Discussioni progetto:Qualità/Archivio/2016: differenze tra le versioni

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikisource.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IPork (discussione | contributi)
Riga 707: Riga 707:
|}
|}
--[[Speciale:Contributi/93.148.184.61|93.148.184.61]] 10:09, 16 lug 2008 (CEST)
--[[Speciale:Contributi/93.148.184.61|93.148.184.61]] 10:09, 16 lug 2008 (CEST)
: Vi spiego i limiti del sistema e, di conseguenza, perchè abbiamo 4 livelli e non i soliti 5. Per la natura dei testi, tutti hanno una fonte definita, quindi si può saltare il 25% inteso come fonte non segnalata etc. etc.
: I livelli devono essere 4 perché è così. Punto. Da leggersi: non possiamo modificare il numero di livelli.
: Un utente più portare un testo da 25% al 75% e non può portarlo al 100%. Questo viene gestito dal sistema. Così facendo ogni testo che avrà indicato 100% sarà stato controllato da due utenti diversi. '''--''' [[Utente:IPork|<span color="#1220BA">'''iPork'''</span >]] → [[Discussioni_utente:IPork|<span color="#1220BA">'''scrivimi'''</span>]] 12:19, 16 lug 2008 (CEST)

Versione delle 11:19, 16 lug 2008

Bar del Coordinamento, il bar del progetto qualità

Categoria: Discussioni del progetto qualitàPortale progetti   Progetto qualità   Bar del Coordinamento 

Benvenuti nel Bar del Coordinamento, dove si ritrovano i wikisourciani interessati al "dietro le quinte" che rende bello questo sito.

Questo luogo è un punto d'appoggio del Progetto Qualità, in cui si possano porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro Tra gli utenti interessati al progetto.

Per proposte tecniche-esoteriche che i comuni mortali lanciano ai nostri pazientissimi technogeeks, c'è un angolo delle proposte tecniche

Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al Wikisource:Bar.

Si invita a spostare nell'archivio le discussioni chiuse.

Dal 2022 Il bar si è trasferito al Bar generalista

Archivio
Archivio del bar
Gli altri bar tematici
Il circuito dei bar tematici

Estetica della pagina autori

Metto qui un post-it da richiamare più avanti: una volta finita tutta l'indicizzazione dei legami di citazione tra autori e opere sarà il caso di ripensare ad un restyling grafico del template autore: man mano che si aggiungono righe di collegamento a pagine di servizio l'elenco delle opere finisce sempre più in basso e la grafica diventa sempre più motivo di distrazione che di orientamento. Guardando i template autore delle altre source pensavo a una moderato restringimento e asciugatura della presentazione in favore dell'elenco delle opere. Comunque non è il momento per discuterne, ci rileggiamo a rivoluzione finita. - εΔω 18:16, 11 nov 2007 (CET)[rispondi]


Ricorrenze automatiche

Giusto per ricordarmi, ma avevamo già pensato ad una gestione automatica delle ricorrenze? Per il solito discorso, dal poco che ho capito, del database non relazionale, dobbiamo fare tutto con i bot, ma forse la cosa non è complicatissima. Magari ne riparliamo qui, se la questione interessa. Aubrey McFato 15:56, 24 nov 2007 (CET)[rispondi]

Per ora non è automatico, ho appena finito di mettere online i bot di Qualc1 e miei per gestire il portale autori. Credo che arriveremo a quell'automatismo presto. -- iPorkscrivimi 17:24, 24 nov 2007 (CET)[rispondi]

Intestazione dei testi

In vista dei lavori sul prossimo Portale Testi ho iniziato a sistemare il template intestazione {{Opera}}. Per automatizzare la raccolta dei dati di ogni testo (come facciamo ora per gli autori) sarà bene che tutti i template intestazione si chiamino Template:Intestazione PROGETTO (Intestazione letteratura, intestazione diritto, intestazione matematica, etc.) e che la forma sia simile al nuovo template {{Autore}} (ovvero umana).

Qui l'abbozzo della nuova versione del template opera e qui un testo di prova in cui provare, appunto, il template. La cosa forte è che finalmente il 99% delle categorie verranno generate dal template. Ovvero, per capire il passo avanti, le categorie spiegate qui saranno create dal template ad eccezione di quelle del genere letterario. Lavorate sulla pagina di prova per vedere in pratica cosa ho cercato di spiegare :)

Se vogliamo possiamo attivare l'opzione che categorizzi i testi tradotti per secolo e per anno (Traduzioni del XVIII secolo, Traduzioni del 1824). A voi idee commenti ed altro. -- iPorkscrivimi 20:37, 25 nov 2007 (CET)[rispondi]

Un po' offtopic: Oggi ho inserito un po' di materiali su en.source. Ho pensato da straniero e h opensato che i parametri "verbosi" sono molto "italiani" e poco "interprogetto" (scusate l'eccesso di virgolette). - εΔω
Vero, ma è il problema di tutte i progetti multilingua. Prova a dirmi se, ad esempio, nella source francese capisci come compilare il template di un testo. Tornando a noi, sto provando il template su Il cinque maggio‎ e Divina Commedia per capire quali procedure sia meglio adottare per questo genere di aggiornamenti. -- iPorkscrivimi 09:58, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]

La nostra TQ (qualità totale)

cari amici, questo post sarebbe da bar "centrale", ma lo voglio esporre prima di tutto al coordinamento. Passando per meta a piazzare un po' di voti qui e là (chiusura di lmo.wiki, riconferme di vecchi steward e candidature di nuovi steward) mi sono imbattuto nel "volantino elettorale" di un candidato steward. Anthere domanda e lui risponde:


How do you think we can be the solution rather than the problem on the small projects ? What do you suggest ? Anthere 10:25, 24 November 2007 (UTC)

I suggest that we (the people from small projects) start to think in more global terms. Most of us only think in terms of own backyard. In the beginning you kind of get overwhelmed by the immense lag between your wiki and en.wiki. Many people end up with an uncontrollable urge towards quantity. We want to make as many articles as possible and want to make them as quick as possible. In instead, we really need to learn how to make structure. Sometimes it's much better to publish several thousands articles less and to deliver several more dozens of administrative jobs, in instead. We need to learn what sustainable means. We can choose to produce just as much as we are able to administer, instead of asking our major brothers to solve our problems all of the time. When one wants respect, he/she needs to be able to live off his/her own wallet. --Bèrto 'd Sèra 21:26, 25 November 2007 (UTC)

Cioè

Come pensi che noi possiamo essere la soluzione piuttosti che il problema sui piccoli progetti? Cosa suggerisci? Anthere 10:25, 24 November 2007 (UTC)

Io suggerisco che noi (la gente dei piccoli progetti) cominciamo a pensare in termini più globali. La maggior parte di noi pensa nei termini del proprio orticello. All'inizio sei per così dire, sommerso dall'immenso divario tra la tua wiki ed en.wiki. Molte persone si riducono a una incontrollabile esigenza di quantità. Noi vogliamo fare più articoli possibile e vogliamo farli il più rapidamente possibile. invece noi in realtà abbiamo bisogno di imparare come creare struttura. Talvolta è molto meglio pubblicare parecchie migliaia di articoli in meno e portare avanti parecchie più dozzine di compiti amministrativi invece. Abbiamo bisogno di imparare cosa significhi sostenibile. possiamo scegliere di produrre insomma tanto quanto siamo in grado di amministrare (gestire), invece di chiedere ai nostri fratelli maggiori di risolvere i nostri problemi ogni volta. Quando uno vuole rispetto, è necessario che sia in grado di vivere di tasca sua. --Bèrto 'd Sèra 21:26, 25 November 2007 (UTC)

Avrei moltissime osservazioni da scrivere, ma le lascio aggiungere qui sotto a chi legge. Solo una mi permetto senza troppa ipocrisia: quello che altri profetizzano e auspicano noi lo stiamo mettendo in pratica da almeno un anno. E i risultati si vedono. In ogni frase della risposta qui sopra leggo riflessioni che per noi sono dati acquisiti e utenti che sanno benissimo cosa significhi sostenibile (utenti che guardacaso diventano amministratori e manovratori di bot senza troppi giri di valzer). - εΔω 18:09, 29 nov 2007 (CET)[rispondi]

Sottoscrivo quanto dici ed aggiungo che tale Berto è lo stesso che ultimamente ci ha dimostrato con le azioni tutt'altra visione rispetto a quanto ha scritto lì. -- iPorkscrivimi 20:26, 29 nov 2007 (CET)[rispondi]

Categoria:Autori da controllare

Ho creato la categoria Autori da controllare. Viene popolata automaticamente dal template Autore quando l'anno di morte è successivo al 1926. Per ora la possiamo usare per raccogliere gli autori da cancellare/tenere a seconda che i testi siano o meno di pubblico dominio (ad esempio quelli di Fiorita sono a posto). Per questo, dopo le pulizie, potremmo rinominare la categoria in un modo migliore. -- iPorkscrivimi 01:54, 8 dic 2007 (CET)[rispondi]

Festival della rilettura

Mi è venuta quest'idea: visto che l'attività di rilettura, anche se di fondamentale importanza per l'avanzamento qualitativo della Wikiteca, è generalmente lasciata in secondo piano, forse perché più noiosa e "faticosa" (se fatta seriamente), perché non dedicarle un Festival, cioè un periodo di tempo (un mese) in cui sfoltire la sovraffollata categoria:75% ?

