo" (la prima si vede solo finché non si sposta la bottoniera) rende meno agevoli eventuali spostamenti in altre pagine.

    Non è possibile avere di default la bottoniera a tutta pagina in edit (da sinistra a destra), e in basso i 4 bottoni utili in modalità lettura?

    Sarebbe più utile averla fissa, come lo erano i bottoni precedenti.

    Ancora una domanda: tutto ciò che è presente sul toolbox verrà aggiunto o è necessario usare monobook come leggo qui, per avere lo stesso effetto?--Barbaforcuta (disc.) 19:38, 19 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Temo ci sia il solito problema di risoluzione schermo.... io per ora sto sperimentando un una risoluzione schermo altina, quando la cosa si stabilizzerà toccherà verificarne altre. L'idea comunque è di rendere la cosa totalmente opzionale, in modo che la attivazione di UN solo gadget faccia comparire/sparire completamente tutto.
    I test che devo fare sono ancora molto numerosi. Grazie delle osservazioni, vedrò di pasticciarci un po'. Proverò ad attaccare la div iniziale a qualche altra "maniglia" magari a piana larghezza pagina.
    Per quanto riguarda monobook, al momento, sì: i bottoni aggiuntivi tipo vector compaiono solo se si attiva la skin monobook. Nulla impedisce di aggiungerli anche alla bottoniera sotto vector, ma ci vorrebbe un ottimo motivo per farlo, al momento non lo vedo.
    Riguardo alla bottoniera "fissa" mi cominciava ad annoiare il lungo tragitto di mouse necessario per raggiungerla; non è comodo, e mi trovo molto meglio ad avere i bottoni vicini. Ma adesso che molti "Strumenti per la rilettura" sono potenzialmente eliminati, non serve più nemmeno lo scrolling del menu laterale, e probabilmente occorrerà sperimentare una bottoniera "in basso a tutta pagina", che poi è la configurazione di Distributed Proofreaders, da cui nasce questa avventura. Alex brollo (disc.) 01:11, 20 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Il problema di spostamento dei bottoni "Leggi", "Modifica" e "Visualizza Cronologia" è dovuto all'assenza di "float:left" alla toolbox. Alex, aggiungilo e qualcosa si sistemerà (teoricamente). Samuele 10:53, 21 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Un aiutino veloce

    Probabilmente potrei fare da sola ma non so se farei bene per cui chiedo se c'è qualche volenteroso che sposti le pagine presenti nella categoria:WikiAfrica/Nigrizia a titoli più descrittivi (es. qui), così avrà più senso linkare alla categoria. Grazie, --Elitre (disc.) 15:56, 19 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Bella segnalazione, problema non facile.... la categoria viene assegnata automaticamente dal template Template:WikiAfrica/Share Your Knowledge e produce una serie di anomalie:
    1. sono categorizzate le pagine di discussione e non le pagine del testo
    2. il nome di una categoria non dovrebbe, a mio parere, contenere mai uno slash /
    Penso che tutta la questione dovrebbe essere rivista discutendone con Mizardellorsa che mi pare di capire ha impostato il lavoro. --Alex brollo (disc.) 16:57, 19 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Io avevo chiamato le voci Nigrizia 1, 2, 3, 4 ecc solo perchè mi sembrava una scorciatoia. Chiaramente nell'indice ho messo il titolo completo. Era il momento in cui, grazie a wikiafrica, Nigrizia che ha tanti anni di storia, aveva da poco concesso i suoi articoli in CC by Sa. Tra l'altro la mia iniziativa di mettere gli articoli su WS non era piaciuta e non ho trovato più una sufficiente motivazione per andare avanti da solo per quella strada. Forse sarebbe utile che qualcuno si faccia carico di mettere su wikisource i tanti articoli interessanti usciti. Tra l'altro l'esempio potrebbe spingere altre riviste a concedere i loro articoli--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 23:01, 19 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Non abbiamo uno standard definito di template ecc. per le riviste, ma abbiamo lavorato abbastanza si Rivista di Scienza, non mi pare male come impostazione; la differenza fondamentale è la questione proofread. Ti secca se proviamo a sistemare? Non i contenuti e l'iniziativa, che mi sembrano eccellenti; le questioni di template standard Intestazione, Infotesto, titoli articoli ecc. I template specifici per Nigrizia li hai costruiti tu o sono importati e adattati? --Alex brollo (disc.) 10:37, 20 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Io non ci so fare con i template. Forse è intervenuto qualcuno di Wikiafrica. Torno a dire: Nigrizia ci fornisce una grande occasione per avere articoli anche su temi di attualità. Io non so andare molto oltre il copia e incolla. L'aiuto di qualcun altro è indispensabile.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 11:31, 20 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    My 2 cents:

    • La categoria WikiAfrica/Share Your Knowledge anche a me non fa impazzire, userei magari solo Share Your Knowledge che è più ampio.
    • Per Nigrizia, secondo me ci sta pure l'idea di un'opera unica --> Nigrizia, poi suddivisa per anni, e poi in mesi, e poi in titoli. Dato che è un mensile, dovrebbe funzionare, e così si potrebbe riempire piano piano. es. Nigrizia/2012/giugno/titoloarticolo. La cosa che mi piace di meno è quel titoloarticolo, ma non saprei che altro identificatore usare, i numeri non mi pare vadano bene.

