Pagina:Canti di Aleardo Aleardi (IA cantidialeardoa02aleagoog).pdf/67

Da Wikisource.


LE PRIME STORIE.


CANTO.

     Itale genti che per via passate,
Deh! vi punga pietà; siate cortesi
Al poeta che mèndica; un severo
Iddio m’impone sotto questi pioppi
5Di piangere e pregar. Io non il vostro
Oro dimando. I rapidi puledri
Che il mercadante d’Albïon stemmato
Per i prati diffusi e per le siepi
Educava a le corse, abbian quell’oro:
10La melodia che da le molli scene
Spande l’oblio sugli animosi sensi;
La sapienza d’arrischiati salti
Procaci, e i piè di piuma, e i flessuosi
Ondeggiamenti di venali forme
15Pubblicate sul palco, abbian quell’oro;
Abbian cantici e plauso, abbian corone,
Le corone di Italia, o verecondi;
Chè di lauri ferace è questa terra.
Limosinante insolito e sdegnoso,
20Non chieggo a voi che un obolo d’amore
Per la povera Madre.
                         Itale genti,