Una delle ultime sere di Carnovale/Atto II: differenze tra le versioni

Da Wikisource.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Porto il SAL a SAL 75%
Silvio Gallio (discussione | contributi)
Porto il SAL a SAL 100%
 
Riga 3: Riga 3:
<section begin="succ"/>../Atto III<section end="succ"/>
<section begin="succ"/>../Atto III<section end="succ"/>
<section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/>
<section begin="nome template"/>IncludiIntestazione<section end="nome template"/>
<section begin="data"/>8 maggio 2020<section end="data"/>
<section begin="data"/>15 luglio 2021<section end="data"/>
<section begin="avz"/>75%<section end="avz"/>
<section begin="avz"/>100%<section end="avz"/>
<section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/>
<section begin="arg"/>Da definire<section end="arg"/>
</div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=75%|data=8 maggio 2020|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=Atto II|prec=../Atto I|succ=../Atto III}}
</div></onlyinclude><!-- a qui -->{{Qualità|avz=100%|data=15 luglio 2021|arg=Da definire}}{{IncludiIntestazione|sottotitolo=Atto II|prec=../Atto I|succ=../Atto III}}


<pages index="Goldoni - Opere complete, Venezia 1915, XX.djvu" from=175 to=200 fromsection="" tosection="" />
<pages index="Goldoni - Opere complete, Venezia 1915, XX.djvu" from=175 to=200 fromsection="" tosection="" />

Versione attuale delle 11:55, 15 lug 2021

Atto II

../Atto I ../Atto III IncludiIntestazione 15 luglio 2021 100% Da definire

Atto I Atto III

[p. 165 modifica]

ATTO SECONDO.

SCENA PRIMA.

Zamaria e Anzoletto.

Zamaria. Vegnì qua mo, sior Anzoletto.

Anzoletto. Son qua a servirla, sior Zamaria.

Zamaria. Com’èla, comparea? Xe vero quel che i dise? Xela la verità che andè via?

Anzoletto. Sior sì, xe verissimo. Son chiamà in Moscovia.

Zamaria. Seu mo veramente chiamà, o seu vu che ha brogiàb per andar?

Anzoletto. V’assicuro, da omo d’onor, che mi a sta cossa no ghe pensava; ve posso mostrar le lettere. Le ha viste i mii [p. 166 modifica] patroni, i mii amici; e i fatti mii li sa tutto el mondo. E po, caro sior Zamaria, me crederessi cussì minchion, che stando ben dove son, dove no me manca da laorar, volesse lassar el certo per l’incerto, e rischiar de precipitarme? Considerè un'altra cossa. I me paga i viazi. Coc se cerca, co se prega, co se fa brogio, ve par a vu che se possa sperar i viazi de andar e tornar?

Zamaria. Fe conto de tornar donca?

Anzoletto. S’el cielo me lassa in vita, lo spero, lo desidero e lo farò.

Zamaria. No so cossa dir; andè che ’l cielo ve benediga. Me despiase che fin che stè via, no gh’averemo dei vostri dessegni.

Anzoletto. E per questo? Manca in sto paese dei ottimi dessegnadori? Venezia no xe scarsa de bei talenti. In tutte le arte, in tutte le scienze la xe stada sempre felice, e adesso più che mai in ste lagune fiorisse i bei spiriti, e ’l bon gusto, e le novità. Per mi ho fatto troppo. Son sta più sofferto de quel che merito.

Zamaria. Mi no so gnente. Savè che nualtri testori no semo boni da altro che da eseguir; e no tocca a nu a giudicar. Ma gierimo usai con vu. I mii teleri principalmente i giera provisti da vu, e la nostra roba incontrava, e i nostri aventori giera contenti.

Anzoletto. Caro sior Zamaria, vu parlè con troppa bontà. De cento e più dessegni che ho fatto, qualchedun ghe n’è andà mal, e qualche volta avè butta via la seda, l’oro e l’arzente per causa mia.

Zamaria. Mi no digo cussì. So che i mii drappi laorai sui vostri dessegni, se no i ho smaltii a Venezia, i ho smaltii in terraferma; e se in qualcun ho descapità, m’ho refatto sora la broccad con quelli che xe andai ben.

Anzoletto. Sieu benedetto! Vu sè un omo onesto. Vu sè un omo da ben. Ma ghe xe dei altri testori che no parla cussì. [p. 167 modifica]

Zamaria. Vegnì qua, sentì. No poderessi, fin che stè via, mandarme dei dessegni da dove che sè?

Anzoletto. Perchè no? Se ve compiasessi de comandarme, e se ve fidessi de mi, ve servirave con tutto el cuor.

Zamaria. Sior sì; mandeghene, e non ve dubitè.

Anzoletto. Ghe ne manderò.

Zamaria. V’impegneu?

Anzoletto. M’impegno.

Zamaria. Me prometteu?

Anzoletto. Ve prometto.

Zamaria. Vardè ben, che sulla vostra parola torrò l’impegno coi mii aventori.

Anzoletto. Gh’ho tanto respetto e tante obbligazion coi aventori de sta bottega, che sarà ve un ingrato se trascurasse de corrisponder alle finezze che i m’ha praticà. Se vu disè dasseno; se volè, se ve preme, anca mi v’assicuro, no mancherò.

Zamaria. Bravo, son contento; me fido de vu. No parlemo altro. Devertimose, godemose in bona pase. Oe, zente, dove seu? Animo, vegnì de qua.

SCENA II.

Tutti.

Momolo. Son qua, paron, comandè.

Zamaria. E vu prima de tutti.

Momolo. Son1 qua mi; capo de ballo mi.

Zamaria. Adesso no se balla. Se ballerà dopo cena. Che ora xe?

Momolo. No so; ho lassa el reloggio dal reloggier.

Marta. Xe tre ore, sior Zamaria.

Zamaria. Tre e do cinque. A cinqu’ore anderemo a cena. Via intanto, che i fazza qualcossa, che i se deverta. Presto, carte, luse, taolini. (verso la scena)

Domenica. (Gh’ho altra voggia mi, che zogar). (da sè) [p. 168 modifica]

Zamaria. Zoghemo a un zogo che zoga tutti.

Alba. Per mi, che i me lassa fora.

