Wikisource:Bar/Archivio/2012.01
Due piccoli annunci
[modifica]- Ho aggiunto PieDiPagina ai codici pronti del toolbox, subito dopo rigaIntestazione;
- uno "stress test" mi ha convinto sul fatto che sono opportune piccole modifiche nei tool Strumenti per la rilettura; raccolgo suggerimenti, nel frattempo non meravigliatevi se il comportamento di quelche tool cambia (es: postOCR caricherà rigaIntestazione direttamente nell'header, eliminando l'attuale meccanismo di spostamento alternato dall'header al corpo pagina)
- I collegamenti fra i diversi tool (in particolare fra Strumenti per la rilettura, Trova & sostituisci, e il salvataggio di dati via cookie) stanno diventando molto stretti, usatli in modo integrato è una pacchia, ma non è semplice; prometto una pagina di aiuto e spero che qualcuno mi aiuterà a renderla comprensibile e incoraggiante (il mio attuale candidato per questo aiuto è Silvio, ma chiunque è benvenuto!) --Alex brollo (disc.) 08:09, 2 gen 2012 (CET)
Bono, bono template pièdipagina. Adesso che ho usato "RigaIntestazione" quasi dappertutto sul piede della stessa ce l'hai mica un tuul che lo rivolti? :P--Silvio Gallio (disc.) 16:17, 3 gen 2012 (CET)
Mettere ordine nei "lavori da fare" in Progetto:Trascrizioni
[modifica]Mi rendo conto con costernazione del fatto che in Progetto:Trascrizioni ci sono elenchi e liste da rivedere (il disappunto nasce dal fatto che di queste liste alcune le ho create io stesso e poi abbandonate). Vorrei mettere un po' d'ordine, ma prima vorrei completare l'elenco degli elenchi di cui fare la riorganizzazione. ;-).
Trovo:
- Progetto:Trascrizioni/Tabella acquisizioni
- Progetto:Trascrizioni/Lavori in corso
- Progetto:Trascrizioni/Match_and_split
- .... (altri?)
Mi aiutate, innanzitutto, a completare l'elenco? --Alex brollo (disc.) 10:39, 2 gen 2012 (CET)
- Che intendi per completare l'elenco? Sulla Tabella acquisizioni tutte le cose segnalate da me possono essere soppresse ad eccezione del Tieste, da spostare in Macth and Split insieme a tutto Shakespeare e alla Gerusalemme liberata. --Xavier121 15:53, 2 gen 2012 (CET)
- Come diceva Edo, il progetto trascrizione dovrebbbe prendere questa piega: fare un elenco delle migliori edizioni digitalizzate in rete (io posso occuparmi principalmente di letteratura, storia, filosofia e teatro); un elenco dei testi SAL 100% che possono aspirare al proofread. Il secondo mi sembra facilmente costruibile. Tabella acquisizioni e Match and split possono essere sottogruppi dei grandi elenchi perché non sempre è possibile usare il bot e non sempre la nostra biblioteca possiede un'edizione di pregio ecc. --Xavier121 16:09, 2 gen 2012 (CET)
- per completare l'elenco si può partire da Speciale:Prefissi/Progetto:Trascrizioni, quanto ai criteri di riordino rimando al post di un anno fa, che rimane a mio parere valido: l'uso di liste deve essere il più possibile pratico se non operativo da parte di chi si occupa di caricamento e M&S, il che porterebbe a una redistribuzione delle pagine. - εΔω 17:08, 2 gen 2012 (CET)
- @ xavier: io volevo completare intanto l'elenco degli elenchi. ;-)
- In generale: ogni lista mantenuta a mano richiede aggiornamenti che sistematicamente avvengono in ritardo/sono incompleti/eccetera eccetera. Io suddividerei il problema in due parti:
- # liste di opere che non abbiamo ancora, e qui alle liste manuali non c'è alternativa;
- # liste di opere che abbiamo già, classificate per fase di lavoro, qualità e quant'altro, e qui escluderei le liste manutenute manualmente sostituendole con opportune chiamate di DynamicPageList. Dopodichè si tratterà unicamente di assegnare e manutenere categorie, in ns0 e in nsIndice, ma almeno le liste saranno generate automaticamente e automaticamente saranno aggiornate. Suggerirei di pensare quindi alcune (poche) categorie astute, una delle quali (SAL) ce l'abbiamo già, che associate insieme diano dei buoni elenchi di lavori da fare. Una proposta su un nuovo "asse" per queste categorie è il grado di difficoltà, che finora non consideriamo affatto. --Alex brollo (disc.) 17:31, 2 gen 2012 (CET)
- per completare l'elenco si può partire da Speciale:Prefissi/Progetto:Trascrizioni, quanto ai criteri di riordino rimando al post di un anno fa, che rimane a mio parere valido: l'uso di liste deve essere il più possibile pratico se non operativo da parte di chi si occupa di caricamento e M&S, il che porterebbe a una redistribuzione delle pagine. - εΔω 17:08, 2 gen 2012 (CET)
- Come diceva Edo, il progetto trascrizione dovrebbbe prendere questa piega: fare un elenco delle migliori edizioni digitalizzate in rete (io posso occuparmi principalmente di letteratura, storia, filosofia e teatro); un elenco dei testi SAL 100% che possono aspirare al proofread. Il secondo mi sembra facilmente costruibile. Tabella acquisizioni e Match and split possono essere sottogruppi dei grandi elenchi perché non sempre è possibile usare il bot e non sempre la nostra biblioteca possiede un'edizione di pregio ecc. --Xavier121 16:09, 2 gen 2012 (CET)
Come inizio... Ho provato a cliccare [[QUI] nella tabella; i link a Opal non funzionano...--Silvio Gallio (disc.) 16:11, 3 gen 2012 (CET)
modifica indice
[modifica]Ciao a tutti, sono nuovo su wikisource. Sto rileggendo Miranda di Fogazzaro e ho difficoltà nel modificare la pagina indice che ha un problema di indentazione. Qualcuno sa dirmi perchè? La pagina è questa Indice Miranda Grazie in anticipo --Saettadizeus (disc.) 20:57, 2 gen 2012 (CET)
- Fatto Grazie della segnalazione. --Alex brollo (disc.) 21:46, 2 gen 2012 (CET)
- Ho sistemato l'automazione per RigaIntestazione, cercando di essere più veloce del tuo nick. ;-) Hai attivato "Strumenti per la rilettura"? Se non l'hai fatto ancora, ti suggerisco di farlo (preferenze->Accessori->Strumenti per la rilettura); un click sullo "strumento" RigaIntestazione creerà il template completo di tutto, un secondo click lo sposterà nel posto giusto (nel box header). Prova anche postOCR: anche lui fa la stessa cosa, e fa anche molto altro. --Alex brollo (disc.) 10:43, 3 gen 2012 (CET)
- Grazie della correzione. Però non ho capito come hai fatto. Ho guardato tra le modifiche per le pagine e l'indice stesso e non ho trovato il tuo intervento. Ho cercato anche tra le UltimeModifiche. Gli strumenti per la rilettura li ho abilitati e sto imparando piano piano a usarli :) --Saettadizeus (disc.) 12:57, 3 gen 2012 (CET)
- Edit. Finalmente ho capito. Grazie ancora --Saettadizeus (disc.) 13:01, 3 gen 2012 (CET)
Inserimento maiuscole a inizio verso
[modifica]Salve a tutti, sono nuova su wikisource ed avrei una richiesta da fare: sto leggendo La secchia rapita del Tassoni e nella versione wiki le lettere a inizio verso sono minuscole; dal momento che nella versione a fronte sono maiuscole stavo cercando di uniformarle, ma effettivamente è un lavoro un po' noioso... c'è qualche tool che consenta di automatizzare il lavoro? Grazie mille :-) --Redqueen (disc.) 10:57, 3 gen 2012 (CET)
- Probabilmente il tool ci sarebbe (il Trova & sostituisci usato con una buona espressione regex) ma forse è il caso di costruirne uno apposito e di uso meno exoterico. Lascia pure le iniziali minuscole, o con un tool, o via bot, ce la faremo! :-) --Alex brollo (disc.) 15:14, 3 gen 2012 (CET)
- Ok, allora per il momento le lascio così come sono! Grazie --Redqueen (disc.) 16:15, 3 gen 2012 (CET)
- Vai, Alex! e magari prova anche a ottenere l'effetto contrario (tutte maiuscole) che serve spesso. E quello lo puoi vendere ai britanni - per non parlare dei Cimbri- che lo usano quasi sempre. :) --Silvio Gallio (disc.) 16:19, 3 gen 2012 (CET)
- Redqueen, pronto il prototipo; è il tool (ultimo della colonna) iniziale maiuscola fra gli Strumenti per la rilettura. Il fatto che nella secchia rapita ci fosse già un po' di formattazione ha reso le cose un po' più complicate. Adesso a te provarlo e stressarlo, e dirmi dove si incanta (perchè si incanterà di certo).
- (PS: serviva anche a me perchè le iniziali dei versetti della Bibbia vanno corretti in maiuscolo.... ma una spintarella ci voleva). --Alex brollo (disc.) 20:50, 3 gen 2012 (CET)
- Wow che rapidità! :D Grazie mille, lo provo e ti faccio sapere! --Redqueen (disc.) 21:18, 3 gen 2012 (CET)
- Vai, Alex! e magari prova anche a ottenere l'effetto contrario (tutte maiuscole) che serve spesso. E quello lo puoi vendere ai britanni - per non parlare dei Cimbri- che lo usano quasi sempre. :) --Silvio Gallio (disc.) 16:19, 3 gen 2012 (CET)
- Ok, allora per il momento le lascio così come sono! Grazie --Redqueen (disc.) 16:15, 3 gen 2012 (CET)
Jane Eyre e Capolavori 1800
[modifica]Ciao a tutti, mi rendo che qua su wikisource i testi più recenti sono quasi tutti targati 1800 e primi decenni 1900. Ho potuto notare con disappunto che manca Jane Eyre, il capolavoro di Charlotte Brontë. Se qualcuno è in grado di procurare scansioni libere mi prenoto per la prima rilettura! :D --Saettadizeus (disc.) 18:36, 3 gen 2012 (CET)
- Edit. Ho ricontrollato meglio e IMHO abbiamo gravi carenze per quanto riguarda i capolavori dell'1800. Dobbiamo assolutamente rileggere anche
- Orgoglio e Pregiudizio (J.Austen)
- Ragione e Sentimento (J. Austen)
- Jane Eyre (C. Bronte)
- Cime Tempestose (E. Bronte)
- Dracula (B. Stoker)
- Frankenstein (M. Shelley)
- Anna Karenina (Tolstoj)
- La signora delle Camelie (Dumas)
- Sbaglio forse io a cercarli? Spero di si :) --Saettadizeus (disc.) 18:58, 3 gen 2012 (CET)
- C'è di peggio! Bisogna ricordarsi anche del traduttore (in questi casi di opere straniere) che deve anche lui essere defunto da oltre 70 anni. Non più tardi di sei mesi fa abbiamo dovuto frenare su un'opera di Jules Verne il/la cui traduttore/trice non si sa bene chi fosse e quando sia passato/a alla cosiddetta miglior vita. (ma se è migliore, perché nessuno...). Quanto ai testi, ce ne sono anche di recentissimi. Leggi, decreti, discorsi ufficiali e qualche articolo di qualche matto...:) --Silvio Gallio (disc.) 20:48, 3 gen 2012 (CET)
- Ciao Saettadizeus. Hai perfettamente ragione, ma quei testi sono tutti stranieri e non è proprio banale trovare scansioni di traduzioni libere da diritto d'autore (cioè 70 anni dalla morte del traduttore, come dice il buon Silvio). Se le trovi, ovviamente, faccelo sapere :-) Aubrey McFato 21:11, 3 gen 2012 (CET)
- Infatti, le traduzioni in italiano dei capolavori stranieri sono molto, molto, molto tardive. Per trovare una traduzione di Byron (fatta, a quanto ho capito, da un appassionato più che da un professionista) ho sudato. Probabilmente nel periodo fine ottocento-inizio novecento tradurre non sembrava produttivo, o "decente", chi lo sa. Comunque, chi cerca trova.... Suggerisco un buon "rovistamento" di Internet Archive, innanzitutto. --Alex brollo (disc.) 22:15, 3 gen 2012 (CET)
- C'è da aggiungere inoltre che fin dalla prima metà dell'Ottocento la Francia assume nei confronti dell'Italia una specie di predominio culturale di modo che quel poco che dai paesi anglosassoni aveva fatto capolino da noi (Autori Romantici/Sepolcrali e simili) non ebbe particolare seguito, mentre la gran quantità di scritti in francese la cui fama passava da noi erano spessissimo letti in lingua originale. Le traduzioni letterarie dal tedesco o dall'inglese nel corso dell'Ottocento ci sono, ma rare ed isolate. Se ne trovi avrai la nostra completa riconoscenza. Gli autori russi sono stati conosciuti in Italia principalmente in traduzione francese... non aggiungo altro. - εΔω 23:05, 3 gen 2012 (CET)
- Infatti, le traduzioni in italiano dei capolavori stranieri sono molto, molto, molto tardive. Per trovare una traduzione di Byron (fatta, a quanto ho capito, da un appassionato più che da un professionista) ho sudato. Probabilmente nel periodo fine ottocento-inizio novecento tradurre non sembrava produttivo, o "decente", chi lo sa. Comunque, chi cerca trova.... Suggerisco un buon "rovistamento" di Internet Archive, innanzitutto. --Alex brollo (disc.) 22:15, 3 gen 2012 (CET)
- Ciao Saettadizeus. Hai perfettamente ragione, ma quei testi sono tutti stranieri e non è proprio banale trovare scansioni di traduzioni libere da diritto d'autore (cioè 70 anni dalla morte del traduttore, come dice il buon Silvio). Se le trovi, ovviamente, faccelo sapere :-) Aubrey McFato 21:11, 3 gen 2012 (CET)
- Grazie a tutti per le delucidazioni. A tal proposito volevo chiedervi se avete qualche sito di riferimento (oltre a wikipedia :D ) che usate per identificare, dato un volume, le edizioni che potrebbero essere wikificate --Saettadizeus (disc.) 12:31, 4 gen 2012 (CET)
- Xavier mi hai preceduto, ma mi domando, dall'abisso della mia ignoranza: il testo non era un romanzo? Questo cos'è, un adattamento teatrale? Trovato il testo su IA, nella desolazione dell'assenza di altre traduzioni, mi son fermato per questo dubbio. A questopunto dò un occhio all'OCR (le immagini nono sono un gran che...) --Alex brollo (disc.) 00:25, 4 gen 2012 (CET)
- Come immaginavo un po' schifo l'OCR lo fa; se procediamo, ditemi che formattazione dare alle battute (fac-simile dell'originale, attore in corsivo e indentatura inversa? O applichiamo (che sarebbe più semplice ma parecchio diverso dall'originale) la nostra solita convenzione teatro con il trucco punto e virgola e due punti? Mi serve per predisporre i tool adatti all'uopo. :-) --Alex brollo (disc.) 00:32, 4 gen 2012 (CET)
- È sempre opera di Dumas (figlio). Più semplice così. --Xavier121 00:40, 4 gen 2012 (CET)
- OCR: dopo la raffica di strumenti per la rilettura e soprattutto il fantastico trova & sostituisci il risultato è soprendente! --Xavier121 00:53, 4 gen 2012 (CET)
- Please "formula magica" del trova & sostituisci, ci ho combattuto inutilmente (per formattare il nome degli attori in testa alla battuta)! Candalua, mi servirebbe anche un'opzione per il parametro regex m, per questo tipo di cose (e poi dovrò pure memorizzarlo)... ma forse c'è un'altra strada più "diretta". Attendo lumi/suggerimenti perchè con le regex spesso mi impappino ancora. --Alex brollo (disc.) 09:30, 4 gen 2012 (CET)
- OCR: dopo la raffica di strumenti per la rilettura e soprattutto il fantastico trova & sostituisci il risultato è soprendente! --Xavier121 00:53, 4 gen 2012 (CET)
- È sempre opera di Dumas (figlio). Più semplice così. --Xavier121 00:40, 4 gen 2012 (CET)
- Come immaginavo un po' schifo l'OCR lo fa; se procediamo, ditemi che formattazione dare alle battute (fac-simile dell'originale, attore in corsivo e indentatura inversa? O applichiamo (che sarebbe più semplice ma parecchio diverso dall'originale) la nostra solita convenzione teatro con il trucco punto e virgola e due punti? Mi serve per predisporre i tool adatti all'uopo. :-) --Alex brollo (disc.) 00:32, 4 gen 2012 (CET)
Il trucco "punto e virgola e due punti" non mi piace granché... quando le battute sono spezzate su due pagine bisogna aprire e chiudere esplicitamente i tag html corrispondenti dd e dl (l'ho fatto di recente col Cavallo Pegaseo, se qualcuno vuole vedere). Meglio se si trova un altro sistema, che non risenta della divisione in pagine. Alex, ho aggiunto il multiriga (credo che venga già memorizzato). Candalùa (disc.) 18:21, 8 gen 2012 (CET)
Lavori in corso su pagina di aiuto Strumenti per la rilettura
[modifica]Ho cominciato a lavorare (con grande impaccio) su Aiuto:Strumenti per la rilettura/Sandbox. E' una sandbox, scrivo tutto in dettaglio e in modo "verboso", spero che qualcuno poi ci rimetta le mani e la renda decente; nel frattempo, chi ha tempo e pazienza mi farebbe una gran cortesia se la tiene d'occhio e la commenta, ogni tanto, sulla sua pagina di discussione. --Alex brollo (disc.) 10:02, 4 gen 2012 (CET)
Pagine di aiuto, primo scontro
[modifica]Ho finalmente provato a creare un nuovo libro (su cui non ho nessuna intenzione di lavorare, per ora, anche se forse qualcun altro di Wikiquote lo farà e quindi gli volevo risparmiare i primi passaggi) e col mio sguardo ingenuo e incontaminato da esperienza ho annotato i primi ostacoli (oltre a fare qualche modifica minore). Nemo 11:38, 4 gen 2012 (CET)
- Bravo. Un magnifico lavoro interprogetto. Spero che non ti secchi se ho modificato il link, da assoluto a normale. Suggerimento: se vuoi iniziare (non finire...), il modo più furbo è iniziare dalle pagine che contengono l'indice originale (dalla 9); dopodichè, le si transclude nel campo Sommario della pagina Indice e si comincia davvero. --Alex brollo (disc.) 12:01, 4 gen 2012 (CET)
- Va bene, l'ho fatto, grazie, comunque mi interessa di piú se le indicazioni sulle pagine d'aiuto sono utili. :-) Nemo 13:38, 4 gen 2012 (CET)
- Non è facile aggiornarle, perchè siamo in una continua rivoluzione.... ci vorrebbe qualcuno esterno al progetto, ma esperto in wikiologia comparata e abile nel maneggio dei codici wiki, che collaborasse attivamente. ;-) --Alex brollo (disc.) 14:42, 4 gen 2012 (CET)
- Continua rivoluzione? Le cose che ho chisto non mi pare che possano essere rivoluzionate piú di tanto, anche se vi inventate continuamente nuovi modi per farle. :-P Nemo 22:22, 5 gen 2012 (CET)
- Non è facile aggiornarle, perchè siamo in una continua rivoluzione.... ci vorrebbe qualcuno esterno al progetto, ma esperto in wikiologia comparata e abile nel maneggio dei codici wiki, che collaborasse attivamente. ;-) --Alex brollo (disc.) 14:42, 4 gen 2012 (CET)
- Va bene, l'ho fatto, grazie, comunque mi interessa di piú se le indicazioni sulle pagine d'aiuto sono utili. :-) Nemo 13:38, 4 gen 2012 (CET)
- Suggerirei di andar pianino con la rilettura; na natura "fortemente interpogettuale" di questo libro pone delle sfide di "interusabilità e linkaggi incrociati" che rendono opportuno un po' di brainstorming con la partecipazione di qualche wikiquotiano. Nemo, puoi darci qualche "desiderio" e qualche "necessità", al proposito? --Alex brollo (disc.) 15:13, 4 gen 2012 (CET)
- Facile, non ho nessun desiderio. :-P AnjaQantina ha mostrato interesse e studierà la situazione, comunque penso che ci si limiterà a copiare le citazioni rilevanti, dopo averne corretto refusi ecc. qui se necessario, e poco altro. Al massimo si potrebbe mettere semplici collegamenti da Wikiquote alla specifica pagina per rimandare ai commenti sulle citazioni, ma non credo serva nulla di piú complicato. Nemo 22:22, 5 gen 2012 (CET)
Copyright scansioni
[modifica]Nel caso vi interessi, un articolo scritto da un avvocato sullo stato di copyright delle digitalizzazioni librarie. --Aubrey McFato 11:53, 4 gen 2012 (CET)
- È interessantissimo, ma piuttosto indigesto alla prima lettura. In ogni caso alla seconda terza lettura potremmo tornare a riflettere sulla questione delle edizioni recenti di testi antichi o in ogni caso PD e sul rapporto che potremmo avere con i testi di BibliotecaItaliana... - εΔω 17:35, 4 gen 2012 (CET)
Progetto manuzio
[modifica]Avete mai provato a coinvolgere i ragazzi del progetto Manuzio su wikisource? Hanno digitalizzato un sacco di testi... magari conservano ancora tutte le scansioni! :D --Saettadizeus (disc.) 18:17, 4 gen 2012 (CET)
Edit. Secondo voi le aziende tipo questa sono disposte a cedere qualche piccola scansione digitale a wikisource?
- Ciao Saettadizeus. Quelli di LiberLiber li conosciamo da tempo, ha quanto capii (tempo fa), non sempre scansionano tutto quanto, o non sempre hanno i diritti sulle scansioni (magari il testo è PD ma il libro da cui lo prendono è nuovo...). Per quel che riguarda quella ditta, ho paura che aziende del genere ci vedano come il fumo negli occhi: il loro lavoro è proprio fare digitalizzazioni, e dato che spesso si fanno pagare fior di quattrini i committenti sono gelosissimi delle loro scansioni. Questo per dire che, al momento, l'azienda stessa è solo un intermediario e non si prenderebbe mai (IMHO) la briga di mettere online delle scansioni che sta facendo, a pagamento, per un cliente. Spero di essermi spiegato abbastanza bene. --Aubrey McFato 18:34, 4 gen 2012 (CET)
- Proprio quel che pensavo. In fondo però mi resta la speranza che qualcuno tra noi lavori in aziende di questo tipo e che quindi abbia magari qualche occasione in più per ottenere scansioni di testi PD --Saettadizeus (disc.) 19:51, 4 gen 2012 (CET)
- LiberLiber, spesso, usa come riferimento edizioni recenti di testi fuori copyright. Ora, le edizioni recenti - a meno che non siano copie anastatiche - NON sono libere da copyright, da quanto ho capito (basta qualche prefazione, nota. commento per trasformarle in una nuova opera), ma è libro il puro testo originale che contengono; e LiberLiber, che non ha il vincolo della pubblicazione delle immagini, può utilizzarle. --Alex brollo (disc.) 21:23, 4 gen 2012 (CET)
- Per noi la pubblicazione delle immagini è una garanzia di qualità invece. Comunque sia è frustrante questo copyright di 70-95 anni :( --Saettadizeus (disc.) 21:27, 4 gen 2012 (CET)
- Ma se si scansionasse un testo eliminando o evitando di inserire commenti e prefazioni, credo non ci sarebbero vincoli. O permangono malgrado tutto?--Barbaforcuta (disc.) 22:12, 4 gen 2012 (CET)
- Per noi la pubblicazione delle immagini è una garanzia di qualità invece. Comunque sia è frustrante questo copyright di 70-95 anni :( --Saettadizeus (disc.) 21:27, 4 gen 2012 (CET)
- LiberLiber, spesso, usa come riferimento edizioni recenti di testi fuori copyright. Ora, le edizioni recenti - a meno che non siano copie anastatiche - NON sono libere da copyright, da quanto ho capito (basta qualche prefazione, nota. commento per trasformarle in una nuova opera), ma è libro il puro testo originale che contengono; e LiberLiber, che non ha il vincolo della pubblicazione delle immagini, può utilizzarle. --Alex brollo (disc.) 21:23, 4 gen 2012 (CET)
- Proprio quel che pensavo. In fondo però mi resta la speranza che qualcuno tra noi lavori in aziende di questo tipo e che quindi abbia magari qualche occasione in più per ottenere scansioni di testi PD --Saettadizeus (disc.) 19:51, 4 gen 2012 (CET)
- C'è da trascrivere l'opera omnia di Galileo Galilei (21 volumi di 400 pagine) ed altri simili capisaldi della letteratura, storia, scienza italiane. Le scansioni di Galileo sono già pronte nel mio pc, pronte a essere passate a FineReader. Esaurito il "poco che ci resta da fare" sulla bibliografia italiana già disponibile (di cui l'opera omnia di Galileo è un esempio; l'intero contenuto della biblioteca virtuale OPAL è un altro esempio), cosa che ritengo sia il "cuore della nostra mission it.source", possiamo senz'altro porci questo tipo di problemi.... :-D --Alex brollo (disc.) 09:39, 5 gen 2012 (CET)
- E' senz'altro vero, ma qualcuno di noi potrebbe aver comprato da qualche anno un'opera in un'edizione libera da copyright, di cui cerchiamo da tempo una buona scansione. Sarebbe utile sapere se fosse possibile usarla o meno. E' sempre meglio poter allargare le prospettive piuttosto che "limitarsi": detto tra molte virgolette, data la quantità di materiale disponibile.--Barbaforcuta (disc.) 20:11, 5 gen 2012 (CET)
Collaudo nuova pagina principale
[modifica]Ho modificato la Pagina principale, per ora in modo provvisorio (linkando le sezioni di prova) per collaudo. Non è il tipo dicose che mi entusiasma fare, ma .... ci ho provato. Attendo la conferma che tutto vada bene e che si possa procedere a una modifica più hard, spostandole le sezioni attive dalle pagine sandbox alla sottopagina Sezioni. --Alex brollo (disc.) 22:04, 4 gen 2012 (CET)
... Solo per dire che ho aggiornato questa sezione, quindi possiamo transcluderla da lì (ora c'è una differenza di spazio tra i box).--Erasmo Barresi (disc.) 22:27, 4 gen 2012 (CET)
- Tutto ok! Pagina funzionante. Samuele 23:07, 4 gen 2012 (CET)
- Per l'aggiornamento definitivo a fine collaudo, io passo. La cosa mi stressa troppo.... :-) --Alex brollo (disc.) 00:19, 5 gen 2012 (CET)
- Ho provato a staccare un po' le scritte in grassetto con i link chiave di smistamento ponendole subito sotto l'intestazione e poi ho colorato con il color acqueo più chiaro l'intestazione: se non piace liberi di ripristinare.
