Pagina:Della compilazione d'un codice.djvu/10

Da Wikisource.
4


Esaminando le opere di coloro che gli han qui mosso guerra, vediamo che niuno con la verità dei principj, con la perfezione del sistema, nè col libero ardimento di Bentham ha combattuto questo terribil nemico dell’umana felicità. È desso, che ha stabilito il principio che deve esser guida alla retta compilazione delle leggi, le condizioni da adempiersi per la confezione d’un codice perfetto.

Non mi trattenrò a dimostrare quanto il sommo giureconsulto siasi avanzato nel perfezionamento della scienza della legislazione ponendo nel principio dell’utilità generale il principio del ragionamento, insegnando l’arte di servirsene, presentando nuovi instrumenti d’analisi morale, e riducendo la scienza ad una operazione d’osservazione e di calcolo. Il celebre Dumont ha maestrevolmente insegnato ciò che Bentham abbia meritato in questa intrapresa. Io dirò, che leggendo quest’opera si accorgeranno essersi sommamente ingannati coloro che pensassero, potersi conseguire il fine a cui ogni umana società costituendosi s’è proposta di giungere, la massima felicità del massimo numero, seguendo nella compilazione delle leggi il principio dell’utilità solo senza riguardo ad altre regole. Fa d’uopo adempiere molte condizioni per costituire una perfetta legislazione.