Discussioni utente:Samuele Papa: differenze tra le versioni

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikisource.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Samuele Papa (discussione | contributi)
Riga 714: Riga 714:


: Sono un po' impegnato in questo periodo, ma come soluzione temporanea funziona. Ce ne sono altre, molto più automatizzate, so che esistono, anche se non so bene come applicarle. Appena ho 10 minuti per pensarci con calma, ti faccio sapere. [[Utente:Samuele Papa|<span style="color:#ff6600">Samuele</span>]] 20:14, 1 set 2012 (CEST)
: Sono un po' impegnato in questo periodo, ma come soluzione temporanea funziona. Ce ne sono altre, molto più automatizzate, so che esistono, anche se non so bene come applicarle. Appena ho 10 minuti per pensarci con calma, ti faccio sapere. [[Utente:Samuele Papa|<span style="color:#ff6600">Samuele</span>]] 20:14, 1 set 2012 (CEST)

== Sì, c'è qualche problema ==

In effetti il problema c'è ed è questo: ''odio la programmazione asincronaaaaaa''! Che paro di grandissime palle, ragionare a rovescio!!!!

Ma ce l'ho quasi fatta, a mettermi nella zucca l'idea callback, almeno in modo primitivo. :-) --[[User:Alex brollo|Alex brollo]] ([[User talk:Alex brollo|disc.]]) 00:38, 5 ott 2012 (CEST)

Versione delle 23:38, 4 ott 2012

se non lo vedi, clicca qui!
Benvenuto su Wikisource!

Ciao Samuele Papa, un saluto di benvenuto su Wikisource, la biblioteca libera!

Per iniziare la tua collaborazione, leggi come prima cosa cos'è Wikisource, la pagina delle linee guida ed i manuali contenuti nella sezione aiuto. Se hai domande, dubbi o curiosità non esitare a chiedere al Bar, a un amministratore o a qualsiasi utente vedessi collegato seguendo le ultime modifiche.

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikisourciani.


Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Aubrey McFato

vec.source

Ciao Samuele, e benvenuto! Visto che sei veneto penso ti farà piacere scoprire (se non lo sapevi già) che c'è anche una Wikisource in veneto! Se ti va di farci un giro, te speto de là :-) Candalùa (disc.) 21:12, 5 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie per la dritta! Samuele Papa (disc.) 10:30, 6 lug 2011 (CEST)[rispondi]

O prode salutatore

caro Samuele,

ti ringrazio profondamente per l'opera di benvenuto che compi nei confronti dei nuovi iscritti (anche di quelli "casuali").

Se vuoi replicare il "trucco" per un benvenuto più personale il codice è

{{benvenuto|mionome=Samuele|firma=~~~~}}

le mie aggiunte sono

  • Il parametro "mionome" a cui segue il nome con cui vuoi renderti noto (nella maggior parte dei casi equivale al nome utente, ma io ad esempio, utente OrbiliusMagister, sono noto ora come εΔω ora come Edo)
  • nel parametro "firma" se invece di tre tildi ne metti quattro comparirà anche data e ora del benvenuto (e qualche volta può essere piacevole o utile sapere quando un utente è stato salutato per la prima volta).

P.S. esiste anche il clone Template:Welcome che riporta lo stesso testo e la stessa sintssi di Template:Benvenuto, ma in inglese.

Grazie ancora per l'inestimabile aiuto. - εΔω 16:57, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ringrazio per il ringraziamento e per il suggerimento, ne farò tesoro.Samuele Papa (disc.) 17:01, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]

con un nodo in gola...

Caro Samuele,

mi tocca con enorme dispiacere chiederti di non proseguire con la bibbia di Luzzi: è un lavoro abbandonato non per mancanza di volontà, ma per ragioni di copyright: Luzzi è morto meno di settant'anni fa e la sua Bibbia riveduta è stata pubblicata prima del 1923, con la conseguenza che salvo smentite clamorose il testo non può stare qui. Se ti interessasse rivitalizzare il Progetto:Bibbia credo sia il caso di dirigere gli sforzi verso la Bibbia di Diodati. - εΔω 18:40, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie per l'informazione, è possibile arricchire la Sacra Bibbia (riveduta Diodati 1821) o la Sacra Bibbia (Diodati 1607)? Samuele Papa (disc.) 10:18, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]
le due Diodati vanno sicuraente bene, ma sto attendendo con trepidazione se mi arriva conferma che, con un po' di arzigogolo intorno alle regole sul copyright, sia possibile mantenere la Luzzi. Trattieni il respiro ancora qualche giorno... - εΔω 10:38, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Incrocio le dita Samuele Papa (disc.) 10:39, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Novità importante

caro Samuele,

dato che siamo in ballo con la Diodati ti do un'importante aggiornamento, tra stasera e domani sera sarà online la versione digitalizzata del libro posto da laparola.net come fonte della Diodati 1821! questo significa che potremo contare su una versione autorevole di tale testo, e che finalmente potremo proporre una Bibbia come si deve. Forse è la volta che il Progetto Bibbia resuscita! - εΔω 15:51, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie per la bella notizia! Samuele Papa (disc.) 16:44, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Ecco quello che cercavi!
Ora occorre un bel lavoro di predisposizione dei lavori. Comincia a studiarti come è fatto il volume in modo da far emergere i problemi più importanti da risolvere. Sarà una grande avventura anche perché fornisce un'importante base di lavoro per i futuri lavori con altre bibbie (per intenderci, leggi qui e comincia a dare un'occhiata a questo e a questo e questo... - εΔω 17:21, 14 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie per le informazioni, comincio subito a studiarmi la Sacra Bibbia tradotta Diodati, cercando di trovare il miglior modo per organizzarne la digitalizzazione. Volevo anche chiederti quale licenza si può applicare ai file djvu caricati su Commons così che non vengano cancellati. Samuele Papa (disc.) 18:42, 14 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Per quanto riguarda la versione di Bibbia Diodati a cui far riferimento ti rimando alla pagina http://www.laparola.net/versioni.php dove ho ben ben letto prima di muovermi (semmai c'è da capire se sia il caso di mantenere il titolo attuale (non vedo tracce del 1821 nel libro).
Quanto alla 1607 mi piacerebbe poter accostare l'edizione originale (quella che viene da GoogleBooks) che ha alquante complicazioni grafiche ma un fascino molto maggiori. Nulla impedisce di aiutarsi con il testo della 1877 per avanzare in contemporanea su ambo i fronti, ma forse sto sognando ad occhi aperti.
A me piacerebbe già enormemente se potessimo accostare tra loro Diodati e Martini (protestante e cattolica), ma intanto cominciamo ad affrontare un problema alla volta. - εΔω 20:47, 14 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Scusa, forse non ho ancora capito ma credo che sia così: questa: http://www.laparola.net/versioni.php#Diodati corrisponde a questa: http://it.wikisource.org/wiki/Sacra_Bibbia_(riveduta_Diodati_1821) in quanto, come scrive su laparola.net è la versione del 1607 riveduta nel 1821. Mentre questa: http://www.laparola.net/versioni.php#Nuova Diodati corrisponde alla nuova versione della Diodati del 1991 che su wikisource non c'è...credo.

Chiedo nuovamente scusa perchè ti sto facendo perdere tempo e forse sto facendo disastri che non voglio fare. Forse sbaglio?Samuele Papa (disc.) 20:58, 14 ago 2011 (CEST)[rispondi]

In effetti c'è bisogno di chiarimento, ma al più presto spostiamoci nelle pagine di discussione del progetto:Bibbia, o quanto scriviamo assume l'aspetto di uno scambio a due.
ci sono tre Bibbie Diodati:
  1. la 1607, prima edizione
  2. la riveduta 1821 che ripropone sì il testo del 1607, ma con alcuni aggiustamenti che la rendono differente dalla prima edizione
  3. La "nuova Diodati" del 1991 che che evidentemente non possiamo pubblicare per ragioni di copyright
Dubitando che l'edizione 1877 ricopi esattissimamente quella del 1607 (non sarebbe altrimenti una "riveduta") e avendo a disposizione in formato digitalizzato sia l’editio princeps del 1607 che quella del 1877, possiamo presentare entrambe le edizioni. - εΔω 22:34, 14 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Io e commons

Caro Samuele,

su commons ho un pizzico di esperienza in più e si tratta di un intervento una tantum. Il migliore aiuto che puoi dare è l'esplorazione del libro e una ricerca di una possibile soluzione per arrivare a caricare in blocco almeno un libro alla volta in maniera automatica. Qui occorrerebbe l'aiuto di qualche manovratore avanzato di bot... si apre un nuovo fronte... - εΔω 15:06, 16 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Per ora sono riuscito a rendere uguale l'indice della Bibbia Diodati 1821 a quello del libro. Purtroppo non sono molto esperto per quanto riguarda Commons ed i bot, però sono riuscito a creare uno script che "wikifica" automaticamente capitolo per capitolo i brani scritti su laparola.net così da rendere più veloce l'inserimento su Wikisource (è un miglioramento di quello che avevo già pubblicato sul bar del progetto Bibbia). Se vuoi averlo dimmelo, non volevo pubblicarlo subito, dato che per farlo funzionare è necessario un server (come ad esempio xampp o lamp) e minime (ma proprio minime) conoscenze del PHP, Samuelecontattami 20:11, 16 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Scusate, mi intrometto un attimo. Samuele, non riusciresti a convertire il tuo script in javascript? così potremmo aggiungerlo agli "Strumenti per la rilettura" nella barra a sinistra, e allora sì che sarebbe veramente a disposizione di tutti! visto che conosci il php non credo che avrai difficoltà col javascript, ma al limite prova a pubblicare qui il php e ti dò una mano io. Candalùa (disc.) 21:10, 16 ago 2011 (CEST)[rispondi]

L'unico "problema" del mio script è che non è perfetto, mi spiego meglio. Lo script php che ho creato, consiste in uno substr della pagina prelevata in automatico da laparola.net attraverso un file_get_contents, poi, con str_ireplace, sostituisco i tag <i> e i tag <strong> in versetti e formato wiki. Fin qui sembra che funzioni tutto, però, alcune volte le pagine di laparola.net hanno una lettera (o cifra) in più (o in meno) e lo script genera del testo con un "<" in più o in meno. Questo va benissimo fin che c'è la moderazione umana che corregge l'eventuale errore ma se lo script deve "andare" da solo può generare degli errori più o meno gravi e sicuramente noiosi da moderare.

Pubblico lo stesso lo script in PHP, così tu stesso puoi verificare e migliorare il suo funzionamento.

<?php
$capitolo = 1;
$testo = $_POST['testo'];
$tag = array('<strong>','<i>','</strong>','</i>','&nbsp;');
$replacetag = array('<br>{{v|'.$capitolo.'|','\'\'','}}','\'\'','');
$brano = file_get_contents('http://www.laparola.net/testo.php?versioni[]=Diodati&riferimento=Genesi'.$capitolo);
$minified = substr($brano,3136,-19871);
$newbrano = str_ireplace($tag, $replacetag, $minified);
echo "<h1>Testo wikificato</h1>".'Intestazione: {{IncludiIntestazione|sottotitolo=|prec=../capitolo_'.($capitolo-1).'|succ=../capitolo_'.($capitolo+1).'}}';
echo $newbrano;
?>

Samuelecontattami21:59, 16 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Thanks For Welcome

Sory. I don't know ur language. me is a sysop from malayalam (india) wikisource. Just came here for a visit. :) HapPy Wikying--Manojk (disc.) 23:10, 16 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ok! Samuele Papa (disc.) 09:12, 18 ago 2011 (CEST)[rispondi]

SAL 75%

Caro Samuele,

non voglio raffreddare troppo il tuo entusiasmo, ma finché abbiamo a disposizione la fonte digitalizzata è importante che la facciamo collimare con quella che appare nel namespace principale (cioè quella che stai inserendo): solo a quel punto possiamo dichiararla SAL 75%. Dato che temo di usare troppo lessico esoterico proverò a spiegarmi con esempi.

Abbiamo tre pagine chiave: prendendo un testo a caso con libro disponibile

  1. Indice:Storia della rivoluzione piemontese del 1821 (Santarosa).djvu, l'indice delle pagine
  2. Storia della rivoluzione piemontese del 1821, la sua transclusione in nsPrincipale
  3. le pagine richiamate dall'indice; prendendone una a caso, pagina 282.

