Utente:OrbiliusMagister/8
Jump to navigation
Jump to search
- Laudes creaturarum
- Rosa fresca aulentissima
Amore, in cui disio ed ho fidanza
di Pier della Vigna (XIII secolo)
Poi ch'a voi piace, amore
di Federico II (XIII secolo)
S'eo trovasse Pietanza
di Re Enzo (XIII secolo)
Maravigliosamente
di Giacomo da Lentini (XIII secolo)
Gia mai non mi conforto
di Rinaldo d'Aquino (XIII secolo)
Morte, perchè m'hai fatta sì gran guerra
di Giacomino Pugliese (XIII secolo)
Oi lassa 'namorata
di Odo delle Colonne (XIII secolo)
Gioiosamente canto
di Guido delle Colonne (XIII secolo)
O gemma lezïosa
di Ciacco dell'Anguillara (XIII secolo)
Ahi lasso! or è stagion di doler tanto
Donna del Cielo, gloriosa madre
di Guittone d'Arezzo (XIII secolo)
Una bestiuola ho visto molto fera
di Rustico Filippi (XIII secolo)
Quando Dio messer Messerin fece
di Rustico Filippi (XIII secolo)
Alla stagion che il mondo foglia e fiora
di Compiuta Donzella (XIII secolo)
Lasciar vorria lo mondo, e Dio servire
di Compiuta Donzella (XIII secolo)
La Crocifissione
di Jacopone da Todi (XIII secolo)
Al cor gentil ripara sempre amore
di Guido Guinizelli (XIII secolo)
Voglio del ver la mia donna laudare
di Guido Guinizelli (XIII secolo)
Fresca rosa novella
di Guido Cavalcanti (XIII secolo)
In un boschetto trova' pasturella
di Guido Cavalcanti (XIII secolo)
Era in penser d'amor quand'i' trovai
di Guido Cavalcanti (XIII secolo)
Una giovane donna di Tolosa
di Guido Cavalcanti (XIII secolo)
Chi è questa che ven, ch'ogn'om la mira
di Guido Cavalcanti (XIII secolo)
Avete in voi li fiori e la verdura
di Guido Cavalcanti (XIII secolo)
Una figura della donna mia
di Guido Cavalcanti (XIII secolo)
La forte e nova mia disaventura
di Guido Cavalcanti (XIII secolo)
Perch'i' non spero di tornar giammai
di Guido Cavalcanti (XIII secolo)
S'i' fosse foco, arderei 'l mondo
di Cecco Angiolieri (XIII secolo)
Quando Ner Piccolin tornò di Francia
di Cecco Angiolieri (XIII secolo)
Per tanto pianger ch'i miei occhi fanno
di Dino Frescobaldi (XIII secolo)
Questa rosa novella
di Lapo Gianni (XIII secolo)
L'april vi dona la gentil campagna
di Folgore di San Gimignano (XIII secolo)
Di maggio sì vi do molti cavagli
di Folgore di San Gimignano (XIII secolo)
Di giugno sì vi do una montagnetta
di Folgore di San Gimignano (XIII secolo)
Tapina me, ch'amava uno sparviero
di Nina siciliana (XIII secolo)
De Tomeo le rade penne
di Anselmo da Ferrara (XIII secolo)
E lo mio cor s'inchina
di Anonimo (XIII secolo)
Tre donne intorno al cor mi son venute
di Dante Alighieri (XIII secolo)
Voi che intendendo il terzo ciel movete
di Dante Alighieri (XIII secolo)
Donne ch'avete intelletto d'amore
di Dante Alighieri (XIII secolo)
Donna pietosa e di novella etate
di Dante Alighieri (XIII secolo)
Gli occhi dolenti per pietà del core
di Dante Alighieri (XIII secolo)
Quantunque volte, lasso! mi rimembra
di Dante Alighieri (XIII secolo)
Guido, vorrei che tu e Lapo ed io
di Dante Alighieri (XIII secolo)
Di donne io vidi una gentile schiera
di Dante Alighieri (XIII secolo)
O dolci rime che parlando andate
di Dante Alighieri (XIII secolo)
Negli occhi porta la mia donna Amore
