Pagina:Basile - Lu cunto de li cunti, Vol.I.djvu/222: differenze tra le versioni

Da Wikisource.
C.R. (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
C.R. (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
gran fontana d’ueglio nante la porta de lo palazzo, co designo che, sghizzanno a lo passare de la gente (che facevano comm’a formiche lo vacaviene pe chella strata), pe non se sodognere<ref>Ungersi. </ref> li vestite, averriano fatte zumpe<ref>Salti. </ref> de grille, sbauze de crapejo e corzete de leparo, sciulianno e morrannose<ref>Urtandosi.</ref> chisto e chillo, potesse soccedere cosa, pe la quale se scoppasse a ridere. Fatto, adonca, sta fontana, e stanno Zoza a la fenestra, tanto composta, ch’era tutta acito<ref>''Composta'', nome collettivo di varie cose solite a conservarsi nell’aceto; di qui il bisticcio.</ref>, venne a sciorte na vecchia, la quale, azzopanno co na spogna l’ueglio, ne nchieva n’agliariello<ref>Dimin. d’ ''agliaro'': vaso per olio, di terracotta, di stagno.</ref>, c’aveva portato. E, mentre, tutta affacennata, faceva sta marcancegna<ref>Propr.: astuzia; qui, operazione.</ref>, no cierto tentillo<ref>Diavolo. </ref> paggio de corte tiraje na vrecciolla<ref>Sassolino. </ref>, così a pilo, che, cogliuto l’agliaro, ne fece frecole<ref>Frantumi. </ref>. Pe la quale cosa, la vecchia, che non aveva pilo a la lengua, nè portava ngroppa, votatose a lo paggio, commenzaje a direle: «Ah zaccaro<ref>Fanciullo.</ref>, frasca, merduso, piscialietto, sautariello de zimmaro<ref>Propr.: salterello di cembalo. — Forse: vispo, irrequieto?</ref>, pettola a culo<ref>''Pettola'', falda della camicia, che vien fuori dallo sparato dei calzoncini dei bambini.</ref>, chiappo de mpiso<ref>Cappio (nodo scorsoio) d’impiccato; come a dire: ''furcife''r.</ref>, mulo canzirro<ref>Mulo nato di cavallo e d’asina; qui, bastardo. Il Del Tufo, parlando dei bastardi: «Quell’altro (al nostro dir) mulo canzirro» (''ms''. ''c'', f. 74).</ref>!; ente<ref>Ecco, vedi.</ref> ca puro li pulece hanno la tosse<ref>Cfr. Pitrè, ''Prov. napol'', in ''Arch. per lo st., trad., pop.'', III, 289.</ref>!, va, che te venga cionchia<ref>Paralisia.</ref>!, che «mammata ne senta la mala nova!, che non ce vide lo
gran fontana d’ueglio nante la porta de lo palazzo, co designo che, sghizzanno a lo passare de la gente (che facevano comm’a formiche lo vacaviene pe chella strata), pe non se sodognere<ref>Ungersi. </ref> li vestite, averriano fatte zumpe<ref>Salti. </ref> de grille, sbauze de crapejo e corzete de leparo, sciulianno e morrannose<ref>Urtandosi.</ref> chisto e chillo, potesse soccedere cosa, pe la quale se scoppasse a ridere. Fatto, adonca, sta fontana, e stanno Zoza a la fenestra, tanto composta, ch’era tutta acito<ref>''Composta'', nome collettivo di varie cose solite a conservarsi nell’aceto; di qui il bisticcio.</ref>, venne a sciorte na vecchia, la quale, azzopanno co na spogna l’ueglio, ne nchieva n’agliariello<ref>Dimin. d’ ''agliaro'': vaso per olio, di terracotta, di stagno.</ref>, c’aveva portato. E, mentre, tutta affacennata, faceva sta marcancegna<ref>Propr.: astuzia; qui, operazione.</ref>, no cierto tentillo<ref>Diavolo. </ref> paggio de corte tiraje na vrecciolla<ref>Sassolino. </ref>, così a pilo, che, cogliuto l’agliaro, ne fece frecole<ref>Frantumi. </ref>. Pe la quale cosa, la vecchia, che non aveva pilo a la lengua, nè portava ngroppa, votatose a lo paggio, commenzaje a direle: «Ah zaccaro<ref>Fanciullo.</ref>, frasca, merduso, piscialietto, sautariello de zimmaro<ref>Propr.: salterello di cembalo. — Forse: vispo, irrequieto?</ref>, pettola a culo<ref>''Pettola'', falda della camicia, che vien fuori dallo sparato dei calzoncini dei bambini.</ref>, chiappo de mpiso<ref>Cappio (nodo scorsoio) d’impiccato; come a dire: ''furcife''r.</ref>, mulo canzirro<ref>Mulo nato di cavallo e d’asina; qui, bastardo. Il Del Tufo, parlando dei bastardi: «Quell’altro (al nostro dir) mulo canzirro» (''ms''. ''c'', f. 74).</ref>!; ente<ref>Ecco, vedi.</ref> ca puro li pulece hanno la tosse<ref>Cfr. Pitrè, ''Prov. napol'', in ''Arch. per lo st., trad., pop.'', III, 289.</ref>!, va, che te venga cionchìa<ref>Paralisia.</ref>!, che mammata ne senta la mala nova!, che non ce vide lo

