362 077
contributi
(→Pagine SAL 25%: trascrizione, con formattazione minima) |
(Correzione pagina via bot) |
||
Corpo della pagina (da includere): | Corpo della pagina (da includere): | ||
Riga 1: | Riga 1: | ||
I CAVALLIERI |
I CAVALLIERI |
||
+ | D’ARISTOFANE |
||
− | D'ARISTOFANE |
||
COMEDIA. IIII. |
COMEDIA. IIII. |
||
Riga 18: | Riga 18: | ||
è iniurato in casa, sempre dà de le ba- |
è iniurato in casa, sempre dà de le ba- |
||
stonate a i famiglij. |
stonate a i famiglij. |
||
− | ;Nicia: Malissimamente. |
+ | ;Nicia: Malissimamente. a’l meno costui è ben il primo di Paflagoni con sua grande vergogna. |
;Demostene: O infelice come stai? |
;Demostene: O infelice come stai? |
||
;Nicia: Male, come tu. |
;Nicia: Male, come tu. |
||
− | ;Demostene: Hor vien qua, che piangiamo la consonantia, lege de |
+ | ;Demostene: Hor vien qua, che piangiamo la consonantia, lege de l’olimpo, mymy, mymy, mymy, mymy, mymy, mymy. che cosa ullaremo altramente? non bi- |