Il Misogallo (Alfieri, 1903)/Epigramma L

Da Wikisource.
Epigramma L

../Epigramma XLIX ../Epigramma LI IncludiIntestazione 31 dicembre 2020 75% Da definire

Epigramma XLIX Epigramma LI

[p. 201 modifica]

EPIGRAMMA L.

16 maggio 1796.

L’Aristo- e il Mono- e il Demo-craticismo
Han tutti e tre di Francia l’Ostracismo.
Aristo- perchè dove buon v’è niuno,
Fia impossibil trovarvi ottimo alcuno:
Mono- perchè in migliaia non han l’Uno:
Demo- perch’ella ognor favola fue,
Che le pure Api libere creasse
Un putrido cadavere di Bue.
Senza Popol, senza Uno, e senza Buoni;
Nuovo Regno è dover, ch’ivi si alzasse,
Cui chi un nome vuol dar che il tutto suoni,
Greco-Tosco-Latin, questo gli dia:
Cacó-Ptocó-Ladró-Servo-crazia.1


Note

  1. Κακὸ, Πτωχὸ ecc. Cioè: Governo di Ribaldi, Pitocchi, Ladri, e Servi. Dei quali pregi, siccome riuniti spesso tutti nello stesso Individuo regnante ora in Francia, se ne potrà benissimo formare grecamente anche un sol nome composto Toscano; il quale felicemente anche combinandosi in undici sillabe ci darà il seguente prezioso verso, vista la preziosità dei soggetti: Rei-Pidocchiosi-Ladri-Servi-Re.