Wikisource:Bar/Archivio/2016.10

Da Wikisource.
Archivio delle discussioni del mese di ottobre dell'anno 2016

Categoria: Archivio Bar 2016 Bar   Archivio    ottobre 2016 



PostOCR inchiodato[modifica]

Capita anche a qualcun'altro che il lancio di postOCR della sidebar di sinistra (alt+7) causi il blocco totale della scheda costringendo a chiuderla in quanto non riceve alcun input? L'ultimo caso che mi è capitato è questo. --Stefano mariucci (disc.) 08:29, 1 ott 2016 (CEST)[rispondi]

@Stefano mariucci Esiste una combinazione di caratteri casuale (in particolare sono pericolosi {} e <> sbilanciati), derivante da errori OCR, che bloccano lo script. Esiste un tool preOCR che li elimina, ma NON deve essere usato, ovviamente, su testi formattati perchè distrugge la formattazione. La pagine bloccanti in genere hanno qualcosa come .....{testo). Non sono ancora riuscito a evitare il problema, quando mi capita cerco le graffe spaiate o i maggiore-minore spaiati, li correggo e le cose vanno. --Alex brollo (disc.) 12:35, 1 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Vista la cronologia della pagina, era bloccante, in questo caso, un <1 all'inizio di un verso.--Alex brollo (disc.) 12:40, 1 ott 2016 (CEST)[rispondi]

@Stefano mariucci Capitava a me. Grande rottura di pa***. Ormai postOCR non mi vede più. Utilizzo i comandi che svolgono una sola funzione e si sa che fanno quella: linee, intestazione, accenti, apostrofi, ecc. Naamar (disc.) 14:22, 1 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Grazie Alex e ne terrò conto al prossimo inchiodamento. Adesso so dove andare a risolvere. Naamar io credo che continuerò a usarlo se non altro per comodità di avere tante cose in uno. --Stefano mariucci (disc.) 15:52, 1 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Alex_brollo proprio adesso ho provato a cancellare il segno < all'inizio di una frase e rilanciare il postOCR (che prima si inchiodava) e tutto è andato a buon fine. Grazie. --Stefano mariucci (disc.) 16:31, 1 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Stefano mariucci Sono nelle stesse condizioni: mi trovo con un testo formattato a cui aggiungo le note prese dal djvu (non formattate e con le famigerate graffe spaiate) e ricado nell'errore, però è vero che l'uso ripetuto di PostOCR associato a MemoRegex mi permette di lanciare più volte quelle correzioni che a mano diventano noiose (i e u accentate strane o eliminazione di doppi spazi o conversione di apostrofi) che potrebbero sfuggire in caso di copincoillaggi ripetuti. Meglio una scorsa al testo in più che uno strumento prezioso in meno. - εΔω 18:29, 1 ott 2016 (CEST)[rispondi]
La pensiamo allo stesso modo. E' uno strumento molto importante e potente nonostante il limitatissimo uso che ne faccio per problemi...ehm...tecnici (non sono capace di fare di più). ;) --Stefano mariucci (disc.) 07:56, 2 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Agli utenti meno vecchi ricordo che postOCR nasce all'inizio soprattutto per il problema degli apostrofi, che è di notevolissima complessità, tanto che in un primo momento il problema sembrava irresolubile. Questo spiega perchè postOCR ogni tanto si incanta. :-) Alex brollo (disc.) 08:39, 4 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Sezione Ultimi Arrivi[modifica]

Ciao a tutti e buona domenica. Non riesco ad aggiornare la Sezione Ultimi Arrivi dandomi un messaggio di pagina protetta e che solo gli utenti registrati possono farlo. Probabilmente è una cosa transitoria ma nel frattempo: qualcuno vuole prendersi la piacevole briga di aggiornarla con l'ultimo testo trascritto ossia Indice:Iliade (Romagnoli) I.djvu gliene sarei profondamente grato. --Stefano mariucci (disc.) 07:53, 2 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Solo il primo indice è al 75%, il secondo è al 25%, quindi ho riportato il testo al 25%. Nella sezione Ultimi arrivi si segnalano i testi, non gli indici. --Accurimbono (disc) 10:32, 2 ott 2016 (CEST)[rispondi]

23:30, 3 ott 2016 (CEST)

"Tidy verrà rimpiazzato. Al suo posto verrà utilizzato un algoritmo parser HTML 5 per pulire il testo HTML non funzionante nel wikitesto. Questo cambiamento porterà qualche problema in alcune wiki che dovranno essere corretti." No comment... Can da Lua (disc.) 10:41, 4 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Candalua Perlomeno non compariamo nell'elenco dei "cattivi", ma temo si tratti solo di esempi.... coraggio. Alex brollo (disc.) 12:17, 4 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Dolcetto o scherzetto?[modifica]

Stavo pensando che per Halloween potremmo concentrarci sulla trascrizione di alcuni testi in tema horror-gotico, tipo gli utlimi arrivi di Poe, Stoker e Polidori. Sarebbe carino anche un bannerino pubblicitario della maratona! Cosa ne pensate? Xavier121 15:18, 4 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Dal titolo pensavo che la discussione si riferisse a quella immediatamente precedente; in questi ultimi tempi i dolcetti dai piani alti abbondano.... Se avete bisogno di manovalanza informatica (conversioni djvu da IA, memoregex, ecc) fatemi un fischio. --Alex brollo (disc.) 16:58, 4 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Approfitto dell'argomento per lanciare un primo segnale con il dovuto anticipo: cominciamo a pensare al prossimo compleanno di Wikisource? - εΔω 19:59, 4 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Inserire lo speciale Halloween all'interno del concorso sposterebbe un pochino la data canonica (24/11-08/12): credete sia fattibile? Xavier121 11:45, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Il compleanno è per forza il 24 novembre, ma se la comunità decide di anticiparlo perchè ha dei bei libri da far rileggere non mi trova contrario. Di fatto possiamo un po' fare quello che ci pare: questo "esperimento" secondo me è bello. Magari si può sentire la gente su Wikipedia perchè il loro sitenotice è quello che ci porta migliaia di visite. Aubrey (disc.) 16:55, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Aubrey, OrbiliusMagister, Alex brollo, Stefano mariucci, Accurimbono Se va bene questa grafica, farei un piccolo sforzo per terminare le pochissime pp della rilettura del mese e partirei con lo speciale verso il 15 ottobre. Attendo pareri. --Xavier121 02:10, 8 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Manoscritto "La città del sole" di Tommaso Campanella /2[modifica]

Ciao a tutti,

riprendo questa discussione per dirvi che abbiamo pronti i file del testo in formato tiff, e che vorremmo ora caricare il testo su Internet Archive, Commons e Wikisource. Nella precedente discussione, in particolare @Xavier121, ma anche @Alex brollo e @Aubrey hanno sottolineato la necessità di fare un lavoro molto accurato, in particolare per il caricamento su Commons; per questo vengo a chiedervi aiuto, sia per Commons che per Wikisource: vorrei chiedere a voi più esperti se potete caricare il testo e prepararlo per la trascrizione, vista la particolarità del manoscritto, se siete disponibili. Vorremmo, una volta completato il lavoro, presentarlo in biblioteca a Trento nel mese di novembre/dicembre (anche se la trascrizione non è completa o ancora non c'è), con un intervento di inquadramento storico-filologico. Vi ringrazio molto e chiamo qui anche @Susan bibtn, che insieme a me sta lavorando a questo progetto, e @OrbiliusMagister, con il quale ne avevo parlato recentemente a Trento. --EusebiaP (disc.) 16:32, 4 ott 2016 (CEST)[rispondi]

@Xavier121 ce la fai tu? io ho un momento di "crisi di sistema" con la manipolazione di grossi file. --Alex brollo (disc.) 17:00, 4 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo ho sentito Eusebia, sono in attesa dei TIFF :) --Xavier121 19:02, 4 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Presente per la disposizione della pagina indice. P.S. @EusebiaP Hai notizie del volume di Istituzioni di diritto romano? - εΔω 19:57, 4 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@OrbiliusMagister Buone notizie: cominceremo a fare le scansioni la prossima settimana. Tra l'altro, qui in biblioteca abbiamo anche il secondo volume, quindi scansioneremo anche quello :-)--EusebiaP (disc.) 09:54, 7 ott 2016 (CEST)[rispondi]

21-22 ottobre: annessione di Mantova, Veneto e Friuli[modifica]

Holapaco77 mi ha scritto in talk che su Wikipedia ho aperto un vaglio per la voce Plebiscito del Veneto del 1866 (qui la discussione), in quanto fra pochi giorni (21-22 ottobre) cadrà il 150° anniversario dell'annessione di Mantova, Veneto e buona parte del Friuli al Regno d'Italia. Chiede di creare un evento (simile alla edit-week sul terremoto di Amatrice) anche su Wikisource: nella relativa categoria di commons si trova già del materiale. Mi segnala anche questa pubblicazione del 1968 del Ministero degli Interni / Archivi di stato con tanto materiale: vedi qua.

Come ho scritto in talk sono assente per qualche giorno, se potete rispondergli voi.--Alexmar983 (disc.) 06:10, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Ringrazio Alexmar983. Come detto, non sono esperto di Wikisource, ma al momento ho creato la Categoria:Plebiscito delle province venete e di Mantova del 1866 dove ho inserito un primo documento (tratto dalla pubblicazione del 1968 sopracitata) che ho provato a creare. --Holapaco77 (disc.) 13:18, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Io faccio rilettura soprattutto ma garantisco questo: Bllamy sta per finire (anche grazie al mio sporadico contributo), se mi fate trovare un testo a tema aiuto a rileggerlo prima del 21 (sono poco in giro, ma passo comunque). E dopo quello facciamo un testo in tema per halloween come proponeva Xavier più sopra.--Alexmar983 (disc.) 16:26, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo che ne pensi, il pdf linkato da Holapaco77 lo carichiamo come indice? potrebbe essere interessante trascrivere anche il resto dei documenti. Can da Lua (disc.) 17:38, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Candalua Vedo tre problemi conseguenti a un caricamento diretto del pdf:
1) verifica copyright, il testo è in parte fatto di immagini (tabelle finali) e in parte di testo trascritto (documenti iniziali), sulla prima parte bisogna riflettere un attimo sulle date, autori ecc, in quanto non si tratta di reale "immagine meccanica";
2) i documenti sono in doppia colonna, non vorrei che la restituzione del testo ce lo proponesse con le righe delle due colonne mescolate insieme;
3) sono quasi certo che la parte a scansioni, le tabelle finali, non abbia uno strato testo.
I problemi 2 e 3 sarebbero risolvibili con una ripassata OCR che però introdurrebbe i soliti errori OCR, verosimilmente pochi, ma sempre fastidiosi. L'idea di ricomporre le tebelle finali è un pochino ambiziosa. :-(
Proporrei un test: caricamento pdf in locale, apertura di un indice provvisorio, e controllo di come il testo viene restituito, pronti a una cancellazione e ripensamento. --Alex brollo (disc.) 08:00, 7 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Non è un pdf a doppia colonna, è un pdf a doppia pagina... briss non funziona perchè è pure protetto. Toccherebbe passare per l'OCR. :-( 79.31.236.238 18:59, 7 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Archivio riletture a tema[modifica]

La proposta di Utente:Xavier121 su Halloween poco sopra, il terremoto Amatrice a agosto e la richiesta di Holapaco77 sull'anniversazrio del referendum mi spingono a dire che potremmo creare un breve elenco di riletture a tema svolte finora, di valore archivistico. Scusate ma io ho il pallino di documentare tutto.

in generale, dove sta l'elenco delle opere proposte in prima pagina? Forse è un'informazione che potremmo inserire lì?--Alexmar983 (disc.) 06:13, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Shock da mancato M&S[modifica]

Cari amici,

vi scrivo dal lavoro per una rapidissima testimonianza: oggi spiegando a lezione la polemica tra Classicisti e Romantici del 1816 ho letto dei brani dalla Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliuolo proiettando sulla LIM la nostra pagina... e sono stato sbalestrato dalla qualità mediocre della pagina, dove ho riscontrato difetti di punteggiatura e ortografia che la lunga consuetudine con le pagine cartacee mi ha reso quasi dolorosi; automaticamente mi sono chiesto tra me e me dov'è la versione proofread?

