362 077
contributi
(Caricamento di OCR esterno da bot) |
(Correzione pagina via bot (from toolserver)) |
||
Corpo della pagina (da includere): | Corpo della pagina (da includere): | ||
Riga 4: | Riga 4: | ||
rapporto teleologico-descrittivo. |
rapporto teleologico-descrittivo. |
||
− | Il dato citologico positivo più generale |
+ | Il dato citologico positivo più generale ch’abbia valore |
rispetto alla fisiologia della forma, è per ora il reperto che, |
rispetto alla fisiologia della forma, è per ora il reperto che, |
||
a contenuto eguale di cromatina, la grandezza delle cellule |
a contenuto eguale di cromatina, la grandezza delle cellule |
||
Riga 17: | Riga 17: | ||
mezzi che servono alla produzione della forma, e specialmente |
mezzi che servono alla produzione della forma, e specialmente |
||
la secrezione potrebbe avere una parte assai importante nel |
la secrezione potrebbe avere una parte assai importante nel |
||
− | processo |
+ | processo dell’ istogenesi. Ma di ciò non si sa nulla ili più |
preciso e di sperimentalmente provato. |
preciso e di sperimentalmente provato. |
||
Riga 26: | Riga 26: | ||
che causa di un singolo processo specifico morfogenetico, deve |
che causa di un singolo processo specifico morfogenetico, deve |
||
dirsi quel fattore cui ne è dovuta la « localizzazione », dal quale |
dirsi quel fattore cui ne è dovuta la « localizzazione », dal quale |
||
− | dipende cioè il punto |
+ | dipende cioè il punto dell’embrione in cui il processosi inizia. |
Con questa definizione non si esclude naturalmente che |
Con questa definizione non si esclude naturalmente che |
||
in certi casi, come p. es. nelle galle delle piante, dipenda, in |
in certi casi, come p. es. nelle galle delle piante, dipenda, in |
||
− | parte dalla causa anche il carattere specifico |
+ | parte dalla causa anche il carattere specifico dell’effetto, |
mentre per lo più questo carattere specifico dipende unica- |
mentre per lo più questo carattere specifico dipende unica- |
||
mente dalla « potenza prospettica ». |
mente dalla « potenza prospettica ». |
||
− | Ilerbst |
+ | Ilerbst ’ pel primo ha sottoposto le cause della determi- |
nazione della forma, ad una spiegazione teorica e analitica |
nazione della forma, ad una spiegazione teorica e analitica |
||
profonda. Egli distingue le due grandi classi di impulsi diret- |
profonda. Egli distingue le due grandi classi di impulsi diret- |