Zamaria. Siora no; l’ha da zogar anca ela. (ad Alba)

Alba. Mi no so zogar.

Lazaro. Eh! sì, cara fia, che savè zogar. (ad Alba)

Alba. No so, me stufo, vago via colla testa; fazzo dei spropositi, e i cria; e mi, co i cria, butto le carte in tola.

Marta. Oh! via, a cossa se zoga? (a Domenica)

Domenica. A quel che i comanda lori. Mi za no zogo.

Marta. Gnanca ela no zoga? Oh bella! Donca lassemo star de zogar. (Ho capio; el reobarbaro gh’ha fatto mal).

Zamaria. Oe, Domenica, xestu matta? Coss’è ste scene?

Domenica. Via, via; per no desgustar la compagnia, zogherò anca mi.

Marta. A cossa podemio zogar?

Momolo. La se ferma. Mi gh’ho in scarsella la facoltà de cinquanta soldi; se le vol che li taggia, le servo.

Zamaria. No, compare, in casa mia no se zoga alla bassetta.

Bastian. Zoghemo al marcante in fiera.

Marta. Sior no, sior no. Mi me piase zogar co le carte in man.

Zamaria. Disè vu, compare Lazaro. Trovè un zogo che piasa anca a vostra muggier.

Alba. Mo se mi no zogo.

Zamaria. Mo se mi vôi che la zoga.

Lazaro. Zoghemo a barba Valerio.

Polonia. Oh! che zogo sempioe che i trova fora. Più tosto po alla tondina.

Marta. ih! un zogo che no fenisse mai. Vorli che diga mi?

Zamaria. Sì, la diga ela.

Marta. Zoghemo alla meneghellaf.

Zamaria. Sì, per diana. Alla meneghella.

Marta. In quanti semio? Chi zoga?

Momolo. Mi, per no me perder.

Alba. Mi no seguro. [p. 169 modifica]

Zamaria. Giusto mo vu, comare, avè da zogar per la prima. Zogherè con mi.

Alba. Mo se mi no so.

Marta. E elo, sior Zamaria, ghe ne salo?

Zamaria. Mi sarà vint’anni che no ho zogà.

Marta. Bisogna compagnar un che sa, e un che no sa. Via, la fazza ela, siora Domenica; la unissa ela i zogadori; da brava.

Domenica. Mi no so, no gh’ho pratica; la fazza ela.

Marta. Vorla che fazza mi?

Domenica. Sì, la me fa finezza.

Marta. Sior’Alba...

Alba. La me metta con uno che ghe ne sappia, perchè, prima mi no ghe ne so, e po me diol la testa che la me va in pezzi.

Marta. La zogherà con mio mario, che ’l xe bravo.

Bastian. (Cospetto! M’ala fatto un bel regalo mia muggier?)

Marta. Sior Momolo zogherà co siora Elenetta.

Elenetta. Siora?

Marta. La zogherà co sior Momolo.

Elenetta. Mi no, la veda.

Momolo. La me refuda?

Marta. Via, via, ho inteso. La zogherà co so mario.

Momolo. La se ferma. Son qua; chi me vol? Son refudà. I bocconi refudai xe meggio dei altri.

Marta. Vu zogherè co siora Polonia.

Polonia. No lo voggio.

Momolo. Chi no me vol, no me merita.

Polonia. Varè che fusto!g

Marta. Via, via, destrighemose, che vien tardi. L’è dita. Siora Polonia, e sior Momolo. Mi zogherò co sior Lazaro, e siora Domenica co sior Anzoletto.

Anzoletto. (Sì ben; sto incontro lo desiderava). (si accosta)

Domenica. No, cara siora Marta, mi la me lassa fora.

Zamaria. Coss’è? Farastu anca ti delle puttelae? [p. 170 modifica]

Domenica. Mi ho da tender de là.

Zamaria. Ghe tenderò mi.

Marta. Aponto. Nol gh’ha compagno, sior Zamaria?

Zamaria. Mi no m’importa; che i zoghi loro. Za mi no so, e pò anca ghe vedo poco. Animo, la taoladah xe fatta. Putti, portè de qua quella tola longa, e delle carieghe. Portè un mazzo de carte e un piattelo. (i giovani portano tutto) Gh’ali soldonii? Gh’ali bisogno de soldoni?

Agustin. (Sior santolo, caro elo, el me impresta un da vintij).

Zamaria. (Coss’è, fiozzo? No gh’avè bezzi?)

Agustin. (Sior no; mia muggier no vol che porta bezzi in scarsellak).

Zamaria. Oe, fiozza. (ad Elena)

Elenetta. Sior. (a Zamaria)

Zamaria. (Che diavolo de vergogna! Gnanca vinti soldi in scarsella no volè che gh’abbia vostro mario?) (ad Elena)

Elenetta. (Eh! caro sior; co i omeni gh’ha dei bezzi in scarsella, no se sa che occasion che ghe possa vegnir). (a Zamaria)

Zamaria. (Da una banda no la gh’ha gnanca torto. Digo ben, che xe assae che Agustin ghe staga). (da sè) (Tolè, fiozzo, queste xe tre lire).

Agustin. (Cossa vorlo che fazza de tanti bezzi?)

Zamaria. (Podè perder anca de più).

Agustin. (Oh! mi no perdo più de un da vinti).

Marta. Animo, patroni. Tutti ai so posti. (Si dispongono tutti a sedere. Domenica in principio della tavola; poi Anzoletto, poi Marta, poi Lazaro, poi Alba, poi Bastian, poi Elena, poi Agustin, poi Polonia, poi Momolo.)

Anzoletto. (Gh’ho ben piacer de aver l’onor de zogar con ela. La fortuna m’ha volesto beneficar). (a Domenica, piano)

Domenica. (Eh! via, caro sior, ch’el vaga a burlar in qualche altro logo). (ad Anzoletto) [p. 171 modifica]

Anzoletto. (La me permetta che me possa giustificar).