Ciao, --Accurimbono 14:48, 10 dic 2007 (CET)[rispondi]

Prova aggiornamento progetto e bar

Che ve ne pare? Come vedete la struttura è quella già inaugurata con il Portale:Autori ed i colori sono quelli del progetto. -- iPorkscrivimi 20:03, 10 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ottimo lavoro, organizzato razionalmente, bella grafica e colori rassicuranti. Complimenti per il lavorone! IMO, sarebbe da estendere a tutti i progetti. --Accurimbono 20:52, 10 dic 2007 (CET)[rispondi]
grassie. infatti questa è la logica. -- iPorkscrivimi 21:49, 10 dic 2007 (CET)[rispondi]
(conflittato) Anche io concordo, proprio un bel lavoro. Estendiamo a tutti quanti? Aubrey McFato 21:51, 10 dic 2007 (CET)[rispondi]
Io direi di sì, resta prima da sfoltire i progetti attuali dalle sezioni vecchie e inutili. -- iPorkscrivimi 22:12, 10 dic 2007 (CET)[rispondi]

Nascosto il titolo nella Pagina principale

Sul modello della pedia inglese e italiana ho tolto il titolo della pagina principale. Se ci riusciamo potremmo usare lo stesso sistema per i progetti/portali/indici dove abbiamo già una intestazione ben più chiara di quella standard di mediawiki. -- iPorkscrivimi 12:38, 11 dic 2007 (CET)[rispondi]

Template {{Titolo errato}}

Sto diventando pazzo con il template {{Titolo errato}} importato da pedia. Se qualcuno riesce a darmi una mano gli pago una bevuta al bar. Tra parentesi, una volta trovata la strada scriviamo una guida per chi ha la sfiga di voler importare una cosa del genere da un altro progetto. -- iPorkscrivimi 12:41, 11 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ho dato un'occhiata ma non saprei dove mettere le mani: chiedere all'/agli autori del tl di pedia? Forse qui su it.source ci manca qualche "pezzo"... che viene richiamato dal tl. --Accurimbono 12:52, 11 dic 2007 (CET)[rispondi]

Progetti, portali e indici senza titolo

Grazie al lavoro di Pietrodn ora abbiamo il template {{Nascondi titolo}} che permette di ...nascondere il titolo delle pagine. L'uso è inserirlo nei template intestazione dei progetti, dei portali e delle pagine indice (guardate il Portale:Autori e le pagine indice correlate) così da semplificare la lettura delle pagine. -- iPorkscrivimi 19:24, 11 dic 2007 (CET)[rispondi]

Possibile che a me non funzioni?...Non riesco a cogliere la differenza, io le vedo come prima. (sono su Linux eh...) Aubrey McFato 19:40, 11 dic 2007 (CET)[rispondi]
svuota la cache -- iPorkscrivimi 20:19, 11 dic 2007 (CET)[rispondi]
LOL. Ma con lo svuotamento da tendina non funziona, ho dovuto riaggiornare la pagina da FF. Cmq grazie ;-) Aubrey McFato 01:14, 12 dic 2007 (CET)[rispondi]
E infatti è ciò che intendevo. Quando ci sono modifiche sui css e js va svuotata la cache del browser dato che contiene ancora le versioni vecchie. -- iPorkscrivimi 08:16, 12 dic 2007 (CET)[rispondi]

Con fare bold ho aperto il Progetto template per meglio gestire i template di source. In questo modo abbiamo un punto di riferimento per questi strumenti fondamentali per la pubblicazione dei testi e non solo. Sono dell'idea di rendere indipendente anche il progetto traduzioni, che oggi sta come sotto-pagina del progetto qualità ed aprirne uno per i bot per meglio coordinare l'attività. Che ne dite? -- iPorkscrivimi 12:05, 12 dic 2007 (CET)[rispondi]

  • , l'intento originale del progetto traduzioni come sottoprogetto del progetto qualità era quello di non disperdere forze in attesa di tempi migliori, ma adesso abbiamo un namespace apposito e il tipo di progetto si affianca idealmente al progetto template. - εΔω 16:24, 12 dic 2007 (CET)[rispondi]

Struttura delle pagine dei progetti

Provando a sperimentare sul progetto qualità potremmo usare la sua struttura per gli altri progetti. Ovvero:

  • Blocco centrale con le varie sezioni (introduzione, linee guida generali, utenti interessati ed altro in base alle necessità dei singoli progetti)
  • Menu a destra con 3 sezioni
    • La prima per il collegamento al bar del progetto
    • La seconda per il collegamento alle pagine utili del progetto (ad esempio per qualità c'è la tabella autori)
    • La terza per il collegamento verso i progetti correlati o il progetto di riferimento

Che ne dite? -- iPorkscrivimi 12:07, 12 dic 2007 (CET)[rispondi]

Osservo che a me l'idea di una immagine-icona distintiva e pervasiva per i progetti tematici (e anche per il progetto qualità) piace e la loro sparizione dalla barra del titolo se fa crescere la serietà del tutto ne togli un po' di "folclore" e di brand. - εΔω 16:36, 12 dic 2007 (CET)[rispondi]
In effeti un'icona se ben fatta richiama subito in maniera istintiva un certo progetto. Si potrebbero inserire le immagini nelle intestazioni dei vari progetti, o c'è qualche problema tecnico? --Accurimbono 16:49, 12 dic 2007 (CET)[rispondi]
Ottimo, provo ad inserire le icone nell'intestazione, come suggerisce Accurri. PS: i volenterosi possono aiutarmi nell'aggiornamento dei progetti :o) Fatevi avanti giovinotti e non temete di sbagliare! -- iPorkscrivimi 20:30, 12 dic 2007 (CET)[rispondi]
OK, provo ad impostare il Progetto:Letteratura nella mia sandbox, sulla falsa riga di quanto fatto per gli altri progetti. --Accurimbono 20:49, 12 dic 2007 (CET)[rispondi]
Ho completato il rinnovo del Progetto, mi date un'occhiata per controllare se va tutto bene, o mi sono scordato qualcosa per strada? Grazie, --Accurimbono 22:27, 12 dic 2007 (CET)[rispondi]
Ottimo lavoro! Resta da aggiornare le pagine del progetto (raccolte di fiabe e poesie) e aggiungere le categorie a quelle pagine. -- iPorkscrivimi 22:39, 12 dic 2007 (CET)[rispondi]
PS: Gli altri progetti tematici possiamo anche toglierli dai progetti dato che è possibile arrivare all'elenco dei progetti da ogni pagina grazie al menu in alto. -- iPorkscrivimi 22:41, 12 dic 2007 (CET)[rispondi]
OK, grazie! Vedo a togliere gli "altri progetti tematici" --Accurimbono 09:57, 13 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ecco qui la versione aggiornata della pagina di servizio per gestire i colori dei progetti tematici e la nuova pagina dedicata alle icone dei progetti. Usando un comodo template ora è possibile richiamare le icone dei progetti sia nelle pagine dei progetti (vedasi la discussione precedente e le pagine dei progetti aggiornati) sia dei testi (l'inseriremo nei template intestazione). Così facendo basterà modificare un solo file per aggiornare tutte le pagine in cui è presente l'icona di un progetto. -- iPorkscrivimi 12:42, 13 dic 2007 (CET)[rispondi]

Bene! Questo progetto mi piace sempre di più! :) --Accurimbono 14:12, 13 dic 2007 (CET)[rispondi]


Da oggi abbiamo due nuovi progetti: Progetto:Aiuto e Progetto:Bot!

Il primo è utile per coordinare il lavoro sulle guide e sulle pagine di aiuto, il secondo è di supporto ai numerosi bottaroli di source. -- iPorkscrivimi 10:31, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]

Ottimo, un brindisi alla boldaggine di iPork ;-)
Sarebbe molto utile (almeno per me), che ci dessi una roadmap, o anche solo un consiglio sulle cose da fare/migliorare/controllare, perchè altrimenti non riesco a starti dietro e non so se posso essere utile ;-) Aubrey McFato 12:08, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]
+1
Ottimo e abbondante! :)
Complimenti per il lavoro! --Accurimbono (disc) 13:28, 4 gen 2008 (CET)[rispondi]


Anno del testo: quale anno?

Non so se voi vi siate mai chiesti se l'anno di prima pubblicazione che si andava a d inserire nel template intestazione e nelle categorie, fosse "inappropriato" per descrivere il testo appena inserito. Ecco i miei dubbi.

Abbiamo a volte l'anno o il secolo in cui un testo è stato composto e a cui appartiene, che può differire a sua volta dall'anno di prima pubblicazione (anche di molto tempo), che differisce a sua volta dall' anno di edizione che noi abbiamo a disposizione (l'anno di pubblicazione del libro cartaceo da cui prendiamo il testo). Inoltre per le traduzioni, il tutto si complica, in quanto abbiamo anche un anno di traduzione che a volte è diverso dall'anno di prima pubblicazione della traduzione. Ovviamente ho presentato un caso estremo e "sfortunato" di testo che è stato preso e ripreso in periodi molto diversi.

Insomma quale data considerare? Il template:Opera ci indica che si deve inserire l'Anno della prima pubblicazione. Ovviamente credo che sia la data di prima pubblicazione in cui l'autore in lingua originale del testo, ma per certi testi composti in un anno e pubblicati postumi anni o secoli dopo? Non sarebbe più corretto mettere la data di composizione, cioè l'anno in cui è stato "partorito" dall'autore? Poniamo il caso di una lettera, o una poesia del Leopardi o di altro autore, scoperta nel Novecento e pubblicata nel 19XX, non credo sia corretto dire che quello sia un testo del Novecento, no? idem per alcuni testi duecenteschi, scoperti e pubblicati solo molto tempo dopo la loro composizione. Inoltre come gestire la doppia data nei testi tradotti (data di prima pubblicazione del testo originale e data di prima pubblicazione del testo tradotto)? Bisognerebbe standardizzare il tutto.