di Dante Alighieri (XIII secolo)
Io mi sentii svegliar dentro allo core
di Dante Alighieri (XIII secolo)
Tanto gentile e tanto onesta pare
di Dante Alighieri (XIII secolo)
Venite a intender li sospiri miei
di Dante Alighieri (XIII secolo)
Lasso! Per forza de' miei molti sospiri
di Dante Alighieri (XIII secolo)
Deh, peregrini che pensosi andate
di Dante Alighieri (XIII secolo)
Era venuta nella mente mia
di Dante Alighieri (XIII secolo)
Oltre la spera, che più larga gira
di Dante Alighieri (XIII secolo)
O patria, degna di trionfal fama
di Dante Alighieri (XIII secolo)
Sta nel piacer della mia donna Amore
di Cino da Pistoia (XIII secolo)
Tutto ciò ch'altri agrada, a me disgrada
di Cino da Pistoia (XIII secolo)
La dolce vista e 'l bel guardo soave
di Cino da Pistoia (XIII secolo)
Avvegna ch'io non aggia più per tempo
di Cino da Pistoia (XIII secolo)
Io fui 'n su l'alto e 'n sul beato monte
di Cino da Pistoia (XIII secolo)
Solo e pensoso i più deserti campi
di Francesco Petrarca
Erano i capei d'oro a l'aura sparsi
di Francesco Petrarca
Quel vago impallidir, che 'l dolce riso
di Francesco Petrarca
Chiare, fresche e dolci acque
di Francesco Petrarca
Di pensier in pensier, di monte in monte
di Francesco Petrarca
In qual parte del cielo, in quale idea
di Francesco Petrarca
Chi vuol veder quantunque può Natura
di Francesco Petrarca
Qual paura ho quando mi torna a mente
di Francesco Petrarca
Solea lontana in sonno consolarme
di Francesco Petrarca
Padre del ciel, dopo i perduti giorni
di Francesco Petrarca
La vita fugge, e non s'arresta un'ora
di Francesco Petrarca
Nell'età sua più bella e più fiorita
di Francesco Petrarca
Che debb'io far? Che mi consigli, Amore?
di Francesco Petrarca
Se lamentar augelli, o verdi fronde
di Francesco Petrarca
Gli occhi di ch'io parlai sì caldamente
di Francesco Petrarca
Quand'io mi volgo indietro a mirar gli anni
di Francesco Petrarca
Levommi il mio pensier in parte ov'era
di Francesco Petrarca
Zefiro torna, e 'l bel tempo rimena
di Francesco Petrarca
Ite, rime dolenti, al duro sasso
di Francesco Petrarca
Li angeli eletti, e l'anime beate
di Francesco Petrarca
E' mi par d'or in ora udir lo messo
di Francesco Petrarca
Quando il soave mio fido conforto
di Francesco Petrarca
Vago augelletto, che cantando vai
di Francesco Petrarca
I' vo piangendo i miei passati tempi
di Francesco Petrarca
Spirto gentil, che quelle membra reggi
di Francesco Petrarca
Italia mia, benchè 'l parlar sia indarno
di Francesco Petrarca
Vergine bella, che di sol vestita
di Francesco Petrarca
Trionfo della Morte
di Francesco Petrarca
Io guardo fra l'erbette e per li prati
di Fazio degli Uberti
I' mi son giovinetta, e volentieri
di Giovanni Boccaccio
Dante Alighieri son, Minerva oscura
di Giovanni Boccaccio
Non treccia d'oro, non d'occhi vaghezza
di Giovanni Boccaccio
O regina degli angioli, o Maria
di Giovanni Boccaccio
Innamorato pruno
di Franco Sacchetti
O vaghe montanine pasturelle
di Franco Sacchetti
Passando con pensier per un boschetto
di Franco Sacchetti
Deh! Lassa mi, tapina sagurata
di Anonimo
Era tutta soletta
di Anonimo
Piacessi a Dio che e' non fosse mai nata!