La trascrizione avviene in questa maniera: una volta creato la pagina indice si naviga nelle pagine da esso richiamate e si aggiuneg la trascrizione del testo come appare dalla pagina digitalizzata: in tal modo si ha possibilità di adeguare il testo "modernizzato" di laparola.net alla grafia dell'edizione originale secondo le linee guida di Wikisource:Convenzioni di trascrizione.

N.B. la transclusione delle pagine trascritte in nsPrincipale (nel caso di pag. 282 dell'esempio sopra è questa), noterai come il rispecchiamento sia preciso e automatico (e il collegamento con la pagina d'origine è in quel [p. 262 ] posto a lato): il vero lavoro avviene nel namespace Pagina.

Ecco perché ti inviterei a prendere quel che hai inserito in nsPrincipale e combinarlo nelle pagine del testo digitalizzato. Ho formattato la prima pagina della Genesi in modo da darti un esempiio di lavoro. Prova e non aver paura di sbagliare, qui su wiki è praticamente impossibile compiere sbagli incorreggibili, solo assicurati tramite le Ultime Modifiche di non essere solo durante questi tentativi. E se anche fossi solo al limite non preoccuparti lo stesso, tornerò tra qualche ora a guardare cosa stai facendo ;-) - εΔω 12:10, 19 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie per i preziosi consigli. Mi metto subito al lavoro!
Volevo però segnalarti che numerose pagine della Sacra Bibbia Diodati 1877 sono illeggibili (questa 567 , per esempio)
Ho notato che qui: pagina 282, vi è un link (attraverso l'icona di un libro aperto) alla pagina dove è presente il testo, come si può dire... senza l'immagine del libro digitale a fianco. Mi chiedevo: come si può ottenere questo anche per la Bibbia Diodati? Samuele Papa (disc.) 16:34, 19 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Semplice: {{Ns0|titolodellapagina|Titolo che vuoi appaia in intestazione (parametro facoltativo)}} vedi documentazione presso Template:Ns0.
Colgo l'occasione per mostrarti l'opera di transclusione: se un capitolo è spezzato su più pagine o se è incluso in una porzione circoscritta di una pagina — è il caso di pagina 10 — si fa così:
  1. Si circoscrivono i vari tronconi e porzioni tra i tag <section begin="titolochevuoi" />...<section end="titolochevuoi" />
    • Nel caso specifico ho dato alle tre sezioni cin cui è divisa la pagina nome "1", "2" e "3": i titoli devono essere univoci nella singola pagina, ma possono essere ripetuti ad ogni nuova pagina
  2. nella pagina Sacra Bibbia (riveduta Diodati 1821)/Antico Testamento/Pentateuco/Genesi/capitolo 2, dove voglio inserire il solo capo II, il codice <pages index="La Sacra Bibbia, 1877.djvu" from=10 to=10 fromsection=2 tosection=2 /> chiede di prendere dall'indice l'itervallo di pagine specificato (in questo caso una sola pagina), e in tale intervallo partire dalla section 2 e terminare con la stessa, in pratica di mostrare solo la scetion 2 di pagina 10
  3. Voila! La transclusione è servita ed ogni modifica nel nsPagina verrà riflessa nel nsPrincipale; quel che vogliamo escludere dalla transclusione (intestazioni, piè di pagina, codici di tabella, ec.) non viene visualizzato... carino no?
In questo modo possiamo concentrarci sul nsPagina e in un attimo effettuare la transclusione. Dato che sei informaticamente avanzato e conosci il linguaggio php mi chiedevo se fosse possibile con qualche automatismo estrarre il testo di laparola.net "in blocco" e pretrattarlo in maniera da inserirlo in automatico e dedicarci maggiormente alla rifinitura manuale... - εΔω 12:39, 20 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie per gli importanti consigli. Ora mi metto subito al lavoro e, appena ho finito, posto il codice così che anche gli altri possano utilizzarlo (anche se non vedo molta attività nel Bar del Progetto Bibbia). Volevo chiederti una osa che nelle Convenzioni di Trascrizioni non mi pare ci sia scritto: Quando, come nel caso della pagina 10, nel testo originale si va a capo con il trattino e la parola prosegue nella pagina successiva, qui su wikisource come si fa? Si scrive la parola intera in entrambe le pagine oppure solo per la seconda, oppure si va a capo come nell'edizione originale? Grazie per la pazienza, Samuele Papa (disc.) 13:58, 20 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Rapidissimamente, l'idea è la seguente:
  • la prima metà della parola non viene transclusa tramite <noinclude>...</noinclude> o come nel caso della pagina da te citata, tenendola fuori dalla section da transcludere.
  • nella pagina successiva si usa il Template:Pt in questa maniera: {{Pt|secondo troncone di parola|parola intera}}: in tal modo nella visualizzazione di pagina si vedono i due tronconi nelle due pagine interessate, mentre nella transclusione in nsPrincipale compare solo la parola intera. il trucco va utilizzato anche in caso di caporiga tra due colonne della medesima pagina. - εΔω 15:55, 20 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie! Funziona perfettamente, l'ho fatto sui capitoli che ho scritto fin'ora, ovvero fino al capitolo 4. Un lavoro lungo ma che da buoni risultati. Samuele Papa (disc.) 18:01, 20 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Mettitela in pagina utente!

Grazie! Samuele Papa (disc.) 18:04, 23 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Suggerimentino pre-match

Caro Samuele,

visto che ti ha sfiziato l'idea del megamatch biblico ti lascio qui un suggerimento che forse conoscerai già ma che a me ha salvato da molte rogne:

Quando prepari un simile lavoro hai l'occasione unica e irripetibile (o ripetibile a prezzo di altra sfacchinata) di poter effettuare in un colpo solo tutte quelle sostituzioni e operazioni cosmetiche post-OCR (dagli apostrofi curvi alle virgolette ai trattini lunghi ai doppi spazi ecc.) che altrimenti dopo lo split dovrebbero essere eseguite pagina per pagina. Se pensi al risparmio di tempo che un pre-match bene elaborato dà ai revisori converrai con me che è meglio perderci sopra del tempo e condividere questa esperienza con il Progetto Bibbia. - εΔω 07:28, 4 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie del prezioso consiglio! Samuele 14:46, 4 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Una mano per Bibbia

Ciao Samuele! Come avrai visto ho cominciato a occuparmi della Bibbia Diodati. Vorrei aiutarti di più; ma per farlo mi servirebbe conoscere meglio la procedura che segui, passo-passo, dallo scaricamento del testo in poi, per chiarire cosè che potrebbe essere automatizzato o perlomeno facilitato. Ti piace la formattazione di prova della pagina Pagina:La Sacra Bibbia (Diodati 1885).djvu/10? Se non ti piace, rollbacka! --Alex brollo (disc.) 22:41, 5 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Perdonate l'intrusione, ma volevo far notare che, secondo me, l'eccellente lavoro di Alex su Pagina:La Sacra Bibbia (Diodati 1885).djvu/10 si potrebbe rifinire con l'inserimento dell'àncora che chiude il cerchio iniziato dalla nota. --Xavier121 22:58, 5 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie per l'aiuto. Averti come aiutante è per noi un vero onore! Spigare il procedimento è cosa lunga, ma adesso ci provo. Allora:
  1. I file .djvu vengono scaricati da internetarchive oppure da Google Books (anche da altri siti, ma per ora sono stati utilizzati solamente questi due);
  2. Vengono caricati da qualche mouse esperto su Commons con tutte le impostazioni necessarie per Wikisource;
  3. Il procedimento, da questo punto in poi, è in fase di sperimentazione. Viene preso il testo da laParola.net e viene wikificato attraverso delle macro per word (in quanto così facendo il procedimento è più veloce, anche se io inizialmente usavo il codice PHP che vedi pubblicato qualche discussione precedente in questa pagina).
  4. Il testo viene wikificato ed elaborato in blocco qui: Bibbia Sandbox (anche se, se manterremo questa procedura, si potrebbe creare una sandbox nel Progetto Bibbia). Stiamo studiando proprio in questi giorni il modo migliore e più veloce per rimuovere tutti i problemi che si possono creare dopo il MATCH&SPLIT e che possono essere risolti prima.
  5. Il testo viene Splittato e poi si passa alla fase più lenta:
  6. Inserimento nelle intestazioni di Template:RigaIntestazione
  7. Creazione delle colonne attraverso i template Colonna e AltraColonna (Gizetasoft si lamentava che tale template non funzionava, ma io non ho mai avuto nessun problema. Si potrebbe invece migliorare aggiungendo la possibilità di creare un border-left o border-right utilizzando una sintassi simile: {{Colonna|border-left:1px solid black}})
  8. Inserimento di note (anche di questo passaggio se ne sta discutendo nel Progetto Bibbia, in quanto non sappiamo bene se e come mettere i link, poichè le pagine a cui si riferiscono non sono ancora state create)
Credo di aver detto tutto e spero di non aver sbagliato. Per maggiori chiarimenti c'è la Discussione del Progetto. Samuele 23:04, 5 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Mi bastava sapere come acchiappi il testo di un capitolo da laParola e di come lo wikifichi.
Siamo stati fortunati, riciclando vecchi script python, e aggiungendo poche righe di codice, con il comando python:
 grabBibbia(riferimento="Genesi", capitolo="20")

ottengo il risultato che ti copioincollo tal quale senza alcuna modifica in Utente:Samuele Papa/Sandbox1. Vediamo un po'.... adesso faccio la prova. --Alex brollo (disc.) 23:41, 5 ott 2011 (CEST)[rispondi]

In effetti, non è andata liscia al primo colpo... c'era qualche errorino di wikificazione. Adesso va meglio. Sono piuttosto soddisfatto. Ma non è finita: posso caricarti un intero libro, diciamo Levitico, su Utente:Samuele Papa/Sandbox2... fammi sapere cosa ti pare.
PS: mi sto divertendo un sacco e sto sperimentando e imparando cose nuove. :-) --Alex brollo (disc.) 00:03, 6 ott 2011 (CEST)[rispondi]
OK! Levitico è tutto caricato. Dimmi una cosetta: è la versione Diodati giusta? Io ho selezionato "Diodati", ma c'è anche "Nuova Diodati".... --Alex brollo (disc.) 00:26, 6 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Puoi provare a fare lo stesso lavoro che hai fatto con il Levitico anche con i Salmi in questa pagina ? Samuele 07:15, 6 ott 2011 (CEST)[rispondi]
L'idea sarebbe di farlo con tutti i libri. ;-)
Problema: mi confermi che quella che su laParola è indicata come "Diodati" è quella giusta?
Secondo problema: avviando lo scaricamente "sistematico" dove metto i testi provvisori da match-splittare? Io proporrei di usare la stessa pagina-base del libro, quella che poi conterrà l'elenco dei capitoli.
Suggerimento. NON procedere subito con lo Split dopo il Match; fatto il Match, si può fare delle rifiniture ulteriori "in massa" prima dello split. --Alex brollo (disc.) 12:09, 6 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Primo problema: la giusta Diodati è questa
Secondo problema: io proporrei una pagina come questa. In previsione di altre versioni della Bibbia.
Il lavoro pre-split lo stiamo facendo in Utente:Samuele Papa/Bibbia. Però rendiamo tutto ufficiale parlandone nella discussione generale. Samuele 15:08, 6 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Rispondo tardivamente a una domanda. Salmi è bene che stiano come sono, sono frutto di un procedimento alternativo di estrazione e di wikificazione, ed è importantissimo che sia percorso fino in fondo, per trarre poi le dovute conclusioni sui pro e contro delle due vie alternative. Alex brollo (disc.) 10:28, 7 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Template RigaIndice

Ho visto che è difficile parametrizzare bene RigaIndice nulle specifiche opere, in genere creo una variante opera-specifica che semplifica molto la vita. Guarda in Pagina:La Sacra Bibbia (Diodati 1885).djvu/7 se ti va (l'ho applicato come test alle prime tre voci; ovvio che il codice del tl si può migliorare e raffinare). --Alex brollo (disc.) 10:38, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Il template così strutturato funziona benissimo. Ci sarebbe da fare questo: Discussioni_progetto:Bibbia#Stop_the_cows.21 eliminare la versione Diodati 1885 testuale in quanto non esiste, esiste solo quella del 1607 e quella del 1821 e qui su Wikisource abbiamo l'edizione (la ristampa) del 1885 che non ha nulla di differente da quella del 1877 (altra ristampa). Inoltre ti invito a leggere questo. Grazie di tutto. Samuele 11:59, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Match Esodo