--Accurimbono (disc) 09:50, 27 gen 2008 (CET)[rispondi]

Questo è un problema serio, e credo un po' annoso. Ci si è accorti col tempo che esistevano delle eccezioni più complicate del testo tranquillo con la data di pubblicazione coincidente praticamente con quella di composizione e anche di edizione... Questo comporterebbe forse due o tre parametri in più nel {{Intestazione opera}}, valutiamo se ne vale o no la pena.
Sicuramente ognuno di noi ha sempre inserito la data che gli pareva più plausibile e corretta, o anche solo l'unica conosciuta. Già adesso con la possibilità di utilizzare la data di traduzione le cose sono migliorate (per le traduzioni). Ma il problema non è così semplice secondo me, anche perchè spesso ci mancano informazioni fondamentali. Aubrey McFato 13:07, 27 gen 2008 (CET)[rispondi]
Proviamo a fare un elenco degli anni:
Anno di creazione
Anno in cui l'opera è stata scritta dall'autore. Ad oggi lo indichiamo nel testo se il dato è noto e fa parte del testo stesso. Esempio: Il cinque maggio
Anno di prima pubblicazione
Indipendentemente dall'edizione usata è l'anno in cui un testo è stato pubblicato la prima volta. Esso fa riferimento ad una versione specifica. Nel caso di edizioni successive, o di revisioni critiche ed affini, è l'anno in cui tale edizione è stata pubblicata per la prima volta. Si indica nel template intestazione.
Anno di traduzione
È l'anno in cui un testo è stato tradotto. Si indica nel template intestazione. Si indica nel template intestazione.
Anno di pubblicazione della traduzione
È l'anno in cui un testo tradotto è stato pubblicato per la prima volta.
Anno di pubblicazione dell'edizione usata come fonte
È l'anno indicato nella fonte usata. Si indica nel template infotesto e lo si ottiene dalla versione cartacea, quindi è presumibile ci sia sempre.
Ad eccezione dell'ultimo anno (quello di pubblicazione dell'edizione usata come fonte), tutti gli altri derivano da ricerche. A meno che l'autore non abbia indicato l'anno in cui ha composto un'opera (es. Il cinque maggio), è necessario un approfondimento. La cosa interessante è che, nella situazione ideale in cui si dispongono di tutti i dati, il testo che presentiamo assume un valore non indifferente.
Se riteniamo utile impostare il sistema affinchè questi dati vengano raccolti e presentati possiamo benissimo aggiornare i template intestazione. Se non si conosce un anno, nessun problema: il testo non lo presenta. Invece di avere la categoria testi del 1820 avremo delle categorie più mirate, ad esempio testi scritti nel 1820, testi pubblicati nel 1820, traduzioni del 1820, traduzioni pubblicate nel 1820.
Un sistema del genere permetterebbe analisi precise. Ad esempio chi volesse analizzare l'italiano del 1700 potrebbe trovare nel dettaglio le opere composte in quel secolo indipendentemente da quando poi sono state pubblicate. O anche capire cosa è successo nel 1820 per vedere quali testi sono stati composti, quali dati alle stampe, che traduzioni sono state realizzate o stampate e così via.
Ciò che ritengo fondamentale è trovare un modo che ci garantisca la correttezza delle informazioni che presentiamo. -- iPorkscrivimi 10:19, 28 gen 2008 (CET)[rispondi]
Come sempre iPork riesci ad inquadrare i problemi con molta lucidità ed indicare le soluzioni possibili. Avere tutti i dati anche se non sempre possibile sarebbe molto bello, per far questo concordo con la proposta di inserire dei parametri opzionali nei template di intestazione, che inseriscono i testi nelle categorie mirate, che elencavi sopra in grassetto. --Accurimbono (disc) 10:51, 28 gen 2008 (CET)[rispondi]
Concordo pienamente con le proposte di iPork. Si porrano diversi problemi come
  • precisazione delle Prime edizioni delle opere
  • precisazione del termine di scrittura di un'opera rispetto alla sua pubblicazione (dato terribilmente scivoloso e nebuloso)
  • distinzione tra editio princeps ed edizione usata per il testo edito qui su Wikisource (un po' come facciamo oggi distinguendo fonte online ed edizione cartacea)
  • il tutto nell'eventualità ottimale che questi dati siano inequivocabilmente noti, il che diventa sempre più difficile e poi impossibile man mano che si arretra nel tempo.
... ma in fondo noi abbiamo tutto il tempo del mondo per queste operazioni e ciò che non sistemeremo noi sarà sistemati da chi ci seguirà. - εΔω 20:01, 30 gen 2008 (CET)[rispondi]

Scusate se intervengo nelle linee guida del vostro progetto (cosa che mi vedrete fare praticamente mai), però dovevo dirvelo: Ve ne prego, non inserite altri parametri nelle intestazioni, che sono già lunghissime così!!! A parte tutto, capisco il fervore catalogatorio, ma non si potrebbe semplicemente mettere un parametro "| Note" nelle intestazioni, in cui inserire tutte le possibili "specifiche" del testo? Così si renderebbe il template più flessibile, comprendendo anche i molteplici casi di cui normalmente non si tiene conto. (Intendo cose del tipo "Note di Quintilio da Watership", oppure "Edizione critica della vulgata quattrocentesca", o "Testo erroneamente attribuito a Rabbi' Bianconigli", o anche "Dal manoscritto Laurenziano Rediano", o ancora "Opera composta probabilmente nel 1661 dall'autore, da lui bruciata nel 1666, riscoperta nel 1726 in un'umida soffitta dal bibliofilo Centzon Totochtin, pubblicata nel 1811 da Leporio di Caerbannog con note del 1807 di Usagi Tsukino...", ecc.). Già adesso l'applicazione del template è complicata, visto che dà per scontato che l'anno di composizione sia unico e noto (non si possono inserire ad esempio cose del tipo "composto nel 23 a.C. circa"). Per favore, pensateci! Gavagai (disc.)

Non si tratta tanto di fervore catalogatorio ma di trovare il modo migliore per gestire i testi. Se non automatizziamo la creazione delle categorie, che sono per noi l'unico strumento a disposizione per tenere sotto controllo i testi, non ne veniamo fuori. Se dai una occhiata ad altre source che hanno adottato approcci diversi, ti accorgerai subito che il rischio di perdere testi nell'archivio è concreto. Si è trattato di fare una scelta. O le categorie vnivano messe a mano o si cercava di automatizzare tale operazione. Quindi o il lavoro grosso lo si fa all'inizio, coinvolgendo i contributori, o lo si fa alla fine attraverso gli amanti del lavoro sporco.
Ciò che dobbiamo fare, a mio avviso, è dare sempre la possibilità agli utenti di capire come operare; dobbiamo quindi offrire guide chiare e semplici e usare strumenti che facilitano l'aggiunta dei template (ti suggerisco di installare questo programma).
Sulle note l'invito che ti faccio è di usare la sezione dedicata in calce alla pagina per inserire le informazioni sul testo. Per motivi tecnici non possiamo inserire il codice <ref></ref> dentro un template ma questo non ci impedisce di scrivere le note in calce al testo, come accade per moltissimi canti.-- iPorkscrivimi 09:55, 3 feb 2008 (CET)[rispondi]
Sono d'accordo con iPork. Ognuno di noi ha un metodo di inserimento diverso, ma abbiamo anche elaborato degli strumenti per aiutare e velocizzare il lavoro, dalle tendine citate (che vivamente ti consiglio, chiedi a me o iPork se hai bisogno di aiuto) a veri e propri bot.
Quello che tu dici è giusto, soprattutto per chi è qui da poco e può del tutto in buona fede spaventarsi per la complessità crescente del progetto. Questo a volte può essere un nostro punto debole (spaventiamo i potenziali contributori?) ma ti assicuro che è anche il nostro punto di forza. Dopo aver creato questo mostro di categorie il prossimo passo sarà quello credo di renderle in qualche modo più accessibili e navigabili dagli utenti, in modo che possano figurare come tante stanze e scaffali di una biblioteca...
Per quel che riguarda le note, effettivamente possiamo tagliare la testa al toro, mettendo una sezione note in calce alla pagina, (senza [1] nel titolo, ma soltanto testo in fondo sotto ====Note====).
Comunque, in una cosa non sono d'accordo con te, Gavagai: che non partecipi alle discussioni! ;-) Scherzi a parte, sei qui da poco, ma i tuoi inserimenti e la tua velocità di apprendimento fanno sfigurare anche i più veterani del progetto la tua opinione è utile e caldamente richiesta.
Se hai dubbi, ubbie o perplessità parlane, potrai soltanto chiarie delle cose che ci sono sfuggite oppure farti spiegare il perchè di certe scelte ;-) Aubrey McFato 12:50, 3 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ciao Gavagai, senza entrare nel merito, vorrei dire che mi dispiace sentirti dire "vostro progetto", in quanto il progetto è anche tuo, come lo è di tutti, è un progetto collaborativo a cui tutti i singoli contributori (da quello che fa un edit anonimamente, a quelli che fanno migliaia di edit) hanno dato corpo, il punto di forza dei sistemi wiki è soprattutto questo. Quindi spero che i tuoi interventi nelle varie discussioni aumentino e che tu riesca a sentire il progetto come tuo, cioè nostro nel senso più ampio e coinvolgente del termine. Ciao e di nuovo compimenti per il grande lavoro che stai facendo, --Accurimbono (disc) 13:39, 3 feb 2008 (CET)[rispondi]


L'aspetto grafico

Qui c'è un esempio. Sopra una versione modificata, sotto quella attuale. Ho messo i ? al posto delle parole linkate perchè mi pare più intuitivo per chi vuole avere aiuto. Forza con le proposte! Aspetto grafico, modo di linkare, etc. etc. etc. Non siate timidi! ^____^

Come per il template:R. in browser diversi da Safari i punti interrogativi (come anche i "mod" nelle intestazioni dei portali) sono spostati in basso. Vi rompe? Non chiedetelo a me che adesso sto usando Firefox sotto Windoze, ma di solito uso Safari sotto Mac . --εΔω 23:09, 28 gen 2008 (CET)[rispondi]
Hai ragione. È un problema che va risolto. -- iPorkscrivimi 00:04, 29 gen 2008 (CET)[rispondi]
Sì, l'idea dei ? è carina, ma vedo che con Firefox mi sballa tutte le caselle della tabella. Bisognerebbe provare con altri Browser. C'è nessuno che utilizza Explorer? --Accurimbono (disc) 09:06, 29 gen 2008 (CET)[rispondi]
Allora Konqueror lo visualizza bene! --Accurimbono (disc) 09:09, 29 gen 2008 (CET)[rispondi]
Visto che tra breve uscirà FF3, c'è nessuno di voi che utilizza una beta per vedere se il problema è stato risolto? --Accurimbono (disc) 09:14, 29 gen 2008 (CET)[rispondi]
Risolto problema. -- iPorkscrivimi 09:28, 30 gen 2008 (CET)[rispondi]
Grande! Confermo che adesso i punti interrogativi vengo visualizzati correttamente anche con Firefox 2.0.0.11! iPork, non è che la soluzione del problema è esportabile anche per il template {{R}}? :) --Accurimbono (disc) 14:23, 30 gen 2008 (CET)[rispondi]
A proposito, lo stesso problema c'è anche per i mod presenti in tutti i portali e progetti. --Accurimbono (disc) 16:09, 30 gen 2008 (CET)[rispondi]
Per i progetti dammi una mano: Progetto:Qualità/Linee guida generali è sistemato. Guarda la diff per capire cosa è stato fatto così se ti va puoi sistemare gli altri mod. -- iPorkscrivimi 18:40, 30 gen 2008 (CET)[rispondi]
inoltre i portali:

Torno a sx per chiedere una solo una cosa: non è più semplice, anche a livello aggiornamento, tenere il parametro Rilettore sotto quello Note? Se si riesce con un solo passaggio bottolatorio a fare tutto non ho problemi, è solo una curiosità che mi è venuta in mente. Aubrey McFato 11:31, 29 gen 2008 (CET)[rispondi]

Metterlo sopra era per logica e lasciare le note sotto. Il mio bot non funzia ancora ma appena decidiamo come procedere ti passo la regex che userei in questo caso per fare tutto con un solo passaggio. -- iPorkscrivimi 14:25, 29 gen 2008 (CET)[rispondi]

Discorriamo sui discorsi!