Nel vivo della lezione ovviamente ho indossato la maschera professionale del docente celando questi sentimenti che agli studenti paiono un po' folli, ma non appena possibile eccomi precitpitato a scrivervi questa considerazione: IMHO, pur di dare la possibilità - anche a lungo termine - di proporre delle trascrizioni di qualità, sarei disposto a vedere indici di file djvu di centinaia di pagine caricati anche solo per accoppiarvi pochissime pagine pubblicate qui (è la politica di fr.source), senza paura di avere migliaia di link rossi o indici spogli. Per portareun esempio questo indice a me non dispiace minimamente.

In pratica, se la fonte in Discussione:Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliuolo porta a GoogleBooks, se anche questo volume ha quattrocento e passa pagine di cui a noi interessano una decina io lo caricherei lo stesso e con piacere. Che ne dite? - OrbiliusMagister di passaggio dalla sala professori della sua scuola. 10:21, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Sono d'accordo. Non è affatto obbligatorio impegnarsi a trascrivere tutto un volume; le pagine rimanenti le potrà trascrivere qualcun altro in futuro, se interessano. Credo che molti dei testi in Categoria:Fonte cartacea presente rientrino in questa tipologia. Can da Lua (disc.) 10:30, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]
D'accordo anch'io e suggerisco - in questi grossi indici-raccolta - di fare uso della sintassi ufficiale di pagelist from=... to=... che elimina dalla visualizzazione della pagina Indice tutte le pagine "rosse" destinate a restare rosse al lungo. Segnalo solo che l'uso dei from=... e to=.... è deprecato da en.source, perfiuno per le pagine prive di testo, perchè crea "pagine orfane" per il sistema; ma questo, per noi, non ha mai causato problemi. Alex brollo (disc.) 15:51, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo, non ci sono problemi nell'avere indici di bei libri aperti e usati solo parzialmente. Però io sono anche per una tolleranza dall'altra parte: IMHO, se la qualità è accettabile, meglio avere un testo che non averlo. Aubrey (disc.) 16:50, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Concordo, l'importante è che l'indice sia preparato bene e curato come quello dell'esempio. --Accurimbono (disc) 17:20, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo secondo me è molto meglio non nascondere le altre pagine. Altrimenti sembra che l'indice sia completo anche se ne mancano parecchie. E se le nascondi, nessuno le trascriverà mai... Can da Lua (disc.) 17:30, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Candalua, OrbiliusMagister, Accurimbono In questo caso, come in molti altri, sarebbe bene aggiungere le specifiche necessarie nella pagina Discussioni indice; si potrebbe ipotizzare un template tipo infobox che avvisi l'utente di passaggio di dare un'occhiata alla pagina Discussioni indice non appena questa esista, se viene bene potrebbe essere perfino integrato nel template di base della pagina Indice. Pian piano, la pagina Discussioni indice sta diventando la "plancia di comando" per la trascrizione, ma lo sappiamo solo noi utenti "vecchi". --Alex brollo (disc.) 19:06, 6 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Concordo con Candalua, mai nascondere le pagine rosse. Altrimenti nessuno ci lavorerà. --Accurimbono (disc) 09:46, 7 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Accurimbono ensourciano vedo. Bè, se prendessimo (e possiamo prenderlo, se siamo d'accordo) quel "mai" (che stiamo già violando per alcune pagine vuote o puramente pubblicitarie in testa e in cosa ad alcune pagine Indice) in modo letterale, sarebbe facile implementare uno script che rimuova eventuali from= e to= dal tag pagelist al momento del salvataggio; allora quel "mai" potrebbe diventare una regola impossibile da violare (e queste sono le uniche regole che sono sistematicamente rispettate....). Alex brollo (disc.) 08:42, 8 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo, scusa Alex nascondere una pagina vuota e nascondere centinaia di pagine con testo sono due cose molto diverse... Io sono per mostrare tutto, da copertina a copertina, ma una cosa è nascondere una pagina vuota, e ci posso anche passare sopra, una cosa è nascondere una pagina con testo. Cmq sia, se devo scegliere, concordo: mai nascondere nessuna pagina negli Indici, neanche quelle vuote e neanche quelle di pubblicità. --Accurimbono (disc) 11:01, 9 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Domanda sull'epoca dei libri di wikisource[modifica]

salve, volevo sapere a quale anno appartengono in generale i libri presenti su Wikisource grazie in anticipo Commento non firmato di Letoanto (discussioni) , in data 18:57, 5 ott 2016‎.

Dipende. Abbiamo testi di tutte le età. Esattamente, a cosa ti riferisci? Xavier121 19:21, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]
In grande maggioranza i testi di wikisource sono nel pubblico dominio sia per la legislazione USA (ante 1923) che per la legislazione europea (autore morto da più di 70 anni); poi ci sono eccezioni, ma con le opere che rispettano entrambi i criteri si va via tranquilli. Alex brollo (disc.) 20:10, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]
In queste categorie puoi trovare una panoramica della situazione attuale:
Categoria:Testi per periodo storico
Categoria:Libri per anno di pubblicazione
--Accurimbono (disc) 10:50, 7 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Avviso Bottoniera[modifica]

Agli utenti della Bottoniera: modificherò lo script per un test e tutti i bottoni, compresi quelli dedicati all'edit, compariranno anche in modalità visualizzazione. A test finito vi spiego perchè (Candalua può immaginarlo) e se la cosa vi infastidisce rollbackiamo. --Alex brollo (disc.) 20:15, 5 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Rapida retromarcia: il problema è superato. --Alex brollo (disc.) 18:57, 6 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Creative Commons 4.0[modifica]

Ciao! Sto scrivendo da parte della Fondazione Wikimedia per invitare a dare i vostri feedback quanto al cambio proposto del passaggio della licenza CC BY-SA 3.0 a CC BY-SA 4.0, a tutti i progetti Wikimedia. La consultazione si svolgerà dal 5 ottobre al 8 novembre e speriamo di ricevere un'ampia panoramica di punti di vista e opinioni. Per favore, se siete interessati, prendere parte alla discussione su Meta-Wiki. Joe Sutherland (talk) 03:06, 6 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Se qualcuno capisce al volo le differenze sostanziali, le accennerebbe qui? Io non lo ho mica capite.... :-( --Alex brollo (disc.) 18:56, 6 ott 2016 (CEST)[rispondi]

libri?[modifica]

Mi stavo oziosamente chiedendo perché qui si parla sempre di "libri" quando una buona fetta dei prodotti presenti consiste in Costituzioni, leggi, decreti, articoli di riviste e giornali and so on. Più su Accurimbono ha citato due link uno ai "testi per periodo" e un altro a "libri per anno"... buon weekend Silvio Gallio (disc.) 09:12, 8 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Per nostra convenzione interna, chiamiamo "libri" le pagine Indice, "testi" le pagine in ns0. Tutto qui...

Cercasi apostrofo[modifica]

Cercasi apostrofo uncinato verso destra da inserire nella pagina https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Cuoco_-_Saggio_storico_sulla_rivoluzione_napoletana_del_1799,_Laterza,_1913.djvu/106 prima della parola ’humanitas’ Saluti e Grazie Utoutouto (disc.) 17:29, 8 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Mi pare una follia del tipografo.... propongo di usare il normale "uncinato ribaltato" a sinistra, ‘così’. --Alex brollo (disc.) 08:13, 9 ott 2016 (CEST)[rispondi]
anche io potrò dire: Io ne ho visto cose che voi umani non potreste nemmeno immaginarvi... altro che bastioni di Orione! Non posso non citare qui una delle frasi più violente che siano mai state scritte su Wikisource negli ultimi anni:
dobbiamo DAVVERO azzannarci alla giugulare per un apostrofo invertito?... LOL! Io amo questo progetto. - εΔω 17:02, 9 ott 2016 (CEST)[rispondi]
E ci sarebbe da chiedersi chi sarebbero i nostri padroni. Davvero, però, non so perché a te venga da ridere. --Naamar (disc.) 11:58, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
E comunque qui nessuno molla una sfida così: dopo lo spirito aspro di Xavier (By the way, auguri!) eccomi con la soluzione definitiva: il SINGLE HIGH-REVERSED-9 QUOTATION MARK (U+201b). Evviva Unicode! - εΔω 17:46, 9 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Orpo, non l'avevo trovato. Ok, aggiunta la coppia ‛’alla "collezione" di coppie di apostrofi in toolbar (subito dopo i "caporali" «»). Alex brollo (disc.) 22:32, 9 ott 2016 (CEST)[rispondi]
In un certo senso, la mia frase della giugulare rimarrà negli annali :) Shinitas (disc.) 21:10, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Giustificazione per nullafacenza[modifica]

Quando non edito, sapete che sto architettando qualcosa, ebbene, sto lavorando a un tool "Edit In Sequence", ossia all'editing di una pagina dopo l'altra senza mai ricaricare la pagina; il che renderebbe l'edit velocissimo (circa 1 secondo fra una pagina e la successiva). Ovvio che sarebbe uno strumento riservato agli utenti molto esperti, che raramente hanno bisogno di vedere il risultato dell'edit, inutilizzabile per gli utenti ancora che stanno ancora imparando. Stavolta cercherò di fare le cose per bene: sto aggiornando Sam Wilson sui lavori in corso. SE c'è qualcosa di buono nell'idea, non andrà perduto. --Alex brollo (disc.) 08:20, 9 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Grazie Stefano. La cosa più curiosa è che il tool agisce in qualsiasi ambiente di edit, sia pure ricco di gadget e tool , come se fosse una pagina di edit normale, ed in effetti lo è; ha solo un diverso meccanismo di caricamento del testo e dell'immagine e di salvataggio. La prova del 9: gira perfino nell'ambiente BarbaForcutaNew, anche se per attivarlo al momento tocca fare strane manovre. --Alex brollo bis (disc.) 23:48, 9 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Credo di aver capito che i tempi sono maturi quindi ti chiedo, @Alex_brollo, se puoi darmi le indicazioni per attivare EIS nel mio ambiente in maniera che possa provarlo con l'opera che sto seguendo che è priva di difficoltà. La possibilità di risparmiare anche 6 o 7 secondi fra salvataggio e apertura della pagina successiva secondo me è parecchio in termini relativi (in termini assoluti si risparmierebbe solo una decina di minuti su decine e decine di ore lavoro) ma è proprio questo aspetto relativo che la rende utilissima e preziosa. Grazie di nuovo. --Stefano mariucci (disc.) 07:44, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Permalink[modifica]

