Pagina:Rime.diverse.in.lingua.genovese.Bartoli.Pavia.1588.djvu/130

Da Wikisource.

D'INDEVINA 131


25


Mi stago giorno, e nuette sempre in chà
E se ben son couerta moe no son
Dro tutto sutta, ma sempre bagnà.

26


Quattro sorelle d'unna etè nui semo
Re que ben spesso se corremo apruoeuo
Ni moe pigiasse l'unna, e l'atra poemo.

27


Direiua ben che fuissi un Dottò secco
Se me sauessi di chi è l'animà
Ro quà solo s'ingrauia pe ro becco.

28


Guardè se vui sauessi adauinà
Chi è quella cosa che dà no se puoe
Haggiandora, e puoe dara chi no l'hà.

29


Questo ben tocca à vui, bella fantinna
D'adauinà quello chi sea unna cosa
Ra quà spesso in moen vostre se reposa,
E re beele d'approeuo se strassinna.

30


Libero nasso, e da puoe son ligaou
E chascun da mi imprende a viue ben,
E son da ì homi dotti accarezzaou.