- Ricordate che alla fine della transizione occorre sincronizzare Aiuto:Pagina principale. - εΔω 00:36, 5 gen 2012 (CET)
- Proprio bella, mi complimento. Ma non riusciamo ad integrare anche queste altre due sezioni? Mi paiono importanti... --Aubrey McFato 00:41, 5 gen 2012 (CET)
- Per l'aggiornamento definitivo a fine collaudo, io passo. La cosa mi stressa troppo.... :-) --Alex brollo (disc.) 00:19, 5 gen 2012 (CET)
- Ehm, purtroppo le sezioni indicate da Aubrey sono un po' troppo "grosse" pr una pagina principale che a mio parere è già piuttosto "grossa" di suo. Ho provato la pagina a diverse risoluzioni e non sono contentissimo, ma preferisco lasciar lavorare anche gli altri. Da una parte ci voleva la boldaggine di alex per far andare live la bozza, dall'altra siccome questa pagina pur live è ancora migliorabile è il caso di sottoporre l'attuale pagina agli occhi del maggior numero possibile di esperti, magari invitandoli da Pedia. - εΔω 09:32, 5 gen 2012 (CET)
@Edo Va bene il colore di sfondo, ma con la riga in small-caps fuori rimane davvero troppo spazio vuoto.
@Aubrey La prima sezione è mia, ma l'idea di inserire spiegazioni in pagina principale non è piaciuta: tutto si è risolto con la creazione della pagina degli Attrezzi che nella mia idea dovrebbe essere linkata dal template di benvenuto (vedi). La seconda è di Silvio, ma abbiamo già la scritta "Domanda liberamente al bar".--Erasmo Barresi (disc.) 10:35, 5 gen 2012 (CET)
- Era da un bel po' che non andavo nella pagina principale di 'Pedia. Non glielo dico :) ma hanno fatto un lavoro bellissimo! Scusate se lo dico solo ora ma per me il layout sarebbe da copiare tout court. Gli angoli arrotondati rendono l'aspetto più morbido (ma cui posso anche rinunciare), la pagina è leggera, il colore (uno!) sfumato e pochi i box (visibili per lo meno) ne danno un aspetto unitario e non di scatole frazionate e frazionanti. L'avessi vista prima ...Silvio Gallio (disc.) 10:50, 5 gen 2012 (CET)
- caro Silvio, niente che non sia già stato fatto: it.wiki ha ripreso (assai) puntualmente la pagina di fr.wiki. Concordo con te che l'attuale pagina di it.wiki è lussuosa e semplice allo stesso tempo. Nulla ci impedisce di ricopiarla, ma francamente mi piace altrettanto l'idea che noi ci distinguiamo (non necessariamente in meglio) da Pedia. Ecco, qui sta il busillis: già che siamo di restyling se si vedono idee carine nelle altre Pagine principali facciamole nostre. - εΔω 17:50, 5 gen 2012 (CET)
- Era da un bel po' che non andavo nella pagina principale di 'Pedia. Non glielo dico :) ma hanno fatto un lavoro bellissimo! Scusate se lo dico solo ora ma per me il layout sarebbe da copiare tout court. Gli angoli arrotondati rendono l'aspetto più morbido (ma cui posso anche rinunciare), la pagina è leggera, il colore (uno!) sfumato e pochi i box (visibili per lo meno) ne danno un aspetto unitario e non di scatole frazionate e frazionanti. L'avessi vista prima ...Silvio Gallio (disc.) 10:50, 5 gen 2012 (CET)
Caro Edo, qualche settimana fa avevi chiesto di dare un'occhiata in giro alle altre Source. L'ho fatto. Bene it.source mi piaceva più di tutte. Di tutte quelle comprensibili :). Per cui non ho riportato alcun commento. Però, indipendentemente da chi sia l'autore della pagina di Pedia, (come ho detto ora ci giro raramente) ha fatto un bellissimo lavoro. Punto. Dopodiché proseguiamo pure così. Cercherò di sopravvivere :D Silvio Gallio (disc.) 18:13, 5 gen 2012 (CET)
Succede solo a me?
[modifica]Oppure "qualcuno" :) ha pistolato nel codice? Da ieri sera quando richiamo le "ultime modifiche", mi appaiono con un carattere più grande. Seccante anche se non terribile. Tutte le altre pagine hanno i caratteri delle stesse dimensioni, normali. Grazie per l'aiuto.--Silvio Gallio (disc.) 10:31, 5 gen 2012 (CET)
- No, non succede solo a te tranquillo :) --Redqueen (disc.) 10:35, 5 gen 2012 (CET)
- Una olta in un forum mi sono registrato con il nick Kual Kuno Pokanzi. Mi serviva per citazioni anonime: "Kual Kuno Pokanzi ha detto.... " :-P
- No, stavolta sono innocente. ma sono contento che succeda anche a voi: avevo giusto giusto lavorato sui caratteri del mio pc (sui settaggi di Chrome, NON sui file css di source!) , e mi ero rassegnato all'idea di aver combinato un qualche pasticcio. ;-) --Alex brollo (disc.) 11:40, 5 gen 2012 (CET)
- Excusatio non petita... :PP Silvio Gallio (disc.) 12:14, 5 gen 2012 (CET)
- Su su, era petita. Ci ho messo una toppa in MediaWiki:Common.css:
ul.special {font-size:0.75em}
in testa, da eliminare appena risolto il problema ai "piani alti". --Alex brollo (disc.) 13:27, 5 gen 2012 (CET)
Achtungh! Adesso le "ultime Modifiche" sono diventate piccolissime. Deduco che "qualcuno" (che non è Alex :P) ha ripristinato le dimensioni dei caratteri "ai piani alti". Adesso il fenomeno è l'opposto e diventa opportuno togliere il 75% tanto provvidamente inserito da Alex. Grazie Admin(s)!--Silvio Gallio (disc.) 19:29, 5 gen 2012 (CET) Deduco male questa volta è solo una rotella dal mouse. Tutto è come prima, credo. speriamo che "ai piani alti"...--Silvio Gallio (disc.) 19:32, 5 gen 2012 (CET)
I "piani alti" spesso sono meno alti di quello che si pensa... diciamo appena un gradino sopra gli amministratori :-) Ma non preoccupatevi, ora ci ho pensato io a rimettere a posto (ah, che bello sentirsi indispensabili!) Candalùa (disc.) 22:31, 5 gen 2012 (CET)
- Ah, grazie, ero giusto venuto a lamentarmi dell'illeggibilità degli osservati speciali. :-P Nemo 22:39, 5 gen 2012 (CET)
- Adesso vado a sbirciare fra i contributi utente di Candalua nel nsMediaWiki. :-) --Alex brollo (disc.) 20:23, 6 gen 2012 (CET)
OCR non funzionante
[modifica]L'OCR non funziona; restituisce "the robot is not running" --Saettadizeus (disc.) 12:07, 5 gen 2012 (CET)
- E' disabilitato "sine die". Al suo posto funziona però un robot umano. Che te serve? :-P --Alex brollo (disc.) 13:24, 5 gen 2012 (CET)
- Questa pagina non ha il testo completo. Nella cronologia si può notare che in origine era presente del testo completamente errato per la pagina in questione. Forse un problema di scambio pagine --Saettadizeus (disc.) 15:06, 5 gen 2012 (CET)
- Alex non dirmi che quel robot umano significa che l'hai ricopiato a mano? Se è così guarda che l'avrei fatto io senza problemi. Ho chiesto giusto per richiedere l'automazione --Saettadizeus (disc.) 15:16, 5 gen 2012 (CET)
- Volenteroso sì ma non matto. :-)
- Nel file djvu il testo c'era (l'ho copiaincollato da là). Tutti voi sapete, vero, che il testo di un file djvu si può copiaincollare? Basta scaricare il djvu, aprirlo con DjView e trovare la pagina, selezionare il testo, copiarlo e incollarlo. DjView è un ottimo visualizzatore di cui abbiamo parlato da qualche parte. --Alex brollo (disc.) 15:19, 5 gen 2012 (CET)
- Alex non dirmi che quel robot umano significa che l'hai ricopiato a mano? Se è così guarda che l'avrei fatto io senza problemi. Ho chiesto giusto per richiedere l'automazione --Saettadizeus (disc.) 15:16, 5 gen 2012 (CET)
- Ah bene, grazie. Il file djvu come lo scarico? giusto per training --Saettadizeus (disc.) 15:27, 5 gen 2012 (CET)
- Come fosse un'immagine singola. Un click sull'immagine della pagina nella pagina Indice, ti ritrovi nella pagina File: del file djvu; lì c'è il link alla "Versione ad alta risoluzione", un click destro sul link, Salva link con nome, fatto. DjView per Windows fa parte del "pacchetto" djvuLibre. --Alex brollo (disc.) 15:38, 5 gen 2012 (CET)
- Ah bene, grazie. Il file djvu come lo scarico? giusto per training --Saettadizeus (disc.) 15:27, 5 gen 2012 (CET)
- Ah perfetto. C'è anche la versione per linux. Thanks --Saettadizeus (disc.) 16:33, 5 gen 2012 (CET)
Spostamento pagine
[modifica]C'è un particolare che potrebbe essere sistemato riguardo agli indici delle poesie del Carducci. Se penserete che cerco il pelo nell'uovo, perbacco è vero! Nell'indice del Libro I dell'opera Juvenilia (al momento ho semi-sistemato solo l'indice del primo, da quando ho notato il problema) i titoli delle poesie non corrispondono esattamente ai primi versi per via degli accenti (dattilografici e non tipografici, motivo per il quale li ho modificati nel ns0 delle poesie in dattilografici altrimenti non avrebbe riconosciuto la pagina) e altre minuzzaglie, bazzecole. Per risolvere il problema alla radice e ripristinare gli accenti e il poco che resta (esempio: si→sí) si dovrebbero rinominare le pagine e, se non ho capito male, per farlo si dovrebbero spostare. Non mi sono avventurato per evitare errori. Se sì e se non si corrono rischi di danneggiare alcunché, sistemo tutto.--Barbaforcuta (disc.) 20:34, 5 gen 2012 (CET)
- Tranquillo, se sei un cercatore di peli nell'uovo, sei nel posto giusto :-) Ne ho spostate un paio. Se ce ne sono altre, puoi fare una lista? Meglio se le sposta un admin, perché un admin può spostare pagine senza lasciare redirect in giro. Candalùa (disc.) 22:49, 5 gen 2012 (CET)
- Dovrebbero essere rimasti solo questi:
Questa è l’altera giovinetta bella
O nova angela mia senz’ala a fianco
Quella cura che ogn’or dentro mi piagne
E tu pur riedi, amore; e tu l’irosa
E degno è ben però, ch’a te potei
E tu, venuto a’ belli anni ridenti
E voi, se fia che l’imminente possa
Non son quell’io che già d’amiche cene
- Li cambi tu anche nel ns0? Questo riguarda solo Juvenilia/Libro I, per gli altri ancora non so.--Barbaforcuta (disc.) 23:21, 5 gen 2012 (CET)
- Ecco gli altri (Libro II-VI):
Vóto
Alla b. Diana Giuntini (si potrebbe lasciare Alla beata Diana Giuntini; a voi l'ardua sentenza)
Poi che mal questa sonnacchiosa etade
Non vivo io, no. Dura quïete stanca
Per i funerali d’un giovane
Poi che l’itale sorti e la vergogna
E ch’io, perché lo schernir tuo m’incalza
Agl’Italiani
A G. B. Niccolini - Quando pubblicò il Mario
A un poeta di montagna
A scusa d’un francesismo scappato nel precedente sonetto
Anche in Santa Croce
- Se non prendo un abbaglio, credo di aver dato la versione corretta.--Barbaforcuta (disc.) 19:25, 6 gen 2012 (CET)
Sistemati i seguenti:
- Non vivo io, no. Dura quïete stanca
- A G. B. Niccolini - Quando pubblicò il Mario (ho messo A G. B. Niccolini e basta, per semplicità)
- Anche in Santa Croce
Tutti gli altri mi pare differiscano solo per l'apostrofo uncinato/non uncinato. Per ragioni pratiche (tastiera), è preferibile usare nei titoli l'accento non uncinato, quindi le lascerei così. Altrimenti in tutta it.wikisource sarebbero migliaia le pagine da spostare... Candalùa (disc.) 17:53, 7 gen 2012 (CET)
- Ok, allora la modfica fatta nel ns0 può essere lasciata! Nell'incertezza ho chiesto; questo, immagino, non dovrebbe inficiare il collegamento da pagina a versione testuale nel caso in cui un bot modifichi nuovamente gli accenti?!
- Solo il primo Vóto, se non vedo male, fa eccezione (nella versione presente manca l'accento): si potrebbe modificare!
- Per Juvenilia credo sia tutto. Ho notato che hai tolto il link Note; si tratta delle pagine 255-265: non si può fare niente per inserirle? Se ci stai lavorando, ignora quest'ultima osservazione.--Barbaforcuta (disc.) 18:26, 7 gen 2012 (CET)
- Ne devo aggiungere un'altra da Levia Gravia; il titolo corretto è:
- Per la spedizione del Messico
- --Barbaforcuta (disc.) 21:59, 7 gen 2012 (CET)
- Fatta anche quest'ultima, più un'altra che ho visto, più Vóto che mi era sfuggita. Non sono sicuro di aver capito la domanda, comunque il bot dovrebbe modificare gli apostrofi solo fuori dai template, se è questo che chiedevi; quindi il collegamento non viene rotto. Ho creato la pagina delle Note; però sarebbe bello anche trascludere ogni singola nota nella poesia a cui si riferisce. È un po' un lavoraccio, ma se ti va di farlo consiste in questo: racchiudere ogni nota tra <section begin="numero della nota" />testo<section end="numero della nota" />, e poi in nsPagina va aggiunto il Template:Nota separata per richiamare la nota. Candalùa (disc.) 23:02, 7 gen 2012 (CET)
- E' esattamente quello che intendevo; problema archiviato. Per le note, me ne occupo volentieri (immagino valga anche per Levia Gravia); dovessi sbagliare qualcosa, non bacchettatemi troppo.--Barbaforcuta (disc.) 02:12, 8 gen 2012 (CET)
- Fatto, ma è meglio che qualcuno dia una controllata. C'è da dire che vi sono errori nella versione a stampa, questione che mi ha tratto non poco in inganno.--Barbaforcuta (disc.) 00:06, 9 gen 2012 (CET)
Libro cuore
[modifica]Cercando tra i romanzi ho constatato che abbiamo due versione del libro cuore
Come mi regolo se voglio rileggerlo? E perchè ne conserviamo entrambe le version? --Saettadizeus (disc.) 14:43, 6 gen 2012 (CET)
- In teoria, nulla impedisce di conservare più versioni della stessa opera. Nel caso specifico, Cuore - versione liber liber è stata inserita in epoca pre-proofread; la sua fonte è LiberLiber, ma la fonte di LiberLiber è, come risulta dalle "informazioni sulla fonte", Cuore, di Edmondo De Amicis, Newton Compton editori S.r.l., Roma 1994, Biblioteca economica Newton Ragazzi, n. 9. Per eseguire una rilettura vera, occorre possedere una copia di quella edizione, e rileggere - testo alla mano - il nostro testo. Essendo una pubblicazione del 1994, NON può essere riprodotta in alcun modo: l'edizione è sotto copyright; ma contiene un testo non protetto da copyright (che quindi può essere trascritto).
- Nel caso invece dell'edizione Kuhns, non ci sono più vincoli, è possibile pubblicare le scansioni, ed è quindi possibile operare tutti insieme nella rilettura proofread.
- Conclusione: se ti va, lavora sulla Kuhns e ignora la versione LiberLiber. Intanto io preparo il datiPagine. --Alex brollo (disc.) 16:01, 6 gen 2012 (CET)
- Ottimo, anche Cuore è un testo su cui lavorare con priorità.
- Occhio però, perchè il DjVu di Kuhns non è da rileggere, prima va portato al 75%. O meglio, le pagine già al 75% possono essere rilette, le altre vanno prima trascritte e formattate per bene, poi rilette da un utente diverso d quello che le ha portate al 75%. --Accurimbono (disc) 16:22, 6 gen 2012 (CET)
- Si intendevo portarle al 75 %. Allora appena finisco Miranda passo a Cuore_(Kuhns). Grazie per le risposte --Saettadizeus (disc.) 17:47, 6 gen 2012 (CET)
- Per completezza di informazione il punto di partenza da leggere è qui. εΔω 20:02, 6 gen 2012 (CET)
- Si intendevo portarle al 75 %. Allora appena finisco Miranda passo a Cuore_(Kuhns). Grazie per le risposte --Saettadizeus (disc.) 17:47, 6 gen 2012 (CET)
Strumenti di modifica
[modifica]La mia casella di modifica è sovraffollata da link che si sovrappongono l'uno all'altro. Vi assicuro che azzeccare quello giusto è difficilissimo. Ho provato a vedere tra le preferenze se potevo far qualcosa, ma è tutto pieno di termini che non conosco. Mi serve una dritta. Ah... anche sulla pagina iniziale ho la sovrapposizione dei due box di testo in testa. Grazie --1FranzJosef (posta) 19:01, 6 gen 2012 (CET)
- Non ho capito esattamente il problema. Ce la fai a fare una "istantanea" del tuo schermo sovraffollato? Che browser usi? E che definizione dello schermo? --Alex brollo (disc.) 20:21, 6 gen 2012 (CET)
- 1) Posso fare un'istantanea, ma non saprei come mostrartela, la metto in Commons? 2) Firefox. 3) In preferenze si indica 800x600. Franz
- Puoi caricare un file qui in locale, vai su Speciale:Carica. La risoluzione si intende quella del pc, se usi windows: tasto dx sul desktop -> proprietà -> impostazioni. Si dovrebbe vedere decentemente a 1024 o più di larghezza, ad 800x600 è davvero difficile farci stare tutto... comunque carica gli screenshot (uno con la casella di modifica, uno per la pagina principale) e vediamo di capire cosa si può fare. Candalùa (disc.) 11:23, 7 gen 2012 (CET)
- Eccola qua.Risoluzione pc XP 1024x768. Beh, se poi vuoi che parliamo di screenshot, amico mio... dovrò rinunciare alla tua compagnia e davvero mi dispiacerebbe. Grazie --1FranzJosef (posta) 11:52, 7 gen 2012 (CET)
- Dalla "istantanea", sembra che il problema sia un'esagerata grandezza dei caratteri nel browser. Può essere che i caratteri grandi ti piacciano per facilità di lettura: ma allora ti conviene usare la visualizzazione "immagine in alto" invece che "immagina di lato"; per farlo, entra nella sezione Zoom della casella di modifica e clicca il pulsante . Se invece vuoi provare a ridurre i caratteri, premi una o più volte Ctrl insieme al tasto -. --Alex brollo (disc.) 12:17, 7 gen 2012 (CET)--Alex brollo (disc.) 12:17, 7 gen 2012 (CET)
No, al di là della dimensione dei caratteri, il fatto è che i contenitori dei bottoni hanno un'altezza fissa, invece secondo me dovrebbero dimensionarsi sul contenuto (e quindi aumentare di altezza se i bottoni, per mancanza di spazio, vanno a capo). Intanto ci metto una pezza, poi segnalerò il bug agli sviluppatori. Però suvvia, dacci anche lo screenshot (o istantanea, o come vuoi chiamarla) della pagina principale... basta che "schici" il tasto "Print screen", o "Stampa", sulla tua tastiera e incolli in photoshop, paint o quello che vuoi... Candalùa (disc.) 12:44, 7 gen 2012 (CET)
- Voilà. --1FranzJosef (posta) 14:05, 7 gen 2012 (CET)
- P.S. per Canda: non voglio fare la saputella, ma io avrei scritto "s-chici" o addirittura "skici", anche se la lettera k non è sempre prevista. Scusa ma non ho saputo resistere. F.
- IL problema è nell'intestazione la cui altezza del div contenitore è fissata a height:160px; e con una risoluzione di 1024*768 produce il risultato posto in figura. Nella mia inesperienza vedo solo esiti difettosi:
- Togliendo l'altezza fissa il testo "scorre" entro il div, ma l'immagine dell'amanuense non avrà più un posizionamento stabile.
- Togliendo l'immagine si dà un pizzico di respiro al testo dell'intestazione, ma si toglie un segno di riconoscimento.
- Forzando il ridimensionamento del testo a una misura inferiore si ottiene un risultato accettabile alla risoluzione di FranzJosef, ma per chi usa risoluzioni più alte il testo apparirà comunque minuscolo.
- Io torno a proporre un'asciugatura del testo nell'intestazione, poi fate voi: il mio tentativo lo avevo fatto e non è piaciuto. - εΔω 16:36, 7 gen 2012 (CET)
- IL problema è nell'intestazione la cui altezza del div contenitore è fissata a height:160px; e con una risoluzione di 1024*768 produce il risultato posto in figura. Nella mia inesperienza vedo solo esiti difettosi:
Ho modificato il layout per renderlo fluido: ora il contenitore è min-height:160 e i div interni sono fatti in modo da non sovrapporsi e non uscire dal contenitore (con margini e clear appropriati), quindi se il contenuto è più alto il contenitore si ridimensiona. L'effetto sgradevole è che l'immagine non aderisce più al contenitore su 3 lati ma solo su 2; ma direi che è il meno. L'importante è che non si sovrapponga niente e che niente esca dal contenitore. Provatelo e fatemi sapere. (Franz, ma mandare uno screenshot dell' intero schermo, no, eh?) Candalùa (disc.) 17:16, 7 gen 2012 (CET)
- P.S. Sarei d'accordo (come già avevo detto) ad asciugare il testo dell'intestazione (Orbilius, qual era stato il tuo tentativo? mi sa che me lo sono perso, sono stato assente alcuni giorni). E sposterei anche il contatore, lì dov'è non mi piace per nulla, rovina proprio la simmetria del riquadro. E per piacere, se proprio vogliamo il numeretto, almeno siamo onesti e scriviamoci pagine e non testi pubblicati, che sono molti di meno, come già detto! Candalùa (disc.) 17:24, 7 gen 2012 (CET)
Ecco, a schermo intero, come si presentano adesso le mie pagine. Grazie a tutti mi siete stati preziosi. Smack --1FranzJosef (posta) 17:57, 7 gen 2012 (CET)
Riguardo al contatore sarei più drastico: da utente sono interessato al numero di opere presenti all'interno della nostra biblioteca oltre che ad avere la possibilità di navigare tra gli indici con semplicità (sia per opera: indispensabili, sia per singola poesia). Pertanto anche fossero 300, 3000 preferirei sapere la quantità reale. Chiaramente ciò significa considerare come un tutt'uno, un'opera con più volumi (Zibaldone - Storia della letteratura...); diversamente da altre, come Poesie di Carducci, le cui opere presenti necessitano di essere contate singolarmente (Juvenilia - Levia Gravia - ...). Problematiche, invece, sono le opere come Bibbia: come considerare le parti che la compongono? e come vecchio e nuovo testamento? Per l'intestazione sono d'accordo con ciò che è stato detto; aggiungerei i link AIUTO e CONTATTI che, se non vado errato, non sono presenti in questa pagina principale, ma lo erano nella precedente.--Barbaforcuta (disc.) 16:52, 8 gen 2012 (CET)
Pulizie di inizio anno per amministratori
[modifica]Cari colleghi amministratori,
mi spiace per il solito "armiamoci e partite" (ma mi riprometto di fare qualcosa anch'io in questi giorni), ma è da ormai troppo tempo che ci lasciamo indietro un'operazione periodica di pulizia: la cancellazione delle pagine di discussione degli IP più vecchie degli ultimi tre mesi (e mi sembra che non ce ne siano di recenti).
Sembra una perdita di tempo, ma nell'impossibilità di "fermare" gli IP dinamici non è peregrino il caso di messaggi lasciati a un utente che vengono letti a distanza di tempo da un altro totalmente diverso e inconsapevole. Se tali messaggi sono avvisi post vandalismo l'effetto sul nuovo venuto è devastante (anche a me è capitato sul lavoro di editare su Pedia da anonimo e trovandomi un cartellino giallo per azioni compiute da qualche studentello giorni prima di me).
Cancellando tali pagine se ne cela il contenuto di avvisi agli utenti comuni ma non agli amministratori, il che è utile per le nostre attività di pattugliamento. Gli utenti comuni vedendo una discussioni di IP cancellata sapranno che è un'operazione di routine.
