Wikisource:Bar/Archivio/2017.07

Da Wikisource.
Archivio delle discussioni del mese di luglio dell'anno 2017

Categoria: Archivio Bar 2017 Bar   Archivio    luglio 2017 



Da vis a wikisource[modifica]

Scervellandomi su Vis per un quesito di Silvio ho trovato una cosetta...

Se usate la funzione di ricerca di wikisource, nell'output vedete l'elenco delle pagine risultato, ognuna delle quali con un pezzetto di testo dov'è contenuta la parola ricercata, in grassetto. Ma se seguite il link e aprite la pagina, la parola in grassetto NON è evidenziata, ed è difficile, spesso, ritrovarla. Stessa cosa in visualizzatore. Ma... si può fare; nella versione di vis che corre su vec.source la funzione è già attiva; adesso cercherò di "generalizzarla" qui, in modo che funzioni su tutte le ricerche fuori o dentro vis. --Alex brollo (disc.) 14:44, 2 lug 2017 (CEST)[rispondi]

@Silvio Gallio Attivata in vis (anche qui!) l'evidenziazione delle parole che risultano dalla ricerca :-) --Alex brollo bis (disc.) 23:22, 2 lug 2017 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo Provato sullo stesso libro che avevi suggerito. Ottimo si vede benissimo al primo occhio. Ma... :) Prossimo giro suggerisco: contatore di pagine in basso a destra oppure regolarizzare in caselle la posizione dei numeri - chessò, ognuna giustificata e destra (?) - così da poter moltiplicare l'asse X con l'asse Y, sottrarre quelle bianche e trovare rapidamente detto risultato. E poi sappi che il lettore (come altri, ho notato) è poco bravo a leggere. Nel libro suddetto abbiamo molte ricorrenze per "Milano" ma molte anche per "Milani" che non è il plurale ma l'ingegner Giovanni che ha progettato la linea Milano(!)-Venezia. Il problema è che le evidenzia e calcola tutta assieme! hahaha! Mi ha appena telefonato il meccanico che l'auto è pronta, dovrei partire in mattinata. Mi faccio vivo quando posso. Se ho tempo scendo da Villach e ti vengo a trovare. È una minaccia! Ciao --Silvio Gallio (disc.) 09:01, 3 lug 2017 (CEST)[rispondi]
@Silvio Gallio Grazie Silvio del feedback. Il meccanismo di ricerca è quello canonico e posso farci poco :-(. Riguardo al boxino risultato: è provvisorio (trascinabile), nella mia testa sarà sostituito da qualcosa tipo IA, una barra laterale con dei simboli-link. Nota: chiudendolo non viene distrutto, semplicemente viene nascosto. Lanciando di nuovo la ricerca riappare tal quale. Alex brollo (disc.) 10:23, 3 lug 2017 (CEST)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Vi comunico che una versione di vis gira su vec.source (la "wikisource di Candalua" in veneto). Nello sviluppo dell'accrocchio è un passo importante, perchè dimostra che vis non è strettamente dipendente da it.source e può essere esportato (al momento, con qualche difficoltà). Alex brollo (disc.) 08:24, 4 lug 2017 (CEST)[rispondi]

17:31, 3 lug 2017 (CEST)

Ancora Modulo:Dati[modifica]

Sottotitolo: Il vecchio farebbe meglio a non impicciarsi troppo.

Dunque: in Modulo:Dati/Archivio_storico_italiano,_serie_5,_volume_7_(1891).djvu si legge:

cap[48]={}
cap[48].nome="Archivio storico italiano, serie 5, volume 7 (1891)/Notizie"
cap[48].titolo="Notizie"
cap[48].from=236
cap[48].to=244
cap[48].delta="20"

Il problema che mi si pone è che Notizie prosegue anche da 459 a 472 (sempre delta 20).

Mi impicco (anche "merito il rogo" come ha detto il Cane) oppure aggiusto manu carolinica il file. Sì ma come?

Mettendo:

cap[49]={}
cap[49].nome="Archivio storico italiano, serie 5, volume 7 (1891)/Notizie"
cap[49].titolo="Notizie"
cap[49].from=459
cap[49].to=472
cap[49].delta="20"

Oppure


cap[48]={}
cap[48].nome="Archivio storico italiano, serie 5, volume 7 (1891)/Notizie"
cap[48].titolo="Notizie"
cap[48].from=236
cap[48].to=244
cap[48].delta="20"
cap[48].from=459
cap[48].to=472
cap[48].delta="20"

--Carlo M. (disc.) 13:55, 4 lug 2017 (CEST)[rispondi]

La risposta è semplice: Modulo:Dati NON si modifica a mano. In casi particolari si ignora semplicemente ciò che produce in automatico e si aggiusta. Succede, per esempio, nell'ultimo capitolo di un libro. Questo che illustri è un caso particolarissimo; non l'ho mai osservato prima; volendo proprio modificare a mano, dovrebbe andar bene from 436 to 472, poi escludendo dalla transclusione le pagine intermedie che non c'entrano.
Inoltre: Modulo:Dati è pensato per produrre "cose" solo nel caso normale in cui esiste una sequenza ordinata di capitoli, in ordine progressivo di pagina. Ciò non avviene nel caso di cui parli; il comportamento di Modulo:Dati in questo caso bizzarro è imprevedibile (se funziona, funziona per puro caso). Alex brollo (disc.) 14:49, 4 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Ancora vis.... pazientate...[modifica]

Mi deciderò a scrivere una pagina Aiuto:Visualizzatore, visto che il progetto, al momento, non avrà ulteriori sviluppi sostanziali.

Approfitto per fare il punto; sono molto soddisfatto e faccio un gran uso dello strumento, che permette una scorsa veloce ai libri fatti e in lavorazione, con una veste grafica che permette di valutare la "bellezza" dell'insieme della trascrizione e anche di scovare piccoli errori sfuggiti. Trovo molto utile il fatto che permetta una pre-visualizzazione dell'OCR e c'è da esplorare la funzione di ricerca parole, che potrebbe essere molto utile, ad esempio, per scovare gli autori non citati "secondo le regole" (almeno una volta per pagina).

@Silvio Gallio modificato un po' il box pagine ricercate; adesso dovrebbe "scrollare" e essere più leggibile. --Alex brollo (disc.) 14:51, 6 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Strategia, Wikisource e fonti orali[modifica]

Salve a tutti, come segnalato anche dal sitenotice è in corso il ciclo 3 della Strategia del movimento Wikimedia! Lo scopo di questo ciclo è discutere delle sfide poste dalla ricerca delle Nuove Voci (esperti, partner e lettori, non parte del movimento). Ogni settimana viene posta una domanda, a cui rispondere alla luce di alcuni spunti. In particolare la domanda su cui si chiede di ragionare questa settimana è:

Come possiamo raccogliere il patrimonio di tutta la conoscenza umana quando molta di essa non può essere verificata in modi tradizionali?

C'è un particolare un discorso sulla fonti orali che secondo può essere particolarmente interessante per Wikisource: vi chiederei quindi di leggere la pagina del ciclo 3 e di partecipare alla discussione su Wikipedia! Grazie! --Niccolò "Jaqen" Caranti (WMF) (disc.) 11:49, 10 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Come tutti sanno, qui "a me mi" pagano per essere polemico. Quindi ecco una riflessione veloce che ho da fare:"in questa Sorce non si accettano nemmeno testi nati digitali (e parlo di .pdf inseriti in siti seri quando non prestigiosi: università, riviste specialistiche, e simili (non farmi dare l'elenco). E allora cosa vuoi, cercare le fonti orali?". Mah! Forse con l'intervento dei piani alti... Salutone --Silvio Gallio (disc.) 21:22, 10 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Pwerchè essere così modesti nelle ambizioni? Perchè non domandarsi direttamente: wikimedia salverà il mondo, realizzerà la pace definitiva, sconfiggerà la fame, le malattie e la sofferenza? "Raccogliere il patrimonio di tutta la copnoscenza umana" mi pare un obiettivo troppo limitativo e troppo modesto. --Alex brollo (disc.) 22:53, 10 lug 2017 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo, Silvio Gallio Il "patrimonio della conoscenza umana" viene direttamente dalla visione, che non ha la pretesa di essere particolarmente realistica, è più una direzione a lungo termine. Ma non vuol dire che non si possa ragionare su quali passi ha senso fare (o non fare!) in quella direzione. E quindi mi chiedo: è così assurdo pensare che Wikisource possa diventare anche un progetto di trascrizione di audio, magari con l'ausilio di strumenti di riconoscimento vocale? Se venite di là a rispondere mi fate un piacere :) --Niccolò "Jaqen" Caranti (WMF) (disc.) 09:48, 11 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Comunque chi l'avrebbe detto che qui non si accettano testi nati digitali? O fonti orali? Dei primi ne abbiamo finché volete, e abbiamo pure un testo che ha come fonte una registrazione audio! (E suo tempo ne abbiamo discusso e abbiamo convenuto di accettarla per valida). E abbiamo anche qualche canto popolare che è stato trascritto a memoria, senza che ci fosse una fonte scritta. (E non fatemi neanche parlare dei testi che una fonte non ce l'hanno proprio, e ciò nonostante sono ancora lì.) Insomma, finora mi pare che siamo stati molto permissivi verso le fonti "eterogenee", quindi non vedo dove sia ora il problema. Can da Lua (disc.) 10:47, 11 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Motivo del ritardo: mi era sfuggito il ping in mezzo ad altri. :( Non mi pagano abbastanza per portare avanti le polemiche (che- tra l'altro - mi hanno fatto scappare da Pedia) quindi chiuderò con queste righe. Sulla questione testi non precedentemente stampati su carta sono rimasto alla discussione (finita nella usuale palude) dello scorso autunno quando -con l'assenso della "redazione"- avevo pensato di inserire l'unico mio articolo non stampato su riviste cartacee ma in .pdf in un sito milanese di un certo peso [[3]] e avevo chiesto l'opinione della comunità. A memoria, ci sono stati interventi positivi e negativi poi ...il sonno. Non mi risulta quindi che a oggi sia lecita questa operazione (ma nel frattempo sono cambiate cose? Me lo sono perso?) Che poi si sia "permissivi" crea il rischio che un giorno ci sia una ripulitura generale perché quanto "permesso" non era "legale". E sarebbe tempo perso per tutti. Fine della "polemica" :) Ma spero che venga presa una decisione o, se nel frattempo è stata presa, che venga segnalata negli appositi spazi. Sarei il primo a sfruttarla. Grazie, ciao!Silvio Gallio (disc.) 07:57, 21 lug 2017 (CEST)[rispondi]

17:07, 10 lug 2017 (CEST)


L'ultimo punto è leggermente inquietante. Dalle istruzioni sembra di capire che per il momento le pagine che potrebbero rompersi sono solo quelle indicate sotto "Alta priorità" in Special:LintErrors, che ho già provveduto a ripulire. Ma prima o poi è probabile che si romperanno anche quelle a priorità media e bassa, e sono rispettivamente centinaia e migliaia. Per chi volesse dare una mano, in Preferenze -> Casella di modifica si può abilitare "Attiva parser strumento di migrazione"; nella barra a sinistra vi troverete un link "Modifica con strumento di migrazione", che mostra la pagina come appare con il parser attuale e come apparirà in futuro, così si può controllare che si veda tutto bene. Inoltre ho notato che cliccando Modifica da LintErrors, vi trovate già selezionato il testo che "spacca" (molto utile per pagine lunghe). Can da Lua (disc.) 09:57, 11 lug 2017 (CEST)[rispondi]
@Candalua Ok, verremo fuori anche da questo pasticcio.... intanto sto cercando di capire in cosa consiste ognuno dei possibili errori, i loro nomi sono molto esotici.... :-( --Alex brollo (disc.) 00:37, 14 lug 2017 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo Stavo pensando di scrivere una miniguida che spieghi come risolverli. I nomi sono incredibili, ad esempio "fostered content" letteralmente vuol dire "contenuto adottato, dato in affido"... ma il significato è che manca qualche tag di una tabella (tipo che c'è un tr senza td o viceversa) e quindi il contenuto della cella viene per così dire "adottato" dal nodo di livello superiore...
Comunque: il pericolo non sembra essere immediato. Intanto potremmo e dovremmo però iniziare a cambiare alcune nostre consuetudini, eccone un paio che mi vengono in mente:
  1. i template che aprono dei tag dovrebbero essere evitati più possibile, o almeno dovrebbero avere un "template di chiusura" in modo che sia più evidente l'utilizzo corretto;
  2. le tabelle che continuano da una pagina all'altra sarebbe meglio evitarle. Can da Lua (disc.) 10:05, 14 lug 2017 (CEST)[rispondi]
...tipo anche il {{nop}} (che mi pare, dopo le ultime modifiche al software, non svolge più la sua funzione)? Xavier121 10:20, 14 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Ok Candalua, lo ammetto, sono stato un gran creatore di template che aprono e talora chiudono e talora no... mea culpa (però erano così comodi...) Sul nop non mi sono accorto di niente... ma non facendo niente perlomeno non darà problemi. Alex brollo (disc.) 13:16, 14 lug 2017 (CEST)[rispondi]

itWikiCon: fate le vostre proposte[modifica]

