Pagina:Storia delle arti del disegno III.djvu/608: differenze tra le versioni

Da Wikisource.
 
Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 25%
+
Pagine SAL 75%
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 1: Riga 1:
Egiziani, Imperatoti, Pianete.
Egiziani, Imperatori, Pianete.


Sacrifizj, maniera ài metterli la toga quando
Sacrifizj, maniera di mettersi la toga quando si sacrificava 444. seg. Vedi Animali, Imperatori, Incenso, Servio.
fi facrifìcava 444. seg. Vedi Animali,
Imperatori, Incenso, Servio.


Salamina, vittoria riportatavi dai Greci, e Rie
Salamina, vittoria riportatavi dai Greci, e Rie conseguenze per le arti II. 178. seg. come rappresentata in un portico a Sparta 180.
conseg.enze per le aiti 11.178. seg. come
rappresentata in un portico a Soarta 180.


Saldature, come fi facelleto dagli antichi II.
Saldature, come si facessero dagli antichi II. 35. seg.
Sf- %■ l’.


Sallustio, statue trovate nei suoi orti II. J1S4.
Sallustio, statue trovate nei suoi orti II. 364. seg. suo palazzo incendiato dai Goti III. 269. 303.
seg. ilio palazzo incendiato dai Goti IIl. 269. 303.


Salonina Giulia, suo medaglione 424.
Salonina Giulia, suo medaglione 424.


Salvadenajo, due di essi in bronzo a modo
Salvadenajo, due di essi in bronzo a modo di busti con una ciocca di capelli sopra una tempia come Arpocrate 104.
di bulli con una ciocca di capelli sopra una
tempia come Arpocrate 104.


Salvatore Gesù Cristo, quando nato II. 282. sue immagini fatte dai moderni artisti I. 311. quali idee dovrebbero aversi presenti nel farle ''ivi'', statua erettagli in bronzo misto d’oro, e d’argento nella città di Paneade, distrutta poi da Giuliano l’apostata II. 354.
Salvatore Gesù Cristo, quando nato II. 282.
fue immagini fatte dai moderni attilli I.ji 1.
quali idee dovrebbero averli prefemi nel
farle ivi, (tatua erettagli in bronzo milto
d’oro, e d’argento nella città di Paneade,
diftrurra poi da Giuliano l’apoftata li. Jf4.


Sangallo il vecchio architetto, suoi ornati
Sangallo il vecchio architetto, suoi ornati al palazzo Farnese imitati dalle Terme di Diocleziano III. 91. suoi dilegui di antiche fabbriche 32. 42. 123.
al palazzo Farnese imitari dalle Terme di
Diocleziano 111. 91. suoi dilegui di antiche
fabbriche 32. 42. 123.


Sanniti, ufavano veiìi di lino J.98. arti presso
Sanniti, usavano vesti di lino 398. arti presso di essi 208. non aveano marmi bianchi 237.
di essi 2c3. non aveano marmi bianchi
SJ - 7.


Sanfovino, sua eccellenza nella fcultura II.
Sansovino, sua eccellenza nella scultura II. 139. suoi bassirilievi con ornati belli, e figure mediocri 98.
1551. suoi ballìrilicvi con ornati belli, e figure
mediocri $8.


Sante Battoli, e Francesco suo figlio, loro
Sante Bastoli, e Francesco suo figlio, loro disegni II. 53. 399. III. 63.
dilegui II. $3. 199- HI- 6J.


{{AutoreCitato|Raffaello Sanzio|Sanzio}}, vedi Raffaello .
{{AutoreCitato|Raffaello Sanzio|Sanzio}}, vedi Raffaello.


Saraceni, saccheggiano Siracusa, e ne portano
Saraceni, saccheggiano Siracusa, e ne portano via i metalli portativi dall’imperator Costante II. da Roma III. 313. saccheggiano in Roma le chiese di san Pietro, e di san Paolo 317. seg. Vedi Rodi.
via i metalli portativi dall’imperator
Collante II. da Roma III. 313. saccheggiano
in Roma le chiese di fan Pietro, e di
fan Paolo 317. seg. Vedi Rodi .


Sardanapalo, sua statua ad Anchiale, e atteggiamento
Sardanapalo, sua statua ad Anchiale, e atteggiamento di essa II. 42. varj re d’Assiria hanno portato quello nome, e differenza dei loro costumi 102. III. 253. 511. Vedi Bacco.
di effa II. 42. varj re d’AiTIria
hanno portato quello nome, e differenza
dei loro coftumi 102. III. 153. 511. Vedi
Bacco.