A proposito di utenti comuni, non occorre essere amministratori per dare il benvenuto ai nuovi utenti (anche quelli che si iscrivono automaticamente al passaggio dalle nostre parti): è un atto di WikiLove a mio parere benemerita che fa sentire accolto l'utente di passaggio e lo invoglia a tornare, e fa capire all'utente passato di striscio e iscritto automaticamente che il suo passaggio non è stato senza traccia. - εΔω 20:31, 6 gen 2012 (CET)
- Tra gli utenti passati per caso o iscritti da tre mesi o più, a cui avevo pensato di dare il benvenuto, ve ne sono alcuni le cui pagine di discussione sono state cancellate (immagino siano quelli sopracitati); per altri non è lo stesso, ma non so se li avete saltati perchè presunti vandali o che so io. Se non ci sono obiezioni per questi ultimi, continuo con l'accoglienza.--Barbaforcuta (disc.) 17:27, 8 gen 2012 (CET)
- Ma perché non ci aggiungete semplicemente un BenvenutoIP come da anni si fa in Wikipedia? Nemo 22:11, 8 gen 2012 (CET)
Operatori di sistema
[modifica]Tempo fa, in una discussione ormai archiviata, qualcuno proponeva di sostituire al termine amministratore il termine operatore di sistema. Mi pare che la discussione non sia stata conclusa. Io sono molto favorevole al nuovo termine. Sa ricordo male, e la questione era da considerarsi chiusa.... allora entrate in modalità ignore. --Alex brollo (disc.) 23:43, 7 gen 2012 (CET)
- Non ricordo se è/era chiusa. Ma per me è un'ottima dicitura. Avviso: poiché è lunghetto, diventerai solo operatore oppure "op" (W la pigrizia!). Ma per me "sistematore" (sis?) dato che, tra l'altro, dovrai sistemare le mie ca...stronerie :P --Silvio Gallio (disc.) 08:18, 8 gen 2012 (CET)
- Io invece speravo che la discussione fosse "destinata a svanire nelle nebbie del tempo". A suo tempo scrissi il mio pensiero: non è cambiato. Finora quel che leggo non mi sta piacendo, ma rispetterò il consenso quando si sarà chiarito: se su Pedia, dove la questione ha risvolti molto più scottanti, la discussione si è serenamente arenata, vorrei si chiarisse quali sono i nodi che spingano al cambio di nome qui, e vorrei capire quanto siano cruciali per il destino del progetto. - εΔω 11:23, 8 gen 2012 (CET)
- A me sembra che il termine amministratore sia il più indicato, se pensiamo che è riferito a coloro che hanno più cura del sito, danno suggerimenti-indicazioni-idee su vecchi o nuovi argomenti poi discussi, certamente, dalla comunità e che alla fine tocca a loro mandare avanti la baracca e prendere, alla fine, alcune decisioni: mi riferisco in particolar modo a quelle più delicate. Inoltre, credo, abbia poca importanza il termine usato, rispetto alla funzione, all'immagine di responsabilità e alla fiducia che la comunità tributa loro.--Barbaforcuta (disc.) 16:19, 8 gen 2012 (CET)
- A parte il fatto che "operatore di sistema" è una traduzione molto fedele di sysop, mentre amministratore, nel web, indica un utente con privilegi molto, ma molto più elevati (in pratica, il "potere assoluto" sul sito o sul forum, il che può creare disorientamento e equivoci anche piuttosto spiacevoli), vi è un'altra finezza: "operatore di sistema" lascerebbe aperte le porte a una specializzazione, cosa che vedo estremamente opportuna, e che farebbe sentire meno in colpa gli amministratori (come me) che sono abbastanza abili per alcuni aspetti, mentre sono diversamente abili in altri. --Alex brollo (disc.) 08:56, 9 gen 2012 (CET)
- My2cents: Concordo con la posizione espressa da Alex. --Accurimbono (disc) 10:20, 9 gen 2012 (CET)
- Sarei d'accordo se sapessi in che modo possa essere indicata la specializzazione; lì per lì mi disorienterebbe più operatore di sistema. A meno che intendi indicare già dal nome l'ambito d'interesse del singolo operatore: in tal caso approvo pienamente.--Barbaforcuta (disc.) 16:21, 9 gen 2012 (CET)
- Si potrebbe prendere in considerazione coordinatore, soprattutto in relazione a un progetto o a un ambito specifico.--Barbaforcuta (disc.) 01:54, 13 gen 2012 (CET)
- My2cents: Concordo con la posizione espressa da Alex. --Accurimbono (disc) 10:20, 9 gen 2012 (CET)
- A parte il fatto che "operatore di sistema" è una traduzione molto fedele di sysop, mentre amministratore, nel web, indica un utente con privilegi molto, ma molto più elevati (in pratica, il "potere assoluto" sul sito o sul forum, il che può creare disorientamento e equivoci anche piuttosto spiacevoli), vi è un'altra finezza: "operatore di sistema" lascerebbe aperte le porte a una specializzazione, cosa che vedo estremamente opportuna, e che farebbe sentire meno in colpa gli amministratori (come me) che sono abbastanza abili per alcuni aspetti, mentre sono diversamente abili in altri. --Alex brollo (disc.) 08:56, 9 gen 2012 (CET)
- A me sembra che il termine amministratore sia il più indicato, se pensiamo che è riferito a coloro che hanno più cura del sito, danno suggerimenti-indicazioni-idee su vecchi o nuovi argomenti poi discussi, certamente, dalla comunità e che alla fine tocca a loro mandare avanti la baracca e prendere, alla fine, alcune decisioni: mi riferisco in particolar modo a quelle più delicate. Inoltre, credo, abbia poca importanza il termine usato, rispetto alla funzione, all'immagine di responsabilità e alla fiducia che la comunità tributa loro.--Barbaforcuta (disc.) 16:19, 8 gen 2012 (CET)
- Io invece speravo che la discussione fosse "destinata a svanire nelle nebbie del tempo". A suo tempo scrissi il mio pensiero: non è cambiato. Finora quel che leggo non mi sta piacendo, ma rispetterò il consenso quando si sarà chiarito: se su Pedia, dove la questione ha risvolti molto più scottanti, la discussione si è serenamente arenata, vorrei si chiarisse quali sono i nodi che spingano al cambio di nome qui, e vorrei capire quanto siano cruciali per il destino del progetto. - εΔω 11:23, 8 gen 2012 (CET)
dritta su indice
[modifica]Ragazzi, qualcuno può darmi qualche dritta sull'indice di Cuore? Ho visto che alcuni testi hanno indici con i tag wiki, altri con html. Vorrei qualche suggerimento a riguardo visto che vorrei lavorare velocemente e bene :) --Saettadizeus (disc.) 11:23, 8 gen 2012 (CET)
- Alex è la persona che ti può aiutare, ha sbattuto la testa varie volte con il problema degli indici...
- Secondo me si può fare come si è più comodi: esiste un template Riga che crea automaticamente i puntini, ma se uno sa l'HTML e fa un buon lavoro su un indice complesso, non vedo perchè deve adeguarsi con i template. Mi pare che il lavoro di adesso sia buono. --Aubrey McFato 11:44, 8 gen 2012 (CET)
- Confermo: i template sono solo un "trucco" per produrre un buon html. Qundi, nulla osta allo scrivere subito un html corretto. Io sono un infaticabile produttore di template, ma solo fino al punto in cui mi semplificano la vita; se ho un paio di righe anomale, in un indice, uso direttamente l'html per quella riga, invece di impazzire a creare il template che prevede quella specifica eccezione. --Alex brollo (disc.) 13:38, 8 gen 2012 (CET)
Indici dei testi
[modifica]Tanto tempo fa, il buon iPork si era inventato gli indici dei testi per permettere alle persone di navigare non fra le pagine di categoria (che effettivamente sono brutte e non fatte per la navigazione) ma in indici ben formattati e più intuitivi. solo che il bot che correva è fermo dal marzo 2010... Ho fatto una prova lampo (es. con il sal 100%) e con dynamicpagelist, ma mi pare che uno dei problemi maggiori sia proprio quando i testi sono troppi e l'elenco dovrebbe essere in più pagine... Se riusciamo a risolvere il problema con DPL, lo risolviamo una volta per tutte. --Aubrey McFato 11:44, 8 gen 2012 (CET)
- Il problema che abbiamo con gli indici è uno dei più sottovalutati e più urgenti. Per noi non è un gran problema, visto che siamo pratici con WS e ci navighiamo bene, ma per chi arriva e vuole dare un'occhiata ai testi che abbiamo non è sicuramente un bel vedere. Se qualcuno sa come fare per risolvere il problema, sia automatizzando gli indici, ma anche solo sistemando il BOT, lo prego di intervenire, grazie. --Accurimbono (disc) 13:33, 8 gen 2012 (CET)
- Mi attirerò gli strali di qualcuno di sicuro. Questi indici, dopo due o tre anni di frequenza abbastanza assidua, non sapevo nemmeno che esistessero!. Se fosse possibile rimettere in moto la cosa sarebbe meraviglioso. Ancora più meravigliosa sarebbe (sempre se possibile e semper IMHO) la divisione con l'indice alfabetico sopra. Ancora molto più meraviglioso sarebbe (sempre che ecc.) mettere un link in pagina principale. Grazie a nome dei niubbi permanenti --Silvio Gallio (disc.) 14:03, 8 gen 2012 (CET)
- Accipicchia, penso che dovremo ripensare la navigabilità della pagina principale: se si guarda la pagina principale di due anni fa, i link agli indici erano nei box immediatamente sotto l'intestazione (e se si guarda quelli più "gettonati" come l'Indice alfabetico degli autori o l'Indice cronologico degli autori ci avevo messo mano per renderli presentabili), poi è subentrato il centocinquantenario, la Wikiguida a spingere in giù i box, e nella versione attuale della Pagina principale essi sono posti sotto le "sezioni vetrina".
- Infine concordo che l'idea di iPork è utilissima per gli utenti meno attrezzati a girare per categorie, e che mentre egli intendeva creare indici per ogni categoria, io sostengo che essi possono essere molti meno, ma anche che sono stati pensati anche in funzione "estetica", cioè dovrebbero divenire pagine "carine da navigare" e questo non può essere fatto senza un intervento umano di chi voglia lavorarci dietro. - εΔω 15:54, 8 gen 2012 (CET)
- Mi attirerò gli strali di qualcuno di sicuro. Questi indici, dopo due o tre anni di frequenza abbastanza assidua, non sapevo nemmeno che esistessero!. Se fosse possibile rimettere in moto la cosa sarebbe meraviglioso. Ancora più meravigliosa sarebbe (sempre se possibile e semper IMHO) la divisione con l'indice alfabetico sopra. Ancora molto più meraviglioso sarebbe (sempre che ecc.) mettere un link in pagina principale. Grazie a nome dei niubbi permanenti --Silvio Gallio (disc.) 14:03, 8 gen 2012 (CET)
Perdindirindina! Non mi riferivo a quelli. Quelli anche un diversamente navigante li vedrebbe. A me sembra che quell'indice linkato sopra da Aubrey sia completamente diverso. Mi sembra.--Silvio Gallio (disc.) 16:02, 8 gen 2012 (CET)
Sulla questione indice c'è un bel po' di confusione. Per dire, sul SAL 100%, esiste Wikisource:Elenco testi SAL 100%, non aggiornato da marzo 2010, e poi esiste Wikisource:Elenco dei testi SAL 100% (notare il dei), aggiornato giornalmente da CandalBot usando gli script python di iPork così com'erano. Infatti il secondo è aggiornato ma sbagliato, perché dentro ci sono anche delle pagine Indice, e ci sono pagine poi spostate. E, incomprensibilmente, queste due pagine erano incluse entrambe in Wikisource:Indice dei testi SAL 100%!
Si tratta di rivedere gli script e le pagine, eliminando quelle di troppo e controllando che gli script scrìvano gli indici giusti nel posto giusto. In una parola, fare ordine: lavoro che io finora ho sempre rimandato, atterrito dall'immane compito. Ma se mi date una mano a sbrogliare la matassa di pagine e sottopagine, magari prendo coraggio e micimetto. Candalùa (disc.) 16:57, 8 gen 2012 (CET)
- Dicono che l'ebraico sia difficile e ambiguo, perchè un singolo lemma può avere diversi significati. Bè, qui su it.source, per quello che riguarda la parola Indice, non siamo messi molto meglio. :-( --Alex brollo (disc.) 19:13, 8 gen 2012 (CET)
- @Edo: riguardo la tua osservazione sulla navigabilità di WS: avevo fatto proprio la stessa osservazione durante la discussione sulla revisione 2012 della Pagina principale, ma vedo che "In evidenza" rimane imperterrito sopra il box "Biblioteca", che secondo me è quello principale e i suoi link sono quelli su cui lavorare.
- Il nuovo arrivato se vuole navigare nella biblioteca (sempre che non venga fiondato da Google direttamente al testo di interesse) o si affida al box di ricerca, oppure dovrebbe trovare nel box Biblioteca il supporto principale. Tutto il resto viene di contorno.
- Io propongo si invertire i due box "In evidenza" e "Biblioteca". Ma cosa ancora più importante è che le pagine a cui puntano i link nel box "Biblioteca" siano aggiornati e funzionanti. --Accurimbono (disc) 20:24, 8 gen 2012 (CET)
- Proposta accolta: ho invertito i box. La cosa ancor più importante è subordinata alla riprogrammazione dei bot. Noi umani possiamo agire a livello di estetica. εΔω 22:30, 9 gen 2012 (CET)
ultime lettere jacopo ortis
[modifica]Possiamo caricare questa versione di google books su wikisource? --Saettadizeus (disc.) 15:21, 8 gen 2012 (CET)
- Prima di Google, è sempre opportuno consultare (visto che c'è) Internet Archive. Dai un'occhiata qui, c'è da scegliere, e mi pare che una edizione, in particolare questa, non sia niente male. Il vantaggio: i djvu con ottimo OCR sono già belli e pronti. --Alex brollo (disc.) 19:12, 8 gen 2012 (CET)
- Un mio aggiornamento riguardante la qualità dell'edizione lo trovate qui. Ben venga se si trovano queste edizioni su IA. εΔω 19:41, 8 gen 2012 (CET)
- Suggerisco per quest'opera, come per altre, di continuare la discussione nella pagina di discussione del testo, sopra segnalata da Edo. Le pagine del bar passano in archivio ed è difficile trovarle a mesi/anni di distanza, mentre le pagine di discussione dei testi servono proprio a questo.
- Anche per quest'opera, come per i promessi sposi e altre opere in varie edizioni, propongo di fare una pagina di disambiguazione che rimandi alle varie edizioni, e poi utilizzare per il NS0 la sintassi titoloopera_(annoedizione). --Accurimbono (disc) 20:43, 8 gen 2012 (CET)
Restauro urgente!
[modifica]Carlo Morino mi ha segnalato link autori irregolari su Indice:Memorie per servire alla vita di Dante Alighieri.djvu, una cosa non troppo complessa (sostituzioni di link tipo [[Omero]] in formali {{AutoreCitato|Omero}}). Fatte le verifiche del caso, lancio ma poi vedo anomalie su Ultime modifiche. In effetti le anomalie ci sono eccome: per motivi misteriosi, è successo qualcosa (lontano nella cronologia delle pagine, nel 2009|) che richiede un ripasso generale e un restauro delle pagine con un'accetta pesante. Vedi per esempio Pagina:Memorie per servire alla vita di Dante Alighieri.djvu/154. Responsabile, apparentemente Alebot. Ovviamente il restauro tocca a me, ma se qualche anima buona mi dà una mano.... :-( Suppongo (ma non posso ricordare) che il problema sia stato causato dalle terribili note multipagina. --Alex brollo (disc.) 23:13, 9 gen 2012 (CET)
- Se dici tutto ciò che è necessario fare, posso darti una mano. Ho provato, in anteprima, a eliminare tutto e lasciare solo il testo presente nella pagina a fronte (mancava già rigaintestazione, magari lo mettiamo strada facendo) e mi sembra non vi siano errori. Se basta questo, non appena termino il lavoro in sospeso col Carducci, ti aiuto a sistemare.--Barbaforcuta (disc.) 23:34, 9 gen 2012 (CET)
Gulp! Inquietante. Vedo che anch'io all'epoca ho contribuito a peggiorare i danni. La cosa strana è stavo usando lo script replace.py "standard", senza magheggi miei, e su molte pagine ha funzionato perfettamente, mentre su solo 2 pagine delle Memorie ha prodotto questa curiosa moltiplicazione dei pani e dei pesci, pardon, dei pagequality. Boh! Credo che l'unica sia andare a mano su ogni pagina e salvare togliendo tutto ciò che è di troppo. Candalùa (disc.) 00:06, 10 gen 2012 (CET)
- Anche salvando a mano, la moltiplicazione rimane. Bisogna proprio disabilitare il javascript, togliere tutti i pagequality e tutti i noinclude, gridare tre volte "Esci da questo corpo, anima malnata!" e allora si riesce. Anche qualche goccia di acqua santa aiuta. Candalùa (disc.) 00:13, 10 gen 2012 (CET)
- L'automazione è una bella cosa, purchè non si automatizzino i disastri.... :-(
- Comunque la nuova filosofia, "meno bot remoto e più javascript sotto gli occhi dell'utente" aiuta moltissimo. --Alex brollo (disc.) 07:44, 10 gen 2012 (CET)
Dispostissima ad aiutare, se qualcuno spiega cosa fare in linguaggio comprensibile ad una povera vecchietta. --Lagrande (disc.) 07:46, 10 gen 2012 (CET)
- Passato il primo momento di scoraggiamento, in analogia del motto dell'equitazione militare sella ferisce, sella guarisce, direi che "bot ferisce, bot guarisce". Una passatina di bot dovrebbe permettere di esorcizzare il demonio. Temo che il testo si presti male a un match & split per la questione delle note enormi spezzate su più pagine; la cosa curiosa è che è stato fatto una specie di match & split ma in ns0 ci sono ancora i testi non transclusi. Dove ci sono testi non transclusi, forse si potrebbe cancellare le pagine e ripetere cautamente un match & split per vedere l'effetto che fa. Stasera affronto il problema con calma.
- Metto in lista un controllo generale nel nsPagina, strano che i numerosi lettori di quest'opera non abbiano mai segnalato nulla :-), penso sia meglio farlo su un dump (Candalua, hai mai maneggiato i dump?): là dove ci sono pagequality multipli, oppure là dove le pagine sono troppo grandi, gattacicova. --Alex brollo (disc.) 08:35, 10 gen 2012 (CET)
Aggiornamento
[modifica]A partire dal capitolo V, esiste ancora in ns0 il testo intatto. La cosa più "economica" è cancellare tutte le pagine Pagina da quel punto in poi; e ritentare il match (cauto) seguito da uno split (cautissimo). Mi ci dedico stasera. --Alex brollo (disc.) 12:11, 10 gen 2012 (CET)
- La cancellazione dovrebbe partire da pag. 62 in avanti. --Alex brollo (disc.) 15:05, 10 gen 2012 (CET)
- Rettifica: non esiste text layer nel djvu! Niente match & split. Thinking in progress.... --Alex brollo (disc.) 16:04, 10 gen 2012 (CET)
Sistemato, per quanto possibile
[modifica]L'opera è "normalizzata"; era un tentativo di pre-match and split, pionierismo avventato per la complessità del testo, con transclusione anomala e incompleta. C'è ancora parecchio da lavorare sulle note spezzate e nel capitolo XVIII alcune note pesanti mancano fin dall'inizio; adesso comunque è diventata una normale transclusione completa del testo di partenza, anche se difficile formattazione. Fine emergenza; il resto della discussione possiamo continuarla nel posto giusto, cioè nella pagina di discussione della pagina Indice. --Alex brollo (disc.) 00:03, 11 gen 2012 (CET)
nuovo strumento "Scarica come ePub"
[modifica]Ho aggiunto nel menu di sinistra il comando "Scarica come ePub", che si collega allo strumento di export fatto da Tpt e di cui si diceva il mese scorso. Provatelo tutti, da un lettore di ebook se ne possedete uno, oppure anche dal pc (basta installare uno dei tanti software che leggono gli ePub). Se trovate qualcosa che non funziona o che non si vede bene, segnalate che vediamo di sistemarlo o di segnalarlo a Tpt. Finora la grande limitazione, già nota, è che l'ePub scaricato contiene solo la pagina corrente e non le sottopagine, quindi per il momento non lamentatevi di ciò... Candalùa (disc.) 10:55, 10 gen 2012 (CET)
- La cosa mi interessa. Peccato che Babbo Natale mi abbia portato un noto lettore che inizia per "K" e che gli e-pub non li legge. Ma proverò a trasformarli in qualcosa di .mobi :) vi so dire. --Silvio Gallio (disc.) 11:01, 10 gen 2012 (CET)
Fatto. Mi sono auto-scaricato il -appena terminato- Regolamento Circolazione Treni e l'ho mobi-zzato. Una piccola meraviglia. Mi pace il "lamanuense" al posto (al posto!) della copertina "vera") Peccato che sia in inglese "Exported from Wikisource ecc." e non sia specificato "it.Wikisource". Per il resto controllerò nel pomeriggio in Sezione DC fra l'invidia e lo stupore dei colleghi :)) --Silvio Gallio (disc.) 11:25, 10 gen 2012 (CET)
- Candalua, mi domando se abbiamo fatto bene a abbandonare il nostro progetto di epub. Solo all'idea di riaprirlo, sono assalito dalla nausea, ma... --Alex brollo (disc.) 15:19, 10 gen 2012 (CET)
- Il vostro lavoro era arrivato a buon punto ed aveva raggiunto ottimi risultati. Vi incoraggio a proseguire! --Accurimbono (disc) 16:14, 10 gen 2012 (CET)
- Candalua, mi domando se abbiamo fatto bene a abbandonare il nostro progetto di epub. Solo all'idea di riaprirlo, sono assalito dalla nausea, ma... --Alex brollo (disc.) 15:19, 10 gen 2012 (CET)
- Candalua: io segnalerei la tua modifica nel Bibliotecario. Anche se ha il limite di non scaricare le sottopagine, è pur sempre un bel passo avanti per Wikisource. --Accurimbono (disc) 16:15, 10 gen 2012 (CET)
Messo nel Bibliotecario. Quanto al "nostro" progetto, beh... anche se più "rudimentale" aveva il vantaggio di cercare perlomeno di costruire l'albero delle sottopagine e produrre un epub suddiviso in capitoli. Tpt non sembra avere intenzione per il momento di sviluppare questa parte, forse si potrebbero recuperare le nostre idee... ma usando come base il suo codice. Candalùa (disc.) 21:33, 10 gen 2012 (CET)
- Sottoscrivo con il sangue quello che scrive Candalua :-D Le idee in it.wikisource non mancano certo, però l'utilizzare linguaggi standard si. L'albero delle sottopagine credo sia fondamentale, arrivare alle foglie (le pagine) è il punto cruciale di ogni epub, e forse si potrebbe proseguire (se avete voglia) Vi ricordo che abbiamo contatti con gente che di epub se ne intende (Simplicissimus). Aubrey McFato 23:11, 10 gen 2012 (CET)
- Quoto Aubrey . Se c'è gente, come Tombolini di Simplicissimus, disposti a darci una mano, meglio usarla. Gli epub che escono devono essere di livello professionale. Un sistema il più semplice possibile per passare dai nostri testi (sottopagine comprese) al prodotto finito di qualità editoriale sarebbe veramente l'ottimo --Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 07:35, 11 gen 2012 (CET)
- Non vi tedio sulla filosofia della questione, ma alle attività professionali preferisco di gran lunga le attività amatoriali. Ricordate de Andrè e Bocca di Rosa? " .... c'è chi lo fa per professione.... lei lo faceva per passione..." ;-) --Alex brollo (disc.) 12:48, 11 gen 2012 (CET)
- Quoto Aubrey . Se c'è gente, come Tombolini di Simplicissimus, disposti a darci una mano, meglio usarla. Gli epub che escono devono essere di livello professionale. Un sistema il più semplice possibile per passare dai nostri testi (sottopagine comprese) al prodotto finito di qualità editoriale sarebbe veramente l'ottimo --Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 07:35, 11 gen 2012 (CET)
- Ma anche D'Andrè ti insegnava che : la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie senza indagare ecc, ecc Suvvia, fuori della celia bisognerebbe trovare il modo di produrre ePub di qualità che trovino degli estimatori, anche a distribuirli gratuitamente. Qualche esperimento va fatto. A proposito nelle piccolissime prove che ho fatto credo che sia necessario togliere le immagini (o c'è qualche trucco per riprodurle?)--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 21:18, 11 gen 2012 (CET)
- P.S. E' possibile mettere il comando "Scarica come ePub" anche su wikibook ed eventualmente su wikiversity se le rispettive comunità lo gradiscono?--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 21:23, 11 gen 2012 (CET)
- Al momento no, perché non è possibile specificare un progetto diverso da wikisource: ma se lo chiediamo a Tpt, credo lo farebbe senza problemi (si tratta solo di aggiungere un parametro "project").
- Le immagini io le vedo bene (ho provato ad esempio col Lucifero, sul visualizzatore Calibre). Tu che problema hai riscontrato, Mizar?
- Aubrey: sarebbe possibile sottoporre alcuni dei nostri ePub (sia nostri italiani, sia francesi che magari "rendono" anche meglio) a quelli di Simplicissimus per avere un giudizio e capire esattamente cosa ci manca per arrivare ad una qualità professionale? Candalùa (disc.) 21:40, 11 gen 2012 (CET)
(confl..)
- salve gente: questa è "a hard day's night" e non mi fermo per molto. Pant pant pant!!. Dal file epub (solo testo e note) che ho scaricato come detto sopra ho ottenuto un ottimo file formato .mobi dato che il mio lettore non legge epub :( . Ho Controllato con calma devo dire che sono piuttosto soddisfatto della qualità. Immagino che dovrò procurarmi qualche programma (suggerimenti per qualche Open source?) per dare il colpetto finale. Chessò inserire una copertina a scelta, o aggiungere immagini. Ma per il resto mi sembra che "professionalità" tanto richiesta sia già a buon punto. Sempre in attesa di qualche prodotto che permetta maggiori funzioni (sottopagine ecc.) I miei ringraziamenti agli sviluppisti. In ufficio (pieno di esperti di cose ferroviarie) si è creato un certo stupore e discreta agitazione e estremo interesse per questo prodotto (RCT) non legato al puro uso via computer in rete. Ringrazio tutti quelli che hanno dato la possibilità di fare una bella figura a me e a Wikisource. Silvio Gallio (disc.) 21:31, 11 gen 2012 (CET)
- @Candalùa Anch'io vedo bene Lucifero. Non vedo le illustrazioni di Malia di Capuana o Demetrio Zaccaria ecc. o Canapa ecc di Antonio Saltini. Forse vengono viste solo le immagini in djvu e non le altre? --Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 08:55, 12 gen 2012 (CET)
- @SilvioGallio: giudicare un file ePub, dopo la conversione in altro formato mi pare fuorviante, io ti suggerisco di scaricare un ePub reader e giudicare direttamente l'ePub. Nel mio Android utilizzo FBReader, ma esiste la versione per moltissime piattaforme [1]. Ti suggerisco questo, ma sicuramente ce ne sono molti altri. Ciao, --Accurimbono (disc) 09:49, 12 gen 2012 (CET)
- @Candalùa Per la validazione degli ePub si può utilizzare epubcheck o online --Accurimbono (disc) 09:55, 12 gen 2012 (CET)
<-( Io non stavo validando un epub (manco sapevo che si facesse...). Stavo facendo delle considerazioni sull'importanza di poter scaricare il testo sotto quel formato. E che sia di qualità abbastanza buona da essere ri-trasformato in formati che alcuni lettori non leggono (absit injuria verbis :D)(come quello che mi è stato regalato e che moltissimi possiedono). La valutazione dell'epub come tale discende di conseguenza e ci state lavorando in tanti, qui. Calibre (W open source!!) Mi gestisce la e-biblioteca, trasforma molto bene e funziona ottimamente come e-reader. Grazie, comunque le per dritte; c'è sempre da imparare. :) Silvio Gallio (disc.) 11:24, 12 gen 2012 (CET)
- Sono d'accordo con Silvio, epub si trasforma in mobi credo senza perdere assolutamente nulla, e tutti i possessori di kindle hanno calibre e si trasformano gli epub... Io intanto dico questa bella cosa a Tombolini, qualcuno socio WMI può dirlo anche in lista associazione? e secondo me sarebbe interessante metterlo da qualche parte in pagina principale, sul Sitenotice o quello che volete. E' una roba grossa e dobbiamo dirla. Aubrey McFato 11:53, 12 gen 2012 (CET)
- Tombolini e Croella di Simplicissimus mi dicono questo:
«*l'epub non è valido, ossia non rispetta le specifiche del formato. Questo è un punto cruciale e bloccante per qualsiasi epub che debba essere distribuito in canali ufficiali, perché epub non validi hanno comportamenti non prevedibili sui reader e su eventuali sistemi di pre-analisi che generano a loro volta altri problemi.
La cosa da fare è, per ogni epub prodotto, verificarne la validità. Questo lo potete fare con l'epub validator, il cui codice trovate qui: http://code.google.com/p/epubcheck/ oppure, per controlli veloci e fuori linea, con l'applicazione di Threepress: http://threepress.org/document/epub-validate
I testi in greco (cerca subito prima di "Egli s’aggira bene nell’oscurità") sono codificati bene nel codice, ma non sono renderizzati tutti da Adobe Digital Editions, che è il principale motore di rendering epub. Questo porta, se apri con Digital Editions al fatto che alcune lettere sono sostituite da punti interrogativi.
| |
(Tombolini e Croella)
|
Facciamo una pagina da qualche parte dove raccogliamo tutto? Wikisource:Epub? Aubrey McFato 14:30, 12 gen 2012 (CET)
- @SilvioGallio: sì, la parte sulla validazione era in risposta alla richiesta di Candalua più sopra. Anche FBReader mi pare sia Osoftware libero.
