Vai al contenuto

Pagina:Prose e poesie (Carrer) IV.djvu/72

Da Wikisource.
68

rispondenza si schiuderebbe fra scrittori e lettori, come fosse un colloquio di amici. La rapidità con cui i giornali passano da mano a mano, da luogo a luogo, accorcerebbe le distanze, e terrebbe congiunte persone che concorrono senza vedersi nelle stesse opinioni. A chi tutte queste ragioni e molte altre che tacciamo, per non sembrare soverchi, e tutti possono indovinare assai facilmente, non sembrassero buone, rimane da confortarsi in ciò che tutta la malizia dei giornali è la malizia di un giorno, e il tempo che sgomina le moli meglio assestate, ha poca faccenda a distruggere i monumenti innalzati dalla periodica garrulità de’giornalisti, sempre però che non sia questa affratellata a quanto si pensa e si vuole da tutti i buoni, in Lutti i luoghi, ed ha per fondamento i principii immutabili della verità e della giustizia, contraddetti e falsati in mille modi, ma rinascenti pur sempre in molti cuori, e coraggiosamente professati in privato ed in pubblico, coll’opere e colla penna da tutti quelli che non si contentano di parere, ma vogliono essere galantuomini.

XI.

POESIE POPOLARI.

La popolarità della letteratura sembra il voto più ardente degli scrittori del nostro tempo. Co-