Seguo i tuoi match. Visto quello su Esodo, no ho approfittato per testare ancora una volta lo split manuale, salvando le note e i dati di RigaIntestazione dall'OCR. Ho corretto il codice di BibLink, adesso non produce un massacro se non trova la sottopagina dati di BibLink, semplicemente punta (erroneamente ma poi si sistema) sulla pagina 1 dell'Indice. Un trucco temporaneo, ma anche un sistema per vedere rapidamente se l'algoritmo funziona (se il link punta su pag. 1 c'è qualcosa che non va). --Alex brollo (disc.) 16:03, 11 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Pagine Salmi

Infatti ho provato a contare dalla prima di copertina ed è proprio quella la differenza, avevo iniziato a porre rimedio per vedere come funzionava per cui ti ringrazio della conferma... prove in meno. Ho iniziato a lavorare sulle colonne posterò quanto prima le prime pagine e se va tutto bene procederò per le altre in una sola passata. Ci vuole tempo per recuperare le soprascritte ma quando le ho può essere automatizzato. Per il BibLink non si potrebbe usare il... numero del libro invece della sigla? (1-Genesi, 2-Esodo ecc. varierebbero però per una eventuale Bibbia Cattolica per la presenza dei Deuterocanonici) Considerando che non sempre è rispettata la sintassi? La butto lì! Ho corretto le note e i riferimenti e appena riesco sostituisco quelle postate ho rubato qualche minuto per risponderti ma sono preso. Grazie ancora per la... soffiata. Gizetasoft (disc.) 17:23, 11 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Propongo la cosa a Alex brollo. Samuele 18:05, 11 ott 2011 (CEST)[rispondi]
L'idea di partenza era quella di usare la sigla tal quale compare nei riferimenti, come chiave per l'automazione. Non solo: il meccanismo di "recupero numero pagina" attraverso i dati dei vari sottotemplate di BibLink è "versione-dipendente", e quindi l'intero ambaradan funziona solo ed esclusivamente per Diodati 1885. In futuro potrebbe essere generalizzato ad altre versioni, ma occorrerà passare al template anche un dato che identifichi la versione. Chissà, forse possono essere usati dei redirect per puntare alla stessa sottopagina-dati con entrate multiple? Provo a creare un redirect verso Biblink/Le. --Alex brollo (disc.) 20:32, 11 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Proviamo, essendo Levitico il libro 3: {{BibLink|3|1|16}} -> 3. 1. 16, ok funziona, ma servirà? --Alex brollo (disc.) 21:00, 11 ott 2011 (CEST)[rispondi]

BibLink

Sembra che lo script per ricavare i template sottopagina di BibLink funzino per bene, appena fatto il MATCH. Sono andato avanti fino a 2Re, 1Re ha un problemino. Annoto tutto in Progetto:Bibbia/Diodati. --Alex brollo (disc.) 01:45, 12 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Non corriamo alle urne

Caro Samuele,

mi rendo conto che non puoi essere dappertutto, ma se leggi Wikisource:Admin-Bot, dove trovi riassunto quanto emerso dalle discussioni in Discussioni Wikisource:Bot, noterai che per rendere il più snella possibile la procedura (ufficialmente formata da due votazioni, una per autorizzare il bot ed un'altra per eleggere l'admin) abbiamo scelto la forma del silenzio assenso per la seconda, mentre per la prima anche se non meno "retorica" manteniamo la forma della "presa d'atto" con voti a favore. - εΔω 22:39, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Mi scuso e ringrazio per avermi avvisato subito. Grazie di tutto il lavoro che fai, Samuele 22:51, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]

La sintassi regex...

Sbirciando nelle tue ultime modifiche trovo questa annotazione su una modifica di vector.js: "La sintassi regex è ancora un po' oscura". Capperi! Ancora un po' oscura! Per me è ancora buio pesto! Intravedo ogni tanto una fioca luce, ma poi subito si spegne... Bè, sono lento nell'apprendere ma anche tenace nel riprovare: stavolta, le regex non le mollo. ;-) --Alex brollo (disc.) 17:06, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Diciamo che i aiuta molto questo: http://gskinner.com/RegExr/ con cui posso vedere subito il risultato di ciò che scrivo e questo mi permette di capire quale sintassi utilizzare (ho scoperto, per esempio, cosa significavano quei $1, $2 ecc. che utilizzavi nelle sostituzioni e adesso mi vengono in mente molte più applicazioni di quante ne avessi in mente prima). Samuele 17:10, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]
A me sono sembrati eccellenti questo, e sue sottopagine sugli oggetti stringa e sugli oggetti RegExp. Usando Chrome, è un vero piacere attivare la console javascript, e provare tutto quello che si vuole direttamente sul testo di una pagina aperta in modifica. La "marmellata di caratteri" delle citazioni di Bibbia è una vera miniera di possibili esercizi! Che ne dici di riunire in qualche sottopagina le nostre "ricette regex"? Candalua è troppo avanti per essere un partner utile a esplorare.
Io sono un po' nei guai, perchè la sintassi python per usare le regex è diversa,anche se la sintassi regex è identica. Adesso ci dò dentro con javascript. --Alex brollo (disc.) 22:07, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie per i link. L'idea della sottopagina "me gusta". Che ne dici di Utente:Samuele_Papa/Regex, oppure creiamo una pagina di servizio usufruibile a tutti? Samuele 22:25, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Si comincia sempre con una sandbox personale! Utente:Samuele_Papa/Regex me gusta. Trovato e corretto il bug di bibbia5(), l'ho anche "rivoltata" con gran uso di $1, $2... Comincia pure la collezione di pattern! --Alex brollo (disc.) 01:49, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Non resistevo, ho cominciato io violando il principio giù le mani dalla pagina utente altrui e sue sottopagine :-)

Serve il tuo parere

Caro Samuele,

scusa se ti rompo, ma rispetto alla questione degli admin inattivi prima di muovermi vorrei che tutti gli utenti attivi si esprimessero, anche senza aggiungere qualcosa di originale: ribadire quanto già espresso da altri rafforza la presa di consenso; obiettare su qualche punto permette alla discussione di avanzare e di non dare nulla per scontato su un argomento così importante. Ti ringrazio per il tempo che ci dedicherai. - εΔω 23:27, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Tattoo

Nel mio vector.js sta il codice funzionante di tre "tattoo" che richiamano bibbia3(), bibbia4() e bibbia5(); bibbia3() è stato modificato e adesso "cattura" le citazioni formalmente corrette tipo Giov. 3. 4. e "tira dentro" le cifre 1,2,3 nel caso di sintassi tipo 1 {{BibLink|Cor|1|2}} da trasformare in {{BibLink|1 Cor|1|2}}. Mi piacerebbe sentire il tuo parere (su tutto: sia sui tattoo come tool, che sulla nuova versione di bibbia3()). --Alex brollo (disc.) 09:43, 27 ott 2011 (CEST)[rispondi]

La funzione bibbia3() l'avevo già modificata aggiungendo proprio questa features (funzionava solo per il numero 1, ora implemento anche 2 e 3). L'idea dei tattoo mi piace, in quanto porta ad utilizzare meno il pannello di debug, che non tutti conoscono. Io metterei, al posto delle immagini, un testo, in quanto è personalizzabile più facilmente e invoglia anche i newbie a provare, e magari si appassionano. Sulla mia Sandox Bibbia ho messo lo "Scatolotto" e nel mio vector una funzione per farlo muovere. dimmi cosa ne pensi. Samuele 15:40, 27 ott 2011 (CEST)[rispondi]

autori multipli

ho scoperto che nel titleparts c'è una limitazione a max 25 "pezzi" e 255 caratteri in tutto ([1]), per questo non funziona... io direi di usare "Autori vari" e basta Candalùa (disc.) 18:39, 28 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie per avermelo detto, non ci stavo capendo più nulla. Samuele 18:47, 28 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Collaborazione assidua

Grazie, Samuele, per l'invito. Ma non ti prometto assiduità, come vedi le mie presenze sono ormai saltuarie. Spero di poter intervenire qualche volta. Saluti. --1FranzJosef (posta) 19:18, 30 ott 2011 (CET)[rispondi]

Basta anche solo la rilettura di una pagina ogni tanto. Samuele 22:39, 30 ott 2011 (CET)[rispondi]

Nuovo aiutante!

Ciao, ho da poco scoperto questo progetto e mi piacerebbe poter dar una mano di tanto in tanto. Ho trovato il testo della Pagina:La Sacra Bibbia (Diodati 1885).djvu/770 già inserito e l'ho corretto, ma avendo conoscenze quasi nulle riguardo la formattazione, mi son fermata lì. Utente:Alex brollo mi ha consigliato di rivolgermi a te. Per me va bene anche limitarmi alla semplice correzione, mentre qualcun altro si può occupare degli step successivi. In caso contrario avrò bisogno di molta assistenza perché non ho alcuna familiarità con codici e formattazioni varie. (La versione attuale della Pagina:La Sacra Bibbia (Diodati 1885).djvu/770 è il risultato della correzione effettuata da Utente:Alex brollo...). Grazie e buon lavoro! --Somnia (disc.) 23:02, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

La formattazione non è molto difficile se si segue un "semplice" procedimento. Se mi confermi che lavorerai sul vangelo di Matteo io sistemerò il codice base qui e poi lo inserirò all'interno delle pagine dalla 772 fino alla 800 (tutto il vangelo) attraverso un procedimento che si chiama MATCH&SPLIT (in pratica prende il testo da una pagina e lo inserisce in altre già diviso). Poi troverai del testo molto simile a questa. Come vedi molte cose sono già fatte di formattazione.
Ora basta seguire questo procedimento di cose da fare e vedrai che sarà molto più semplice:
  1. Verificare che la pagina corrisponda al testo (se non corrisponde contattami);
  2. Inserire l'intestazione all'interno del template {{RigaIntestazione}}. Come vedi, è formato da {{ '''' | GENESI, |''''}}, due apici stanno per il corsivo, l'intestazione andrà scritta nel mezzo, quindi due apici a destra, così: {{RigaIntestazione | ''La moglie di Potifarre. '' | GENESI, 39. 40. | ''Giuseppe in carcere.'' }}.
  3. Verificare che all'inizio e alla fine il testo corrisponda con quello dell'immagine a destra. Nella maggior parte dei casi non corrisponde e va aggiunto a mano.
  4. Spostare il template {{AltraColonna}} che è posizionato automaticamente a metà del testo ma va corretta la sua posizione.
  5. Sistemare le note(immaginati un accordo stonato di pianoforte) è la parte più complessa e difficile. Molto abbiamo fatto per l'automazione (trovi qui la spiegazione di un po' di codice) ma conta molto l'occhio umano. Viene utilizzato {{BibLink}} appositamente creato per la Bibbia Diodati. Cliccando sul link al template trovi una spiegazione con esempi. Io posso aggiungere che quando si trova ",ecc" questo va scritto ma non linkato e che bisogna prestare molta attenzione perchè altrimenti si sballa tutto.
La Genesi l'ho quasi ultimata sicuramente li puoi trovare molte risposte alle domande che ti verranno, le altre ponimele pure qui.(Non ho riletto tutto quello che ho scritto potrebbero esserci degli errori) Samuele 07:12, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Patrollaggio

Caro Samuele,

ho notato il tuo rollback sulla Costituzione italiana, e colgo l'occasione per ricordarti che, a "pistola fumante", cioè a pochi minuti dal vandalismo, è possibile lasciare un messaggio all'IP anche nel caso che sia un IP variabile o condiviso: nel caso specifico aggiungi un {{test}} ~~~~. Se accetti un consiglio non del tutto disinteressato ti proporrei di dare un'occhiata all'armamentario presente in questa pagina. Coraggio, fatti un po' le ossa e preparati: ti sto osservando attentamente e vedo un futuro molto promettente davanti a te in questo progetto ;-)

- εΔω 17:52, 10 nov 2011 (CET)[rispondi]

Grazie, come al solito, dei preziosi consigli. Ne farò tesoro, e continuerò a lavorare con lo spirito più wikibibliotecario possibile :) Samuele 18:05, 10 nov 2011 (CET)[rispondi]