Sardegna, vedi Soldati.
Sardegna, vedi Soldati.


Sardi, città perfiana diftrutta dai Greci II.
Sardi, città persiana distrutta dai Greci II. 177. Vedi Monete.
177. Vedi Monete.


Sarpedone figlio di Giove, sua (tatua, in cui
Sarpedone figlio di Giove, sua statua, in cui si conoscevano le forme del padre 305.
fi conofeevano le forme del padre joj.


Sarug, se sia flato il primo ad alzare statue
Sarug, se sia stato il primo ad alzare statue per premio 150.
per premio 150.


Satelliti, come fi rapprefentafTero nei monumenti
Satelliti, come si rappresentassero nei monumenti II. 343.
II. 343.


Satiri, e Fauni, di qual nazione fiano proprj
Satiri, e Fauni, di qual nazione siano proprj 292. loro grazia II. 119. colla coda di cavallo, o come quella delle capre I. 213. Vedi Capelli, Fauni, Naso, Prassitele.
2j2. loro grazia il. 119. colla coda di cavallo
, o come quella delle capre I. il. Vedi
Capelli, Fauni, Nafo, Trattitele .


Satino incifore in gemme II. %66.
Satino incisore in gemme II. 266.


Saturno, rappresentato col capo mezzo coperto
Saturno, rappresentato col capo mezzo coperto 445. suo culto quando introdotto in Egitto 13. seg.
44J. suo culto quando introdotto in Egitto
1 j. seg.


Savelli famiglia romana, fabbriche antiche da
Savelli famiglia romana, fabbriche antiche da essa occupate III. 331. seg.
essa occupare 111. jji. seg.


Sauro e Bitiaco, loro opere, e (imbolo del loro
Sauro e Batraco, loro opere, e simbolo del loro nome xxvij. III. 56. seg. Vedi Ranocchia.
nome xxvij. III.5s.seg. Vedi Ranocchia.


Scale, loro forma nei tempj antichi, cucile
Scale, loro forma nei tempj antichi, e nelle case III. 80.
cafe III. 80.


Scalini, varie forme di essi usate dagli antichi
Scalini, varie forme di essi usate dagli antichi III. 81. seg. 494.
III. 81. seg. 494.


Scanalature alle colonne, quanto antiche III. 43. usate nel tempio di Salomone ivi, 159. loro forma, e numero divello nell’ordine dorico, jonico, e corintio 51. 111. seg. 119. come siano grandi nelle colonne del Tempio di Giove Olimpico a Girgenti ''ivi'', in qual numero a quelle di Persepoli I. 157. opinione intorno alla loro origine dagli obelischi III. 169. con bastoncelli in mezzo quando abbiano cominciato 89. 246.
Scanalature alle colonne, quanto antiche III.
4J. usate nel tempio di Salomone ivi, 159.
loro forma, e numero divello nell’ordine
dorico, jonico, e corintio s- 1 ir. seg. 119.
come (ìano grandi nelle colonne del, Tempio
di Giove Olimpico a Girgcnti ivi, in
qual numero a quelle di Perfepoli I. 157.
opinione ìnrorno alla loro origine dagli
obclifchi III. 169. con bastoncelli in mezzo
quando abbiano cominciato 81;. 245.


''Scapus'', che significhi II. 19S. III. S4.
''Scapus'', che significhi II. 198. III. 54.


Scarabeo, o scarafaggio, venerato dagli Egiziani, e fi vede nei loro monumenti 14. seg.
Scarabeo, o scarafaggio, venerato dagli Egiziani, e si vede nei loro monumenti 14. seg. rappresentato anche nella parte di sotto, o convenga delle gemme etrusche, e perchè 15. III. 449. verde, tenuto avanti dagl’incisori in gemme, e perchè ''ivi''.
rapprefentato anche nella parte di lotto, o
convenga delle gemme etrufchc, e perchè: j.
III. 449. verde, tenuto avanti dagl’mcifpri in
gemme, e perchè ivi .


Scarpe, vedi Battalo, Calzati, Tibicini.
Scarpe, vedi Battalo, Calzati, Tibicini.


Scarpello, vedi Statue .
Scarpello, vedi Statue.


Scauro Marco, monumenti, che portò a Roma
Scauro Marco, monumenti, che portò a Roma da Sidone II. 288. Vedi Teatro.
da Sidone II. 288. Vedi Teatro .


