Pagina:Guittone d'Arezzo – Rime, 1940 – BEIC 1851078.djvu/159

Da Wikisource.

di guittone d’arezzo 155

32

«Gioia» s’è fatta per lui noiosa: non si fa neppur vedere.


     Oimè, lasso, com’eo moro pensando,
gioia, di voi ver me fatta noiosa!
Perch’eo non so veder como né quando
eo v’affendesse fior d’alcuna cosa.
     5Ch’al comenzar, gioiosa gioi, ch’amando
ve demostrai de me fed’amorosa,
voi foste dolce ver di me, sembrando
de darmi gioi in voi sempre gioiosa.
     Or non degnate pur de farvi loco
10unde vo veggia, crudel morte mia,
che faite me pregiar la vita poco,
     e dire: morte, per pietate, sia
guerenz’a me di sí cocente foco,
che m’aucide vivendo mille via.

33

Ringrazia la donna perché va dov’egli può vederla, e chiede di parlarle.


     Gioi amorosa, amor, grazi’e mercede
cosí com’a mia donna e a mio signore;
ch’ora venite assai lá do’ ve vede
lo viso meo, ver me de bel colore:
     5perché ’n voi l’ama mia salvar si crede
e ’l corpo viver mai sempre a onore,
ch’omo no è giá sí fermo ’n sua fede,
non fallisse ant’eo ver vostro amore.
     E sonne pago sí, mai piú non bramo,
10che direvi com’eo coralemente
starvi sempre fedel desio e amo.
     Or piacciavi, per Deo, donna plagente,
de daremi, poi piú non cher’ ní chiamo,
loc’e stagion de dir tal convenente.