Salve a tutti,

come annunciato da ormai diversi mesi con un gruppetto di volontari stiamo lavorando per organizzare itWikiCon 2017 la prima conferenza/convention della comunità italiana dei progetti Wikimedia!
L'evento si terrà dal 17 al 19 novembre a Palazzo delle Albere a Trento grazie al contributo di Wikimedia Foundation, Wikimedia Italia, e altre organizzazioni, fra cui cito qui in particolare la Biblioteca comunale di Trento, che collabora da anni con Wikisource e ha tutt'ora progetti attivi, è disponibile per incontri, visite guidate anche nel backstage per esempio in laboratorio di digitalizzazione, o anche anche a una una visita guidata con documenti rari e antichi, incontri per piccoli gruppi (magari proprio wikisourciani ;) ), ecc.
Occorre però riempire questi tre giorni di contenuti, e ci servirà il vostro aiuto! Vi chiediamo quindi di andare nella pagina proposte e fare alcune cose:

Prossimamente verrà anche aperto il bando per le borse di partecipazione. Avete voglia di dare una mano con le commissioni che valuteranno il programma, le borse o in altro modo? Scrivetemi! --Jaqen (disc.) 17:50, 10 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Progetto di digitalizzazione e problematiche annesse[modifica]

Buondì,
     la biblioteca per cui lavoro ha ricevuto un piccolo finanziamento regionale per un progetto pilota di digitalizzazione. Il fondo interessato dal progetto è stato acquistato dalla biblioteca ma a quanto ne so il diritto d'autore non è cedibile, quindi... se ho documenti quali foto non artistiche (quindi non dovrebbero esserci problemi), letteratura grigia (volantini, pamphlet anni 50-60-70), dattiloscritti di testi poi pubblicati e non pubblicati (l'autore morto nell'83), quali saranno le cose che potranno darmi maggiori grattacapi?

Sulla letteratura grigia non so niente ma spero nessuno mi venga a rompere il gatto a riguardo, per le foto a quanto ne so ci sono 20 anni da rispettare e sui testi -ovviamente- i settantanni. Questa cosa è aggirabile se vado a caccia di un parente e mi faccio firmare un documento che regolarizzi la mia posizione?

Il materiale fotografico ovviamente non riguarda wikisource ma tutto il resto vorrei provare a trascriverlo su qui su ws, è materiale locale e molto probabilmente unico sul CNL, direttissima, dialetto locale, comunità ebraica, calcio storico, etc. Qui ho visto trascritte anche solo introduzioni di testi non trascritti, singole lettere, etc. qual'è l'entità minima per un testo per essere giudicato degno? (contributo non firmato di Divudi85)

Un pasticcio... temo che serva una dichiarazione di rinuncia ai diritti da parte di TUTTI i detentori dei diritti - ossia, immagini, TUTTI gli eredi. La "forma" per questa rinuncia, per quanto riguarda Commons, è la procedura OTRS, ma mi sono sempre tenuto ben lontano da questa procedura, e comunque non so se è prevista solo la dichiarazione dell'autore o anche la dichiarazione dei titolari dei diritti, dopo la morte dell'autore. Non so nemmeno se i diritti degli eredi sono alienabili - ossia se, dopo l'acquisto del fondo, l'acquirente può diventare pienamente titolare di tali diritti, se questo è precisato nel contratto di cessione. Insomma.... come dicevo, un bel pasticcio. --Alex brollo (disc.) 12:22, 12 lug 2017 (CEST)[rispondi]
immaginavo la cosa fosse complicata, infatti avevo cerca di dirottare la cosa su fondi più antichi... intanto faccio cercare i documenti di acquisizione. (lol sorry, non avevo firmato) Divudi85 (disc.) 16:07, 12 lug 2017 (CEST)[rispondi]
A naso, è come dice Alex. Forse (forse) però le biblioteche hanno uno statuto speciale, un'eccezione per cui l'acquisto di tale fondo passa anche dei diritti... dubito ma esplorerei la cosa con qualcuno di più ferrato sull'argomento. Aubrey (disc.) 17:24, 12 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Mal che vada, basta un po' di pazienza: 1983+71=2054. :-P Alex brollo (disc.) 17:46, 12 lug 2017 (CEST)[rispondi]
looooool Divudi85 (disc.) 20:49, 12 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Aggiornamento. Opteremo per testi fuori copy presenti nel fondo, più una cura degli autori su wdata e wsource (Più una digitaliazzione di documenti fotografici da mettere su archive).
@Pign8, Giaccai, per la creazione della pagina all'interno del progetto GLAM di wpedia, avete prima preso contatti con qualcuno? C'è una sede indicata su wpedia per presentarsi come collaboratori di una istituzione ed incominciare?
Divudi85 (disc.) 11:38, 8 set 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao @Divudi85 non ci vuole nessuna autorizzazione per creare un progetto GLAM, solo una auspicata uniformità di forma del nome. Progetto:GLAM/San Giorgio Pistoia, Progetto:GLAM/Museo Galileo tu potresti usare Progetto:GLAM/Lazzerini Prato, ciao --Susanna Giaccai (disc.) 16:05, 10 set 2017 (CEST)[rispondi]

Ve lo segnalo, perchè è la scansione fatta da me di un libro abbandonato e prontamente acchiappato dal sottoscritto. Adesso vivrà nel web... l'OCR dovrebbe essere ottimo, non l'ho ancora controllato. --Alex brollo (disc.) 20:25, 12 lug 2017 (CEST)[rispondi]

gran lavoro, ma la citazione dei doors? ahaha, fantastica Divudi85 (disc.) 21:22, 12 lug 2017 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo, quasi finito. Questa pagina ha una formattazione particolare che non sapevo come rendere (giustificato + ultime righe centrate) https://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Panzini_-_Il_bacio_di_Lesbia.djvu/233
@Divudi85 Bravo! Niente da fare per l'effetto grafico, per quanto io ne sappia.... l'ho trovato, ci sono impazzito e alla fine ho rinunciato. --Alex brollo (disc.) 11:48, 8 set 2017 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo, oki. Portato al 75% e lo chiudo. -Divudi85 (disc.) 14:03, 8 set 2017 (CEST)[rispondi]

Due domande: google books e s lunga[modifica]

Buongiorno a tutti! Avrei due domande da porvi, magari banali per voi ma purtroppo non vanto una grande esperienza con Wikisource. Da quanto vedo non sembrano esserci particolari problemi a caricare testi provenienti da Google Books, è corretto? Ok che sono in pubblico dominio, ma la prima pagina che inserisce Google è abbastanza minacciosa... non ho trovato molte informazioni al riguardo, tranne qualcosa su en.wikisource in cui si dice di togliere la prima pagina e anche il watermark. Ammesso che tutto ciò si possa fare, conoscete un sistema veloce per togliere quest'ultimo? Il testo che vorrei caricare è settecentesco e utilizza la "s lunga" come caratteri tipografico. Qui come ci si comporta? Ho visto il template {{s lunga}} ma difetta di documentazione e, provandolo, mi sembra che non dia una corretta resa grafica. Grazie a chi troverà il tempo per rispondermi! --Adert (disc.) 15:26, 15 lug 2017 (CEST)[rispondi]

s lunga come le focaccine?--Alexmar983 (disc.) 10:09, 16 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Google rivendica diritti che non ha: una volta tolte le prime due pagine di disclaimer il watermark va invece lasciato in quanto sufficiente a garantire che non ci arroghiamo il merito della scansione. La trascrizione invece è affar nostro: nelle Convenzioni di trascrizione, a cui rimandiamo per problematiche come quella che poni, abbiamo stabilito di sciogliere le esse lunghe. ovviamente se intendi portare avanti una trascrizione diplomatica è motivo di merito più che di biasimo, ma non è necessario usare {{s lunga}}. - εΔω 16:26, 15 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie mille! Mi ero perso a cercare tra i template e non avevo guardato la pagina di servizio (abbastanza complessa, devo dire...). Ciao. P.S: dovremmo organizzare un nuovo raduno in quel di Verona... --Adert (disc.) 16:47, 15 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Quando vuoi (io auspico una cavalcata in carpooling che porti ardimentosi wikimaniaci in giro per località carine della Valpolicella a fotografare, mappare e documentare). - εΔω 17:54, 15 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Visibilità dalla home page di itwiki e voci in vetrina[modifica]

Vedo che è in corso w:it:Wikipedia:Riconoscimenti_di_qualità/Segnalazioni/I_promessi_sposi.

Mi chiedevo se qualcuno ha voglia di controllare. Forse andrebbero segnalate di più le vetrinazioni di opere di testo storiche. Sarebbe unh modo migliore di mostrare wikisource e la sua integrazione con wikipedia, sono migliaia di visite al giorno.--Alexmar983 (disc.) 10:14, 16 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Wikisource potrebbe essere molto più divertente, o delle annotazioni semantiche[modifica]

Ciao, oggi mi sono messa a rileggere "Lettere d'una viaggiatrice" di Matilde Serao e ho trovato una pagina ricca di riferimenti a pittori ottocenteschi. Allora li ho taggati tutti con il template W. Morale: mi sono divertita un sacco a individuare le voci corrette identificandole a partire dagli indizi del testo (grande divertimento la domenica pomeriggio a luglio qui a Torino...!!). Poi qui era citato anche un quadro, la Voyageuse, che viene descritto ed è anche interessante per la contestualizzazione del libro perché ritrae una viaggiatrice. La domanda è: per quale motivo non posso caricare l'immagine su Commons e linkarla? Io avrei voluto tanto che qualcuno me l'avesse messa a disposizione comoda senza il problema di identificarla e trovarla.

Mi sono ricordata che quando ho iniziato a collaborare a WS avevo richiesto di inserire i collegamenti alle pagine Wikipedia ed eravate stati d'accordo. Ho visto che qualcuno lo fa ma direi non molto spesso (ci sono circa 2300 link a Wikipedia, se la categoria "Pagine con link a Wikipedia" è affidabile). Quello che mi era stato detto più o meno, tuttavia, era che prima bisogna pensare ad aumentare la mole dei testi e poi si penserà a questa taggatura "profonda".