Versione delle 22:28, 9 dic 2015

8 lo cunto de li cunti

gran fontana d’ueglio nante la porta de lo palazzo, co designo che, sghizzanno a lo passare de la gente (che facevano comm’a formiche lo vacaviene pe chella strata), pe non se sodognere1 li vestite, averriano fatte zumpe2 de grille, sbauze de crapejo e corzete de leparo, sciulianno e morrannose3 chisto e chillo, potesse soccedere cosa, pe la quale se scoppasse a ridere. Fatto, adonca, sta fontana, e stanno Zoza a la fenestra, tanto composta, ch’era tutta acito4, venne a sciorte na vecchia, la quale, azzopanno co na spogna l’ueglio, ne nchieva n’agliariello5, c’aveva portato. E, mentre, tutta affacennata, faceva sta marcancegna6, no cierto tentillo7 paggio de corte tiraje na vrecciolla8, così a pilo, che, cogliuto l’agliaro, ne fece frecole9. Pe la quale cosa, la vecchia, che non aveva pilo a la lengua, nè portava ngroppa, votatose a lo paggio, commenzaje a direle: «Ah zaccaro10, frasca, merduso, piscialietto, sautariello de zimmaro11, pettola a culo12, chiappo de mpiso13, mulo canzirro14!; ente15 ca puro li pulece hanno la tosse16!, va, che te venga cionchìa17!, che mammata ne senta la mala nova!, che non ce vide lo



  1. Ungersi.
  2. Salti.
  3. Urtandosi.
  4. Composta, nome collettivo di varie cose solite a conservarsi nell’aceto; di qui il bisticcio.
  5. Dimin. d’ agliaro: vaso per olio, di terracotta, di stagno.
  6. Propr.: astuzia; qui, operazione.
  7. Diavolo.
  8. Sassolino.
  9. Frantumi.
  10. Fanciullo.
  11. Propr.: salterello di cembalo. — Forse: vispo, irrequieto?
  12. Pettola, falda della camicia, che vien fuori dallo sparato dei calzoncini dei bambini.
  13. Cappio (nodo scorsoio) d’impiccato; come a dire: furcifer.
  14. Mulo nato di cavallo e d’asina; qui, bastardo. Il Del Tufo, parlando dei bastardi: «Quell’altro (al nostro dir) mulo canzirro» (ms. c, f. 74).
  15. Ecco, vedi.
  16. Cfr. Pitrè, Prov. napol, in Arch. per lo st., trad., pop., III, 289.
  17. Paralisia.