Rime (Guittone d'Arezzo)/Gioiosa gioi, sovr'onni gioi gioiva

Da Wikisource.
Gioiosa gioi, sovr'onni gioi gioiva

../Piagente donna, voi ch'eo gioi appello ../Ahi dolce gioia, amara ad opo meo IncludiIntestazione 21 maggio 2024 100% poesie

Guittone d'Arezzo - Rime (XIII secolo)
Gioiosa gioi, sovr'onni gioi gioiva
Piagente donna, voi ch'eo gioi appello Ahi dolce gioia, amara ad opo meo


[p. 156 modifica]

35

Gli è amaro tacere; ma, se vuol dire, si raddoppia la sua pena.


     Gioiosa gioi, sovr’onni gioi gioiva,
onni altra gioi ver voi noia mi sembra,
perch’eo n’ho tanto l’anima pensiva,
che mai de cosa null’altra mi membra,
     5che a vedere como porto o riva
prender potesse intra le vostre membra,
poi senza ciò non mi sa bon ch’eo viva,
tant’a lo cor vostra beltá mi membra.
     Ma no al mondo è signor sí crudele,
10che, men dottando, no li offrisse morte;
a voi lo core meo sempre fedele
     però dimora intra crudele sorte:
ché tacer mi fa ’l cor piú amar che fele,
se dir voglio, la pena è dobbra forte.