In generale, vorrei sapere qual è la vostra opinione attuale. Secondo me consentire un lavoro semantico di questo tipo, potrebbe rallentare la trascrizione, ma renderebbe molto più divertente il lavoro su Wikisource, ne aumenterebbe il valore aggiunto e potrebbe attrarre molti contributori. Quindi, oltre al mio solito appello sui dati (che comunque qui è sempre sullo sfondo, in un'idea più "semantica" del lavoro che si fa qui), aggiungo un appello a lasciare annotare il contributore in maniera più flessibile. Io non vedo alcuna differenza tra linkare ad autori o testi Wikisource e linkare in altri progetti wiki (con qualche regola ovviamente, per non appesantire). Eddai non fate troppo i nerd, noi facciamo libri e i libri non devono mai essere separati dal divertimento ;) Ciao Sbubi (disc.) 16:17, 16 lug 2017 (CEST)[rispondi]

La mia opinione è: se esiste la possibilità di visualizzare il contenuto del link a wikipedia (compattato, ovviamente) in un popup, sarei d'accordo (tecnicamente è fattibile). Alternativa, già sperimentata in Visualizzatore: i link a wikipedia potrebbero aprirsi in una scheda/in una finestra del browser diversa da quella corrente (ad esempio, tutti i link a wikipedia potrebbero aprire una scheda chiamata wikipedia: sempre quella, senza aprire miriadi di nuove schede ingombranti). Questo tecnicamente è addirittura facile. Hoi trasformato Matilde Serao nel tuo messaggio in un link a wikipedia, tanto per mostrarti che non mi riempio di pustole nel farlo; su quel link farò i miei test preliminari. Alex brollo (disc.) 18:13, 16 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Testato, il magnifico tool di wikipedia popups.js funziona (come immaginavo) unicamente se il link punta a wikipedia. La sua complessità è spaventosa. Ripiegherei sulla seconda soluzione, che si può attuare immediatamente con un'unica riga di codice, che già gira per me; quando mi date l'OK per il test la attivo per tutti. Alex brollo (disc.) 18:39, 16 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Alex altro che pustole io vi chiedevo il "permesso" di farlo e tu mi fai già le prove! Io sono stufa di farvi i complimenti e dire a tutti di venire qui su Source 😜. Neanche uno straccio di polemica subito operativi! Per la soluzione la prima mi sembrava una roba fantastica (dove la posso vedere?), ma la seconda va bene. Forse sarebbe utile un pulsante per questi interwiki, che consenta di scegliere la piattaforma wiki cui si punta. O c'è? Magari sono io a essere pigra. Io usavo autore citato sostituendo la prima parte con w, perché la maschera di ricerca è comoda (anche se approfitto dell'occasione, mi crea confusione il fatto che gli elementi del template siano invertiti rispetto al codice).

Ciao (sbubi da cell).

"subito"... sono anni che li pungolo a studiare di più la connettività fra piattaforme. Scheeeerzo eh.--Alexmar983 (disc.) 07:33, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]
@Candalua Bene, provo a montare in Common.js la seguente righettina di codice:
$(".extiw").attr("target","extiw");
che significa: "apri tutti gli interwiki in una finestra/in una scheda chiamata extiw" (immagino significhi "External Interwiki"). Un click su uno qualsiasi di link che puntano su altri progetti dovrebbe aprire la pagina bersaglio in un'altra scheda, senza chiudere la pagina di wikisource che contiene il link. Poi raffineremo/rollbackeremo. Alex brollo (disc.) 20:32, 16 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Questo porterà mi sa a riproporre il dubbio su come e quando linkare a wikizionario. Perché se vale per la voce di wikipedia e vale per l'immagine di commons allora vale anche per la parola "oscura" no? Sono ragionamenti in libertà, non ho mai avuto le idee chiare di mio ma continuo a pensare che manchi un quadro omogeneo ancora.--Alexmar983 (disc.) 07:33, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Anche io sto ragionando in libertà. Forse si potrebbe procedere per gradi e vedere come va. Però se si decide bisogna che qualcuno provi altrimenti non sapremo mai se funziona, e quindi bisogna promuovere la cosa in qualche modo... Credo che se si attenderà di avere un quadro omogeneo nei progetti wiki si sarà destinati a procedere in eterno nello stesso modo, perché niente mi pare molto omogeneo qui (e questo è il punto di forza secondo me). Secondo me una regola molto semplice da seguire potrebbe essere quella di estendere il concetto di "autore presente in WS"/"opera presente in WS", individuate ora dai template Autore Citato/Testo Citato, a categorie più ampie ma simili e molto definite: per esempio le categorie di "persona per cui esiste una voce Wikipedia" (va da sé che si inseriranno link solo a persone enciclopediche e non al vicino di casa di Matilde Serao); "opera dell'ingegno di cui esiste una voce Wikipedia o una riproduzione su Commons, ecc. ecc.". Credo che invece aprire a categorie di oggetti potenzialmente troppo diffuse nei testi possa essere troppo per il nostro software. Es. se si aprisse a Wikizionario si rischierebbe di linkare molte parole (il concetto di parola oscura mi pare più soggettivo di quelli precedenti), così come non introdurrei luoghi o concetti. Invece le ambiguità su cosa linkare a partire da un'entità che si è deciso di individuare (es. nel caso di un'opera di arte visiva, linkare la voce Wikipedia sull'opera o l'immagine su Commons?) la soluzione in prospettiva per me è linkare a Wikidata. Sbubi (disc.) 09:44, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Per ora confermo che il link a Matilde Serao qui sopra apre effettivamente una nuova scheda. Vi chiedo di verificare, quando vi capita, che TUTTI i link ad altri progetti aprano il link nella stessa maniera (e nella stessa finestra "accessoria"), lasciando aperta la scheda di wikisource dove c'è il link; e se così avviene, se trovate la soluzione decentemente comoda e non confondente. Al "visualizzatore pop up interwiki", forse potrebbe essere realizzato ma in modo estremamente semplificato, lo script che gira su wikipedia è spaventoso. Quindi tocca partire da zero - e se la soluazione della "finestra accessoria" fosse sufficiente, potremmo pure farne a meno. Alex brollo (disc.) 09:59, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Ho provato a inserire il link a Commons qui ma si apre nella stessa scheda. Devo inserirlo diversamente o non funziona? Sbubi (disc.) 10:46, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]

@Sbubi Ottimo test. Tu hai inserito il link come "esterno", l'ho convertito nella sintassi interwiki e adesso dovrebbe funzionare regolarmente. Faremo in modo che anche i link con sintassi "esterna" vengano aperti nella stessa finestra/scheda "accessoria". Alex brollo (disc.) 11:24, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]
non riuscivo a trovare la sintassi giusta per fare l'interwiki... ora ho capito. Magari lo aggiungete voi nel manuale, così non rischio di scrivere cavolate? Commons non c'è. Ma tu concettualmente cosa ne pensi alex? Non è bello il link all'immagine? Se pero' apriamo ai link esterni diventa molto bello ma bisognerà darsi regole super ferree! :) Sbubi (disc.) 11:31, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Se vogliamo semplificarci la vita e proteggerci (ricordiamo che siamo sempre troppo pochi rispetto alla comunità di Pedia), la regola sia una: i link siano solo tra progetti Wikimedia: se permetteremo link a siti esterni non WMF in ns0 e in nsPagina ben presto saremo invasi da una fiumana di spam turistico, politico, pornografico ecc: ci sono innumerevoli spambot che non aspettano altro che il nostro permesso di lasciar loro inserire link. Ne abbiamo avuto esperienza. - εΔω 12:05, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]

La proposta è interessantissima, e darebbe un boost strepitoso al progetto! Però in questa fase non c'è ancora quasi nulla di semantico: si tratta semplicemente di linkare dei testi a degli oggetti, ma non c'è nulla che mi dica che cosa sia quell'oggetto (ad es. autore citato, ritratto, definizione, ecc.) Nel link andrebbe inserito il "tipo" di relazione che si crea. Con alcuni template la cosa è esplicita (es. Autore Citato) ma per un uso più estensivo forse non basta? - Pepato (disc.) 14:49, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Sì è vero - forzo un po' i termini non solo perché non sono affatto esperta ma anche perché così venite tutti a discutere anche solo per smentirmi;) - ma allo stato attuale è già qualcosa anche fare degli ipertesti secondo me. Diciamo che sarebbe una direzione verso una vera semantica. L'ideale sarebbe forse fare un numero limitato di template in cui pero' si possa selezionare la risorsa dove si punta. Tipo se "Testo citato" diventasse "Opera citata" e puntasse non sempre solo a Wikisource ma anche a Commons, per dire, avresti forse la stessa relazione ma con un ambito di applicazione maggiore. Sbubi (disc.) 15:14, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]
@Alexmar983 io so essere molto fastidiosa, forse lo hanno capito ;) Sbubi (disc.) 15:16, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Non lo sono stato abbastanza in passato, ma si sa se chiedono le donne è tutta un'altra cosa, galantuomini!--Alexmar983 (disc.) 15:27, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Sul semantico, per le immagini fra qualche anno avremo structured data e wikizionario dovrebbe entrare in wikidata. In altri termini è possibile che fra qualche anno ci siano altri soggetti a cui linkare nella galassia wikimedia. Per questo non avevo insistito più, si trattava di capire come evolveva la cosa.--Alexmar983 (disc.) 15:31, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Ah, interessante! Cmq spero di essere ascoltata quando ho una buona idea, altrimenti potete mandarmi a stendere come i vostri compari nerboruti che non patisco! (warning! discorso di genere pericoloso!) Sbubi (disc.) 15:40, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Chiarimento. Se confezionate un link interwiki con la sintassi prevista (esempio: il link a Matilde Serao su wikipedia scritto come [[w:Matilde Serao|matilde Serao]], il al link verrà assegnata una classe extiw. Se invece, per linkare la stessa identica pagina, usate la sintassi generica: [//it.wikipedia.org/wiki/Matilde_Serao Matilde Serao], al link viene attribuita la classe external link. E' la sintassi che è di tipo "esterno", non la pagina linkata a essere "esterna" al pianeta mediawiki! Lungi da me l'idea di ammettere l'ipotesi di linkare, all'interno delle nostre opere, link esterni a mediawiki; per carità! o_O

I due diversi tipi di link alla stessa pagina wikipedia si presentano così: Matilde Serao e Matilde Serao. Provateli; dovrebbero entram,bi funzionare nel modo voluto (ossia aprire la stessa pagina nella stessa scheda/finestra).

E' anche evidente che in certe circostanze ben circoscritte (template che maneggiano metadati) noi siamo obbligati a linkare siti esterni; ad esempio nei template dove indichiamo una fonte (internet archive ecc); ma mai all'interno dei testi.

Vi raccomando inoltre di considerare che su un termine possiamo applicare uno e un solo link, dobbiamo fare una scelta; e si scoperchia un vero vaso di Pandora, con temibili discussioni su quale, fra i moltissimi target possibili, linkare. Verona lo linkiamo a wikipedia o a wikivoyage? Ronzino lo linkiamo a wikipedia, a wiktionary o a wikispecies? --Alex brollo (disc.) 17:13, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Beh, se il dubbio fosse solo quello basterebbe linkare wikidata ;) Cruccone (disc.) 18:08, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]
@Cruccone Idea eccellente! Così l'utente occasionale, seguiti un paio di link, rinuncia per sempre :-) Alex brollo (disc.) 19:38, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]
A scalare per importanza: Wikipedia, Commons, Wikitionary ecc. Certamente, se devo linkare i fiorentinismi di Collodi, cerco la voce su Wikitionary (e se non esiste, creo l'accezione) o carico e creo addirittura immagini e categorie su un altro progetto, come nel caso di Costantino Corti (voce sconosciuta sulla wiki italiana) e il suo Lucifero, capolavoro della scultura dimenticato ecc.
@Alex brollo Desidero sia il link esterno (adesso però c'è un bug, se ho già aperta una seconda scheda il link non punta a una terza, ma la sovrascrive!), sia il popup: Alex, vedi tu! :) Sono felice che @Sbubi abbia scoperto uno dei motivi che tiene insieme questa comunità: il divertimento! Creare un ipertesto è la ciliegina sulla torta di un processo che porta noi, poveri amanuensi digitali, a curare con attenzione quasi maniacale i dettagli di una nuova edizione.
Come ricordato d@OrbiliusMagister, ostacolo a questa divertentissima rifinitura finale è sempre stato storicamente il numero di contributori, determinante per la scaletta del lavoro preparatorio a monte, che spinge la comunità a concentrarsi principalmente sul caricamento nudo dei testi importanti per una biblioteca. Sbubi si è divertita a luglio, io ad agosto: comincio a pensare che i mesi caldi siano i più indicati per dar sfogo a certe velleità! Che sia il caso di lanciare il mese dell'interwiki? (o canicola interwiki?). --Xavier121 18:36, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Non è un bug Xavier: è una scelta deliberata. Magari sbagliata, ma deliberata: sono uno di quelli che odia aprire millanta finestre/schede. Con il mio sistema, si sa che qualsiasi interwiki si segua, la pagina linkata verrà aperta sempre nella stessa scheda. Il popup sarebbe comunque meglio - MOLTO meglio. Alex brollo (disc.) 19:17, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Dunque stavo per fare un elenco dei punti saldi che ho dedotto dalle vostre parole (il cui punto 1 avrebbe dovuto essere vabbeh niente link esterni) e poi un attimo prima @Xavier121 mi fa l'elogio del link sfrenato! :D Allora visto che ho lanciato io la proposta del divertimento estivo, faccio io una mozione d'ordine. I problemi sono secondo me, dal meno complesso al più complesso:

  1. logica dei link interni
  2. tecnico: scheda o popup?
  3. logica dei link esterni (anzi ancora prima se consentirli o no)

Prima occupiamoci del numero 1. Zitti tutti sugli altri!