- @Aubrey: Vedo che anche Tombolini ha consigliato gli stessi due validatori indicati da me. --Accurimbono (disc) 14:47, 12 gen 2012 (CET)
Tpt mi dice che le sottopagine vengono incluse tranquillamente nell'epub! e in effetti ho provato adesso col Lucifero e c'è tutto! mah! io ricordo di aver provato pochi giorni fa, e non funzionava. Forse era un problema di software? (ne sto testando parecchi, Digital Editions, calibre, fbreader... ) Potete fare qualche prova anche voi? Ora inoltre gli giro la risposta di Tombolini. Candalùa (disc.) 20:53, 12 gen 2012 (CET)
- Ne ho provato un paio con calibre e devo dire che la visualizzazione è ottima; qualcosa da ridire sulla struttura complessiva: le immagini sono ridimensionate, rigaintestazione e note non prese in considerazione (già! è un epub, eppure qualche tempo fa, se non ricordo male, ne ho visionato uno che contemplava ogni dettaglio; dove, non lo ricordo). Con Adobe Digital Editions tutt'altra storia: rimane perennemente in caricamento con la dicitura "Verifica del documento in corso". Inoltre qualche testo è completo, qualche altro presenta solo l'introduzione; o è un problema del software o del testo (come esempio Versi di Giacomo Zanella: è possibile che sia incompleto perchè si tratta di una raccolta di testi, contrariamente a Lucifero o La coltivazione degli ulivi che, al contrario, sono completi). Ammetto che problemi simili li ho anche scaricando le opere come pdf, anzi in quel formato non è raro avere opere incomplete o difettose; non saprei dire se tutto deriva da un deficit del software, del mio pc o mio. Devo dire che ne ho avuto, nell'insieme, un'impressione favorevole; le migliorie, se si vorranno e si potranno fare, possono solo perfezionarlo.--Barbaforcuta (disc.) 01:50, 13 gen 2012 (CET)
- Aggiorno: ho riscaricato le suddette opere e il problema riscontrato con Adobe Digital Editions non si è più ripresentato; anche qui confermo l'ottima impaginazione.--Barbaforcuta (disc.) 02:01, 17 gen 2012 (CET)
Regolamento
[modifica]Vi annuncio che da oggi it.Wikisource offre a chiunque la possibilità di sfatare una delle più resistenti leggende metropolitane. Quella che "quando c'era lui i treni viaggiavano in orario". Andando QUI, e inserendo "ritardo" nella funzione "cerca" del browser, si ottengo 43 risultati. Se nel 1936 (XIV E.F.), in pieno "periodo" questo termine era tanto utilizzato in un tanto ufficiale documento qualcosa vorrà pur dire, no? :) I cultori di cose ferroviarie potranno giocare a confrontare questo Regolamento con quello odierno che hanno a casa. Buon divertimento --Silvio Gallio (disc.) 10:57, 10 gen 2012 (CET)
- Ah, ah, ah! Grazie per la dritta. :) Le affermazioni più difficili da falsificare, sono quelle che non hanno documenti di riscontro. Ora grazie al tuo lavoro un documento è disponibile e liberamente accessibile a tutti. --Accurimbono (disc) 16:08, 10 gen 2012 (CET)
Traduzione videoguida Wikisource
[modifica]C'è la possibilità di tradurre in altre lingue la splendida video guida di Biasco? Ho visto che su commons ci sono dei sottotitoli disponibili in varie lingue, ma primo: non ho capito come fruirne, secondo credo che avrebbe più visibilità se caricassimo il file con l'audio (non solo i sottotitoli) in lingua straniera anche su Commons, YouTube, Vimeo.
Sarebbe importante per il progetto far fruttare il lungo e faticoso lavoro fatto da Biasco, magari coinvolgendo le altre Wikisource. --Accurimbono (disc) 09:43, 11 gen 2012 (CET)
- I sottotitoli vanno salvati come testo (meglio, .srt), e caricati nei posti dove si possono caricare. Su Youtube già ci sono, e stanno andando bene, da quel che capisco. --Aubrey McFato 12:27, 11 gen 2012 (CET)
- Su YouTube dove stanno? Come si fa ad attivarli? E come si fa a capire che "stanno andando bene"?
- A me andando con il mouse sul tasto CC mi dice "Sottotitoli non disponibili".
- Inoltre io parlavo di coinvolgere le altre Wikisource per la realizzazione di una versione parlata in inglese, francese, tedesco, ... da caricare su Commons, Youtube, Vimeo, ... --Accurimbono (disc) 15:20, 11 gen 2012 (CET)
- Mi rispondo: i sottotitoli su Youtube si possono vedere cliccando su "Trascrizione interattiva". OK, alla fine ci sono arrivato! :) --Accurimbono (disc) 15:24, 11 gen 2012 (CET)
Iliade e Odissea
[modifica]Sono caricate le due pagine Indice:Iliade (Monti).djvu e Indice:Odissea (Pindemonte).djvu. L'idea era di usarli per un mega match & split, ma suggerirei alcuni test preliminari. L'OCR è talmente buono, che potrebbe essere conveniente correggerlo direttamente (con tutti gli ordegni di cui disponiamo) piuttosto che adattare un'altra edizione, a meno che sia identica fino alle virgole. L'esperienza di Zibaldone è tremenda e deve insegnarci che questi "adattamenti" fra edizioni diverse sono estremamente laboriosi e difficili.
Predispongo il datiPagine per le due opere e raccomando a chi si avventura la seguente sequenza (ovviamente con il gadget Strumenti per la rilettura attivato): elimina riga 1 un click se serve; poi due click su postOCR. Il resto delle della discussione, sulle pagine discussione dei due Indici. --Alex brollo (disc.) 00:12, 12 gen 2012 (CET)
- Ho dato un'occhiata, la corrispondenza fra i testi mi pare ottima! :-) --Alex brollo (disc.) 01:37, 12 gen 2012 (CET)
- Complimenti! Due ottime acquisizioni! --Accurimbono (disc) 09:57, 12 gen 2012 (CET)
Immagini PD Old da spostare su Commons
[modifica]Che ce ne facciamo delle immagini in questa categoria? Non sarebbe bene spostarle su Commons e categorizzarle là (magari per libro), in maniera tale che siano fruibili anche da tutti gli altri progetti?
C'è qualche utente pratico degli spostamenti su Commons? --Accurimbono (disc) 10:56, 13 gen 2012 (CET)
- Io con i trasferimenti faccio sempre confusione, non ti posso aiutare. però ho cancellato alcune cose del Veratti, anche i file del De' matematici italiani sono tutti da cancellare. Aubrey McFato 11:05, 13 gen 2012 (CET)
Lettura Miranda
[modifica]Ciao ragazzi. Ho completato la mia prima trascrizione su wikisource! E' necessario rileggerne solo la metà in quanto metà già era stato trascritto. Il testo lo trovate qui --SaettaDiZeus (disc.) 20:46, 13 gen 2012 (CET)
- Ti consiglio di metterlo nella lista di rilettura così che possa essere ricordato e non cadere nel dimenticatoio (in archivio) nel giro di un mese. Samuele 22:48, 13 gen 2012 (CET)
- Fatto --SaettaDiZeus (disc.) 09:53, 14 gen 2012 (CET)
- Complimenti per il lavoro! --Accurimbono (disc) 20:42, 14 gen 2012 (CET)
Uso interessante di CatScan
[modifica]Cari amici,
come ogni anno, con gennaio una nuova infornata di autori entra nel Pubblico Dominio... come faccio a sapere quali scrittori italiani sono entrati nel pubblico dominio (in Italia) in quanto morti nel 1941? Abbiamo uno strumento che ci permette di estrarre qualche dato da Pedia: CatScan, il DynamicPageList per non addetti ai lavori...
Ad esempio: incrociamo le categorie di Pedia "Scrittori italiani" e "Morti nel 1941": otteniamo questo: interessante anche per 1940, 1939, 1938 ecc. Se qualcuno di questi scrittori ha pubblicato libri prima del 1923 siamo a posto anche con la legislazione USA (per divincolarsi sui termini del Pubblico Dominio negli USA consiglio questa tabella).
Faccio notare che su altri progetti CatScan è usatissimo.
Comunque, per allargare un po' lo sguardo consiglio anche una visitina a http://www.publicdomainday.org - εΔω 23:54, 13 gen 2012 (CET)
- Grazie del suggerimento, è di sicuro uno strumento che va sfruttato di più. Samuele 14:45, 14 gen 2012 (CET)
Announcing Mediawiki 1.19 beta
[modifica]Wikimedia Foundation is getting ready to push out 1.19 to all the WMF-hosted wikis. As we finish wrapping up our code review, you can test the new version right now on beta.wmflabs.org. For more information, please read the release notes or the start of the final announcement.
The following are the areas that you will probably be most interested in:
- Faster loading of javascript files makes dependency tracking more important.
- New common*.css files usable by skins instead of having to copy piles of generic styles from MonoBook or Vector's css.
- The default user signature now contains a talk link in addition to the user link.
- Searching blocked usernames in block log is now clearer.
- Better timezone recognition in user preferences.
- Improved diff readability for colorblind people.
- The interwiki links table can now be accessed also when the interwiki cache is used (used in the API and the Interwiki extension).
- More gender support (for instance in logs and user lists).
- Language converter improved, e.g. it now works depending on the page content language.
- Time and number-formatting magic words also now depend on the page content language.
- Bidirectional support further improved after 1.18.
Report any problems on the labs beta wiki and we'll work to address them before they software is released to the production wikis.
Note that this cluster does have SUL but it is not integrated with SUL in production, so you'll need to create another account. You should avoid using the same password as you use here. — Global message delivery 01:15, 15 gen 2012 (CET)
Liceo Ginnasio Rosmini e le immagini
[modifica]Scrivo qui perchè non so tutta la storia del Liceo Ginnasio Rosmini, e non vorrei commettere degli errori.
Ho dato un'occhiata alle immagini delle lapidi da loro caricate qui su wikisource ed ho notato che non è stata indicata nessuna licenza d'uso. So che sono state scattate da loro (per una prova tangibile basta guardare i metadati) ma vorrei sapere se la licenza devono metterla loro oppure se lo può fare anche qualcuno di sapiente in modo da sistemarle tutte in un sol colpo.
Samuele 15:42, 15 gen 2012 (CET)
- Il precedente della discussione è a questa pagina. Il mio parere rimane lo stesso del mese scorso: di fatto queste immagini dovrebbero essere agglomeratte alla raccolta di immagini del preesistente djvu; diverrebbero così sottopagine di un'unica entità risolvendo il problema del nome pagina. In effetti il problema della licenza per le singole immagini c'è: non essendo noi i produttori delle immagini non dobbiamo arrogarci l'arbitrio di assegnare loro una licenza, soprattutto se gli autori sono vivi e vegeti. Proviamo a suggerire all'utenza il da farsi: prima di decidere di tenere in locale il minor numero possibile di immagini abbiamo fatto a tempo a caricare un po' di template per la licenza delle immagini. - εΔω 17:28, 16 gen 2012 (CET)
Wsexport: an automatic export tool for Wikisource
[modifica]Hello, and first sorry for this automatic delivery message.
An export tool for Wikisource books, Wsexport, is currently in active development. It is a tool for exporting Wikisource's texts in EPUB, ODT and other file formats. It was created for French Wikisource, but it's also available for the other Wikisource subdomains. It can be used directly from its page on Toolserver.org (for texts in all languages, use "www" for oldwikisource), or browsing http://wsexport.fr.nf (currently only for French Wikisource's texts).
In order to work, the tool need some configuration from your Wikisource subdomain, This page explains how to do it. Currently French, Italian, English, and German Wikisource does it.
You will find more information on The global Scriptorium. Ask here for all question.
This message was distributed to all Wikisources using the Global message delivery system. If you want to use it to send your messages, ask for permission here. Tpt (d) 22:17, 15 gen 2012 (CET)
Richiesta di aiuto ai geek veri ;-)
[modifica]Scrivo in bar tecnico un appello a chi js lo mastica veramente: "Gestire la selezione". --Alex brollo (disc.) 10:11, 16 gen 2012 (CET)
Ancora sugli ePub: Cosa farne?
[modifica]Grazie ai nostri superesperti sicuramente si riuscirà ad eliminare i residui problemi e sarà possibile avere ePub di qualità. Ma poi, cosa farne? Quelli pronti saranno caricati da qualche parte? (Su quale server, con quale dominio?) E' pensabile una formula come quella di Liber Liber che permette di scaricare gratuitamente direttamente linea ma in alternativa anche una vendita (sia pure a prezzo contenuto) tramite piattaforme specializzate? Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 14:03, 16 gen 2012 (CET)
- Io non sono neanche del tutto d'accordo a fare gli epub e poi archiviarli da qualche parte... In teoria, la versione più recente dell'ebook è la migliore (possiamo mettere il dato della versione del libro da qualche parte? chissà...) perchè i vari wikilink possono essere aggiunti, perchè lo script può migliorare, perchè si possono fare epub di un testo al 75% che poi viene riletto... Secondo me dobbiamo "soltanto" rendere questa cosa MOLTO più evidente... Una bella icona nel template Intestazione? --Aubrey McFato 15:08, 16 gen 2012 (CET)
- Ci sono esigenze diverse: Tu pensi ad uno schema che non si discosta da crea un libro. Io, invece, penso alla disponibilità di veri testi off.line. Il mio chiodo fisso è per un uso didattico. Un professore, una scuola ecc fa l'epub dei Promessi Sposi piuttosto che dell'Orlando Furioso o del Paradiso di Dante. Gli alunni vengono a disporre dello stesso testo da usare sui tablet. Se nel frattempo il testo migliora di qualità, se ha voglia lo sostituisce. Se no sarà utilizzato da un altro professore, da un'altra scuola ecc. Ma se su un server è già messa una copia, molti più insegnanti saranno invogliati a scaricarla così come se la trovano pronta--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 15:29, 16 gen 2012 (CET)
- Al volo di corsa. Scusa Mizar, ma dove stare problema? L'importante è che ci sia la possibilità di "scaricare come epub" e che questa offra epub di qualità sempre migliore. Un insegnate che voglia avere un epub di Manzoni va al testo prescelto e...lo scarica come epub. Ottenendo così... un epub. Ma và!? Una volta che ha il file ne fa quello che vuole, milioni di copie per esempio. O lo mette in rete nel sito della scuola. Chiaro che se non sa scaricare, eh beh, deve rivolgersi al solito primo della classe :)) a presto, gente!--Silvio Gallio (disc.) 17:16, 16 gen 2012 (CET)
- Ci sono esigenze diverse: Tu pensi ad uno schema che non si discosta da crea un libro. Io, invece, penso alla disponibilità di veri testi off.line. Il mio chiodo fisso è per un uso didattico. Un professore, una scuola ecc fa l'epub dei Promessi Sposi piuttosto che dell'Orlando Furioso o del Paradiso di Dante. Gli alunni vengono a disporre dello stesso testo da usare sui tablet. Se nel frattempo il testo migliora di qualità, se ha voglia lo sostituisce. Se no sarà utilizzato da un altro professore, da un'altra scuola ecc. Ma se su un server è già messa una copia, molti più insegnanti saranno invogliati a scaricarla così come se la trovano pronta--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 15:29, 16 gen 2012 (CET)
- da un certo punto di vista Aubrey ha ragione (creare copie statiche degli ePub fa perdere gli aggiornamenti), dall'altra vedo che in pratica wikisource è una tipografia e non una biblioteca. Un sito dedicato a "biblioteca" dovrebbe avere una miriade di accorgimenti bibliotecari, molto difficili (e soprattutto, molto laboriosi) da implementare con il codice mediaWiki. Soluzione (proposta, eh...): organizzare un sito specialistico bibliotecario, ma senza contenuti (e verosimilmente dotato di software non mediawiki, o perlomeno non del mediawiki usato per wikisource): al posto degli ePub, i link attivi che creano l'ePub. A proposito, il tool per generare l'ePub tiene ben mascherato il link dinamico che crea l'ePub; io non l'ho ancora capito. --Alex brollo (disc.) 18:23, 16 gen 2012 (CET)
- Scusate, ma io da questo punto di vista non vedo perchè dobbiamo lavorare sulla nostra bibioteca, che è Wikisource. Se la navigabilità non è buona, miglioriamola. Se non è buono il discorso metadati, lavoriamoci. Ma non riesco a capire perchè duplicare gli sforzi (su che progetto poi, un'altro mediaWiki? é l'unico che abbiamo e l'unico che sappiamo usare...) quando basta un click per avere l'epub (nota bene, il click ce l'avrebbe ogni altro sistema, da IA a LiberLiber...). Basta solo renderlo chiaro, semplice e visibile. Cosa ci sarebbe di diverso da un altro posto? Aubrey McFato 18:29, 16 gen 2012 (CET)
- Io non sono esperto in materia e qui sarà la mia ignoranza a non permettermi di capire. Torno all'esempio dell'uso scolastico.Sempre da profano non capisco la difficoltà di radunare in una pagina in bell'ordine ragionato i vari epub che servono alle varie classi sulla base dei programmi ministeriali (a questo punto poco mi importa se nel testo completo o in un link che a semplice cliccata mi prodica l'epub). Permette anche a chi nulla sa (ad esempio) di letteratura, di produrre i testi di letteratura Unìaltra considerazione: Tuttora, in Italia credo che siano moltissime le scuole che non dispongano di banda larga e ancor più quelle senza una tariffa flat. Per loro, credo, che sia più importante avere il testo elettronico, piuttosto che avere il testo aggiornato all'ultimissima modifica. Si potrebbe vedere il modo di farci carico della disponibilità off line dei testi? C'è forse qualche cosa che mi sfugge? Se non è possibile, si può predisporre le cose in modo da lasciare a qualcun altro questo compito? --Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 15:47, 18 gen 2012 (CET)
- Altrettanto da profano posso dirti che radunare tutti gli epub per un eventuale download, quando è possibile scaricarli già da qui con un click, a me sembra fatica inutile. Inoltre la possibilità di averli sempre aggiornati li rende sicuramente più affidabili di altri siti (sia riguardo al testo sia riguardo al software). La navigabilità degli indici, credo, sia da riproporre; magari si può aggiungere sulla destra un'anteprima della pagina scansionata o digitalizzata, non so. L'idea del boxino proposto sotto, m'alletta: rende il tutto esplicativo anche all'utente appena arrivato. In sostanza approvo pienamente Aubrey: lavoriamo per rendere più interattivo il sito ed esso stesso potrà essere considerato un archivio. Considera che i file che scarichi, puoi consultarli offline; riguardo a questo non vedo alcuna differenza rispetto alla tua visione di "biblioteca deposito epub".--Barbaforcuta (disc.) 01:22, 19 gen 2012 (CET)
- L'unica cosa che si può fare in più, Mizar, è quella che proponi sempre: una pagina con dei testi richiesti dal ministero per le scuole medie e superiori. Però l'elenco bisogna trovarlo e incollarlo qui, altrimenti come al solito ne parliamo e non se ne fa niente. Dacci un elenco di testi e vedrai che piano piano si popola. --Aubrey McFato 12:03, 20 gen 2012 (CET)
- I programmi ministeriali non sono difficili da trovare:sono pubblici. Un briciolo più complesso è fare l'elenco dettagliato delle opere. Per un numero ristretto (Divina Commedia, Promessi sposi, ecc) c'è l'indicazione precisa delle opere. In molti casi c'è l'elenco degli autori, per altri c'è l'indicazione del movimento ("Dolce stil novo" Arcadia ecc). In tutti questi casi il sistema usato dai libri scolastici è quello antologico: una scelta delle poesie o delle prose più significative. Noi possiamo indicare i testi disponibili lasciando ai professori la possibilità di scegliere quello da far studiare agli alunni da una gamma più vasta. Però, appunto, a mio avviso dire ad esempio quali autori del Dolce Stil novo o quali prose di Boccaccio ecc- sono disponibili è compito nostro. Un professore ha decine di antologiein cui gli autori seguono un ordine pressochè uguale tra libro e libro. A mio parere dobbiamo fornire nello stesso ordine i nostri testi, mostrando quello che è subito reperibile. Spostandosi di piano: un cd con gli epub servirebbe soprattutto nelle ipotesi che il singolo pc di classe non sia collegato ad internet con banda larga.
- Questa operazione di elenco la sto stendendo e qualche professore mi aiuta nella revisione. (correzione errori, completamento, cancellazione duplicazioni o materiale ridondante ecc.) In parte il materiale è già su wikiversity o le integrazioni vengono lì fatte. L'iniziativa può essere estesa alla letteratura latina e a quella greca. Un poco di pazienza dunque e poi si giudica il risultato finaleMizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 15:35, 21 gen 2012 (CET)
- Mizar, non sono per niente d'accordo con la tua visione su questo punto. Un'antologia non è una mera raccolta di testi, c'è tutto l'apparato critico che noi su Wikisource non abbiamo. Noi forniamo solo le fonti. Quello dell'antologia o dei libri di testo, è un lavoro che va fatto su Wikibooks, basandosi suoi nostri testi. Al massimo qui su Wikisource possiamo raccogliere desiderata di testi mancanti e cercare di inserirli se si trova una fonte scansionata, ma certamente non è scopo di questi progetto fare libri di testo.
- L'ottimo lavoro che hanno fatto su Matematicamente.it per il libro di testo di matematica, è replicabile su Wikibooks per le altre materie, a patto che ci sia gente che ci lavori seriamente, meglio se professori che sanno quello di cui hanno bisogno, conoscono i programmi ministeriali, e poi utilizzano e vedono sul campo i pregi/difetti del libro e chiudono il cerchio della qualità modificando e migliorando il testo. --Accurimbono (disc) 10:30, 22 gen 2012 (CET)
- @Accurimbono Probabilmente non ho il dono della chiarezza o forse parliamo di cose molto diverse. Non pensavo a dei libri da wikibooks, ma solo, come detto da Aubrey una
«una pagina con dei testi richiesti dal ministero per le scuole medie e superiori»
|
- con dei link alle nostre pagine (solo eventualmente anche in formato epub). Se non possono stare su wikisource, per me va bene anche anche altrove. Se sono risorse per la didattica va a mio giudizio molto bene wikiversity. Se ci sono problemi può essere anche altrove. Dovrebbe essere imminente l'iniziativa della Regione Liguria di fare una piattaforma che riunisca tutto il materiale sia free che sotto copyright (salvaguardando in tal caso i diritti degli editori) a disposizione degli insegnanti per organizzare le loro lezioni, se la nostra comunità vuole approfondire la cosa, bene. Se no, sulla base delle licenze esistenti loro possono agire in modo del tutto indipendente. Matematicamente è, invece, un vero libro, lontanissimo da raccolta di meri testi.Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 11:57, 22 gen 2012 (CET)
- Concordo con te che Wikiversity sia il progetto più adatto per fare "una pagina con dei testi richiesti dal ministero per le scuole medie e superiori".
- La regione Liguria invece parla di una piattaforma per "libri di testo" elettronici, come quello di Matematicamente, non di "testi" che possiamo offrire noi, ma se questa piattaforma accettasse anche i soli testi (magari utilizzabili per le letture estive, sempre che esistano ancora le letture estive... :-) ), ne avremmo molti da segnalare.
- Sono curioso di vedere questa lista di "testi richiesti dal ministero", soprattutto sarebbe utile avere anche una lista di testi mancanti su Wikisource, su cui programmare il nostro lavoro futuro, nei limiti del possibile. --Accurimbono (disc) 09:02, 23 gen 2012 (CET)
- @Accurimbono Sono d'accordo con te che una cosa è il libro di testo, altra cosa i testi. Ma, vedi caso la regione, nella sua riunione più ufficiale ci ha invitato a esporre la nostra opinione e in quella sede erano presenti anche i funzionari del ministero, parlamentari ecc. Gli oppositori al progetto sostengono che introdurre la piattaforma non comporta risparmi per le famiglie perchè bisogna pagare i diritti agli editori. Proprio la presenza di testi in pubblico dominio o con licenze free è stato usato dai proponenti la legge regionale a indicare strade di risparmio. Da qui l'invito a partecipare e i contatti successivi.
- Quanto ai programmi e all'elenco dei testi già disponibili su Wikisource ho cominciato a raccogliere le notizie (ancora da verificare, correggere, ecc.) sulla mia sottopagina utente Utente:Mizardellora/Testi Se qualcuno aiuta a completarla, farà cosa gradita. Come giustamente dici si potrebbero indicare i testi ancora mancanti come l'Arcadia di Sannazaro.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 10:40, 23 gen 2012 (CET)
Progetto Inni nazionali
[modifica]Cari amici, riporto qui una discussione iniziata con Samuele Papa ma meritevole di discussione aperta a tutta la comunità: gli Inni nazionali su Wikisource.
Parto da una un (non troppo) breve ragguaglio storico sull'idea di un progetto Inni nazionali.
Tutto cominciò sei anni (e rotti) fa agli albori di Wikisource, quando il proofread nemmeno era immaginato: per dare risalto a Source si erano cominciati a trasferire brutalmente i testi degli inni nazionali presenti su Pedia e si pensò ad un progetto tematico per gestirne la raccolta.
Certo, si tratta di traduzioni effettuate dagli utenti di Pedia, traduzioni che all'epoca furono mantenute per fare numero. Lasciatili a "decantare", nell'arco di un anno e mezzo le regole relative all'obbligo di indicazione della fonte cartacea e al divieto di traduzioni originali si definirono, e una parte degli inni venne cancellata, mentre altri furono mantenuti per qualche non ben specificato motivo. Alcuni di essi sono ancora in circolazione, ed io li avevo "insabbiati" nella mia mente, infatti nel contempo si era profilata un'altra questione, quella del progetto CantaStoria che, iniziato con le migliori intenzioni, a sua volta vide l'arrivo di diversi canti senza edizione cartacea specificata, e dei quali molti a tutt'oggi sono ancora lì non si sa bene come e perché (probabilmente servono/sono serviti come "valvola di sfogo" per quegli utenti a cui le regole teutoniche di Source stavano troppo strette). Intanto altra acqua è passata sotto i ponti e con l'arrivo del Critone, primo vagito del sistema proofread, wikisource ha preso la direzione che ha oggi e il Progetto Inni nazionali, progettato ma mai varato ufficialmente, è finito nel dimenticatoio.
A giustificazione del progetto abbiamo
- lo schema dei colori,
- la dichiarazione del suo status di eccezionalità rispetto al divieto di traduzioni originali
- sei inni nazionali in tutto.
