Pagina:Guittone d'Arezzo – Rime, 1940 – BEIC 1851078.djvu/251

Da Wikisource.

di frate guittone d’arezzo 247

199

Ai suoi confratelli perché schivino i vizi.....


     Carissimi, piò fiate e or appare
ch’è vizio, ch’è vertú in part’alcona,
per che se stesso po matto trovare
chi vertú scifa e bon vizio ragiona.
     5Dio mercé, non dea bon core amare
per se stessa vertú in quanto bona,
e simel vizio in lui medesmo odiare?
Quanto via piò per quel che ciascun dona?
     O miracol doglioso e dispiagente:
10vizio obedir a danno, ad onta, a morte;
vertú fugir a vita, a prode e priso;
     e dea inferno cheder maggiormente,
e Satanas seguir con pena forte,
che con gioi Dio, bon padre, a paradiso!

200

.....ed amino la virtú piú della stessa vita.


     Tanto de vertú, frati, e dignitate,
e sí a razional natura avene,
e tanto in vizio de malignitate,
e sí de parte tutte i desconvene,
     5che piò val onta e noia e dannitate
con vertú, che con vizio onor e bene:
ed inferno a vertú suavitate
serebbe e paradiso a vizio pene.
     No aspra mai vertú naturalmente,
10né vizio dolce giá, se non cadesse,
u’ ragion in natura e giusto errasse.
     Chi fu unque prode om, vero valente,
non vita prima che vertú perdesse,
e non piò morte che peccato amasse?