Utente:Marco Plassio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Wikisource:Babel | ||||
---|---|---|---|---|
| ||||
Utenti per lingua |
2011
![]() |
Medaglia di partecipazione alla Rilettura del mese: febbraio 2011 Il Corsaro e Il Giaurro |
---|
![]() |
Medaglia di partecipazione alla Rilettura del mese: marzo 2011 2. Il Volapük - Critici e Abolitori 4. Questioni urgenti |
---|
![]() |
Medaglia di partecipazione alla Rilettura del mese: aprile 2011 2. Scritti vari |
---|
![]() |
1. Storia dei Mille 2. Compendio del trattato teorico e pratico sopra la coltivazione della vite |
---|
2013
![]() |
Medaglia di partecipazione alla Rilettura del mese: gennaio 2013 1. La maestrina degli operai 2. Vita di monsignor Giacomo Goria vescovo di Vercelli (Cusano) |
---|
![]() |
1. I precursori di Lombroso 2. Leone Duodecimo e Pio Ottavo 3. Memorie del Cagliostro in Roveredo |
---|
![]() |
Medaglia di partecipazione alla Rilettura del mese: aprile 2013 Canti (Leopardi - Donati) |
---|
Vai alla mia pagina su it.wikipedia!
Opere caricate[modifica]
Memorie storiche della città e marchesato di Ceva
di Giovanni Olivero (1858)
Il Castello delle Mollere
di Mandricardo da Sammichele (1834)
Appunti[modifica]
- Progetto:Letteratura
- Progetto:Bibbia
- Dei Deja Vu e della loro gestione
- Aiuto:Gestione_file_djvu
- any2djvu
pdfjam '$from-$to' --output $filename
- Wikisource:Ricorrenze
Progetti[modifica]
Dizionario geografico, storico, statistico, commerciale degli stati di S. M. il Re di Sardegna
- I - 1833 - 531 pagine - Abbadia - Azzara
- II - 1834 - 784 pagine - Baceno - Buzalla
- III - 1836 - 790 pagine - Cabella - Casale
- IV - 1837 - 787 pagine - Casale - Chieri
- V - 1839 - 850 pagine - Chiesa - Cuzago
- VI - 1840 - 916 pagine - Dagnente - Furtei
- VII - 1840 - 1366 pagine - Gabiano - Genova
- VIII - 1841 - 696 pagine - Genuri - Keremule
- IX - 1841 - 1008 pagine - La Balma - Luzzano
- X - 1842 - 798 pagine - Macello - Mondovì
- XI - 1843 - 1026 pagine - Mondrone - Nizza Marittima
- XII - 1843 - 775 pagine - Noasca - Nus
- XIII - 1845 - 837 pagine - Obiano - Oyace
- XIV - 1846 - 1193 pagine - Pabillonis - Piemonte
- XV - 1847 - 822 pagine - Pierlaz - Putifigari
- XVI - 1847 - 671 pagine - Quadrate - Rutort
- XVII - 1848 - 879 pagine - Sabbia - Saluzzo
- XVIII - 1849 - 812 pagine - Salza - Sardara
- XVIII bis - 1851 - 774 pagine - Sardegna
- XVIII ter - 1853 - 930 - Sardegna
- XVIII quater - 1856 - 795 pagine - Sardegna
- XIX - 1849 - 944 pagine - Sardieres - Serrenti
- XX - 1850 - 1014 pagine - Serrières - Torgnon
- XXI - 1851 - 1144 pagine - Torino
- XXII - 1852 - 1013 pagine - Torino
- XXIII - 1853 - 902 pagine - Tornaco - Verboux
- XXIV - 1853 - 650 pagine - Vercelli
- XXV - 1854 - 566 pagine - Verd - Vintebbio
- XXVI - 1854 - 673 pagine - Vinzaglio - Zurzana
- XXVII - 1855 - 700 pagine - Appendice: Abai - Buttogno
- XXVIII - 1856 - 762 pagine - Appendice: Cadarafagno - Zerbolò
Utility[modifica]
- Wikisource:Attrezzi
- {{Centrato|[[File:Olivero - Decorazione.jpg]]}}