Ora scrivo il mio POV: guardando la categoria:Inni nazionali i sei inni hanno le seguenti caratteristiche:
- Dap Prampi Mesa Chokchey e A_Portuguesa sono (sia l'uno che l'altro) traduzioni originali di utenti di Pedia copiate qui.
- Auferstanden aus Ruinen e God save the Queen (mi sono accorto solo ora della minuscola sbagliata) sono traduzioni originali di un nostro (ex-)utente
- I due inni in italiano hanno uno status a parte: l’Inno della Guardia Palatina è dettagliato correttamente ma riporta una fonte cartacea solo offline, Giubilanti d'amore fraterno proviene da un sito in inglese che nemmeno indica la fonte cartacea.
Se mi domando: Where do we go from here? mi rispondo:
- Non c'è più bisogno di un progetto specifico per gli inni nazionali perché
- le traduzioni italiane possono rimanere tranquillamente su Pedia e qualora siano state cancellate le possiamo resuscitare
- constato che nessuna informazione sia andata persa non vedo motivi per mantenere le traduzioni originali qui e per mantenere l'eccezione alla regola
- manterrei solo i due inni in italiano e a condizione che riusciamo a trovare per il secondo una fonte.
In base all'andamento della discussione comincerò a prendere in considerazione lo status dei testi che fanno riferimento al Progetto CantaStoria, ma prendiamo una decisione alla volta. - εΔω 18:48, 16 gen 2012 (CET)
- Personalmente ho delle remore per la presenza di testi senza edizione cartacea o con traduzioni originali, vista la necessità di avere riferimenti certi, verificabili e affidabili; sebbene si possa considerare affidabili alcuni siti, pochi utenti possono confutarne la veridicità. Avevo, pertanto, dei dubbi in proposito, ma la necessità, palesata nelle passate discussioni, di avere quanti più testi possibili potrebbe tendere in favore della loro presenza. E' anche vero che quei testi, a quanto è stato detto, sono consultabili in Wikipedia, quindi non vedo la necessità di tenerli in questa sede per i motivi sopracitati. Almeno questo è il mio giudizio; chi è qui da più tempo può meglio valutare i pro e i contro.--Barbaforcuta (disc.) 00:05, 17 gen 2012 (CET)
- Edo, concordo con il tuo POV. --Accurimbono (disc) 14:07, 17 gen 2012 (CET)
- Non so cosa sia un POV, per cui concordo con Edo quasi in toto, tranne che per il punto 4. A questo punto che senso avrebbe mantenerne solo due? --Lagrande (disc.) 17:52, 17 gen 2012 (CET)
- Cara Lagrande, leggi qui la spiegazione: il NPOV è uno dei cinque pilastri di Wikipedia. La tua candida ammissione mi rincuora del fatto che Wikisource è ancora un'isola felice. - εΔω 19:14, 17 gen 2012 (CET)
- Lagrande, la questione non riguarda il numero di inni in ballo, quanto piuttosto se essi abbiano fonti affidabili e controllabili e se valag la pena montare un progetto tematico per essi. - εΔω 19:17, 17 gen 2012 (CET)
- mio cent.: sono molto dibattuto. La quantità dei testi è davvero minima e promettere (e non mantenere) un Progetto, chiaramente è improponibile. Sull' opportunità di mantenere i due (o più) testi che abbiamo almeno un minimo di riferimento, invece, direi di mantenerli. Non tanto per la "necessità" di fare massa quanto per offrire un servizio di base. Senza farmi illusioni sul numero di frequentatori di questa isola felice (ben detto Edo) una funzione di rendere accessibile un minimo -appunto- di documentazione mi sembra opportuno. Non necessario. Rendiamo facile l'accesso alla cultura (in senso lato, eh!) Silvio Gallio (disc.) 19:40, 17 gen 2012 (CET)
- Fermo restando che c'è un'ampia libertà di ciascun utente di seguire i propri interessi e di inserire qualsiasi testo, purchè rispetti i "capisaldi" (fonte certa, opera stampata, copyright compatibile o assente), io ridurrei il ricorso ai "progetti" che allargano ad altri utenti l'invito a occuparsi di un certo argomento. Meglio, li riserverei a temi che rendano questo allargamento opportuno per vastità e importanza; per dirne una, si affaccia timidamente la possibilità di un "progetto Galileo Galilei" di cui disponiamo dell'opera omnia, migliaia e migliaia di pagine, e nemmeno in questo caso riterrei obbligatorio (anche se opportuno) ricorrere a un "progetto". --Alex brollo (disc.) 12:05, 18 gen 2012 (CET)
- mio cent.: sono molto dibattuto. La quantità dei testi è davvero minima e promettere (e non mantenere) un Progetto, chiaramente è improponibile. Sull' opportunità di mantenere i due (o più) testi che abbiamo almeno un minimo di riferimento, invece, direi di mantenerli. Non tanto per la "necessità" di fare massa quanto per offrire un servizio di base. Senza farmi illusioni sul numero di frequentatori di questa isola felice (ben detto Edo) una funzione di rendere accessibile un minimo -appunto- di documentazione mi sembra opportuno. Non necessario. Rendiamo facile l'accesso alla cultura (in senso lato, eh!) Silvio Gallio (disc.) 19:40, 17 gen 2012 (CET)
- Ma santa pazienza, se uno vuol dire "punto di vista" perchè non può dirlo in italiano? Confermatemi che non siamo stati ancora colonizzati dagli Americani, per favore. Tornando all'argomento in questione, mi piace l'osservazione di Alex, e concordo in pieno. --Lagrande (disc.) 20:47, 18 gen 2012 (CET)
Avendo sollevato io questo polverone, e avendo riflettuto sul problema, posso esprimere la mia opinione per cercare di diradare la polvere. Facendo riferimento agli inni:
- Quelli senza fonte non vanno tenuti.
- Se la fonte c'è ma è solo cartacea e non è possibile riportarla su source, si può chiudere un occhio.
- Se il testo proviene da un sito che non è affidabile, il testo non può essere mantenuto.
- Se la fonte è qui su Wikisource, non c'è nulla da dire.
- Se il testo è tradotto da un noto traduttore e possiamo accettarlo su Wikisource, se la fonte è presente o almeno è indicata e d esiste.
- Se il testo è tradotto da un utente, non può essere tenuto.
(la maggior parte di queste qui sopra fanno parte dei capisaldi di source)
Non è necessario un Progetto per Inni Nazionali: tutti noi sappiamo che è difficilissimo che l'Inno nazionale Sudafricano venga tradotto in italiano (o anche in altre lingue) da un traduttore conosciuto. L'unica possibilità è che esista un'opera scritta da un autore che sia fuori copyright (passatemi l'espressione) all'interno della quale siano raccolte Traduzioni di Inni Nazionali.
Credo quindi che il passo successivo sia di ripulire la Categoria Inni Nazionali, eliminando quelli che non possono stare qui e sistemando gli altri e invitare tutti gli utenti che si avventurano tra i libri di Source ad appiccicare la categoria Inni Nazionali qualora ne trovassero uno che è sfuggito. Samuele 23:08, 18 gen 2012 (CET)
Un po' di statistiche: siamo molto bravi
[modifica]Giusto per darci un po' di pacche sulle spalle, questi sono i dati delle attività degli ultimi due mesi di it.wikisource. So che ci sono stati giorni di picco (penso solo a quante pagine ha validato Redqueen in soli 4 giorni! Dov'è finita? dobbiamo ritrovarla! :-D), ma 60 giorni sono tanti e it.source è la terza wikisource sia per pagine proofread che validate. non solo: abbiamo superato gli spagnoli per numero di pagine proofread, e siamo testa a testa con i polacchi per quelle validate. Insomma, sono belle soddisfazioni, e ci dicono che stiamo andando nella direzione giusta. Continuiamo così. --Aubrey McFato 10:02, 17 gen 2012 (CET)
- Ottimo! Complimenti a tutti noi! :) Credo che al successo di questo progetto stia contribuendo molto il flusso di nuovi utenti che arrivano da it.wiki per rileggere e vengono intercettati e aiutati ad inserirsi nel non sempre semplice meccanismo wikisourciano. Complimenti a tutti. --Accurimbono (disc) 14:19, 17 gen 2012 (CET)
- Ormai con gli amici polacchi è un costante testa a testa come su Pedia: ogni tanto faccio anch'io i debiti confronti e mi chiedo come facciano a rileggere così tanto e bene... è una bella competizione dove chi vince è la cultura.
- Gli spagnoli li teniamo indietro fino al loro prossimo risveglio; non facciamoci illusioni ma intanto gongoliamo. La vera new entry sono i Catalani, potentemente convertiti al proofread hanno imboccato la via della transclusione inversa con decisione.
- Avrete poi notato che a seguito di una mia sessione di chat con Phe sono stati aggiunti anche i grafici di br. e di vec.
- Posso consigliare, a inizio anno, di provare un confronto su 365 giorni, dove compare la nostra falciatura e la conseguente certificazione di quanto abbiamo assommato tra pagine SAL 75% e SAL 100%.
- Se posso esternare i miei auspici mi piacerebbe
- Proseguire con le trascrizioni inverse (Iliade e Odissea sono l'ultimo grande passo avanti in ordine di tempo)
- Assottigliare per quanto possibile il mucchio delle pagine SAL 50%
- Termino unendomi al gruppo di pacche sulle spalle: più rilettori diventeranno tutori di nuovi utenti, più potremmo dedicarci a quegli aspetti del progetto che richiedono maggior tempo ed esperienza (se a qualcuno vengono in mente le pagine d'aiuto mi sta leggendo nel pensiero:D) - εΔω 20:45, 17 gen 2012 (CET)
- Confermo l'attività di Redqueen. Praticamente ha iniziato la sua attività su wikisource contemporaneamente a me nel periodo natalizio; si ha fatto un grande lavoro. Speriamo rientri a breve :) SaettaDiZeus (disc.) 20:49, 17 gen 2012 (CET)
Epub
[modifica]Come abbiamo detto in tanti, il tool epub è una delle migliori cose che ci poteva capitare ultimamente. Intanto che viene migliorato, mi chiedevo se non era un cosa interessante provare a mettere un pulsante più evidente. Due proposte:
- direttamente nel template intestazione: è comodo, semplice, senza javascript, e lo visualizano tutti. deve però anche essere pulito.
- in un boxino che potrebbe contenere vari strumenti, fra cui le lenti dello zoom 8che già ci sono) e magari la lettura "site Google Books" che viene da un idea di MagnusManske (se non erro) e che Alex ha attuato solo per alcuni testi 101%. Richiede javascript (sempre se non erro), e questo non va benissimo.
Idee? Pomodori? --Aubrey McFato 16:31, 18 gen 2012 (CET)
- Mi piacerebbe mantenere separati gli strumenti che portano alla creazione di contenuti fruibili su altra piattaforma, da quelli indispensabili per migliorare la lettura sulla nostra.
- Secondo punto: intendi un boxino così? E si dovrebbe mettere sulla pagina principale? --Xavier121 18:10, 18 gen 2012 (CET)
- Spetta che non ci siamo capiti.
- il primo link che penso non sarebbe altro che un link che farebbe scaricare automaticamente l'epub: nessun passaggio da altra piattaforma, l'utente non se ne accorgerebbe nemmeno
- il secondo sarebbe un boxino (da creare) che conterrebbe diversi strumenti, fra cui le lenti dello zoom 8che stanno fisse) e altre cose utili. --Aubrey McFato 23:09, 18 gen 2012 (CET)
- per il boxino, da mettere o a destra insieme alle lenti, oppure a sinistra. Oltre all'epub si può mettere anche il PDF, che recentemente è stato aggiustato e finalmente funziona (quasi) bene. Direi di usare le icone ufficiali: Candalùa (disc.) 00:07, 19 gen 2012 (CET)
- per aggiungere i pulsanti ePub e PDF (sempre che funzionino bene) accanto ai pulsanti di zoom. --Accurimbono (disc) 08:48, 19 gen 2012 (CET)
- Continuo a non vedere relazione tra pulsantini zoom e pulsantini pdf, epub. Perché devono stare insieme e perché proprio nel template intestazione? Non si rischia in NS0 di apparire un po' come quei siti spostati più sul download, che sulla consultazione diretta dei propri contenuti? --Xavier121 17:09, 19 gen 2012 (CET)
- Se mettiamo queste icone in un boxino apposta NON le mettiamo nel template intestazione (almeno, io la pensavo così). Inoltre, per quanto io sia un fanatico della nostra biblioteca integrata e ipertestuale, è giusto e sacrosanto (oltre che furbo) fornire agli utenti la possibilità di leggere i propri libri comodamente sul proprio Kindle (cioè, invece che una lettura lean forward, attiva, al computer, si legge lean back, in maniera più rilassata, su un dispositivo dedicato. Gran parte dei nostri testi (90%?) si leggono meglio così.) Aubrey McFato 17:50, 19 gen 2012 (CET)
- Premessa: non sono contro il download (spero di prendere un Kindle a breve). Mi sembra più una questione di identità: Siamo una biblioteca - Non siamo una casa editrice. Perché i servizi che offriamo (scarica in questo e quello ecc.) non possono restare, magari messi meglio in evidenza, sulla colonna di sinistra? E' proprio necessario farcire la pagina principale di lettura con strumenti che non servono alla lettura? Non si potrebbe trasformare la pagina Discussione in qualcosa tipo Info e servizi e inserire lì, nell'infotesto, le iconcine del download in pdf, epub o mobi ecc.? --Xavier121 19:53, 19 gen 2012 (CET)
- Sai Xavier che l'hai detta giusta? Il posto è la colonna di sinistra. Magari usare un colore più visibile, ma c'è tutto il menù stampa/esporta "Sembra fatto apposta" :). Al massimo un riquadro "servizi accessori" in Pagina Principale per avvisare l'incauto navigatore che incappa in questa gabbia di matti sui servizi accessori -appunto- che vanno oltre la "banale" lettura. Quanto all'uso di "Discussione temo che non funzioni per stampare la pagina del testo. (ma sto illazionando, in realtà non lo so :)) ).Silvio Gallio (disc.) 20:33, 19 gen 2012 (CET)
- Premessa: non sono contro il download (spero di prendere un Kindle a breve). Mi sembra più una questione di identità: Siamo una biblioteca - Non siamo una casa editrice. Perché i servizi che offriamo (scarica in questo e quello ecc.) non possono restare, magari messi meglio in evidenza, sulla colonna di sinistra? E' proprio necessario farcire la pagina principale di lettura con strumenti che non servono alla lettura? Non si potrebbe trasformare la pagina Discussione in qualcosa tipo Info e servizi e inserire lì, nell'infotesto, le iconcine del download in pdf, epub o mobi ecc.? --Xavier121 19:53, 19 gen 2012 (CET)
- Non credo che le due cose vadano in contrasto: siamo una biblioteca che consente di consultare i testi offline (un po' come prendere in prestito il libro da una biblioteca fisica); il punto è rendere tutto questo agevole e intuitivo (visualizzazione del testo e interattività del sito). Concordo, però, sul tenere in primo piano l'importanza di concentrarci sui testi e la loro affidabilità. Su dove mettere le icone, direi sulla sinistra della pagina principale; se si preferisce altrove, bisogna tener presente la visibilità: anche un utente appena arrivato non deve far fatica.--Barbaforcuta (disc.) 20:20, 19 gen 2012 (CET)
- Xavier, perdonami se suono saputello, ma posso assicurarti che nel digitale biblioteca e libreria sono parole che persono il loro significato originario... Noi diamo gratis libri fuori diritti, e questo non lo fa nè una biblioteca reale (non li regala, li presta) nè una libreria (che li dà, ma a pagamento)... Quello che tu sottolinei è il carattere organico e intergato di Wikisource, che la rende diversa da altri siti: siamo una biblioteca in cui autori e testi parlano fra loro, siamo un organismo (vedi w:Ranganathan) che cresce. Tutto questo non è in contrasto, secondo me, con il fornire la possibilità a chiunque di leggerci più comodamente su un device, in modalità lean back, sull poltrona o in treno. Ripeto che secondo me ben poche persone leggono un nostro libro dall'inizio alla fine sullo schermo del PC, ma credo lo farebbero volentieri su un Kindle, un Nook o un iPad. E noi, che non abbiamo mai fatto ebook, siamo infatti tagliati fuori dal novero delle biblioteche digitali (sto leggendo vari libretti sull'argomento e nessuno ci cita mail: e fattiamo 120'000 visite, solo in Pagina Principale, in 3 mesi...). Quindi, personalmente, non mi impunterei su una questione di forma, ma come progetto ambirei a fornire ai nostri lettori il più vario e completo servizio possibile: se ci vogliono leggere da pc, siamo perfetti, se vogliono leggerci e esplorarci ma poi leggere le poesie in treno sul Kindle, gliene diamo la possibilità.
- @Silvio la funzione Stampa/esporta c'è già, ma non è affatto visibile. Ecco perchè proponevo un'icona visibile, su ogni pagina. E' importante che noi facciamo vedere e riconoscere le nostre funzioni più importanti (come l'icona per andare nel nsIndice), altrimenti ci perdiamo in un bicchier d'acqua: facciamo cose bellissime e nessuno lo sa. Aubrey McFato 10:11, 20 gen 2012 (CET)
- Per come la vedo io dovremmo lasciare massima libertà all'utente e favorire la lettura dei testi nella maniera che gli rimane più comoda: io vedrei bene un bot che gira da server, crea in continuazione file PDF ed ePub (una volta alla settimana? al mese? o su richiesta?), li carica su Commons accanto al DjVu, e magari sarebbe bene avere un catalogo OPDS (vedi anche [2] e [3]) che permette di accedere a tutta la raccolta velocemente. Sto sognando o è un obiettivo a portata di mano? --Accurimbono (disc) 15:32, 20 gen 2012 (CET)
3 x Français
[modifica]Forse lo strabismo è solo mio ma al Bar, qui a sinistra, sotto la lista delle varie lingue, dopo Veneto e un paio di ideogrammi vedo tre "Français". Il primo, più in alto, porta a "Scriptorium" e va bene; i due più in basso vanno a una francofona pagina utente di Tpb (mi pare) e questo magari va pure bene (che ne so io?) ma è un bar piuttosto strano :) --Silvio Gallio (disc.) 17:55, 18 gen 2012 (CET)
- Era solo Tpt che ha dimenticato un paio di due punti nella firma. Candalùa (disc.) 20:19, 18 gen 2012 (CET)
Nortizie su problemi in corso?
[modifica]Questo pomeriggio, prima i progetti wiki sono diventati mortalmente lenti, adesso la velocità è normale ma la mia console js segnala un errore: Uncaught SyntaxError: Unexpected identifier, causato dalla riga di codice: mw.loader.state({"user": "ready"});, che se Dio vuole non ho scritto io. :-) Come non detto... :-(
Che succede? --Alex brollo (disc.) 20:21, 18 gen 2012 (CET)
- Chi è causa del suo mal, pianga se stesso ;-) --Alex brollo (disc.) 22:21, 18 gen 2012 (CET)
- Anch'io tra ieri e oggi, per dirla con un eufemismo, ho avuto forti rallentamenti e... udite udite: accede da solo (escludo presenza di virus, ho appena scansionato).--Barbaforcuta (disc.) 00:56, 19 gen 2012 (CET)
- Io ieri ho avuto problemi di caricamento pagina e lentezza su tutti i progetti Wikimedia. Ho pensato fosse collegato alla protesta SOPA/PIPA, visto che tutti gli altri siti web caricavano normalmente. Spero oggi vada meglio. Buon giorno a tutti, --Accurimbono (disc) 08:45, 19 gen 2012 (CET)
- Quasi certamente si tratta del passaggio a MediaWiki 1.19: ogni upgrade del software che tiene su tutti i progetti durante le operazioni sui server produce degli effetti collaterali in termini di rallentamento oon malfunzionamenti quando avviene il passaggio. L'alternativa sarebbe il blocco totale dei database per il tempo dell'upgrade per qualche ora, e in passato avveniva sempre. Siamo stati avvertiti (anche se non esplicitamente) con un messaggio qui al bar qualche giorno fa. - εΔω 09:32, 19 gen 2012 (CET)
- E' vero, me ne ero scordato! :| --Accurimbono (disc) 14:57, 19 gen 2012 (CET)
- Quasi certamente si tratta del passaggio a MediaWiki 1.19: ogni upgrade del software che tiene su tutti i progetti durante le operazioni sui server produce degli effetti collaterali in termini di rallentamento oon malfunzionamenti quando avviene il passaggio. L'alternativa sarebbe il blocco totale dei database per il tempo dell'upgrade per qualche ora, e in passato avveniva sempre. Siamo stati avvertiti (anche se non esplicitamente) con un messaggio qui al bar qualche giorno fa. - εΔω 09:32, 19 gen 2012 (CET)
- Io ieri ho avuto problemi di caricamento pagina e lentezza su tutti i progetti Wikimedia. Ho pensato fosse collegato alla protesta SOPA/PIPA, visto che tutti gli altri siti web caricavano normalmente. Spero oggi vada meglio. Buon giorno a tutti, --Accurimbono (disc) 08:45, 19 gen 2012 (CET)
Biodiversity Heritage Library
[modifica]Ciao a tutti! Magari la conoscete tutti benissimo, ma facendo una ricerca non ho trovato corrispondenze, perciò apro questo post al bar. Biodiversity Heritage Library è un progetto che si occupa di digitalizzare e rendere pubbliche centinaia di migliaia di opere scientifiche in ambito biologico. La maggior parte di questi testi sono in inglese, ma se ne trovano tantissimi anche in italiano, e sono tutti nel pubblico dominio negli USA o con licenza CC BY-NC-SA 3.0 (vedere qui per ulteriori info). I testi si possono scaricare facilmente in vari formati, tra cui pdf, ocr e JPEG 2000. Qui trovate l'elenco degli autori italiani: dando una rapida occhiata immagino trovere sicuramente qualcosa di interessante. Provare per credere! Sperando di avere fatto cosa gradita, vi saluto. --αStar msg 11:44, 19 gen 2012 (CET)
- ne avevo sentito parlare, salvo il link, grazie! Cercherò tutto sull'equitazione e l'ippologia. Tanto poi non avrò il tempo di caricare... :-( --Alex brollo (disc.) 12:29, 19 gen 2012 (CET)
- Grazie per la segnalazione, una montagna di libri! OK per i testi in PD, ma credo che la CC BY-NC-SA non sia compatibile. --Accurimbono (disc) 15:00, 19 gen 2012 (CET)
- L'ho inserito nell'elenco dei siti autorevoli. --Accurimbono (disc) 15:08, 19 gen 2012 (CET)
- Mamma mia, non credo ai miei occhi O_o E' una cosa fantastica, centinaia di testi, lì, che aspettano soltanto qualcuno che li porti qui su source...come ho fatto a non scovarlo prima? C'è solo l'imbarazzo della scelta (quasi quasi un progetto apposito, o un sottoprogetto per coordinare i lavori, se qualcuno è interessato me lo dica, io sono pronto) Samuele 17:49, 19 gen 2012 (CET)
- Il progetto, fra l'altro da rivitalizzare, c'è: Progetto:Testi scientifici. Una sottopagina con una bella lista di titoli col loro link, magari classificati per argomenti e poi, con calma, per pregio dell'opera, non sarebbe male... ma io ho Storia della letteratura italiana che aspetta di essere finito, è un testo che mi aveva segnalato Edo molto tempo fa e che potrebbe essere, volendo, il testo-guida per il Progetto:Letteratura. Unico problema: abbiamo lavoroper i prossimi 100 anni almeno. :-D --Alex brollo (disc.) 00:37, 20 gen 2012 (CET)
- Mamma mia, non credo ai miei occhi O_o E' una cosa fantastica, centinaia di testi, lì, che aspettano soltanto qualcuno che li porti qui su source...come ho fatto a non scovarlo prima? C'è solo l'imbarazzo della scelta (quasi quasi un progetto apposito, o un sottoprogetto per coordinare i lavori, se qualcuno è interessato me lo dica, io sono pronto) Samuele 17:49, 19 gen 2012 (CET)
Biblioteca di Cologno ed EPub
[modifica]Da tempo c'è un dialogo aperto (vedi [4] con la Biblioteca di Cologno, all'avanguardia tra le biblioteche pubbliche a sperimentare gli ebook. Il direttore Luca Ferrieri, che lo si incontra in quasi tutte le tavole rotonde specializzate, ha mostrato grande interesse per i nostri epub ed è disponibile per un incontro ancora da programmare. C'è qualcuno che ha il tempo di venire?--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 16:46, 19 gen 2012 (CET)
- Caro Mizar un pomeriggio lo potrei anche trovare (con un po' di fatica). Il problema è che non sono qualificato a parlare di ebuk & ePub oltre la chiacchierata da bar. Andrebbe a finire che sarei io ad assorbire senza dare molto. Ma se la Biblioteca di Cologno Monzese vuole farsi degli ebook con i nostri "prodotti" non è mica un problema! Vale anche per l'ipotetico professore del post di sopra. Si piazzano sul testo e cliccano "Scarica come epub". Pensa che, poi, lo potrebbero pure vendere (trovassero il "pollo")! Il solo problema pare sia il fatto che se si piazzano QUI dovrebbero riuscire a ottenere un ePub, perché è tutto in una pagina sola (dico "dovrebbero" perché questo particolare testo non l'ho sperimentato). Mentre se vogliono epubbare quest'altro non ci riescono - speriamo per poco- perché è tutta una serie di sottopagine (questo l'ho provato:). Tutto qui. Ah! Dimenticavo l'altro problema sarà che kindle -almeno per ora- non legge gli ePub ma si possono trasformare in .mobi con poco e quello lo legge. Se poi andiamo a parlare di qualità... eh beh, io (io!) sono di bocca buona. Basta che si legga...:) --Silvio Gallio (disc.) 19:10, 19 gen 2012 (CET)
- Per il momento, io non riesco, sono davvero piuttosto occupato. Puoi provare a chiedere a nemo, magari.. inoltre, se hanno voglia di sentirci per mail, nessun problema. --Aubrey McFato 09:51, 20 gen 2012 (CET)
Legge Regione Liguria
[modifica]Il w:Secolo XIX dà per imminente l’approvazione della legge regionale che prevede la distribuzione in comodato d’uso di tablet per tutti gli studenti liguri e contemporaneamente la creazione di una piattaforma per i testi, sia delle case editrici tradizionali sia freeSecoloXIX.
Lo scorso anno il tema dei testi da mettere sulla piattaforma era stao oggetto di approfondite considerazioni. Comunicati stampa regione Liguria 2011Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 11:48, 20 gen 2012 (CET)
Avviso ai mezzi geek
[modifica]Per i mezzi geek (quelli interi già lo sanno) metto in bar tecnico la "formula magica" per aggiungere un tastino, un linketto, o quel che si vuole nel toolbox. Una sola righetta di codice js... --Alex brollo (disc.) 00:52, 20 gen 2012 (CET)
Pagina principale
[modifica]La nuova pagina principale è live da ormai 18 giorni, e credo che non ci siano stati particolari problemi di accessibilità e navigabilità. Chi si occupa di completare il rinnovo?--Erasmo Barresi (disc.) 15:26, 21 gen 2012 (CET)
- Me ne occuperò io. Finora attendevo qualche ulteriore feedback "dall'esterno" ma sembra che non ce ne siano.