di Anonimo
Cantando un giorno in voce umile e lieve
di Anonimo
Mamma, il bel lusignolo
di Anonimo
Sia benedetto il giorno che nascesti
di Leonardo Giustinian
Ressurga da la Tomba avara, et lorda
di Andrea Del Basso
Il canto de li augéi di frunda in frunda
di Matteo Maria Boiardo
Cantate meco, innamorati augelli
di Matteo Maria Boiardo
Chi tolle il canto e penne al vago augello
di Matteo Maria Boiardo
Datemi a piena mano e rose e gigli
di Matteo Maria Boiardo
Già vidi uscir dall'onde una mattina
di Matteo Maria Boiardo
Chi non ha visto ancora il gentil viso
di Matteo Maria Boiardo
Ligiadro veroncello, ove è colei
di Matteo Maria Boiardo
Fior scoloriti e palide viole
di Matteo Maria Boiardo
Io vidi quel bel viso impalidire
di Matteo Maria Boiardo
Fûr per bon tempo meco in compagnia
di Matteo Maria Boiardo
Ove son giti i miei dolci pensieri
di Matteo Maria Boiardo
Qual peregrin nel vago errore stanco
di Pandolfo Collenuccio
Vidi Madonna sopra un fresco rio
di Lorenzo de' Medici
Dolci pensier, non vi partite ancora
di Lorenzo de' Medici
Quanto sia vana ogni speranza nostra
di Lorenzo de' Medici
Lascia l'isola tua tanto diletta
di Lorenzo de' Medici
O man mia soavissima e decora
di Lorenzo de' Medici
Belle, fresce e purpuree viole
di Lorenzo de' Medici
Non di verdi giardini ornate e colti
di Lorenzo de' Medici
O bella violetta, tu se' nata
di Lorenzo de' Medici
Cerchi chi vuol la pompa e gli altri onor
di Lorenzo de' Medici
O sonno placidissimo, omai vieni
di Lorenzo de' Medici
Chi non è innamorato
di Lorenzo de' Medici
Donne belle, i' ho cercato
di Lorenzo de' Medici
Quant'è bella giovinezza
di Lorenzo de' Medici
Canto delle Fanciulle e delle Cicale
di Lorenzo de' Medici
Ben venga maggio
di Angelo Poliziano
La non vuol esser più mia
di Angelo Poliziano
I' non mi vo' scusar s'i' seguo Amore
di Angelo Poliziano
I' mi trovai, fanciulle, un bel mattino
di Angelo Poliziano
Benedetto sie 'l giorno e l'ora e 'l punto
di Angelo Poliziano
I' mi trovai un dì tutto soletto
di Angelo Poliziano
Donne, di nuovo el mio cor s'è smarrito
di Angelo Poliziano
Canti ogn'un, ch'io canterò
di Angelo Poliziano
La mi tenne la staffa
di Anonimo
Che bella vita ha al mondo un villanello
di Anonimo
Deh! lasso, quanto dolorosamente
di Anonimo
Figlio dormi, dormi figlio
di Anonimo
Se io potessi far, fanciulla bella
di Anonimo
La pastorella si leva per tempo
di Anonimo
Lamento in morte del pastore Androgéo
di Jacopo Sannazaro
Già corsi l'Alpi gelide e canute
di Galeazzo di Tarsia
Chi sei tu, che non par donna mortale?
