Pagina:Annali d'Italia, Vol. 1.djvu/162: differenze tra le versioni

Da Wikisource.
Lagrande (discussione | contributi)
CandalBot (discussione | contributi)
Bot: modifica fittizia Pywikibot
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 18:29, 1 nov 2019

263 ANNALI D'ITALIA, ANNO LXIX. 264

era compartito fra Tito Vinio, che già dicemmo console, e Cornelio Lacone prefetto del pretorio, e per terzo entrò Icelo liberto di Galba, uomo di malvagità patente. Costoro, emuli e discordi fra loro, abusando della debolezza del vecchio Augusto, si studiavano cadauno di far roba, e di portar innanzi chi potesse succedere a Galba. Ma eccoti corriere, che porta la nuova della sollevazion delle legioni dell’alta Germania. Andava già pensando Galba ad adottare in figliuolo e successor nell’imperio qualche persona, in cui si unisse la gratitudine verso del padre, e l’abilità in benefizio del pubblico. Più degli altri vi aspirava, e confidato nell’appoggio di Tito Vinio sperava Marco Salvio Ottone, più volte da me rammentato di sopra come uomo infame per molti suoi vizii, e veterano negl’intrichi della corte. All’udir le novità della Germania, non volle Galba maggiormente differir le sue risoluzioni per procacciarsi in un giovane figliuolo un appoggio alla sua avanzata età e alla mal sicura potenza. Fatto chiamare all’improvviso nel dì 10 di gennaio, Lucio Pisone Frugi Liciniano, discendente da Crasso e dal gran Pompeo, giovane di molta riputazione e gravità, in età allora di trentun anni, alla presenza di Vinio, di Lacone, di Mario Celso console designato e di Ducennio Gemino prefetto di Roma, dichiarò che il voleva suo figliuolo adottivo e successore. Pisone senza comparir turbato, nè molto allegro, rispettosamente il ringraziò. Andarono poi tutti al quartiere dei pretoriani, e quivi più solennemente fece Galba questa dichiarazione per isperanza di guadagnargli l’affetto di que’ soldati. Ma perchè non si parlò punto di regalo, quelle milizie mal avvezze ascoltarono con silenzio ed anche con malinconia quel ragionamento. Per attestato di Tacito, la promessa di un donativo poteva assicurar la corona in capo a Pisone; ma Galba non sapea spendere, e volea vivere all’antica, senza riflettere che [p. 264]erano di troppo mutati i costumi. Anche al senato fu portata questa determinazione ed approvata.

Ottone, che di dì in dì aspettava questa medesima fortuna da Galba, allorchè vide tradite tutte le sue speranze, tentò un colpo da disperato. Coll’aver ottenuto un posto in corte ad un servo di Galba, avea poco dianzi guadagnata una buona somma d’argento. Di questo danaro si servì egli per condurre ad una sua trama due, oppur cinque soldati del pretorio1, a’ quali, con tirar nel suo partito pochi altri, prodigiosamente riuscì di fare una somma rivoluzion di cose. Costoro, perchè furono cassati in questo tempo alcuni uffiziali delle guardie, come parziali dell’estinto Ninfidio, sparsero voci di maggiori mutazioni. Quel poltron di Lacone, tuttochè avvertito di qualche pericolo di sedizione, a nulla provvide. Ora nel dì 15 di gennaio, Marco Salvio Ottone, dopo essere stato a corteggiar Galba, si portò alla colonna dorata, dove trovò, secondo il concerto, ventitrè soldati: che così pochi erano i congiurati2. L’acclamarono essi imperadore, e messolo in una lettiga, l’introdussero nel quartiere de’ pretoriani, senza che a sì picciolo numero di ammutinati alcun si opponesse. A poco a poco altri si unirono ai precedenti, e non finì la faccenda, che tutto quel corpo di milizie, colla giunta ancora dall’altra dell’armata navale, si dichiarò per lui, mercè del buon accoglimento e delle promesse di un gran donativo che Ottone andava di mano in mano facendo a chiunque arrivava. Avvisati di questa novità Galba e Pisone, spedirono tosto per soccorso alla legione condotta dalle Spagne, e ad alcune compagnie di tedeschi. Uscì Galba di palazzo, per una falsa voce che Ottone fosse stato ucciso, sperando che il suo presentarsi ai perfidi

  1. Sueton., in Othone, cap. 5.
  2. Tacitus, Historiar., lib. I, c. 27. Plutarchus, in Galba.