Domenica. (Zitto, zitto; za che mio padre no ha savesto gnente fin adesso, no veggio che ’l se n’incorza, e che ’l m’abbia da criar senza sugo). (siedono ai loro posti)

Marta. Mettemo suso do soldi per omo2. Semo diese; do fia diese, vintil. La prima carta tira sette. La segonda sie, perchè se lassa el soldo dell’invido; e in ultima resta sette. (tutti pongono il loro soldo nel tondino)

Anzoletto. (Ghe vôi più ben de quello che la se imagina). (a Domenica)

Domenica. (Eh! caro sior, s’el me volesse ben, no l’anderave in Moscovia). (ad Anzoletto)

Anzoletto. (Ma la prego de considerar...).

Domenica. (Zitto, zitto, ch’el tasa).

Polonia. La diga, siora Domenica. M’imagino che faremo l’invido ligàm.

Domenica. Per mi, quel che la comanda.

Polonia. Che no se passa un traeron.

Marta. Oh! per un traero no se pol far cazzate3! Cossa disela ela? (ad Alba)

Alba. Che i fazza pur quel che i vol. (a Marta) Me casca i occhi da sonno. (a Bastian)

Bastian. (Stago fresco! M’ha toccà una bona compagna).

Marta. (Dando le carte per veder a chi tocca) Mi diria che se podesse invidar almanco do traeri.

Agustin. Mi no voggio che se invida più de do soldi.

Marta. Tanto fa che lassemo star.

Zamaria. Via, fiozzo, no siè cussì spilorza. Co se ghe xe, se ghe sta.

Elenetta. Ben; co avemo perso un da vinti, no zoghemo altro.

Zamaria. Gh’aveu paura? Zoghè per mi. [p. 172 modifica]

Elenetta. Eh! sior no; zogheremo per nu.

Marta. Oh! tocca a far le carte a siora Polonia. (passano il mazzo a Polonia.)

Zamaria. (Va girando dietro le sedie, e guarda coll’occhialetto).

Momolo. Vorlo che le fazza mi per ela? (a Polonia)

Polonia. Eh! sior no, le so far anca mi. (a Momolo) Se fa lissìa?4 (mescolando le carte)

Marta. Siora sì. No vorla? (a Polonia)

Zamaria. Via, da bravi, e fe delle belle cazzate.

Bastian. Sior’Alba gh’ha sonno. La me darà licenza che parla qualche volta con ela. (a Elena)

Elenetta. (Eh! sior no; che ’l tenda alla so compagna). (a Bastian)

Bastian. (Mo via, no la sia cussì cattiva). (a Elena)

Agustin. (Cossa te diselo?) (a Elena)

Elenetta. (Se ti savessi! el me fa una rabbia!...) (a Agostino)

Agustin. (Vien qua da mi, che mi vegnirò là). (Agostino ed Elena si mutano di posto.)

Bastian. (Mo che razza de zente). (da sè)

Zamaria. Coss’è. Coss’è ste muanze?o (ad Agostino e ad Elena)

Agustin. Oh! védelo? Mi bisogna che regola el zogo; de là no podeva, e qua son a bona man.

Marta. (Mo che sempiezzip!)

Zamaria. Putto, fe a modo mio. Stè a casa, no andè in nissun logo, perchè al tempo d’ancuo i ve taccherà i moccoli drioq. (ad Agostino, e parte)

SCENA III.

Tutti, fuori di Zamaria.

Polonia. Alzè.

Momolo. Se almanco alzasse la meneghella. (alzando) Dèmele bone, che son bon anca mi. (a Polonia) [p. 173 modifica]

Polonia. (Sì, sì, sior baron). (dando fuori le carte, che si fanno passare di mano in mano.)

Momolo. (Mo via, che sè la mia cara colonna). (a Polonia)

Polonia. (No ve credo una maledetta). (a Momolo)

Momolo. (Mettème alla prova, e vedere se digo la verità). (a Polonia)

Polonia. (Ben, ben. Vederemo). (a Momolo, facendo lissìa)

Elenetta. Mo che carte che la n’ha dà; se pol far pezo?

Domenica. (Mi no gh’ho gnente; tanto fa che le butta a monte). (ad Anzoletto)

Anzoletto. (No, no; la tegna le carte in man. Vardando le carte, se pol dir qualche paroletta). (a Domenica)

Domenica. (Cossa serve parlar? Le xe parole buttae via). (ad Anzoletto)

Anzoletto. (Me preme de dirghe le mie rason). (a Domenica)

Elenetta. El re de bastoni. (giuocando) Buttè zo quella. (ad Agostino)

Agustin. Siora no; questa.

Elenetta. E mi voggio questa. (leva una carta delle tre di Agostino e la butta in tavola.)

Bastian. (Dà giù la sua carta) Via, la responda. (ad Alba)

Alba. Cossa oggio da responder?

Bastian. No la vede? Bastoni.

Alba. Quala oggio da dar?

Bastian. Mo via. L’asso. (le fa dar giù l’asso di bastoni)

Elenetta. Sia malignazo! Subito l’asso. (Tutti gettano la loro carta in tavola.)

Marta. (Che’l tegna su le so carte. Vorlo che i ghe veda la meneghella?). (a Lazaro, piano)

Lazaro. (Eh! no gh’è pericolo che nissun me la veda). (piano a Marta)

Bastian. Via, la zoga. (ad Alba)

Alba. Cossa oi da zogar?

Bastian. Quel fante.

Alba. Qual fante?

Bastian. Mo quello, quello. No la ghe vede? (con impazienza) [p. 174 modifica]

Alba. Mi debotto butto le carte in tola.

Bastian. Mo no la vaga in collera. El fante de danari. (giuocando la carta di sior' Alba)

Lazaro. Ve sentìu gnente? (ad Alba, giuocando, e si lascia veder le carte.)

Alba. Gnente. (a Lazaro) (Oe! mio mario gh’ha la meneghella). (piano a Bastian, ridendo)

Marta. Vorlo tegnir su le so carte? (a Lazaro)

Polonia. Cossè, patroni, gh’ali la meneghella? (a Marta e a Lazaro)

Marta. Eh! gh’avemo dei totanir. (rispondendo per sè e per Lazaro)

Anzoletto. Danari no ghe n’avemo. (rispondendo)

Domenica. (Sti maledetti danari xe quelli che lo fa andar via). (ad Anzoletto, rispondendo colla carta)

Anzoletto. (No solamente i danari, ma anca un pochetto de onor. (a ’Domenica)

Momolo. El cavallo saravelo bon? (giuocando)

Elenetta. Sior no; gh’avemo el re. (giuocando)

Bastian. E mi l’asso.