Pagina doc dimenticata

Avevo pressochè dimenticato di aver iniziato il discorso sullo strato testo djvu qui: Progetto:Trascrizioni/Strato testo dei file djvu. NOn è esaustivo! é solo uno dei tanti abbozzi che lascio in giro. Ma vorrei svilupparlo, magari associandolo a un'altra pagina Progetto:Trascrizioni/Routine DjvuLibre". Qualcosa comunque c'è. --Alex brollo (disc.) 08:54, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]

Interessante come pagine(la seconda soprattutto). Me la sono segnata. Se scopro qualcosa di nuovo lo scrivo.Samuele 18:30, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]
La presenza di un utente interessato mi obbliga a continuare. :-)
Mi secca che ci siano delle cose estremamente banali, visto le conoscenze di tale ascoltatore; se si farà vivo qualche ardimentoso che non ha dimestichezza con console di sistema ecc, sono certo che comunque si intopperà; in questo caso, mi dai una mano a spiegare le cose in modo ancora più semplice?
Ti aspetto comunque in dropbox; mi riservo pian piano di pubblicare comunque anche su source gli script python che permettono di gestire l'ambaradan che pian piano sto sviscerando. Tu sei forse esperto in parsing xml? Io non oso addentrarmi nei programmi python dedicati... sono di un'astrazione e di una complessità che mi respinge energicamente. --Alex brollo (disc.) 19:15, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]
Io me la cavo con il "prelevamento" delle informazioni contenute in un xml tramite JQuery, se può servire. Non conosco così bene il python. Samuele 20:38, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]
Bè, allora genero subito il file xml del text layer di lincoln.djvu (tanto per esercizio:il file è già pronto sui files di IA!) e a te le prove e i pasticciamenti! --Alex brollo (disc.) 21:57, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]
generati lincoln_word.txt (testo con -detail=word con istruzione djvutxt -detail=word lincoln.djvu > lincoln_word.txt e il corrispondente lincoln.xml, sempre con dettaglio word (unica opzione possibile), con l'istruzione djvutoxml lincoln.djvu lincoln.xml. Io mi trovo MOLTO meglio con il primo, ma il parsing non è facilissimo. --Alex brollo (disc.) 22:08, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]
Ora scarico lincoln.xml e comincia a vedere cosa si può fare. Samuele 22:12, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]
Non hai un account dropbox? Se sì, perchè non lavori direttamente nella cartella condivisa... così condividi automaticamente quello che fai? Io farò così. Curiosità: sei sotto windows o linux? Come lavori, in pratica? Gizetasoft mi pare che lavori in php con un server locale, suppongo; fai lo stesso anche tu? --Alex brollo (disc.) 23:25, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]
Io lavoro con un server locale in Windows per il parsing e tutti gli altri script. Mentre per quanto riguarda djvuLibre lo uso con Linux, anche se poi i file li modifico con Windows. Samuele 15:08, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]
Ho caricato in dropbox il file test.djvu, proviene da http://nips.djvuzone.org, è interessantissimo perchè contiene metadati. I metadati si scrivono nei djvu con djvused, ma senza un esempio le istruzioni erano inintellegibili. Adesso possiamo farcela. :-) --Alex brollo (disc.) 15:18, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]
Dopo alcuni faticosi tentativi di parsing del file .dsed, ripiego su ElementTree Xml di Python. Mi prendo un po' di tempo per studiare questa cosa che non ho mai affrontato (il parsing xml) --Alex brollo (disc.) 12:06, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]
Mi scuso per la poca presenza in questo periodo. Se mi puoi sistemare l'Esodo in modo che io poi possa fare un po' per volta, te ne sarei grato. Ho qualche problema con il parsing xml, più in particolare, non riesco a far riconoscere bene il documento a JQuery ma conto di risolvere presto il problema.Samuele 16:48, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]
Volentieri ma... prima di fare terribili pasticci, cosa intendi con "sistemare Esodo"? Il M&S? Quanto all'aggiunta automatica di Ri, sono un po' in difficoltà, perchè "sto addosso" con la testa a tutt'altro (dsed, xml...) :-( --Alex brollo (disc.) 22:30, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]

vandalismo e copyviol: come raffreddore e AIDS

Caro Samuele,

permetti una seconda lezioncina di pattugliamento. Quello che hai rollbaccato non è un vandalismo (in effetti chi ha contribuito probabilmente non si è reso conto di aver distrutto la pagina e non si è curato più di tanto del titolo della pagina), ma è bastata un rapidissima googlata con una stringa a caso di testo per trovare lo stesso testo su Facebook, testo che espone un bel marchio di © su ogni pagina. Bene, io non mi sono chiesto da dove provenisse il testo di Facebook, di fronte a un possibile copyviol sono passato all'istante con il napalm, ovvero ho oscurato le due modifiche dell'utente. Semplicemente la violazione di copyright è un pericolo enormemente più scottante del vandalismo, dunque non appena ne riscontri qualcuna (come ti ho appena mostrato, ma su Pedia ci sono utenti molto più scafati in questo campo), non solo annulla le modifiche, ma avverti un amministratore di oscurarle. Una versione rimasta in cronologia è una copia della pagina facilmente visibile da chiunque tramite la cronologia stessa, dunque il rollback di una violazione di copyright non risolve il problema. Infine mentre i disclaimer in fondo ad ogni pagina ci proteggono le spalle da ogni denuncia per contenuti falsati o vandalizzati, contro la violazione di copyright non abbiamo nessuna ma proprio nessuna difesa: qualunque detentore di diritti abbia da ridire su testi suoi presenti nel nostro progetto potrebbe tranquillamente farci finire male. Con il copyright è meglio non scherzare mai.

Mmmm.... se avessi avuto gli strumenti per oscurare le revisioni avresti potuto arrangiarti... - εΔω 15:24, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]

Avevo notato che tale non era un vandalismo, ma non mi era venuto in mente di controllare se c'era anche una violazione del Copyright. Grazie per la dritta, come al solito, resterò all'erta! Samuele 16:42, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]

utente

Ciao, si sono entrambi miei. in effetti l'ultimo lo vorrei cancellare. mi sai dire come? Grazie

Leggendo su pedia l'apposita pagina di aiuto puoi approfondire l'argomento. Non è possibile "eliminare" l'account, lo si può bloccare in modo che nessun altro utente lo possa utilizzare, nemmeno in possesso di password, si possono disattivare le notifiche email dalle preferenze e si può rendere anonimo l'utente (passare da Romolo.politi e utente1234) anche se quest'ultima cosa non è molto utile.
Non sono sicuro che tutto questo sia possibile anche su source. Certe cose vanno chieste ad un admin.Samuele 16:19, 17 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio

Lettera

Ho una lettera datata 27-10-1963 inviata da Bartolomeo Cesare Bazzana alla famiglia del fratello Cesare Bazzana: dato che è citata in una voce in Wikipedia posso pubblicarla in Wikisource per rendere valida la citazione?--Salvatore Bazzana (disc.) 09:22, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

Si, se essa appartiene a te, e tu dai il consenso di pubblicazione, oppure se non è più protetta da copyright. Samuele 14:42, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

Formattazione colonne

Ciao, Samuele.
Mi piacerebbe copiare qualche brano della B.Diodati, qualche volta. Forse lo farei più spesso, ma trovo molto difficile la formattazione, perciò l'operazione diventa pesante e mi demotiva. Per esempio non so adattare le colonne e non so dove cercare la soluzione. Vedo che si comincia con

section begin=4 /Colonna

e si finisce con

FineColonna section end=4 / FineColonna. 

Ma non so cosa vuol dire il numeretto di inizio e fine: come sceglierlo? Qual è il riferimento? Spero che tu abbia tempo di darmi una dritta. Anticipatamente grazie. --1FranzJosef (posta) 19:55, 25 nov 2011 (CET)[rispondi]

Essi stanno ad indicare il capitolo. Comunque, ti consiglio di dare un'occhiata qui perchè ci sono già tutti i testi quasi formattati, inoltre guarda anche questo, ci sono molte cose interessanti. Samuele 23:20, 26 nov 2011 (CET)[rispondi]

Rilettura "furba"

Caro Samuele,

se avessi voglia di dare una mano "avanzata" a Zanella, le cui poesie sono sparse in giro per il ns0, ti chiederei di apporre in ogni poesia in nsPagina il Template:ns0. Vedi ad esempio Pagina:Versi di Giacomo Zanella.djvu/15: il primo parametro è il nome della pagina in ns0, il secondo sarebbe il titolo che dovrebbe apparire in intestazione, non necessario ma utile per eventuali sincronizzazioni via bot. Il template ha il vantaggio di porre un link visibile alla pagina del ns0 dove la poesia è transclusa. Laddove il ns0 ripropone pari pari la struttura del libro non ce n'è un gran bisogno (ma se ti è capitato di trovarti in nsPagina e di voler passare alla pagina transclusa in ns0 senza troppi clic per addetti ai lavori converrai che la sua utilità è comunque alta), ma nel caso di Zanella il template è molto molto pratico: corrisponde specularmente a quello che in ns0 è il Template:Raccolta.

Quanto alle medagliette per la rilettura... tra un po' non saranno un pensiero per te, perché avrai notato che gli amministratori non se le appongono ;-) preparati. - εΔω 19:00, 11 dic 2011 (CET)[rispondi]

Messaggio ricevuto, farò qualche prova. Mi piacerebbe essere più presente nel progetto Bibbia (ma il tempo è quello che è), poichè da quello che ho letto nella Discussione il problema di Bibbia-raccolta di libri o Bibbia-libro unico non sia ancora risolto. Grazie di tutto, come al solito! Samuele 19:46, 11 dic 2011 (CET)[rispondi]
Samuele, scusa se sono diretto: il problema non si risolve da solo né lo risolvono gli altri senza tuo intervento: in questo frangente storico l'utente di riferimento per il progetto sei tu.
Se ci sono da affrontare problemi di ampio respiro, implicanti un gran lavoro e soprattutto "irrevocabili" (nel senso che una volta presa una decisione tornare indietro richiederebbe un lavoro tale da scoraggiare chi ci volesse metter mano) io uso i seguenti criteri:
  • Che implicazioni emergono dalla decisione? Sono di valore sostanziale o solo formale?
  • Si creano dei precedenti pericolosi per la integrità del progetto?
  • Quale probabilità c'è che presa una certa decisione questa possa essere portata a termine?
  • Soprattutto: quale possibilità ci sono che si crei un consenso intorno alla proposta?
tenendo conto della esiguità di pareri nella comunità, qualora la questione abbia una reale importanza è necesaario a volte risvegliare periodicamente il dialogo. Io volevo una posizione chiara sul problema degli admin-bot dato che sapevo che le mie idee non corrispondevano al consenso generale: ho portato avanti per settimane la discussione risvegliandola a intervalli regolari perché non finisse abbandonata, ed infatti ora abbiamo la politica sugli admin-bot scritta a chiare lettere e tramite consenso. - εΔω 22:55, 11 dic 2011 (CET)[rispondi]

Modal

In realtà già gira sul mio vector.js un modificaDatiPag() + due funzioncine correlate fatto sullo schema di trova & sostituisci di Candalua (con modeste modifiche al codice interno html generato: table invece che div). Mi faresti un gran favore se lo pigliassi e lo trasformassi in qualcosa di più carino! E fra l'altro, avevo già suggerito a Candalua di trasformare il suo tool in una "div fixed": odio scrollare per andare a cercare le cose "fuori campo". Se hai tempo/voglia fai pure. --Alex brollo (disc.) 12:42, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Non volevo che il mio div andasse a coprire altre zone della pagina, per cui per semplicità l'ho messo inline. Ma ben venga il modale, se riuscite! Se può esservi utile, le librerie jQuery UI hanno un'ottima funzione dialog(), qui però mi sa che non sono installate. Candalùa (disc.) 13:28, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

L'unico "problema" del mio script è che necessita, oltre al file di script, anche del css particolare e non so se potrete mettere mano al codice generale per tutti gli utenti. Intanto io rendo datiPag funzionante con il mio plugin, poi decidete voi se vale la pena modificare i file generali. Samuele 17:17, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Un po' di Bibbia

Sono tornato su Bibbia, mi ricordo abbastanza. Che ne diresti di cominciare ad aggiungere a "Ultimi arrivi", un libro alla volta, i libri che abbiamo al 75% (Genesi, Numeri, 1 Corinti)? Dovresti farlo tu, come "capo" della piccola (troppo piccola!) pattuglia. --Alex brollo (disc.) 20:26, 25 dic 2011 (CET)[rispondi]

Box fixed... ma meglio ancora sarebbero....