    Che dite, può andare? Aubrey McFato 11:42, 20 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Vedo che esiste l'unica categoria Categoria:Riviste scientifiche con un'unica opera. Scientia. Proporrei di creare un'unica categoria Categoria:Riviste (finchè sono poche, il tipo di rivista si capisce dal titolo... è in arrico Rivista di cavalleria, ma non mi servirà un'apposita categoria). Poi serviranno invece delle categorie per riunire, per rivista, i singoli articoli, ma sarà bene che siano categorizzati uno per uno a seconda del contenuto. Provo appena ho un attimo di tempo. --Alex brollo (disc.) 13:10, 20 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    A mano io avevo fatto la Categoria:Articoli di riviste; ovviamente può essere coinvogliata nelle nuove categorie.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 15:29, 20 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    La categoria Categoria:Articoli di riviste è utilissima, ma va utilizzata nei singoli articoli. Per generarla automaticamente basta aggiungerla al parametro opzionale di {{IncludiIntestazione}} argomento= (vedi doc. del template), se l'articolo è creato come "sottopagina", o il parametro Argomento= se è creato come pagina principale. --Alex brollo (disc.) 11:05, 21 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Per favore tenete conto che la mia segnalazione è stata fatta solo in quanto dal caso studio su Wikipedia linkerò la pagina della categoria, e titoli come Nigrizia1 non saranno molto utili al lettore (su Wikiversità a mio avviso più correttamente è stato utilizzato il titolo per esteso, e quindi chiedevo se fosse possibile un redirect che vada in questa direzione); se è necessario alterare delle strutture attuali, per favore segnalatelo prima a M.casanova in modo che nessun contributo vada perso nel computo statistico. Grazie! Per il resto concordo con Mizar che almeno gli articoli degli opinionisti (da considerare semplicemente in quanto tali, questa non è Wikipedia e il POV non ha importanza) potrebbero essere interessanti per il progetto, e magari da richiamare anche da Wikiquote: purtroppo però più che fare copia e incolla dal loro sito non posso, e non credo sia un tipo di lavoro che apprezzereste - se ho torto, scrivetemi. --Elitre (disc.) 12:16, 21 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Portale Strade Ferrate

    Il prode Erasmo Barresi ha portato a ottimo punto la bozza del nuovo Portale Strade Ferrate (oppure, se preferite, un più tranquillo "Portale Ferrovie"). La fatica è stata tutta sua (io ho aggiunto solo un po' di rompimento di scatole in giro) tutto suo sia il merito. La stretta consuetudine con esso Portale mi ha reso poco critico e scarn/so di idee; essendo però la lavorazione (a mio modestissimo parere) ormai avviata a una definizione, com'è giusta consuetudine mi permetto di invitare tutti i colti e tutte le inclite a dare un'occhiata comunitaria per i suggerimenti utili alla miglioria dell'oggetto. Prima di chiedere all'esimio autore Erasmo l'onore di vararlo nel posto più indicato con annessa bottiglia da frantumare. Naturalmente nella speranza che -se lo riterrete degno- sia accolto nell'Olimpo dei Portali. Grazie per l'attenzione. --Silvio Gallio (disc.) 16:14, 20 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Bellissimo portale, che avevo più volte auspicato. Non vedo l'ora che venga inaugurato!
    Mi piace molto, ho solo qualche commento:
    1) Colore del Portale: considerato che le scritte rosse spariranno (non dovrebbero stare in nessun portale, quelle che ci sono adesso sono transitorie) e che le scritte nere e blu invece rimarrano, bisognerebbe trovare un colore di progetto carino. La tonalità di marrone che c'è adesso "sbatte" un po', ci vorrebbe qualcosa di più delicato.
    2) Riquadro "Hanno scritto di treni e ferrovie", cambierei in "Autori ferroviari"
    3) Riquadro "Eco dalla stampa": che vuol dire? E' il riquadro in cui vanno solo articolo sulla stampa? In che senso stampa, giornali? Se invece intendiamo stampa in senso lato, allora qua su Wikisource quasi tutto è stato stampa. Il nome del riquadro non mi appare chiaro, forse colpa mia, o forse bisogna trovare qualcosa di più preciso. Oppure metterci un classico "Testo in vetrina" con i migliori testi selezionati a rotazione.
    3bis) in fondo al riquadro "leggi un testo a caso" punta verso testi di Diritto, bisognerebbe filtrare ai soli testi ferroviari, se si riesce, magari pescando un testo a caso dalla Categoria Ferrovie. (non so come si fa, ma spero che ci sia un modo per farlo)
    4) Riquadri "itinerari": al momento sono divisi in decenni e, mentre per l'Ottocento i testi abbondano, per XX e XXI secolo i testi sono pochissimo, la maggior parte dei cassetti che ho aperto sono vuoti: il che per chi legge non è una bella cosa. Il portale serve proprio per facilitare la lettura quindi bisognerebbe agevolarla, non so, forse raggrupperei tutti i cassetti del XX secolo in un unico cassetto (conterrà i 2 testi attualmente presenti) e un solo cassetto per il XXI secolo (conterrà i 4 testi attualmente presenti)
    5) tra "Portale:Strade ferrate" e "Portale:Ferrovie" la mia personale preferenza va al secondo, visto che su it.wiki questo è il termine utilizzato per la voce.
    Spero che i commenti siano graditi, li ho fatti con l'intento di migliorare il portale. Complimenti di nuovo ha chi ci ha lavorato sopra. --Accurimbono (disc) 21:24, 21 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Duerighe di "spiegazione" veloci:
    1. Il colore vorrebbe ricordare il cosiddetto "isabella", colore principe delle FS in tempi non poi tanto remoti. Ovviamente è questione di gusti, certo non è 'delicato', ma non è un colore "a capocchia". Ha (vorrebbe avere) un significato.
    2. "Autori ferroviari", scusa, è piuttosto scontato. Anche qui - e tutte le intestazioni in genere- questione di gusti (linguistici, stavolta). Inoltre Erasmo mi ha fatto giustamente notare (io pensavo a una categorizzazione) che non esistono gli "autori-ferroviari-in-quanto-tali". Oltre metà di quelli qui presenti non sono professionisti di ferrovia. Es. Cattaneo economista, filosofo, saggista ma non esplicitamente ferroviario.
    3. "Eco dalla stampa" (riferimento alla famosa organizzazione 'Eco della stampa'). È, appunto la vetrina in cui si evidenzia quanto scritto dalla stampa, qualsiasi stampa. Pensavo fosse chiaro. Poi che qui tutto sia stampato è ovvio. Ma perché sempre "Vetrina"? È davvero necessario essere ovvi? Cos'è questo autoincensamento, questo "Guarda quanto siamo bravi"? L'Eco è più semplice. Vorrebbe dire: "Ehy amico! Abbiamo qualcosa di particolare, che crediamo sia interessante e poco conosciuto, ci abbiamo lavorato sopra e scelto perché pensiamo che ti piacerà".
    4. "leggi un testo a caso"? Non trovo. Non ci ho nemmeno pensato; l'"a caso" c'è già lì a sinistra e vale per tutti. Ma noto un cambiamento che non avevo visto stamattina.
    5. Giusta, giustissima, osservazione sugli Itinerari. Chissà se è possibile colorare i cassetti in modo diverso o mettere un simbolo 'pieno/vuoto'. Penserò a una soluzione. È vero, trovare il vuoto non è bello. Thx!
    6. "Portale ferrovie". Ci avrei scommesso! (per questo l'ho anche scritto). Non sei il primo che lo dice. Tutto ben plissettato, inquadrettato, in ordine. Come una biblioteca ordinata all'architetto. Vergogna vergogna. Dov'è finito il romanticismo? :) Un po' di fantasia, che diamine! Comunque grazie per lo sforzo, non vedo molte idee, purtroppo.
    Spero di aver un po' chiarito.- Attendo altre critiche e, meglio, altri suggerimenti :D.Silvio Gallio (disc.) 22:41, 21 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Ehi, a me Portale Ferrovie piace molto di più (ma so che io e Silvio in fatto di gusti linguistici divergiamo: lui è un anomalista, io un analogista): il romanticismo a catalogatori di biblioteche... ehm forse è chiedere troppo! :D
    In questo ultimo periodo stiamo sfoltendo le categorie vuote... la mia proposta è che i "cassetti vuoti di itinerari" siano posti tra <!-- commenti --> e "svelati" man mano che arrivano testi nuovi a popolarli.
    Ovviamente anch'io ero all'oscuro del "color Isabella", e temo che come me saranno all'oscuro moooolti di coloro che al primo acchito diranno: "che colore pesante!". Vada per la personalizzazione spinta, ma se questo allontana visitatori è un male più che un bene. - εΔω 09:27, 22 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Mi trovo d'accordo con Edo sia riguardo ai cassetti vuoti che al colore troppo marcato, ma ammetto di preferire Portale Strade Ferrate.--Barbaforcuta (disc.) 12:44, 22 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    <-<Aspetto qualche altro parere mentre Erasmo si libera (è sotto esami, pare). Solo un paio di sferzate allo zucchero filato.