Cari Sourciani, dove mettiamo i Discorsi?

Mi spiego. I Discorsi storici, sottocategoria dei discorsi, finisce nei Documenti storici. Lì dentro ci stanno solo i discorsi che hanno avuto importanza preclara nella storia delle nazioni. Fino qui mi pare lineare.

A questo punto però mi chiedo dove vada messa la categoria Discorsi. Ora è dentro Storia ed è scorretto in quanto discorsi indica la tipologia di testo, ovvero le trascrizioni di ciò che è stato pronunciato oralmente.

La prima possibilità che mi viene in mente è di metterla direttamente dentro Biblioteca così da creare una distinzione tra i Testi (origine e fonte cartacea) e i discorsi (origine orale e spesso anche fonte orale). A voi le riflessioni. -- iPorkscrivimi 22:58, 1 feb 2008 (CET)[rispondi]

Non saprei, vedendo la cat:Biblioteca vedo che la cat:Discorsi andrebbe affianco a categorie eterogenee come Autori, Cronologia, Indici, Portali,... insomma in fondo anche i discorsi sono "testi" ma non sono "testi scritti", quindi io li vedrei meglio appena sotto la cat:Testi. Però non saprei, non mi convince nessuna delle possibilità. Ciao, --Accurimbono (disc) 09:19, 2 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ps: perché le ricorrenze stanno sotto testi? non starebbe meglio solo sotto cronologia?
Perchè si è cercato di associare il fatto che le ricorrenze riguardano i testi e gli autori (è presente anche lì) soprattutto mentre si lavorava sulle ricorrenze. Per me va benissimo rimuoverle da testi e autori, se vuoi farlo vadi pure ^__^ -- iPorkscrivimi 10:32, 2 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ah, è vero! Se per te va bene, tolgo le categoria e lascio solo sotto cronologia, ma prima aspetterei di vedere l'opinione anche degli altri, se non hanno nulla in contrario poi tolgo. Ciao, --Accurimbono (disc) 11:17, 2 feb 2008 (CET)[rispondi]


Fonte cartacea presente nel {{Intestazione letteratura}}

Dato che le nuove meravigliose intestazioni mettono da sole tutte le categorie, mettiamo anche un parametro opzionale Fonte cartacea presente? L'idea di quella categoria era buona, ma si potrebbe migliorare, l'abbiamo lasciata lì un po' troppo... Aubrey McFato 11:44, 19 feb 2008 (CET)[rispondi]

Basta considerare quanti testi hanno la fonte cartacea. Se sono numerosi, ha senso (e va introdotto in ogni template intestazione), altrimenti si può anche fare a mano. Proviamo a fare due conti. -- iPorkscrivimi 11:17, 19 feb 2008 (CET)[rispondi]
La categoria ne conta 363, ma a occhio sono di più. Il fatto è che con books.google abbiamo una bacino infinito di materiale, e materiale attendibile. La categoria, fatta bene, ci servirebbe, in un futuro prossimo, per dire all'utente: "Hey, hai voglia di rileggere qualcosa? Guarda qui che di roba ne abbiamo!". Magari con il {{Memento}}... E ripristinando, affiancandola a questo, la tua ottima idea della rilettura del Critone (che è poco pubblicizzata e nessuno se la fila). Aubrey McFato 11:44, 19 feb 2008 (CET)[rispondi]
PS: ma secondo te non potremmo provare con il sitenotice a pubblicizzare della roba da fare e vedere come va?
Allora vada per l'aggiornamento dei template. Per il sitenotice non credo sia una cosa corretta. Molto meglio creare uno spazio nella futura pagina principale. -- iPorkscrivimi 13:18, 19 feb 2008 (CET)[rispondi]
Vada per aggiornamento del template intestazione. Sull'uso del sitenotice sono molto perplesso: il suo scopo è quello di porre avvisi di tipo istituzionale, e dunque ne limiterei l'uso "interno" al minimo indispensabile dettato dal buonsenso (pensa che a voler essere fiscali fiscali le elezioni degli admin si potrebbero considerare una "forzatura" dell'uso del sitenotice). Infine faccio notare che un sitenotice in breve tempo viene escluso dall'attenzione dello sguardo degli utenti, un po' come i banner dei siti commerciali. - εΔω 15:13, 19 feb 2008 (CET)[rispondi]

Percorso guidato per la pubblicazione

Qui ho buttato giù un abbozzo di un percorso per caricare un testo. Mi date una mano a compilare i vari casi? -- iPorkscrivimi 12:57, 20 feb 2008 (CET)[rispondi]

Come indicare l'indice?

== Indice == o === Indice ===?

Vogliamo usare una forma comune per l'indice principale e per gli indici successivi? Es: Breve schizzo dei sistemi di filosofia moderna e del proprio sistema e Breve schizzo dei sistemi di filosofia moderna e del proprio sistema/I sistemi della filosofia moderna? O usiamo la stessa forma? Decidiamo così possiamo indicarlo nel manuale di stile e lo inserisco nelle tendine. -- iPorkscrivimi 09:10, 23 feb 2008 (CET)[rispondi]

Io preferisco la prima con 2 coppie di uguali, in modo che crea una riga, mi sembra più elegante. --Accurimbono (disc) 10:10, 23 feb 2008 (CET)[rispondi]
Allora vada per == Indice == in ogni caso (indice principale e sottoindici). -- iPorkscrivimi 22:40, 29 feb 2008 (CET)[rispondi]

Il percorso guidato per la qualità!

Date una occhiata a Aiuto:Qualità dei testi/Percorso guidato e via con le idee, modifiche, proposte e chi più ne ha ne metta! -- iPorkscrivimi 13:44, 23 feb 2008 (CET)[rispondi]

PS: i collegamenti Cosa fare per migliorarlo rimandano a sezioni che sono presenti nelle sandbox delle pagine di aiuto relative. -- iPorkscrivimi 13:45, 23 feb 2008 (CET)[rispondi]

Aiuto:Guida del percorso di qualità dei testi

La sandbox del portale aiuto (o manuale di Wikisource) piano piano si sta riempiendo. Ora resta da trovare un sistema comodo per navigare tra le diverse pagine di aiuto. Ho fatto una prova con Aiuto:Guida del percorso di qualità dei testi, ovvero la pagina che conterrà i collegamenti a tutte le pagine di aiuto relative alla qualità dei testi.

Ho provato ad inserire l'intestazione, sul modello delle altre pagine di servizio di Source. Provate a dare una occhiata e datemi un feedback. -- iPorkscrivimi 18:49, 24 feb 2008 (CET)[rispondi]

Pagine indice

Cari amici,

a seguito di aggiornamento globale del software le pagine del namespace indice possono essere create solo a partire da una maschera che si basa su un template predisposto per far inserire determinati campi (tecnichese comprensibile più facilmente provando a creare una pagina nel namespace indice: provate a premere su Indice:Esempio e vedete da voi). Il fatto è che il risultato, prendiamo ad esempio fr:Livre:La Métaphysique o en:Index:The How and Why Library non è nemmeno da paragonare esteticamente ai nostri standard. Per capire l'attuale stato del lavori da noi confrontate ciò che abbiamo con ciò che ci toccherebbe d'ora in poi. Ho provato a lavorarci dietro un po', ma dovendo smanettare con template nidificati e parametri che schizzano in tutte le direzioni ci sto impiegando un po'. Chi ci vede meglio di me è benvenuto a migliorare. In questo momento iPork ha di meglio da fare e sarebbe meglio lasciarlo stare, perciò se Qualc1 o altri MediaWiki Gurus sono in zona... - εΔω 18:52, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]

Non capisco cosa intendi. Ho provato a copiare Indice:Critone dentro Indice:Esempio e funziona. Non vedo particolari differenze. Dove è scritto che vanno usati quei template si Indice:Della congiura di Catilina? Abbiamo pure i nostri, no? Aiutami a capire. -- iPorkscrivimi 19:28, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]
Non è che stia scritto da qualche parte: è imposto. Mi spiego purtroppo a parole perché da Windows non posso fare screenshots col portatile: cliccando su un qualunque link rosso del namespace Indice sono indirizzato senza alternative a una pagina che contiene dei moduli etichettati "
Autore: 	
Titolo: 	
Anno di pubblicazione: 	
Editore: 	
Fonte: 	
Immagine di copertina: 	
Pagine:
che dovrò pur riempire con qualcosa prima di salvare: non mi sono dati spazi fuori da tale modulo per adattare la grafica della pagina, così quando ho provato a salvare ho notato che la pagina si basava su un template di nuova impostazione: MediaWiki:Proofreadpage_index_template. Siccome tale template ancora non esisteva, l'ho mutuato da fr. source per capire come adattarlo alla nostra grafica cioè modificarlo in modo che contenga i nostri ptemplate di impaginazione e la maschera di inserimento passi i valori dei loro parametri, ma dopo un bel po' di prove mi sono arreso. Ad un ulteriore tentativo di modifica della pagina indice ritorno puntualmente alla maschera di inserimento con i moduli descritti sopra. Ripeto, non ci sono alternative. L'ultima soluzione che avevo pensato era la creazione della pagina indice in una sandbox per poi spostarla nel namespace indice, ma anche se funzionasse questo stratagemma aggira il problema senza risolverlo: quello che capita a me capiterà anche ad altri utenti, tutto qui. - εΔω 20:33, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]
Nota bene, questo accade solo con il mio indice: se modifico tutti gli altri indici (da Platone a Cimarelli) questi mi si aprono come tutte le normali pagine wiki: credo che sia qualcosa legato alla creazione di nuove pagine indice. Ho messo il link rosso qui sopra appositamente.
Ho provato a imitarti: Indice:Prova...
Boh, qualcuno faccia uno screenshot. Sia su safari che su firefox non vedo ciò che dici cliccando su Indice:Esempio. Ho modificato Indice:Prova inserendo quello che era dentro Indice:Critone. Boh -- iPorkscrivimi 21:55, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]
PS: Ho cancellato la pagina di mediawiki ma non vedo problemi. -- iPorkscrivimi 21:56, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ho visto gli screenshot. Bisogna incrociare ThomsV in chat e chiedere come funziona il sistema e come modificarlo. In base agli spazi che ci lascia il sistema sapremo se festeggiare o mandare ... (qui mettete voi ciò che preferite ^__^). Potrebbe essere una grande cosa (l'uso di un form al posto dei template, o se vogliamo una evoluzione dei template) o una gran ... (e qui mettete sempre ciò che volete ^__^) -- iPorkscrivimi 08:09, 27 feb 2008 (CET)[rispondi]

Categoria:Crediti

Oggi ho provato a standardizzare le autorizzazioni ottenute finora, e qualcosa ho combinato, basandomi su quanto avevamo importato da Pedia molto tempo fa. In effetti preferisco che la formula per l'ottenuta autorizzazione non sia un template, lasciandoci liberi di personalizzarne il testo a seconda delle singole situazioni.

