XIV secolo
Indice:Le Rime di Cino da Pistoia.djvu
ballate
Letteratura
Tant'è la nobiltà ch'ogn'or si vede
Intestazione
1 settembre 2021
100%
Da definire
<dc:title> Tant'è la nobiltà ch'ogn'or si vede </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Matteo Frescobaldi</dc:creator><dc:date>XIV secolo</dc:date><dc:subject>ballate</dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation>Indice:Le Rime di Cino da Pistoia.djvu</dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Tant%27%C3%A8_la_nobilt%C3%A0_ch%27ogn%27or_si_vede&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20210901094009</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Tant%27%C3%A8_la_nobilt%C3%A0_ch%27ogn%27or_si_vede&oldid=-20210901094009
Tant'è la nobiltà ch'ogn'or si vede Matteo FrescobaldiXIV secoloLe Rime di Cino da Pistoia.djvu
Tant’è la nobiltà ch’ogn’or si vede
Nel vostro dolce aspetto,
Che stando di voi servo m’è diletto.
Come dall’alto sol lume discende 5E dona sua virtute
Ad ogni creatura nel suo stato;
Così da voi ciascuna donna prende
Ogni cara salute
Con adorno piacer d’amor creato: 10Dunque ’l disìo, che m’ha così infiammato
El cor per voi costretto,
Sormonta ciascun altro ben perfetto.