    • Comincio a pensare che forse il colore è determinante per la frequenza di un portale. Ieri sono passato da questo portale ben poco frequentato. Ma io pensavo fosse colpa della materia perché ha anche il colore dei dollari... :P.
    • La faccenda dell'"a Caso" segnalata da Accurimbono l'ho capita solo poco fa. Sta dentro "Eco dalla stampa", vero? Immagino che i redirect vadano sincronizzati (adesso sono in bozza e certo copiati da altri) comunque oggi mi ha dato un testo ferroviario (sarà stato un caso...). Però spero si possano evitare i testi dal 100% in su, se no qui uno legge e non scrive!!
    • Ottima la soluzione di Edo di nascondere i cassetti vuoti (vedi la conoscenza?). Passo il malloppo al disegnatore ufficiale.

    Disegnatore con cui ho una piccola divergenza. Io vorrei mettere (avevo messo) in calce alla pagina un quadratino dove apparivano uno o due testi a bassa lavorazione (sempre per invogliare e soprattutto scovare i testi necessitosi di maggiore impegno. Lui vuole spostare il quadretto nella pagina di "spiegazione" (fra virgolette!) QUI in bozza-bozza. Non mi sembra una cattiva idea mettere i link due volte ma per me li in basso già nel portale sono più evidenti e quindi utili. Questo alzerà il quadretto a destra ma io me ne farei una ragione... :) che ne dite?

    Ancora grazie per l'attenzione Silvio Gallio (disc.) 17:02, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Colori: sono un po' forti, ma nemmeno tantissimo. Non abbandonerei comunque l'idea del marrone, anche se è possibile schiarire le attuali tonalità. Le pagine da modificare sono {{Progetto Ferrovie bordo}} e {{Progetto Ferrovie sfondo}}.
    Hanno scritto di treni e ferrovie: lascerei com'è.
    Eco dalla stampa: idem. Anche il link "leggi un testo a caso" è stato aggiustato.
    Itinerari: qui le cose si complicano. Ho rimuginato a lungo su come mostrare i testi. Il problema è sostanzialmente tecnico: ho cercato un modo di visualizzare un messaggio alternativo (oppure di non visualizzare affatto quell'anno o quel decennio) quando non ci sono testi ferroviari di quel periodo (anno o decennio) ma non sembra possibile. Ad esempio se scrivo (omettendo il quarto parametro di ifeq):
    {{#ifeq:<DynamicPageList>
    category=Ferrovie
    category=Testi del I secolo
    </DynamicPageList>|Errore: Nessun risultato.|Su Wikisource non ci sono testi ferroviari del I secolo.|<DynamicPageList>
    category=Ferrovie
    category=Testi del I secolo
    </DynamicPageList>}}
    ottengo: Nessuna pagina soddisfa i criteri di selezione. E mi chiedo: dov'è il problema? Però magari qualcuno lo sa, nonostante a prima vista l'output lasci spiazzati. I commenti sono una soluzione un po' grossolana e comunque non permanente.
    Nome del portale: il mio è un fragile compromesso tra i gusti romantici di Silvio e la sistematicità di una biblioteca, che consiste nell'usare "Ferrovie" nel nome delle pagine e "Strade ferrate" nelle intestazioni. Però preferisco "Ferrovie", seguendo lo standard di Pedia, nonostante esistano delle eccezioni.--Erasmo Barresi (disc.) 21:05, 25 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Per i colori, io consiglierei di usare #F2D080 (
    ), preso da questa paletta Samuele 10:40, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Annoto anche il possibile colore del bordo: #D17D49.
    Onestamente speravo in qualche critica costruttiva che suggerisse dei contenuti da aggiungere (o -al limite- togliere). Invece si parla di colori e di piccole cose. E va bene, Il colore non vi piace? D'accordo. Ditemi un colore ma che sia ferroviariamente 'logico' se no -scusate- buttare lì un gioco cromatico qualsiasi e cderto divertente ma a me non sembra , appunto, 'logico'. E nemmeno difficile. Invece, non abbiamo nessuna idea di cosa potrebbe cercare un utente che capiti in Source e cada nel portale? Purtroppo quello che la mia scarsa fantasia ha elaborato è lì; e magari non va nemmeno bene! Quello che serve -magari- è il resto! Dagli altri portali ho saputo ricavare ben poco. Forse l'"immagine del mese"? In Commons hanno un discreto numero di foto e stampe in tema, posso tranquillamente linkarne una ogni tanto e - se ci riesco- mettere anche una didascalia spiegazionista. Pensate sia un'idea percorribile? Altro? "Lo sapevi che?" Richiede un certo impegno ma potrei anche provare. Indici di qualche tipo? Chi sa, per cortesia, faccia; io non conosco la tecnica. Sono andato al Portale Teatro, e quasi mi mettevo a piangere. È l'unico 'bello' e non tanto per il colore quanto per il bilanciamento degli spazi e per la scelta degli argomenti. Allora, la date una mano davvero? 'Razie! Silvio Gallio (disc.) 16:35, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Nuntio vobis

