Utente:Aubrey/listalink1
Jump to navigation
Jump to search
In morte del Canarino di Fillide
di Bione di Smirne (II secolo a.C.), traduzione dal greco di Angelo Maria Ricci (1824)
Morte di Ceice e Alcione
di Anonimo (Antichità), traduzione dal greco di Angelo Maria Ricci (1824)
Lamento di femmina
di Anonimo (Antichità), traduzione dal greco di Angelo Maria Ricci (1824)
Definizione della Bellezza
di Anonimo (Antichità), traduzione dal greco di Angelo Maria Ricci (1824)
Saffo al salto di Leucade
di Anonimo (Antichità), traduzione dal greco di Angelo Maria Ricci (1824)
A Marco Lucceio figlio di Marco
di Anonimo (Antichità), traduzione dal latino di Giacomo Zanella (1868)
Per un fanciullo
di Anonimo (Antichità), traduzione dal latino di Giacomo Zanella (1868)
Possagno
di Giacomo Zanella (1868)
Voci secrete
di Giacomo Zanella (1868)
Le ore della notte
di Giacomo Zanella (1868)
A Nice
di Anonimo (Antichità), traduzione dal latino di Giacomo Zanella (1868)
A Peta
di Anonimo (Antichità), traduzione dal latino di Giacomo Zanella (1868)
A Claudia Omonea
di Anonimo (Antichità), traduzione dal latino di Giacomo Zanella (1868)
Memorie dell'apparizione e della chiesa di S. Maria della Castagna nella parrocchia di Fontana
di Anonimo (1901)
In morte di Marco Antonio Dalla-Torre
di Girolamo Fracastoro (XVI secolo), traduzione dal latino di Giacomo Zanella (1868)
Due vite
di Giacomo Zanella (1868)
A Fedele Lampertico
di Giacomo Zanella (1868)
Natura e scienza
di Giacomo Zanella (1868)
Omaggio del Capitolo e del Seminario di Acqui a Giuseppe Marello
di Autori vari (1889)
L'acquedotto pugliese e i terremoti
di Mario Baratta (1905)
Decreto approvante modificazioni alla concessione per la strada di ferro da Napoli a Nocera (e relative modifiche)
di Regno delle Due Sicilie (1838)
L'acquedotto pugliese le frane ed i terremoti
di Torquato Taramelli, Mario Baratta (1905)
Prima lettera pastorale di monsignor Lorenzo Gastaldi arcivescovo di Torino
di Lorenzo Gastaldi (1871)
Lettera di Pietro Aretino a Agnolo Firenzuola
di Pietro Aretino (1541)
Lettera di Agnolo Firenzuola a Pietro Aretino
di Agnolo Firenzuola (1541)
L'asino d'oro
di Apuleio (II secolo), traduzione dal latino di Agnolo Firenzuola (XVI secolo)
Circolare concernente i procedimenti penali per contraffazioni delle opere dell’ingegno
di Giuseppe Zanardelli (1881)
Documenti sulle contraffazioni
di Autori vari (1881)
Le pitture notabili di Bergamo
di Andrea Pasta (1775)
- Trento
Ordinanza nel processo istruttosi per pubblicazione abusiva e contraffazione in danno dell'Editore Nicola Zanichelli
di Tribunale Correzionale di Bologna (1881)
Errori e rimedi nell'Italia meridionale
di Fileno Olivieri (1861)
Compendio del trattato teorico e pratico sopra la coltivazione della vite
di Jean-Antoine Chaptal, François Rozier, Antoine Parmentier, Louis d'Ussieux (1801), traduzione dal francese di Francesco Marcolini (1808)
Poesie italiane con alcune prose latine
di Giuseppe Torelli (1795)
Satire di Tito Petronio Arbitro
