Pagina:D'Annunzio - Laudi, I.djvu/40

Da Wikisource.

LAUDI DEL CIELO E DEL MARE

ricchi i suoi schiavi,
non sé tanto possente
né di tanto feroci spirti
252pieno il suo dolce cuore.

Io ti saziai,
o mia carne, ti saziai
come l’alluvione
sazia la terra
che più non la riceve
ed è sommersa.
259Fiumi perigliosi
precipitarono ruggendo
sopra di te perduta.
Fosti talora
come uva premuta
da fiammei piedi;
talora come neve
266segnata di vestigia
cruente, d’impronte oscure;
talora come inerte
gleba; e parvemi ch’io sentissi
in te serpere ignote
radici e udissi lunge
stridere su la cote
273forse una scure.

Furonvi donne serene [Le donne]
con chiari occhi, infinite
nel lor silenzio


- 26 -