    Ho il piacere di segnalarvi che sto caricando Indice:Rivista_di_cavalleria_(Volume_I,_1898).djvu. Ho già, da fonte molto autorevole, la segnalazione degli articoli più rilevanti, che evidenzierò in qualche modo nell'indice (in questo caso, non è rilevante la completezza della trascrizione, ma la pubblicazione completa di articoli particolarmente importanti). Il progetto mi "prenderà" parecchio, ed esiste la possibilità che non vi assilli, per qualche tempo, con novità e trucchi... :-) --Alex brollo (disc.) 09:42, 21 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Riviste

    Vorrei lanciare la proposta di definire un metodo omogeneo per la transclusione delle riviste (e di tutte le pubblicazioni periodiche) e dei singoli articoli. Poiché spesso stiamo parlando di migliaia di pagine un lavoro ben impostato può permettere maggiori sinergie.

    Ho cercato di vedere finora quali criteri fossero stati utilizzati, ed ho notato una grande diversità di approccio, cosa che di solito non è ottimale per la catalogazione. Si parte da indici che contengono intere annate o più, trimestri, singoli fascicoli o singoli articoli ed anche la tranclusione mescola i vari sistemi. Inoltre ci sono pubblicazioni monotematiche ed altre più generiche.

    A logica il sistema più corretto sarebbe "Nome Rivista\Anno X\N. y\Titolo Articolo" e in "Nome Rivista", "Anno X" e "N. y" i rispettivi indici e sottoindici. Certo alcuni testi sarebbero piccolissimi mentre per i testi a puntate su più fascicoli bisogna trovare qualcosa di alternativo (mi sembra di aver letto qualcosa a proposito, ma non mi è mai capitato).

    Personalmente trovo anche "simpatico" avere il fascicolo così come l'originale (esempio), ma probabilmente creerebbe ulteriori complicazioni. --Luigi62 (disc.) 12:45, 21 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    en.source ha in lavoro corposissime riviste; andò a dare un'occhiata. A "istinto", avrei reso tutti gli articoli "opere principali", quindi con il nome della pagina senza riferimenti alla rivista, ma con un riferimento e link all'opera-raccolta nel titolo come compare nel box Intestazione; questo ha il vantaggio di poter portare a Edizioni Wikisource i lavori più importanti, e anche di poter ricucire in un'opera unica gli articoli "a puntate". Rinuncerei volentieri alla trascrizione delle rubriche, alcune delle quali, secondo me, quasi del tutto inutili. Ma la transclusione permette qualsiasi cosa... permette anche di realizzare una copia dei fascicoli completi nell'ordine originale dei vari pezzi, per cui penso che inizierò con gli articoli autonomi uno per uno, rimandando la "copia conforme" a tempi migliori. --Alex brollo (disc.) 14:35, 21 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Il discorso è complesso: ogni rivista ha divisioni a sè, e io da una parte sono tentato di riprodurre fedelmente, in ns0, la tassonomia dell'originale.
    D'altra parte, quello che dice Alex è molto vero, e darebbe dignità (e leggibilità, e ricercabilità) all'articolo singolo (che poterbbe essere messo tranquillamente come opera del singolo autore). Forse un'opzione potrebbe essere quella di creare comunque tutta la gerarchia (come suggerisce Luigi), e poi spostare tutto come articoli singoli, in modo da avere i redirect... Non so, discutiamone. --Aubrey McFato 15:15, 22 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    PS: in un certo senso noi potremmo mantenere la rigida struttura della carta nel nsIndice e Pagina, che comunque sono scansioni: invece, in ns0 ha forse più senso essere granulari, dare dignità di opera singola anche agli articoli e trattarli dunque come separati. Credo che questa libertà sia una delle caratteristiche migliori di Wikisource, io la sfrutterei (possibilmente, senza sacrificare troppo altro). Aubrey McFato 15:17, 22 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Di certo, creerò una voce-raccolta Rivista di Cavalleria con il suo elenco di volumi, di fascicoli e di articoli annidati. Poi creerò gli articoli più rilevanti come entità autonome (si sta un lampo a spostarli...); vedo però un problem di possibili omonimie fra articoli simili, per cui forse anche il nome della pagina dovrebbe contenere anche un riferimento esplicito alla rivista e anno, come minimo. C'è già un primo articolo di prova: La Cavalleria in Africa che diventerebbe La Cavalleria in Africa (Rivista di Cavalleria, 1898). Un secondo problema è che gli autori degli articoli sono spesso persone che hanno lasciato poche tracce di sè e di cui anche il nome è incerto; es. l'articolo che ho citato è scritto da tale L. Libri di cui non ho nemmeno rintracciato il nome .... altro che elementi biografici... :-( --Alex brollo (disc.) 16:30, 22 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Sono d'accordo con Aubrey nel mantenere l'integrità della rivista da una parte e nel dare "dignità" di opera singola anche agli articoli e trattarli dunque come separati dall'altra; questa scelta potrebbe darci alcune soddisfazioni anche riguardo ai romanzi d'appendice.--Barbaforcuta (disc.) 23:27, 22 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Ahi! Lo sapevo che prima o poi saremmo approdati a Carolina Invernizio ... :) Scherzi a parte, sono d'accordo anche io per il trattare gli articoli come opere singole. A proposito, come è messo il copyright in questo caso? Funziona come per i libri? Lagrande (disc.) 09:51, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Ma titolare i singoli articoli per step successivi con le barre non darebbe comunque "dignità" ai singoli articoli pur mantenendo traccia della sua origine? Il carattere / non è un carattere come tutti gli altri, oppure è trattao in maniera diversa? --Luigi62 (disc.) 09:58, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Le riviste che stanno su en.source sono "monoblocco", sottopagine della pagina principale della rivista, con piccoe differenze fra una rivista e l'altra in fatto di "annidamenti" (serie, volume, fascicolo). Ovviamente sono riuniti da una categoria "Articoli da....". Provo a fare così anch'io. Grazie dei suggerimenti. --Alex brollo (disc.) 20:56, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Da bravo ovopili exquiritor (non cercatelo nel dizionario, non esiste) segnalo questo piccolo problema: ogni pagina in NS0 così ottenuta dovrebbe essere categorizzata a mano? Se si, va a inceppare i template che usano le categorie. Esempio recentissimo questa pagina che non viene reperita da questo -anche se non ufficiale- cacciatore di pagine (anno 1836). Vale la penda di informare il pubblico presente che, per merito di Luigi62, l'articolo è stato posto in rete ed era del tutto sconosciuto anche alla -forse- più aggiornata bibliografia ferroviaria [[7]]. Mo' se non viene 'evidenziato, non lo trova nessuno, provate a cercare il titolo con il campo "Ricerca"... :-( Silvio Gallio (disc.) 15:45, 27 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Problema Montecuccoli