Ciao a tutti, mi è venuto un dubbio: man mano che noi (Biblioteca comunale di Trento) inseriamo i testi in Wikisource, creiamo sempre un collegamento con il nostro catalogo, per esempio questo[3] (in fondo alla scheda c'è il riferimento all'accesso elettronico col link a Wikisource). Mi assicurate che questo link è permanente? Avete suggerimenti per gestire al meglio questa parte? Grazie! --EusebiaP (disc.) 15:58, 9 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Mi duole rompere le uova nel paniere, ma la risposta è no (nel senso che non assicuriamo): mi spiego.
Negli ultimi dieci anni ho notato che non è improbabile il caso in cui
  1. Arrivano duplicati (altre edizioni o traduzioni) di un medesimo testo dal titolo banale come ad esempio Pensieri; tali eventi scatenano spostamenti e/o disambigue.
  2. Può darsi che un testo abbia errori o genericità nel titolo e venga spostato ad altro titolo: ad es. un antico [[Titolo/21]] a seguito del successivo raffronto con la fonte cartacea può diventare [[Titolo/Capitolo vigesimoprimo]], oppure un [[L’Amore]] erroneamente creato con l'apostrofo uncinato nel titolo venga spostato al più digitabile [[L'Amore]].
  3. Può darsi che un testo faccia parte di una raccolta e venga ora smembrato da essa oppure accorpato ad essa se era stato inizialmente inserito isolatamente e successivamente ne sia stata trascritta la raccolta intera.
Non credo che i volumi da voi caricati finora ricadano in queste eventualità, ma la parola assicurate in un ambiente Wiki è molto pesante. - εΔω 16:49, 9 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Grazie per la risposta; sì, "assicurare" non era proprio il verbo più adatto. Certo è un bel problema per le biblioteche che donano testi a Wikisource, perché vorrebbero avere un accesso unico alla risorsa cartacea e a quella digitale senza dover cercare due volte. --EusebiaP (disc.) 17:50, 9 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Insomma, vediamo la questione da ambo i punti di vista: anche noi avremmo voluto che Biblioteca Italiana mantenesse i link alle sue risorse anche dopo il rinnovamento della sua struttura, eppure oggi ci troviamo con decine e decine di link spezzati a tale sito, con evidente compromissione di affidabilità dei nostri testi... ugual tenore tengasi per i mutamenti di indirizzo su OPAL... meno problematici ma anche in questo caso non segnalati e non sotto controllo (a proposito, esiste uno strumento per localizzare i link spezzati da qualhe parte su WMFlabs?)
Ma restiamo su un piano di discussione costruttivo, i rimbrotti non aiutano nessuno. La miglior soluzione resta sempre la scelta a monte di titoli ben formati; poi possiamo pensare ad aggiungere un clic in più e puntare a
  • Un link alla pagina indice piuttosto che alla versione testuale è meno suscettibile di spostamenti (non intendo totalmente immune, semplicemente le rinominazioni dei file su commons avvengono quasi sempre prima delle trascrizioni delle pagine) e può far riferimento anche a testi incompleti; le pagine indice poi hanno un link alla versione testuale in ns0, ch è quella che interessa per il download;
  • Un link alla ricerca di una parte del titolo, ad esempio Speciale:Cerca/Il_Fanciullino: non porta direttamente alla risorsa ma ci va sufficientemente vicino per farci approdare il navigatore curioso.
Altro non mi viene in mente al momento. - εΔω 18:26, 9 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Ma, il "link permanente", che conosco poco, come si comporta in caso di spostamenti ecc.? E anche, una pagina raggiunta con un link pwermanente può essere esportata in ePub? --Alex brollo (disc.) 19:12, 9 ott 2016 (CEST)[rispondi]
L'uso di un DOI sarebbe la soluzione corretta, ma si tratta di una soluzione tutt'altro che economica. È ad esempio quello che fa e-rara (esempio). --Luigi62 (disc.) 20:27, 9 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo Il "Link permanente" nella colonna di sinistra rimane permanente, ma se viene utilizzato quello, poi si perdono tutte le correzioni degli errori che vengono effettuate successivamente... --Accurimbono (disc) 17:14, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Una cosa immutabile ce l'avremmo: il QID dell'elemento Wikidata associato alla pagina Wikisource. Sarebbe bello se si potesse, semplicemente cliccando un link, interrogare Wikidata con il QID di un elemento e un sito (es. it.wikisource), e venire reindirizzati direttamente alla pagina collegata a quell'elemento su quel sito. Non so se questa possibilità sia stata in qualche modo prevista. Can da Lua (disc.) 17:34, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Grazie a tutti, ho capito meglio come funziona questo aspetto; mi pare che nel nostro caso l'ipotesi sia piuttosto remota e fino a che non caricheremo migliaia di testi, anche abbastanza facile da tenere sotto controllo. --EusebiaP (disc.) 21:25, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Rilettura del mese[modifica]

Ho approfittato del mio nuovo accrocchietto eis.js per dare il colpo finale a L'avvenire!?, chi sa come fare cambi opera (mi pare che qualcuno stesse aspettando la fine di questa rilettura per fare qualcosa per Halloween) --Alex brollo (disc.) 19:09, 9 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Io metterei in rilettura Verga - Dal tuo al mio: è già a buon punto, le pagine sono corte e dovremmo finirlo per lo speciale Halloween. --Luigi62 (disc.) 23:35, 9 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Vada per Verga, ma in qualunque stato esso giunga, tra l'ultima settimana di ottobre e il compleanno di Wikisource poniamo in rilettura i romanzi horror. - εΔω 08:13, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Io, a nome di Sugerio, ringrazio Orbilius per non aver aggiunto l'aggettivo "gotico". --Naamar (disc.) 12:05, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Scusate, ma io Verga lo inserirei come testo di peso per il prossimo compleanno (a proposito, @OrbiliusMagister grazie! :D), per dargli tutta l'attenzione che merita, evitando la lettura veloce e occasionale. Mi pare di capire che per lo speciale possa andar bene il periodo 23/10-22/11 (circa un mese): stiamo proponendo un testo che è anche da formattare, un vero esperimento (ma semplice) verso i nuovi contributori; anticipare qualche giorno per lasciarlo più tempo in vetrina sarebbe saggio, ma a me sta bene anche una lettura di passaggio, possibilmente non pescata da quelle che meritano la vetrina dei tredici anni ecc. --Xavier121 10:11, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Sarei anch'io del tuo avviso, Xavier121, ma mi tranquillizza il fatto che in realtà il testo (che ho formattato e dunque letto in anticipo) è molto molto semplice da rileggere e non dubito che verrà terminato asssai rapidamente; una vocina interiore mi dice che il festival da te proposto potrebbe partire anche prima del 23 ottobre ;-)
Così per curiosità, è possibile che nella biblioteca di Claudio arrivi in tempi brevi in digitale la Verona illustrata di Scipione Maffei? Dalla risposta a questa domanda dipende qualcosa di molto importante. - εΔω 11:28, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@OrbiliusMagister sarebbe questa? Xavier121 13:50, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Approfitterò di Verga per stressare ancora un po' l'accrocchio Edit In Sequence. Se qualche ardimentoso vuole provarlo prima che diventi un gadget (riservato agli utenti esperti) mi chieda le istruzioni (semplici ) per attivarlo; @Barbaforcuta ma se usate l'ambiente BarbaForcutaNew la cosa è possibile, ma ancora troppo laboriosa, occorrono rifiniture. @Candalua A te lo attiverei d'ufficio; non cliccare la linguella eis, e non succederà nulla. Alex brollo (disc.) 17:38, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Non ho ben capito a cosa serva, ma se aiuta la navigazione e la rilettura (anche la formattazione?) mi interessa. Aubrey (disc.) 01:09, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Per passare in edit da una pagina alla successiva ci vogliono parecchi secondi (salva, ricaricamento in view, caricamento in edit), e molti di più per am,bienti complessi con molti gadget e modifiche dell'interfaccia, come nell'ambiente Barbaforcuta. Con eis, il salvataggio e passaggio aòlla pagina successiva è pressochè istantaneo. Il prezzo: il feedback di quello che si è fatto (la visualizzazione del risultato) è nullo, o meglio, opzionale, occorre aprire una preview; quindi è uno strumento adatto a utenti esperti, che solo qualche volta "vogliono controllare". Non è uno degli strumenti che facilitano il lavoro a un utente di passaggio: è uno strumento che facilita il lavoro a chi ha già editato molte pagine. --Alex brollo bis (disc.) 07:21, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── In Dal tuo al mio ho il problema della difettosa scansione di una pagina, mi secca dare il SAL 100% se non si ripescano da altra fonte le pochissime parole mancanti: Pagina:Verga - Dal tuo al mio.djvu/151. Non fosse per quello sarebbe finito....--Alex brollo (disc.) 11:51, 12 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Stasera passo in biblioteca e lo cerco. Intanto cambiamo il libro in rilettura. --BluesBrothers (disc.) 11:54, 12 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Atti Consiglio comunale[modifica]

Ciao a tutti! Ho caricato da poco su wikisource alcuni Atti del Consiglio comunale di Trento, in merito al progetto su Cesare Battisti (ad esempio Settembre 1903). Era intenzione mia e di @EusebiaP caricarli su Wikisource, è una buona idea? Se sì, meglio trascrivere tutta la pagina o solo i paragrafi desiderati? --Susan bibtn (disc.) 12:00, 10 ott 2016 (CEST)[rispondi]

[Scusa susan bibtn, non resisto] Bè? Niente da dire sul Koonsiglio comunale? --Naamar (disc.) 21:04, 15 ott 2016 (CEST)[rispondi]

22:29, 10 ott 2016 (CEST)

Li miraculi de la Madonna[modifica]

Hi. Uploading books from w:en:Vernadsky National Library of Ukraine I've found book that could be in the scope of your project. File:Li miraculi de la Madonna, 1498.pdf. Sorry for English. Artem.komisarenko (disc.) 10:17, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]