Ma questo non è il punto: ritengo importante categorizzare le pagine di discussione dei testi oncessi in modo da averli rapidamente sottomano. Allo stato attuale ciò avviene manualmente e in via momentanea ho usato la denominazione di Pedia: "Categoria:Crediti". Ma a parte il pessimo prestito dall'inglese, la denominazione è veramente inaccettabile. Siccome non ho ancora creato la categoria pensavo di creare una "categoria:Autorizzazioni ottenute", ma a quel punto mi chiedevo come inserirla nel nostro albero di categorizzazione, Chiedo lumi prima di procedere oltre. - εΔω 22:15, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Concordo su Autorizzazioni ottenute e intanto potresti metterla dentro Testi. Del resto sono i testi che hanno ottenuto l'autorizzazione. Poi al massimo vediamo se e dove spostarla. -- iPorkscrivimi 18:19, 8 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Sezione note

Notizia di servizio. Da oggi pare non essere più possibile inserire la sezione delle note se mancano le note nel testo.

Mi spiego meglio. Addio bella addio!: il template {{Sezione note}} ci permette in un colpo solo di inserire la sezione corretta (col numero di ==== giusto) e inserisce il codice <div class="references-small"><references/></div>. Se nel testo ci sono note, allora le mostrava, altrimenti no. Così non dovevamo avere due template distinti. Ora scopro che qualcosa è cambiato, quindi sarà da pensare ad un sistema alternativo. Via con le proposte. -- iPorkscrivimi 18:14, 8 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Direi allora di utilizzare (come ignorantemente ho sempre fatto) il semplice paragrafo (con 4 "=") per i casi in cui la nota è una semplice frase. Per le note normali si usa il {{Sezione note}}, che è più semplice. Aubrey McFato 21:20, 8 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Concordo. -- iPorkscrivimi 23:43, 8 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Proofreadpage index template, ovvero le novità che cascano dall'alto

Come anticipato dai dubbi di Orbilius mesi fa è cambiato il modo in cui si creano le pagine indice. Dato che l'interfaccia prevede un template obbligatorio e dal momento che non si trovano in giro spiegazioni su come usarlo ho scritto a ThomasV, developer che sviluppa per source, per capire cosa diavolo è successo. Sono certo che l'idea sia nata per semplificare il lavoro ma sono fortemente contrario a questa logica che impone dall'alto modifiche quanto meno discutibili. Se il risultato deve essere Livre:Alcools meglio che ci lascino sperimentare il nostro Indice:Critone. Non si tratta solo di aspetti grafici (ovvero il verde e il rosa dietro le i numeri delle pagine) ma di un approccio completamente diverso al nostro. La maschera usata richiede informazioni vincolate, ovvero manco possiamo personalizzarle per le nostre esigenze. In altre parole, ben vengano le novità ma almeno che ce le spieghino. Attendo una sua risposta e vorrei sapere la vostra opinione. -- iPorkscrivimi 12:36, 29 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Al solito, hai completamente ragione. Qui non si tratta di decisioni del Board riguardanti tutti i progetti Wikimedia, come è il caso dell'uso del Sitenotice, ma di una impostazione dirigistica di un particolare progetto su altri. Ammetto di non essere un frequentatore accanito di http://wikisource.org, ma così come si possono personalizzare tutti miessaggi di sistema non vedo perché non possa essere personalizzata la modalità di inserimento di questi particolari testi. La personalizzabilità del progetto porta a soluzioni sempre migliori, dunque ogni sviluppo su questa vicenda mi interessa sommamente! - εΔω 19:21, 29 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Scopro oggi che mi ha risposto. Ora resta da capire come personalizzare tali template. -- iPorkscrivimi 09:41, 18 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Nella mia somma ingenuità di neofita ci sono cascato dentro in pieno. Bè, aspetto gli eventi. Temo che non ci siano alternative... --Alex brollo (disc.) 10:04, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento: Ho iniziato a sperimentare sul sistema per in namespace Indice. Indice:Critone per vedere in diretta le evoluzioni. Appena capito nel dettaglio come funziona faccio rapporto :D -- iPorkscrivimi 13:30, 20 giu 2008 (CEST)[rispondi]

SAL 2.0 - Direi che ci siamo: template infotesto

Nel cammino che ci porta al nuovo SAL 2.0 ho quasi terminato di aggiornare i template per le informazioni sui testi che mostreranno automaticamente il livello del SAL.

Resta da aggiornare le pagine di discussione dei testi, inserendo i nuovi template. È una occasione unica per controllare i testi (soprattutto fonte/edizione). Per comodità, i testi da aggiornare sono divisi per progetto tematico a partire dalla categoria Primo contributore da segnalare.

Chi vuole aiutare può prendere un testo delle categorie e aggiornare il relativo template infotesto. Una volta aggiornato il template non mostrerà (salvo in alcuni casi) il livello del SAL del testo. Ciò è normale e giusto dal momento che i testi verranno controllati in seguito.

La fase successiva sarà attivare i pulsanti per modificare il SAL ed a quel punto il grosso della transizione sarà fatto.

Sempre a disposizione per dubbi e chiarimenti. -- iPorkscrivimi 09:41, 18 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Incollo qui sotto il regex pronto per i testi del progetto letteratura. Per usarlo: Tendine --> Menu modifica --> Testo --> Cerca e sostituisci. Naturalmente è sempre il caso di controllare il risultato prima di salvare.
Cercare:
\{\{Infotesto letteratura
\|Edizione\=(.*?)
\|Fonte\=(.*?)
\|TradottoDa\=(.*?)
\|ContributoDi\=(.*?)
\|SAL\=(.*?)
\|Note\=(.*?)
\|RilettoDa\=(.*?)
\}\}
Sostituire con:
{{Infotesto letteratura
| Edizione = $1
| Fonte = $2
| Eventuale nome del traduttore = $3
| Nome del primo contributore = $4
| Nome del rilettore = $7
| Note = $6
}}
Nota per i mac-user: se selezionate e trascinate sul desktop i codici l'operazione sarà un gioco da ragazzi. -- iPorkscrivimi 20:59, 18 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ricorrenze, piccolo aggiornamento

1° gennaio e 30 maggio. Ho provato ad aggiornare le pagine per averle come tutte le altre pagine di servizio. Cosa ve ne pare? Procediamo anche sulle altre? -- iPorkscrivimi 12:10, 30 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Dato che di fatto non sono pagine d'aiuto e non servono a "coprire ai profani" delle categorie specifiche non ne vedrei l'impellente urgenza. Chiaro che si tratta di un fattore di uniformità e non stona avere dei link per navigare in più. È più un lusso che una necessità. - εΔω 13:37, 30 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Mi piace molto, da un po' di colore alle pagine. Sono con Edo per il rinvio a tempi migliori, a meno che iPork mi passi il regex e lo faccia io via bot ;-) Aubrey McFato 17:01, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Squillino le trombette! Pare che dopo l'ultimo aggiornamento di sistema il mio amato macchino abbia deciso di risvegliare il bot!!! Lo sto facendo girare ora. -- iPorkscrivimi 18:17, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Template Autore

Ho paura a tirare fuori un'altra questione, ma vorrei sottolineare che prima o poi dovremo risolvere il problema delle categorie degli autori. moltissimi sono senza, dato che il template autore non le mette. Direi che però almeno la categoria Autori del TOT secolo potrebbe essere inserita automaticamente senza problemi. Proviamo? Aubrey McFato 17:01, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Si vede che ci leggiamo nel pensiero santa patata. Ci pensavo l'altra sera. Il fatto di aver messo variabili ad oggi non visibili è proprio per fare ciò che dici. C'è solo il fatto che dovremmo aggiungere anche il secondo secolo da usare all'occorrenza dal momento che alcuni autori sono a cavallo di due secoli. -- iPorkscrivimi 18:10, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Approvo in pieno e ne approfitto per un altro pensiero che mi gira per la testa da qualche giorno. sono state inventate le categorie nascoste nulla ci impedisce di razionalizzare l'aspetto visivo delle sottopagine affollandole di categorie che possono tanto essere visibili quanto invisibili (penso alle categorie degli autori citati o alle categorie delle liste SAL intermedie tra "Testi SAL 50%" e "Testi di entomologia comparata dell'Africa settentrionale SAL 50%". - εΔω 18:26, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Pienamente d'accordo. Ho subito provato a metterlo nelle categorie di lavoro sporco. Partiamo intando dagli autori così vediamo l'effetto. Per il template autore ho aggiunto la variabile Eventuale secondo secolo di attività = (sulla forma di quelli già usati per i testi) e pare funzionare brillantemente l'aggiunta automatica delle categorie temporali. -- iPorkscrivimi 20:53, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]
PS: Categorie nascoste per chi vuole scrivere la descrizione :D -- iPorkscrivimi 20:57, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento: Il template è aggiornato, le pagine tutte passate col bot. Ora resta solo da controllare che i secoli siano inseriti nel template e che siano corretti. Sono arrivato fino agli autori che iniziano con la lettera F, quindi dalla G in poi chi vuole aiutarmi fa cosa grata. Qui c'è l'elenco. Devo dire che l'idea di Aubrey ha messo in luce parecchi autori che ci erano scappati. -- iPorkscrivimi 23:24, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Finito. -- iPorkscrivimi 08:41, 1 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento: Ho fatto in modo che il template categorizzi gli autori in Autori con immagine o Autori senza immagine per facilitare il lavoro sporco (se l'immagine c'è possiamo controllare che sia giusta e se manca la cerchiamo). -- iPorkscrivimi 11:43, 1 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Aggiunta: se facessimo lo stesso anche per le voci di Wikipedia, Commons, Quote, etc. potremmo avere delle categorie nascoste stupende per il lavoro sporco. Ad esempio: "Ecco qui le voci che andrebbero scritte su Wikipedia", o "Ecco l'elenco delle pagine di Wikiquote da creare". Credo sarebbe un ottimo esempio fattivo di integrazione operativa tra i progetti. Che ne dite? -- iPorkscrivimi 12:21, 1 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Non so quanto possa essere utile per commons ma per quote sarebbe una cosa fantastica. Si avrebbe a disposizione un elenco di autori che mancano e anche la possibilità di inserire citazioni dalle opere presenti su source. --Kronin▄¦▀ 12:28, 1 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Autori senza voce su Wikipedia: Ecco la prima categoria automatica. Sto scrivendo al bar del progetto biografie di pedia per avere indicazioni da mettere come guida. Se qualcuno di Quote vuole indicarci le pagine essenziali per creare una nuova voce possiamo inserirla nella categoria per aiutare chi vuole creare le voci. -- iPorkscrivimi 13:51, 1 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Per quel che costa dato che si tratta di aggiungere poche righe a un template melius abundare quam deficere: quando il progetto sarà affollato di commonisti che chiederano come rendersi utili sbatteremo loro sotto il naso la nostra bella categoria e tutti saremo contenti perché loro creeranno voci su commons e noi avremo link nei nostri autori, la categoria si svuoterà e gli uccellini cinguetteranno felici ^__^ --εΔω 19:36, 1 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Tra l'altro con questo sistema possiamo risistemare la tabella degli autori. Delle 9 variabili da controllare a mano ora restano solo gli anni dei testi e gli interwiki. Non mi pare una piccola cosa! -- iPorkscrivimi 07:37, 2 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Per quanto riguarda Quote, una categoria Autori senza voce su Wikiquote andrebbe più che bene. Visto che wikiquote raccoglie anche incipit di opere, sarebbe anche piuttosto veloce creare le varie pagine, senza leggersi tutti i testi alla disperata ricerca di una frase interessante. --Kronin▄¦▀ 18:43, 3 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Et voilà Autori senza voce su Wikiquote -- iPorkscrivimi 19:08, 3 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Meno cassetti per velocizzare il caricamento delle pagine