    Non sono soddisfatto di Indice:Opere di Raimondo Montecuccoli.djvu basato su una brutta scansione Google con OCR di bassa qualità. Scorrendo IA ho trovato l'opera in due volumi: questa (volume 1) e questa (volume 2), con una struttura identica ma nettamente migliore come edizione e come scansione no-Google. Se siete d'accordo io stopperei i lavori su Indice:Opere di Raimondo Montecuccoli.djvu, caricherei i due volumi IA e farei un "trapianto di testo" delle trascrizioni finora preparate. --Alex brollo (disc.) 00:22, 22 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Dato il basso numero di pagine trascritte mi sembra un'operazione più che fattibile. - 87.9.249.53 07:56, 22 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Sono molto favorevole. Il testo caricato era molto scadente. Confesso che anch'io per trascrivere le pagine mi aiutavo con altre edizioni reperibili nel web. Le varianti erano relativamente poche (ad esempio la numerazione delle note). Un occhio particolare dovrà essere dedicata alle Considerazioni di Ugo Foscolo Si possono trovare come volumetto a parte o come integrazione al testo di Montecuccoli. Ma ho riscontrato una certa varietà di versioni.Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 08:14, 22 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Fatto: ho caricato Indice:Opere di Raimondo Montecuccoli (1821).djvu, e costruirò per prima cosa l'indice, cosa che era quasi impossibile dalla precedente versione. Poi comincerò il trapianto di testi... Vedrete che l'OCR della nuova versione è tutt'un'altra cosa. --Alex brollo (disc.) 10:20, 22 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    L'enigma Montecuccoli si avvia alla soluzione. Su Biblioteca Italiana esiste effettivamente un testo Opere di Raimondo Montecuccoli, il cui autore è Ugo Foscolo, organizzato esattamente in una Premessa e ina serie di Considerazioni, e che non comprende altro. Esiste poi il testo Opere di Raimondo Montecuccoli, del tutto diverso, curato da Giuseppe Grassi, in due edizioni (Indice:Opere di Raimondo Montecuccoli (1821).djvu e [[Indice:Opere di Raimondo Montecuccoli.djvu), che contiene i testi del Montecuccoli, alcune delle Considerazioni di Ugo Foscolo, e altri testi di diverso autore. Io risolverei il problema isolando i quattro testi attribuibili al Montecuccoli:

    lasciando gli scritti degli altri autori in Opere di Raimondo Montecuccoli, che diventerebbe un testo-raccolta. Non so però dove inserire quelle Considerazioni di Ugo Foscolo che non sono contenute nel testo curato da Grassi; il sito di Biblioteca Italiana non aiuta a capire la fonte. :-( --Alex brollo (disc.) 23:39, 24 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    @Alex Avrei ad esempio visto che è lo stesso Grassi a dichiarare di aver contrassegnato con una F le note del signor Foscolo Credo che con un po' di pazienza, quando tutto sarà letto, potranno essere trovate tutte. Sto cercando soprattutto i catafratti, perchè certo vedrai con piacere questa nota sulla cavalleria pesanteMizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 18:55, 25 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Pagine di aiuto

    Ciao a tutti, ho trovato qualche difficoltà nel trovare le pagine di aiuto che mi servivano, quindi pensavo di creare alcuni redirect come ci sono su it.wikipedia. Ad esempio Wikisource:Namespace che reindirizzi ad Aiuto:Namespace. Che ne dite? Poi avete anche qui delle scorciatoie per i titoli? Ad esempio sempre su Wikipedia possiamo scrivere WP:Vetrina invece dell'intero Wikipedia:Vetrina. Grazie. :-) --Phyrexian ɸ 15:35, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Grazie per gli interventi: in effetti le pagine di aiuto dovrebbero essere distinte da quelle del namespace "Wikisource", ma nel caso di "Namspace" una pagina "Wikisource:Namespace" ha poca ragion d'essere.
    Per il "namespace scorciatoia" non ci siamo ancora industriati: in effetti abbiamo un così paradossale rapporto con le pagine d'aiuto e un così pacifico utilizzo delle politiche e linee guida che non mi sembra che nessuno abbia sentito l'esigenza di tali scorciatoie. Se mi sbagliassi è il momento di farsi avanti. - εΔω 15:49, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Beh, se le scorciatoie non servono è inutile crearle. ;-) Per quanto riguarda i redirect, io proponevo di creare non delle nuove pagine, ma solo dei rimandi a quelle esistenti. Faccio un esempio pratico e creo la pagina Wikisource:Namespace, che come vedi reindirizza immediatamente a quella giusta, ovvero Aiuto:Namespace. Se mi date il via libera stasera ne faccio qualcun'alra, possono essere utili, specialmente per chi cerca di capire come funziona il sito ma non ha dimestichezza col mediawiki. --Phyrexian ɸ 15:59, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Non ci ho capito molto. Se cerco una pagina di aiuto cerco "Aiuto" non "Wikisource" (che è pure più lungo). Se quelli bravi capiscono la necessità mi adeguo. (E continuerò testardamente a cercare "Aiuto".) che poi le pagine di aiuto siano un po' datate e piuttosto mal collegate l'una all'altra eh, beh, è vero. --Silvio Gallio (disc.) 16:38, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Ok, mi scuso con chi ha già letto quanto seguirà per l'ennesima ripetizione.
    Il namespace "project" (da noi "Wikisource") è il luogo della riflessione metalinguistica, dell'esplicitazione del significato e della definizione di linee guida e posizioni filosofiche;
    Il namespace Aiuto è invece il luogo delle procedure operative, della risposta a domande pratiche, dell'informazione minuta finalizzata all'utilizzo immediato. Un esempio della differenza è Wikisource:Pagina principale rispetto ad Aiuto:Pagina principale. Il redirect ha senso in quelle pagine dove la discussione "filosofica" nel namespace wikisource è fin troppo inutile. --εΔω 23:41, 23 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Ok, io come editor sono nuovo su Wikisource, quindi lascio il campo a chi è più esperto. Intanto ho creato un redirect, così potete vedere se effettivamente può essere utile, se ritenete di sì io vi consiglio di farne anche altri. Ad esempio siccome la differenza dei namespace su questo progeto rispetto a Wikipedia è abbastanza grande, ho cercato la pagina Wikisource:Namespace, senza trovarla, mentre ora sareirimandato immediatamente alla giusta pagina di aiuto. Se non esistono pagine di diversi namespace omonime (come appunto Aiuto:Namespace, e a differenza di Aiuto:Pagina principale), direi che fare i redirect possa essere utile. Ciao :-) --Phyrexian ɸ 23:01, 25 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Epub