@Artem.komisarenko Thanks! :-) --Alex brollo (disc.) 14:16, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Artem.komisarenko, a heartfelt "Thank you!" This is a little ancient gem deserving every effort to be known and studied. Are there any more volumes in italian language? - εΔω 23:04, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Unfortunately catalogue have no search by language, by parser early I've found only two, not so ancient books in Italian available online:
It's available online via flash but I've already downloaded it, so I can upload PDF to Commons if you wish. Artem.komisarenko (disc.) 23:28, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Nonostante che il libretto sia piccolo, sarà faticosissimo da rileggere; tuttavia mi pare un atto di doverosa "cortesia interprogetto" creare una pagina Indice per non dimenticarlo. Procedo? --Alex brollo (disc.) 18:33, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Faticoso o no è una chicca straordinaria che MAI avremmo potuto recuperare. La biblioteca si arricchisce di un altro piccolo tesoro :) --Xavier121 20:13, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Fatto. Tenuto conto della data, l'OCR è molto buono. --Alex brollo (disc.) 21:22, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Sorry, io ci ho provato ma non credo di ricordare più i vari trucchi. Spero che quel poco che ho fatto serva a qualcosa. Poi magari seguo qualche pagina-esempio. :( Silvio Gallio (disc.) 22:44, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Wow!
Segnalo che SBN ha questa scheda (Impresso in Venetia, 1496. a di secundo de marzo) e che BEIC ha questa scansione. E' possibile scaricare anche questa o è la stessa edizione? --Accurimbono (disc) 15:31, 15 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Sembra che nella scansione ucraina manchino delle pagine alla fine dopo la 24 che invece sono presenti nella scansione BEIC. Quella ucraina ha 25 pagine e si ferma al capitolo xiiii, mentre quella BEIC ha 88 pagine e sembra completa fino al capitolo 62 con indice e colophon finale. --Accurimbono (disc) 15:36, 15 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Non si apre il link a BEIC! Confermo sono 88 pp. --Xavier121 15:51, 15 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Per il link prova qui, poi qui, poi qui... --Accurimbono (disc) 07:52, 16 ott 2016 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Li miraculi de la Madonna della Fondazione Cini di Venezia, da quello che ho capito, dovrebbe essere la copia più antica di cui si abbia notizia; il secondo o il terzo posto spetta a quella ucraina (@Accurimbono magari un giorno la caricano completa). Xavier121 23:35, 23 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Grazie, ottimo! Che lavoro di squadra :) --Accurimbono (disc) 03:11, 24 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Matematico Bocciato in Italiano[modifica]

Mea culpa mea grandissima culpa. Chi può fare un pò di reindirizzamenti per correggere questa.... pasticcio. Per i distratti come me la correzione è l'apostrofo sulla parola cosè. Me ne sono accorto solo ora. E' vero che non si legge quello che c'è scritto ma si legge quello che si è convinti ci sia scritto. Grazie in anticipo e scusatemi. --Stefano mariucci (disc.) 13:46, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Errore già fatto da me innumerevoli volte! Consideralo fatto. Mi agevoli (se hai caricato tu l'Indice) se chiedi tu stesso, subito, il rename del file djvu su Commons. Il gioco di redirect eviterà qualsiasi danno, e la correzione su wikisource può essere rimandata (di poco, non preoccuparti...) --Alex brollo (disc.) 14:58, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Stefano mariucci ✔ Fatto --Alex brollo (disc.) 20:30, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Grazie @Alex_brollo e grazie @Xavier121 --Stefano mariucci (disc.) 09:45, 12 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Edit In Sequence: documentazione[modifica]

Una documentazione assai breve per un'idea semplice: Discussioni utente:Alex brollo/eis.js. A voi! --Alex brollo (disc.) 14:55, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Aggiunta una brevissima sezione Sviluppi alla pagina di doc provvisoria, finisce con l'esortazione: Feedback please!. A buon intenditor.... --Alex brollo (disc.) 18:39, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Segnalo discussione esterna su traduzioni italiane di inni nazionali[modifica]

Qui. O forse avrei dovuto porre la domanda direttamente sul bar generalista?--Carnby (disc.) 12:54, 12 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Caricamento djvu da IA[modifica]

Ciao, ho provato a scaricare il djvu da Internet Archive di questo testo per caricarlo su Commons: ... ma IA non fa più il djvu? Cosa è meglio usare per crearlo? Ho provato con questo tool, partendo dal pdf: Non so che parametri selezionare pero'. Ho fatto qualche prova e ottengo un file sgranato di 2,58 MB oppure, con più alta risoluzione, un file leggibile ma di 8,04 MB. Non ho idea inoltre di come faccia l'OCR. Se qualcuno lo vuole caricare lo ringrazio! Pero' mi piacerebbe sapere come si fa, perché vorrei farne altri per un progetto GLAM. Grazie! Sbubi (disc.) 14:46, 12 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Aimè, al momento IA non produce più djvu e il pdf è di cattiva qualità. Per recuperare in un colpo solo buone immagini e l'OCR originale c'è un tool specifico di itwikisource, ma non è facile da usare: occorre python e non solo.
Al momento, volendo creare un djvu da un item IA che non ce l'abbia, occorre.... chiedere a me, che maneggio il tool in qualche modo, e lo trovo pure bello: ogni scarafone è bello a mamma sua. Guardo di che si tratta e se non ci sono problemi lancio il tool! --Alex brollo (disc.) 17:02, 12 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Il testo è stato inserito, di fatto, con IA upload... ma il djvu automatico che fa è davvero bruttino. Se riuscissi Alex a caricare un djvu migliore, sarebbe molto meglio (ha anche le illustrazioni). Aubrey (disc.) 17:19, 12 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Ottimo, appena il tool finisce di toolare guardo il risultato e se il caso rullo il djvu precedente. --Alex brollo (disc.) 17:22, 12 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Sbubi, Aubrey Caricamento in corso. --Alex brollo (disc.) 17:29, 12 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Ma non ho capito qual è il tool specifico di itwikisource? Posso farmi aiutare da collega informatico se dobbiamo caricare altri testi. Grazie intanto! Sbubi (disc.) 10:36, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Progetto:Bot/Programmi in Python per i bot/djvuCl.py, sarei felice se un informatico lo "prendesse in carico" (e lo migliorasse). --Alex brollo (disc.) 11:01, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]

La prossima settimana provo a farglielo vedere. Per ora chiedo il tuo aiuto per Scatole d'amore in conserva e anche per quest'altro testo. Devo caricarlo prima io con IA upload o puoi fare direttamente tu? Vorremmo usare questi due testi durante un evento di rilettura che organizzeremo a fine novembre e vorrei quindi avere il tempo di formattarli con calma visto che sono all'inizio. Grazie! :) Sbubi (disc.) 11:26, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]

@Sbubi Scatole d'amore è perfettamente a posto: Indice:Marinetti - Scatole d'amore in conserva, 1927.djvu, le immagini del nuovo file djvu sono magnifiche, ho provato CropTool su un paio di pagine. @Aubrey mi ripeti il caricamento di un djvu "brutto" anche per questo? poi, se è veramente brutto, rifacciamo il "restauro". --Alex brollo (disc.) 11:34, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo, Aubrey Evviva grazie! Carico io il djvu brutto per L'ultimo sentimentale Sbubi (disc.) 11:55, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Caricato djvu (che è bruttarello...) e fatta pagina di indice. Quando un wikisourciano ti dice "basta cliccare, basta scrivere" non crederci! Quando ho creato la pagina di indice, mi è comparsa la maschera per i metadati. Quali dovevo compilare? Cosa ho sbagliato che ho quelle parentesi quadre? Sbubi (disc.) 12:27, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Non guardare me; mi pare di aver minacciato un pugno sul grugno al primo che dirà ancora "contribuire a wikisource è facile". Facile un corno! E ne sono pienamente consapevole (e non sono certo il solo). OK, il djvu bruttarello sarà riconfezionato. PS: farai un poessimo scherzo all'amico informatico a cui passerai djvuCl.py; immagina di prendere in mano una catalogazione biliotecaria fatta da un volenteroso autodidatta... ;-) .... ovvio che se non viene presao dallo sconforto avrà bisogno di spiegazioni: mettilo in contatto con me. --Alex brollo (disc.) 14:11, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Per fare la transclusione sto seguendo le istruzioni della Guida alla pubblicazione, ma non riesco a farla. Quando vado su "importa dati" negli Strumenti per la rilettura non succede niente. Come mai? Per favore non fatelo voi, vorrei capire come si fa per scrivere istruzioni per noi (poi se volete possiamo condividerle su WS). Sbubi (disc.) 15:05, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Credo che vada prima compilata la sezione Sommario dell'indice. Comunque sarebbe il caso di chiarire che il Modulo Dati non è obbligatorio. Can da Lua (disc.) 15:13, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Sbubi Anche il sentimentale è sistemato. Alex brollo (disc.) 18:45, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Grazie @Alex brollo per il sentimentale! Sbubi (disc.) 08:58, 20 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Spaziature fra lettere[modifica]

Una raccomandazione: NON inserite spazi fra le lettere di una parola per ottenere un allargamento degli spazi fra lettere! Molto meglio usare {{Type}} o {{Ct}}. Il motivo: M A N Z O N I scritto così è introvabile e invisibile per i motori di ricerca, nostri e altrui (almeno penso...); MANZONI scritto così è perfettamente visibile. Fate pure la prova con la normale funzione "Cerca" del browser. --Alex brollo (disc.) 10:57, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Vero. Per fortuna, a differenza della tipografia tedesca dove questo tipo di spaziature è molto frequente, queste scritte a spaziatura maggiore sono assai poche e ricondotte per lo più a titoli o intestazioni. Il trucco però andrebbe documentato da qualche parte. - εΔω 16:34, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]
come si fa?
  Codice Effetto e allora?
sbagliato M A N Z O N I M A N Z O N I i motori di ricerca leggono "m" "a" "n" ecc.
giusto {{type|l=3px|MANZONI}} MANZONI i motori di ricerca leggono comunque "MANZONI"
Grazie, rileggendo Dracula ho visto che alcune righe intestazione hanno la spaziatura, sto sostituendo con {{Type}}--EusebiaP (disc.) 21:31, 14 ott 2016 (CEST)[rispondi]
In effetti proprio scorrendo Dracula mi ero ricordato di raccomandarvi questa cosa, ma anche se l'ho notata non l'avevo corretta perchè le intestazioni pagina.... è quasi meglio che non vengano "trovate" dai motori di ricerca. L'importante è evitare le lettere separate da spazi nelle parti importanti delle opere, ed in particolare nei titoli (che sono veramente importantissimi).Alex brollo (disc.) 18:26, 15 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Risolto il "bug della finestra di edit a campi orizzontali"[modifica]

Ricevo la notifica che il bug a seguito del quale l'immagine, e il testo, della finestra di edit a campi orizzontali era gigantesca (e ingestibile) dovrebbe essere styato risolto. Verifico ammazzando la nostra toppa..... --Alex brollo (disc.) 22:09, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Sembra proprio di sì. Doveva essere un bug bello insidioso, c'è voluto un po' di tempo per risolverlo. Bravi! --Alex brollo (disc.) 22:12, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Incontro nazionale di Wikisource[modifica]