Scettici filosofi, loro osservazioni fugli occhi,
Scettici filosofi, loro osservazioni sugli occhi, e su i colori 267.
e su i colori X67.


Schelmide scultore II. isj.
Schelmide scultore II. 165.


Schiave, vedi Capelli .
Schiave, vedi Capelli.


Schiavi, come rappresentati in atto di prefenrarfi
Schiavi, come rappresentati in atto di presentarsi ad un imperatore 340. Vedi Re, Pedagogo.
ad un imperatore 340. Vedi Re,
Pedagogo .


Scilla scultore II. 139.
Scilla scultore II. 139.


Scillide, vedi Dipeno .
Scillide, vedi Dipeno.


Scilocco, suoi cattivi influssi 51. III. 36.
Scilocco, suoi cattivi influssi 51. III. 36.


Scimie, varie sorti di esse 88. come si debba intendere {{AutoreCitato|Gaio Plinio Secondo|Plinio}}, che si calzassero le scarpe di certi cacciatori 448. Vedi Cercopiteco, Cinocefalo, Eumaco, Pitecusa.
Scimie, varie forti di elfe 88. come li debba
intendere Plinio, che fi calzaflero le fcarpe
di certi cacciatori 448. Vedi Cercopiteco,
Cinocefalo, Euniaco, Pitecufa.


Scio, vi furono (cultori fin dal principio delle
Scio, vi furono scultori fin dal principio delle olimpiadi 31.
olimpiadi;r.


Scipione Barbato, sua urna sepolcrale in peperino
Scipione Barbato, sua urna sepolcrale in peperino II. 309. III. 46. 112. iscrizione, che vi è sopra, da cui rilevansi i paesi, che conquistò a Roma, e tra gli altri Posidonia, o Pesto 490. Vedi Iscrizioni.
II. 309. III. 46. 11 2. iscrizione, che
vi è sopra, da cui rilevanli i paefi, che conquido
a Roma, e tra gli altri Pofidonia,
o Pesto 490. Vedi Iscrizioni .


Scipione Lucio Cornelio figlio del Barbato,
Scipione Lucio Cornelio figlio del Barbato, iscrizione in peperino, che contiene il suo elogio II 146. III. 21.
iscrizione in peperino, che contiene il fuo
elngio II 146. 111. li.


Scipione Africano il maggiore, sua villa, bagno, e fepolcro a Literno II. jo«. III. 73.
Scipione Africano il maggiore, sua villa, bagno, e sepolcro a Literno II. 306. III. 73. monumenti da lui eretti in Roma II. 157. seg. sue teste 306. seg. rappresentato in una pittura d’Ercolano con Massinissa, e Sofonisba 147. 308. suo preteso clipeo d’argento 306. 309.
monumenti da lui eretti in Roma 1 1. 157.
seg. sue teste o6. seg. rappielentato in una
pittura d’Ercolano con Mallinilla, e Sofonisba
147- $°S. suo pretefo clipeo d’atgento
joó. 309.


Scipione Africano il minore, detto Emiliano
Scipione Africano il minore, detto Emiliano perchè adottato da Paolo Emilio II. 306. seg.
perchè adottato da Paolo Emilio 1 l. joé. seg.

Versione attuale delle 15:49, 27 apr 2017

590 Indice

Egiziani, Imperatori, Pianete.

Sacrifizj, maniera di mettersi la toga quando si sacrificava 444. seg. Vedi Animali, Imperatori, Incenso, Servio.

Salamina, vittoria riportatavi dai Greci, e Rie conseguenze per le arti II. 178. seg. come rappresentata in un portico a Sparta 180.

Saldature, come si facessero dagli antichi II. 35. seg.

Sallustio, statue trovate nei suoi orti II. 364. seg. suo palazzo incendiato dai Goti III. 269. 303.

Salonina Giulia, suo medaglione 424.

Salvadenajo, due di essi in bronzo a modo di busti con una ciocca di capelli sopra una tempia come Arpocrate 104.

Salvatore Gesù Cristo, quando nato II. 282. sue immagini fatte dai moderni artisti I. 311. quali idee dovrebbero aversi presenti nel farle ivi, statua erettagli in bronzo misto d’oro, e d’argento nella città di Paneade, distrutta poi da Giuliano l’apostata II. 354.

Sangallo il vecchio architetto, suoi ornati al palazzo Farnese imitati dalle Terme di Diocleziano III. 91. suoi dilegui di antiche fabbriche 32. 42. 123.

