Rime (Guittone d'Arezzo)/Amico caro meo, vetar non oso

Da Wikisource.
Amico caro meo, vetar non oso

../Compagno e amico, non t'oso vetare ../Eo sono sordo e muto ed orbo fatto IncludiIntestazione 22 maggio 2024 100% poesie

Guittone d'Arezzo - Rime (XIII secolo)
Amico caro meo, vetar non oso
Compagno e amico, non t'oso vetare Eo sono sordo e muto ed orbo fatto


[p. 197 modifica]

116

Non si dolga l’amico d’essersi allontanato
dal «follore» della sua donzella.


     Amico caro meo, vetar non oso
ned ubidire deggio il tuo comando;
ché ’l tuo affare m’è tanto amoroso,
ch’ogni preghero fai prendo in comando,
     5e di cheder perdon son coraggioso
piú per disubidir che dir fallando:
perch’io darò consiglio no noioso
perché ti parte ’n tutto lei amando.
     Dici che tua donzella ha te gioi data,
10la quale per diritto noia conto:
no la laudo: pote esser blasmata.
     E se parti di lei non doler punto,
ché l’onore e ’l pro tuo cresce ed agrata,
se dal follor di lei fa’ te digiunto.