Solo per dirvi che non me ne sono dimenticato e sto prendendo contatti con Le serre dei giradini Margherita di Bologna. Mi hanno offerto due stanze: una da 40 posti (wifi, proiettore, sedie), una da 20 (wifi, proiettore, sedie, tavoli). Se siamo in pochi la seconda è davvero buona. Per le noprofit è gratis (yeah!), e c'è la possibilità di chiedere il catering. Quindi: adesso gli chiedo un calendario di date e poi lo chiedo anche a voi. Domanda: facciamo direttamente due giorni, dato che tutti viaggeranno? magari dalle 14 del sabato alle 14 di domenica? Ditemi voi, la logistica è qualcosa da definire insieme. Ripeto che secondo me dovremmo incentivare la presenza di tutti, perchè, per esperienza, a incontrarsi si decidono le cose molto più in fretta, di discute meglio, si è molto più produttivi. Abbiamo credo la possibilità di parlare di tanti problemi molto complessi, che a distanza e isolati come siamo ci sembrano insormontabili: insieme, forse no (mi vengono in mente la sempre rimandata revisione delle pagine di Aiuto, o l'integrazione con Wikidata). Io ci terrei che a fine 2016 o inizio 2017 ce la facessimo, ad incontrarci. Però, davvero, dipende da voi. Aubrey (disc.) 12:13, 15 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Ottimo! Concordo con Andrea e dico di più: dovremmo incontrarci almeno una volta all'anno. E' mia intenzione partecipare assolutamente. Credo che sarà impossibile discutere e risolvere tutti i problemi che abbiamo, ma già se riuscissimo a fare il punto della situazione e organizzarci per obbiettivi, sarebbe un grande passo avanti. --Accurimbono (disc) 15:09, 15 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Condivido. A questo punto però, per ragioni logistiche e organizzative, se vogliamo vederci entro fine novembre bisogna decidersi in questi giorni, altrimenti pianificare con calma, ma sempre nei prossimi giorni (no settimane o mesi) per l'inizio 2017. --Xavier121 15:38, 15 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Grazie Aubrey per avermi (pingato? brrr!) Come si sa abito a Bologna e quindi in linea di massima non ho problemi. Decidete tranquillamente senza di me. Se solo posso organizzarmi e non sono in giro per l'Europa non mancherò. Salut! --Silvio Gallio (disc.) 17:15, 15 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Grazie Andrea; io potrei non esserci il weekend del 3 dicembre, e meglio ancora per me sarebbe a inizio 2017; mi piacerebbe anche se fossero coinvolti i bibliotecari che hanno cominciato a contribuire nell'ultimo anno. Potrebbero portar utili contributi anche se, come me, non sono esperti degli aspetti più tecnici di Wikisource.--EusebiaP (disc.) 19:18, 15 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Grazie per l'invito. Ritorno volentieri a Bologna, anche se personalmente preferirei un incontro di una giornata (ma non è un problema). Condivido l'idea di non fare piani a lunga scadenza, dicembre o gennaio a me andrebbero bene. A presto! --FabC (disc.) 12:53, 16 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Non avrò problemi a partecipare: abito a 40 km da Bologna.--Sentruper (disc.) 13:16, 16 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Grazie dell'invito Andrea, se ci riesco vengo, ma non lo prometto. Come lo sai il 10 c'è anche l'assemblea a Trento. --Camelia (disc.) 14:05, 16 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Il 4 dicembre c'è il referendum, non dimenticatelo: non mi sembra la data più adatta perché magari qualcuno vuole andare a votare. Comunque durante le vacanze potrei venire, staremo a vedere, e forse anche prima (solo la domenica, il sabato proprio no). --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 12:45, 16 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Ho ricevuto la segnalazione da MediaWiki message delivery: se posso partecipo volentieri, è un'ottima occasione per imparare. Grazie mille, ciao --Silvia Girometti (disc.) 16:29, 16 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao a tutti, grazie per avermi coinvolta nella discussione! Direi che un incontro annuale sarebbe la cosa migliore e sicuramente, sì, vedersi di persona è meglio, si accorciano distanze e si risparmia tempo; però io non potrò partecipare, almeno per questa prima volta, perché ho due lavori e non mi fermo mai durante la settimana, non ho giorni di riposo: dispongo di due mezze giornate infrasettimanali, ma mi sarebbe impossibile andare e tornare rendendo utile e produttiva per tutti la mia presenza...che oltretutto non è nemmeno particolarmente assidua nemmeno in wikisource. Però grazie di cuore per avermi coinvolta, spero in futuro di potermi impegnare di più, magari quando questi tempi di fatica mostruosa saranno passati :) Chiarazuccarini

Grazie a tutti quelli che hanno risposto. Vorrei soltanto aggiungere una cosa, che ci è venuta in mente all'ultimo ma che potrebbe forse essere interessante: la Conferenza Italiana Wiki a Trento, il 10-11-12 marzo. Vi elenco, secondo me, vantaggi e svantaggi:

Pro
  • 3 giorni dedicati a wiki: avremmo tutto il tempo del mondo, e uno spazio tutto per noi.
  • essendo vari giorni, è più sostanzioso e succulento, come evento: chi viene sa che ne vale la pena
  • ci sarebbero anche altri wikipediani, cosa che potrebbe essere utile per fare progetti cross-wiki e avere altre "teste" e punti di vista.
  • momento umano e personale importante, che potrebbe davvero "fare comunità".
  • essendo a marzo, abbiamo tutti il tempo di organizzarci
  • ci appoggiamo su una organizzazione già in fieri, tra l'altro contando anche dell'aiuto di @EusebiaP.
Contro
  • 3 giorni, appunto (poi, ognuno va via quando vuole): non tutti possono permetterselo.
  • Trento è decisamente meno comodo di Bologna, soprattutto da sud.
  • marzo non è vicinissimo, magari qualcuno preferiva prima.

Più ci penso e più mi convince (dato che novembre è vicinissimo e dicembre e gennaio tendenzialmente sono offlimits) per cui si tenderebbe ad andare cmq al 2017. Vorrei giusto sapere se secondo voi è una buona idea o meno. Aubrey (disc.) 23:53, 17 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Grazie @Aubrey! Come coordinatore della itWikiCon ci tenevo a precisare che (1) stiamo chiedendo un grant a WMF per poter rimborsare spesare viaggio, vitto e alloggio; (2) pensiamo di cominciare col programma il venerdì pomeriggio e finire la domenica mattina in modo da dare la possibilità alla gente di venire senza perdersi troppi giorni di lavoro. Naturalmente se optate per fare l'incontro di Wikisource (c'è bisogno di dire che sareste più che i benvenuti? :) ) all'interno della itWikiCon potete decidere di fare gli eventi solo sabato e domenica o quando preferite! --Jaqen (disc.) 00:23, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Sono contento che piaccia: a naso, siamo già in 6 wikisourciani! (sto pensando anche a @EusebiaP, Susan bibtn). Ci sono altri per cui sarebbe possibile? Aubrey (disc.) 11:44, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
  • Sono una new entry di quest'anno e abito a Bologna. Per me Ok, se posso essere utile! --Bobgen.it (disc.) 11:54, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
  • L'idea di Trento a marzo, in occasione della itWikiCon mi sembra ottima! come bonus per i wikisourciani potrei offrire agli interessati un incontro nella Biblioteca comunale per vedere, insieme agli esperti della biblioteca, le nostre collezioni storiche, libri e documenti antichi; poi indipendentemente da questo, mi offro anche per organizzare un momento di incontro con i bibliotecari che collaborano a Wikisource che potranno venire, se lo ritenete interessante.--EusebiaP (disc.) 14:47, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
  • Va bene anche a me, sempre con quelle riserve relative ai miei spostamenti/impegni. A Trento ci posso arrivare senza grossi problemi. Solo, il sacco a pelo del 1968 è un po' sdrucito :( ma bastano anche un materasso e una coperta. --Silvio Gallio (disc.) 14:29, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Sono curioso anche di sentire che dicono @Luigi62, Candalua, Carlomorino, OrbiliusMagister, Alex brollo, Lino Marco, Utoutouto, Piaz1606, Naamar, BluesBrothers, Panz Panz, Pic57 (per dire i primi che mi sono venuti in mente scorrendo le Ultime modifiche ;-) Aubrey (disc.) 15:35, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Io non ci sarò, non perché abbia altri impegni, ma perché non intendo impegnarmi ulteriormente nel progetto. E' possibile che in seguito, continuando a frequentarlo, sorga in me qualche interesse a discuterne alcuni aspetti. Attualmente mi sembra che il nucleo attorno a cui ruota l'organizzazione di Wikisource come raccolta di fonti sia in gran parte il collegamento a Wikidata e in questa prospettiva Trento sembra essere più promettente di un incontro tra wikisourciani emiliani e romagnoli, ma mi dispiace dover ammettere che su Wikidata, come su ogni altra wikiquestione di ampio respiro, non ho nulla da dire e ragionarci richiede energie che alla mia età non sono più in grado di dispensare. --Naamar (disc.) 17:08, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Sei ovviamente libera di fare come credi, Naamar, ma ricordati che sei la benvenuta. La cosa bella della Wikiconf è che ci saranno altri eventi in concomitanza (legati a Wikipedia, anche) e quindi se uno non è interessato/a agli aspetti "tecnici" come Wikidata può tranquillamente evitare. Altre cose saranno credo legate anche alla "direzione" che la comunità vuole prendere: per esempio le collaborazioni con archivi e biblioteche, che si stann facendo più numerose e che necessitano un'organizzazione (per es., delle buone pagine di aiuto). Insomma, da fare e da discutere ce n'è, anche oltre Wikidata. ma se a te piace venire qui a inserire e formattare libri, e non sei interessata alla "gestione" del progetto, sei liberissima di farlo, anzi. Aubrey (disc.) 17:35, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Mi sarebbe piaciuto venire, ma a bologna forse era fattibile, trento non ce la faccio proprio, poi mi piaceva l'idea di farlo a breve, ma in fondo non mi cambia troppo, non se ne possono fare tipo due di incontri? Ps, son da mobile, forse mi son perso qualche messaggio... 151.55.218.41 19:02, 18 ott 2016 (CEST) (Martinligabue)[rispondi]
Martinligabue. Io frequento poco (o meglio quasi mai), ma sappi che a Bologna i 'Pediani si trovano una volta al mese (mo' non ricordo i dettagli organizzativi ma li trovi su 'Pedia). Silvio Gallio (disc.) 20:21, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
  • Wikimedia Italia ha presentato una domanda al bando Interreg Italia-Svizzera, con un progetto che dà ampio spazio ai testi scritti nelle lingue retoromanze (romancio e ladino). Speriamo che vinca, ma anche se non arrivasse nemmeno un soldo bucato, un incontro a Trento potrebbe essere l'occasione per fare il punto almeno per la parte ladina.-Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 10:02, 25 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Numerazione delle pagine[modifica]

Ciao a tutti, trattandosi di un estratto da un'opera maggiore, (a parte il sommario che farò) la numerazione che ho fatto è ritenuta corretta in questo caso?. Grazie in anticipo. --Stefano mariucci (disc.) 13:57, 15 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Si, è un estratto autonomo "completo", è giusto così secondo me. --Alex brollo (disc.) 18:21, 15 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Lingua originale[modifica]

Ho notato che, nelle liste di traduzioni con Opera: non compare l'etichetta "originale" nella serie di versioni a sinistra (un esempio qui dove accanto a Ελληνικά non c'è scritto nulla). Come fare?--Carnby (disc.) 11:17, 16 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Vedi il Template:Interwiki-info e relativa descrizione. Accanto all'interlink verso al versione originale si mette (orig.) - εΔω 17:01, 16 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Importazione da Gutemberg: tool di Sam Wilson[modifica]

@Aubrey, Accurimbono, Candalua Seguo con attenzione il lavoro di Sam Wilson, che ha recentemente segnalato l'esistenza di un suo tool per l'importazione da Gutemberg a nsPagina: http://tools.wmflabs.org/pg2ws/.

