Pagina:Guittone d'Arezzo – Rime, 1940 – BEIC 1851078.djvu/179

Da Wikisource.

di guittone d’arezzo 175

72

Sebbene lontano, ha visibilmente presente l’aspetto dell’amata,
senza di che, morrebbe di dolore.


     Con piú m’allungo, piú m’è prossimana
la fazon dolce de la donna mia,
che m’aucide sovente e mi risana
e m’ave miso in tal forsenaria,
     5che ’n parte ch’eo dimor’in terra strana,
me par visibil ch’eo con ella sia;
e or credo tale speranza vana
ed altra mi ritorno en la follia.
     Cosí como guidò i Magi la stella,
10guida sua fazon, gendome avante,
che visibel mi par e incarnat’ella:
     però vivo gioioso e ben istante,
che certo senza ciò crudele e fella
morte m’auciderea immantenante.

73

Si duole d’aver perduto la donna senza aver conseguito altro bene.


 
     Gioi amorosa, amor, sempre lontano
son da voi, lasso! Mal v’aggio veduta,
e male fui crudel tant’e villano,
contra ’l vostro voler feci partuta,
     5a gire, ohimè dulente, in terra strano,
ov’allegrezza e gioi aggio perduta;
ché ’ntra pianti e sospir m’han posto a piano
e m’han ormai vita quasi tolluta.
     Lasso! Perché vagh’eo d’argento e d’oro,
10avendo voi, sí prezioso avere,
che non paréggiavi altro tesoro?
     Or non procaccio a ciò, che ’l meo servere
aggio perduto en voi amando, e moro,
poi voi, nid altro ben, non posso avere.