di Petronio Arbitro (I secolo), traduzione dal latino di Vincenzo Lancetti (1863)
Saggio d'una versione di Petronio
di Petronio Arbitro (I secolo), traduzione dal latino di Luigi Carrer (1863)
Lettere di Antonio Cesari a don Carlo Bologna
di Antonio Cesari (1826)
- Amore
Differenza tra le mie edizioni e le contraffazioni denunciate
di Nicola Zanichelli (1881)
Frammenti di Petronio
di Petronio Arbitro (I secolo), traduzione dal latino di Marcello Tommasini (1863)
A mia madre
di Giacomo Zanella (1868)
Il lavoro
di Giacomo Zanella (1868)
L'allegria
di Anonimo
Proverbj piemontesi
di Anonimo
Rosa fresca aulentissima
di Cielo d'Alcamo (XIII secolo)
La Guigliottina a vapore
Pensieri e giudizi
di Mario Rapisardi (1915)
Solenni funerali di Pio papa ottavo
di Luigi Amat di San Filippo e Sorso (1831)
Di alcuni sepolcri della necropoli Felsinea
di Giovanni Gozzadini (1868)
La profezia di Giona volgarizzata in dialetto sardo logudorese
di Giovanni Spano (1861)
La profezia di Giona volgarizzata in dialetto sardo cagliaritano
di Federigo Abis (1861)
La profezia di Giona volgarizzata in dialetto sardo tempiese
di P. P. Porqueddu (1862)
La profezia di Giona volgarizzata in dialetto sardo sassarese
di Giovanni Spano (1863)
Il corsale
di Anonimo
Il marinaro
di Anonimo
La riprovatione
di Anonimo
Bel galant si marida
di Anonimo
U j'era trei bei giuvo
di Anonimo
Quannu Gêsu cummitau
di Anonimo
La coltivazione degli olivi
di Cesare Arici (1808)
Vita del glorioso martire s. Secondo
di Anonimo (1823)
La vigilia delle nozze
di Giacomo Zanella (1868)
Ad un ruscello
di Giacomo Zanella (1868)
Egoismo e carità
di Giacomo Zanella (1868)
L'amore materno
di Giacomo Zanella (1868)
Ad un'antica immagine della Madonna
di Giacomo Zanella (1868)
Rut
- Donna del Cielo
Alla contessa Giuseppina Lampertico-Valmarana di Vicenza
di Giacomo Zanella (1860)
Il sepolcro di papa Pio VIII (de Ferrari)
di Giacinto Maria Giuseppe de Ferrari (1866)
Il Vendemmiatore e la Priapea
di Luigi Tansillo, Niccolò Franco (1790)
Il Vendemmiatore
di Luigi Tansillo (XVI secolo)
Vettura a vapore del signor Dietz
di Anonimo (1834)
- Alla stessa nel suo giorno onomastico
La veglia
Il Cantico di Debora
di Giacomo Zanella (1868)
Carrozze a vapore per le strade ordinarie
di Anonimo (1836)
- Nelle nozze della contessa Lucia Cittadella di Padova
La divina Provvidenza
di Giacomo Zanella (1868)
Nuovo locomotore a vapore
di Anonimo (1838)
Ricordi di Tobia
di Giacomo Zanella (1868)
Il Cantico di Giuditta
di Giacomo Zanella (1868)
La preghiera di Giuditta
di Giacomo Zanella (1868)
La donna forte
di Giacomo Zanella (1868)
Il poeta
di Giacomo Zanella (1868)
Amore immortale
di Giacomo Zanella (1868)
Lamento di Davide in morte di Saule e di Gionata
di Giacomo Zanella (1868)
L'adolescente
di Giacomo Zanella (1868)
La religione materna
di Giacomo Zanella (1868)
Timossena
di Giacomo Zanella (1868)
Nelle nozze di un amico dottore
di Giacomo Zanella (1868)
Il sonno
di Giacomo Zanella (1868)
Sotto un ritratto
di Giacomo Zanella (1868)
Orfani entrambo!