Per provare ad attivare il tool occorre che esista un item wikidata, che abbia almeno due proprietà: la pagina Index su wikisource e il link a Gutemberg. Per chiarire ecco un esempio di item con le proprietà necessarie: https://www.wikidata.org/wiki/Q27245478. La nostra organizzazione dei dati permette di attribuire queste proprietà a un'edizione? Possiamo cercare un'edizione che si presti a un test (imagino, rovistando in Gutemberg e poi creando la pagina Indice con l'edizione sorgente)? Senza in item WD con le giuste caratteristiche non possiamo nemmeno provare il tool per confromntarlo con i nostri trucchi. --Alex brollo (disc.) 12:10, 16 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Dammi un'edizione di esempio e ti creo l'item wikidata. Mi sembra molto semplice. --Accurimbono (disc) 13:18, 16 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Provo a cercare; non sarà semplicissimo. Tuttavia, la mia domanda può essere anche vista da un'altra prospettiva: lo schema "edizione" molto semplice che pare usata da en.source è compatibile con lo schema che noi usiamo/useremo? E' ipotizzabile usare quello schema per caricare su WD un primo abbozzo di ID Edizione per tutti, o buona parte, i nostri testi ns0 proofread? Guardo meglio l'item di esempio.... --Alex brollo (disc.) 16:29, 16 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Ricerca infruttuosa, ma sono un "cattivo ricercatore".... non mi trovo nella maschera di ricerca di Gutemberg. Mi sa comunque che le occasioni per caricare da Gutemberg siano poche. --Alex brollo (disc.) 16:57, 16 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Se vuoi un esempio di un elemento Wikidata di una nostra edizione vedi questo ad esempio, ma ce ne sono molti altri simili già presenti. --Accurimbono (disc) 06:38, 17 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Accurimbono Ho aggiunto, come test, a Il principe la proprietà "pagina indice Wikisource", il contenuto è un semplice link, proporrei di farlo sistematicamente. Mi pare una ottima soluzione per "agganciare" le pagine Indice agli item Edizione. Alex brollo (disc.) 11:29, 17 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Sarebbe certamente bello farlo sistematicamente, magari aggiungendo anche altri metadati (data, autore, lingua originale). Avevo fatto delle prove a suo tempo e se qualcuno ha il coraggio di tirare fuori un bottolino ci possiamo guardare, Sam ha fatto dei bei tool per aiutarci, e ci sono query SPARQL per qualsiasi dato ci interessi. Uno dei problemi fondamentali, tendenzialmente, è che non basta inserire una stringa (come nel caso del link di Indice), ma spesso degli altri item (nel caso di autore o editore, per esempio). Senza contare il link al work (ma lo terrei come esercizio successivo). Aubrey (disc.) 23:45, 17 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Per le edizioni già sarebbe molto se a ciasc-1 indice corrispondesse 1 (e 1 solo = niente spezzatini) testo in NS0 al quale corrisponde 1 elemento in Wikidata con tutte le proprietà dell'edizione.
Le opere presenti in NS Opera sono già tutte collegate a Wikidata con le proprietà del caso, in futuro se ne potranno aggiungere di nuove, mano a mano che vengono create. --Accurimbono (disc) 02:47, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Mi si confondono leggermente le idee, ma per altre motivi ero anch'io arrivato alla conclusione che è necessaria una relazione 1:1:1 fra i "capisaldi" Indice:Pagina ns0 corrispondende all'Indice:Elemento wikidata evitando casi come Iliade (Romagnoli), che compare in "Ultimi testi trascritti" con un SAL 25% per il semplice motivo che deriva da due pagine indice e non da una. Restando però al solo problema di inserire la proprietà "pagina indice Wikisource" alle edizioni, vi sono limitazioni tecniche/logiche all'assegnarne più di una allo stesso elemento wikidata? Possiamo, in altri termini, assegnare due indici a Iliade (Romagnoli) e sette a Zibaldone? Cosa ne vien fuori poi? --Alex brollo (disc.) 07:21, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Avendo letto male il messaggio di Accurimbono, ho aperto Iliade (Romagnoli) per cercare il collegamento con un elemento wikidata, ovviamente non l'ho trovato perchè si tratta di una edizione e non di un'opera nel nsOpera. Naturalmente, la proprietà "pagina indice Wikisource" va attribuita al futuro item WD edizione, non all'item WD opera; l'item WD sarà collegato alla proprietà "pagina indice Wikisource" indirettamente, tramite il suo link all'item WD edizione. Resta il fatto che il semplicissimo schema di en.source per le edizioni potrebbe essere utilizzato per un caricamento massivo via bot su WD di tutte le nostre edizioni, cominciando da quelle proofread, ossia collegate a uno (o più) pagine Indice. Sarebbero item WD scarni, ma sarebbero il famoso "uovo oggi" in attesa della gallina domani. Alex brollo (disc.) 08:26, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Puoi dettagliare meglio in cosa consiste il "semplicissimo schema di en.source per le edizioni"? Sembra interessante! :) --Accurimbono (disc) 15:44, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Non ho fatto una gran ricerca, ho solo seguito uno dei link dal tool di Sam, e mi sono trovato qui: Anna dai capelli rossi. Voce fatta unicamente da:
  1. etichetta: Anne of Green Gables
  2. descrizione: 1908 edition published by L. C. Page & Co.
  • Proprietà:
  1. istanza di: edizione
  2. edizione o traduzione di: Anna dai capelli rossi [elemento opera]
  3. pagina indice Wikisource: https://en.wikisource.org/wiki/Index:Anneofgreengables-rbsc.djvu
  4. scansione: Anneofgreengables-rbsc.djvu
  5. identificativo progetto Gutemberg: 45
Seguono i link ai progetti wiki. Quindi: tutte le proprietà sono cose semplici, che un bot indovina bene, nessun impazzimento con gli editori, i luoghi, le date di pubblicazione che per ora stanno conficcate in descrizione. L'unica connessione necessaria a un altro elemento wikidata è quello all'elemento opera. Per adesso mi pare un buon uovo. Alex brollo (disc.) 16:11, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Un uovo scarno ma sicuramente utile, applicandolo ai nostri casi italiani avremmo:
  1. etichetta
  2. descrizione
  • Proprietà:
  1. istanza di: edizione
  2. edizione o traduzione di: [elemento opera] non è quasi mai presente per gli item da connettere
  3. pagina indice Wikisource
  4. scansione
  5. identificativo progetto Gutemberg (non o raramente applicabile ai nostri testi che non si trovano quasi mai su PG)
Inoltre se l'importazione su Wikidata viene fatta via bot, aggiungerei le proprietà facilmente estraibili dal tl Intestazione, tipo:
  1. autore
  2. traduttore (se applicabile)
  3. data di pubblicazione
--Accurimbono (disc) 04:08, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Il caso-esempio proviene da un'opera tratta fra quelle utilizzabili con il tool di Sam, per quello ha il link a Gutemberg; non ho idea di quante siano le opere e le edizioni en.source già caricate come elemento WD, nè quante abbiano il link a Gutemberg (forse sono state caricate selettivamente quelle che ce l'hanno?); per quello che ci riguarda, sarei più che soddisfatto di avere i puri elementi Edizione anche scarni, collegati con una pagina Indice, il collegamento su WD potrebbe evitare di compilare il campo "URL della versione cartacea a fronte" :-) --Alex brollo (disc.) 09:15, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]

────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────Mi sono perso un po' questa discussione, ma volevo dire alcune cose:

  • i libri in italiano del progetto Gutenberg li trovate facilmente su openMLOL (non sono tutti, perchè è un lavoro che ho fatto l'anno scorso: ma almeno 600). Come detto altre volte, provate ad usarlo openMLOL perchè secondo me a volte ha un'interfaccia migliore e soprattutto aggrega da varie nostre fonti (e se ci sono dei problemi me lo dite ;-)
  • fate conto che tutte (o quasi) le pagine di Wikisource hanno il loro item su Wikidata, per colpa di quell'utente matto che è passato con il bot e le ha collegate tutte senza chiedere niente. Di fatto sono item vuoti.
  • il tool ws-search (sempre di Sam) aiuta molto.
  • sono abbastanza d'accordo con l'uovo
    • anche se secondo me l'autore sarebbe bello cercare di metterlo (noi sappiamo per ogni autore qual'è il suo ID di Wikidata), ma è un passaggio in più.
    • la data è fattible ma va trasformata in forma +YYYY-MM-DDT000:00:00Z/9 (che fa vedere soltanto l'anno)
    • esiste anche la proprietà title, che dovrebbe accettare una stringa fra virgolette
    • ricordiamoci: è il sitelink che va dall'item WD alla versione ns0 dell'edizione, ed è unico. Invece, non abbiamo problemi per Indici multipli, dato che la proprietà corrispondente accetta più valori. Per cui, in realtà, non sono opere come Zibaldone e Iliade il nostro problema, piuttosto il contrario: le antologie e le raccolte. Aubrey (disc.) 10:17, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Una sandbox di nuova concezione[modifica]

Immaginate una Pagina delle prove a "preview immediata", ossia in cui il risultato del vostro codice sia immediatamente visualizzato senza passare attraverso la lenta Anteprima. Che ne dite? I nuovi utenti potrebbero trovarla utile per rendere più ripida la loro "learning curve"? Oppure qualcosa di simile c'è già, e sono io che non la conosco? --Alex brollo (disc.) 23:09, 16 ott 2016 (CEST)[rispondi]

  • se è fattibile perchè non estenderla a tutti come strumento di default o tramite apposita opzione in preferenze? La cosa è senz'altro interessante. Alex, già che ci sono, la possibilità di digitare in edit ed avere in contemporanea l'evidenziazione delle parole o al massimo della riga intera sull'immagine originale è qualcosa del genere "Stefano ma cosa stai a dì?". --Stefano mariucci (disc.) 05:34, 17 ott 2016 (CEST)[rispondi]
In realtà si potrebbe esportare una "preview rapida" come quella di eis, e metterla come opzione, o anche di default, sostituendo la preview lenta. Ci penserò. Quanto alla seconda cosa, è tutt'altro che impossibile, anzi è già realizzata su fr.source da Phe, sviluppando una nostra idea grezza. Sto riprendendo in mano la cosa; ma richiede tempoooooo! :-( --Alex brollo (disc.) 11:23, 17 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Poco produttivo... quello che potrei ottenere è abbastanza simile alla opzione "Live preview", anche lei vasata, mi pare, su una richiesta ajax senza ricaricare la pagina. La lascio attiva per provarla in nsPagina.--Alex brollo (disc.) 18:36, 17 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Provata, la live preview in nsPagina non mi piace, mi piace moooolto di più una preview che compaia in un box draggabile (e quindi affiancabile all'immagine o al wikitesto). Riattivo i circuiti neuronali.... che peraltro danno chiari segni di sovraffaticamento :-( --Alex brollo (disc.) 09:40, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]