Il titolo dice tutto: dato che con il template:testo le pagine contenenti molti di questi template si caricano più lentamente, ho una proposta oscena:

  • Comincerei con il togliere i "cassetti" dalle pagine autore dove questi replicano il contenuto di pagine indice delle opere.
  • In secondo luogo valuterei l'alleggerimento di quelle pagine indice divise in "libri" a loro volta con la loro pagina indice.

Per le pagine indice provo a sperimentare la transclusione selettiva: se questo rende più veloce il caricamento delle pagine potrebbe essere una soluzione...

Commenti? - εΔω 10:29, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

La cosa più semplice è fare ciò che ho sperimentato su alcuni autori. Segui la logica: il template testo serve per capire, nelle opere suddivise in sottopagine, il livello delle varie sezioni così da segnalare il SAL di quel gruppo di pagine. Nell'opera ha un senso ma nella pagina autore non serve a nulla. Lì basta solo che il SAL segnali il livello totale dell'opera e non le singole sottopagine. Se lasciamo i cassetti nelle pagine autore, consentiamo ai lettori di capire meglio quali opere/sezioni sono contenute. Basta quindi rimuovere il template testo nelle sottopagine dei cassetti e lasciarlo nella pagina generale.
La stessa logica la possiamo adottare per le pagine indice esattamente come proponi. Così dall'indice generale leggiamo il SAL dei sotto-indici (che è la cosa importante e utile) ma evitiamo altre informazioni inutili che rallentano il caricamento della pagina.
PS: Prova pure la transclusione selettiva ma a naso dubito funzioni. Il template Testo legge la pagina cercando del codice particolare, quindi se tu gli togli quel codice c'è il rischio che non funzioni e che, comunque, si carichi ugualmente la pagina con conseguente rallentamento del sistema.
PPS: Chiedevi quali andavano sistemati. Se parti dall'elenco, io sono arrivato a Antonio Rosmini, quindi da lì in poi se seguiamo l'ordine alfabetico ci semplifichiamo i controlli. -- iPorkscrivimi 10:41, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Ho condotto una prova in Autore:Antonio Saltini, dove però ho dovuto comunque usare il template:cassetto per differenziare il link alla pagina indice dal link alle sottopagine. Insomma, funziona ma non risolve il problema della cassettatura.
Se ho capito bene tu proponi di passarsi tutte le pagine autore e sostituire {{testo| con[[ nei cassetti che racchiudono le sottopagine di un'opera. Giusto? - εΔω 15:11, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Non capisco quale sia il problema dei cassetti. Non li abbiamo sempre inseriti per le raccolte così da arrivare alle pagine direttamente? Mica li usiamo in Manzoni per elencare tutti i capitoli dei Promessi sposi. Allo stesso modo non capisco il senso di usare il cassetto per Saltini.
Si, ti propongo di passare i vari autori perchè così si vede subito quali sono le opere che vanno sistemate e con un lavoro ne facciamo due. Non so se ti sei accorto ma è già passato da tempo il mio bot per sistemare gli autori, quindi resta da controllare se mi è scappato qualcosa e sistemare le varie opere collegate. -- iPorkscrivimi 16:19, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Il problema è poca cosa: se non uso la cassettatura l'elenco delle sottopagine viene allo stesso livello della pagina indice. Ma se il problema si risolve con la sostituzione a manina dei template nelle sottopagine non c'è bisogno di togliere cassetti. Io inizialmente proponevo di togliere i cassetti per evitare duplicazioni di materiale non sempre sincronizzato. Con il template:testo il problema era risolto, ma se ciò appesantisce il caricamento da qualche parte si deve operare. Allora togliamo il template testo negli elenchi delle sottopagine e manteniamo tali elenchi nei cassetti come sempre, ma perdendo la "sincronia" sopra citata. scusa la continua richiesta diconferma ma misento un po' duro di comprendonio. - εΔω 18:23, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Ih, ih, ih, sarà l'effetto dello scutinare l'opera dei tuoi ragazzi :D Ragionando ad alta voce. Pagina autore: quale è il senso di un cassetto? Mostrare i titoli delle raccolte di poesie/novelle/racconti così il lettore trova subito quello che cerca. Lì avere l'icona della sottopagina è inutile (sia che venga fuori da sola con il template sia che venga messa a mano). Ogni cassetto ha il titolo che indica il nome della pagina principale. Lì ci mettiamo il template testo perchè così si vede subito "nell'insieme" il livello SAL. Non vedo il senso di cassettare anche i vari capitoli di un testo (capitolo 1, capitolo 2, etc.) perchè appesantisce la pagina a prescindere del template testo fornendo informazioni iper-ridondanti.
Pagine indice: è da un po' che mi chiedo se abbia senso il cassetto. È l'indice, quindi dovrei trovare tutta la struttura dell'opera subito e senza dover premere su "espandi". Boh, cosa ne pensate? -- iPorkscrivimi 19:23, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]
A me il Cassetto è sempre piacito per il layout della pagina più semplice che ne risultava. In certi casi è molto utile, si vede che un'opera è suddivisa in 4 parti a prescindere dalle migliaia di capitoli per ogni parte. Ma sono motivazioni che lascio perdere volentieri, se si decide che nelle pagine indice non serve abbandono senza troppi dispiaceri. --Aubrey McFato 22:08, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Allora, sempre bisognoso di ragionare ad alta voce, faccio un riassunto del punto a cui siamo e rispondo ad Aubrey:
  • I cassetti sono utili nella pagina autore per non allungarla oltremisura: se al navigatore interessa cliccare su una specifica poesia di una raccolta clicca sul cassetto della raccolta, ma se la raccolta viene dopo altre tre raccolte di decine di poesie e non ci sono i cassetti egli dovrà scrollare ripetutamente e magari lasciarsi sfuggire il titolo che cerca. I cassetti in pagina autore sono utili.
  • I cassetti hanno senso per quelle opere che sono suddivise in entità dotate di autonomia specifica come le poesie di una raccolta di poesie: vedo poco senso nel cassettare in pagina autore dei capitoli numerati 1, 2, 3, 4 ecc. infatti per questo esistono le pagine indice.
  • Se una pagina autore contiene molte opere dotate di sottopagine con template testo, nelle sottopagine sostituiamo i template testo con le normali doppie quadre, tralasciando le icone SAL e demandando la presenza dei template testo alle pagine indice delle opere.
Sui template cassetto nelle pagine indice sono anch'io uno di quelli che li aggiunge per ragioni estetiche, ma l'avvento dei template testo ha aggiunto un problema di caricamento. Togliere i template cassetto non penso dia quel gran guadagno. Come criterio butto lì un'idea: se un libro ha pagine indice per i suoi sottolibri (es. Divina Commedia con Divina Commedia/Inferno che è a sua volta una pagina indice) Divina Commedia lascio i cassetti; se un libro non ha pagine indice per i suoi capitoli, anche ne avesse quattromila (es. Zibaldone non uso cassetti). Il buonsenso dovrebbe poi dettare eventuali eccezioni.
Anzi in casi come quello della Divina Commedia mi chiedevo se valesse la pena togliere i template testo dai vari canti nella pagina indice lasciandoli nelle pagine indice delle varie cantiche (Inferno ecc.) come nelle pagina autore. intanto provo a fare un altro esperimento con la transclusione selettiva... - εΔω 08:08, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Namespace Indice: Le novità e come funzionano

Eccomi qui a raccontare quello che ho scoperto e sperimentato. Sono novità assai interessanti. Andiamo con ordine: direi di partire con il namespace Indice, prima lo sistemiamo e poi passiamo al namespace Pagina con le icone, transclusioni, etciù.