di Giacomo Zanella (1868)
Le nuove Generazioni
di Giacomo Zanella (1868)
L'alcione
di Giacomo Zanella (1868)
I genitori alla sposa
di Giacomo Zanella (1868)
L'industria
di Giacomo Zanella (1867)
A Lodovico Pasini Senatore del Regno
di Giacomo Zanella (1868)
Alla memoria di Guglielmo Toaldi Professore nel Ginnasio-Liceo di Vicenza
di Giacomo Zanella (1868)
Nelle nozze Porto-Piovene di Vicenza
di Giacomo Zanella (1868)
A Teresa Barrera-Fogazzaro di Vicenza
di Giacomo Zanella (1861)
- Messer Niccolò Franco
Strada ferrata aeromotiva dell'ing. Clegg
di Carlo Cattaneo (1840)
Gli elogi del porco
di Giuseppe Ferrari (1761)
Priapea
di Niccolò Franco (1541)
Alla stagion che il mondo foglia e fiora
di Compiuta Donzella (XIII secolo)
Invito a Lesbia Cidonia ed altre poesie
di Lorenzo Mascheroni (1887)
La pastorizia
di Cesare Arici (1827)
La Crocifissione
di Jacopone da Todi (XIII secolo)
Scali. Viaggi di solo ritorno
di Carlo Cecchi (1996)
Vicende delle strade ferrate nel Regno Lombardo-Veneto
di Filippo De Boni (1847)
Piccole storie e grandi ragioni della nostra guerra
di Maria Pezzè Pascolato (1918)
Leone Duodecimo e Pio Ottavo
di Giuseppe Baraldi (1829)
Le Selve Ardenti
di Emilio Salgari (1910)
Costituzione dogmatica sulla fede cattolica 18 luglio 1870
di Papa Pio IX (1870), traduzione dal latino di L'Unità Cattolica (1870)
Osservazioni sullo stato attuale dell'Italia e sul suo avvenire
di Cristina di Belgioioso (1868)
Vita di monsignor Giacomo Goria vescovo di Vercelli
di Marco Aurelio Cusano (1702)
Strada ferrata da Milano a Monza
di Anonimo (1840)
Il Castello delle Mollere
di Mandricardo da Sammichele (1834)
Odi civili
di Mario Rapisardi (1864)
Relazione d'una miracolosa guarigione seguita in Sicilia li 7 Gennajo 1762 per intercessione dell'apostolo delle Indie s. Francesco Saverio
di Anonimo (1762)
Osservazioni sopra alcune particolari petrificazioni nel Monte Misma
di Giovanni Maironi da Ponte (1812)
Le ferrovie per l'interno delle città
di Giuseppe Bruschetti (1857)
O capitano! Mio capitano!
di Walt Whitman (1865), traduzione dall'inglese di Antonio Agresti (1913)
- Messer Niccolò Franco
Niccolò Franco a i prencipi
di Niccolò Franco (1541)
- Niccolò Franco a messer Francesco Alunno
Niccolò Franco al signore Christofero Picca
di Niccolò Franco (1541)
Niccolò Franco al signor Girolamo Moro
di Niccolò Franco (1541)
Abdia
- Manuale del dilettante del caffé
Strofe per una prima Comunione
di Alessandro Manzoni (XIX secolo)
Paola Di Bello
di Paola Di Bello, Elisabetta Longari, Marco Biraghi (1990)
- Giosué
Commemorazione di Paolo Ferrari
di Felice Cavallotti (1892)
La Priapea
di Niccolò Franco (XVI secolo)
Due versi di Antonio Manussos
di Antonio Manussos (1876)
In morte di Lorenzo Mascheroni
di Vincenzo Monti (1801)
Maria
di Silvio Pellico (1837)
L'Uomo
di Silvio Pellico (1837)
Dio Amore
di Silvio Pellico (1837)
Gli Angeli
di Silvio Pellico (1837)
La Redenzione
di Silvio Pellico (1837)
La Croce
di Silvio Pellico (1837)
Regno di Sardegna - Regio decreto di annessione delle Marche al Regno d'Italia
di Regno di Sardegna (1860)
Le Chiese
di Silvio Pellico (1837)
Le Processioni
di Silvio Pellico (1837)
I Santuarii
di Silvio Pellico (1837)
I Parenti
di Silvio Pellico (1837)
Una Donna
di Silvio Pellico (1837)
La Beneficenza
di Silvio Pellico (1837)