Mi piacciono i box fixed, che non scrollano via con la pagina; ma ancora di più mi piacerebbe che i box fossero draggable. Visto che sei molto avanti in js (io ho solo l'incoscienza del principiante), te la senti/hai tempo/hai voglia di trasformare un box attualmente fixed in "draggabile"? Si potrebe provare su modificaDatiPagina() che sta in MediaWiki:Gadget-RegexMenuFramework.js. --Alex brollo (disc.) 14:59, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]

Esiste, per JQuery, JQuery UI Draggable, ma non so se si può "installare" plugin all'interno di Wikisource. Casomai posso sviluppare io qualcosa, adattando una script che ho già pronto, ma sarebbe anche questo un plugin che, come dicevo prima, non so se possa "installare" in source. E' possibile? Samuele 15:27, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]
Secondo ciò che dicono qua, sembrerebbe che siano già installate parte delle librerie UI, tra cui Dialog e Draggable. Però se cerco di usare .dialog() su un oggetto jQuery mi dice "no method 'dialog'"... boh? vedi se tu magari ci riesci... Candalùa (disc.) 16:15, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ho visto che tutti questi script vengono caricati solo quando si è in modifica di una pagina, quindi per rendere apprezzabile e draggabile il box, basta utilizzare .dialog() e .draggable(), da "fireare" (passatemi il termine), da far partire, dopo che l'elemento è stato creato, per non creare equivoci. Samuele 16:26, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]

Segnalazione quesito js

Ho messo in bar tecnico un quesito per chi ne capisce di js; gli daresti un'occhiata se ti va/se hai il tempo? Grazie! --Alex brollo (disc.) 09:18, 29 dic 2011 (CET)[rispondi]

signor Papa, c'è posta per lei

Caro Samuele,

è giunto il momento: ti ho candidato ad amministratore.

Leggiti bene questi paragrafi e sappici dire: se non ti sentissi pronto non c'è nessuna fretta, ma io ritengo che i tempi siano maturi, che ci sia bisogno di te a un livello più operativo e che nessuno nasca maestro: Se avrai bisogno di una mano ci sarò. - εΔω 15:47, 11 gen 2012 (CET)[rispondi]

:D Samuele 16:00, 11 gen 2012 (CET)[rispondi]

Progetto Inni nazionali

Caro Samuele,

ti do un breve ragguaglio storico sul progetto Inni nazionali.

Tutto cominciò sei anni (e rotti) fa quando agli albori di Wikisource, quando il proofread era ancora inimmaginato: si erano cominciati a trasferire brutalmente i testi degli inni nazionali presenti su Pedia e si pensò ad un progetto tematico per gestirne la raccolta.

ehm... sì appunto, si sta parlando di traduzioni effettuate dagli utenti di Pedia, ma che all'epoca furono mantenute per fare numero. Nell'arco di un anno e mezzo le regole relative all'obbligo di indicazione della fonte cartacea e al divieto di traduzioni originali si definirono, e una parte degli inni venne cancellata. Per qualche non ben specificato motivo alcuni inni siano ancora in circolazione, io li ho "insabbiati" nella mia mente, fatto sta che nel contempo si era profilata un'altra questione, quella del progetto CantaStoria, che a sua volta vide l'arrivo di diversi canti senza edizione cartacea specificata, e dei quali molti a tutt'oggi sono lì non si sa bene perché (probabilmente sono serviti come "valvola di sfogo" per quegli utenti a cui le regole teutoniche di Source stavano troppo strette. Ne è passata di acqua sotto i ponti. Certo è che un bel censimento degli inni e una domanda seria su cosa si voglia fare di testi privi di fonte cartacea ci starebbe molto bene. - εΔω 19:08, 13 gen 2012 (CET)[rispondi]

Grazie al tuo racconto credo che cambierò solo leggermente la rotta del progetto che avevo in mente, spostandola dall'importare nuovi testi verso il censire e valutare gli inni già presenti. Come al solito ti ringrazio per il consiglio prezioso, questa volta più di altre e ti chiedo di buttare un occhio ogni tanto, per controllare che non stia facendo cose sbagliate. Vorrei scrivere delle linee guida e dei criteri secondo cui scegliere e valutare gli inni, il tutto lo farò nella Sandbox e poi, dopo il consenso di tutti, potrà partire il progetto, quindi rinnovo il mio invito a darmi una mano (credo che la fase di Sandbox sarà mooolto lunga, quindi meglio prenderla con calma). A presto, Samuele 19:15, 13 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ho visto il volume da te indicatomi: più che di inni nazionali si parla di "canti" risorgimentali dei quali solo alcuni sono assurti a testi musicati e molti dei quali sono rimasti sulla carta come poesie. Se questo cerchiamo abbiamo già un volume che attende di essere elaborato: Indice:La gloriosa epopea.djvu.
Te lo scrivo con il mio POV non particolarmente spassionato: guardando la categoria:Inni nazionali contenere sei inni in tutto di cui
  • questo e questo sono traduzioni dall'inglese di utenti di Pedia
  • Auferstanden aus Ruinen e God save the Queen (mi sono accorto solo ora della minuscola sbagliata) sono traduzioni di un nostro (ex-)utente
  • I due inni in italiano sono uno rappresentato correttamente ma con sola fonte cartacea offline, l'altro proveniente da un sito che non indica la fonte.
Domando: Where do we go from here? Mi sa che questa discussione dovrà essere allargata. - εΔω 15:20, 16 gen 2012 (CET)[rispondi]
Chiedo a tutti gli utenti se per loro è necessario un progetto Inni Nazionali esponendo tutti i dati che abbiamo raccolto fino ad adesso nel Bar? Samuele 15:30, 16 gen 2012 (CET)[rispondi]
Mi intrometto, Indice:La gloriosa epopea.djvu è particolarmente interessante perchè, oltre ad avere un discreto OCR, è un progetto interwiki condiviso: vedi vec:Indice:La gloriosa epopea.djvu. Quindi, samuele, se non hai mai maneggiato la nostra formidabile "transclusione interwiki", potrebbe essere l'indice giusto per provarci... :-) --Alex brollo (disc.) 18:03, 16 gen 2012 (CET)[rispondi]

Gaudeamus igitur

Caro Samuele,

meglio che mettiamo in chiaro ai nuovi arrivati (sempre presumendo la buona fede) una regola aurea:

accogliamo testi editi e liberi: la traduzione del Gaudeamus igitur caricata dal sito indicato in infotesto manca di entrambi i requisiti:

  • Se il sito non pone indicazioni di licenza libera per i suoi testi preferiamo essere cauti e dunque la traduzione non è libera
  • Se anche fosse libera, se è un testo "from the wild" o traduzione di un pinco pallino non ben precisato, non ha i crismi dell'oggettività correggibile da chiunque che richiediamo ai testi: Tutto il baccano legato al nostro divieto di inserire traduzioni originali è applicato anche ai testi che provengono genericamente da altri siti.

In passato abbiamo fatto eccezioni (i canti popolari in dialetto tradotti da utenti e gli inni nazionali importati da Pedia): nel tempo queste eccezioni ci sono sempre più di ostacolo che di aiuto dato che confondono la chiarezza d'intenti della nostra biblioteca, e comunque il passato è passato: oggi lo status è

  1. privilegiare assolutamente gli inserimenti con fonte digitalizzata
  2. Per non precluderci qualche inserimento importante si mantiene la possibilità di inserire testi le cui pagine digitalizzate siano ospitate in altri siti (ma anche questo con la dovuta riserva)
  3. scoraggiare per quanto possibile i nuovi testi senza fonte digitalizzata
  4. Da anni non accettiamo testi inediti o senza fonte indicata
  5. Da sempre non accettiamo testi non liberi.


Per favore se possibile in questi giorni prenditi il tempo di ripassare lentamente Wikisource:Cos'è Wikisource? e Wikisource:Cosa non mettere su Wikisource. Se hai domande non esitare a rivolgermele. - εΔω 11:48, 15 gen 2012 (CET)[rispondi]

Mi scuso per la svista ma mi sono fidato ciecamente dell'utente in quanto lo avevo visto nella wiki francese. Non ho nemmeno verificato che il sito web fosse attendibile. Non riaccadra', mi ricorderò di questo fatto. Samuele 12:04, 15 gen 2012 (CET)[rispondi]

Acchiappato l'oggetto select (menu a discesa "Intestazione")

Ce l'ho fatta Samuele, ho acchiappato l'oggetto configurazionale "menu a discesa".

Se ti copi nel tuo vector.js il codice che trovi in Utente:Alex brollo bis/vector.js, caricherai un clone del menu "Intestazione", con tutti i parametri sottomano, modificabili. Un po' di lavoro, e possiamo creare quanti menu a discesa vogliamo, con i parametri che vogliamo. Il caricamento è velocissimo, le funzioni sono quelle originali MediaWiki e quindi "le migliori possibile", suppongo. Sono certo che Edo, quando gli presenteremo i menu a tendina vector di it.wikisource, ne sarà felicissimo! --Alex brollo bis (disc.) 01:13, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ora si che si ragiona! Adesso il prossimo passo sono le shortcuts da tastiera, personalizzabili da vector. Secondo te sono utili? Forse non servono, in quanto il menu a discesa svolge tutte le funzioni. Fammi sapere (dai che domani è il grande giorno!) Samuele 21:30, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Gli shortcut sono utilissimi, per vari utenti. Giusto Aubrey chiedeva uno shortcut (intelligente) che chiamasse SAL 75% e anche Submit. Si fosse possibile assegnare una combinazione di tasti per il solo radiobutton SAL 75% (l'ideale sarebbe per tutti: a pensarci, sarebbe utile anche per SAL 0% e per SAL 100%) sarebbe già un bel passo in avanti e risolverebbe il problema della difficoltà di spostamento dei pulsanti, per quella questione che mi accennavi. --Alex brollo (disc.) 01:15, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]

CONGRATULAZIONI!

- εΔω 21:39, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ora comincio a fare un giro tra tutti gli strumenti degli admin dal punto di vista degli admin Samuele 21:50, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]
Edo, che t'avevo detto....  ;-) ? --Alex brollo (disc.) 23:55, 29 gen 2012 (CET)[rispondi]

Gestione PieDiPagina

Ho aggiunto la gestione di {{PieDiPagina}} allo strumento RigaIntestazione (e quindi anche a postOcr), ovviamente non documentata ;-), così non ci si dovrebbe più dimenticare del numero di pagina su Bibbia. --Alex brollo (disc.) 23:54, 29 gen 2012 (CET)[rispondi]

In preparazione un tool "metti AltraColonna QUI" (nella posizione del cursore), con gestione intelligente (per quanto può essere intelligente uno script) dei tre casi: Altracolonna a fine versetto, dentro un versetto a fine parola, a metà parola. Dalla soluzione delll'ultimo caso potrebbe uscire uno script per l'automazione dell'applicazione del Pt a fine pagina (sono in dubbio se "spedire" la parte finale della parola alla pagina successiva con l'astuto meccanismo "versi" di Candalua o via cookie).
In generale: parlavo con Aubrey e Edo della "fabbrica dei piccoli tool js", adesso che sono più libero dalle grandi iniziative strategiche (Candalua) e dai programmi js di ampio respiro (tu) penso che potrei dedicarmi a questa idea. la pagina potrebbe chiamarsi "Wikisource:La fabbrica dei giocattoli". --Alex brollo (disc.) 09:38, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]
Nel mio vector puoi trovare già il prototipo di toolbar mobile, ci metti pochissimo ad applicarla. Per quanto riguarda la creazione di tatoo personalizzati, avevo in mente una pagina nella quale l'utente può scegliere la loro posizione, la funzione che eseguirà e la pagina restituisce il codice che dovrà semplicemente copincollare nel suo vector. Mi sembra la soluzione migliore, in quanto modificare pagine wiki nelle quali salvare automaticamente l'ordine scelto dall'utente non è permesso dal software wiki. Ora io provo a destreggiarmi tra il SAL della toolbar che non vuole saperne di funzionare.
Prova la toolbar e tira fuori tutte le critiche, ne ho bisogno ;) Samuele 21:49, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ci provo. Sovrascrivo a Utente:Alex brollo bis/vector.js il tuo e vediamo se ci capisco qualcosa.... :-) --Alex brollo (disc.) 01:15, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]
Eccomi. Ottimo il box draggable: catturo immediatamente il meccanismo, e lo adatto ai miei contenuti. Aggiungici un bordo però, altrimenti è poco visibile. Pensi di montarci dentro anche i tattoo? I tattoo sono uno strumento essenziale per la "Fabbrica dei giocattoli", come vedi il link si è "bluizzato", non lo pubblicizzo ancora, prima recupero qualche "giocattolo" già prodotto per vedere l'effetto che fa (io immagino: richieste di giocattoli in pagina discussione; ogni script in una sottopagina; breve presentazione dello script, e di cosa fa, in pagina principale; ma è chiaro che il punto essenziale è il meccanismo dei tattoo, per permettere all'utente, verosimilmente digiuno di javascript, di usare il tool comodamente).
Mi studio il tuo codice. --Alex brollo bis (disc.) 01:28, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]
Perchè non vedo i tattoo?
Magnifica l'idea di sostituire il markup wiki con i tag html i e b. Copierò subito. Bisognerebbe parlarne con Edo e Candalua e renderlo uno standard di wikisource. Continuo a trovare bug nel mio algoritmo di conversione degli apostofi, è quasi impossibile trovare la soluzione perfetta: infatti, ogni tanto s'impappina pure il software wiki :-P.
Vedo cose strane in sidebar, Mio modal, Cotenuto, Close e un misterioso 2; penso che la stessa impressione diano i miei tattoo... :-) --Alex brollo bis (disc.) 01:41, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]
PS: altraColonna() mi è venuto bene. Punti il puntatore, clicchi e AltraColonna migra al punto giusto. Aggiunge perfino i due Pt se casca a metà di una parola! :-) --Alex brollo bis (disc.) 01:44, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]

