Pagine che puntano a "Autore:Luigi Di Benedetto"
Jump to navigation
Jump to search
Le seguenti pagine contengono dei collegamenti a Autore:Luigi Di Benedetto:
26 elementi visualizzati.
- Fiore (← collegamenti | modifica)
- Favolello (← collegamenti | modifica)
- La leggenda di Tristano (1942) (← collegamenti | modifica)
- La leggenda di Tristano (← collegamenti | modifica)
- Il Tesoretto (Laterza, 1941) (← collegamenti | modifica)
- Trattato d'Amore (Cavalcanti, 1941) (← collegamenti | modifica)
- Poemetti allegorico-didattici del secolo XIII (← collegamenti | modifica)
- Io sí vorrei ch'un segno avelenato (← collegamenti | modifica)
- Compar, che tutto tempo esser mi soli (← collegamenti | modifica)
- Cosí fostu acconcia di donarmi (← collegamenti | modifica)
- Io mi credeva che ragione e fede (← collegamenti | modifica)
- Poi ch'ad Amore piace (← collegamenti | modifica)
- A voi, gentile Amore (← collegamenti | modifica)
- Amor, per Deo, piú non posso sofrire (← collegamenti | modifica)
- La gioven donna cui appello Amore (1941) (← collegamenti | modifica)
- Ben aggia l'amoroso e dolce core (← collegamenti | modifica)
- Wikisource:Scrittori d'Italia (← collegamenti | modifica)
- Wikisource:Scrittori d'Italia/172 (← collegamenti | modifica)
- Wikisource:Scrittori d'Italia/184 (← collegamenti | modifica)
- Wikisource:Scrittori d'Italia/189 (← collegamenti | modifica)
- Discussioni Wikisource:Scrittori d'Italia (← collegamenti | modifica)
- Categoria:Testi curati da Luigi Di Benedetto (← collegamenti | modifica)
- Categoria:Libri curati da Luigi Di Benedetto (← collegamenti | modifica)
- Indice:Rimatori del Dolce Stil Novo, 1939 – BEIC 1907101.djvu (← collegamenti | modifica)
- Indice:Poemetti allegorico-didattici del secolo XIII, 1941 – BEIC 1894103.djvu (← collegamenti | modifica)
- Indice:La leggenda di Tristano, 1942 – BEIC 1854980.djvu (← collegamenti | modifica)