- La sezione "In evidenza" va resa "dinamica", ma non si tratta altro che di richiamare le stesse section richiamate dalla precedente pagina principale.
- Il completamento del lavoro in termini di adeguamento tra passato e presente ha qualche aspetto delicato come quello descritto qui sopra (nel senso che per qualche minuto nel corso dei lavori la pagina principale potrebbe apparire "sbagliata") dunque mi ci applicherò nelle ore notturne: ridurrò al minimo gli effetti collaterali predisponendo per quanto possibile offline i copincollaggi su fogli di blocco note. Mi chiedevo se valeva la pena da qualche parte in pagina principale un link a Aiuto:Pagina principale.
- Silvio Gallio ammirava la grafica della pagina principale di Pedia... non è certo l'unico: oltre a fr.wiki e it.wiki guardate qui, qui, qui, qui , qui, ma poi anche questa sandbox, questa, questa, questa, questa, questa, e mi fermo ma potrei andare ben avanti. - εΔω 19:00, 21 gen 2012 (CET)
Mi aspettavo quest'osservazione, ma la sezione "In evidenza" non va resa dinamica (secondo la mia idea), come già ho detto. Inoltre si veda questa discussione.--Erasmo Barresi (disc.) 21:39, 21 gen 2012 (CET)
- ...comunque, anche per me va dinamica :) --Xavier121 00:19, 22 gen 2012 (CET)
- Leggendo la discussione indicata da Erasmo su Pedia ho capito lo spirito della sua obiezione: provo a sintetizzarla così:
- La sezione non deve essere dinamica perché ci sono già molti brani da alternare, ma perché ci devono essere sempre nuovi brani da aggiungere. In pratica il dinamismo della pagina principale deve essere segno della vivacità della comunità.
- A mio modesto parere questa affermazione è sacrosanta in teoria, ma nella pratica è allo stato attuale utopica. Nei due anni in cui è invalsa la precedente versione il compito di aggiungere nuovi brani di opere in evidenza sarebbe dovuto essere dei progetti tematici, ma all'atto pratico si è aggiunto poco niente. Delle due l'una, o tale compito è poco pubblicizzato/evidenziato o e poco sentito. Oppure, guardando lo stato miserevole delle nostre pagine d'aiuto, gli utenti preferiscono dedicare tempo ad operazioni che sentono più importanti — dalla trascrizione/(ri)lettura alla manutenzione del namespace principale al miglioramento dei meccanismi tecnici dell'interfaccia — piuttosto che ad altre per cui ritengono di non aver tempo. N.B. non sto dando nessuna colpa a nessuno! Sto osservando e basta.
- Io preferisco la dinamicità casuale e proverei a pubblicizzare qualche ulteriore aggiunta, la via proposta da Erasmo è giusta ma impietosa agli occhi di navigatori ignari che confrontando la nostra pagina principale con quella di altri siti o di altri progetti Wikimedia penseranno che una pagina principale immobile sia sintomo di inattività. - εΔω 10:58, 22 gen 2012 (CET)
- In realtà con 11+7+6+8=32 testi in rotazione per un anno o più si dà una sensazione più statica rispetto a cambiare testo ogni 7-10 giorni. Abbiamo abbastanza testi aggiunti regolarmente per farlo. Sono disposto a farlo io.
- Confrontando con le Source nelle lingue che conosco:
- en ne sceglie uno al mese,
- fr uno ogni domenica (ed è pressapoco quello che vorrei fare io). --Erasmo Barresi (disc.) 12:53, 22 gen 2012 (CET)
- Augh! Parlerò con lingua di carta vetrata. Riesame: il buon Erasmo si è dato da fare a proporre una cambiamento della Principale; noi abbiamo un po' tarpato le ali al folle volo (cit.) e il rinnovo è diventato un rivvecchio.
- Immagino che sia per il desiderio di stare qui al calduccio in un sito che, cliccando, non costringa a un tuffo nella realtà. D'altra parte non so voi ma io qui mi sono rifugiato scappando dalla eccessiva- ehm "vivacità"- che c'è di là. Ma allora mi accontento di qualche piccolo ritocco. E infatti ecco tolto -ovvio- il collegamento al centocinquantenario, spostati alcuni indici, eliminata qualche riga. Basta. Sono rimasti perfino i colori.
- La domanda di carta vetrata è: si vuole davvero un rinnovamento della Principale? Si? Quanto profondo? Ho, purtroppo tardivamente, espresso la mia ammirazione per la grafica di 'Pedia (indipendentemente da chi l'abbia generata) ma confesso che ho poche idee per aggiunte "vere". E quando mi vengono sono altrove e dimentico di segnarmele. Abbiate perdono su di me. L'unica credo sarebbe di inquadrettare e pubblicizzare i "Servizi aggiuntivi" che si sono venuti realizzando (epub in testa). Tornerò :)Silvio Gallio (disc.) 12:36, 22 gen 2012 (CET)
Potremmo imitare (un po') Pedia unendo i box.--Erasmo Barresi (disc.) 13:35, 22 gen 2012 (CET)
Avant | Après |
---|---|
Titolo Testo Titolo Testo |
Titolo Testo
Titolo Testo
|
- Brevemente:
- mi piace l'idea di unire i box qua sopra, sarebbe da provare
- mi piace(rebbe) provare anche a rendere gli angoli tondeggianti... E' molto complicato o una robina veloce?
- l'idea di erasmo sui testi in evidenza non è male, ma è un grosso impegno da prendersi. Se ne hai voglia, Erasmo, per me va bene. (Aubrey sloggato) --85.18.180.31 15:17, 22 gen 2012 (CET)
Robina veloce. Si tratta di aggiungere -moz-border-radius: 10px; -webkit-border-radius: 10px; border-radius:10px ai parametri style di tutti i div interessati.--Erasmo Barresi (disc.) 20:38, 22 gen 2012 (CET)
- Potresti fare una prova in sandbox? mi piacerebbe vederla. L'idea di essere un po' sincronizzati cn Pedia non mi dispiace... Aubrey McFato 10:00, 23 gen 2012 (CET)
- il radius 10 mi sembra "troppo tondo"; a parte questo, proporrei di assegnare a tutte le div manipolande una classe "special_box", e poi pasticciare quanto si vuole sulla classe prima nei propri vector.css, poi (dopo discussione) nel Common.css. La china comunque è pericolosa: l'appetito vien mangiando, ho studiato il codice di banali pulsanti e ci sono decine e decine di righe per colori, sfumature, ombreggiature, arrotondamenti, riflessi.... ;-) Non sono cose che fanno per me. --Alex brollo (disc.) 12:00, 23 gen 2012 (CET)
5 px | 10px |
---|---|
Titolo Testo
Titolo Testo
|
Titolo Testo
Titolo Testo
|
ecco pronta la prova, e ricordando che i bordi arrotondati sono prerogativa dei soli browser Mozilla, dunque va prevista l'eventualità della loro assenza. - εΔω 15:48, 23 gen 2012 (CET)
Se posso dire la mia (da wikipediano che ogni tanto viene a spiarvi :P), i bordi arrotondati dovrebbero essere compatibili con tutti i browser più moderni compreso IE9, nella sintassi standard border-radius: senza prefissi. IMHO aggiungere i prefissi è solo una complicazione con pochi vantaggi, portare la compatibilità a vecchi browser, nel caso mozzilla la sola versione 3.5 allungando così tanto il codice non conviene. Riguardo a quanto arrotondare IMHO 5 px è più bello, 10 è esagerato per dei box così piccoli.--LikeLifer (disc.) 16:11, 23 gen 2012 (CET) Direi che avevate ragione voi...- Piccola precisazione. I bordi arrotondati li vedo anch'io che uso Chrome. Non facciamone una malattia; se qualcuno usa IE, vedrà degli angoli. Embé?...Silvio Gallio (disc.) 19:06, 23 gen 2012 (CET)
Ancor più semplicemente, si possono eliminare i box e dividere le colonne con una linea verticale.--Erasmo Barresi (disc.) 19:41, 23 gen 2012 (CET)
Testo
Testo
Un passetto indietro
[modifica]Scusate ma non riesco a trattenere le dita dalla tastiera: la discussione sta proseguendo molto bene, ma è tornata fuori la parola sandbox, per di più da parte di chi aveva posto live la versione ancora in lavorazione. Preso atto che
- c'era indecisione sull'esigenza di rinnovare la pagina principale e che Alex ha fatto bene a smuovere le acque mettendo live una bozza per quanto in stato avanzato;
- le modifiche successivamente proposte sono attualmente in discussione e quando arrivano, come le ultime, a stravolgere l'aspetto complessivo della pagina non è il caso di attuarle su una pagina live;
- Preso atto che il precedente silenzio è stato sostituito da una elaborazione partecipata che non mostra ancora un consenso chiaro sulla forma definitiva della pagina principale,
- questo fecondo rigoglio di cambiamento è scattato proprio quando la versione "poco poco ritoccata" stava per divenire quella definitiva;
la mia proposta è
- piuttosto che effettuare mutamenti radicali/delicati (in positivo o negativo non importa) su una pagina live ripristinerei per qualche giorno la vecchia versione e torniamo tutti a lavorare sulla sandbox;
- ci prendiamo però l'impegno di mantenere l'attuale vivacità condivisa di rinnovo (l'ultimo layout con assenza di bordi e riga verticale ad esempio è "rivoluzionario" e mi attira molto ma vorrei vederlo in una sandbox prima di mandarlo in pubblico) su tale sandbox fino ad arrivare possibilmente in tempi brevi ad una versione il più condivisa possibile.
Se non ci sono obiezioni motivate effettuerei tale passo indietro tra stanotte e domani. - εΔω 20:06, 23 gen 2012 (CET)
Erasmo Barresi (disc.) 20:13, 23 gen 2012 (CET)- non vedo alcun motivo di tornare dalla nuova alla vecchia versione, per poi ri-tornare alla nuova versione modificata... troppi cambiamenti rischiano di disorientare, e in particolare il fatto di tornare ad una versione precedente può dare la falsa impressione che ci abbiamo ripensato e preferiamo tenere la vecchia. Continuiamo pure a sperimentare nuove soluzioni in una sandbox, quando saremo tutti più o meno convinti su come dev'essere la versione definitiva aggiorneremo la pagina live. Candalùa (disc.) 20:33, 23 gen 2012 (CET)
- Si, sto con Candalùa. Non è mica scritto nelle XII Tavole che i cambiamenti debbano essere fatti entro gennaio o prima dell'arrivo delle rondini. Se Erasmo (et al.) riprende il lavoro in sandbox si viaggia tranquilli. Ricordando che i punti sono 2: 1) la grafica =(righe colori angoli), 2) i contenuti (cosa ci va dentro i box) (o i non-box se del caso) Bye! Silvio Gallio (disc.) 21:08, 23 gen 2012 (CET)
- Mi autocensuro. Il ragionamento di Candalua creerà forse ridondanza, ma è sensato: tanto non abbiamo problemi di spazio su disco e poi a lavoro finito faremo ordine con calma. Lasciamo stare l'attuale pagina principale che rimarrà fino a fine rinnovo, nel frattempo copiamo Pagina principale/Sezioni/Sandbox attualmente in uso in una nuova pagina (sotto che titolo? facciamo Pagina principale/Sezioni/Sandbox2?) e torniamo a sperimentare in Pagina principale/Sandbox collegandola alla pagina di sezioni di cui sopra. Va bene? εΔω 21:45, 23 gen 2012 (CET)
- Sono d'accordo con Candalua sul mantenere la pagina principale qual essa è, in attesa dei cambiamenti. Devo contraddire quanto detto sopra: gli arrotondamenti sono visibili anche su IE9, Opera e Chrome, quindi non danno problemi; aggiungo che l'idea mi piace, mentre sull'eliminare i box non saprei dire: sarebbe opportuno averne visione. Proporrei di ripensare all'intestazione: FAQ, Manuale di Wikisource, Guida essenziale e Guida alla comunità sono tutte sezioni atte a rispondere ai dubbi degli utenti, perché non unirle o tutt'al più lasciare le prime due in pagina principale e le due seguenti come sottopagine del Manuale? Pagine d'aiuto sparse rischiano di disorientare piuttosto che indicare la strada da percorrere. Anche Donazioni potrebbe andare con Contatti in fondo pagina. Sul contatore ho un ripensamento: ripeto, se indicasse i volumi presenti avrebbe un senso e non mi dispiacerebbe, adesso è sì un indicatore ma poco attendibile. Oltre Wikisource lascia spazio vuoto a sinistra; forse non è impensabile ripristinare il modello precedente, a meno che non sia necessario aggiungere un box per non so cosa o vengano diminuiti gli Ultimi arrivi. Anche "Se vuoi iscriviti..." non mi convince, ma al momento non ho idea su come modificarlo; posso solo dire che mi piacerebbe qualcosa di più conciso e incisivo.--Barbaforcuta (disc.) 23:22, 23 gen 2012 (CET)
- Per sdrammatizzare, penso che vada considerato l'impatto del cambiamenti della pagina principale su varie categorie di utenti.
- utente che ci capita rarissimamente o per la prima volta: non se ne accorge ;-)
- utente assiduo: si precipita al bar per vedere cosa succede e capisce cosa succede
- utente attivo ma non assiduo: unica categoria che potrebbe restare confuso; forse un messaggio "Lavori in corso" basterebbe per spiegargli la situazione. Alex brollo (disc.) 00:16, 24 gen 2012 (CET)
- Edo non capisco (colpa mia). Per me lasciamo stare tutto com'è, esiste Pagina principale/Sandbox con relativa "discussione" (ancora da creare). Si lavora lì; le prove in Sandbox e le discussioni in ...Discussione! Quando siamo ben sicuri si sposta tutto. E, come ammettevo, non capisco il bisogno di grandi girotondi. Uno dei problemi - lo sappiamo tutti ma ricadiamo sempre nell'errore - è di disperdere le discussioni. Stavolta se si focalizza il luogo di discussione cerchiamo di ricordarcelo e, se alcunché di nuovo si vuole far accadere, chi lo vuole mette un avviso al Bar es.:"In Discussione:Pagina principale/Sandbox propongo questo e questaltro", che ci riporti nell'alveo principale. Silvio Gallio (disc.) 09:02, 24 gen 2012 (CET)
- Edo ha proposto di creare Pagina principale/Sezioni/Sandbox2 per avere già da subito la transclusione. Mi sembra una buona idea. Se non ci sono obiezioni la creo subito.--Erasmo Barresi (disc.) 14:16, 24 gen 2012 (CET)
- Un attimo. Dato che da quanto scritto qui sopra l'attuale versione live rimane anche durante le prossime sperimentazioni, sposto Pagina principale/Sezioni/Sandbox in Pagina principale/Sezioni (tagliando osì i ponti con la precedente versione), in tal modo Pagina principale/Sandbox e Pagina principale/Sezioni/Sandbox tornano a disposizione per gli esperimenti "fuori dagli sguardi del grande pubblico". Dammi una decina di minuti. - εΔω 15:21, 24 gen 2012 (CET)
- Fatto. Ora Pagina principale/Sandbox e Pagina principale/Sezioni/Sandbox possono essere modificate a piacimento. Io gradirei che le discussioni sul rinnovo si accentrino in Discussione:Pagina principale. Adesso devo uscire, ma sarebbe simpatico se si copincollassero lì i vari rivoli di discussioni dell'ultimo mese. - εΔω 15:39, 24 gen 2012 (CET)
- Stavo per copiaincollare quando ... Un suggerimento: Non sarebbe meglio che queste discussioni si accentrassero in una sottopagina? Tanto per dire: "bla/bla/2012 senza perdersi in altrediscussioni meno finalizzate? Silvio Gallio (disc.) 17:39, 24 gen 2012 (CET)
- Vergogna! Noi sourci non copiaincolliamo, transcludiamo! Così chi torna in bar trova la discussione al suo posto e pure aggiornata, e in un'altra pagina compare la stessa discussione identica e parimenti aggiornata. Quiz per Silvio: è meglio spostare le discussioni "di là" e transcluderle "di qua", o viceserva? La risposta "è uguale" è sbagliata. :-P --Alex brollo (disc.) 00:44, 25 gen 2012 (CET)
- Stavo per copiaincollare quando ... Un suggerimento: Non sarebbe meglio che queste discussioni si accentrassero in una sottopagina? Tanto per dire: "bla/bla/2012 senza perdersi in altrediscussioni meno finalizzate? Silvio Gallio (disc.) 17:39, 24 gen 2012 (CET)
- Edo ha proposto di creare Pagina principale/Sezioni/Sandbox2 per avere già da subito la transclusione. Mi sembra una buona idea. Se non ci sono obiezioni la creo subito.--Erasmo Barresi (disc.) 14:16, 24 gen 2012 (CET)
«Noi sourci non copiaincolliamo, transcludiamo»
|
. Voglio una maglietta, subito. Aubrey McFato 12:49, 25 gen 2012 (CET)
Alla transclusione ci avevo pensato, ma la transclusione prevede che le pagine non vengano archiviate: nel momento in cui questa discussione sis posta in un'altra pagina o si aggiorna il richiamo della section alla nuova posizione o si perde il collegamento.Vabbé, cercherò di ricordarmi di aggiornare i link quando questo mese verrà archiviato. - εΔω 15:12, 25 gen 2012 (CET)
- ATTENZIONE! da qui in avanti le discussioni proseguono su Discussione:Pagina principale dove le precedenti discussioni sull'argomento sono state transcluse.
Avviso: aggiornamento AutoreCitato
[modifica]Ritengo giunto il momento di abbandonare il vecchio meccanismo per la gestione del template AutoreCitato, che creava un link funzionante ed attivo sulla base del solo cognome o di una sigla senza modificare il codice della pagina, per passare alla nuova modalità introdotta con Strumenti per la rilettura->AutoreCitato, che scrive materialmente il codice completo a due parametri del template, basandosi sul solo cognome o sulla sigla. Affiancherò al pulsantino un nuovo pulsantino-gadget , che sto sperimentando e che fa un ottimo lavoro, ma che richiede ancora qualche rifinitura. --Alex brollo (disc.) 23:48, 23 gen 2012 (CET)
- Meccanismo AutoreCitato/Dati disattivato (i server ringraziano...) ;-) --Alex brollo (disc.) 00:18, 24 gen 2012 (CET)
Ehm... disattivato sì, ma adesso ci sono ben 127 testi in cui è citato "Virgilio" invece di "Publio Virgilio Marone"! e chissà quanti altri sono nella stessa condizione... prima di disattivare dovremmo espandere tutti i template, tipo {{Ac|Virgilio}} -> {{Ac|Publio Virgilio Marone|Virgilio}} Candalùa (disc.) 16:49, 24 gen 2012 (CET)
- Messa una toppa. Temo che - per motivi di performance e di chiarezza - occorrerà orientarsi a normalizzare sempre (con l'aiuto di bot, tool ecc) il template, passandogli due parametri. I casi in cui il template ha un solo parametro non generano categorie di citazione, ma generano una categoria che elenca le pagine da normalizzare. Sono parecchie; ma in compenso sono sparite tutte le pagine con generazione erronea di categorie.--Alex brollo bis (disc.) 22:47, 24 gen 2012 (CET) (PS: non meravigliatevi se uso il nick alternativo; in questi giorni lo uso parecchio per test sul toolbox, per vedere "l'effetto che fa" per un utente con un vector.js meno popolato del mio vector.js principale)
- Toppa completata. {{AutoreCitato}} adesso:
- se a due parametri, non protesta;
- se a un solo parametro:
- se il solo parametro punta su uno nome e cognome Autore esistente, non protesta;
- in caso contrario, assegna la pagina a una categoria Categoria:Pagine con AutoreCitato non normalizzato che ripasserò via bot.
- Vale comunque la raccomandazione di usare SEMPRE il template a due parametri, utilizzando ogni trucco disponibile o con "santa manina". --Alex brollo (disc.) 09:27, 25 gen 2012 (CET)
Domanda sulla trascrizione
[modifica]Volevo chiedere: è possibile inserire un testo scannerizzando le pagine, ma senza trascrivere il testo? Perchè mi pare una operazione eccessivamente lunga per un testo di qualche centinaio di pagine... Al limite la trascrizione si può fare con OCR? (ammettendo che il testo sia leggibile, però...)
grazie mille
- Certo che si può. E' quello che stanno facendo molte biblioteche sui loro testi. Il nostro lavoro è proprio quello di fare l'ultimo passo: dalle scansioni, all'OCR, alla correzione dell'OCR. Tuttavia, prima di imbarcarsi nella scansione, ci diresti di che opera si tratta? Se l'opera è coperta da copyright, la pubblicazione delle immagini scansionate non è possibile.
- Quando avremo accertato che la scansione potrebbe essere pubblicata, allora ci sono un paio di dettagli tecnici da precisare (tipo di file: ideale, TIFF, risoluzione: almeno 300 pixel/pollice, metodo di trasmissione: ? Dropbox?).
- PS: tutto sarà più semplice se ti registri; basta un nick, non è nemmeno indispensabile (anche se utile) la mail. --Alex brollo bis (disc.) 19:27, 24 gen 2012 (CET)
Allora: il testo purtroppo non è mio, ma volevo proporre di inserirlo ad una persona che lo possiede. Quindi la domanda era, diciamo così, molto preliminare. Si tratta di una delle poche copie (credo) ancora circolanti della traduzione italiana del Trattato di chimica organica di Liebig. L'idea di poterlo mettere a disposizione di tutti sul web nasce proprio dalla rarità del libro. Credo che la data di pubblicazione sia 1844, non mi risulta ci siano state riedizioni. Ho letto che i criteri per inserire un'opera sono: autore morto da 70 anni, opera pubblicata da 95 anni. Le rispetterebbe entrambe. Ti chiedo se ci siano altri criteri. Se dovessi riuscire a convincere il possessore (ma non è detto!) ti contatterò (avendo visto che sei amministratore) sicuramente per avere ulteriori dettagli prima di intraprendere la scansione e l'upload. In tal caso mi registrerò (sono già utente di wikipedia). Grazie mille, sperando che la cosa vada in porto.
- Speriamo che ci vada. Però attenzione. Poiché l'autore ha scritto il suo trattato in tedesco, anche il traduttore deve essere scomparso da 70 anni; anche lui ha dei diritti. E adesso la palla sta nel tuo campo :)--Silvio Gallio (disc.) 18:07, 25 gen 2012 (CET)
- Da Google books, dove il testo è citato, confermo la data di pubblicazione (1844); il traduttore è Giovanni Vanzani; per quanto fosse un traduttore precoce e longevo, possiamo verificare, ma cìè un'alta probabilità che sia scomparso da oltre 70 anni. Se il proprietario lascia scannerizzare il testo, direi che nulla osta (tanto più che non c'è una versione sul web, perlomeno, nè in Internet Archive nè su Google Books).--Alex brollo bis (disc.) 18:23, 25 gen 2012 (CET)
- Unico problemino.... l'arte non scade mai; la scienza scade rapidamente. Un vecchio libro scientifico interessa non tanto a chi si interessa di scienza, ma a quei pochi che si interessano di storia della scienza; un vecchio libro di arte letteraria interessa a tutti coloro che si interessano di letteratura come espressione artistica. Le due platee di possibili lettori sono nettamente diverse, e la prima è molto più piccola (anche la seconda non è amplissima, eh...) . --Alex brollo (disc.) 19:19, 25 gen 2012 (CET)
- Alex, guarda nella mia dropbox pubblica: troverai un libricino che accontenterà sicuramente entrambe le platee! Ha solo l'incoveniente di essere in pdf ad altissima risoluzione e senza strato di testo... ma scommetto che una volta caricato sarà pappato in un boccone. - εΔω 21:10, 26 gen 2012 (CET)
- Unico problemino.... l'arte non scade mai; la scienza scade rapidamente. Un vecchio libro scientifico interessa non tanto a chi si interessa di scienza, ma a quei pochi che si interessano di storia della scienza; un vecchio libro di arte letteraria interessa a tutti coloro che si interessano di letteratura come espressione artistica. Le due platee di possibili lettori sono nettamente diverse, e la prima è molto più piccola (anche la seconda non è amplissima, eh...) . --Alex brollo (disc.) 19:19, 25 gen 2012 (CET)
- Da Google books, dove il testo è citato, confermo la data di pubblicazione (1844); il traduttore è Giovanni Vanzani; per quanto fosse un traduttore precoce e longevo, possiamo verificare, ma cìè un'alta probabilità che sia scomparso da oltre 70 anni. Se il proprietario lascia scannerizzare il testo, direi che nulla osta (tanto più che non c'è una versione sul web, perlomeno, nè in Internet Archive nè su Google Books).--Alex brollo bis (disc.) 18:23, 25 gen 2012 (CET)
- My2cent: SBN riporta le seguenti informazioni e la lista di biblioteche che hanno il testo, sicuramente molto raro, ma fortunatamente non unica copia rimasta. Averlo scansionato qui su Commons e trascritto su Wikisource, sarebbe un'ottima acquisizione. Le altre traduzioni di Vanzani sono tutte degli anni 1840, ma non ci sono dati biografici. --Accurimbono (disc) 10:58, 27 gen 2012 (CET)
Testi e libri di testo
[modifica]Vorrei riprendere e allargare una recente discussione fatta con Accurimbono. Riassumo: Noi siamo in grado di fornire testi che hanno una destinazione scolastica, mentre non siamo in grado da soli di produrre libri di testo. Questo, però, non esclude che la tematica possa essere approfondita
Ad esempio un utilizzo diretto del nostro materiale può essere fatto per l'iniziativa della regione regione Liguria che ipotizza una piattaforma da cui i docenti possono trarre materiale per le loro lezioni. Disporre dei testi originali degli autori è una condizione indispensabile.
Il ministero ha invece promosso un bando per la realizzazione di veri e propri libri di testo digitali che da soli, lo ripeto, non saremmo mai in grado di produrre. Possiamo, però partecipare ad alcuni progetti, che si avvalgono della collaborazione di istituzioni universitarie, e che sollecitano il partneriato di chi ha già raccolto i testi degli autori. Insieme con Liber Liber abbiamo l'opportunità di una nostra presenza. Penso soprattutto a Garamond con cui il dialogo al Bar Camp dello IED di Milano è stato particolarmente cordiale.