Elenetta. Sì! i gh’ha tutti i assi del mondo.

Bastian. Tiremo tredese soldi; e quel soldo chi vol veder la mia carta. (tira i soldi dal piatto)

Marta. Nualtri un soldetto per omo. (mettono due soldi in piatto)

Anzoletto. Nu no volemo gnente.

Momolo. Un soldetto mi.

Polonia. Eh! no, caro vu, che i gh’ha la meneghella. (a Momolo)

Momolo. Vedémola.

Polonia. Mi no voggio.

Momolo. Co no volè, sè parona. Co una donna dise no voggio, me rendo subito.

Marta. Gh’è altri che voggia gnente?

Agustin. Mi un soldo.

Elenetta. Sior no.

Agustin. Un soldo!

Elenetta. Sparagnemolo. [p. 175 modifica]

Marta. E lori, vorli gnente? (a Bastian e ad Alba)

Bastian. Gnente a sto mondo.

Marta. Vostro danno. Vedeu? V’ave fatto cognosser che la gh’avès. (a Lazaro, tirando il piatto)

Lazaro. Mi? Come? (tutti mettono di nuovo i loro due soldi nel tondo, fuori di Domenica e Anzoletto, perchè parlano e non badano.)

Marta. Eh! sì sì, caretto; no stè ben arente vostra muggiert.

Alba. Poverazzo! el xe de bon cuor mio mario. (ridendo)

Marta. Tocca a far le carte a sior’Elenetta. (dà le carte ad Elena) Via, chi manca a metter su?5

Anzoletto. Mancheremo nualtri. (prende i quattro soldi)

Marta. (Mo i compatisso, poverazzi!) (da sè)

Anzoletto. (Se la savesse, quanto che me despiase). (a Domenica)

Domenica. (De cossa?)

Anzoletto. (De doverla lassar). (mettendo i soldi nel piatto)

Domenica. (Busiarou!) (ad Anzoletto)

Elenetta. Che la leva. (a Polonia, dandole le carte perchè alzi)

Marta. (Siora Domenica, come vala?) (a Domenica)

Domenica. (Qua no se sente altro che delle busie). (a Marta)

Marta. (Se sè un putto civil, trattè almanco con sincerità). (ad Anzoletto)

Anzoletto. (Per farghe veder che no son busiaro, ghe farò una proposizion.). (a ’Domenica, che senta anche Marta)

Domenica. (Che xe?)

Anzoletto. (Vorla vegnir in Moscovia con mi?) (come sopra)

Marta. (Sì ben, che l’accetta. Nol dise mal). (a ’Domenica)

Domenica. (Come?) (ad Anzoletto)

Anzoletto. (Col consenso de so sior padre). (come sopra)

Marta. (Se gh’intende). (a Domenica)

Domenica. (Sposai?) (ad Anzoletto)

Anzoletto. (No vorla?) (come sopra)

Marta. (Bravo, bravo dasseno). (ad Anzoletto, rimettendosi al giuoco) [p. 176 modifica]

Agustin. Spade, che la vegna. (gìuocando)

Domenica. Spade? Chi zoga spade? (con allegria)

Agustin. Mi; el cinque de spade.

Domenica. E mi el cavallo. (allegra butta giù la carta)

Marta. L’aspetta, che no tocca a ela. (a Domenica) (Adesso la se confonde per l’allegrezza). Via, a lori, (a Bastian e ad Alba)

Bastian. El re. (dando giù la carta) A ela, la responda, (ad Alba)

Alba. Son stuffa. (rispondendo con disprezzo)

Bastian. (Anca mi).

Marta. Mi ghe metto l’asso; ma ghe scometto che vien fora la meneghella. (dà giù la carta)

Domenica. Via, che ’l responda. (ad Anzoletto)

Anzoletto. (Me preme che la me responda ela) (a Domenica, gìuocando.)

Domenica. (Ghe responderò). (ad Anzoletto)

Elenetta. Presto, che i se destriga. (a Momolo e Polonia)

Polonia. Cossa serve? (risponde)

Momolo. Vienla? (ad Elena, rispondendo)

Elenetta. Vela qua. (dà giù la meneghella con allegrezza)

Momolo. Cara culìa!

Agustin. Che i la paga. (con allegria)

Marta. Xela sforzada?

Elenetta. Siora sì. (raccoglie i soldi) Tirè sette soldi, (ad Agostino che li tira dal piatto) Coppe, el sette. (giuoca)

Agustin. El re. (giuoco)

Bastian. No tiremo mai. (giuoca)

Alba. Me vien l’accidia. (giuoca, e si tocca la testa)

Marta. No ghe n’ho coppe. (giuoca) Via, el traga zo quel baston. (a Lazaro)

Domenica. (Se mio padre volesse...) (ad Anzoletto)

Anzoletto. (Se podemo provar). (a Domenica)

Marta. Via, che i responda. (a Domenica e ad Anzoletto)

Domenica. Cossa zogheli?

Marta. Coppe.

Domenica. Cossa gh’è de coppe? [p. 177 modifica]

Marta. El re. No la vede?

Domenica. Ghe n’avemio nu coppe? Ah! sì, l’asso. (giuoca, e poi parla piano ad Anzoletto.)

Elenetta. Malignazo! e tanto la sta?

Marta. (Mi la compatisse). (da sè)

Momolo. Bon pro ve fazza, compare Anzoletto. (forte ad Anzoletto)

Anzoletto. De cossa?

Momolo. Eh! gnente; de quel asso de coppe che ave zogà.

Domenica. Xela nostra?

Polonia. No vorla? El xe l’asso; e xe zoso la meneghella.

Domenica. La meneghella xe zo? Aspettè. Tutti quei bezzi chi vol veder la mia carta.

Polonia. Ih! ih! (maravigliandosi)

Elenetta. Sior no, sior no.

Domenica. Ben. Chi no vol, vaga via.

Polonia. A monte, a monte. (a Momolo)

Momolo. Mi mo la vederla volentiera.

Polonia. E mi no.

Momolo. Ghe scometto che la xe una bulada in credenzav.