    Scusate se riesumo una vecchia discussione, ma c'era un mezzo consenso e ci siamo fermati non si sa bene per come. La mia idea era di mettere nel template intestazione il pulsante per fare il libro in epub: sarebbe visibile e facile da usare (e credo anche da implementare). Sarebbe inoltre carino metterlo anche nel template {{testo}} (così di fianco ad ogni titolo di opera ci sarebbe il link scaricabile...). Che ne dite? Se non vi piacciono i template troviamo un'altra soluzione, ma secondo me è un servizio che va usato (se funziona :-) --Aubrey McFato 23:21, 25 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Appoggio l'idea, ma al momento l'esportazione in epub non funziona molto bene se contiene autori o testi citati, indici o errata corrige originali. Poiché i testi più sofisticati (dal punto di vista ipertestuale) non funzionano per il momento manterrei un profilo basso e rimanderei. --Luigi62 (disc.) 00:01, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Ma proprio perchè gli epub dei testi più sofisticati, non funzionano bene, sarebbe molto utile mettere un pulsante facile per i testi che vengono beneMizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 00:13, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Purtroppo i testi che contengono gli "elementi scatenanti" del malfunzionamento sono troppo frequenti; io proporrei di aspettare. Speriamo bene.... l'esportazione ePub è molto importante per il il mio informale "progetto cavalleria" e non vedo l'ora che le cose si sistemino in modo di poter fare bella figura. --Alex brollo bis (disc.) 11:48, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Ok, capisco. Ma c'era o no una pagina di feedback? All'inizio era il buon Candalua a parlare con Tpt, poi non ho più saputo nulla. Se riuscissimo a capire che problemi ci sono, io incontrerò Tpt (creatore del convertitore) a Washington, per cui posso provare a capire i problemi e le possibili soluzioni. --Aubrey McFato 13:12, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Io ho lasciato qui un messaggio da tempo, ma è rimasto senza risposta. :-( --Alex brollo bis (disc.) 13:28, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Concordo nell'attendere che si risolvano i malfunzionamenti, a meno che abbiate già un'idea per aggirarli.--Barbaforcuta (disc.) 13:34, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Ci vorrebbe qualcosa che si comporti come un namespace apposta per gli epub, così il codice proveniente dai template che hanno problemi potrebbe essere provvisoriamente disattivato. --Luigi62 (disc.) 13:48, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Purtroppo il problema sembra non aggirabile; ePub non tollera le banali annotazioni fatte con il tag ref. In questo caso il bug è bello grosso, perchè viene impropriamente caricata una copia (una per ciascuna nota!) della pagina principale, e "impazziscono" sia il menu laterale dei capitoli, sia il meccanismo di scorrimento alla pagina precedente/successiva. Viene anche caricata una copia di della pagina degli autori citati, e anche queste pagine vengono impropiamente infilate del menu laterale. L'unico sistema che mi viene in mente sarebbe quello di aprire l'ePub, correggerlo con estrema cura, e rimontarlo; assolutamente impraticabile direi. Impraticabile anche depurare i testi dalle annotazioni. Io non ci penso più.... fintanto che il bug non viene risolto; al momento, NON abbiamo una funzione di esportazione degli ePub.
    Provo a fare un tentativo: provo a esportare un ePub da en.source. Ma con scarse speranze.... --Alex brollo bis (disc.) 15:40, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Sto rileggendo Osservazioni sullo stato attuale dell'Italia di Cristina di Belgioioso. http://it.wikisource.org/wiki/Indice:Osservazioni_sullo_stato_attuale_dell%27Italia.djvu Mi è capitata una cosa strana. Le pagine 79,80 e 86 non passano da SAL 75% a 100%, come sto facendo con tutte le altre. E' accaduto che stamane al momento del salvataggio a SAL 100%, la connessione internet a mia disposizione - alquanto precaria in quel momento - cessasse del tutto, impedendo il salvataggio. Alla riapertura della pagina mi riporta a SAL 75%;e non ho modo di modificarla al 100%

    Alex ha risolto, ricordati di firmarti con le quattro tildi ~~~~ e di dare un titolo alla tua discussione, così sarà più facile ritrovarla Samuele 10:25, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Wikisource e metadati

    Segnalo una paginetta molto importante, si parla proprio di metadati per Wikisource :-). Aubrey McFato 14:58, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Inoltre (lo scrivo qui perchè è interessante): i francesi pare abbiano fatto un bel lavoro sulla pagina Indice (es.), con vari metadati in più e addirittura la possibilità di avere più tipologie di testo (libro, rivista, ecc.). Potremmo prendere spunto da loro per la questione riviste, per esempio. --Aubrey McFato 15:32, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    I francesi inoltre hanno un parametro Bibliotèque che equivale al vecchio fonte del template Infotesto. Secondo me molto utile per attribuire la paternità della digitalizzazione, soprattutto per progetti GLAM (sarebbe ottimo e visibile poter mettere i link delle biblioteche digitali che ci regalano i testi). --Aubrey McFato 15:46, 26 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Continuano gli esperimenti. Qui Tpt sta testando i suoi strumenti, per chi ci vuole dare un'occhiata. Da notare come nel template della pagina Indice loro mettano un bel identificatore, cosa che noi potremmo fare anche noi, con il BID dell'ICCU (proverò a indagare un po'). --Aubrey McFato 15:38, 29 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Regola: non si può transcludere dalla stessa pagina

    Bella regola: per fortuna falsa.