Ho pensato da quanto avete detto che il primo problema è che esiste una disomogeneità tra i template Autore Citato e Testo Citato da una parte (sono precisi sul target del link ed esprimono bene la relazione semantica, ma un po' "poveri") e il template W (preciso sul target ma non sulla relazione, tuttavia permette di creare link ricchi e interessanti). Propongo di creare alcuni (pochi) template sullo stile di Autore Citato (non ho idea se sia possibile, lungo, incasinato... boh ditemi voi), individuando per ognuno un target specifico, una relazione precisa e delle buone pratiche d'uso (se necessarie). Alcuni esempi, ma cassate e correggete:

RELAZIONE ESPRESSA --- PROGETTO WIKI (buone pratiche d'uso)

  • PERSONA CITATA --> link alla voce Wikipedia (se autore italiano o con traduzioni pubblicate in italiano, si sostituisce con Autore Citato)
  • LUOGO CITATO --> link alla voce Wikipedia
  • IMMAGINE CORRELATA --> link a Commons
  • DEFINIZIONE SU DIZIONARIO --> link a Wikizionario (usato SOLO per parole desuete)

Sbubi (disc.) 19:19, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Sono convinto che il link corretto dovrebbe essere a wikidata. Dovrebbe essere poi il software a decidere cosa richiamare in base ad una gerarchia. Un template di questo tipo dovrebbe richiamare la pagina autore se esiste una pagina autore, la voce di wikipedia se esiste (scegliendo eventualmente la lingua se manca l'italiano) una voce di wikipedia ecc.

Il problema riguarda cosa e quanto linkare. Personalmente trovo fastidiosi link a qualunque cosa e sopratutto sono un inutile ingombro quando esporto in altri formati e su dispositivi con risorse limitate. Ci vorrebbe la possibilità di poter attivare dei filtri e che possa scegliere se voglio oppure no un ipertesto, così come sarebbe utile poter scegliere se vedere (e esportare) le immagini di un testo illustrato. --Luigi62 (disc.) 23:46, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]

per me bisogna ragionare in modo pulito, chiedendosi se un giorno avremo una piattaforma multilinguistica. Anche se sembra ancora fantascienza parlarne adesso, un giorno forse non sarà così e quindi forse ciò a cui collegare in teoria sono soprattutto piattaforme multilinguistiche cioè commons e data. Lo so che potrebbe non piacere al lettore, ma secondo me mano mano che si va avanti tutto questo diventa molto meno esotico. Per esempio sono sicuro che anche wikizionario diventerà multilinguistico un giorno. Fino ad allora linkare a piattaforme specifiche è possibile ma dobbiamo fare in modo che siano ben catalogate in modo tale che siano facilmente convertibili. Per esempio di potrebbe avere un template in interlink unico per pagine di testo dove si decide con un argomento a cosa collegare, in modo che sia modificabile via bot p.e.. E l'ordine che pone wikipedia per prima, poi wikizionario per me è abbastanza accettabile a livello pratico. In ogni caso prepariamoci a anni di costante raffinamento. Per questo motivo non ho insistito più, ho visto che le cose si evolvevano e che quindi farle dopo avrebbe significato avere più spazio di manovra.--Alexmar983 (disc.) 06:56, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Sono molto d'accordo con voi @Alexmar983 e @Luigi62 su Wikidata e anche sul template unico di interlink, sono le soluzioni migliori. Proponevo delle alternative, per cercare di fare qualcosa adesso. Sono anche d'accordo sul fatto che la lettura possa essere ostacolata dai link, ma non mi sembra un problema insormontabile, immagino che sia possibile in qualche modo inibire i link in un formato di visualizzazione. Non sono sicura invece che i tempi siano così prematuri per iniziare a impostare un lavoro del genere, né che non sia importante farlo. Per me la priorità di un progetto wiki dovrebbe essere estendere la partecipazione, quindi se una soluzione sembra portare più contributori bisognerebbe provare a percorrerla, anche al costo di perdere un po' di coerenza e pulizia. Si pensa sempre qui alla lettura dei dati da parte di un lettore umano. Ma siamo oltre a questa prospettiva ormai. Per quella in fondo bastava il cartaceo. Ora abbiamo la possibilità di rendere le informazioni racchiuse nei libri leggibili dalle macchine. A me questa sembra una sfida troppo importante e interessante per non coglierla. Allora vi chiedo, quali controindicazioni ci sarebbero nel tagliare la testa al toro e iniziare a linkare direttamente a Wikidata? Sappiamo che ci sono ancora problemi nel trattamento dei metadati delle opere (problema opera/edizione, ecc.). Ok lasciamo perdere i metadati bibliografici, per cui Wikidata non presenta ancora la necessaria complessità, ma per alcune delle informazioni contenute nei libri che problemi ci sono? A me sembra che agganciare alcuni concetti di base (es. persone, luoghi) a Wikidata possa essere fatto già da subito, mantenendo magari i template già esistenti interni a Wikisource per non sconvolgere il sistema. Anche solo questa semplice introduzione sarebbe molto utile e interessante Sbubi (disc.) 09:02, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Vedo ora che l'aveva già proposto @Cruccone e vedo ora la remora di @alex brollo, molto giusta. Bisognerebbe trovare il modo di lasciare in qualche modo gli eventuali link a Wikidata dietro le quinte per il lettore comune, differenziando delle "viste" a seconda dello scopo per cui si legge. Sbubi (disc.) 09:21, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Sono molto perplesso sull'idea di connettere a wikidata contenuti prima che siano connessi i contenitori. --Alex brollo (disc.) 10:38, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Hai ragione, ma questo allora vale anche per gli altri progetti. Il contenitore Wikisource non è ben connesso neanche con gli altri progetti. Quindi si ritorna al punto di partenza, in cui si fanno link solo interni a WS. Tu cosa faresti alex, visto che hai lavorato sulla finestra un po' favorevole ai link sarai... Sbubi (disc.) 10:50, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Multilinguisti, come direbbe Totò, "lo nacquimo", poi si decise di dividere per lingua, e ogni progetto sviluppò le proprie regole, ed è un peccato perché tutto il nostro sistema di citazioni sarebbe molto più potente se non fosse limitato a una lingua. Sul collegare wikidata, il grande vantaggio è l'universalità, l'elemento wikidata è il portale verso un sacco di risorse (non solo i progetti Wikimedia). Però, wikidata è decisamente poco friendly, se non sei abituato a un'interfaccia di quel tipo ti spaventi. Se poi si vuole pensare a un sistema in cui scrivendo si mette il link a Wikidata (che ha il grande vantaggio di essere stabile) e leggendo si vede un link a it.wp o in subordine qualche altro progetto... Cruccone (disc.) 11:06, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]
io lavoro con niubbi e wikidata, devo dire che questa definizione di wikidata come poco friendly non la tocco nella vita quotidiana. Wikidata alla fine non si impara male, e devo dire che sono soprattutto gli utenti di lungo corso ha avere chiusure mentali, più che i nuovi. Io non vendo wikidata, lo uso e basta, e lo porto quando serve e questo è quanto vedo. Quindi se non si vuole collegare a wikidata per via dei "niubbi" il mio consiglio è di non avere tutti questi timori.--Alexmar983 (disc.) 08:34, 19 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Cruccone questa è la prospettiva fantastica che non osavo tirare fuori! Il massimo che si possa fare, anche se ho idea che non sia semplicissimo Sbubi (disc.) 11:11, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Condivido l'idea che wikidata sia, al momento, una genialata, perchè permette di connettere entità definite e univoche (identificate da ID unico), il che è tardivo rimedio all'assurdità di usare come identificatori per i link delle caratteristiche variabili delle entità (i loro "nomi" nelle varie lingue, dialetti, sinonimie ecc). Io mi occupo di equitazione, e ho trovato in Senofonte una menzione alla sella. Straordinario! La prima menzione storica alla sella, linkiamola! Aimè: è un errore di traduzione dal greco; la sella non era ancora stata inventata. :-( --Alex brollo (disc.) 11:25, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── quindi alex, io che mi sono arrogata questo diritto di moderare la discussione, ti sollevo solennemente (per ora) dal compito dei popup su cui ti sarai già lanciato, ti vedo, e ti supplico come esito di questa estenuante discussione di pensare a un modo per linkare a Wikidata dietro alle quinte e far vedere al lettore la pagina del progetto correlato più "friendly". Ce la farai e tutti te ne saranno grati per sempre! :) Sbubi (disc.) 11:44, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]