Polonia. Voleu vederla? Soddisfeve.

Momolo. Cossa disela ela colla so prudenza? (ad Elenetta)

Elenetta. Mi? Che ’l fazza el so zogo. (a Momolo, ruvidamente)

Momolo. Mo via, no la me tratta mal, che son una persona civil.

Agustin. La fenimio, sior Momolo?

Momolo. Fermève. Quanto ali dito sulla so carta?

Domenica. Sette soldi, seu sordo?

Momolo. Mora l’avarizia, e crepa la gnagneraw; sette soldi. (mette i soldi in piatto)

Domenica. Ghe xe altri?

Agustin. Ghe semo nu.

Marta. E nu gnente. (getta via le carte)

Elenetta. Oh! figureve se vôi buttar via sette soldi. De qua, de qua. (prende le carte di Agostino e le butta a monte) [p. 178 modifica]

Agustin. Mo via, siora, seu patrona vu? (a Elena)

Elenetta. Mi la veggio cussì. (ad Agostino)

Agustin. Debotto, debotto...

Elenetta. Coss’è sto debotto?

Agustin. Insolente.

Elenetta. Mussox.

Momolo. Le se ferma.

Marta. Mo no fali stomego?y (a Lazaro, parlando di Agostino e di Elena.)

Domenica. Via, ghe xe altri?

Bastian. Vorla che i mettemo? (ad Alba)

Alba. Cossa?

BASTIAN. Sti sette soldi?

Alba. Per mi, che ’l ghe ne metta anca trenta, cossa m’importa?

Bastian. Mo la zoga molto de gusto! Ecco qua sette soldi. (li mette)

Domenica. Questo xe el fante de danari. (scopre la carta)

Agustin. Vedeu, siora? (ad Elena)

Elenetta. E cussì?

Agustin. Col re la m’ha fatto andar via.

Elenetta. Chi se podeva imaginar che co una strazza de carta la andasse a invidar sette soldi? Se vede che la gh’ha dei bezzi da buttar via.

Domenica. Cara siora, se zoga; se fa per tegnir el zogo in viva6. No gh’avemo bezzi da buttar via; ma no semo gnanca spilorzi.

Momolo. La se ferma. Su quel fante altri diese soldetti.

Bastian. Vorla che ghe tegnimo? (ad Alba)

Alba. A mi el me domanda? Co sto sussuro me va attorno la testa, che no ghe vedo.

Bastian. Son qua mi con diese soldetti.

Momolo. Cossa disela ela? (a Domenica) [p. 179 modifica]

Domenica. Per mi, no vôi altro.

Momolo. Questo qua xe el lustrissimo sior cavallo.

Bastian. Altri diese soldetti su quel lustrissimo sior cavallo. (li mette in piatto)

Momolo. El re xe a monte; la meneghella xe zoso; no gh’è altro che l’asso. O l’asso, o una cazzada7. A Momolo manganer cazzae no se ghe ne fa. Son qua, diese soldi, compare Bastian.

Bastian. Aspettè; avanti che i mette suso, voleu che spartimo? z

Momolo. No, compare, o tutti vostri, o tutti mii. (li mette)

Bastian. Co l’è cussì, tireveli.

Momolo. Grazie. (vuol tirar il piatto)

Bastian. Fermeve. Questo xe l’asso, compare.

Momolo. Tegnìme la testa, tegnìme la testa.

Elenetta. Vedistu? (ad Agostino)

Agustin. Ti gh’ha rason. (ad Elena)

Bastian. Tiremo sto piattelo. (tira il piatto)

Alba. Xeli tutti nostri?

Bastian. Tutti nostri.

Alba. Tutti nostri?

Bastian. Tutti nostri.

Alba. Oh! bravo sior Bastian, bravo sior Bastian, bravo sior Bastian. (ridendo)

Marta. Vedeu? Questo xe un bel incontro. Nu de ste fortune no ghe n’avemo. (a Lazaro)

Lazaro. Gh’ho gusto che mia muggier se diverta. Ala sentìo come l’ha ridesto?

Marta. Vardè, vedè! Fe sbarar i mascoliaa per sta bella cossa. Oh! via, che i metta suso, patroni. Tocca a far le carte a sior Agustin. (Agostino mescola le carte, e tutti mettono)

Domenica. (Caro sior Anzoletto, saria troppo felice se succedesse sta cossa!) [p. 180 modifica]

Anzoletto. (Se sior Zamaria se contenta, mi la gh’ho per fattibile).

Domenica. Metterne suso.

Anzoletto. Son qua mi. (Se la vol, mi ghe parlerò), (a Domenica)

Domenica. (Magari!)

Agustin. Alza, via, da brava, alza la meneghella. (ad Elena)

Elenetta. Vela qua, vela qua. (alza la meneghella)

Agustin. El piatto, el piatto. (tira il piatto, e passa le carte a Bastian)

Momolo. Brava, me consolo con ela. (ad Elena)

Polonia. (Ghe scometto che so mario ha fatto qualche fufignaab per far alzar la meneghella). (a Momolo)

Momolo. (Sì, ho visto tutto; la meneghella giera fora del mazzo). (a Polonia)

Marta. Animo, patroni. Bisogna tornar a metter suso.

Anzoletto. (Subito che s’ha fenio de zogar, mi ghe parlo).

Domenica. (Se savesse come far a fenir). (mettono i denari nel tondo)

Bastian. Via, da bravo, alzèla anca vu. (ad Agostino, dandogli da alzare.)

Agustin. Eh! sior no. (Basta una volta). (alza)

Bastian. (Dà fuori le carte.)

SCENA IV.

Zamaria e detti.

Zamaria. Come vala? (a Domenica)

Domenica. Eh! la va ben. (con allegria)

Zamaria. Vadagneu? (a Domenica)

Domenica. Ho speranza de vadagnar. (guardando Anzoletto)

Anzoletto. Cussì spero anca mi. (guardando Domenica)

Zamaria. E qua, come vala? (a Lazaro e Marta)

Lazaro. Ben, sior compare.

Marta. Ben, disè? Se perdemo.