Adunque m'hai tu pure in sul fiorire
di Pietro Bembo
O pria sì cara al Ciel del mondo parte
di Pietro Bembo
Madonna, siete bella, e balla tanto
di Ludovico Ariosto
Amor, da che ti piace
di Ludovico Ariosto
Filiberta di Savoia
di Ludovico Ariosto
Gentil città, che con felici auguri
di Ludovico Ariosto
Come creder debb'io che tu in ciel oda
di Ludovico Ariosto
Non ha l'ottimo artista alcun concetto
di Michelangelo Buonarroti
Veggo co' bei vostri occhi un dolce lume
di Michelangelo Buonarroti
Dal ciel discese, e col mortal suo, poi
di Michelangelo Buonarroti
Quanto dirne si de' non si può dire
di Michelangelo Buonarroti
Se per mordace di molt'anni lima
di Michelangelo Buonarroti
Oimè, oimè, che pur pensando
di Michelangelo Buonarroti
S'è ver, che l'alma dal suo corpo sciolta
di Michelangelo Buonarroti
Caro m'è il sonno, e più l'esser di sasso
di Michelangelo Buonarroti
Superbi colli, e voi, sacre ruine
di Baldassarre Castiglione
Vinca gli sdegni e l'odio vostro antico
di Veronica Gambara
La Ninfa Tiberina
di Francesco Maria Molza
Alma città, che sovra i sette colli
di Francesco Maria Molza
Signor, ch'in verde e giovanetta etade
di Francesco Maria Molza
Vestiva i colli e le campagne intorno
di Francesco Maria Molza
Quanti dolci pensieri, alti disiri
di Vittoria Colonna
Deh! potess'io veder per viva fede
di Vittoria Colonna
O pastori felici
di Bernardo Tasso
Poi che la parte men perfetta e bella
di Bernardo Tasso
Io pur, la Dio mercè, rivolgo il passo
di Luigi Alamanni
Quanta invidia ti porto, amica Sena
di Luigi Alamanni
Ser Cecco non può star senza la corte
di Francesco Berni
Il Papa non fa altro che mangiare
di Francesco Berni
Chiome d'argento fine, irte ed attorte
di Francesco Berni
Cancheri e beccafichi magri arrosto
di Francesco Berni
Dal pigro e grave sonno, ove sepolta
di Giovanni Guidiccioni
Questa che tanti secoli già stese
di Giovanni Guidiccioni
Prega tu meco il ciel de la su' aita
di Giovanni Guidiccioni
Degna nutrice de le chiare genti
di Giovanni Guidiccioni
Com'hai tu tant'ardir, brutta bestiaccia
di Anton Francesco Grazzini
Con meraviglia e con gran divozione
di Anton Francesco Grazzini
Giotto fu il primo che alla dipintura
di Anton Francesco Grazzini
Questa vita mortal, che 'n una o 'n due
di Giovanni Della Casa
O sonno, o della queta, umida, ombrosa
di Giovanni Della Casa
O dolce selva solitaria, amica
di Giovanni Della Casa
Cigni felici, che le rive e l'acque
di Angelo Di Costanzo
Quasi colomba immacolata e pura
di Angelo Di Costanzo
Venite a l'ombra de' gran gigli d'oro
di Annibal Caro
In lieto e pien di riverenza aspetto
di Berardino Rota
Amor m'impenna l'ale, e tanto in alto
di Luigi Tansillo
Poi che spiegat'ho l'ale al bel desio
di Luigi Tansillo
Chi vuol conoscer, donne, il mio signore
Piangete, donne, e con voi pianga Amore
di Gaspara Stampa
Deh lasciate, signor, le maggior cure
di Gaspara Stampa
Mesta e pentita de' miei gravi errori
di Gaspara Stampa
Da verde ramo in su fugace rio
di Celio Magno
Non fuggir, vago augello, affrena il volo
di Celio Magno
Me stesso piango, e de la propria morte
di Celio Magno
O bella età dell'oro
di Giovan Battista Guarini
Vaghe Ninfe del Po, Ninfe sorelle
di Torquato Tasso
O del grand'Appennino
di Torquato Tasso
O figlie di Renata
di Torquato Tasso