No, non mi sono ancora "lanciato", sono in fase proofreading (mi sono molto dibvertito con le commedie di Della Porta!). Ma all'idea di un popup malizioso non rinuncio; anche perchè tu mi stai proponendo qualcosa di molto simile nella sostanza, anche se diverso nell'apparenza e nei contenuti. La malizia, se ci sarà il popup, sarà molto palese.... sarà un popup NL ;-P Alex brollo (disc.) 13:32, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Mi sento un po' rimproverata tra le righe e quindi tornerò a anche io al proofreading! Allora aspettiamo notizie del popup malizioso che fa tutto quanto! Tanto ormai ha già un bel nome simpatico Sbubi (disc.) 15:25, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Ma no, nessun rimprovero, figuriamoci! Anch'io alterno fasi di proofreading ostinato a fasi di "ricreazione". Piuttosto sono curioso di vedere se qualcuno indovina la "malizia" riassunta in quella sigla NL.... :-) --Alex brollo (disc.) 18:53, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Nude look? :D Sbubi (disc.) 19:33, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]
No, peggio. Ma non serva che perda tempo: è già in cantiere un popup interwiki (esattamente quello di cui stiamo parlando): https://phabricator.wikimedia.org/T67117; sarà un'evoluzione di una cosa che sta per arrivare, la cosiddetta "anteprima delle pagine", nominata più sotto nell'ultimo annuncio tecnico. Alex brollo (disc.) 20:08, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Visto che il popup che avevo in mente lo accantono, vi svelo il NL: significa "No Link", ossia: un popup senza link. Avrebbe permesso di dare una guardata ai contenuti di altri progetti, ma NON di uscire dalla pagina.... Alex brollo (disc.) 06:27, 19 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Bellissimo questo Hovercards, grande @alex brollo! E' il popup dell'interwiki che ci piaceva. Beh questo dimostra anche come siamo sul pezzo ;) Non si risolve tuttavia il problema dello switch da Wikidata, cui dovrebbe puntare il link, a progetti più parlanti. O ritieni che in un eventuale sviluppo penserebbero a un popup preso da Wikidata ma amichevole? Sbubi (disc.) 09:14, 19 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Visto che il progetto c'è, a questo punto chiunque ritenga di avere buone idee per svilupparlo/migliorarlo dovrebbe proporlo direttamente agli sviluppatori nella pagina del progetto. Al momento non ho intravisto niente di simile, ma può essere che proponendolo/discutendone qualcosa venga fuori. Si potrenne immaginare un popup a due stadi, il primo che visualizzi semplicemente (da wikidata) gli interwiki, il secondo (annidato dentro il primo) che mostri invece un breve sunto del contenuto di ciascuna pagina linkata; in pratica, l'Hovercards multiwiki dovrebbe essere "montato" dentro un popup basato su wikidata. Alex brollo (disc.) 06:36, 20 lug 2017 (CEST)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Bello. Chi potrebbe essere a proporre questo sviluppo dell'hovercards multiwiki malizioso? Sbubi (disc.) 09:31, 20 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Tu. ;-P Alex brollo (disc.) 13:40, 20 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Alla conferenza Wikicite, già dall'anno scorso, avevamo affrontato il problema del "link a wikidata che però non si capisce". E' un problema non banale: idealmente, da ogni pagina dell'universo Wikimedia un codice del tipo {{Q|909}} potrebbe portare alla corrispondente pagina di Wikidata, e sarebbe perfetto ma oscuro.
Idealmente, io credo che ci dovrebbe essere un bot che sostituisce ogni link (a Wikidata, a Wikipedia, ecc.) con una roba del genere, cioè:
io metto Borges o {{Q|Jorge Luis Borges}}
e il bot me lo trasforma in {{Q|909|Jorge Luis Borges}} o {{Q|909}}.
Se invece volessimo farlo puntare direttamente alla pagina di Wikipedia. potremmo anche pensare (sull'esempio del vecchio template Interprogetto di Wikipedia) a qualcosa del tipo {{Q|909|w|it}}. Un bot potrebbe fare queste cose abbastanza in fretta. Bisogna però controllare cosa stanno facendo gli altri, perchè questo è un problema comune a tutti i progetti wiki. Aubrey (disc.) 19:02, 15 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, sull'hovercards multiwiki nessuno risponde @Alex brollo, quindi forse si potrebbe pensare a un piano B. La proposta di @Aubrey di fare così {{Q|909|w|it}} mi sembra ottima perché inserisce il link a Wikidata per l'utente esperto, permette di rendere il riferimento meno oscuro puntando a Wikipedia, può essere modificato eventualmente per puntare anche ad altri progetti (es. Commons per le immagini, esigenza da cui era partita questa discussione). Le mie domande a questo punto sono:
  • cosa stanno facendo gli altri? io non saprei dove partire per verificare...
  • ammettendo che si voglia fare, chi può costruire questo bot?
  • non possiamo fare una prova su qualche testo campione creando qualcosa del genere che si inserisca a mano, per vedere cosa succede?

Fatemi sapere cosa ne pensate, tanto su sta roba non vi mollo ;) Sbubi (disc.) 09:22, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Sbubi, l'idea del bot ha i suoi svantaggi, comunque di recente è diventato possibile risalire al QID direttamente dal titolo della pagina (usando Lua, nota successiva). Ho creato un template {{Q}} che fa appunto questo, e può essere un punto di partenza per costruire link verso Wikidata. Can da Lua (disc.) 23:21, 29 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Fantastico {{Q}} di cui intravedo le possibilità: ma su questo argomento per ora "passo", ho bisogno di "ferie informatiche" dopo immaginato e scritto ipt.js, per i miei vecchi e stanchi neuroni adesso ci vuole un bel po' di tranquillo proofreading. Alex brollo (disc.) 00:02, 30 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie Can da Lua molto utile e interessante! Se dici che il bot ha i suoi svantaggi (quali sono?) ma poi proponi di costruire il link, posso intendere che ritieni sia possibile fare delle prove manuali, oppure ho capito male? Grazie alex, riposati un po' e poi pensaci eh!... cmq ogni volta mi rispondi proofreading, vedi che mi rimproveri un po' ;) dai, confido che presto arriveranno nuove bravissime tirocinanti e ricominceremo anche il lavoro duro Sbubi (disc.) 10:05, 30 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Sbubi, i problemi dei bot sono 1) che l'intervento del bot non è immediato 2) che il bot può bloccarsi o sbagliare, quindi ci deve essere una persona che si occupa di farci manutenzione. In generale è sempre meglio evitare l'uso dei bot se ci sono altre soluzioni. Nel nostro caso, di recente la traduzione titolo->qid è stata resa possibile mediante codice Lua; da cui il template Q, che elimina la necessità del bot. Ora: il template è una soluzione di un problema generico, che potete usare per test ed esperimenti e che potrebbe essere esteso e diventare parte della soluzione per un problema specifico. Poi bisogna vedere cosa volete fare: io ho provato a leggere tutta questa discussione, ma già dal quinto-sesto messaggio non sono riuscito più a seguirvi :D Can da Lua (disc.) 10:50, 30 ago 2017 (CEST)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── ok Can da Lua! in sintesi, l'esigenza iniziale era creare dei link interni ai libri che puntino non solo a Wikisource (e Wikipedia) come avviene ora, e quindi si limitino ad autori e opere, ma anche ad altri progetti e quindi ad altri concetti rispetto a autori e opere (es. Commons). Il problema è che data la stessa entità non si sa bene quale progetto linkare e quindi sarebbe più pulito linkare direttamente all'entità Wikidata. Questo garantirebbe anche la possibilità di usare Wikidata per fare analisi a partire da questi link, ad es. con SPARQL. Link a Wikidata hanno il vantaggio di essere univoci e facilmente usabili ma hanno lo svantaggio di essere oscuri per l'utente qualsiasi. Allora ci andrebbe una soluzione mista in modo che il link visualizzi es. la pagina Wikipedia ma "contenga" cmq al suo interno il riferimento all'entità Wikidata, o qualcosa del genere. Se voglio sono anche sintetica, ma mi piace chiacchierare ;) Quindi servirebbe un {{Q}} che agisca sui link Sbubi (disc.) 13:06, 30 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Uffa, già mi si sono rimessi in moto i neuroni. Disgraziatamente ho constatato che la ricerca dentro wikidata per "label/alias" in una lingua determinata è più che fattibile in ajax, e che i dati restituiti sono semplici e chiari (tre in particolare mi interessano: QID, label e description); quindi è fattibilissima una roba come ACplus, ossia: selezionata una parola e cliccato il tool, far comparire un popup in cui scegliere l'entità wikidata giusta, se esiste. Cosa poi si debba/si possa fare, una volta che una parola è agganciata alla sua entity wikidata "giusta", è tutto da vedere, da valutare e da discutere; ma se l'aggancio può essere fatto, e farlo sarà facile/facilissimo, direi che deve essere fatto. --Alex brollo (disc.) 15:25, 30 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Vedi, lo sapevo che ti avrei fatto tornare sulle tue decisioni! Ci credo sulla fiducia perché non ne capisco molto. Tu fai sto ajax e la prossima volta vi convinco a inserire tantissimi link. Pero' scusa rimane il problema dell'oscurità del riferimento a Wikidata senza un link a pagine wiki più parlanti. O no? Sbubi (disc.) 16:08, 30 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Al momento l'unico obiettivo che mi pongo è aiutare l'utente a verificare (selezionando una parola o due + un click) se esistono elementi wikidata "appropriati" e di costruire, con un altro click, un template che colleghi selezione e elemento wikidata più appropriato. Il risultato sarà, nel codice wiki, qualcosa come Bordano -> {{Wl|Q53228|Bordano}}; al momento il template "fa un bel niente": Bordano. La selezione dell'elemento wikidata appropriato è una cosa che richiede intelligenza umana. Il resto (ossia: cosa fare dell'elemento wikidata, quali dati recuperare e come visualizzarli) invece non richiede intelligenza umana, basta la ottusa laboriosità del software; ci penseremo poi. Alex brollo (disc.) 07:49, 31 ago 2017 (CEST)[rispondi]
figata! Sbubi (disc.) 10:14, 31 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Structured data su commons[modifica]

Ho citato sopra commons:Commons:Structured data. Uno dei motivi per cui ripassavo da qua era per informarvi che qualche gg fa ho citato wikisource nel loro brainstorming generale. In altri termini, ho riportato il caso che vi avevo già accenato mesi fa di documenti quali epigrafi, tombe ma anche testi brevi parte di corpora specifici il cui testo è un'informazione al pari dell'immagine e che andrebbe trasformato in metadati strutturati fruibili il prima possibile. Ho ribadito quindi che una piattaforma di immagini con metadati avanzati che includono la traslitterazione del testo, di fatto è destinata alla lunga a "copiare" wikisource o almeno a diventare una wikisource dei testi "brevi" (e intrinsecamente multilinguistica).

Insomma per chi ama wikidata e cose simili, ci sarà qualche nuovo scenario da percorrere. Per i più curiosi, se volete sbirciare. Sono solo agli inizi, ma secondo me fra qualche anno ci arrivano. Quando si inizia con proprietà strutturate, tanto è noto che una tira l'altra.--Alexmar983 (disc.) 15:38, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Domandiamoci perchè la wikisource francese, con solo il doppio di francofoni madrelingua rispetto agli italiofoni, trascrive circa 10 volte tanto..... la mia risposta è: perchè danno alla efficienza/efficacia della trascrizione la priorità assoluta. I loro tool e anche la loro "filosofia" sono ammirevoli; bisognerebbe emularli molto di più. --Alex brollo (disc.) 19:23, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]
E ma questi sono tedeschi mica francesi. Vogliono i dati strutturati per i file e prima o poi arriveranno. E quindi prepariamoci a nuove frontiere e casini relativi. Perché anche le pagine scansionare stanno su commons no? questo come file strutturati cosa conterrà? un link a wikisource diverso? Qualcosa che vada oltre il semplice "File usage" e diventi una proprietà? E sarà collegata la futura proprietà dell'autore a una catgeoria di commons, all'item di wikidata o alla scheda autore locale? E mano mano si inizierà a capire che troppe cose sono ridondanti, che piaccia o meno bisognerà trovare delle soluzioni. Come sempre finisce che per accorpare o sincornizzare al meglio A, B e C deve aggiungersi prima pure Z. Ma così va la vita. Insomma, tenete d'occhio la cosa.--Alexmar983 (disc.) 08:40, 19 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Non c'entra se non per complessa associazione di idee, ma.... non sarebbe bellino montare il visualizzatore in Commons? Non è difficile, sempre che riesca a correggere il "buchetto" esistente, di cui vi sarete accorti: il visualizzatore si impianta quando la pagina richiede iwpages, ossia non risiede su it.source. --Alex brollo (disc.) 13:29, 21 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Piccole soddisfazioni[modifica]

Cari amici,

vorrei solo far notare alla comunità che tra breve raggiungeremo un traguardo: Guardate questa pagina: attualmente mancano solo 172 testi proofread per raggiungere lo spartiacque del 50% di testi proofread. Io sto attendendo questo traguardo da almeno unpaio d'anni; prepariamoci a festeggiare! - εΔω 19:48, 17 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Evviva! Sbubi (disc.) 09:03, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Mi pare che i testi mancanti all'obiettivo si siano già dimezzati.... :-) --Alex brollo (disc.) 16:23, 21 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Traguardo raggiunto![modifica]

In alto i calici!