Lazaro. Oe, mia muggier xe de bona voggia. (a Zamaria)

Zamaria. Sì? Me consolo. Come vala, siora comare? (ad Alba) [p. 181 modifica]

Alba. Oimei; che odor gh’alo intorno, sior compare?

Zamaria. Poi esser che me sappia le man da nosa muschiada.

Alba. Oh! che ’l vaga via, che no posso soffrir sta spuzza.

Zamaria. Spuzza ghe disè?

Alba. Che ’l vaga via, che debotto me vien mal.

Lazaro. Mo andè via, caro sior compare. (alzandosi un poco)

Zamaria. Ih! ih! cossa gh’oggio intorno? El contagio? E qua come xela? (a Momolo)

Momolo. Mi son el tipo del delirioac. Sfortuna al zogo; sfortuna in amor. Chi me scazza, chi me brontola, chi me cria; all’ ultima delle ultime, fazzo conto che anderò in Moscovia anca mi.

Polonia. Cossa andereu a far in Moscovia?

Momolo. A impastar el caviaroad.

Zamaria. Oh! che caro matto. (va bel bello girando dietro le sedie)

Marta. Oh! via, a chi tocca a zogar?

Bastian. Aspetta che fazza la mia lissìa. (fa la scelta delle carte)

Domenica. (Se ’l savesse! gh’ho una paura che ’l diga de no mio padre, che tremo). (ad Anzoletto)

Anzoletto. (Crédela che a mi nol me la voggia dar?)

Domenica. (Se ’l stasse a Venezia, no gh’averia nissun dubbio; ma andando via, nol gh’ha altro che mi; e so che l’ha dito cento volte, che lontana da elo nol vol assolutamente che vaga).

Anzoletto. (Questa la me despiaserave infinitamente).

Zamaria. (Arriva sopra la sedia di Domenica, senza ch’ella se ne accorga.)

Domenica. (E per questo s’avemio da abbandonar?) (ad Anzoletto)

Anzoletto. (Mi no me perdo de coraggio cussì per poco). (a Domenica)

Zamaria. (Che interessi gh’ali sti siori?) (da sè)

Bastian. Via, che la zoga quel asso. (ad Alba)

Alba. L’asso de coppe. (giuocando) [p. 182 modifica]

Domenica. Oh! qua el xe? (a Zamaria scoprendolo, mortificata)

Zamaria. De cossa se descorre, patroni?

Domenica. Consegievimo le nostre carte.

Zamaria. E cessa parlavi de abbandonar?

Domenica. De abbandonar?

Anzoletto. Sior sì; ghe par a elo che queste sia carte de abbandonar? Ghe par a elo che qua no se possa chiappar? La voleva buttar via le so carte; no, digo mi, tegnìmole suso. Mi no me perdo de coraggio per cussì poco.

Zamaria. Sì ben; se i zoga qua, se ghe dà questa, e co st’altra se pol far zogo.

Bastian. A proposito de abbandonar, aveu savesto, sior Zamaria, che sior Anzoletto ne abbandona?

Zamaria. Sior sì, l’ho savesto; ma el m’ha anca promesso che ’l me manderà dei dessegni; n’è veroae, fio mio?

Anzoletto. Sior sì, ho promesso, e li manderò.

Bastian. Caro sior Anzoletto, co andè via vu, cossa serve che mandè i dessegni? Co no se vu assistente al teler, credeu che i testori possa redur i drappi segondo la vostra intenzion?

Anzoletto. Caro sior Bastian, la perdona. La fa torto, a dir cussì, a persone che gh’ha la pratica, che gh’ha esperienza, e che gh’ha abilità. Xe tanti anni che i laora sui mii dessegni, che oramai i gh’ha poco bisogno de mi. Per maggior cautela, farò i dessegni più sminuzzadi, con tutti quei chiari e scuri, e con tutti quei ombrizamenti che sarà necessari. Minierò le carte; ghe sarà su i colori. No la s’indubita; gh’ho tanta speranza che i aventori sarà contenti; e che ’l so servitor Anzoletto no ghe sarà desutile gnanca lontan.

Bastian. Cossa diseu, sior Lazaro? Seu persuaso?

Lazaro. Mi sì, che ’l manda pur, e che noi se dubita gnente.

Zamaria. E po, cossa serve? No diselo che ’l tornerà?

Bastian. Oh! mi mo credo che nol torna altro.

Anzoletto. Per cossa crédelo che non abbia più da tornar? [p. 183 modifica]

Zamaria. Che i zoga, che i zoga, che co i averà fenìo de zogar, parleremo. Ch’ho una cossa in mente. Chi sa! Co se vol che ’l torna, so mi quel che ghe vol per farlo tornar. Via, che ’l se destriga, che debotto xe ora de andar a cena.

Bastian. Nu gh’avemo in tola l’asso de coppe. (tutti rispondono) La zoga quel che la vol. Quel diese de bastoni. (ad Alba. Tira i sette soldi.)

SCENA V.

Cosmo e detti.

Cosmo. Siora Polonia, xe qua una franzese, che la domanda ela.

Polonia. Dasseno? (Me despiase che semo qua). (da sè)

Zamaria. Chi èla sta franzese che ve domanda? (a Polonia)

Polonia. La sarà madama Gatteau, la recamadora.

Zamaria. Sì, la cognosso. Se volè, fela vegnir avanti.

Anzoletto. (Madama Gatteau!) (a Domenica)

Domenica. (Sior sì, ghe conterò tutto). (ad Anzoletto)

Polonia. Via za che sior Zamaria se contenta, diseghe che la resta servida. ((a Cosmo)

Cosmo. Benissimo. (La par la marantegaaf vestia da festa).(parte)

SCENA VI.

Madama Gatteau e detti.

Madama. Messieurs, mesdames. J’ai l’honneur de vous saluer. (fa riverenza a tutti)

Zamaria. Madama, la reverisso.

Madama. Votre servante, monsieur.

Anzoletto. Servo, madama Gatteau.

Madama. Bon soir, mon cher Anjoletto. (riverenza amorosa)

Polonia. Madama Gatteau. (chiamandola) [p. 184 modifica]

Madama. Me voici, mademoiselle, (fa riverenza a tutti, e passa vicino a Polonia.)

Alba. (Si agita, e fa dei contorcimenti.)