    Guardate qui sotto, poi entrate nella prima sezione, modificate qualcosa, salvate, ricaricate la pagina e.... la transclusione dentro la stessapagna (la stessapagna??) funziona, eccome.

    questa è la sorgente di recur...

    Ambarabà ciccì coccò (ah, dovevo cambiare qui :-)

    tre civette sul comò

    che facevano l'amore....

    e questo è l'arrivo...

    Template:Recur

    --Alex brollo (disc.) 18:23, 27 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Aleeeeex!!! ho aggiunto una delle mie cretinate al primo verso. Al piano di sotto è rimasto uguale. Lo sapevo che eri 'raccomendato' e che le regole non valgono per te. Per me si. Abaso i raccomendati :))) Silvio Gallio (disc.) 18:38, 27 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Contrordine. Ho cliccato su Anteprima e vedo la cretinata anche al piano di sotto (prima di salvare questo post). Allora non solo sei reccomnadato (Abaso) fai anche degli scherzi! Ma va'nnpo..' :)))) Silvio Gallio (disc.) 18:38, 27 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Qualcuno si chiederà a cosa mai può servire una cosa così sciocca. Qualche idea ce l'avrei.... ma mi accontento, per ora, di sapere che si può fare. Chi dà un'occhiata al codice di Template:Recur vedrà che è un codice lunghisssssimo e complicatissssssimo... ;-) --Alex brollo (disc.) 20:07, 27 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Il problema era vecchissimo, la soluzione recente, ma l'idea di formalizzare il tutto e di creare {{Recur}} mi è venuta curiosando in una pagina personale: questa, sezione II. Non do per scontato che risolva il problema indicato, ma potrebbe essere una strada. --Alex brollo (disc.) 09:01, 28 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Pagina importante sbagliata

    La pagina principale di wikisource è sbagliata: tutti i collegamenti riportano erroneamente a pagine di wikipedia e non wikisource. Io non posso modificarla, qualcuno può segnalare la cosa?

    --Ciampix (disc.) 20:13, 28 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Bug già noto, vedi qui. L'unica soluzione immediata (provvisoria) è aggiungere s: a tutti gli interlink; in questo modo però essi appariranno rossi e richiederanno tempestiva riparazione quando il bug sarà risolto.--Erasmo Barresi (disc.) 20:45, 28 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Si ma è ancora lì dal 18 maggio! --Ciampix (disc.) 22:39, 28 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Sembra che in questi ultimi giorni il problema sia stato sistemato, quindi non serve più aggiungere s: Candalùa (disc.) 16:01, 1 lug 2012 (CEST)[rispondi]

    Cicalata sui testi delle leggi

    L'occasione di questa cicalata è duplice, e forse banale:

    • La prima è un rimprovero mio giudizio immeritato. Viene considerato scorretto mettere in linea il testo delle leggi prima di mettere il template (vedi pagina discussioni) Sarà mia ignoranza, ma se metto il template leggi non riesco più a lavorare per sezioni. Quando i testi sono lunghi e gli a capo da sistemare tanti, a mio avviso mettere subito il template è un inutile complicarsi la vita. Quanto all'accusa di discostarmi dalla metodologia seguita dagli altri contributori della sezione diritto, c'è una piccola considerazione: il deserto è totale ed è difficile discostarsi da una prassi che non c'è.
    • La seconda è mio personale: l'intervallo (che si sta prolungando un po' troppo) tra un prericovero e un ricovero, se da un lato ha reso ancor più affastellato il mio modo di lavorare sempre caotico, mi induce a soffermarmi su quale può essere il ruolo di mettere le leggi su Wikisource.

    L'uscita di Normattiva toglie il principale difetto delle leggi su WS - l'impossibilità di garantire l'aggiornamento, ma resta il problema cosa serve fare una ulteriore copia di testi ora facilmente disponibili in rete?
    Ricorro, ancora una volta ad un esempio: Raiko su WP e WV sta facendo un bel riassunto della legislazione urbanistica. Mettere su WS i testi delle leggi, permette una lettura estremamente più facile e fornisce una opportunità a chi desidera elaborare ricerche e approfondimenti. Se questo si ripete su molti altri argomenti, forse si riusciranno ad attrarre altri collaboratori. Spero vivamente che la pausa forzata sarà breve in modo da sistemare il lavoro di sistemazione rimasto indietroMizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 07:10, 2 lug 2012 (CEST)[rispondi]

    Parli del template Intestazione diritto? Per me è una spina nel fianco per la sua totale difformità con gli altri template Intestazione, io lo semplificherei drasticamente, soprattutto se ci fosse il link a Normattiva che consente l'accesso alla norma aggiornata. Tanto, la sola idea di tenere aggiornato il testo delle leggi pubblicate qui su wikisource è una mera illusione. Una volta semplificato drasticamente, e reso più simile agli altri template Intestazione, andrebbe seguita la regola che vale per tutti i testi (metterlo subitissimo) per utilizzare ciò che il template produce (aree dati, categorie). --Alex brollo (disc.) 09:50, 2 lug 2012 (CEST)[rispondi]

    Alex, a quanto ho capito il problema di Mizar è che la formattazione dei testi gli porta via troppo tempo. Non so da che fonte prenda le leggi (normattiva o altro), ma non riusciresti a costruirgli una delle solite funzioncine nostre che dato il testo originale faccia degli opportuni replace per sistemare gli a capo, etc.? Lo farei io se avessi più tempo libero... grazie. E Mizar, ti prego di non prendertela per il mio bonario "rimprovero", se così si può chiamare... non voglio affatto complicarci la vita, anzi al contrario semplificarla se possibile. Purtroppo intendersi non è sempre facile quando le comunicazioni avvengono solo per iscritto. Candalùa (disc.) 12:41, 2 lug 2012 (CEST)[rispondi]