Immaginavo che fosse importante dare un preannuncio per accelerare la marcia, ma veramente sono stato colpito per la velocità con cui siamo arrivati all'obiettivo: abbiamo da poche ore superato lo spartiacque: oggi i testi proofread superano finalmente quelli non proofread! festeggiamo una marcia di quasi nove anni e proseguiamo sia sul piano della quantità che su quello della qualità! - εΔω 11:17, 23 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Grande notizia, grazie a tutti. Io in effetti mi sento un po' in colpa per tutti i testi non proofread che ho caricato. Ma forse Alex brollo mi potrebbe far sentire un po' meglio se mi potesse caricare I figli dell'aria, così meccio e spiccio almeno quello :). Can da Lua (disc.) 12:38, 23 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Alla grande... Brindiamo, salute a tutti! --Xavier121 20:34, 25 lug 2017 (CEST)[rispondi]

@OrbiliusMagister, Candalua, Alex brollo, Aubrey, Accurimbono, Silvio Gallio, Sbubi, Luigi62, Carlomorino, Stefano mariucci, Utoutouto @Pic57, Mizardellorsa, Divudi85, Giaccai, EusebiaP, Erasmo Barresi, Cruccone, Alexmar983, BluesBrothers Ma passata l'ebbrezza, vorrei riflettere sul fatto che se vogliamo una source che punti nella direzione qui magnificata, dobbiamo avere il coraggio di prendere una decisione definitiva e lavorare contemporaneamente su due fronti: a) Controllo di tutti testi presenti in biblioteca senza una scansione a fronte e loro spostamento in quarantena; tradotto: quelli per i quali è possibile trovare una fonte cartacea o equivalente (non dovremmo essere così rigidi, imho, sui doc nati già digitali), si salvano e tornano con i loro compagni; per tutti gli altri, CANCELLAZIONE; b) Consentire l'inserimento di testi solo con fonte cartacea (deroga, da valutare caso per caso, solo per testi di natura mista fonte digitale/pdf ecc.). Xavier121 20:34, 25 lug 2017 (CEST)[rispondi]

As usual: questa è una battaglia infinita che mi vede molto in linea con quel che scrivi: si tratta di raggiungere il miglior compromesso con chi invece vuole una maggiore inclusività: secondo me il passo avanti rispetto al passato è la tua volontà di definire casi eccezionali. Quanto al riesame dei testi vintage o naked sarà il caso di attendere la fine del periodo vacanziero, quando sia gli utenti attivi che quelli più saltuari siano presenti a commentare e aiutare la ricerca di consenso. Quel che si può fare in vista di fine agosto inizio settembre è un censimento di testi o senza fonte o con fonte online non più raggiungibile. - εΔω 21:31, 25 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie per il pingo. Complimenti a tutti voi (io ho fatto poco). E a quando suggerisce Xavier verrebbero cancellati anche i miei 4 articoli dato che non riesco a sfondare il muro di gomma della redazione di Tecnica Professionale per farmi dare il permesso di inserire le loro pagina. Ma non è per cattiveria che lo fanno; è proprio che non ci pensano! (se non fossimo così precisini sono certo che potremmo farlo senza pericolo ma...). comunque bravi tutti. ciaoSilvio Gallio (disc.) 21:59, 25 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie per il pingo anche da parte mia. Bella l'idea della quarantena! Bravi. Personalmente non ho caricato granché. Ma mi consolo pensando che sono stati tutti proofread Pic57 (disc.) 23:05, 25 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Io non sarei così drastico, come Xavier. Penso che una forte politica di scoraggiamento del caricamento di nuovi testi naked (non so come, ma si potrebbe organizzare una procedura per cui il caricamento di testi naked richieda il beneplacito di un sysop o una votazione) + uno sforzo ostinato e paziente di conversione proofread dei naked potrebbe, nel lungo periodo, essere sufficiente. Il 100% proofread non lo raggiungeremo mai, ma la storia di it.source è fatta così. Per i "nati digitali" una regoletta potrebbe essere: il caricamento dei nati digitali è consentito solo all'autore del testo, previo beneplacito di un sysop o una votazione. Riguardo a quest'ultima limitazione, per ora siamo stati molto fortunati, fossero tutti autori come quelli che abbiamo, ma io temo molto una possibile invasione di scrittori improbabili.... Alex brollo (disc.) 00:52, 26 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Non vorrei che la faccenda dei miei 4 articoli da cancellare sembrasse una lamentela. Certo un po' mi spiacerebbe, ma non per me. Resto però d'accordo con Alex nell'essere meno "talebani" :) Quanto ai nativi digitali credo sarebbe una cosa utile aprire una discussione a parte, col fermo proposito (un proposito è sempre fermo) di arrivare a una decisione. Nemmeno io vorrei che si finisse come 'Pedia... Ma sto andano OT.) Hep! Silvio Gallio (disc.) 09:20, 26 lug 2017 (CEST)[rispondi]
  1. Ovviamente niente va cancellato solo perché è senza scansioni: sarebbe ingiusto nei confronti di chi ha dedicato il suo tempo a caricare dei testi perfettamente ammissibili. Al massimo possiamo (e dovremmo) cancellare ciò che non ha una fonte di nessun tipo (che non sono certo i 4 testi di Silvio, né il 50% di testi non proofread; saranno al massimo qualche decina in tutto).
  2. Sono contrario a proibire d'ora in avanti i testi senza scansioni (almeno finché non avrò finito i Salgari :D — e se volete cancellarli, dovrete passare sul cadavere del mio account :D)
  3. il "beneplacito di un sysop" non è un criterio applicabile: come stabilito in Wikisource:Amministratori, un amministratore non ha più diritti degli altri utenti né gode di privilegi particolari. Ergo non deve neanche poter decidere se un testo si può caricare o no. Casomai può essere la comunità nel suo insieme a decidere (a patto che non finiamo a scannarci con le votazioni come su Wikipedia :D). Oppure la comunità può decidere di delegare questo potere ad una o più figure elette a tale scopo (una sorta di "supervisore"). Can da Lua (disc.) 09:53, 26 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie anche da parte mia per il ping. Premesso che almeno per questo ho la coscienza linda linda avendo caricato esclusivamente testi con scansione ed essendomi impegnato (sudando sette camice) nell'aver matchato e splittato 2 testo no proofread, credo di essere d'accordo con una soluzione del tipo comunità può decidere di delegare questo potere ad una o più figure elette a tale scopo suggerita da Candalua in quanto un comitato giustamente ed equamente rappresentante possa essere sufficientemente razionale e competente nel valutare i vari casi che di volta in volta si potranno presentare. Appoggio nuovamente Candalua nel non cancellare i testi no proofread se non altro per il gesto e per l'oscuro inconscio significato che tale azione potrebbe suscitare nonchè per salvaguardare quanto fatto in buona fede dall'autore del caricamento: una azione nobile non può diventare di colpo deprecabile. Io proporrei eventualmente di marcare questi testi con un claim ben studiato il quale avvisi il lettore che il testo visualizzato è un testo senza scansione e pertanto non beneficia delle attenzioni e degli standard qualitativi previsti da WS (o qualcosa del genere). Comunque bravi a tutti e mi aggiungo al brindisi cercando sempre di fare del mio meglio e, perchè no, magari qualcosina di più. ;) --Stefano mariucci (disc.) 06:28, 27 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Sui testi nati digitali, io farei una distinzione diversa. Se un testo è pubblicato su una rivista che, a parte non essere fisicamente stampata, ha tutte le caratteristiche di una rivista "classica", io non vedo nessun problema; idem per un libro pubblicato solo in ebook, ma comunque dotato di ISBN o simili. Piuttosto che il supporto fisico, io metterei il discriminante sull'essere un'edizione specifica. Quindi, un manoscritto inedito potrebbe non essere accettabile. Cruccone (disc.) 09:57, 27 lug 2017 (CEST)[rispondi]

00:59, 18 lug 2017 (CEST)

I nuovi nomi Cloud VPS e Wikimedia Toolforge permettono di capire meglio? Qualcuno si diverte a prenderci per i fondelli? Alex brollo (disc.) 09:40, 18 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Partiti i lavori per la conversione proofread di Decameron sulla base dell'edizione Laterza, collana Scrittori d'Italia; il primo dei due indici è questo: Indice:Boccaccio - Decameron I.djvu. Dal Sommario vedete la strategia: la versione proofread dei testi sarà inserita direttamente nelle pagine ns0 esistenti. Tuttavia NON ritengo opportuno eseguire un M&S, preferisco partire dall'OCR (che è molto buono), ovviamente associandolo a un robusto memoRegex, perchè dopo numerose prove ritengo più faticoso "adattare" un testo già riletto a una edizione diversa che correggere un buon OCR. Questo è anche il forte suggerimento degli amicidi en.source: usare M&S solo se i testi provengono dalla stessa identica edizione.

Eliminerei i due indici provvisori Indice:Boccaccio - Il Decameron II, 1877.djvu e Indice:Boccaccio - Il Decameron I, 1877.djvu su cui non si è lavorato, sono state create pochissime pagine SAL 25%. --Alex brollo (disc.) 08:01, 19 lug 2017 (CEST)[rispondi]

  • Si prima parte;
  • non cancellare indici.

--Xavier121 08:48, 19 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Ok. Guarderò un po' meglio l'OCR della "versione alternativa". Concentro comunque gli sforzi sull'edizione Scrittori d'Italia. --Alex brollo (disc.) 09:45, 19 lug 2017 (CEST)[rispondi]
E' ottimo anche l'OCR 1877. Fra l'altro, state usando il visualizzatore per verificare rapidamente la qualità dell'OCR? E' stupefacente, forse una delle cose poù utili del visualizzatore. Provate! --Alex brollo (disc.) 11:28, 19 lug 2017 (CEST)[rispondi]

temo ci sia un 'marone'[modifica]

non soi voi ma a me sparisce tuta la parte alta della barra verticale a sinistra che si infila "sotto" il logo. Riesco a cliccare solo da "comunita" in già e quindi qui al bar. qui ho win7 e FF ma lo fa anche con Chrome. ciao --Silvio Gallio (disc.) 07:44, 20 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Nulla di simile.... bisognerebbe vedere che gadget hai attivato/hai disattivato. --Alex brollo (disc.) 09:49, 20 lug 2017 (CEST)[rispondi]
@Silvio Gallio Capito: il gadget responsabile è "blocca la sidebar a sinistra". Disattivalo e il problema scompare. --Alex brollo (disc.) 09:52, 20 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie Alex, Effettivamente il marone era li. Ma fino a ieri funzionava... Mah Ciao --Silvio Gallio (disc.) 19:25, 20 lug 2017 (CEST)[rispondi]

AAA Cercasi smanettone anglofono[modifica]

Ciao, dalla discussione soprastante sulla possibilità di estendere i link ai contenuti dei WS rispetto alla prassi attuale, è emersa l'idea di @alex brollo di provare a chiedere agli sviluppatori di questo tool https://phabricator.wikimedia.org/T67117 un'evoluzione ulteriore. Sinceramente non sono in grado di farlo in maniera credibile perché non sono né abbastanza smanettona né abbastanza anglofona e non so assolutamente come funzioni lo sviluppo qui sui progetti wiki. Qualcuno può/vuole farlo? Oppure alex decidi di farlo tu? ;) Vi riprendo l'idea di alex per comodità: "Si potrebbe immaginare un popup a due stadi, il primo che visualizzi semplicemente (da wikidata) gli interwiki, il secondo (annidato dentro il primo) che mostri invece un breve sunto del contenuto di ciascuna pagina linkata; in pratica, l'Hovercards multiwiki dovrebbe essere "montato" dentro un popup basato su wikidata". Inoltre vorrei sapere da chi ha esperienza, se attendere questo sviluppo è una cosa sensata (ci mettono tanto tempo? lo faranno o è più probabile che venga accantonato?). La mia perplessità riguarda il fatto che si tratta di una proposta di estensione di un tool che a sua volta è una proposta di evolutiva di un tool che a sua volta deve ancora arrivare. Ma magari sono troppo pessimista come mio solito. Grazie! Sbubi (disc.) 16:36, 21 lug 2017 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto, due righe, eh.... non di più. --Alex brollo (disc.) 19:50, 22 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Grazie! :) Sbubi (disc.) 08:42, 25 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Le tigri del Bengala in azione![modifica]

(Testo originale) (Traduzione)
«Cari amici,

scrivo qui una curiosità su ci mi piacerebbe capire qualcosa di più:

Provate a guardare questo grafico: avete visto la linea nera? Sono i testi di bn.wikisource!