Il 2 che vedi è il mio sistema per le notifiche sulle ultime modifiche (riesce a capire quante modifiche sono state fatte da quando è entrato nella pagina e si aggiorna ogni 10 secondi, secondo me molto utile, infatti lo tengo lì) Mio modal e il resto che vedi in più è il mio modal, che non serve più, perchè c'è JQueryUI, quindi cancellerò la pagina del plug-in prima o poi. Samuele 16:19, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]

Radiobuttons

E se i radiobuttons li lasciassi dove sono, e ne costruissi nella toolbox degli altri che servano solo a settare il valore di quelli originali? Ho provato a chiamare da console la funzione pr_add_quality() passandogli $("#editform")[0] nel parametro form. il risultato è incoraggiante (scrive in oggetto il messaggio giusto corrispondente al secondo parametro; insomma qualcosa fa).--Alex brollo (disc.) 09:28, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]

Da quando in qua mi leggi nel pensiero? Anche io ieri avevo pensato a modificare il valore dei radiobuttons via jquery al click sui radiobuttons clonati. Ora non ho tempo, però questa sera ci proverò di sicuro. Il mio quesito è: mi blocca il software wiki oppure qualche script su wikisource? Io credo sia il software wiki, qui su Wikisource non ho notato nulla che possa fare una cosa del genere, ma una conferma o una smentita sono meglio dell'ignoranza. Samuele 16:23, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]
Quando agisco via bot, il messaggio di errore (se non correggo l'user dentro la parte "nascosta" dell'header della pagina) è un "errore di estensione". Qui si ferma il mio possibile contributo: sono demoralizzato dall'impappinamento con jQuery draggable e dialog, e in questa condizione psicologica è meglio che mi dedichi al banale edit e lasci perdere il software, altrimenti la depressione cresce... --Alex brollo (disc.) 11:13, 2 feb 2012 (CET)[rispondi]

jQuery UI

Non capisco.

Se copio il tuo draggable in alex brollo bis, funziona. Se copio in alex brollo, non funziona, ricevo un messaggio che mi dice che l'oggetto non ha un metodo draggable. Provo a implementare un banale dialog in alex brollo, nulla: sempre messaggio che l'oggetto non ha un metodo dialog. Sono arenato. --Alex brollo (disc.) 11:03, 2 feb 2012 (CET)[rispondi]

Forse è dovuto a EasyDrag, più di così non posso dirti, anche perchè non vedo l'errore "in azione", non vedo errori nel codice del tuo vector, quindi l'unica cosa che può dare problemi è Easydrag. Spero di essere stato utile, casomai, se non riesci a capire qual'è il problema, fai come faccio io (e credo molti altri): commenta le funzioni che sei sicuro non influenzano il drag una alla volta, ci vuole un po' di tempo, ma così facendo si circoscrive il problema, fino ad individuarlo. Samuele 20:04, 2 feb 2012 (CET)[rispondi]

Toolbox

Ho lavorato su Utente:Alex brollo bis/vector.js, ci siamo quasi: compresi i radioSAL. Li ho semplicemente "spostati". Più fortuna che giudizio, sicuramente, vado per tentativi e conosco si e no cinque o sei comandi jQuery, ma insomma, bisogna accontentarsi. --Alex brollo bis (disc.) 01:07, 3 feb 2012 (CET)[rispondi]

Frustrante al cubo.
Svuotato completamente il mio vector, ricopiato pari pari il vector funzionante del clone, draggable non lo vede. Allora ho azzerato tutte le preferenze, niente. Ho svuotato la cache di Chrome, niente. Ho guardato sotto Firebug, niente da fare. --Alex brollo (disc.) 01:29, 3 feb 2012 (CET)[rispondi]

L'apertura di una nuova osteria

Ciao Samuele,

Grazie per il messaggio. Ho messo il link corretto di Google Books. Il testo è stato digitalizzato dalla Österreichische Nationalbibliothek (ÖNB). Su Google Books bisogna cercare il periodico: "Gemme d'arti italiane", anno primo. Per ora ho inserito due testi di questo periodico, che digitalizzai un po' con OCR e un po' a mano diversi anni fa (l'altro è "L'incontro di Giacobbe ed Esaù"). Sto cercando di capire come linkare con precisione la pagina del libro su Google Books in tutti i casi possibili, anche se sembra che a volte non sia possibile "agganciare" un tag (come nel caso della pagina 1 di questo volume per l'altro testo che ho inserito). Il riferimento all'originale digitalizzato è necessario, perché, il link che mi hai indicato tu è solo un mio sito, dove ho inserito tutti i testi a suo tempo. Per inserirli su Wikisource li sto ricontrollando sull'originale, perché penso possano esserci piccole discrepanze in termini di punteggiatura e ortografia.

Saluti, Tito 11:37, 6 feb 2012 (CET)[rispondi]


ho visto che hai indicato come fonte per L'apertura di una nuova osteria Google books. Io non l'ho trovato e non hai linkato alla pagina del libro. Ho però trovato questo che può andare bene, che ne dici di caricarlo tu stesso su Source, dai un'occhiata qui. Se hai problemi, contattami Samuele 22:09, 1 feb 2012 (CET)[rispondi]

Perfetto ;) Se hai qualche dubbio non esitare a scrivere nella mia discussione. Samuele 21:38, 7 feb 2012 (CET)[rispondi]

Palestra js

E' partito il Progetto:Testi scientifici/Galileo ed è stato caricato il I volume: Indice:Le opere di Galileo Galilei I.djvu. Ti segnalo che il djvu contiene il "meccanismo coordinate riga", per cui nel momento in cui una pagina viene caricata, trasferisce al browser l'oggetto js datiPagina pronto ad essere elaborato in qualsiasi maniera sia pensabile. Quindi, a tutti quelli che si destreggiano con js, tocca pensare. :-)

Ti segnalo anche che lo script python che inserisce offline i dati delle coordinate all'interno dello strato testo di un file djvu è veramente semplice, "fa tutto lui" ricevendo semplicemente il nome del file djvu scaricato (ovvio, bisogna che il file abbia uno strato testo); te lo manderò in modo che tu possa provarlo. --Alex brollo (disc.) 15:07, 8 feb 2012 (CET)[rispondi]

Stavo giusto osservando la partenza di questo colossale progetto e volevo terminare l'Esodo, così da potermici dedicare (mi interessa molto la scienza e questo è il modo giusto per imparare qualcosa di nuovo). Do un'occhiata allo script datiPagina, c'è ancora il problema del loading? Tu potresti dare un'occhiata a questo (qui c'è la demo)? Fra poco implemento anche il bisestile (credo questa sera).
Per quando riguarda lo script per le keywords per la trasclusione delle discussioni, che ne faccio?
Grazie ancora di tutto, Samuele 15:16, 8 feb 2012 (CET)[rispondi]
Temo di non aver capito il tuo script, ma sono così perso nella rincorsa affannosa a capire quello che ho scritto io stesso che non me ne preoccupo. Vai avanti tranquillo, e per opinioni sulle cose che fai tu, meglio che ne parli con Candalua: da parte mia, ubi major, minor cessat!
Quanto a Le Opere, prima di cominciare andrà discusso, anche con Edo, il problema delle note laterali; abbiamo gli strumenti per riprodurle, ma non sono semplici. Spero che se ne possa discutere (anche la numerazione delle righe va attentamente considerata: bisogna vedere l'uso che ne fa il testo stesso, non ho ancora capito i particolari) e poi decidere qualcosa. --Alex brollo (disc.) 16:08, 8 feb 2012 (CET)[rispondi]

Progetto Aubrey

Dall'esperienza del Progetto Phe, potrebbe nascere il Progetto Aubrey. Chiacchierando mi diceva che sarebbe bello disporre di un editor a righe, e concordo: nella prima fase di proofreading, la pura correzione del testo con formattazione minima o nulla fatta a righe (rispettando strettamente l'originale) avrebbe dei grandi vantaggi.

Ora, come "prodotto" del Progetto Phe abbiamo un meccanismo che crea e memorizza un "oggetto js" che, fra l'altro, è proprio, guarda caso, un array di righe. Cosa impedisce di generare un form js che permetta di editarle, una per una? Nulla, direi. Una volta che abbiamo un array di righe in memoria, "travasarle" nel box pagina non dovrebbe essere difficilissimo.... :-) Si creerebbe così un'interfaccia specializzata e opzionale per il proofreading, step 1, a cui seguirebbe il normale lavoro di formattazione, rifinitura, verifica finale. --Alex brollo (disc.) 01:44, 11 feb 2012 (CET)[rispondi]

Con "editor a rghe" intendi un'interfaccia con il numero della riga a fianco di un textbox e il contenuto di questo textbox composto dal contenuto dell'array per ogni riga, oppure tanti piccoli textbox quanti sono le righe uno sotto all'altro? Io opterei per la prima (una textarea con le righe) anche perch[ la seconda avrebbe dei problemi di esecuzione in quanto questo sarebbe un Gadget, partirebbe prima del loading dell'array delle righe, mentre nel secondo caso, sarebbe proprio l'array delle righe a catapultarsi nella textarea e non il contrario (la textarea che si prende il contenuto dell'array). Fammi sapere e creiamo un sotto-progetto di coordinazione, mi piace l'idea :) Samuele 07:27, 11 feb 2012 (CET)[rispondi]
Ti seguo con difficoltà ma ti elenco i "requisiti":
  1. le righe devono essere editate una alla volta
  2. in questa fase e con questa interfaccia, dedicata alla correzione del testo senza formattazione, non dovrebbe essere possibile fondere le varie righe (al massimo, cancellarne qualcuna completamente, tipo righe con soli caratteri nonsense o righe vuote in eccesso; ma se si mantiene l'1:1 con l'OCR, meglio).
  3. Io immaginerei un "testo cliccabile", dove il click su una riga apre una cella testo singola (molto meglio se "sul posto", ossia nello spazio coperto dalla riga di testo).
  4. Una raffinatezza sarebbe che contemporaneamente si evidenziasse la riga di testo nell'immagine; ma a questo penseremo poi. --Alex brollo (disc.) 09:57, 11 feb 2012 (CET)[rispondi]
Sono in corso lavori per un editor a righe generale, da qualche parte (ho perso il link), te ne ricordi? L'idea buona è quella di sezionare le righe in div specifiche, una per riga, rendere le div cliccabili e poi lavorarci dentro (creando un form connesso al contenuto testuale dela div). E' questa una via possibile, secondo te?--Alex brollo (disc.) 11:42, 11 feb 2012 (CET)[rispondi]
La cosa è possibile, ma credo che sia più "semplice" se abbiamo la possibilità di creare direttamente una nuova estensione (http://www.mediawiki.org/wiki/Manual:Developing_extensions). Noi ora utilizziamo questo editor: http://www.mediawiki.org/wiki/Extension:WikiEditor
Ma se si da un'occhiata alla categoria delle estensioni editor (http://www.mediawiki.org/wiki/Category:WYSIWYG_extensions) noterai che ce ne sono molte altre anche se non vengono utilizzate. Possiamo quindi creare un nostro editor, fatto appositamente per wikisource, così possiamo toccare il PHP che con un editor creato in Javascript ci sogniamo di farlo (Io sono disponibile a programmarlo in quanto conosco abbastanza il PHP, mi servirebbe l'aiuto di qualcuno che conosce meglio di me il software wiki).
Propongo la cosa nel bar generale? Io prima definirei un layout dell'editor, così che tutti possano capire meglio come verrebbe strutturato. Se pensi che sia un progetto troppo grande, per ora posso fare qualcosa in JQuery. Samuele 14:08, 11 feb 2012 (CET)[rispondi]