Momolo. Forti. Com’èla? (verso sior’Alba, alzandosi)

Marta. Coss’è? Cossa gh’ala? (ad Alba)

Bastian. Ghe vien le fumane? (ad Alba)

Lazaro. Cossa gh’aveu, fia mia?

Alba. Ho sentio un odor che me fa morir. (come sopra)

Marta. Anca mi ho sentio qualcossa, ma no capisso.

Momolo. Lavanda, sampareglie, odori che consola el cuor.

Bastian. Odori de madama Gatteau.

Lazaro. Sia maledìo sti odori.

Alba. Me vien mal.

Momolo. Fermève, che son qua mi. (s’alza)

Zamaria. Presto, va là, agiutila. No ti vedi? (a Domenica)

Domenica. (Cossa vorlo? Che impianta qua madama Gatteau? Le xe tante). (a Zamaria)

Marta. La vegna qua, sior’Elena, la me daga una man.

Elenetta. Son qua. Poveretta! la me fa peccà.

Domenica. Siora Polonia, cara fia, menèla in te la mia camera. (a Polonia)

Polonia. Siora sì, volentiera. (Sia malignazo sti muri de mezza pieraag). (Polonia e Marta conducono via sior’Alba)

Momolo. Aseo, bulgaroah, assa fetida, pezza brusada; presto, miedego, chirurgo, spizier. Mi vago intanto a darme una scaldadina. (parte)

Lazaro. Caro sior Zamaria, che ’l vegna de là con mi.

Zamaria. No ghe xe tre donne?

Lazaro. Se bisognasse mandar a chiamar qualchedun.

Zamaria. Podè andar anca vu, se bisogna.

Lazaro. Mi no gh’ho cuor de abbandonar mia muggier. (parte)

Zamaria. Anca mi gh’ho qualcossa da far. [p. 185 modifica]

Bastian. Anderò mi, sior Zamaria, anderò mi. Cara madama, con quei vostri odori...

Madama. Pardonnez-moi, monsieur. Je n’ai pas de mauvaises odeurs.

Bastian. Pardonnez-moi, madame; vouz avez des odeurs detestables. (parte)

Madama. Fy donc, fy donc.

Agustin. (Dove che xe mia muggier, ghe posso andar anca mi). (in atto di partire)

Zamaria. Dove andeu, fiozzo?

Agustin. Vago de là un pochetto.

Zamaria. Aveu paura che i ve magna vostra muggier.

Agustin. Oh! giusto vago cussì, per veder se bisognasse qualcossa. (va via correndo)

Zamaria. Mo el xe ridicolo quel che sta benai.

Anzoletto. (Sior Zamaria, za che gh’avemo sto poco de tempo, se me de licenza, vorave parlar).

Zamaria. Sior sì, volentiera; vegnì de là con mi. (parte)

Anzoletto. Prego el cielo che noi me diga de no. Quella povera putta me despiaserave troppo a lassarla. (parte)

SCENA VII.

Domenica e Madama Gatteau.

Domenica. Ve prego de compatir, madama, se siora Polonia, per causa mia, v’ha mandà a incomodar.

Madama. C’est un honneur pour moi. (riverenza)

Domenica. Ma feme el servizio de parlar italian.

Madama. Io so poco parlare, poco.

Domenica. Eh! che parlè benissimo.

Madama. Vous êtes bien bonne, mademoiselle. (riverenza)

Domenica. Diseme, cara madama: sior Anzoletto dessegnador xelo veramente impegnà d’andar in Moscovia? [p. 186 modifica]

Madama. Oui, mademoiselle, il est engagé, très engagé.

Domenica. E gh’avè d’andar anca vu?

Madama. Oui, mademoiselle. Nous irons ensemble. Il y aura une voiture à nous deux.

Domenica. Mo feme el servizio de parlar italian.

Madama. Allons, toujours italiano; parlare sempre italiano.

Domenica. Disème, cara madama: se ’l menasse con elo una zovene, no l’anderave in sedia con vu. (scherzando)

Madama. Ah fy, mademoiselle! Me connoissez-vous bien? Je suis honnéte femme, et en outre... e oltre questo, come potrebbe esser possibile, ch’io vedessi altra femmina con Anjoletto, qui est mon cher ami, mon cher amour, mon mignon?

Domenica. Come! sè innamorada de sior Anzoletto? (con maraviglia)

Madama. Helas! mademoiselle, je ne vous le cacherai pas.

Domenica. (Oh! vecchia del diavolo. Squasi squasi me l’ho imaginada. Ma, grazie al cielo, no la me dà zelosia). (da sè) Lo salo elo, che ghe se innamorada?

Madama. Mademoiselle, pas encore tout affait8.

Domenica. Perchè no ghe l’aveu dito?

Madama. Ah! la pudeur... Come voi dite? Il rossore me lo ha impedito.

Domenica. Seu ancora da maridar?

Madama. Non, mademoiselle. Io ho avuto trois mariti.

Domenica. E ve xe resta ancora la pudeur?

Madama. Oui, per la grazia du ciel.

Domenica. E andar con elo da sola a solo da Venezia fin a Moscovia, no patiria gnente la pudeur?

Madama. Io son sicura della mia virtù.

Domenica. Sì, per la vostra virtù, e anca un pochetto per la vostra età.

Madama. Pour mon âge? Pour mon âge, vous dites, mademoiselle? Quanti anni mi donate voi?

Domenica. Mi no saveria; no vorave dir un sproposito. Sessanta? (per farghe grazia). [p. 187 modifica]

Madama. Beaucoup moins, beaucoup moins.

Domenica. Come? Cossa diseu?

Madama. Molto meno, molto meno.

Domenica. Cinquanta?

Madama. Molto meno.

Domenica. Quaranta?

Madama. Un poco meno.

Domenica. Bisogna dir, madama, che le donne al vostro paese de tre mesi le parla, de tre anni le se marida, de vinti anni le sia vecchie, e de quaranta decrepite.

Madama. Vous vous moquez de moi, mademoiselle. (sdegnosa)

Domenica. Mi no moco gnente. Digo cussì per modo de dir.

Madama. Io amo molto monsieur Anjoletto; e il cielo lo ha fatto nascere per la mia consolazione. Lui fairà suoi dissegni; je fairai9 miei ricami, e guadagneremo beaucoup d’argento, e viveremo ensemble in perfecta pace, in perfecto amore; je l’adorerai, il m’adorerà.