A completare il quadro guardate quest'altro: in pratica nell'arco di un mese hanno abbattuto praticamente tutti i testi non proofread, e a spanna si tratta di oltre quattromila pagine in un paio di settimane! Non solo: non si tratta di cancellazione di testi, ma di vero e proprio Match&Split. Aldilà delle ovvie congratulazioni per la loro grande impresa vorrei sapere qualcosa di più da chi li ha aiutati all'inizio della loro avventura.»
«Dear friends,

I write here a curiosity about which I would like to understand something more,

Have a look at this graph: Have you seen the black line? It's bn.wikisource!

TO complete the picture you can see this graph: in a month they cut down all "naked" texts, and they are more than four thousand in a couple of weeks! And notice that the naked texts were not simply deleted, but they were replaced with Match&Split. Many kudos to bn.wikisuroce community! I would like to know something more about how they accomplished this goal.»
@Bodhisattwa: Previous post mentions bn.wikisource and its incredible recent performance, converting almost 100% ns0 pages into proofreaded ones. Great! Can you give us any detail/trick about this very good result of your work? --Alex brollo (disc.) 09:21, 24 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Hi @Alex brollo, as we took the decision to not have any non-transcluded pages in bn.ws, we are identifying scanned texts from the index files and replacing the non-transcluded pages. There is still a lot of mess, which needs clean-up, (especially the huge collection of books of Rabindranath Tagore), but we will get it in order in coming months. @Jayantanth is doing all kind of hectic work regarding this. -- Bodhisattwa (disc.) 14:36, 24 lug 2017 (CEST)[rispondi]

17:57, 24 lug 2017 (CEST)

CropTool può ruotare le immagini[modifica]

Un paio di giorni fa mi sono accorto che il CropTool ha un nuovo strumento: può ruotare de immagini (rotazione "continua, non semplice ribaltamento), comodissimo! Provatelo. Aver incoraggiato l'autore a estendere il tool ai file pdf/djvu è stato un eccellente contributo di it.source per tutti i progetto source. Possiamo andarne molto fieri! --Alex brollo (disc.) 08:59, 25 lug 2017 (CEST)[rispondi]

numeri delle note unici per capitolo[modifica]

Come fare ad evitare che le note inizino dalla n. 1 ad ogni pagina? Grazie --Susanna Giaccai (disc.) 20:19, 25 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Per favore, dettagliaci il caso: il meccanismo delle note è tale che normalmente non è sentita come determinantel'esigenza di proseguire la numerazione tra pagine differenti. Facci capire. - εΔω 21:22, 25 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Sono capitata a sistemare la Pagina:Santucci_Sulla_melodia_Lucca_1828.djvu/8 e puoi vedere che il testo inizia con la nota 3, ma la trascrizione inizia con la nota 1. --Susanna Giaccai (disc.) 21:31, 25 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Hai ragione, dà fastidio anche a me (che sono abbastanza "maniaco" della fedeltà al testo e al formato dell'edizione), ma le difficoltà informatiche di essere fedeli sono veramente molto alte; al momento è meglio accontentarsi, è una soluzione che consente di lavorare bene anche se si rinuncia al meglio (con riferimento a uno dei miei proverbi preferiti: "Il meglio è nemico del bene"). Tieni anche conto che normalmente le cose si sistemano automagicamente in ns0 dopo transclusione: la nota 3 si ripiglierà il numero 3. Alex brollo (disc.) 01:05, 26 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Ricerca migliorata negli archivi di pagine cancellate[modifica]

Durante il Wikimedia Hackathon 2016 il Discovery team ha lavorato su uno degli strumenti della lista desideri della community, l'l'abilitazione della ricerca di archivi di pagine cancellate. Questa funzionalità è ora pronta per la distribuzione e verrà abilitata su tutte le wiki, eccetto Wikidata.

Al momento, la funzionalità è dietro un flag - per usarla, vai nella pagina Special:Undelete e aggiungi &fuzzy=1 all'URL, in questo modo: https://test.wikipedia.org/w/index.php?title=Special%3AUndelete&fuzzy=1. Quindi, cerca la pagina che ti interessa. Dovrebbero esserci molti più risultati di prima, per l'utilizzo dell'indicizzazione ElasticSearch (attraverso l'estensione CirrusSearch).

Pianifichiamo di abilitare la ricerca migliorata su tutte le wiki molto presto (attorno al 1º agosto 2017). Se hai delle obiezioni, scrivi al Discovery team via email o sulla pagina di discussione di questo annuncio. Come molti dei parametri di configurazione Mediawiki, la funzionalità deve essere configurata per ogni wiki. Una volta che la ricerca migliorata viene attivata di default, puoi ancora accedere alla vecchia modalità utilizzando &fuzzy=0 nell'URL, così: https://test.wikipedia.org/w/index.php?title=Special%3AUndelete&fuzzy=0

Siccome Special:Undelete è una funzionalità solo per gli amministratori, questa capacità di ricerca sarà disponibile solo agli amministratori.

Grazie! CKoerner (WMF) (talk) 20:32, 25 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Riflessione sulle citazioni bibliografiche

Volevo farvi notare (banalità assoluta, ma... meglio rifletterci ancora una volta) che una citazione bibliografica standard non fa riferimento a un testo, ma a un'edizione:

L'indicazione critica per reperire esattamente il testo citato è l'edizione (non l'opera) e all'interno dell'edizione il numero pagina. La paginazione è essenziale; non è invece essenziale la suddivisione in sezioni, capitoli ecc. Il riferimento consente di reperire esattamente il testo-fonte solo in riferimento a una specifica edizione e allò'interno di quella edizione, a un numero pagina.

Solo in casi molto particolari c'è un riferimento "topografico" al contenuto dell'opera, indipendentemente dalle edizioni; un caso è quello dei versi numerati oppure dei versetti (bibbia).

Il Modulo:Dati contiene i dati essenziali per "tradurre" il numero pagina nell'edizione sia nell'esatto numero pagina nsPagina, sia (con qualche imprecisione nel caso di pagine con section) l'URL del testo in ns0. Al momento l'aggiunta di ?vis=true all'url che punta a un nsPagina apre la pagina djvu linkata, ma non dovrebbe essere impossibile usare i dati di Modulo:Dati per aprire invece in visualizzatore il numero di pagina libro: se ci riusciamo, potremmo ottenere il risultato abbastanza notevole di poter trasformare direttamente il testo di una citazione bibliografica in un link attivo che apre il visualizzatore (o la pagina nsPagina, o, con alcuni errori, la pagina ns0) senza la necessità di costruire a mano il link corretto. Tutte queste considerazioni, inoltre, sottolineano cone wikisource, in quanto possibile fonte bibliografica, ha il suo focus principale nell'entità edizione e quindi nell'importanza cruciale del dato "numero pagina". --Alex brollo (disc.) 08:22, 26 lug 2017 (CEST)[rispondi]

discussione sui testi in romancio[modifica]

Segnalo che l'utente Terfili di als.pedia ha aperto una discussione in Discussioni_categoria:Testi_in_romancio, sulla possibilità di spostare i suddetti testi alla Wikipedia romancia (in un namespace apposito, come fatto sulla Wikipedia in Alemannico). Mi sembra tutto sommato una buona idea, che ne pensate? Can da Lua (disc.) 14:25, 27 lug 2017 (CEST)[rispondi]