    Si può fare! Mizar, ti secca venire nella mia pagina di discussione e illustrarmi i problemi? Ho bisogno di una chiarezza paranoide in ogni dettaglio, ma poi penso che si potrebbe arrivare a un altissimo grado di automazione, se le fonti sono sempre le stesse o perlomeno sono in un numero molto limitato. --Alex brollo (disc.) 13:10, 2 lug 2012 (CEST)[rispondi]
    Ho fatto un tentativo, molto poco ortodosso: ho provato su Utente:Mizardellorsa/acapo a mettere un testo lungo con il tag poem e con la sua chiusura. Il risultato mi sembra ottimo. per ottenere lo stesso risultato con il br ci voleva un sacco di tempo e il pericolo che scappasse qualche errore, Resta solo da mettere a posto qualche aspetto marginale. Controllate, per favore, che non ci siano controindicazioniMizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 18:08, 2 lug 2012 (CEST)[rispondi]
    Esatto, non è molto ortodosso usare il poem. E neanche il br, comunque. Scusa se insisto, ma non potresti semplicemente indicarci la fonte da cui prendi il testo e gli aggiustamenti che sei solito fare? Vedrai che Alex ti stupirà! :-) Candalùa (disc.) 13:03, 3 lug 2012 (CEST)[rispondi]
    Come avrai capito vado per tentativi, da bravo copia-incollatore. Più che sforzarmi di vedere i casi passati, è forse utile farne dei nuovi mostrandone il risultato grezzo. Fonti delle leggi ce ne sono diverse (parlamento-Camera-Senato, normattiva, copia della gazzetta ufficiale fatta dal comune di Jesi ecc). Ne proverò diverse per vedere quale è preferibileMizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 20:01, 3 lug 2012 (CEST)[rispondi]

    Tattaratàaa - Ecco il PortaleFerrovie!

    Salve! Recependo alcuni suggerimenti della comunità (fra cui, ahimé, anche il nome del portale :-( ) ho spinto Erasmo a varare il nuovo Portale:Ferrovie. (lo sventurato rispose).
    L'avviso del varo è stato messo anche sul wikisourciano giusto per un po' di spam e buon mercato.
    Tutti i miei (e, spero, vostri) ringraziamenti vanno ad Erasmo che lo ha tratto da una dimenticata sandbox ed è riuscito a farlo funzionare nonostante i miei tentativi di aiutarlo.
    Altri suggerimenti sono sempre i benvenuti; le critiche saranno -ovviamente- rigettate. :P
    Buon tutto a tutti! --Silvio Gallio (disc.) 12:28, 2 lug 2012 (CEST)[rispondi]

    Bravo Silvio e bravo Erasmo! Temo di arrivare fuori tempo massimo, ma a me il nome Portale:Strade Ferrate mi garbava una cifra! Veramente bello, davvero! Candalùa (disc.) 12:52, 2 lug 2012 (CEST)[rispondi]
    Bello, complimenti a tutti :D! --Xavier121 14:55, 2 lug 2012 (CEST)[rispondi]
    Belloo! Sono contento che non risponda pienamente ai miei gusti, perché senza creare una discontinuità totale con gli latri portali mostra una serie di passi avanti e l'utilizzo di nuove tecniche per ottenere lo scopo di "guidare, mostrare, informare, incoraggiare". Bello e ulteriormente potenziabile il legame con gli altri progetti! Grande Erasmo e grande Silvio (OrbiliusMagister sloggato) 16:59, 2 lug 2012 (CEST)

    Eccidio di Porzûs

    Scusate se ricopio anche qui un messaggio che avevo scritto in altra sede, ma che non ha finora ricevuto risposta. In Wikipedia stiamo vagliando la voce in oggetto. Possiedo i testi (già pubblicati in vari saggi storici) di una serie di documenti richiamati nella voce: prevalentemente circolari e relazioni partigiane del 1944-1945. Posso inserire questi documenti qui dentro? Se sì, dove? Grazie.--Presbite (disc.) 22:40, 2 lug 2012 (CEST)[rispondi]

    Perdonaci per la mancata risposta; qui siamo pochini e non si riesce a star dietro a tutto :(. Per l'inserimento dei testi -sempre ben accetti- vale come dappertutto nel nostro mondo wikiMedia il fattore copyright. Se sono liberi sono tranquillamente accettati altrimenti, purtroppo, no. In tal caso forse è possibile inserirli in Biblioteca -scusa mi manca il link- (parla con Frieda e/o quelli dell'associazione.). Se la licenza è libera inseriscili pure; onde evitare polemiche sempre insite in questi temi, sarebbe meglio che venisse inserita l'immagine scansionata. La procedura è piuttosto articolata, non sono a casa ma su un computer 'pirata'; se vuoi, scrivimi nella talk e ti passo qualche dritta con calma. :) --Silvio Gallio (disc.) 07:24, 3 lug 2012 (CEST)[rispondi]

    Aggiornamento tag pages

    Ho scoperto che la sintassi del tag pages - il tag fondamentale per la trasnclusione delle pagine in ns0 - è stata arricchita e ampliata con parecchi nuovi parametri, che permettono di riunire, in un unico tag, la transclusione di pagine anche non consecutive. Spero di capire bene il tutto e di poterlo "calare" nella nostra realtà. Le novità ci evitano problemi ricorrenti (anche se non frequenti) e di soluzione non facile, che ci obbligavano a ripiegare sul vecchio template Pagina. Per chi ha voglia .... qua. --Alex brollo (disc.) 12:06, 4 lug 2012 (CEST)[rispondi]

    Progetto view

    Non so se è una cosa seria e utile, ma guardate questo screenshot a destra.

    Si tratta di una pagina completamente vuota, il cui codice wiki non viene modificato e in cui vengono caricati in modo dinamico i testi di specifiche pagine Pagina (via AJAX). Poi arriveranno le freccette per la navigazione. Insomma un "mini-visualizzatore" di coppie di pagine Pagina.

    Che ve ne pare? Vado avanti? --Alex brollo bis (disc.) 11:56, 6 lug 2012 (CEST)[rispondi]


    Mi indichi per favore un'applicazione pratica? A cosa potrebbe servire? Lagrande (disc.) 12:47, 6 lug 2012 (CEST)[rispondi]