Domenica. Ho paura, madama, che ’l v’adorerà poco.

Madama. Pourquoi donc, s’il vous plait?

Domenica. Purquè, purquà el xe innamora de una zovene.

Madama. Est-il possible?

Domenica. La xe cussì, come che ve digo mi; e ve dirò mo anca de più: che poi esser che sta zovene el la voggia sposar, e che ’l la voggia menar in Moscovia con elo.

Madama. Je ne puis pas croire; mais si tout è vero quel che voi dite; si monsieur Anjoletto è amoroso di un’altra giovine, je fairai le diable à quatre; et monsieur Anjoletto non anderà più in Moscovia. Je n’irai pas, mais il n’ira pas; oui: je n’irai pas, mais il n’ira pas.

Domenica. Poveretta! me despiase de averve dà sto travaggio.

Madama. E chi è questa femmina, che mi vuol rapire mon petit coeur?

Domenica. No so; no so ben chi la sia.

Madama. Si vous ne la connoissez-pas, je me flate, mademoiselle... [p. 188 modifica]

Domenica. Cossa? Ve vien el flato?

Madama. Point de plaisanteries; je dico ch’io mi lusingo, che monsieur Anjoletto non sarà amoroso di altra che de moi.

Domenica. E mi ve digo de certo, che ’l xe amoroso de una altra, e che son squasi segura che ’l la sposerà.

Madama. Non, non; je ne le crois pas.

Domenica. Se volè crepar, mi no so cossa farve.

Madama. Je dis, non lo credo, non lo credo. Il faut que je lui parle; bisogna che io gli parli, che io lo veda. Il faut que je lui decouvre ma fiamme, et je suis sure, qu’il saura me préferer à toute autre. D’ailleurs, s’il est cruel, s’il est barbare contro moi, je jure, parole d’honnéte femme: je n’irai pas en Russie, mais il n’ira pas; je n’irai pas, mais il n’ira pas. (parte)

Domenica. Mo va là, fia mia, che ti xe un capo d’opera. Parleghe quanto che ti vol, che per grazia del cielo no ti xe in stato de metterme in zelozia. Me despiase che la dise, per quel che posso capir: mi non anderò, ma non l’anderà gnanca lu. No so, perchè la lo diga; no so che man che la gh’abbia; e se possa depender da ela el farlo andar, o no farlo andar. Pol esser anca che la se lusinga senza rason, come che la se lusingava, che ’l gh’avesse da voler ben; e che la creda che scrivendo ai so amici, ghe possa bastar l’anemo de farlo restar per astio, per vendetta, o per speranza col tempo de farlo zo. Mi no so cossa dir; se no l’andasse per causa mia, me despiaserave, e per dir la verità, gh’averave gusto de andar anca mi; ma finalmente, se 'l restasse a Venezia, che mal sarave per elo? Za nol ghe n’ha bisogno; el sta ben dove che’l xe, e qua no ghe manca da laorar. El va via più per capricio, che per interesse. Bezzi no credo che ’l ghe ne voggia avanzar. Lo conosso, el xe un galantomo: vadagna poco, vadagna assae, in fin dell’anno sarà l’istesso. El dise che ’l va via per l’onor. Cossa vorlo de più de quel che l’ha avudo qua? No s’ha visto fina quattro o cinque teleri in t’una volta laorar sui so dessegni? No xe piene le botteghe de roba dessegnada da lu? Vorlo statue? Vorlo trombe? Vorlo [p. 189 modifica] tamburi? Sara ve fursl meggio per elo, e per mi, che ’l restasse qua: che se a diese ghe despiaseria che ’l restasse; ghe sarà cento, che gh’averà da caro che ’l resta. (parte)

Fine dell’Atto Secondo.


Note dell’autore
  1. Si è detto altre volte nelle note fatte ai termini veneziani, che il titolo di Compare si da comunemente in Venezia in luogo di quello di amico, ancorchè quello che se ne serve, non sia effettivamente compadre dell’altro.
  2. Brogiar, o far brogio vuol dir pregare, brigare, raccomandarsi.
  3. Co, vuol dir quando, e ciò sia detto una volta per sempre.
  4. Sora la brocca, abbondantemente.
  5. Sciocco.
  6. Vedi la prefazione.
  7. Guardate il bel soggetto!
  8. Tavolata; qui compagnia, o partita.
  9. Ai soldi correnti si dice soldoni, forse perchè un tempo vi erano dei soldi d’argento, molto più piccoli.
  10. Venti soldi, una lira.
  11. In saccoccia.
  12. Maniera di conteggiare in Venezia: do fia diese, vinti, quasi due fiate dieci, venti.
  13. Propone di far l’invito limitato; vedi cos’è l’invito nella prefazione.
  14. Cinque soldi, moneta di Venezia.
  15. Cambiamenti di posto.
  16. Scioccherie.
  17. Tutti vi burleranno.
  18. Per dire che non hanno niente.
  19. Cioè la meneghella.
  20. Lo rimprovera, perchè ha fatto vedere la meneghella a sua moglie.
  21. Bugiardo.
  22. Una bravata per far fuggire.
  23. Insulsaggine.
  24. Vuol dir asino, ma più decentemente.
  25. Non fanno venire il vomito?
  26. Che dividiamo?
  27. I mortaletti.
  28. Artificio, inganno.
  29. Della sfortuna.
  30. Caviale.
  31. Non è egli vero?
  32. La befana.
  33. Paragona una donna debole ad un muro di mezza pietra, cioè di — un solo mattone messo in coltello.
  34. Vacchetta.
  35. La sua buona parte.
Note dell’editore
  1. Ed. Pasquali: So.
  2. Per ciascuno.
  3. Vedasi prefazione, pag. 129.
  4. Prefazione, pag. 127.
  5. Così l’ed. Pasquali. Nell’ed. Zatta queste ultime parole (Via ecc.) sono attribuite ad Alba.
  6. Così in tutte le più antiche edizioni.
  7. Prefazione, pag. 129.
  8. Così nelle antiche edizioni.
  9. Ed. Zatta: fairò.