La cosa può essere seguita anche da un gruppo ristretto di wikisourciani. Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 10:37, 25 gen 2012 (CET)
- Piccola osservazione: produrre libri di testo per fini didattici non è un po' fuori dagli obiettivi del nostro progetto? Mi sembra più un lavoro per Wikibooks / Wikiversity... Candalùa (disc.) 11:05, 25 gen 2012 (CET)
- @Candalua Non ho il dono della chiarezza: Stiamo parlando di una cosa ben diversa Produrre libri di testo validati per le scuole è fuori dei nostri obiettivi, ma anche credo della concreta capacità di wikiboks/wikiversity che possono tuttavia dare un sia pure piccolo contributo. Il progetto a cui accennavo è esterno fatto in copyleft. Il nostro apporto può essere quello di fornire i testi degli autori in PD di cui loro fanno la scelta. Fuori dei enti Gli amici di Liber Liber partecipano con i loro testi, un contributo lo possiamo dare anche noi.Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 11:26, 25 gen 2012 (CET)
- Io sono disponibile. Ho già collaborato un paio d'anni fa, come traduttrice, ad un testo digitale di storia per la scuola media. Ma va benissimo anche collaborare con la fornitura (nel mio caso la rilettura) di testi appositi. --Lagrande (disc.) 07:48, 26 gen 2012 (CET)
Facciamo una prova
[modifica]La consigliera regionale della Liguria che ha proposto la legge sulla piattaforma regionale dei testi digitali con valenza didattica ha proposto di fare un esperimento sul caricare gli epub come prova su un sito e di sperimentarli sulla piattaforma ancora in versione prototipo. La licenza CC by SA lo permette. Se la prova riesce, bene, se no si cancella tutto. Se qualcuno vuole dare una mano è il benvenuto: la porta è aperta. Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 07:49, 26 gen 2012 (CET)
- Quale sito, Mizar? una piattaforma loro? Data la lista, magari riusciamo a scrivere uno script che fa tutti gli epub, così non facciamo la cosa a mano. Però serve la lista. Aubrey McFato 10:59, 26 gen 2012 (CET)
- La consigliera Gasco mi ha promesso di darmi la prossima settimana il nome e il numero di telefono di chi gestisce la piattaforma regionale e che cura quindi gli aspetti tecnici e le prove in vista dell'approvazione della legge regionale. Nel frattempo per fare una prova interna ho caricato (ovviamente a mano) un certo numero di epub su wikilibri.it(è un dominio che ho preso per evitare che cada in mani non amiche e che ho più volte offerto a Wikimedia Italia che non ha mai formalizzato il trapasso) L'indice dei primi epub di prova è alla pagina indice ovviamente ancora provvisoria. Ho preso i primi testi che mi capitavano che a mio giudizio potevano avere una qualche utilità didattica e che fossero su una pagina sola. Per me ci sono,almeno in alcuni casi, difficoltà di caricamento delle immagini. Graditissimo se trovi un sistema di semplificare i lavori.(se vuoi provare da subito non ho difficoltà a comunicarti la password di wikilibri.it --Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 16:24, 26 gen 2012 (CET)
Domanda ai rilettori
[modifica]Dà fastidio anche a voi che nelle pagine lunghe il toolbox (tastini) spariscano fuori dello schermo? Ossia: giudichereste utile poter "staccare" il rettangolo dei tool e poterlo spostare sullo schermo? Si può fare e il mio toolbox è già "staccabile" (ma samuele sta lavorando per una soluzione meno artigianale), mi domando se potrebbe essere utile ad altri. --Alex brollo bis (disc.) 14:53, 25 gen 2012 (CET)
- Utile? Moltissimo. Anzi dirò di più: una volta sviluppata la selezione testo e tutto ciò che ne deriverà, la possibilità di avere gli stessi strumenti per la rilettura in una toolbox fissa (che non sparisce muovendosi tra la pagina di modifica) sarebbe sensibilmente meno frustrante. Ah, quei tastini tolti con la pulizia, perché non metterli nella sezione aiuto anziché fermarsi all'esemplificazione o, in alternativa, in una sezione apposita? --Barbaforcuta (disc.) 19:31, 25 gen 2012 (CET)
- La barra "strumenti per la rilettura" può essere bloccata sul posto, io l'ho fatto a suo tempo e non saprei farne a meno (ne abbiamo discusso molto tempo fa, la discussione sarà seppellita in qualche archivio).
- Per bloccare la colonna sinistra sul posto basta copiare questo codice (migliorabile!) nel proprio vector.js:
// Blocco del pannello sin $("#p-logo").css("position","fixed"); $("#p-logo").css("top","0"); $("#mw-panel").css("position","fixed"); $("#mw-panel").css("height", "500px"); $("#mw-panel").css("overflow", "scroll");
--Alex brollo (disc.) 00:25, 26 gen 2012 (CET)
- Ehm... problem! Parte sparisce fuori dallo schermo, come fare? Ma per il toolbox, non ti riferivi anche a quello?--Barbaforcuta (disc.) 00:45, 26 gen 2012 (CET)
- Mea culpa, forse è prematuro parlarne, meglio raffinare la cosa, prima. Dipenderà da browser, risoluzione dello schermo etc etc. Faccio una "foto" annotata del mio schermo tanto per dare un'idea del numero di cose che si possono fare. --Alex brollo (disc.) 07:27, 26 gen 2012 (CET)
- Wow! Dicci quando hai finito, perché quell'immagine riunisce tutto quello che sto sognando di avere! - εΔω 08:31, 26 gen 2012 (CET)
- Io vado avanti con i "bold tests", ma per fortuna mi tiene d'occhio Samuele... spero che poi lui risistemi per bene quello che sto pasticciando. Operativamente: io "lavoro" (in realtà, gioco) su Utente:Alex brollo bis/vector.js, quindi chi vuol provare l'effetto che fa, errori in corso compresi :-P, basta che temporaneamente sostituisca il proprio vector.js con quello, tenendosi pronto a pigiare il comando "Annulla" in cronologia della pagina. :-)
- Wow! Dicci quando hai finito, perché quell'immagine riunisce tutto quello che sto sognando di avere! - εΔω 08:31, 26 gen 2012 (CET)
- Mea culpa, forse è prematuro parlarne, meglio raffinare la cosa, prima. Dipenderà da browser, risoluzione dello schermo etc etc. Faccio una "foto" annotata del mio schermo tanto per dare un'idea del numero di cose che si possono fare. --Alex brollo (disc.) 07:27, 26 gen 2012 (CET)
Il nuovo che avanza: Samuele Papa
[modifica]COMPLIMENTI! ABBIAMO UN NUOVO AMMINISTRATORE!
un brindisi di esultanza per la felice elezione di Samuele Papa! Non gli consegno la ramazza perché l'ha in mano già da tempo, meglio consegnargli direttamente un escavatore! In alto i calici! - εΔω 09:50, 26 gen 2012 (CET)
- Congratulazioni e buon lavoro!!! --Lagrande (disc.) 10:37, 26 gen 2012 (CET)
- Samuele sono felicissimo di avere una nuova vittima :-P per sistemare le mie trovate, Candalua dava segni di esaurimento... della pazienza! Ho 523 proposte da sviluppare! :-D --Alex brollo (disc.) 13:51, 26 gen 2012 (CET)
- E io ho tutto il tempo che vuoi da dedicare a questo fantastico progetto, basta non voler strafare e avere pazienza.
- P.S. 523 occasioni per appesantire il proprio bagaglio culturale, mi sembrano sufficienti, per ora! Grazie a tutti di tutto! Samuele 14:34, 26 gen 2012 (CET)
- Complimenti e buon lavoro! --Accurimbono (disc) 10:52, 27 gen 2012 (CET)
- Samuele sono felicissimo di avere una nuova vittima :-P per sistemare le mie trovate, Candalua dava segni di esaurimento... della pazienza! Ho 523 proposte da sviluppare! :-D --Alex brollo (disc.) 13:51, 26 gen 2012 (CET)
- Congratulazioni e buon lavoro!!! --Lagrande (disc.) 10:37, 26 gen 2012 (CET)
meccanismo di pre-impostazione dei dati simil-nsIndice
[modifica]Ho aggiunto un nuovo gadget, attivabile dalle vostre preferenze: "Abilita un'interfaccia di modifica avanzata per le pagine Autore", che trasforma la casellona di modifica in namespace Autore in un form con tutti i campi da compilare, come nel namespace Indice. Chiaramente, così com'è ora non è un gran passo avanti; ma un po' alla volta si potranno aggiungere delle belle cosette, tipo:
- il secolo può diventare un menù a discesa
- se si inserisce un anno o un giorno inesistente, il form se ne accorge e mostra un avviso
- se si linka una pagina di Wikipedia, Wikiquote,... inesistente, mostra un avviso
- si può aggiungere un'icona "aiuto" su ogni campo, con un tooltip che spiega come compilarlo
- vi viene in mente altro?
In attesa di fare queste belle cosette, ci sarebbe da testare che il nuovo gadget non faccia danni: vi va di darmi una mano? Basta che prendete un po' di pagine autore a caso, andate in modifica, provate a compilare qualche campo o anche a lasciarli come sono, fate "Mostra cambiamenti" e controllate che non si perda qualcosa o che non succedano cose brutte.
Poi se la cosa piace e funziona, la si può attivare per default a tutti. E si può studiare una cosa simile anche per il namespace principale, anche se lì sarà più dura. Candalùa (disc.) 11:15, 26 gen 2012 (CET)
- Sembra che vada tutto bene.
- BTW MOLTO comodo.
- CLAP, CLAP.
- --Carlo M. (a.k.a. zi' Carlo) (disc.) 13:31, 26 gen 2012 (CET)
- Magnifico. Aspettavo questo momento.
- Suggestion 1: in ns principale non sarà dura, sarà durissima, a causa della "variabile impazzita" Intestazione; io suggerirei di approfittarne per unificare veramente il template per tutti i progetti.
- Suggestion 2: staresti invece pochi minuti a trasformare in form il template IncludiIntestazione per le sottopagine, che fra l'altro sono il grosso del lavoro in transclusione. Anche Infotesto è un buon candidato. --Alex brollo (disc.) 14:08, 26 gen 2012 (CET)
Non l'ho ancora guardato, ma mi pare un'ottima, ottima notizia. Suggerisco inoltre di pensare da subito l'ovvio, che è in ritardo di qualche anno. il fatto che il form accetti questi metadati in maniera strutturata (ne abbiamo parlato tante di quelle volte che mi sto stancando pure io :-). i tedeschi stanno sviluppando Wikidata, e speriamo portino risultati nel breve-medio periodo. sappiamo tutti che la questione è importante ma necessita una cambiamento di MediaWiki non indifferente. --Aubrey McFato 15:06, 26 gen 2012 (CET)
Storia della colonna infame
[modifica]Sto trascrivendo "Storia della colonna infame" presente nei I promessi sposi. E' il caso di creare un nuovo testo per la successiva transclusione. Chi mi da una mano? --SaettaDiZeus (disc.) 12:45, 26 gen 2012 (CET)
- Nella mia orgogliosa ignoranza pongo a chi sa un quesito. La "Storia della colonna infame" è un'opera a se stante o va considerata parte integrante de I Promessi Sposi? Dalla risposta, la scelta se sistemarla in un nuovo testo, o considerarla una sezione dell'opera principale. Di certo, è meglio evitare di sbagliare.... ;-) --Alex brollo (disc.) 14:01, 26 gen 2012 (CET)
- Perdonami saetta di Zeus, ma non è già transclusa? Storia della colonna infame. --Aubrey McFato 14:40, 26 gen 2012 (CET)
- Hai perfettamente ragione Aubrey. Mea culpa non avevo cercato tra le opere di manzoni e navigavo partendo dai promessi sposi. --SaettaDiZeus (disc.) 15:17, 26 gen 2012 (CET)
- Questo errore, fatto da Saettadizeus e da me, significa che manca in ns0 un'opera raccolta corrispondente all'indice in cui siano linkate le due opere, con ulteriore link inverso, dalle due opere alla raccolta. Proporrei di chiamare tale pagina di servizio I promessi sposi - Storia della colonna infame (1840). --Alex brollo (disc.) 15:23, 26 gen 2012 (CET)
- Hai perfettamente ragione Aubrey. Mea culpa non avevo cercato tra le opere di manzoni e navigavo partendo dai promessi sposi. --SaettaDiZeus (disc.) 15:17, 26 gen 2012 (CET)
- Perdonami saetta di Zeus, ma non è già transclusa? Storia della colonna infame. --Aubrey McFato 14:40, 26 gen 2012 (CET)
- Questo problema si ripropone spesso. Ho notato che alcuni utenti tendenzialmente preferiscono mettere tutto insieme, altri fare lo "spezzatino", io appartengo alla prima classe perché mi piace rimanere quanto più fedele alla versione cartacea da cui partiamo, lo spezzatino lo vedo legittimo ma pur sempre un po' troppo POV.
- La soluzione proposta da Alex per questo caso è buona, ma in altri casi ci sono anche altri problemi: le opere magari sono diverse ed eterogenee, ma gli indici e altre parti del testo cartaceo (copertine, frontespizi, prefazioni, introduzioni, appendici) sono in comune alle varie opere... Io vedrei bene preparare SEMPRE una pagina come quella di Alex che raccoglie tutti i testi e le parti in comune e lasciare alla valutazione del caso, se sia più opportuno poi dividere le varie opere contenute in pagina NS0 autonome oppure lasciarle unite. --Accurimbono (disc) 10:49, 27 gen 2012 (CET)
Moving day
[modifica]Cari amici,
avrete notato il mio armeggiare intorno alla pagina Wikisource:Amministratori, infatti l'aggiornamento riguarda non solo l'elezione di Samuele, ma anche la rimozione degli accessi ad admin dei quattro amministratori che non hanno risposto dal 30 ottobre ai miei richiami. Ora sulla pagina Wikisource:Amministratori abbiamo il quadro aggiornato. Queste notizie sarebbero da porre su Wikisource:Bibliotecario, e in effetti stavo pensando di aggiornare l'intera struttura del nostro aperiodico di informazione, ma mi trovo spaccato in tre possibili direzioni:
- Aspetto il rinnovo della pagina principale e foggio Il Bibliotecario a immagine di tale pagina un po' come accade per i portali. Interessante ma mi tocca aspettare e non è un obbligo
- Siccome apprezzo molto l'impostazione del Wikipediano potrei ricopiarla pari pari da noi. Poco sforzo di fantasia, poca originalità, ma almeno abbiamo una cosa fatta, peccato per l'ennesima dipendenza dalla ammiraglia.
- Ho preso in considerazione l'idea di ricopiare il meglio del Wikipedia Signpost, ma mentre iniziavo mi sono reso conto dell'intrico che governa una testata virtuale fatta per essere modulare e quotidiana... ne abbiamo veramente bisogno?
Ci sarebbe una quarta ipotesi, cioè che qualcuno più ardimentoso di me scompigli queste ipotesi e crei una bella macedonia, prometto che non mi opporrei :D - εΔω 17:11, 26 gen 2012 (CET)
- La seconda che hai detto! (Non so se l'hai notato ma buona parte dei wikipedi sta là a giocherellare con il codice e fare le pulci su piccolezze. E poiché de minimis non curat paretor...). Sfruttiamo questa abbondanza, no? Si può sempre cambiare in qualsiasi momento, no? In fin dei conti, come ha fatto giustamente notare, anche la "loro" Pagina Principale non è nata in casa... :P --Silvio Gallio (disc.) 19:05, 26 gen 2012 (CET)
- Propendo per la prima ipotesi; devo ammettere che l'impostazione del Wikipediano non mi dispiace affato, ma proporrei di modificarla sull'indicazione che verrà data dalla pagina principale in preparazione. Stessa cosa è prevista per il Bar? L'ipotesi sarebbe da me fortemente caldeggiata.--Barbaforcuta (disc.) 01:49, 27 gen 2012 (CET)
pagina che necessita di traduzione
[modifica]Ci sarebbe da tradurre/adattare questa pagina francese creandone un corrispettivo qui da noi, che sarà usato come "quarta di copertina" per gli epub. Io ci ho provato, ma o perché non so abbastanza il francese, o perché non so abbastanza l'italiano, fatto stà che non riesco a cavarne una traduzione che non mi suoni falsata. Chi vuole cimentarsi? Anche una versione inglese sarebbe utile, visto che ancora non esiste. Candalùa (disc.) 20:47, 26 gen 2012 (CET)
- Candalua, hai notato che se chiedi a GoogleTranslate di tradurre un testo da una qualunque lingua all'italiano il traduttore automatico (anche se non te lo comunica esplicitamente) prima traduce dalla lingua di partenza all'inglese e poi traduce dall'inglese in italiano (con risultati a volte imbarazzanti)? Bene, io potrei provare a tradurre qualcosa dal francese all'italiano, ma ogni mio tentativo lessicale passa prima dal latino (francese --> latino --> italiano) con risultati assai poco affidabili: i Franchi parlavano una lingua germanica e i Galli una (una sola? semplifichiamo...) lingua celtica... meglio che confini i miei tentativi di interpretazione al mezzo orale (per non parlare delle mie traduzioni mentali di cui potrei perfino pavoneggiarmi :D). - εΔω 20:59, 26 gen 2012 (CET)
- Ah, andiamo bene... In realtà non è che dobbiamo tradurla letteralmente: solo, ci serve una paginetta da mettere in fondo agli epub con un minimo di informazioni. Le solite cose: chi siamo, da dove veniamo, cosa facciamo... Solo che a me in questi casi mi viene il blocco dello scrittore, perciò ho chiesto aiuto. Candalùa (disc.) 21:11, 26 gen 2012 (CET)
- Beh, se è per questo io ci ho provato, ma date le premesse sopra esposte invito chiunque sappia veramente di francese a metter mano al mio aborto. Poi ho notato che noi non abbiamo Aiuto:Segnala un errore, e che in effetti qualche aggiustatina ai fini del rispetto della CC-BY-SA potrebbe starci: non c'è l'obbligo dell'attribuzione e del link alla fonte in caso di riuso? - εΔω 21:25, 26 gen 2012 (CET)
- Et voila.--Erasmo Barresi (disc.) 21:51, 26 gen 2012 (CET)
- Beh, se è per questo io ci ho provato, ma date le premesse sopra esposte invito chiunque sappia veramente di francese a metter mano al mio aborto. Poi ho notato che noi non abbiamo Aiuto:Segnala un errore, e che in effetti qualche aggiustatina ai fini del rispetto della CC-BY-SA potrebbe starci: non c'è l'obbligo dell'attribuzione e del link alla fonte in caso di riuso? - εΔω 21:25, 26 gen 2012 (CET)
- Ah, andiamo bene... In realtà non è che dobbiamo tradurla letteralmente: solo, ci serve una paginetta da mettere in fondo agli epub con un minimo di informazioni. Le solite cose: chi siamo, da dove veniamo, cosa facciamo... Solo che a me in questi casi mi viene il blocco dello scrittore, perciò ho chiesto aiuto. Candalùa (disc.) 21:11, 26 gen 2012 (CET)
A proposito di questa edizione elettronica:
Questo libro elettronico deriva dalla versione in lingua italiana della biblioteca digitale Wikisource (link). Questa biblioteca digitale multilingue gestita da volontari ha l'obiettivo di mettere a disposizione il più grande numero di documenti pubblicati di qualsiasi tipo: romanzi, poesie, riviste, lettere...
Il nostro obiettivo è mettere a disposizione gratuitamente i libri, a partire da testi liberi da diritti d'autore o sotto licenza libera. Potete utilizzare i nostri libri elettronici in maniera totalmente libera, per scopi commerciali o meno.
Wikisource è costantemente alla ricerca di nuovi membri. Non esitate a unirvi a noi. Nonostante la nostra cura, un errore può essere sfuggito durante la trascrizione del testo. Potete segnalarci un errore a questo indirizzo (link).
I seguenti contributori hanno permesso la realizzazione di questo libro:
{CONTRIBUTORS}
(traduzione in italiano di fr:MediaWiki:Wsexport about)
Grazie Erasmo, ho integrato parti della tua traduzione in quella di Orbilius. Ho aggiunto anche la licenza (ho preso quella che c'è sui pdf, spero sia giusta) Candalùa (disc.) 22:39, 26 gen 2012 (CET)
Noto ora che, anche se non abbiamo Aiuto:Segnala un errore, c'è Wikisource:Segnala un errore.--Erasmo Barresi (disc.) 14:36, 31 gen 2012 (CET)
- Bravo Erasmo!!! pareva anche a me che ci fosse già una pagina del genere, ma non ero riuscito a trovarla. Candalùa (disc.) 14:59, 31 gen 2012 (CET)
Bot inattivi di utenti inattivi
[modifica]Cari amici,
mi rendo conto che le mie ultime azioni burocratiche potrebbero apparire abusi di potere così mentre approfitto per spiegarle potremmo abbozzare per esse una linea guida.
Grazie ai miei poteri di burocrate, dopo attenta analisi dei contributi, ho tolto il flag di bot a quattro bot (Utente:Un1c0s bot, Utente:Kaboot, Utente:Olandobot e Utente:CivviBot) per i già discussi motivi di sicurezza: per farla breve è meglio che un bot abbia il suo manovratore in attività nel progetto.
Il criterio che ho seguito (arbitrario o meno scrivetemelo voi sotto questo messaggio) è il seguente
- I bot inattivi ma manovrati da utenti attivi (come Aubot, Accurimbot o il mio ScriboniusBot) se già flaggati non hanno bisogno di essere deflaggati: in caso di necessità i manovratori sono in zona
- I bot inattivi manovrati da utenti stranieri di altri progetti (interwiki bot e simili) se già flaggati rimangono flaggati: il fatto che non siano attivi non implica che il loro manovratore non sia attivo, ma solo che non è attivo qui.
- I bot inattivi di utenti nostri (o al limite di Wikipediani) inattivi da lungo tempo invece preferisco deflaggarli: se servisse basta che il manovratore si rifaccia vivo e chieda il flag: non costa nulla.
Questi criteri non sono cristallini e in particolare il secondo potrebbe essere formulato meglio. Il terzo criterio può essere precisato nei suoi termini.
Per chiarire ai non addetti o ai nuovi arrivati:
- un bot è un'estensione robotica di un utente che, adeguatamente istruito, può effettuare modifiche ripetitive a velocità disumana, per questo le sue modifiche non appaiono nelle Ultime modifiche, questo è un bene se il bot è attivo e il suo manovratore è consultabile, ma se il manovratore non è attivo il bot può rimanere fermo per anni.
- Di per sé questo non è un male, a condizione che l'utenza non finisca accidentalmente in mano a manovratori malevoli che potrebbero con esso compiere centinaia di modifiche vandaliche invisibili alle ultime modifiche. Se un bot inattivo ritorna in attività mi piace l'idea che intasando le ultime modifiche dia traccia della propria riaccensione: chiunque potrà analizzarne gli edit e rilevare se chi lo manovra lo fa a ragino veduta.
- A differenza degli altri flag, quello di bot può essere tolto e ridato dai burocrati senza dover scomodare gli steward. Questo permette una certa elasticità di movimento all'interno del progetto. Prego scrivete pure senza problemi qui sotto: sappiatemi dire se sto sbagliando qualcos ma soprattutto quale sia la politica migliore da adottare. - εΔω 00:12, 27 gen 2012 (CET)
- Come non addetto, oso solo suggerire di considerare la possibilità di tener traccia del lavoro dei bot in una scheda (magari ultime modifiche bot) visibile o a tutti o, preferibilmente, agli amministratori i quali sono più presenti e con maggiori capacità di fermare eventuali vandalismi. Per la mia inadeguatezza mi limito a questo, per il resto mi sembra che la politica indicata sia irreprensibile.--Barbaforcuta (disc.) 00:40, 27 gen 2012 (CET)
- Forse ho capito male; in ogni caso preciso che i contributi dei bot sono invisibili nella visualizzazione standard di Ultime Modifiche, ma basta premere l'opzione "mostra i bot" e si vedono benissimo. --Alex brollo (disc.) 00:49, 27 gen 2012 (CET)
- Come non addetto, oso solo suggerire di considerare la possibilità di tener traccia del lavoro dei bot in una scheda (magari ultime modifiche bot) visibile o a tutti o, preferibilmente, agli amministratori i quali sono più presenti e con maggiori capacità di fermare eventuali vandalismi. Per la mia inadeguatezza mi limito a questo, per il resto mi sembra che la politica indicata sia irreprensibile.--Barbaforcuta (disc.) 00:40, 27 gen 2012 (CET)
−
- Edo, condivido la tua posizione al 100% e hai il mio pieno supporto, non ho modifiche da proporre. --Accurimbono (disc) 10:31, 27 gen 2012 (CET)
PD Review
[modifica]Ci siamo anche noi: http://publicdomainreview.org/guide-to-finding-interesting-public-domain-works-online/ Aubrey McFato 10:31, 27 gen 2012 (CET)
Help
[modifica]Su Europeana, un testo come questo riporta la seguente avvertenza:
--Xavier121 11:03, 27 gen 2012 (CET)
- Vero, ma è il solito problema sull'interpretazione della legge. Google stesso non è sicuro di poter vantare questo diritto. Google Books poi è in causa dal 2004 con mezzo mondo perchè aveva interpretato il copyright come voleva lui, e non come volevano gli altri (che gli stanno infatti facendo il c...). Tutte le altre wikisource questa cosa la sanno, ne avevamo parlato anni fa. Aubrey McFato 11:34, 27 gen 2012 (CET)
- Noi non usiamo affatto l'OCR di Google; usiamo però le immagini, e qui c'è il problema della "riproduzione meccanica" che secondo molti esclude ogni copyright aggiuntivo. Nel dubbio (piccolo ma esistente) io preferisco usare, quando possibile, le immagini di Internet Archive; lasciando che il problema se lo risolvano fra Google e Internet Archive.
- Problema concreto: Google spesso ritira le scannerizazzioni dal web. Avviene pertanto che libri, presenti su Internet Archive e proveniendi da Google, su Google non si trovino più. Un motivo in più per preferire, come fonte, Internet Archive, che non ho mai visto fare un simile giochino. --Alex brollo (disc.) 11:42, 27 gen 2012 (CET)
Ancora su AutoreCitato (abbiate molta pazienza...)
[modifica]Il template AutoreCitato è veramente un osso duro. Ho ulteriormente cambiato le carte in tavola nel meccanismo del template. Adesso la situazione è la seguente:
- se il template ha due parametri tipo {{AutoreCitato|Alessandro Manzoni|Manzoni}} il funzionamento è normale (crea un link e assegna una categoria tipo Pagine in cui è citato.... o similari); mi piacerebbe che tutti i template AutoreCitato fossero compilati con due parametri anche nel caso in cui i due parametri siano identici per efficienza di elaborazione, andrà fatto ogni sforzo per automatizzare questo accorgimento con tutti i trucchi immagnabili;
- se il template ha un solo parametro:
- se l'unico parametro contiene il nome+cognome di un autore presente nel nsAutore, il template fa il suo mestiere (crea un link e assegna una categoria tipo Pagine in cui è citato.... o similari);
- se l'unico parametro NON contiene il nome+cognome di un autore presente nel nsAutore, ma comunque noto al sistema perchè elencato in Template:AutoreCitato/Autori, il template fa il suo mestiere come sopra;
- se l'unico parametro contiene qualcosa di diverso, allora NON genera un link e NON assegna una categoria tipo Pagine in cui è citato..., ma genera una categoria Categoria:Pagine con AutoreCitato non normalizzato appartenente a Categoria:lavoro sporco.