18:42, 17 ott 2016 (CEST)

Esiste un modo?[modifica]

Vorrei sapere se è possibile collegare le singole versioni della Marsigliese che ho caricato (questa e questa) a questa pagina.--Carnby (disc.) 20:34, 18 ott 2016 (CEST)[rispondi]

In effetti mi pare che manchi un backlink da ns0 a Opera, ma dovrebbe essere facile farlo, perchè il link a Opera c'è bello chiaro in "Puntano qui" e sappiamo già come sfruttarlo (nello stesso modo in facciamo comparire, in nsPagina, il link con la pagina ns0 corrispondente). --Alex brollo (disc.) 08:57, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Provo a spiegarlo con parola un po' più semplice, @Carnby hai effettivamente evidenziato una mancanza del progetto. Fino ad adesso, non avevamo modo di mostrare il link da una edizione all' opera (mentre il contrario si). Ci pensiamo. Aubrey (disc.) 09:36, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Quando di un testo esiste la pagina Opera indicarla nell'intestazione in alto a sx rispetto al titolo (a destra abbiamo l'icona del progetto letteratura ecc.) con la stella argento ; quella oro spetta invece alle pagine opera dei testi che appartengono anche ad un Canone. . Potrebbe andare? --Xavier121 10:11, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
A me come idea non dispiace. Aubrey (disc.) 10:24, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Due proposte (non sono entusiasta di una icona):
  1. un link in sidebar, dalle parti di Elemento wikidata, testo:"Pagina opera"
  2. un link esplicito in Intestazione, che dica "Edizione dell'opera.... [link]", il che avrebbe anche il vantaggio di chiarire le cose (edizione-opera) --Alex brollo bis (disc.) 13:28, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
La mancanza è molto importante ed è bene che venga sanata.
My2cent: Purtroppo i link nella sidebar non li vede nessuno se non noi addetti ai lavori, propendo in un link esplicito in Intestazione. I link nascosti nelle icone sono molto belli ma spesso non vengono compresi. --Accurimbono (disc) 15:48, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Candalua Ho preparato una bozza in Utente:Alex brollo/bl.js, per provare l'effetto basta aggiungere nel vostro common.js personale questa riga di codice: importScript("Utente:Alex brollo/bl.js");; pingo Candalua per revisione e eventuale montaggio fatto per bene. Alex brollo (disc.) 21:29, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
  • per l'icona delle stellette, che negli altri progetti hanno un significato ben definito e diverso da quello che vogliamo dar loro con questo progetto. Altre icone sì ma le stellette no. - εΔω 19:03, 21 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Ribadisco che finché non abbiamo un Aiuto:Opera chiaro e iequivocabile a cui linkare le nostre icone o le nostre opere, in nsAutore aumentiamo la confusione invece di chiarire le idee ai naviganti. - εΔω 19:03, 21 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@OrbiliusMagister Ma un semplice collegamento "Elenco versioni" o "Opera" da mettere sotto o a sinistra del riquadro legato al {{Intestazione}} (come qui)? Una volta stabilito un criterio differente, potrebbe essere semplicemente espunto da {{Intestazione}} e sostituito dalla nuova soluzione con un bot.--Carnby (disc.) 10:48, 23 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Il titolo dell'edizione in intestazione non potrebbe diventare un collegamento alla pagina opera, se esistente, come avviene cliccando sul nome dell'autore? Questo non chiarirebbe le relazioni, ma volerle chiarire potrebbe diventare complicatissimo; io mi sono trovata a riflettere, circa quindici minuti :), sui casi in cui il testo sia una variante di stato di una edizione di un'opera, o una ristampa di una edizione di una traduzione di un'opera. La pagina opera può raccontare, e alcune di esse già raccontano, la storia editoriale lasciando che le relazioni/descrizioni restino un problema squisitamente biblioteco/catalografo/datanomico. Forse una ristampa può collegarsi, tramite il titolo, all'edizione, presente o meno su Wikisource ma inserita nell'elenco delle edizioni in pagina opera, con qualcosa che sia simile al modo in cui funzionano le àncore, non so. --Naamar (disc.) 21:16, 23 ott 2016 (CEST)[rispondi]
  • Questa idea di Naamar (link a Opera nel titolo in Intestazione) mi pare una genialata; fra l'altro il title del link, che compare ap passaggio del moucse, potrebbe spiegare molto: "Questa è una edizione dell'opera....." --Alex brollo (disc.) 22:55, 24 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Sì, un lampo di genio. Ma il tip mi sembra inutile. --Naamar (disc.) 23:43, 24 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Ho provato il .js suggerito da Alex brollo e mi piace.--Carnby (disc.) 10:29, 30 ott 2016 (CET)[rispondi]

link estesi[modifica]

A seguito di discussione con un grupppo MAB (museografi, archivisti e bibliotecari) mi chiedo se sarebbe pensabile espandere i link esterni in WIkisource. Es. linkare Myricae/Il giorno dei morti alla pagina del sito di Casa Pascoli che contiene segnalazione delle diverse versioni della poesia Il giorno dei morti. Grazie --Susanna Giaccai (disc.) 11:39, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]

  • Non contrario se inserito in un contenitore più vasto (pagina Opera:Myricae), possibilmente in una sezione dedicata alla filologia d'autore riguardante il corpus generale o il singolo testo. In altre parole, si dovrebbe fare anche per altri importanti autori quello che già si è avviato per Leopardi e caricare i manoscritti lasciando il link all'archivio on line da cui si attinge come fonte nell'intestazione ecc. --Xavier121 12:09, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Si dovrebbe creare una lista di siti attendibili, o creare una regola speciale, perchè solitamente tendiamo a mantenere tutto interno per non creare problemi di tipo legale. Nel caso di Leopardi infatti, le altre versioni sono tutte interne. Samuele 12:59, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Ma nel caso di Leopardi i link alla Biblioteca di Napoli sono stati inseriti. Tutte le edizioni cartacee di Leopardi rimandano alla fonte da cui sono state ricavate. Non capisco quali siano i problemi legali! --Xavier121 14:10, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Xavier121. Mi spieghi meglio: vedo la pagina Idilli_(Leopardi)/L’Infinito ma non mi è chiaro cosa siano le due versioni a fianco della poesia; non è spiegato. Sono due versioni successive? di che anni?. Ciao --Susanna Giaccai (disc.) 14:25, 21 ott 2016 (CEST)[rispondi]

@Giaccai Su alcuni manoscritti, potendoci permettere tutto lo spazio che vogliamo, abbiamo deciso di fornire più versioni del testo. Nel caso degli Idilli di Leopardi, manoscritto straordinario composto tra il 1819 e il 1821, ne abbiamo pensate quattro: Versione diplomatica e critica a fronte (quella che hai visto anche tu); Versione diplomatica, Versione critica, Versione originale (la stesura in bella copia prima delle modifiche). Abbiamo di fatto moltiplicato il testo in ns0 fornendo quattro differenti versioni attivabili seguendo i link sotto il template intestazione: avrai la schermata identica alla precedente ma le poesie saranno presentate nella sola versione prescelta; il cambio è segnalato anche dal titolo di ns0, es.: Idilli (Leopardi) - Versione diplomatica, Idilli (Leopardi) - Versione critica ecc. In nsIndice quindi si fanno tre differenti trascrizioni nella stessa pagina e si indicano con con delle section specifiche. Come puoi vedere, essendo il primo esperimento di questo tipo, l'obiettivo finale non è stato ancora oraggiunto per tutte le poesie ma solo per la Ricordanza (ne L'Infinito è presente ancora una grafica che imita la cancellazione a penna dell'autore, invece delle più scientifiche parentesi [] ecc.) Conto di terminare il lavoro a sal 75% in tempo per il compleanno di Wikisource. --Xavier121 16:03, 21 ott 2016 (CEST)[rispondi]

@Xavier121, bel lavoro davvero !!Resta il porblema che per chi capita ì girovagando a caso in Wikisource per la prima volta, non è chiaro cosa stia vedendo. Sarebbe utile una spiegazione in alto. Ciao --Susanna Giaccai (disc.) 17:18, 21 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Edit In Sequence news[modifica]

Or ora Edit In Sequence si è dimostrato capace di creare anche le nuove pagine (sempre in sequenza) acchiappando esattamente l'OCR che viene creato nel normale edit. Attenzione, non è l'OCR prodotto dal pulsante OCR (che chiama un tool su Labs, fatto da Phe), ma proprio lo stesso OCR che produce l'estensione proofread di base. Sono stanco... ma soddisfatto :-) --Alex brollo (disc.) 23:03, 19 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Ho perso un'intera serata per beccare un bug dei peggiori in eis.... ma ce l'ho fatta. Che fatica! un bug che sembrava opera-specifico.... e invece dipendeva semplicemente dall'ordine di creazione delle pagine. --Alex brollo (disc.) 00:02, 26 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Non sono ancora riuscito a provarlo io...Aubrey (disc.) 01:05, 26 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Plebiscito del 1866[modifica]

@Holapaco77 Segnalo che per l'anniversario del plebiscito del 1866 (21-22 ottobre) ho caricato e sistemato (per quanto mi era possibile) Plebiscito delle province venete e di Mantova. Ho caricato anche questo documento sulla consegna del Veneto alle autorità locali nel 1866, ma non è in djvu e non sono sicuro della procedura per la trascrizione. --M.casanova (disc.) 07:46, 20 ott 2016 (CEST)[rispondi]

@M.casanova Ok grazie, l'ho categorizzato come da discussione di cui sopra (punto n. 6 del Bar).
P.S. Possiamo inserire la "Relazione del Presidente del Consiglio (Ricasoli) e del Ministro di grazia e giustizia e dei culti (Borgatti) a S.M. il Re intorno al plebiscito delle Province Venete" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 ottobre 1866? --Holapaco77 (disc.) 08:32, 20 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Holapaco77 Le note legali del sito segnalano che "La riproduzione dei testi delle gazzette fornite in formato elettronico è consentita purchè venga menzionata la fonte (Progetto Au.Gu.Sto. - DigitPA) e il carattere gratuito." perciò non penso ci siano problemi. Più tardi provvederò a caricare l'immagine dalla gazzetta. --M.casanova (disc.) 13:01, 20 ott 2016 (CEST)[rispondi]

@Holapaco77, M.casanova Bravi! Due appunti: il formato jpg è da evitare perché dà alcuni problemi, meglio mettere l'immagine in un pdf; e in generale, è sempre meglio caricare l'intero documento con tutte le pagine (anche se contiene più cose di cui ce ne interessa una sola), e non "ritagliare" dei pezzi di una immagine ma lasciare la pagina cartacea intera. Can da Lua (disc.) 14:25, 21 ott 2016 (CEST)[rispondi]

@Candalua Mi scuso per gli errori. Ho caricato copia integrale della Gazzetta Ufficiale ma ho dei dubbi su come impostare le pagine, dato che la trascrizione riguarda solo la prima colonna della prima pagina.
Per le altre fonti non ho copia integrale dei libri (ho solo copia delle parti riguardanti il plebiscito del 1866). --M.casanova (disc.) 17:54, 21 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Tech news of noaltri poareti: livePreview[modifica]

Chi di voi ha attivato livePreview (opzione di Preferenze->Casella di modifica) per usarla in nsPagina avrà notato che così com'è è poco utile; non permette nè il comodo confronto "faccia a faccia" con il codice, nè il confronto con l'immagine.