Sanniti, usavano vesti di lino 398. arti presso di essi 208. non aveano marmi bianchi 237.

Sansovino, sua eccellenza nella scultura II. 139. suoi bassirilievi con ornati belli, e figure mediocri 98.

Sante Bastoli, e Francesco suo figlio, loro disegni II. 53. 399. III. 63.

Sanzio, vedi Raffaello.

Saraceni, saccheggiano Siracusa, e ne portano via i metalli portativi dall’imperator Costante II. da Roma III. 313. saccheggiano in Roma le chiese di san Pietro, e di san Paolo 317. seg. Vedi Rodi.

Sardanapalo, sua statua ad Anchiale, e atteggiamento di essa II. 42. varj re d’Assiria hanno portato quello nome, e differenza dei loro costumi 102. III. 253. 511. Vedi Bacco.

Sardegna, vedi Soldati.

Sardi, città persiana distrutta dai Greci II. 177. Vedi Monete.

Sarpedone figlio di Giove, sua statua, in cui si conoscevano le forme del padre 305.

Sarug, se sia stato il primo ad alzare statue per premio 150.

Satelliti, come si rappresentassero nei monumenti II. 343.

Satiri, e Fauni, di qual nazione siano proprj 292. loro grazia II. 119. colla coda di cavallo, o come quella delle capre I. 213. Vedi Capelli, Fauni, Naso, Prassitele.

Satino incisore in gemme II. 266.

Saturno, rappresentato col capo mezzo coperto 445. suo culto quando introdotto in Egitto 13. seg.

Savelli famiglia romana, fabbriche antiche da essa occupate III. 331. seg.

Sauro e Batraco, loro opere, e simbolo del loro nome xxvij. III. 56. seg. Vedi Ranocchia.

Scale, loro forma nei tempj antichi, e nelle case III. 80.

Scalini, varie forme di essi usate dagli antichi III. 81. seg. 494.

Scanalature alle colonne, quanto antiche III. 43. usate nel tempio di Salomone ivi, 159. loro forma, e numero divello nell’ordine dorico, jonico, e corintio 51. 111. seg. 119. come siano grandi nelle colonne del Tempio di Giove Olimpico a Girgenti ivi, in qual numero a quelle di Persepoli I. 157. opinione intorno alla loro origine dagli obelischi III. 169. con bastoncelli in mezzo quando abbiano cominciato 89. 246.

Scapus, che significhi II. 198. III. 54.

Scarabeo, o scarafaggio, venerato dagli Egiziani, e si vede nei loro monumenti 14. seg. rappresentato anche nella parte di sotto, o convenga delle gemme etrusche, e perchè 15. III. 449. verde, tenuto avanti dagl’incisori in gemme, e perchè ivi.

Scarpe, vedi Battalo, Calzati, Tibicini.

Scarpello, vedi Statue.

Scauro Marco, monumenti, che portò a Roma da Sidone II. 288. Vedi Teatro.

Scettici filosofi, loro osservazioni sugli occhi, e su i colori 267.

Schelmide scultore II. 165.

Schiave, vedi Capelli.

Schiavi, come rappresentati in atto di presentarsi ad un imperatore 340. Vedi Re, Pedagogo.

Scilla scultore II. 139.

Scillide, vedi Dipeno.

Scilocco, suoi cattivi influssi 51. III. 36.

Scimie, varie sorti di esse 88. come si debba intendere Plinio, che si calzassero le scarpe di certi cacciatori 448. Vedi Cercopiteco, Cinocefalo, Eumaco, Pitecusa.

Scio, vi furono scultori fin dal principio delle olimpiadi 31.

Scipione Barbato, sua urna sepolcrale in peperino II. 309. III. 46. 112. iscrizione, che vi è sopra, da cui rilevansi i paesi, che conquistò a Roma, e tra gli altri Posidonia, o Pesto 490. Vedi Iscrizioni.

Scipione Lucio Cornelio figlio del Barbato, iscrizione in peperino, che contiene il suo elogio II 146. III. 21.

Scipione Africano il maggiore, sua villa, bagno, e sepolcro a Literno II. 306. III. 73. monumenti da lui eretti in Roma II. 157. seg. sue teste 306. seg. rappresentato in una pittura d’Ercolano con Massinissa, e Sofonisba 147. 308. suo preteso clipeo d’argento 306. 309.

Scipione Africano il minore, detto Emiliano perchè adottato da Paolo Emilio II. 306. seg.


II. 315