Il Misogallo (Alfieri, 1903)/Epigramma II

Da Wikisource.
Epigramma II

../Sonetto IX ../Epigramma III IncludiIntestazione 12 dicembre 2020 75% Da definire

Sonetto IX Epigramma III

[p. 148 modifica]

EPIGRAMMA II.

8 maggio 1792 in Parigi.

Falso orecchio hanno i Galli, e semi-naso,
Scema testa, corti occhi, e molle mano.
Che resta dunque in fondo di un tal vaso,
Onde abbia uscirne un popolo sì vano?
Due gran cose; ed entrambe
Fan tutto l’esser loro, lingua, e gambe.1


Note

  1. Allude ai primi fatti d’arme di Lilla, e Valenciennes verso il fine di Aprile, in cui i Francesi maggiori di numero fuggirono, messi in rotta da pochi Austriaci, senza neppur combattere, arte che poi tutte le altre Nazioni impararono da essi nel seguito di questa guerra.