E' l'ora di Ajax

Mi daresti - se esiste - la formuletta magica per recuperare via Ajax non l'intero html della pagina, ma il solo wikitxt di una pagina specifica? Cominciano a frullarmi idee. --Alex brollo (disc.) 11:32, 11 feb 2012 (CET)[rispondi]

Allora, con JQuery (non uso mai Ajax senza JQuery) la cosa si fa semplice:

var html = $.ajax({
    url: Il mio link,
    async: false
}).responseText;

In questo modo definiamo una variabile (html) che contiene tutto il testo della pagina. Se diamo un'occhiata al codice HTML presente in ogni pagina di Wikisource, notiamo che la cosa che interessa è all'interno del div '#bodyContent', quandi basterà fare:

var contenuto = $(html).find('#bodyContent').html();

In questo modo si ottiene l'html via ajax. Spero che il tutto funzioni. Samuele 14:11, 11 feb 2012 (CET)[rispondi]

Grazie! Ma io non voglio l'html: voglio il codice wiki, il "raw text". Più in generale, e allora si avrebbe via ajax ben altro che il raw text.... se io metto al posto de "il mio link" una query API, di quelle che restituiscono xml, json, ecc.: pensi che funzioni lo stesso? Forse faccio prima a provare io stesso. ;-) --Alex brollo (disc.) 00:37, 12 feb 2012 (CET)[rispondi]
Eheheheh...
var html = $.ajax({
    url:"http://it.wikisource.org/w/api.php?action=query&prop=revisions&rvprop=content&format=xml&titles=User:Samuele_Papa",
    async: false
}).responseText;

funzia, eccome funzia. Si aprono curiosi scenari. :-) --Alex brollo (disc.) 00:45, 12 feb 2012 (CET)[rispondi]

Kapelmeister?

In Utente:Alex brollo bis/vector.js trovi una funzione show() (con qualche dipendenza, ma poca roba) che chiamata dalla console visualizza il codice wiki della pagina corrente. Doppio click sul box, e il box scompare. E' un'idea assurda? Perlomeno m son divertito. :-) --Alex brollo bis (disc.) 07:18, 13 feb 2012 (CET)[rispondi]

L'idea è ottima, ma in questo momento non riesco ad immaginarmi le possibili applicazioni pratiche. L'unica cosa che mi viene in mente è un editor visuale, ma lo stanno già facendo in modo ufficiale. Sicuramente a te, che hai molta più esperienza, qualcosa salta in mente. Se hai altre richieste, non esitare, sono felice di poter essere utile. Samuele 14:41, 13 feb 2012 (CET)[rispondi]
Devo parlarne a Silvio, perchè un'applicazione molto interessante è quella della autoistruzione, ossia la risposta istantanea al quesito del principiante ma non solo: Ma come cavolo si ottiene questo risultato di formattazione? Un'altra applicazione per utenti avanzati è la visualizzazione dei "dati nascosti": prova a dare un'occhiata (con il gadget attivato) a una pagina di Indice:Le opere di Galileo Galilei I.djvu. --Alex brollo (disc.) 09:36, 17 feb 2012 (CET)[rispondi]

Con vergogna....

Uno degli aspetti più tristi di source è che gli interlocutori "giusti" sono così impegnati in mille cose che raramente danno feedback/commenti alle nostre trovate nei tempi (pochi secondi) che noi poveri geek vorremmo. Mi scuso subito per aver fatto la stessa identica cosa con il tuo "progetto archivi", e non preoccuparti se mi rendarai la pariglia; ma in due parole volevo notificarti un paio di cose, se mai ti interessassero.

Ho costruito il secondo tool che, cliccato un tattoo, acchiappa qualcosa via AJAX, lo digerisce e lo presenta in un box. Adesso inizia la parte più dura: modularizzare e generalizzare. Alla fine intravedo un oggetto-tattoo, un oggetto-box e un oggetto-interfaccia AJAX/API, e infine un oggetto-main che, corredato del minor numero possibile di parametri, invochi i tre oggetti precedenti e faccia il tutto. I due esempi "grezzi" di applicazione (da modularizzare e generalizzare) sono MediaWiki:Gadget-showWikiCode.js e Utente:Alex brollo/medagliette.js. Avrai visto che annoto (malamente, in fretta, ma tant'è) qualcosa in Utente:Alex brollo/AJAX, API, JSON. Detto questo, se mi rispondi "Prima guarda tu i miei nuovi archivi" ti capisco perfettamente. :-D --Alex brollo (disc.) 09:32, 17 feb 2012 (CET)[rispondi]

Ho provato il tool medagliette.js e l'unica modifica che ho fatto è stato mettere il nome dell'utente linkato in modo che al click si vada direttamente nel suo account. Le uniche modifiche che apporterei sono di tipo grafico, per rendere l'interfaccia più bella e facile da usare. Una cosa che mi interesserebbe è il drag via JQueryUI anche in modalità di visualizzazione e non solo in modifica. Non so perchè funzioni solo in modifica, alcune volte (come in questo caso) è molto più utile in visualizzazione. Ora guardo anche il tool per mostrare il codice. L'idea è ottima, l'unico problema è che è colossale come progetto. Va progettato e pensato bene in modo che non si creino bug nel futuro. Samuele 10:20, 17 feb 2012 (CET)[rispondi]

Template di archiviazione

Caro Samuele,

ti ho risposto da me. - εΔω 11:42, 20 feb 2012 (CET)[rispondi]

Semplificazione

Ho ridotto la "customizzazione" della toolbar a... una sola istruzione. Non mi dispiace. :-) --Alex brollo (disc.) 22:20, 26 feb 2012 (CET)[rispondi]

Non so quale magia abbia fatto Wiki 1.9 ma adesso mi basta rendere draggable la toolbar e funziona tutto. Sembra che i vantaggi siano maggiori degli svantaggi ;) Samuele 22:33, 26 feb 2012 (CET)[rispondi]
Saprai che sto esplorando Distributed proofreaders. L'interfaccia ha analogie ma molte differenze. Una differenza è: tutti i tool sono raggruppati in una sezione fissa a piè di pagina. Ho provato, ed effettivamente si può anche da noi, appunto: con una sola istruzione. Quello che noi non potremo fare mai è un lussuosissimo WordCheck. Per il resto, non dovrebbero esserci problemi. Funzionano anche i dialog e gli altri trucchi UI? --Alex brollo (disc.) 23:33, 26 feb 2012 (CET)[rispondi]

Piccolo algoritmo js

Sto pensando a un "editor a righe". Io immagino un js che sezioni il testo in righe (prima della fusione di righe postOCR), ognuna in una div; la div unitaria-riga deve avere queste caratteristiche:

  1. un doppio click deve farla "sparire" e sostituirla con un campo txt di un form a un'unica cella;
  2. ci devono essere due pulsanti, uno submit e l'altro cancel, per accettare o rifiutare le modifiche fatte;
  3. se si preme submit, il contenuto della riga/div dev'essere sostituito dal testo del campo form.

Il contorno, smontaggio e rimontaggio, non dovrebbe essere particolarmente complesso; almeno spero. Io ipotizzo che a ogni submit il contenuto di tutte le div sia travasato nel campo (nascosto) del testo in modifica, cosicchè in qualsiasi momento il tasto "Salva" funzioni regolarmente.

Ce la fai? te lo chiedo perchè vorrei una soluzione irreprensibile dal punto di vista tecnico e anche grafico (ma senza appesantire e rallentare la gestione del codice). --Alex brollo (disc.) 15:34, 5 mar 2012 (CET)[rispondi]

Comincio qualcosa in una Sandbox, ma i tempi saranno lunghi inizialmente (questa settimana farò poco, ma le prossime avrò più tempo), però sono quasi sicuro che entro fine settimana ci sarà qualcosa di pronto. Abbi pazienza, è una brutta settimana. Samuele 18:23, 5 mar 2012 (CET)[rispondi]

Editor e altro quiz

Ho provato editor su un testo poetico, mi ha "collassato" i versi: suppongo che nella ricostruzione del testo ci sia un join("") invece che join("\n"), o qualcosa di similare (non ho ancora avuto il coraggio di guardare bene il codice jqueresco...)

Ti sottopongo un altro problema. L'idea è quella di costruire bottoni che "incapsulino" la selezione, come la maggior parte degli altri bottoni della toolbar, ma ch'è un qualcosa che mi sfugge.

Questo gira nel mi vector:

italic1="<i>"; italic2="</i>";
newButton("italic",'incapsula(italic1,italic2)');
 
function incapsula(pre,post) {
    t=selection();
    t[0]=t[0]+pre;
    t[2]=post+t[2];
    scriviBox(t.join(""));
}
// questa funzione sta in [[MediaWiki:Gadget-bottoniera.js]]
$("#content").append($('<div id="newtattoo" style="position:fixed;bottom:0; right:0; background-color:white; z-index:1500;"><span> </span></dir>'));
 
function newButton (nome,funzione){
  if (find_stringa(funzione,"(",")",1)=="") {
     funzione+="()";
     }
  if (nome.substring(0,2)=="//") {
     var html='<img src="'+nome+'" onclick="'+funzione+'" />';
     $("#newtattoo").append($(html));
     }
  else {
  $("#newtattoo").append($('<button type="button" class="btn" onclick="'+funzione+'"><small>'+nome+'</small></button>'));
  }
}

e funziona, ma è "sporco": aggiunge all'ambiente globale due variabili, italic1 e italic2, pericolose per eventuali conflitti. Io vorrei poter usare una chiamata scritta così:

newButton("italic","incapsula","<i>","</i>");

ma c'è qualcosa di basilare che mi sfugge. --Alex brollo (disc.) 08:03, 26 mar 2012 (CEST)[rispondi]

PS ho guardato il codice; l'istruzione splittante arrayrighe=testo.split("\n") non è simmetrica con il sistema di ricostruzione del testo, che se ricostruisse semplicemente arrayrighe poi sarebbe ottenuto con testo=arrayrighe.join("\n"); per simularlo, occorre aggiungere a tutte le righe, man mano che vengono accumulate, un "\n" ad eccezione dell'ultima (oppure, più semplicemente, aggiungerle a tutte e poi cavare via l'ultimo "\n"). Almeno così proverei a fare. --Alex brollo (disc.) 08:18, 26 mar 2012 (CEST)[rispondi]
Scusa se non ti ho risposto prima. A me sembra che così:
newButton("italic","incapsula('<i>','</i>')");
funzioni. In questo modo non ci sono variabili aggiuntive, dimmi se era questo che intendevi. Ora lavoro all'editorline Samuele 09:01, 28 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Due variabili che ti saranno utili

All'atto del caricamento della pagina Pagina, i js di ThomasV (come noi abbiamo fatto per la prima volta; o è corrispondenza d'amorisi sensi, o ci ha copiato) rimuove al volo dall'header i dati SAL e li carica in due variabili:

  • proofreadpage_quality (un numero da 0 a 4)
  • proofreadpage_username (il nome dell'utente che ha "spostato il SAL")

Gira inoltre nella memoria del browser:

  • wgUserName (utente corrente)

ma questo lo sanno tutti. :-)

Penso che sia importante che editorline usi queste variabili, attraverso le quali può capire il SAL della pagina e l'utente corrente, per comportarsi di conseguenza.

Una diversa via per "beccare" le pagine che contengono una struttura righe adatta a editorline è un calcoletto al volo delle lunghezze delle righe: se derivano dall'OCR o sono testi poetici, entrambe condizioni in cui sarebbe bene che editorline partisse di default, la lunghezza è simile e non supera i 100-120 caratteri.