La complessità del caso "un solo parametro" spiega bene i motivi della raccomandazione "usatelo sempre con due parametri". Nel tempo, ottenuto il massimo di automazione possibile, mi piacerebbe trasformare questa raccomandazione in un obbligo, ossia bloccare il salvataggio di una pagina se c'è un AutoreCitato a un parametro solo, ma al momento non mi pare opportuno.
Problema: se guardate una pagina elencata in Categoria:Pagine con AutoreCitato non normalizzato, non c'è modo, in visualizzazione, di capire qual'è l'autore "non normalizzato". C'è bisogno di un trucco per visualizzare in qualche modo l'autore incriminato. Fra i metodi via template, senza scomodare js, uno potrebbe essere quello di cambiare il colore del testo (lo implemento adesso, dando al testo del nome autore un colore contrastante); un altro (meno comodo), quello di fare in modo che compaia un messaggio passandoci sopra con il mouse. Idee? Proposte? Colpi di genio? --Alex brollo (disc.) 11:08, 27 gen 2012 (CET)
- la categoria elenca indifferentemente "pagine" e "testi", il che complica le cose: per trovare la pagina inclusa nel testo c'è da perdere parecchio tempo.
- se ci fosse un {{TocTest}} o similia si farebbe prima
- se un bot facesse il primo passaggio su questa base, si riuscirebbe a diminuire il lavoro.
- --Carlo M. (a.k.a. zi' Carlo) (disc.) 13:16, 27 gen 2012 (CET)
- Grazie Carlomorino.
- Verissimo. In realtà l'ho fatto per prova, ma la distinzione fra Pagine e Testi è obbligatoria, se continuo per questa strada. Fatto
Aimè non capisco. :-(Fatto- Di certo Alebot ripasserà: a questo punto ci sono circa 4000 pagine con "parametro singolo" di cui oltre 1000 "non normalizzate". nemmeno a pensarci di fare a mano! Nella maggior parte dei casi, comunque, se chi passa su una pagina prende l'abitudine di cliccare una volta su Strumenti di rilettura ->AutoreCitato il template diventa a due parametri automagicamente; non ho furia di lanciare il bot.--Alex brollo (disc.) 13:31, 27 gen 2012 (CET)
- Grazie Carlomorino.
- Ho provato a correggere alcune "mie" pagine e ho trovato che spesso il "parametro singolo" è determinato dal fatto che il nome dell'autore citato è scritto per esteso. Se ho ben capito il tmp lo oscura perché non esiste la pagina autore. Se si fammi un fischio, ma non troppo forte perché la signora del 4° piano sta facendo una pennichella.
- Esatto. Che sia scritto per esteso o in forma abbreviata, il tmp non può saperlo: se il parametro è unico, e il contenuto non si trova in AutoreCitato/Autori, il tmp lo considera "non normalizzato". Basta ripeterlo nel secondo parametro, e il tmp abbozza e lo considera un "link rosso".
- ORA la categoria si legge meglio, MOLTO meglio. --Carlo M. (a.k.a. zi' Carlo) (disc.) 16:38, 27 gen 2012 (CET)
p.s. il tmp sostituisce "<nowiki>Plinio con Plinio</nowiki>" che è non è sempre corretto, anzi. Non puoi usare il bot per una correzione del genere. --Carlo M. (a.k.a. zi' Carlo) (disc.) 16:45, 27 gen 2012 (CET)
- Correggo subito. Ci sono state degli entusiasmi nel creare coppie sigle/autori... E' un meccanismo delicato. Anch per questo: meglio due bei parametri espliciti, i server sono contenti e i rilettori pure. --Alex brollo (disc.) 20:38, 27 gen 2012 (CET)
Cose tecniche
[modifica]Segnalo questo e questo. Non so se ci può essere utile, ma penso di si. --Aubrey McFato 14:12, 29 gen 2012 (CET)
- Arabo il primo, arabo il secondo. Pazienza; non si possono conoscere tutte le lingue... --Alex brollo (disc.) 18:51, 29 gen 2012 (CET)
Classifica contributi utenti
[modifica]Ciao a tutti. Oggi mi è venuta la curiosità di cercare la classifica degli utenti (no bot) che effettuano più contributi. Oltre alla lista degli utenti attivi non ho trovato altro. Sapreste indicarmi se esiste qualcosa del genere? Dovrebbe essere una semplice ripresentazione della lista degli utenti attivi con numero di contributi ordinato in modo decrescente. Se non esiste andrebbe fatta in un'ottica meritocratica. Sottolineo che la mia è semplice curiosità, nulla di gravoso --SaettaDiZeus (disc.) 17:52, 29 gen 2012 (CET)
- Qui, credo. --Aubrey McFato 18:07, 29 gen 2012 (CET)
- In particolare per il nostro progetto e per gli utenti attivi, la classifica (aggiornata al 31/12/2011) sta qua. --Accurimbono (disc) 20:40, 29 gen 2012 (CET)
- Occhio. Per quanto mi riguarda, alcune mega-cancellazioni di migliaia di pagine (che suppongo rientrino nei contributi "altri") li ho fatti con il mio account ma in realtà via Alebot (che non è un bot "flaggato sysop" e quindi "prende la mia identità" quando deve fare operazioni da sysop). Quindi, cala Trinchetto per quel che mi riguarda. Da questo esempio una conclusione: i numeri sono belli ma bisogna vede' se sono pure veri.... --Alex brollo (disc.) 00:49, 30 gen 2012 (CET)
- In particolare per il nostro progetto e per gli utenti attivi, la classifica (aggiornata al 31/12/2011) sta qua. --Accurimbono (disc) 20:40, 29 gen 2012 (CET)
- Ma ci sono solo i numeri di chi ha inserito ex novo una pagina? Quindi chi ne ha corretto quintalate non compare? --Lagrande (disc.) 07:57, 30 gen 2012 (CET)
- Come volevasi dimostrare, Lagrande non compare. In generale: suppongo che siano statistiche "pediocentriche" e che i contributi in nsPagina confluiscano negli "Other". Resto nella mia idea: delle statistiche, non ti curar di lor, ma guarda e passa. Lo sappiamo ben noi chi sono gli utenti attivi; e personalmente sono convinto che ciascuno faccia tutto quello che sa e può, ossia: il massimo, e come si sa, i superlativi non ammettono graduatorie. --Alex brollo (disc.) 09:26, 30 gen 2012 (CET)
- Questo edit counter conta tutti i NS, in tempo quasi reale. --Accurimbono (disc) 09:11, 31 gen 2012 (CET)
- Come volevasi dimostrare, Lagrande non compare. In generale: suppongo che siano statistiche "pediocentriche" e che i contributi in nsPagina confluiscano negli "Other". Resto nella mia idea: delle statistiche, non ti curar di lor, ma guarda e passa. Lo sappiamo ben noi chi sono gli utenti attivi; e personalmente sono convinto che ciascuno faccia tutto quello che sa e può, ossia: il massimo, e come si sa, i superlativi non ammettono graduatorie. --Alex brollo (disc.) 09:26, 30 gen 2012 (CET)
- Bellissimo, grazie Accurimbono. --Lagrande (disc.) 09:31, 31 gen 2012 (CET)
- Questa sì che è una bella visualizzazione! La torta dà il profilo dell'attività, una vera "impronta digitale" dell'utente. Vedo che la mia fetta nel nsDiscussioni_utente è ampia: sono un chiacchierone. :-) --Alex brollo (disc.) 00:12, 1 feb 2012 (CET)
- Prego! :) --Accurimbono (disc) 10:04, 1 feb 2012 (CET)
Concludiamo Progetto Inni Nazionali
[modifica]Un semplice domanda:
Dopo quanto detto qui, siete favorevoli o contrari al progetto Inni Nazionali?
Samuele 22:12, 29 gen 2012 (CET)
- per chiuderlo (quello, e possibilmente altri progetti abbandonati) Candalùa (disc.) 23:35, 29 gen 2012 (CET)
- idem (unico dubbio: in base a quella discussione, due testi si consideravano passibili di essere tenuti; dove li mettiamo? in quale progetto? o li lasciamo lupi solitari?) --Barbaforcuta (disc.) 00:39, 30 gen 2012 (CET)
- Meno progetti tematici ci sono, meglio è... mi piacciono molto di più i progetti operativi. --Alex brollo (disc.) 00:59, 30 gen 2012 (CET)
- Appoggio la chiusura. --Lagrande (disc.) 07:54, 30 gen 2012 (CET)
- Nessun problema. Il discorso dei progetti nasce da un'ipostazione Wikipediana, ed ha i suoi pro e i suoi contro. devo dire che, date le dimensioni della comunità wikisourciana, non hanno mai funzionato molto. Per me possiamo tagliare tutti i rami secchi (stando attenti a non tagliare alcuni che possono ringiovanire...) --Aubrey McFato 10:40, 30 gen 2012 (CET)
- .... come Progetto:Testi scientifici. C'è Galileo Galilei in lista di attesa.
- Un progetto da rinominare/espandere è Progetto:Duecento, andrebbe riformulato per comprendere un ampio periodo storico, caratterizzato da specifici problemi operativi (lingua, convenzioni di trascrizione ecc); direi, almeno fino a tutto il Seicento e forse ancora un pochino più in là. --Alex brollo (disc.) 12:15, 30 gen 2012 (CET)
- Appoggio la chiusura :). Dico solo che abbiamo tantissima cultura italiana da wikificare e non possiamo perdere tempo in roba multilingue --SaettaDiZeus (disc.) 11:59, 30 gen 2012 (CET)
- Ovviamente non si tratta di una chiusura in quanto in realtà nulla è stato effettivamente aperto. Si tratta di eliminare le tracce di proposta e di regolarizzare l'eccezione alle regole che tale proposta implicava. Sulla questione "rami secchi" o "operatività dei progetti" avrei moltissimo da discutere e c'è molto da decidere, ma è più giusto dedicare ad essa un filone apposito. - εΔω 16:05, 30 gen 2012 (CET)
- Sono per la chiusura di tutti i progetti abbandonati. --Accurimbono (disc) 09:06, 31 gen 2012 (CET)
- Repulisti effettuato. Ho eliminato l'eccezione in Wikisource:Niente traduzioni originali, i template afferenti al progetto e quattro dei sei inni. Aleggia una cappa di mistero intorno ai due inni rimasti, quelli in lingua italiana, che però potrebbe diradarsi con ricerche migliori di quelle troppo rapide da me condotte. - εΔω 17:15, 1 feb 2012 (CET)
Lista epub
[modifica]Cari tutti, con il nuovo convertitore epub, come detto plurime volte, si aprono diverse possibilità. Olter che con la scuola, come dice sempre Mizar, altri aggregatori e biblioteche digitali potrebbero volere i nostri libri. Io ho già due richieste: oltre Tombolini e i libri fatti da simplicissimus per Amazon, ci sarebbe anche MediaLibraryOnline, biblioteca digitale che sta offrendo i suoi servizi di p'prestito digitale a svrariate biblioteche fisiche (ultima che conosco, Sala Borsa di Bologna). Ora, noi abbiamo il fatto che non "abbiamo" gli ebook (dobbiamo convertirli), nè i metadati (che sono scritti dentro un template): non possiamo quindi dire a nessuno di "venire a prendere" i nostri testi (come solitamente si fa, con un protocollo OAI-PMH). La domanda è qui: come ci attrezziamo? ci interessa? Nella mia testa, il workflow sarebbe così:
- stiliamo una lista di testi (es. tutti quelli al 101%)
- fare una passata di bot per avere gli epub (cioè, basterebbe metterli in coda): è possibile via bot?
o, alternativamente
- facciamo una lista di link al convertitore ePub: in questo modo non facciamo direttamente l'ebook, ma forniamo un link che sarà il "clic" che fa convertire l'epub sul momento.
- via dump o via bot recuperiamo i metadati di ciascun testo
Quello che ho scritto qua sopra è ovviamente "pseudo-codice", non sono sicuro che manchino dei passaggi importanti nè che tutto sia tecnicamente possibile. Vorrei solo tastare il terreno, perchè mi pare che, in ogni modo, noi si avrà bisogno di automatizzare sia la creazione di liste di epub (e il solito eterno problema dei metadati attaccati). Aubrey McFato 15:51, 30 gen 2012 (CET)
Questione qualità
[modifica]Mi spiace lanciare un sasso che richiede discussione attenta e calma, ma trovo necessario porre una precisazione di ampio respiro.
- La qualità dei testi è un nostro chiodo fisso.
- Siamo divenuti persino maniacali, poi...
- La trascrizione proofread ha creato non pochi disguidi (dal M&S, alle intestaizoni e più di pagina, alle note su più pagine ecc.) e ha messo in luce che la formattazione è un fattore delicato che precedentemente non era stato così difficile da gestire.
- Il miracolo della crescita ha cominciato a dispiegarsi ai nostri occhi quasi commossi: nuovi utenti stanno arrivando, i rilettori stanno rileggendo in autonomia, nuovi testi vengono messi in formato proofread.
- Risultato: la definizione di SAL 100% o di SAL Edizioni Wikisource si è forzatamente ridimensionata nella sua portata: con i due Stati di Avanzamento Lavori noi affermiamo semplicemente che almeno due lettori hanno letto e corretto il testo, infatti
- la vorticosa innovazione con annunci a tamburo battente ha reso la formattazione di testi già riletti e licenziati un lavoro in corso da rivedere e aggiornare... almeno fino alla prossima invenzione mirabolante...
- la rilettura di testi posti al 75% anni fa da parte di utenti novizi e che non si preoccupano della formattazione (giustamente, in teoria dovrebbe essere stata già sistemata) porta a testi riletti ma malformattati rispetto ai canoni odierni.
Non siamo bravi come il nostro onorevole capostipite, abbiamo i nostri difetti di gioventù da cui non vogliamo veramente veramente liberarci, ma possiamo provare ada applicare al nostro wikimondo il concetto di "passate successive" prima di congelare sotto forma di ebook —magari rivenduti commercialmente— i nostri amati testi? Adesso ho in testa numerosi concetti perlopiù avvolti nelle nebbie dell'indeterminatezza, ma l'idea di introdurre anche da noi il concetto di featured texts potrebbe non essere troppo strana... aspetto il cambio di mese e ritorno alla carica non appena mi sono chiarito. - εΔω 16:22, 30 gen 2012 (CET)
- Sono d'accordo al concetto di featured text, ma io spingerò i nostri eventuali partner non a cercare di avere una raccolta di nostri epub, ma una lista di link al convertitore: in questo modo, ci diamo sempre il tempo di migliorare, correggere, aggiungere link e tutto. IMHO è la cosa migliore da fare, anche se bisogna vedere quanto l'esportatore sarà scalabile, e quanti secondi ci metterà, eccetera. Ma la reputo una soluzione migliore di fare tutti gli epub in un momento solo. Aubrey McFato 17:09, 30 gen 2012 (CET)
- Confermo l'idea di Aubrey (mi ripeto ma ... non ricordo dove l'ho detto). Io immagino un sito specializzato "biblioteca" in cui vi sia una eccellente organizzazione bibliotecaria (ricerche, metadati secondo standard internazionali, etc etc) ma che non contenga alcun libro virtuale, ma solo i link dinamici per creare i libri virtuali (di qualità nota, da buona a eccellente) a richiesta, basandosi sul contenuto più aggiornato di wikisource. Mi piacerebbe che questo sito nascesse nel circuito wiki; ma in fondo non è del tutto indispensabile. --Alex brollo (disc.) 20:04, 30 gen 2012 (CET)
- con tutti --Xavier121 20:18, 30 gen 2012 (CET)
- Il sasso che hai lanciato mi sembra molto importante: verificare la qualità dei testi, la loro formattazione ecc. fino al più piccolo dettaglio non è un puntiglio ma un lavoro necessario per garantire l'affidabilità dei testi di cui disponiamo. Mi permetto un dettaglio personale: anni fa avevo intravisto questa e altre possibilità nell'avere testi in formato elettronico anche se difficili da trovare perché fuori commercio, ma confesso di aver avuto non poche perplessità; mi chiedevo spesso cosa ne garantisse l'affidabilità, paragonabile o quasi al libro cartaceo. Il proofread ha eliminato l'ultima remora, perché chiunque può verificare di persona la correttezza del testo disponibile. A questo punto il digitale può dare qualcosa in più del cartaceo: una biblioteca fisica permette di consultare il testo o di prenderlo in prestito, la nostra fa esattamente lo stesso con due particolari importanti in aggiunta: 1. il prestito è a tempo indeterminato e, potenzialmente, per infiniti utenti; 2. il testo può essere perfezionato di continuo (scusate l'influenza piperniana nella punteggiatura, ma non ho resistito). Il problema principale è la mancata attenzione alle rifiniture: oggi mi rendo conto come io stesso, una decina di mesi fa, non facessi caso ad alcuni particolari, rischiando così di deprezzarne la qualità (e sono certo che anche adesso mi sfugge qualcosa). Alcune pagine rilette da nuovi utenti, infatti, presentano queste "macchie". Non saprei dire se è questo il momento adatto per pensarci, ma credo sia necessario che un progetto (magari lo stesso progetto rilettura, riadattato) si occupi di controllare i testi in edizione wikisource prendendo di volta in volta decisioni sull'impostazione delle singole opere, e che abbia una pagina d'aiuto per consentire a chi è digiuno dei meccanismi di questo sito, di dare una mano con uno spazio di manovra infinitesimo (dacché si decide come operare, si segue quella linea di condotta; ancor più dura e definita di come già non sia adesso). Mi sono dilungato un po' troppo. Concludo proponendo di considerare l'ipotesi di continuare a dedicarci, per il momento, solo all'inserimento proofread di almeno il 90% delle opere più importanti di interesse scolastico (credo sia il punto focale) che, malgrado lo sembrino, non sono poi così tante: sappiamo, Edo potrà darmi conferma, come sia rara la possibilità di completare il programma perchè non ci si arriva o non ti ci fanno arrivare; e a quel punto procedere a un controllo sistematico delle stesse per sciogliere i dubbi e correggere gli eventuali errori ancora presenti. Magari non ora, ma credo che questa sia un'idea su cui poter riflettere in futuro; cosa ne pensate? Piccola aggiunta: perché non inserire scarica epub in pagina principale o nei progetti affinché sia possibile scaricare tutti gli epub relativi allo stesso progetto o a un insieme di progetti? è impossibile, improponibile o problematico?--Barbaforcuta (disc.) 01:31, 31 gen 2012 (CET)
- Gutenberg in effetti richiede molti passaggi in più, ma, soprattutto, richiede che chi mette mano dal secondo passaggio in poi abbia superato un determinato numero di pagine, ed alcuni test (in sostanza degli esami pratici). Senza arrivare a stravolgerci in questo modo, io magari proverei a limitare il numero di persone che può portare al 100%, scegliendole tra quelle più "anziane" (nel senso di esperte). --Lagrande (disc.) 07:54, 31 gen 2012 (CET)
- molto molto molto interessante! --Xavier121 09:49, 31 gen 2012 (CET)
- Da giovane utente vorrei dire la mia. Abbiamo due obiettivi contrastanti: la qualità e la quantità. Le risorse assegnate alla prima tolgono risorse alla seconda e viceversa. Vincolare il passaggio di qualità al 100% alle persone anziane rallenterebbe di molto la crescità della biblioteca. Dal mio punto di vista se abbiamo i dati adatti possiamo vedere la questione in termini scientifici. Avete casi reali dai quali possiamo ricavare dei grafici e individuare la soluzione migliore in termini di risultati? Servono misure quantitative della qualità da confrontare con le quantità al variare delle metodologie usate --SaettaDiZeus (disc.) 12:02, 31 gen 2012 (CET)
- @Barbaforcuta Tu dici per il momento, solo all'inserimento proofread di almeno il 90% delle opere più importanti di interesse scolastico (credo sia il punto focale) che, malgrado lo sembrino, non sono poi così tante. Francamente non capisco due cose tra loro collegate; 1) Perchè vuoi includere solo le opere proofread? Nell'editoria scolastica non si mette mai il testo originario a fronte. Si indica qual'è la fonte e anche noi lo facciamo sempre. 2) Di conseguenza cade anche l'affermazione che i testi siano pochi. Il loro numero è impressionante. Concentrerei gli sforzi nello stendere, appunto una lista degli autori e dei testi, suddivisi secondo i tradizionali usi scolastici, sulla base dei programmi ministeriali. Una primissima bozza (ancora da completare, correggere ecc) c'è su Wikiversity. Può essere ripresa, migliorata ecc.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 08:49, 1 feb 2012 (CET)
- Allora, mi spiego meglio; mi rendo conto che il mio discorso poteva portare a fraintendimenti. Le opere importanti sono, in effetti, tantissime e non mi sognerei di negarlo; non è altrettanto vero, te lo posso assicurare, che lo siano quelle che verranno utilizzate in sede scolastica per i motivi che ho sopra spiegato. Questo non vuol dire non considerarle; lo stiamo facendo e molte sono già presenti. E qui vengo al secondo punto: riguardo ai testi, qualità e affidabilità sono condizioni indispensabili per attirare la fiducia di chi vorrà usufruirne. Ti dico con franchezza che, pur con fonte indicata, mi fido poco di testi come quelli proposti su LiberLiber senza avere la possibilità di un confronto (per dogma non mi fido, anche se il trascrittore e il rilettore sono degni di considerazione). Oh chiaramente questo è un mio giudizio e non è affatto detto che le mie titubanze siano motivate; dico solo che, per un mio modo di vedere le cose, non porterei un testo in classe senza essere sicuro al 1000% della sua affidabilità. Ci sono sempre le eccezioni, ma consiglierei di evitare che diventino una regola da seguire.--Barbaforcuta (disc.) 20:34, 1 feb 2012 (CET)
- @Barbaforcuta Tu dici per il momento, solo all'inserimento proofread di almeno il 90% delle opere più importanti di interesse scolastico (credo sia il punto focale) che, malgrado lo sembrino, non sono poi così tante. Francamente non capisco due cose tra loro collegate; 1) Perchè vuoi includere solo le opere proofread? Nell'editoria scolastica non si mette mai il testo originario a fronte. Si indica qual'è la fonte e anche noi lo facciamo sempre. 2) Di conseguenza cade anche l'affermazione che i testi siano pochi. Il loro numero è impressionante. Concentrerei gli sforzi nello stendere, appunto una lista degli autori e dei testi, suddivisi secondo i tradizionali usi scolastici, sulla base dei programmi ministeriali. Una primissima bozza (ancora da completare, correggere ecc) c'è su Wikiversity. Può essere ripresa, migliorata ecc.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 08:49, 1 feb 2012 (CET)
- Da giovane utente vorrei dire la mia. Abbiamo due obiettivi contrastanti: la qualità e la quantità. Le risorse assegnate alla prima tolgono risorse alla seconda e viceversa. Vincolare il passaggio di qualità al 100% alle persone anziane rallenterebbe di molto la crescità della biblioteca. Dal mio punto di vista se abbiamo i dati adatti possiamo vedere la questione in termini scientifici. Avete casi reali dai quali possiamo ricavare dei grafici e individuare la soluzione migliore in termini di risultati? Servono misure quantitative della qualità da confrontare con le quantità al variare delle metodologie usate --SaettaDiZeus (disc.) 12:02, 31 gen 2012 (CET)
- molto molto molto interessante! --Xavier121 09:49, 31 gen 2012 (CET)
Esigenze diverse
[modifica]Torno a dire il mio pensiero, anche se in partenza so che è in minoranza. Il mondo a cui penso ormai da tempo è quello delle scuole. Lo stato e gli altri enti pubblici hanno già distribuito migliaia e migliaia di LIM e si apprestano a distribuzioni massicce di tablet agli alunni.
Da un lato capisco chi pretende dagli epub destinati alla scuola un livello altissimo: testo impeccabile, livello professionistico della qualità di conversione, ecc. I nostri non sono libri di testo, ma solo testi utilizzabili per scopo didattico, ma come qualità devono essere allo stesso livello.
Ma la didattica sarà anche quella delle LIM, con materiale autocostruito da docenti e perchè no, anche dagli alunni. Se un professore ha bisogno della Mietitura dei Nuovi Poemetti di Pascoli, ha bisogno di trovarla anche senza quei requisiti di qualità richiesta per le opere al 101% ed anche senza il testo cartaceo a fronte. Basta un livello di qualità accettabile, non perfetto Saranno gli utenti, a correggere eventuali errori. La completezza, è di per sè la prima delle virtù.
Non è tanto, secondo me, un abbassare il livello per il loro carattere usa e getta, quanto per il diverso approccio: spunti per il lavoro individuale o di classe anzichè testi
Uscendo, poi, dal nostro ambito italiano wikisource in lingua greca ha introdotto la funzione epub, mettendo a disposizione i suoi immensi tesori sull'antichità. Quella latina per ora no. A mio parere gli epub dovrebbero potersi fare anche da ebook ed anche da wikiversity. Sarebbe, secondo me, un modo di rivitalizzare progetti che non decollano.
Sempre per parlare della proposta facciamo una lista di link al convertitore ePub: in questo modo non facciamo direttamente l'ebook, ma forniamo un link che sarà il "clic" che fa convertire l'epub sul momento non mi sembra assolutamente in contraddizione con quella di avere un sito su cui depositare i testi. Ancora per fare esempi. Se la legge regionale della Regione Liguria viene approvata in via definitiva, sulla medesima piattaforma ci saranno i testi di Zanichelli ecc a pagamento e i nostri,quelli di Liber Liber, di Matematicamente ecc. liberi. Il singolo professore cerca lì e basta. Poi sarà cura di chi gestisce la piattaforma oppure un qualcosa di automatico che perodicamente prenderà la versione aggiornata. Se deve fare una operazione in più il professore sceglierà il testo a pagamento. Sono cattivo:tanto non paga lui.
Altra osservazione: sembra proprio che la distribuzione massiccia di LIM e tablet avverrà prima di dotare le scuole di banda larga e tariffe flat. Pensare anche a modalità offline mi sembra doveroso.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 08:04, 31 gen 2012 (CET)
- Si potrebbe aggiungere il link "Scarica" agli indici dei testi (questi, per capirci). Non dovrebbe essere troppo difficile. Spero solo di trovare il tempo, perché devo riprendere in mano gli script che creano gli indici e rifare mente locale. Attendete fiduciosi :-) Candalùa (disc.) 09:42, 31 gen 2012 (CET)
Data di nascita di Silvio Pellico
[modifica]Ho notato una discrepanza nella data di nascita segnalata nelle varie wiki per Silvio Pellico. Invito chi ne sa di più (cioè chi ha fonti verificabili) ad intervenire nell'apposita discussione su Wikipedia. --Accurimbono (disc) 10:10, 31 gen 2012 (CET)