Parte tecnica, come funziona il sistema
  1. In fase di modifica, in modo automatico, al posto della normale casella di edizione viene caricato un form gestito da MediaWiki:Proofreadpage index attributes.
    • Lì dentro si impostano le variabili di ogni campo nella forma : Nome della variabile | Eventuale frase da mostrare | Eventuale dimensioni del campo di edit.
    • Questo è l'effetto per il testo Indice:Critone. Come vedete le variabili definite in MediaWiki:Proofreadpage index attributes vengono riproposte in forma di form. In pratica è come se fosse un template ma presentato in modo più chiaro.
  2. Una volta compilato il form, i dati vengono gestiti da MediaWiki:Proofreadpage index template
    • Se guardate dentro c'è la struttura della tipica pagina indice: template intestazione, la sezione con l'immagine, l'indice delle pagine ed il sommario.
    • Viene richiamato il template {{Intestazione pagine indice inizio}}, come facevamo prima solo che stavolta è fatto tutto in automatico.
  3. Il risultato è la pagina indice.
Soluzioni sperimentate
  1. Ho usato la stessa forma dei template per le intestazioni (Nome e cognome dell'autore, etc.) così rendiamo sempre chiara la comprensione delle variabili da inserire.
  2. Due sezioni sono rognose Sezione indice pagine e Sezione sommario. La prima presenta il riquadro con i numeri delle pagine, il secondo la struttura logica del testo (la stessa che usiamo per la versione tradizionale delle sottopagine).
    • La rognosità (bel termine evocativo...) deriva dal fatto che dobbiamo inserire i codici per le tabelle. Ad esempio i francesi fanno inserire tutto il codice: esempio (come facevamo anche noi). Non mi pare una soluzione comoda. Ho creato quindi i due template {{Indice pagine}} e {{Indice sommario}}. Come si vede qui uno è per la sezione indice delle pagine, e uno per il sommario. Una pagina di spiegazioni chiara credo che semplifichi ulteriormente la comprensione.
  3. Le categorie! Come per gli altri testi, se gestiamo bene la raccolta dei dati rendiamo per noi semplicissima l'aggiunta delle categorie in modo automatico. Date una occhiata in fondo a Indice:Critone: sono tutte categorie automatiche. Pensate a questo punto alla libertà che abbiamo! Possiamo creare categorie dedicate ai testi cartacei di ogni tipo: Testi per casa editrice, Testi pubblicati a Milano, etc. etc. insomma usate la fantasia che qui c'è trippa per gatti ^____^
Vantaggi del sistema
  1. Al posto di far compilare all'utente un template (trovalo, copialo, incollalo e compilalo) si semplifica il lavoro. Un form è più semplice da compilare e per noi è più facile creare una pagina di aiuto chiara.
  2. Mi pare evidente che l'aspetto grafico sia coerente con le altre pagine di Source e decisamente meglio di altre source estere. NB: la variabile Progetto permette di cambiare i colori delle intestazioni in base al progetto tematico, proprio come accade per i normali template intestazione.
Cosa manca da fare
  1. Decidere se questo approccio vada bene
  2. Sperimentare! Indice:Prova è pronto per essere violentato e stressato :D
  3. Riflettere sulle variabili da inserire
  4. Ragionare sulle categorie
  5. Ripulito il codice, aggiornare le altre pagine e creare le guide
  6. Passare al namespace pagina che è complementare a questo

Via con le riflessioni! -- iPorkscrivimi 12:30, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]

È da affrontare con cautela l'adattamento del sistema di "colorazione automatica" impostato nelle altre source rispetto al nostro sistema di SAL... non la vedo facile. - εΔω 12:56, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Io non sono così pessimista su questa: forse perchè mi ricordo vagamente due parole scambiate con ThomasV per cambiare il colore delle pagine... Mi sembra ci sia la possibilità, senza stare a modificare l'estensione di MW. Riguardo al tutto, mi sembra ci stiamo muovendo in una direzione molto promettente: ricordo en passant che sicuramente uno dei problemi maggiori di Source (e di tutte le biblioteche digitali volontarie) è la scarsa attenzione ai metadati, che le persone competenti in materia bibliografica/tecaria mangiano a colazione, pranzo e cena. Con Antonella De Robbio abbiamo parlato anche di questo. Pro dunque a categorie per edizione, anno, città. Possiamo sperimentare, e soprattutto possiamo riportare in auge il testo a fronte, che da qualche mese a questa parte è stato un po' bistrattato, ingiustamente per lui ;-) (non è che ci siamo tirati le dita, anzi...) --Aubrey McFato 14:57, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Sui colori non vedo alcun problema. Abbiamo le icone per le pagine autore, di sistema e negli indici. Per le pagine indice usiamo i colori che, guarda caso, hanno le icone e quindi associamo il verde al 100%, l'arancio al 75% e così via. Sul modo vediamo appena affrontiamo il namespace pagina. -- iPorkscrivimi 16:29, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]
PS: Al di là delle riflessioni generiche si può sapere se così impostato va bene o no? -- iPorkscrivimi 18:47, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Secondo me si, è come la nostra vecchia impostazione, che a me piaceva. Graficamente rende meglio delle versioni estere, IMHO. E il form rende tutto più semplice. Sperimentandola probabilmente potremo migliorarla aggiungendo altri parametri (curatore? traduttore?). Aubrey McFato 11:17, 22 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Perfetto. Come la volevo. Un tocco di perfezione in più: perché non adattare al colore di sfondo dei progetti anche lo sfondino di intestazione in "Pagine dell'edizione" e "Sommario" che ad oggi è sempre dello stesso color "rosa carne avariata" per tutti i testi? Il cappellino verde con le scarpe rosa shocking non è prefettamente trendy, non so se mi shpiego... - εΔω 16:06, 22 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Bueno, allora provo i colori come dice Edo e per i parametri io direi di mettere quello del traduttore (così ci facciamo la categoria) e per il curatore io direi di usare il sottotitolo. Insomma vedimo quello che abbiamo e poi al massimo stiamo poco ad aggiungere variabili. -- iPorkscrivimi 16:14, 22 giu 2008 (CEST)[rispondi]
PS: Per le traduzioni ho in mente una idea. Ho appena chiesto a ThomasV se è fattibile. In quel caso la racconto altrimenti ciccia :D -- iPorkscrivimi 18:11, 22 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Houston, abbiamo un problema. Come mai non viene visualizzato il pulsante per passare da una pagina all'altra? Mi ricordo che prima necessitava il sommario per avere la possibilità di andare avanti e indietro, adesso che l'abbiamo sostituito con il nuovo forse bisogna operare una qualche modifica a me sconosciuta. Aubrey McFato 09:08, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]

this is because the index page does not contain links to the pages; instead, it contains a list of templates ("Indice pagine") ThomasV (disc.) 09:23, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Allora dobbiamo trovare un'altra soluzione. Continuo a non vedere di buon occhio tutto quel codice per creare l'indice che mi pare troppo esoterico. Vediamo che fare. -- iPorkscrivimi 09:26, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Ho provato a lasciare nel template solo i codici per il colore dello sfondo e l'allineamento del testo. Date una occhiata a Indice:Critone. Così il template si occupa del codice della tabella e a mano si mette il normale link alla pagina ed il sistema attiva le frecce per la navigazione. Che ve ne pare? -- iPorkscrivimi 09:51, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Credo possa andare benissimo. Riuscire a rendere il più automatico possibile, e allo stesso tempo più user-friendly, l'utilizzo del testo a fronte potrebbe essere un nostro obiettivo a lungo e medio termine, ma non mi dannerei per un po' di codice scritto a mano. Comunque sono d'accordo con iPork che the simpler, the better. Aubrey McFato 10:59, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]
L'idea che avevo proposto era di inserire nel codice un sistema per avere un menu a tendine per la scelta delle variabili (ad esempio: Progetto --> Elenco dei nomi da scegliere) come succede nei siti dagli anni '90. Altra richiesta era di implementare il sistema per avere delle caselle di scelta che facessero comparire i campi di testo (es: "È una traduzione?" Casella SI, la seleziono e mi compaiono sotto "Nome trattore, anno traduzione, secolo traduzione") per non avere una pagina lunga e incasinata. Ci penserenno in futuro. Magari quando arriverà il web 3.0 questa piattaforma avrà una interfaccia simile al web dei primi anni del 2000... A questo punto, sistemata la struttura delle pagine indice secondo il gusto di it.source vediamo di risolvere il namespace pagina. -- iPorkscrivimi 11:09, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Attivato il sistema semplificato per segnalare il SAL

Ho attivato per tutti gli utenti il sistema semplificato per segnalare il SAL dei testi. Dopo mesi di sperimentazioni condotte da alcuni utenti credo che il sistema sia stabile. Ora in calce alla casella di modifica di ogni testo ci sono dei pulsanti che riproducono le icone del SAL. Una volta premuti il testo passa al livello indicato. Prossimamente faremo una guida semplice per scegliere l'argomento giusto e via bot potremo fare gli aggiornamenti in massa. PS: chi ha ativato sul proprio monobook.js lo script Utente:IPork/SAL.js lo rimuova per vedere il sistema in azione. -- iPorkscrivimi 20:05, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Namespace Indice e Pagina: aggiornamenti

Partiamo dal namespace Pagina. Dopo essermi scornato con i codici abbiamo tutte le possibilità sott'occhio così da decidere quali adottare.

Il SAL delle pagine

Questi sono i livelli che usiamo per i testi tradizionali:

Prospetto sintetico delle caratteristiche dei livelli
Livello completezza formattazione
SAL 25%
  • testo incompleto
  • testo non formattato
SAL 50%
  • testo problematico
  • testo non formattato, o solo in parte
SAL 75%
  • testo completo
  • testo formattato correttamente

Se togliamo la prima colonna (quella della fonte) e consideriamo solo i primi 4 livelli (25, 50, 75, 100) abbiamo, a mio avviso, i livelli per le Pagine.

  • 25% --> Pagina non completa. O è da creare, o è da completare oppure è stato usato l'OCR e va sistemata.
  • 50% --> Pagina completa, trascritta in toto ma da formattare.
  • 75% --> Pagina completa e formattata correttamente.
  • 100% --> Come il 75% ma riletta da un altro utente.

Personalmente non andrei a stravolgere le abitudini consolidate con il SAL, soprattutto ora che abbiamo i pulsanti con le varie icone quando si modificano i testi. Sono per adattare quello che abbiamo creando una tabella come quella qui sopra dedicata al namespace Pagina in cui l'utente si ritrovi facilmente.

Nota sull'OCR. È un indubbio aiuto e la qualità del risultato dipende dall'immagine ma, come si vede qui, il risultato non è un testo completo da formattare (50%) ma un testo decisamente incompleto (25%).

Come modificare il SAL di una pagina

Il sistema è identico a quello dei testi normali. In fase di modifica compare in basso una serie di pulsanti con le tradizionali icone. A seconda del livello, l'utente seleziona il pulsante e salva la pagina. Esempio: questa pagina.