Se non l'avete mai fatto, provate ad attivarla e verificate voi stessi.

Ma però livePreview può essere "hackerizzata": caricate nel vostro common.js lo script Utente:Alex brollo/livePreview.js con questo codice:

// this customs livePreview
mw.loader.load('//it.wikisource.org/w/index.php?title=User:Alex brollo/livePreview.js&action=raw&ctype=text/javascript');

e riprovate a chiedere l'Anteprima. Il box di preview si sovrappone al box di edit, e consente un comodissimo confronto con l'immagine; il box è trascinabile, quindi se volete confrontare il risultato con il codice, basta che lo spostiate là dove vi viene più comodo. Doppio click sul box, sparisce; nuova richiesta di Anteprima, ricompare. Emerge un piccolo bug: se lo trascinate, il doppio click non lo chiude più (???), mi pare che per chiuderlo occorre temporaneamente chiede di nuovo l'anteprima e poi il doppio click rifunziona. Come al solito: chiunque provi, per favore feedback! --Alex brollo (disc.) 08:29, 21 ott 2016 (CEST)[rispondi]

PS: per i barbaforcuti: funziona anche nell'ambiente barbaforcutanew. In ambiente eis non funziona, ma quello ha già un "livePreview" di suo. --Alex brollo (disc.) 08:34, 21 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Sembra che funzioni in molti progetti, provato su en.source e... su bn.source :-) --Alex brollo (disc.) 20:47, 21 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Istituzioni di diritto romano[modifica]

Facciamo il punto?

  1. Ci sono / dove sono nuove scansioni per completare il Volume I?
  2. Su IA trovo questa edizione del volume II: IA, non mi pare male (II edizione, Le Monnier, 1866). Lo carico?
  3. Che relazione c'è fra i volumi delle diverse edizioni? Il nostro Volume I (da completare) corrisponde al Volume I dell'edizione Le Monnier?
  4. E' in corso il caricamento delle nuove scansioni del Volume II sull'item IA, purtroppo c'è stato un equivoco nelle modalità di caricamento, sto comunque faticosamente scaricando tutti i file (6 Gby!) per vedere di cosa si tratta. Che ne facciamo, se riesco a ricaricare correttamente su IA? --Alex brollo (disc.) 15:50, 22 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Rispondo per quel che so: sia il primo che il secondo volume sono stati completamente scansionati (anche la parte già caricata su Wikisource) dalla biblioteca di Trento, che ha una copia identica, e completa anche del secondo volume. Sono quindi disponibili le scansioni di entrambi i volumi: il secondo è in lavorazione su IA da parte di Jaqen in questi giorni; il primo è ancora in biblioteca perché su una chiavetta tutto non ci stava :) Non avendo qui le scansioni (sono in biblioteca), non posso dire ora se l'edizione che hai linkato su IA corrisponde alla nostra. --EusebiaP (disc.) 20:13, 22 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Ho scaricato le immagini che Jaqen ha caricato :-) e l'edizione del II volume è quella del 1859, seguito del I volume parziale (Siena, Tipografia dei Sordo-muti) che sta su Wikisource. Ottimo! Adesso sto provando a trattare le immagini con Scantailor, se mi viene benino dovrei produrre una prima serie di tiff molto più leggeri in BN; un libro di questo tipo personalmente, almeno come "uovo oggi", in BN lo vedrei bene. --Alex brollo (disc.) 23:00, 22 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Caricamento del vol. II in BN eseguito: IA. Per la versione color, che suppongo Jaqen ricaricherà e rideriverà, l'item IA (al momento non utilizzabile) è: IA. --Alex brollo (disc.) 16:18, 23 ott 2016 (CEST)[rispondi]

19:39, 24 ott 2016 (CEST)

problemino con il cambio immagine[modifica]

Salve! Da un mio scritto, ancora in elettronica, ho importato il link a Portale Ferrovie ed è partito I.E. (strano). Volendo dare un'occhiata alle varie immagini del "Mondo ferroviario" Ho cliccato sul link "cambia immagine" è cambiata la pagina ed è uscita una frase :"Vuoi pulire la cache di questa pagina? Ripulire la cache di una pagina consente di mostrare la sua versione più aggiornata." Clicchi su OK e torna il portale con altra immagine. Pensavo fosse colpa di IE ma lo fa anche con FF e Chrome. Colto da dubbio sono venuto al bar e ho provato il procedimento sulle immagini dell'intestazione (ti propongo qualcosìaltro?". Stesso risultato con i 3 browser. Oddìo non muore nessuno ma non mi pare bello. Ciao Silvio Gallio (disc.) 09:26, 25 ott 2016 (CEST)[rispondi]

@Silvio Gallio I Piani Alti hanno ritoccato l'azione "purge", è un problema generalizzato. Se permane, occorrerà (temo) mettere mano a javascript. --Alex brollo (disc.) 17:26, 26 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Stanotte dormirò male. Ma perché soffro di insonnia da anni. Non certo per le cavolate dei piani alti. Era solo per segnalare. Salut --Silvio Gallio (disc.) 18:00, 26 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Silvio Gallio Riprova il cambio immagine su Portale:Ferrovie, forse sarai più fortunato (ma mi raccomando, verifica di avere attivo il gadget "Purge" prima di provare).
Se sarai cattivo, ti spiego i dettagli tecnici del problema e della soluzione, come terribile punizione. --Alex brollo (disc.) 16:54, 27 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Silvio Gallio Anche il cambio spuntino in Bar è sistemato con lo stesso meccanismo. --Alex brollo (disc.) 14:19, 29 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Rilettura del mese 2[modifica]

Dracula è quasi finito, forse si può scegliere un altro tema pauroso in vista di Halloween. Nel tempo che finiamo magari questa seconda opera, forse possiamo pensare a una rilettura a tema sulle zone delle Marche meridionali colpite dall'ultimo sisma, come con Amatrice-Accumuli a agosto-settembre. Qualche testo storico?--Alexmar983 (disc.) 07:11, 27 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Segnalo questi testi già scansionati:
* Succinto ragguaglio delle funestissime conseguenze apportate alla Citta di Cagli e suoi annessi, e ad altri luoghi di questa Legazione d'Urbino dal formidabile terremoto avvenuto la mattina dei 3. giugno 1781. Dato da Cagli medesima il di 8. del suddetto
* Il terremoto del 1832 nello stato ecclesiastico
Il più adatto sarebbe il seguente che però non ho trovato già scansionato:
  • Distinta relazione dell'orribile terremoto seguito nello scaduto mese di aprile del corrente anno 1741. nelle citta di Camerino, Urbino, Pesaro, Jesi e Fabriano. Con la descrizione della mortalita delle persone, e danni recati alle chiese, palazzi, e case delle dette citta, In Roma ed in Palermo, nella Regia Stamperia d'Antonino Epiro, 1741 (SBN)
--Accurimbono (disc) 06:36, 29 ott 2016 (CEST)[rispondi]
@Alexmar983, Accurimbono, OrbiliusMagister Se vi accontentate del pdf google (non convertito in djvu, l'OCR c'è) io potrei caricare i primi due (levando la pagina disclaimer, ovviamente), ma forse mi sovrappongo con qualcuno?
Se lo faccio li chiamerei: Indice:Terremoto di Cagli, 1781.pdf e Indice:Il terremoto del 1832 nello stato ecclesiastico.pdf. Confermatemi che nessuno se ne sta occupando e che i nomi vanno bene. --Alex brollo (disc.) 17:28, 30 ott 2016 (CET)[rispondi]
Ha una scadenza seria (un problema imprevisto quando dovevo aver già finito il grosso del lavoro, contavo di essere tornato a tempo quasi pieno gg fa), ho visto il ping mentre consultavo wiki per lavoro. Esprimerò un giudizio penso solo dopo il 2. Quindi prima di allora fate senza di me. Ma mi accontento in genere di tutto, e certo non posso sovrappormi a nessuno adesso. Ci si vede alla rilettura. grazie di quel che è stato fatto finora.--Alexmar983 (disc.) 18:21, 30 ott 2016 (CET)[rispondi]
Grazie @Alex brollo! --Accurimbono (disc) 02:34, 31 ott 2016 (CET)[rispondi]
Inoltre segnalo, sempre per il terremoto di Cagli del 1781, questa "Esatta relazione dell'orribile terremoto di Cagli" di una sola pagina. (Fonte INGV) --Accurimbono (disc) 08:24, 31 ott 2016 (CET)[rispondi]
✔ Fatto: vedi Esatta relazione dell'orribile terremoto di Cagli --Accurimbono (disc) 14:03, 5 nov 2016 (CET)[rispondi]

Habemus API[modifica]

Per i pochi smanettoni di Wikisource, ecco delle API (purtroppo, per chi sa il PHP): https://github.com/wikisource/api Mi raccomando di provarle e dare dei feedback! Aubrey (disc.) 14:20, 27 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Folle di utenti staranno immediatamente smanettando. :-)
Scherzi a parte: chi può esplori e riferisca. --Alex brollo (disc.) 17:02, 27 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Diteci quando arriverà il miele... LOL --εΔω 15:19, 28 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Eis news[modifica]

Mi sono accorto di un ulteriore bug in eis: la linguella eis non appariva all'atto della creazione di una nuova pagina (ossia: non si poteva "lanciare" eis se non aprendo in modifica una pagina esistente). Mi pare che adesso il bug sia accoppato. --Alex brollo (disc.) 17:00, 27 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Gadget diacritici[modifica]

Ho inserito fra i gadget un tool diacritici , provate a cliccarlo, si apre un boxino trascinabile con "lettere vuote" e i diacritici; l'uso dovrebbe essere intuitivo: mettete il cursore subito dopo del carattere a cui aggiungere o modificare il diacritico, cliccate il diacritico da inserire, fine. Se cliccate sulla prima immagine del tool (carattere vuoto senza diacritico), eliminate il diacritico della lettera. Per dire: potete, con un click, trasformare a in ã, oppure anche à in ä.

Qualcuno di voi l'ha visto dentro il BAT. Io assolutamente non ne saprei più fare a meno.

Se qualcosa non va... feedback. --Alex brollo (disc.) 06:59, 30 ott 2016 (CET)[rispondi]

17:18, 31 ott 2016 (CET)