Tao Te Ching
Jump to navigation
Jump to search
![]() |
Questo testo è da formattare. | ![]() |
Indice
- Delinea il Tao
- Nutrire la Persona
- Tenere tranquillo il popolo
- Quel che non ha origine
- L'uso del vuoto
- Completa l'immagine
- Occultare la luce
- Tornare alle qualità naturali
- Tendere all'incolore
- Saper agire
- L'utilità del non essere
- Reprimere le brame
- Respingere la vergogna
- Introduce al mistero
- Appalesa la virtù
- Volgersi alla radice
- La pura influenza
- Lo scadimento dei costumi
- Tornare alla purezza
- Differenziarsi dal volgo
- Svotare il cuore
- L'umiltà che eleva il cuore
- Il Vuoto non-essere
- La penosa benignità
- Raffigura l'origine
- La virtù del grave
- L'uso dell'abilità
- Tornare alla semplicità
- Non agire
- Limitare le operazioni militari
- Desistere dalle operazioni militari
- La virtù del santo
- La virtù del discernimento
- Confidare nel perfetto
- La virtù della carità
- L'occulto e il palese
- Esercitare il governo
- Espone la virtù
- Uniformarsi al fondamento
- Dove andare e che adoperare
- Equipara le diversità
- Le trasformazioni del tao
- Lo strumento universale
- Il fermo ammonimento
- L'immensa virtù
- Esser parco nelle brame
- Scrutare ciò che è lontano
- Obliare la sapienza
- Confidare la virtù
- Tenere in pregio la vita
- La virtù che nutre
- Volgersi all'origine
- Trarre profitto dalle prove
- Coltivare e contemplare
- Il simbolo del mistero
- La misteriosa virtù
- Rendere puri i costumi
- Adattarsi alle vicissitudini
- Mantenersi nel tao
- Stare nella dignità regale
- La virtù dell'umlità
- Praticare il Tao
- L'inizio favorevole
- Attenersi al piccolo
- La pura virtù
- Posporre sé stesso
- Le tre cose preziose
- Rendersi eguale al cielo
- L'uso del mistero
- La difficoltà di intendere
- Il difetto della sapienza
- Aver cura di sé
- Quel che lascia agire
- Reprimere gli inganni
- I danni della cupidigia
- Guardarsi dalla forza
- La via del cielo
- Portare il fardello della sincerità
- Ottemperare ai patti
- Isolarsi
- L'emersione del naturale