Pagine che puntano a "Lezioni sulla Divina Commedia/Secondo Corso tenuto a Torino nel 1855"
Aspetto
Le seguenti pagine contengono dei collegamenti a Lezioni sulla Divina Commedia/Secondo Corso tenuto a Torino nel 1855:
Visualizzazione di 17 pagine.
- Lezioni sulla Divina Commedia (inclusione) (← collegamenti | modifica)
- Lezioni sulla Divina Commedia/Primo Corso tenuto a Torino nel 1854 (← collegamenti | modifica)
- Lezioni sulla Divina Commedia/Secondo Corso tenuto a Torino nel 1855 (inclusione) (← collegamenti | modifica)
- Lezioni sulla Divina Commedia/Dai riassunti delle lezioni tenute a Zurigo nel 1856-57 (← collegamenti | modifica)
- Lezioni sulla Divina Commedia/Secondo Corso tenuto a Torino nel 1855/I. Pier delle Vigne (← collegamenti | modifica)
- Lezioni sulla Divina Commedia/Secondo Corso tenuto a Torino nel 1855/II. Malebolge: il regno del vizio, della bassezza, della malizia (← collegamenti | modifica)
- Lezioni sulla Divina Commedia/Secondo Corso tenuto a Torino nel 1855/III. Carattere del comico e difetto di rappresentazione (← collegamenti | modifica)
- Lezioni sulla Divina Commedia/Secondo Corso tenuto a Torino nel 1855/IV. Dalla comicità alla depravazione e all'ironia (← collegamenti | modifica)
- Lezioni sulla Divina Commedia/Secondo Corso tenuto a Torino nel 1855/V. Il sarcasmo come forma d'arte nel canto dei Simoniaci (← collegamenti | modifica)
- Lezioni sulla Divina Commedia/Secondo Corso tenuto a Torino nel 1855/VI. Differenza tra poesia, scienza ed eloquenza a proposito del canto dei Simoniaci (← collegamenti | modifica)
- Lezioni sulla Divina Commedia/Secondo Corso tenuto a Torino nel 1855/VII. Il canto di Ugolino (← collegamenti | modifica)
- Lezioni sulla Divina Commedia/Secondo Corso tenuto a Torino nel 1855/VIII. Concezione del purgatorio e sua poesia (← collegamenti | modifica)
- Lezioni sulla Divina Commedia/Secondo Corso tenuto a Torino nel 1855/IX. Catone, sintesi del purgatorio; Belacqua dell'antipurgatorio (← collegamenti | modifica)
- Lezioni sulla Divina Commedia/Secondo Corso tenuto a Torino nel 1855/X. Varia forma poetica degli esempi di peccato nel purgatorio (← collegamenti | modifica)
- Lezioni sulla Divina Commedia/Secondo Corso tenuto a Torino nel 1855/XI. Varia forma poetica degli esempi di virtù nel purgatorio (← collegamenti | modifica)
- Lezioni sulla Divina Commedia/Secondo Corso tenuto a Torino nel 1855/XII. La forma poetica dell'elemento didascalico nel purgatorio (← collegamenti | modifica)
- Indice:De Sanctis, Francesco – Lezioni sulla Divina Commedia, 1955 – BEIC 1801853.djvu (← collegamenti | modifica)