Rime (Guittone d'Arezzo)/Oimè, lasso, com'eo moro pensando

Da Wikisource.
Oimè, lasso, com'eo moro pensando

../Tuttor ch'eo dirò gioi, gioiva cosa ../Gioi amorosa, amor, grazi' e mercede IncludiIntestazione 21 maggio 2024 100% poesie

Guittone d'Arezzo - Rime (XIII secolo)
Oimè, lasso, com'eo moro pensando
Tuttor ch'eo dirò gioi, gioiva cosa Gioi amorosa, amor, grazi' e mercede


[p. 155 modifica]

32

«Gioia» s’è fatta per lui noiosa: non si fa neppur vedere.


     Oimè, lasso, com’eo moro pensando,
gioia, di voi ver me fatta noiosa!
Perch’eo non so veder como né quando
eo v’affendesse fior d’alcuna cosa.
     5Ch’al comenzar, gioiosa gioi, ch’amando
ve demostrai de me fed’amorosa,
voi foste dolce ver di me, sembrando
de darmi gioi in voi sempre gioiosa.
     Or non degnate pur de farvi loco
10unde vo veggia, crudel morte mia,
che faite me pregiar la vita poco,
     e dire: morte, per pietate, sia
guerenz’a me di sí cocente foco,
che m’aucide vivendo mille via.