Santa Filomena
di Silvio Pellico (1837)
Santa Fortunula
di Silvio Pellico (1837)
Un Filosofo
di Silvio Pellico (1837)
San Carlo
di Silvio Pellico (1837)
Dio e Maria
di Silvio Pellico (1837)
La Madre degli afflitti
di Silvio Pellico (1837)
Il Voto a Maria
di Silvio Pellico (1837)
Cessato il Colera
di Silvio Pellico (1837)
Il Colera in Piemonte
di Silvio Pellico (1837)
Verità e Sofismo
di Silvio Pellico (1837)
L'Anima di Clementina
di Silvio Pellico (1837)
L'Anima d'una figlia
di Silvio Pellico (1837)
Teresa Confalonieri
di Silvio Pellico (1837)
Mestizia
di Silvio Pellico (1837)
La Mente
di Silvio Pellico (1837)
La Patria
di Silvio Pellico (1837)
Il Poeta
di Silvio Pellico (1837)
Saluzzo
di Silvio Pellico (1837)
Lodovico de Breme
di Silvio Pellico (1837)
Alessandro Volta
di Silvio Pellico (1837)
I Secoli
di Silvio Pellico (1837)
Le Passioni
di Silvio Pellico (1837)
Le Sale di ricovero
di Silvio Pellico (1837)
La Guida
di Silvio Pellico (1837)
L'antico Messale
di Silvio Pellico (1837)
Sul congiungimento del Mediterraneo all'Adriatico
di Anonimo (1865)
Guida di Pompei illustrata
di Francesco Morlicchio (1901)
Il Bardo della Selva Nera
di Vincenzo Monti (1806)
Epigramma sulla nascita d'un Fanciullo
di Anonimo
L'Oceano
di Alessandro Tassoni (XVII secolo)
La Cicceide legittima
di Giovanni Francesco Lazzarelli (XVII secolo)
I Saluzzesi
di Silvio Pellico (1837)
Aroldo e Clara
di Silvio Pellico (1837)
Rafaella
di Silvio Pellico (1837)
Ebelino
di Silvio Pellico (1837)
Ildegarde
di Silvio Pellico (1837)
Roccello
di Silvio Pellico (1837)
La morte di Dante
di Silvio Pellico (1837)
Società anonima cooperativa di consumo di Castelleone di Suasa - Statuto 1897
di Società anonima cooperativa di consumo di Castelleone di Suasa (1897)
La nuova Stazione Centrale delle Ferrovie lombardo-venete
di Anonimo (1857)
La Secchia rapita con annotazioni e col canto dell'Oceano
di Alessandro Tassoni (1621)
Il primo congresso internazionale di criminologia
di Autori vari (1938)
- Bergamo e sue valli
Poesie inedite
di Silvio Pellico (1837)
La cavalleria italiana e le sue riforme
di Achille Boccanera (1868)
Cosmorama Pittorico (anno I - n. 36)
di Autori vari (1835)
Memorie sulla dimora del sig. Cagliostro in Roveredo
di Clementino Vannetti (1788), traduzione dal latino di Anonimo (1789)
Convenzione per eseguimento di lavori ferroviari nel Veneto
di Regno d'Italia (1866)
Cosmorama Pittorico (anno II - n. 15)
di Autori vari (1836)
Primi poemetti
di Giovanni Pascoli (1907)
Il Giuramento di Ippocrate
di Ippocrate (Antichità), traduzione dal greco di Anonimo (1859)
I precursori di Lombroso
di Giuseppe Antonini (1900)
Il libro dei versi - Re Orso
di Arrigo Boito (1902)
La Chiocciola
Poesie varie
di Giovanni Pascoli (1913)
Una sfida al Polo
di Emilio Salgari (1909)
Garibaldi e Medici
di Antonio Picozzi (1888)
Felicitas
di Mario Rapisardi (1892)
Il Brindisi di Girella
La IV Ecloga di Virgilio
di Publio Virgilio Marone (I secolo a.C.), traduzione dal latino di Mario Rapisardi (1892)
Le confessioni
di Lev Tolstoj (1882), traduzione dal russo di Anonimo (1913)
Epigrammi di Dafnide Eretenia
di Vittoria Madurelli Berti (1824)
Da Quarto al Faro
di Giuseppe Cesare Abba (1882)
Il laicismo
di Davide Riccardi (1893)
Italia e Grecia
di Felice Cavallotti (1898)
Daghela avanti un passo
di Paolo Giorza (1858)