Amore alma è del mondo, Amore è mente
di Torquato Tasso
Negli anni acerbi tuoi purpurea rosa
di Torquato Tasso
Qual rugiada o qual pianto
di Torquato Tasso
Non è questo un morire
di Torquato Tasso
Tu parti, o rondinella, e poi ritorni
di Torquato Tasso
Vecchio ed alato dio, nato col sole
di Torquato Tasso
Fertil pianta che svelta è da radici
di Torquato Tasso
Sposa regal, già la stagion ne viene
di Torquato Tasso
Scipio, o pietade è morta od è bandita
di Torquato Tasso
Come nell'Ocean, se oscura e infesta
di Torquato Tasso
L'arme e 'l duce cantai che per pietate
di Torquato Tasso
Quel che l'Europa col mirabil ponte
di Torquato Tasso
Quando a' suoi gioghi Italia alma traea
di Gabriello Chiabrera
Che a Spagno orgoglio e, colla man possente
di Gabriello Chiabrera
Il gran destrier, che con le schiere armate
di Gabriello Chiabrera
Belle rose porporine
di Gabriello Chiabrera
Apertamente dice la gente
di Gabriello Chiabrera
Corte, senti il nocchiero
di Gabriello Chiabrera
Era tolto di fasce Ercole a pena
di Gabriello Chiabrera
Quando il pensiero umano
di Gabriello Chiabrera
Parenti miei (se alcun ve n'è restato)
di Alessandro Tassoni
Apre l'uomo infelice, allor che nasce
di Giovambattista Marino
Poco spazio di terra
di Fulvio Testi
Ruscelletto orgoglioso
di Fulvio Testi (1643)
Cintia, la doglia mia crece con l'ombra
di Fulvio Testi
Quali strani capogiri
di Francesco Redi
Mentre aspetta l'Italia i venti fieri
di Carlo Maria Maggi
Giace l'Italia addormentata in questa
di Carlo Maria Maggi
O che bel pomo d'or mi mostri, Amore!
di Francesco De Lemene
Messaggera dei fior, nunzia d'Aprile
di Francesco De Lemene
E fino a quando inulti
di Vincenzo da Filicaja
Italia, Italia, o tu, cui feo la sorte
di Vincenzo da Filicaja
Dov'è, Italia, il tuo braccio? a che ti servi
di Vincenzo da Filicaja
Qual madre i figli con pietoso affetto
di Vincenzo da Filicaja
Quel capro maladetto ha preso in uso
di Benedetto Menzini
Sento in quel fondo gracidar la rana
di Benedetto Menzini
O noi d'Arcadia fortunata gente
di Alessandro Guidi
Genova mia, se con asciuto ciglio
di Giovanni Battista Pastorini
In quella età che misurar solea
di Giambattista Felice Zappi
Donna, negli occhi vostri
di Eustachio Manfredi
Sei pur tu, pur ti veggio, o gran Latina
di Ferdinando Antonio Ghedini
Solitario bosco ombroso
di Paolo Rolli
Amore mendicante
di Carlo Innocenzo Frugoni
Del primo pelo appena ombrato il mento
di Carlo Innocenzo Frugoni
Ferocemente la visiera bruna
di Carlo Innocenzo Frugoni
Quando la gemma al dito Annibal tolse
di Carlo Innocenzo Frugoni
Grazie agl'inganni tuoi
di Pietro Metastasio
O bianca Galatea
di Pietro Metastasio
Già riede Primavera
di Pietro Metastasio
Sogni e favole io fingo, e pure in carte
di Pietro Metastasio
Che speri, instabil Dea, di sassi e spine
Diè un alto strido, gittò i fiori, e vôlta
di Giuliano Cassani
Cessa, bronzo lugubre, il tristo metro
di Prospero Valeriano Manara (XVIII secolo)
L'Educazione
di Giuseppe Parini
La Caduta
di Giuseppe Parini
Per l'inclita Nice
di Giuseppe Parini
Te il mercadante che con ciglio asciutto
di Giuseppe Parini
Per Santa Cecilia - i
di Angelo Mazza
Per Santa Cecilia - ii
di Angelo Mazza
Per Santa Cecilia - iii
di Angelo Mazza
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo
- Template:Testo