Vai al contenuto

Portale:Ferrovie/Sezioni

Da Wikisource.
Gestione delle sezioni del Portale Ferrovie

Portale ferrovie   Gestione delle sezioni del portale 


Intro[modifica]

Il Portale Ferrovie è il punto di partenza per una navigazione fra i numerosi testi relativi alla nascita e allo sviluppo della rete ferroviaria, italiana e non, pubblicati su Wikisource. Puoi aiutarci con contributi e suggerimenti. Di seguito troverai elenchi dei testi presenti nell'archivio, spunti utili per la lettura e percorsi tematici.


Eco dalla stampa[modifica]


Delle strade ferrate e della loro futura influenza in Europa di Antonio Piola (1847)

Le nazioni, che prime furono ad illuminar coll’esempio, colsero altresì le prime i frutti della loro sagacità. Esse resero tributarie quelle meno di loro operose, obbligandole a vuotare nelle loro mani le proprie dovizie; esse crebbero in popolazione ed in ricchezze, l’una conseguenza dell’altra, e l’una e l’altra origine della forza e della potenza.

L’esempio divenne fecondo, e fu imitato; ma la supremazia commerciale ed industriale rimase sempre alle prime, poiché queste non si arrestarono nella carriera del perfezionamento....


continua a leggere o leggi un testo a caso



Mondo ferroviario[modifica]

1923, Giappone ― Terremoto del Kanto.
Cambia immagine


Curiosità dal mondo dei treni[modifica]

Qualcosa di particolare

La polemica Cattaneo-Bruschetti sul progetto della Milano-Como (1836-37)

  1. L'ingegner Bruschetti presenta il suo progetto criticando alcune idee di Cattaneo sulla linea Milano-Venezia
  2. Cattaneo risponde e trova decine di difetti nel progetto
  3. Bruschetti contrattacca ma debolmente
  4. Cattaneo controreplica trovando altri difetti
  5. Anche se amico di Cattaneo, a favore di Bruschetti interviene Carlo Bermani, cui Cattaneo risponde.


Autori[modifica]

Autori che hanno scritto di treni e ferrovie


Da leggere in viaggio[modifica]

Da leggere in viaggio


Tabellone degli arrivi[modifica]

Tabellone degli arrivi


Indice alfabetico[modifica]

Indice alfabetico

Indice alfabetico dei testi ferroviari


Itinerari del XIX secolo[modifica]

Itinerari del XIX secolo


1831-1840










Itinerari del XX secolo[modifica]

Itinerari del XX secolo


1911-1920





Itinerari del XXI secolo[modifica]

Itinerari del XXI secolo


Altri documenti[modifica]

Leggi, decreti, concessioni e convenzioni

XIX secolo

XX secolo

XXI secolo


Tecnologia[modifica]


Vieni a spalare[modifica]

Vieni a spalare parole

Fochista! Qui sotto, trovi un testo con molte parole da spalare... (come spalare parole)


Parlane in giro[modifica]

Ti piace questo portale? Parlane in giro!

Facebook Twitter Digg Delicious StumbleUpon Technorati Identi.ca