D'accordo sullo spostamento; mi spiace solo di perdere di vista il lavoro di Mizar, ma è chiaro che - stanti le strette politiche di divisione linguistica fra progetti, che come sapete contesto vivamente - prima o poi doveva succedere. Ho visto la discussione linkata, per spostare tutto quello che serve all'estensione proofread ci vorrà un grosso lavoro.... pagine nsMediawiki di supporto, un mucchio di template, alcuni moduli Lua... io mi scoraggerei subito. --Alex brollo (disc.) 18:09, 27 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo per lo spostamento. I colleghi di als.pedia hanno maggiori possibilità rispetto a noi di trovare le pagine digitalizzate da accoppiare ai numerosi testi non proofread in romancio. - εΔω 19:30, 27 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Immagino che (tranne forse per qualche template) il trasferimento dei testi non proofread potrebbe iniziare subito. Non ho mai fatto trasferimenti di pagina, non posso aiutare, ma dopo il trasferimento di una manciata di pagine di prova posso occuparmi di eventuali template da sistemare. --Alex brollo (disc.) 11:41, 28 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Per il trasferimento in sé, probabilmente si può chiedere a quelli che trasferiscono le pagine quelle rare volte che viene creato un nuovo dominio. Credo che converrà creare un template Intestazione con gli stessi parametri ma radicalmente semplificato, in modo che in futuro non ci tirino le peggiori maledizioni :) Poi ci sarà qualche template di quelli "facili" che basterà migrare. Poi ci sono gli autori, anche lì andrebbe creato un template semplice. C'è tempo per pensarci, ma se decidono di farlo sarà essenziale il nostro aiuto. Can da Lua (disc.) 12:22, 28 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Ho dato una prima occhiata a en:Templare:Header, ci sono degli aspetti interessanti, mi interessa fare una comparazione con l'analogo francese e con l'header di qualche wikisource "neonata". Strano ma non ho ancora scovato alcun header Lua. Alex brollo (disc.) 11:50, 29 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Segnalo che sempre su Discussioni_categoria:Testi_in_romancio Ilario ha sollevato alcune perplessità, legate, mi sembra, soprattutto alla collaborazione con l'Università di Bolzano/Bressanone e gli accordi con il prof. Videsott. Qualunque sarà la decisione, io sollevo il problema di trovare una forma di coordinamento tra le diverse lingue delle Alpi.-Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 19:54, 29 lug 2017 (CEST)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── La butto là: forse si potrebbe importare i testi senza spostarli da it.wikisource (preservando così anche gli accordi): basterebbe creare una specie di iwpages che visualizzi i testi da remoto. Potrebbero essere visualizzati senza alcun problema di template ecc., ed eventualmente potrebbero essere perfino visualizzati su siti multipli. Alex brollo (disc.) 14:47, 30 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Hi, unfortunately I don't understand everything here completely, but I just wanted to say that this move is not something that needs to happen soon or in a hurry, for now it is just an idea. I haven't even started a discussion about this on the Romansh Wikipedia. I think the content should be in one place and I personally think that the Romansh Wikipedia is the best place for it, but any change should not affect the work being done here. Clearly there has been a lot of hard work from users here on the Italian Wikisource in building this Romansh library, and that should be able to continue. If we just move everything to a new namespace on rm.wikipedia, then Romansh editors are not going to appear by magic. The Italian Wikisource editors who are currently doing work on this should be able to continue doing that. --Terfili (disc.) 22:38, 30 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Hi @Terfili Alex Brollo is always thinking ahead :) The hard work here has been done mostly by Mizar, but he's good at starting things, not so good at completing them :D So most texts are still not properly formatted, they contains lots of typos, and in general there's much disorder. I don't think that keeping them here will help them much, because Italian users obviously prefer working on Italian texts, and this is not the most obvious place where a Romansh speaker can find them. So in fact there is not much work going on at the moment. Can da Lua (disc.) 10:54, 31 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Perhaps a good dynamic, exportable list (better:two lists, with and without scans) of Romansh texts (from a good categorization) hosted into it.wikisource by now could be a good first step. Alex brollo (disc.) 11:33, 31 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Oh ok @Candalua thanks for clarifying. I just want to make sure that any solution that is found allows Mizar or any other Italian Wikisource user to continue working on this if they want to :) --Terfili (disc.) 12:13, 31 lug 2017 (CEST)[rispondi]
@Terfili Just a first step: here: Wikisource:testi in romancio two lists of romansh texts hosted into it.wikisource, the first list with scans, the second one without scans. Alex brollo (disc.) 15:09, 31 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Ringrazio moltissimo @Alex brollo per i due elenchi. Ha messo un po' d'ordine e ha così mostrato non solo il tanto già fatto, ma soprattutto il tantissimo ancora da fare. Pregherei @Terfili di pregare qualche madrelingua romancio quanti sono gli autori di cui manca la voce in Wiikipedia in lingua romancia. Lo pregherei inoltre di aprire un dibattito sull'importanza della letteratura romancia e del modo di farla conoscere nei Grigioni, in tutta la Svizzera e in tutto il mondo.-Mizar (ζ Ursae Maioris) (disc.) 03:36, 1 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Salve, riporto qui alcuni aspetti importanti che ci impongono una considerazione molto più ampia dello spostamento semplice, lo faccio su più punti e in italiano per una maggiore comprensione da parte della comunità. Il progetto di cui stiamo parlando è un progetto portato avanti da Wikimedia CH da diversi anni. Abbiamo da pochi giorni firmato una convenzione con l'Università di Bolzano per la donazione dei testi al fine di dare maggiore sostegno al lavoro fatto da Mizar, per cui il progetto verrà ri-organizzato in quando ora ha una base più legale. Quando è stato deciso di mettere il contenuto su Wikisource (nello specifico in quella italiana) c'erano delle motivazioni di base importanti. Quella più importante è che Wikisource in italiano aveva molte funzionalità che ci consentivano di testare le potenziaità di Wikisource.
  • Vengo ai punti oscuri. Prima di tutto l'aspetto tecnico-funzionale. Mi suona strano la proposta di spostare i testi da un progetto "Wikisource" ad un progetto "Wikipedia". Comprendo tutti i commenti, quello che non comprendo è come si pensa di gestire le funzionalità di Wikisource su un progetto Wikipedia. Credo che lo sforzo sia abbastanza ampio. C'è da parte nostra l'idea di migrare ma di farlo su un'altro Wikisource legata al Reto-romancio. L'Università di Bolzano fornirà testi digitalizzati e testi trascritti e tutto fa parte di un unico lavoro. Ad ogni modo la migrazione su un progetto Wikipedia ci porta a dover "ritestare" tutte le funzionalità e a bloccare la convenzione fino a che queste cose non vengano fatte.
  • Poi l'aspetto più amministrativo-legale. Trovo altrettanto strana l'idea di spostare testi su Wikipedia anche per le regole che ci sono che differenziano i due progetti. Su Wikisource raccogliamo le fonti primarie, su Wikipedia non si raccolgono le fonti primarie' Questo è la base dei due progetti. Se metto su Wikipedia delle fonti primarie o dei testi letterari, vado ad infrangere queste due regole. L'Università di Bolzano ha donato il corpus proprio perché gli è stato spiegato le regole che ci sono su Wikisource e si è compreso che questo era il progetto adatto per ospitare delle fonti che hanno un valore filologico. Se si sposta su Wikipedia, noi dobbiamo rivedere la convenzione.
  • Inoltre ho detto altrove che a noi interessa la generazione di testi in formato e-book, l'integrazione con MLOL, e la generazione di ZIM file da mettere su Kiwix. Non si tratta quindi di semplice migrazione di contenuti, o di aperture di ticket su phabricator, ma bisogna rivedere tutto e chiedere a soggetti esterni, come MLOL e Kiwix, di fare delle modifiche. Nella pagina di discussione dei testi in romancio si sottovaluta questo problema e si risponde dicendo: "Sì, ma cosa saranno questi problemi, basta aprire dei ticket su Phabricator e qualcuno li risolverà facilmente!". Il rpoblema è che chi li deve risolvere non è nella comunità tecnica di Wikimedia.
  • Ultimo aspetto molto più importante, secondo me, è che il nostro obiettivo, come Wikimedia CH, è di creare una biblioteca digitale in "Reto-romancio", quindi includendo anche il ladino. Qui la proposta mi sembra di spaccare questa biblioteca e di portare in una wikipedia in romancio i testi in romancio e di lasciare qui quelli in lingua ladina. In pratica non si risolve il problema ma si complica per tutti. Vedo la proposta come una "non soluzione" e piuttosto come un esperimento che va a introdurre molte complicazioni e molti punti aperti su cui non vedo, al momento, una risposta chiara.
  • Io comprendo le buone idee, ma cosa pensereste voi se qualcuno di Wikipedia vi direbbe: "Trasportiamo su Wikisource gli articoli di Wikipedia"? Sicuramente ci sarebbe una rivolta generale.
  • Comprendo che è stata siglata una convenzione che poi non è stata ufficialmente comunicata alla comunità, ma purtroppo questa convenzione ha avuto una vita molto sofferta ed ha portato a discussioni durate più di un anno. Difatti (Mizar mi può confermare) non facciamo altro che andare ad integrare ai testi già esistenti del materiale aggiuntivo che ci darà l'università.
Il problema di Terfili legato alla mancanza di contenuti e di contributori, secondo me, va affrontato diversamente e cercando di dare una mano alla comunità romancia per incentivare i contenuti di wikipedia in romancio, ma facendolo secondo le divisioni dei progetti e non cercando di aggregare contenuti da progetti divrsi, cosa che mi sembra più saggia e meno rischiosa. Come detto Wikimedia CH sarebbe contenta di aiutare in un progeto di rivitalizzazione rivedendo, a nostro parere, alcuni punti deboli del progetto tra cui, prima di tutto, il forte accentramento del progetto sulla versione Romancio grigionese che, anche se è la versione standard, difatti è poco conosciuta e utilizzata. --Ilario (disc.) 14:55, 2 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Accessible editing buttons[modifica]

--Whatamidoing (WMF) (talk) 18:56, 27 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Potete provare in anteprima questa modifica andando in modifica di una pagina e aggiungendo &ooui=1 in fondo all'url. Ho fatto qualche prova e per il momento sembra che non si spacchi niente di essenziale, le uniche scocciature sono che in nsIndice non compaiono più i pulsantini della qualità (c'è invece una casella di testo) e in ns0 compaiono ma vanno a capo. Vedremo di aggiustare. Can da Lua (disc.) 09:42, 28 lug 2017 (CEST)[rispondi]
@Candalua eis corre... sperin ben. Alex brollo (disc.) 11:38, 28 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Data di morte Aldo Germonti[modifica]

Qualcuno riesce a scovare la data di morte di Aldo Germonti, floruit negli anni '20 come attivissimo traduttore? Grazie! --Alex brollo (disc.) 13:20, 28 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Sì', direi che floruit anni 20 è il massimo della precisione che ho trovato anche io. Purtroppo questo rende le sue traduzioni a rischio copyright... tienilo presente. --Accurimbono (disc) 10:40, 6 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Shortcut per diacritici[modifica]

Ho appena scoperto il modo di "chiamare" un elemento del gadget diacritici (di cui non potrei più fare a meno) senza nemmeno aprire il box, ma prima di condividere il trucco vi chiedo: c'è qualcuno di voi che usa diacritici? --Alex brollo (disc.) 15:10, 29 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Ora con galileo non mi capita di usarlo ma precedentemente ne ho fatto veramente abuso. Guai se non ci fosse il toollino. --Stefano mariucci (disc.) 18:37, 29 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Test in corso con Stefano; sembra che funzioni. Ne stiamo parlando nella sua pagina di discussione, sbirciate se siete interessati. --Alex brollo (disc.) 10:41, 31 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Esiste una relazione fra lingue ladine/romance e gadget diacritici, in quanto diacritici nasce proprio per "infilare" rapidamente e comodamente gli astrusi diacritici presenti in alcuni testi di quelle lingue e loro dialetti. Dopodichè la pratica ha evidenziato che di tanto in tanto diacritici è comodo anche nei testi in italiano, per trascrivere i diacritici in termini o nomi stranieri o in italiano antico. Per chi non ha mai usato il gadget, ricordo che con un singolo click (senza selezionare caratteri, senza aprire faticosamente "Caratteri speciali", senza scrollare la finestra per raggiungere il toolbox a fondo pagina) si può rimuovere, modificare o anche aggiungere un secondo diacritico alla lettera qualsiasi precedente il cursore, anche se non esiste un'entità unicode corrispondente: q̑, s̤. --Alex brollo (disc.) 08:01, 1 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Profili delle comunità wikisource[modifica]

Non guardo mai le statistiche di attività... ma stavolta incoraggiato da OrbiliusMagister ho fatto un'eccezione e devo dire che, al di là della "competitività" che possono sollecitare, è molto interessante osservare i profili e le dinamiche delle comunità.

Noto (oltre al fatto che siamo che siamo fra le cinque wikisource grosse nelle statistiche proofread, il che non è affatto male, visto che la lingua italiana è al 21° posto come numerosità di parlanti nel mondo) che il nostro profilo è quello di una comunità costantemente operosa e regolarmente in crescita, e che tende a crescere linearmente negli anni il numero di pagine rilette al giorno, e il risultato è una curva delle pagine totali rilette non lineare, ma tendenzialmente esponenziale. In biologia, le comunità di questo tipo sono comunità giovani, ancora in fase di sviluppo.

Il nostro profilo è simile a quello di fr.source e a quello di pl.source (quest'ultima con coefficenti di crescita sorprendenti, ancora più elevati), da cui ci differenzia una percentuale molto più alta di testi non-proofread.

E adesso, dopo guardate le statistiche..... ignoriamole e continuiamo a darci sotto. Avanti così! :-) --Alex brollo (disc.) 19:21, 30 lug 2017 (CEST)[rispondi]

PS: oggi, qui risulta che il 50% (che abbiamo recentemente festeggiato) è superato di ben 391 pagine. :-) --Alex brollo (disc.) 10:15, 31 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Il margine è corposo. Quando qualcuno si scoccia di itwikipedia riesco ad esempio a dirottarlo su enwikipedia, data o commons, talvolta pure su itwikiquote ma non ancora qui. Quindi siamo ancora sotto il massimo potenziale.
Source ha certo un vantaggio unico: è chiara, non è controversa, difficilmente le cose possono essere sfatte quindi comunica un maggior senso progressivo di crescita... e ha ereditato pochi tratti negativi della comunità di itwikipedia (cioè non è disfunzionale, anzi funziona). Quindi il suo futuro è buono.
Secondo me adesso è soprattutto la sua pubblicizzazione che aiuterebbe. La parte "storia locale" (e relative associazioni e agenzie territoriali) è solo all'inizio, pure le attività per le scuole. La segnalazione che ha fatto sopra sulle voci in vetrina, e le punzecchiature che lascio in alcuni vagli di voci geografiche di usare testi antichi di geografia come fonte, vanno nella direzione di una maggiore sintonia con itwikipedia, che permetta un giorno una qualche visibilità più diffusa. P.e. se io cerco "titolo di opera famosa" sul motore di ricerca quasi mai google mi mette la rilettura di source fra i primi risultati, ecco finché (se) non si raggiungerà quel livello, source starà molto sotto il livello di saturazione e quindi la sua attività può facilmente aumentare a percentuale in doppia cifra fra un anno e altro.--Alexmar983 (disc.) 16:01, 31 lug 2017 (CEST)[rispondi]
Io ho fatto una prova rapidissima: ho cercato "il cinque maggio" (la prima che mi è venuta in mente) e il PRIMO risultato siamo noi, il secondo è Wikipedia :D Ovviamente non sarà così con tutti i testi, ma son soddisfazioni :D Can da Lua (disc.) 17:50, 31 lug 2017 (CEST)[rispondi]
sarà migliorato mentre stavo in Cina. Un anno e mezzo fa non funzionava così dall'Italia.--Alexmar983 (disc.) 07:31, 1 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Il cinque maggio, nella mia esperienza, è purtroppo uno dei pochi casi felici. Per altri testi importanti non è così.
Si vede bene dalle pagine più visitate (in questo caso luglio 2017): https://tools.wmflabs.org/topviews/?project=it.wikisource.org&platform=all-access&date=last-month&excludes= Aubrey (disc.) 18:26, 15 ago 2017 (CEST)[rispondi]

23:45, 31 lug 2017 (CEST)


A seguito dell'introduzione dei pulsanti grandi, ho modificato anche i tastini del SAL rendendoli della stessa dimensione, così sono anch'essi più visibili. Can da Lua (disc.) 13:05, 2 ago 2017 (CEST)[rispondi]