Per inciso: dove cavolo è il bottone switchatore che non lo vedo? :-( --Alex brollo (disc.) 08:24, 27 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Il bottone dovrebbe essere subito sopra l'interfaccia di editing, ora lavoro un po' con quelle variabili, e provo a fare qualcosa per la shortcut Alt+s. Ho in mente di fare qualcosa con JQuery.load per diminuire i problemi di ordine di caricamento degli script, ma devo pensarci un po' su. Grazie dei consigli Samuele 18:41, 27 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Banalità js

La "bottoniera" è semplicissima: la funzione newButton(nome bottone, funzione()) passa a un "costruttore di bottoni" ciòche serve per costruire un bottone che ha dentro un onclick="funzione()". Mi sono brutalmente incastrato nel tentativo di aggiungere alla funzione uno o due parametri: incastro dovuto a questioni di delimitatori di stringa (impappinandomi con le virgolette "confliggenti" quelle dell'onclick) e anche sui caratteri "vietati" < > (che mi pardi capire che il browser non gradisce di ritrovarsi nel punto sbagliato, dentro la stringa di un attributo). Nel mio primo tentativo avevo commesso entrambi gli errori: puoi immaginare il risultato.

Risolto il problema delle virgolette resta quello dei caratteri vietati. Coma faccio a passare un "carattere vietato" come elemento della stringa che devo passare? Li escoppo, facendoli poi unescappare dalla funzione ricevente? --Alex brollo (disc.) 01:27, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Basta far capire all'HTML che vogliamo mostrare solo il carattere, senza attribuirgli nessuna funzione, utilizzando il linguaggio che lo stesso HTML usa per chiamare certi caratteri: qui [2] c'e' una fantastica tabella con tutti i caratteri. Ti bastera' scrivere & lt; (senza spazi, li ho messi perché' altrimenti non si vedeva la differenza) per il segno di <. Samuele 09:09, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Non so, forse non ho capito, forse parliamo a due livelli diversi.... in ogni caso sto studiando la questione, dirimendo i casi; per ora tutto sembra risolversi in un uso attento dei delimitatori di stringa, con un bel, piccolo quiz teorico so come fare a passare, in modo pulito, un delimitatore di stringa dentro una stringa.
newButton("test","funzione('parametro 1','parametro 2')") va via liscio, perchè la seconda stringa può essere "incorporata" tranquillamente dentro un attributo html onclick="funzione('parametro 1','parametro 2')". Ma.... se dentro una delle due stringhe dovessi passare un carattere quote? Proverò a seguire il tuo suggerimento, ossia a passare & quote ;, ma ho l'impressione che....:-( --Alex brollo (disc.) 10:50, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ok, risolto. Passo il carattere " come html entity, poi lo ritrasformo in " all'interno della funzione js ricevente. Vado a pastrocchiare nella mia funzione "incorpora". --Alex brollo (disc.) 10:50, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ok, risolto. incapsula() adesso funziona "pulito", con una sintassi generale, macina tags e virgolette doppie senza colpo ferire. Che fatica però...Alex brollo (disc.) 11:14, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

editorline

Provo a attivare editorline in Utente:Alex brollo bis. Dà un'occhiata a Utente:Alex brollo bis/vector.js e se vedi errori marchiani, per favore correggili. --Alex brollo (disc.) 22:38, 8 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Funziona! Mi piace parecchio. Bellissimo lo switch fra le due modalità. Scusa il ritardo e scusa la mancanza (per ora) di proposte e suggerimenti. Sono tutto preso dagli sviluppi dell'ultimo giocattolo cerca() e purtroppo l'appetito vien mangiando, sto brigando per cercare frasi in un testo per similitudine. Di certo sto scoprendo l'acqua calda ma che ci vuoi fare.... in fondo sono qui per divertirmi. --Alex brollo (disc.) 00:45, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Giocattolo Bibbia

Ehi Samuele, ho visto un che di strano che ho segnalato ad Alex qui. Non utilizzando il bottone (BibbiaTrasBox, non dovrebbe essere BibbiaTransBox?) non saprei dirti se dà errore o ciò riguarda solo il link, che si presenta rosso malgrado sia presente la documentazione. Se fosse una sciocchezza, perdona il disturbo.--Barbaforcuta (disc.) 16:25, 28 mag 2012 (CEST)[rispondi]

AJAX "dall'altra parte"

Come hai visto, ho cercato di fare tesoro della tua dritta su AJAX lato client. Mi rendo conto che sto usando un'unica istruzione di un sistema ricco e complesso.... probabilmente cadendo dentro incredibili ingenuità... ma sto cercando di spremere per bene quell'istruzione. :-). Ti sono molto grato: da solo, non ce l'avrei mai fatta.

Adesso però vorrei fare un passo in avanti: vorrei avere un'unica istruzione "dall'altra parte", lato server. Per ora ho sfrttato pochissimo, più che altro in modo sperimentale, il mio account su toolserve (a proposito: hai mai pensato di farti anche tu un account là? quello che per me rasenta la difficoltà insuperabile, penso che per te sarebbe una passeggiata...). Pui aiutarmi, con un'imbeccata altrettanto semplice? Tieni conto che quel poco che faccio non lo faccio in php ma in python CGI. Vorrei evitare di immergermi nel php, se possibile... Mi basta un "Hello world" AJAX, poi passerò alla sperimentazione e solo dopo ti chiederò di più. --Alex brollo (disc.) 08:26, 30 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ti rispondo tardi e nono ho molto da portarti, sia perchè gli impegni sono stati un po' troppi sia perchè ho avuto qualche problema a capire come fare per mettere uno script decente su toolserver (dovrei studiarmi bene tutte le guide, ma di solito vado a tentativi, e questa tecnica richiede tempo, tanto tempo). Non ho un "Hello World!" da darti per ora, ma appena riuscirò a creare uno script in PHP e ad inserirlo funzionante su toolserver, ti invio tutto quello che ti serve. Teoricamente, una volta creato lo script, può essere tranquillamente controllato da una console e gli può essere fatto fare qualsiasi cosa lo script permetta.
E' una grande idea da sfruttare bene Samuele 07:27, 31 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Domanda indiscreta js

Sto manipolando l'html di Speciale:IndexPages e so come trasformare l'output in una tabella; penso che potrei anche trasformare l'html di questa tabella in modo da darle i connotati di una tabella sortable; a questo punto immagino che occorra invocare una funzione javascript per "darle vita", e immagino anche che questa funzione derivi da qualcosa di misterioso contenuto qui: codice jquery.tablesorter, che viene nominato in quasta pagina. Sapresti mica darmi la "formula magica" js per richiamare la funzione? --Alex brollo bis (disc.) 06:09, 4 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Credo che tante parole non servano, qui: http://tablesorter.com/docs/ c'è tutta la documentazione e ci sono degli esempi. Non ho testato su wikisource perchè non ho tabelle da rendere sortable, ma dimmi se funziona e quali errori ti da (scrivimi qui che così mi arriva una mail e ti rispondo subito, in altre discussioni passo solo saltuariamente) Samuele 11:13, 4 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Recupero dei Benvenuti

Caro Samuele,

dato che siamo clamorosamente indietro con i benvenuti, avresti voglia di smazzarti la lista dei nuovi iscritti (anche con il Flood flag in modo da non intasare le ultime modifiche) per tornare in pari con i benvenuti (siamo fermi da inizio aprile)? εΔω 17:30, 23 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Certo! Mi maschero ed entro in azione :D Samuele 17:32, 23 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Non avendolo mai fatto ho un problema: non trovo il flag, sono andato in http://it.wikisource.org/wiki/Speciale:PermessiUtente ma non vorrei fare danni. Puoi spiegarmi come si fa? Samuele 17:38, 23 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Parsing di Book

Innanzitutto grazie per l'offerta di aiuto.

Ti dò qualche indicazione sul punto dove sono arrivato per non farti lavorare per niente.

Nella funzione show() di MediaWiki:Gadget-Tools.js trovi la chiamata a parseMetadata() che restituisce una lista composta da un codice html, divdata, estratto da div class="hproduct" che contiene l'intera tabella che ci interessa. Il secondo elemento è - dovrebbe essere - la lista dei metadati. Dall'html i primi td della cella (quelli con il nome del campo) si ottiene filtrando i td con il prefisso id fileinfotpl_: $('td[id^="fileinfotpl_"]'). A questo punto le td adiadenti sono estraibili con $('td[id^="fileinfotpl_" + td]') e le due liste di oggetti td sono appaiate. Qui mi ero arenato. In realtà le cose, come dicevi, non sono impossibili: se il secondo td non contiene contiene una div class="vcard", allora i dati sono decentemente semplici; se la contiene, allora troviamo una tabella annidata proveniente da Creator; e qui entri in gioco tu. Parsiamola e siamo a posto. :-) --Alex brollo (disc.) 19:30, 30 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Alt!

Fermo là! :-)

C'è una strada alternativa al parsing html per estrarre con fatica e con poca sicurezza i dati. Brion Vibber mi ha indicato come fare delle query API interprogetto via AJAX e quindi possiamo leggere direttamente il codice di qualsiasi pagina di qualsiasi progetto, recuperando il testo dei template che ci interessano (in questo caso, Book, Creator, Information direttamente da Commons). Il codice dei template è MOLTO più semplice da parsare e anzi dai un'occhio a Utente:Alex brollo/parseTemplate.js che esegue la trasformazione di qualsiasi template in un oggettino niente male.

Se quindi vuoi continuare - per curiosità personale - nel parsing html, verrà utile non appena tutti i dati saranno etichettati con i loro ids magici; ma io abbandono la strada vecchia e seguo la strada nuova. --Alex brollo (disc.) 06:32, 31 ago 2012 (CEST)[rispondi]

dai un occhio a Utente:Alex brollo/getPage.js, il "lettore di ogni pagina wiki al mondo". getPage(titolo, sito) becca l'oggetto API query rprop, a mette i valori nella variabile globale oggetto; wikitext(oggetto) è un modo grossolano per estrarne il wikitesto. Andrebbe sistemato perchè mi sono imbrogliato nel "giro delle variabili", non è certo una buona idea usare una variabile globale per questa cosa, ma con le funzioni anonime mi incasino ogni volta. Se riesci a fare in modo che getPage() restituisca semplicemente l'oggetto.... ti sarò grato e funzionerà wikitext(getPage(titolo, sito)). --Alex brollo (disc.) 08:39, 31 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Roger Samuele 09:03, 31 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Aimè. Mi trovo nel magico mondo della programmazione asincrona - e in realtà il codice che mi avevi passato un paio di giorni fa quello è. Il povero getPage() lo restituisce pure, ma troppo tardi.... ;-) Con i miei test da principiante, oggi, ho trovato tutta una serie di stranezze e assurdità, e mi rendo conto che stavo sempre dentro il comportamento inaspettato e random degli script che richiedono programmazione asincrona. Sai che faccio? Mi prendo una pausa di meditazione e digestione e edito un po'. :-) --Alex brollo (disc.) 22:13, 31 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Ancora sul magico mondo dell'js asincrono

Chissà? Forse ho ideato uno sporco trucco per rendere sincrono quello che è asincrono (meglio: per fermare ogni altro codice fintanto che lo script asincrono non si è deciso a finire il suo lavoro).

Ho aggiunto, alla sinistra della bottoniera, uno dei tanti Throbbler disponibili, e l'ho ficcato in una div con display:none. Ora, se prima di lanciare uno script asincrono smaschero il throbbler impostando display=inline, l'ultima istruzione appena prima di uscire da uno script asincrono è quella di ri-nasconde il throbbler, immagino che una funzione waitThrobbler() contenga un ciclo senza fine da cui si esce solo se il throbbler o nascosto.... è possibile che sia così semplice? --Alex brollo (disc.) 19:09, 1 set 2012 (CEST)[rispondi]

Sono un po' impegnato in questo periodo, ma come soluzione temporanea funziona. Ce ne sono altre, molto più automatizzate, so che esistono, anche se non so bene come applicarle. Appena ho 10 minuti per pensarci con calma, ti faccio sapere. Samuele 20:14, 1 set 2012 (CEST)[rispondi]

Sì, c'è qualche problema

In effetti il problema c'è ed è questo: odio la programmazione asincronaaaaaa! Che paro di grandissime palle, ragionare a rovescio!!!!

Ma ce l'ho quasi fatta, a mettermi nella zucca l'idea callback, almeno in modo primitivo. :-) --Alex brollo (disc.) 00:38, 5 ott 2012 (CEST)[rispondi]