7 126
contributi
m |
|||
Corpo della pagina (da includere): | Corpo della pagina (da includere): | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | nella m'flczza , farebbe fuoccduto Baluardo il Clelio,huom- nel Sire alo ucnm,& Petirowencrabîlc par coflumi,amirabilencll’in. ugrità i vita , 5: mimixablle per ladi lui mirabile religiofirì, a in rocinm d'eflerc inalzato al gouerno dellaChiefa Trentina. Gli ueniua ba: l' clI'o hauzredal defunto Giorgio intero ,che Bu- naxdo gli l'an befucccduto,qual nclmaneggiarn tijdiflicnli, a: ardui haurcbbc datti fa i notabili delle lue vin . Da quella fpcranzafiìmiligara l'accu ità del dolore . a: frenata la mcflin'a Vniucrfile per la morte dc Giorgio . |
||
− | nella m'flczza , farebbe fuoccduto Baluardo il Clelio,huom- nel |
||
− | Sire alo ucnm,& Petirowencrabîlc par coflumi,amirabilencll’in. |
||
− | ugrità i vita , 5: mimixablle per ladi lui mirabile religiofirì, a in |
||
− | rocinm d'eflerc inalzato al gouerno dellaChiefa Trentina. Gli |
||
− | ueniua ba: l' clI'o hauzredal defunto Giorgio intero ,che Bu- |
||
− | naxdo gli l'an befucccduto,qual nclmaneggiarn tijdiflicnli, |
||
− | a: ardui haurcbbc datti fa i notabili delle lue vin . Da quella |
||
− | fpcranzafiìmiligara l'accu ità del dolore . a: frenata la mcflin'a |
||
− | Vniucrfile per la morte dc Giorgio . |
||
+ | Frà tanto procurauano gli Veronefi di mnf 0mm quel Cada- u'ero a Trento. S'clcfl'cro pcr tal effetto Saccx oli de tutti gli or- dini,& Collegij , quali con torcia accclrc, che di lontano faceuano lumeaccompagnaflìroqucl Corpo .' Parimcm: gli Cinadini con habiri lugubriin bon numero f: uiuanil lor morto Fnfiuo,cou- dono {opta vn can o con magni co,cpòpofo,ma funeflo appara- Ioguarniro,cll'cndo ncl viaggio di continuo inconrrati da gran quantità dc popoli . Rinomamo l'cn'no,clu tutti gli Cauallici i gli andarono ad incontrare . Gli Trentini poi per fodisfarc Il lor d:- bim tutti , e piccoli,& grandi d'ogni grado, filma: condiiioncfi f arfcro ronza ordine no alla prima piena , indi lcuam {opta l: alc d: più nobili dell'ordine Senatorio Confolare , ed equefln fll 0m I0 alla Chicfa,oue conlacn'me con forme ric hicdeuano l: di ui vinù,& faui hcroichi , lodato eu‘andio con publico ra gio- namento come componaua la di lui condizionejme lcpub xche, a; pompofeelèquie, da Bernardo 3. Clcfioin cui rifplendeua fin- golzr pictì,con o ni riucrcnza medcmo lo collocò nella fepelm. in. GoucrnòlaC icfa Trentina anni 7. cdicdc lo {pinto ì No- flro Signore nel l 1 I4. |
||
− | Frà tanto procurauano gli Veronefi di mnf 0mm quel Cada- |
||
− | u'ero a Trento. S'clcfl'cro pcr tal effetto Saccx oli de tutti gli or- |
||
− | dini,& Collegij , quali con torcia accclrc, che di lontano faceuano |
||
− | lumeaccompagnaflìroqucl Corpo .' Parimcm: gli Cinadini con |
||
− | habiri lugubriin bon numero f: uiuanil lor morto Fnfiuo,cou- |
||
− | dono {opta vn can o con magni co,cpòpofo,ma funeflo appara- |
||
− | Ioguarniro,cll'cndo ncl viaggio di continuo inconrrati da gran |
||
− | quantità dc popoli . Rinomamo l'cn'no,clu tutti gli Cauallici i gli |
||
− | andarono ad incontrare . Gli Trentini poi per fodisfarc Il lor d:- |
||
− | bim tutti , e piccoli,& grandi d'ogni grado, filma: condiiioncfi |
||
− | f arfcro ronza ordine no alla prima piena , indi lcuam {opta l: |
||
− | alc d: più nobili dell'ordine Senatorio Confolare , ed equefln |
||
− | fll 0m I0 alla Chicfa,oue conlacn'me con forme ric hicdeuano l: |
||
− | di ui vinù,& faui hcroichi , lodato eu‘andio con publico ra gio- |
||
− | namento come componaua la di lui condizionejme lcpub xche, |
||
− | a; pompofeelèquie, da Bernardo 3. Clcfioin cui rifplendeua fin- |
||
− | golzr pictì,con o ni riucrcnza medcmo lo collocò nella fepelm. |
||
− | in. GoucrnòlaC icfa Trentina anni 7. cdicdc lo {pinto ì No- |
||
− | flro Signore nel l 1 I4. |
||
+ | La Sede non fluo longo gempo vacante. Gli Sig. Canonici co- nofciuta la fingolar viru‘i, 6: domina di Bernardo Cldîo, dalla ualcapprcfl'o dafcuno salì fpaifa la fama,cl!'cndo di giàin m imcon vninerfal gufio,&dlfiderio di tutto il popolinche ‘ac- damauano al th'couaro, lo elcflcroà quelladignita‘ . |
||
− | La Sede non fluo longo gempo vacante. Gli Sig. Canonici co- |
||
− | nofciuta la fingolar viru‘i, 6: domina di Bernardo Cldîo, dalla |
||
− | ualcapprcfl'o dafcuno salì fpaifa la fama,cl!'cndo di giàin m |
||
− | imcon vninerfal gufio,&dlfiderio di tutto il popolinche ‘ac- |
||
− | damauano al th'couaro, lo elcflcroà quelladignita‘ . |
||
− | Di qucfio gran Prelatoliabbiam ìdirc più colà; degne di ma- |
+ | Di qucfio gran Prelatoliabbiam ìdirc più colà; degne di ma- nuiglla . Ma pn'ma bnuemcnutranarcmoddla di lui patring- fcriundo alla sfugiza almeno la Val dl Non; luogo in cui nacque. |
− | nuiglla . Ma pn'ma bnuemcnutranarcmoddla di lui patring- |
||
− | fcriundo alla sfugiza almeno la Val dl Non; luogo in cui nacque. |
||
+ | |||
− | Il Fine del Settimo Libro |
+ | {{Centrato|{{x-larger|Il Fine del Settimo Libro.}}}} |
contributi