Quattro canti militari dell'antica Grecia
di Severiano Fogacci (1847)
Colui che all'onda instabile
di Alceo (Antichità), traduzione dal greco di Felice Zannotti (1847)
- àˆ bello
O magnanimi figli d'Alcide
di Tirteo (VII secolo a.C.), traduzione dal greco di Severiano Fogacci (1847)
- Altri vanti il pié veloce
E quando destarvi dal sonno vorrete
di Callino (VII secolo a.C.), traduzione dal greco di Giuseppe Arcangeli (1847)
Le Aquile della steppa
di Emilio Salgari (1907)
Cronica de Matematici
di Bernardino Baldi (1707)
- A Cammillo Cavour
Colpo d'occhio a Roma
di Adone Palmieri (1862)
Regno di Sardegna - Regolamento degli uffizi di notaio e d'insinuatore 9 novembre 1770
di Regno di Sardegna (1770)
Donna leggiadra il cui bel nome honora
di John Milton (1645)
- Qual in colle aspro
- Diodati
Ridonsi donne e giovani amorosi
di John Milton (1645)
Per certo i bei vostr'occhi Donna mia
di John Milton (1645)
- Giovane piano
- Amici amici
- Questo bruno
- Domenica
A un poeta di gran fama
di Saverio Bettinelli
Amicizia rinovata
di Angelo Berlendis
Fin che il sole arde in lione
di Giuseppe Parini (XVIII secolo)
Perfino a terra quando i grandi passano
di Filippo Pananti
Sosteneva un dottore
di Filippo Pananti
In guerra gran romor fece Agostino
di Filippo Pananti
Noi diciam mal quando diciam che Tizio
di Angelo Berlendis
- S'é ver che passi dalla terra al core
- La noméa di poeta e letterato
- A notte oscura
- Che i più tirano i meno é verità
A Dante
Archimede reintegrato - Idrolibra
di Agatino Daidone (1720)
Dei Sepolcri
di Ugo Foscolo (1807)
Sonetti
di Ugo Foscolo (1803)
Andrea Conti Matematico ed Astronomo
di Baldassarre Boncompagni (1840)
Una medaglia di Antonio Abondio
di Solone Ambrosoli (1889)
Note monegasche
di Solone Ambrosoli (1889)
Moneta d’oro del Principe Siro da Correggio
di Fulcio Miari (1888)
Della natura de' Francesi
di Niccolò Machiavelli (1503)
Serenitas
I promessi sposi
I promessi sposi - Storia della colonna infame
di Alessandro Manzoni (1840)
Storia della colonna infame
di Alessandro Manzoni (1840)
Gli amori pastorali di Dafni e Cloe
di Longo Sofista (III secolo), traduzione dal greco di Annibale Caro, Sebastiano Ciampi (XVI secolo)
Il Castello di Malpaga
di Carlo Fumagalli (1893)
Canzone e Ariette nove
di Salvatore Di Giacomo (1916)
Memoria sullo scavo della via Appia
di Agostino Jacobini, Bartolomeo Borghesi (1851)
Abiura di Galileo Galilei
di Galileo Galilei (1633)
Quando Ner Piccolin tornò di Francia
di Cecco Angiolieri (XIII secolo)
Capitolo in biasimo della toga
di Galileo Galilei (XVII secolo)
Le mie prigioni
di Silvio Pellico (1832)
Della scoperta del nuovo pianeta Cerere Ferdinandea
di Giuseppe Piazzi (1802)
Favole per i Re d'oggi
di Ercole Luigi Morselli (1909)
Lezioni e racconti per i bambini
di Ida Baccini (1882)
Notizie sulla vita del conte Pietro Verri
di Pietro Custodi (1843)
Piccolo mondo antico
di Antonio Fogazzaro (1896)
Alcuni discorsi sulla botanica
di Santo Garovaglio (1865)
Vincenzo Bellini
di Calcedonio Reina (1902)
Elegia di Tommaso Gray sopra un cimitero di campagna
di Thomas Gray (1750), traduzione dall'inglese di Melchiorre Cesarotti (1772)
Monsignor Celestino Cavedoni
di Placido Brandoli (1870)
Del sistema in genere
di Francesco Acri (1867)
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo