Vai al contenuto

Pagina:Panzini - Il mondo è rotondo.djvu/87

Da Wikisource.

— 75 —

era soprapposto all’altro gabbione e si formavano torri di conigli.

Queste operazioni erano rapide, e nell’occhio di Beatus formarono una visione fluida, come una serie continua di conigli. Nei gabbioni poi si vedevano gli occhietti rossi dei conigli. Questi conigli erano contenti. Appena nei gabbioni, gareggiavano a rodere l’erba spagna. Quell’uomo poderoso pareva Giove che anche lui mette gli uomini nella bilancia e li precipita verso l’orco.

«Se però i conigli fossero gatti, quell’uomo — pensò Beatus — non si potrebbe mica prendere tanta libertà.»

Poco discosta da quei lavoratori del coniglio, stava ritta una donna, ed era intenta a scoiare un coniglio sospeso. Costei nella mano aveva un breve coltello a lama fissa. Era forte, giovane, aitante. Teneva le gambe larghe pur stando ritta e sufolava maschilmente in tutta pace, mentre staccava le viscere del coniglio. Aveva le carni brunite e oleose come hanno le zingare. Zingaresca ella era. Lì presso, con le stanghe a terra, era un carretto chiuso, di quelli con cui i venditori girovaghi portano le pannine. Il cavallo