  • La cosa forte è che il sistema riconosce chi segnala il testo. Se io sono l'utente che ha iniziato a lavorare sulla pagina non vedrò il pulsante del 100%. In questo modo siamo sicuri che il 100% verrà dato da un lettore diverso.
  • Per un limite tecnico i pulsanti sono ordinati in modo strano: 50 - 25 - 75 - 100. Non possiamo farci nulla ma credo che sia superabile.
  • Dove leggete "Status della pagina" possiamo linkare la guida (come per i testi tradizionali) ed un percorso facilitato per capire quale livello usare.
Come mostrare il SAL di una pagina

Una volta segnalato dobbiamo definire quale sia il modo migliore per mostrare il livello. Nei testi normali usiamo l'icona corrispondente accanto alla tacchetta "testo". Per le Pagine possiamo:

  1. Usare l'icona accanto alla tacchetta "Pagina". Esempio: Pagina:Critone - 034.jpg in alto
    • In alto c'è l'icona esattamente come negli altri testi.
  2. Usare un avviso dedicato in cima alla pagina. Esempio: Pagina:Critone - 034.jpg prima del testo
    • Usando l'ambox avvisiamo l'utente del livello raggiunto.
    • Questa è la versione che deriva dai francesi. Esempio: Page:Alcools003.jpg. Mi son permesso di modificare l'aspetto grafico prediligendo il riquadro di avviso al rettangolo con fondo colorato.
  3. Usare entrambi. Esempio: Pagina:Critone - 034.jpg
    • Se vogliamo possiamo usare l'icona in alto tradizionale e il messaggio che potrà essere un invito a trascrivere/migliorare/rileggere la pagina. Se ci va possiamo anche far comparire il messaggio solo per certi livelli (ad esempio per il 100% non mettere nulla).

Personalmente sono per sperimentare la terza possibilità personalizzando i messaggi.

Categorie

Il sistema, in modo del tutto automatico, associa le varie pagine alle categorie del SAL dedicate. In questo modo, come per i testi tradizionali, avremo la possibilità di conoscere quante e quali pagine vanno scritte/migliorate/rilette.

Altro

Sto cercando di fare in modo che, nella versione testuale dei testi (Esempio: Critone/Capitolo II) accanto al link verso le pagine compaia il livello del SAL. Se ci riusciamo avremo sott'occhio il livello delle diverse sezioni e ci facilitiamo il lavoro.

Passiamo al namespace Indice. Abbiamo definito la struttura di base, resta da vedere come indicare il SAL delle pagine,

Come indicare il SAL delle singole pagine

Abbiamo quatro strade possibili:

  1. I colori
    • Sul modello francese ogni numero di pagina ha uno sfondo colorato che indica il livello del SAL. Esempio: Livre:Alcools
  2. Le icone del SAL
    • Come facciamo per gli indici siamo riusciti a mettere al posto dei colori le icone: Esempio: Indice:Critone
  3. Evidenziare solo certi livelli
    • Ad esempio solo il 25%,50%,75% e lasciare il numero solo per il 100%.
  4. Non mettere nulla
    • Se riteniamo l'informazione data dal livello del SAL inutile possiamo anche non mettere nulla.

Tutto dipende, al di là del gusto estetico, dal significato che diamo al SAL nella pagina indice. Credo debba servire per avere subito sotto controllo le pagine sulle quali si può lavorare per migliorarle, quindi personalmente ritengo vada indicato in qualche modo. Il mio gusto mi porta alla soluzione 2.

A voi la palla! -- iPorkscrivimi 12:21, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Problema filosofico... infotesto nelle pagine scansionate

Allora, è una questione di lana caprina, ma preferisco sia per iscritto piuttosto che aleatoria:

  • Il caso di Morta che ho recentemente sincronizzato con la sua fonte scansionata mi ha fatto sorgere la domanda di dova debba risiedere l'infotesto relativo a tale canto:
    • A rigore tutti gli infotesto di un'opera scansionata andrebbero nella "discussioni indice" della pagina di indice, infatti
    • La versione testuale di un'opera scansionata è opera derivata da quell scansionata, perciò gli infotesto delle versioni testuali dovrebbero essere la transcluzione di quell'unico apposto al punto precedente.

Fin qui la teoria... ma la pratica? Mi sa che non ci siamo. Decidiamo dunque di adottare la modalità sopra descritta? C'è lavoro da svolgere.

A un cenno di assenso regolarizzo finché le pagine sono poche. - εΔω 12:18, 12 lug 2008 (CEST)[rispondi]

  • per tutte le pagine collegate all'infotesto dell'Indice. Mi sembra la più coerente, nonchè comoda.
PS:prima o poi dovremo infatti adeguarci alla tendenza delle maggiori source di caricare quasi esclusivamente testi scansionati --Aubrey McFato 14:46, 12 lug 2008 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto che ne dite? - εΔω 18:30, 14 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Prova nuovo SAL per namespace pagina

Coerentemente con le precedenti discussioni sto sperimentando la semplificazione del SAL per il namespace pagina, in modo da essere "rinnovatori nella tradizione": eccola qui sotto:

Prospetto sintetico delle caratteristiche dei livelli
Livello completezza formattazione riletture
SAL 25%
  • testo incompleto oppure OCR rozzo o illeggibile
  • testo non formattato

-

SAL 50%
  • testo completato e leggibile, con pochi e lievi errori.
  • testo non formattato, o solo in parte

-

SAL 75%
  • testo completato e leggibile, con meno errori di prima.
  • testo formattato correttamente

-

SAL 100%
  • testo completo e praticamente perfetto
  • testo formattato correttamente
  • testo riletto e corretto da un altro utente

oltre all'ovvio (scomparsa del SAL 101%, ridefinizione del SAL 25% ecco le NOVITÀ meno ovvie e discutibili

  • Un testo completo, ma formato da OCR orrendo o illeggibile non passa al 50%
  • Il requisito del SAL 50% "pochi e lievi" è tutto da definire, ma è il meglio che ho in mente ora: intendo chiarire che un testo al 50% è già stato riletto almeno una volta rispetto all'inizio.
  • Direi che già il passaggio dal SAL 50 al 75% richiederebbe che la formattazione consista anche in una rilettura (dovrebbe essere scontato, ma se vogliamo lo mettiamo per iscritto)
  • Insomma, prima che il testo passi al 100% mi piacerebbe che almeno venga riletto prima in due passate (battitura e formattazione). Finor auqesto è avvenuto perlopiù offline, e al solito sono ipergarantista, ma cominciamo a raffinare questa bozza e a ragionare sulle possibilità offerte dal sistema. - εΔω 18:56, 14 lug 2008 (CEST)[rispondi]

P.S. Per il namespace "indice" il SAL si configura come un misto tra quello "tradizionale (il testo nel suo intero) e quello nuovo (lo stato delle sue pagine, corrispondenti alle sottopagine dei testi "tradizionali") e anche qua occorre un'altra tabella:

Prospetto sintetico delle caratteristiche dei livelli
Livello completezza Qualità delle pagine
SAL 25%
  • pagine del testo caricate solo in parte
  • Non importa
SAL 50%
  • testo caricato completamente
  • pagine tutte o in parte con un SAL inferiore al 75%
SAL 75%
  • testo caricato completamente
SAL 100%
  • testo caricato completamente
  • Pagine tutte caratterizzate da un SAL 100%

Ulteriormente semplificato:Il SAL del libro è legato allo status delle sue pagine e dunque il parametro "riletture" per le pagine indice salta.

  • (sto saltando il fattore "costruzione della pagina indice", lo lascio ad altri, potremmo considerarlo irrilevante)
  • Per passare al SAL 50% le pagine devono non solo essere caricate su commons, ma essere comunque trascritte (con il bottone OCR anche a costo di ottenere trascrizioni orrende lo può fare chiunque), vi sembra eccessivo? A me il link rosso in pagina indice, sapendo che le immagini ci sono, non piace.

Infine, Vale la pena usare il SAL per le pagine indice? Ad oggi non funziona, ma non so se per mancanza di tempo o di reale necessità. Sotto con le riflessioni. - εΔω 18:56, 14 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Mi trovo abbastanza d'accordo, semplicemente non ci ho riflettuto così tanto da avere opinioni personali consolidate. L'unica cosa che mi viene in mente è che, se ho capito bene, per avvicinarci al sistema internazionale di SAL
  • il proofread equivale al nostro 100% (cioè pagina riletta da un utente)
  • il validated equivale al nostro 101% (da più utenti)
Potremmo avvicinarci anche noi a questo, mantenendo il nostro SAL originale e nel contempo aggiungere al sistema internazionale solo dei livelli intermedi piç bassi. Se dico strunzate dite pure. --Aubrey McFato 09:09, 15 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Non dici stupidaggini, ma trovo difficile fissarle "su carta". Potresti abbozzare come ho fatto poco sopra un'idea del tuo SAL? - εΔω 23:54, 15 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Intendevo una cosa del genere:

Prospetto sintetico delle caratteristiche dei livelli
Livello completezza Qualità delle pagine
SAL 25%
  • pagine del testo caricate solo in parte
  • Non importa
SAL 50%
  • testo caricato completamente
  • pagine tutte o in parte con un SAL inferiore al 75%
SAL 75%
  • testo caricato completamente
  • Pagine tutte caratterizzate da un SAL 75%
SAL 100%
  • testo caricato completamente
  • Pagine tutte caratterizzate da un SAL 100%, ovvero rilette da un solo utente (= proofread)
SAL 101%
  • testo caricato completamente
  • Pagine tutte caratterizzate da un SAL 101%, ovvero rilette da più utenti (= validated)

--93.148.184.61 10:09, 16 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Vi spiego i limiti del sistema e, di conseguenza, perchè abbiamo 4 livelli e non i soliti 5. Per la natura dei testi, tutti hanno una fonte definita, quindi si può saltare il 25% inteso come fonte non segnalata etc. etc.
I livelli devono essere 4 perché è così. Punto. Da leggersi: non possiamo modificare il numero di livelli.
Un utente più portare un testo da 25% al 75% e non può portarlo al 100%. Questo viene gestito dal sistema. Così facendo ogni testo che avrà indicato 100% sarà stato controllato da due utenti diversi. -- iPorkscrivimi 12:19, 16 lug 2008 (CEST)[rispondi]