Pagina:Guittone d'Arezzo – Rime, 1940 – BEIC 1851078.djvu/202

Da Wikisource.
198 sonetti d’amore

118

Prega la donna che lo tenga per leal servitore.


     Non mi credea tanto aver fallato,
ca mi celasse mostrar so clarore
la rosa del giardino, a cui son dato,
perder potesse per altrui furore.
     5Non so perché mi avvenga, isventurato!
Ché sopra me non fu mai servidore
d’amarvi, fresco giglio dilicato:
nova ferita avi’ data al meo core.
     Per Deo, vi prego, non siate altera;
10poiché ’l meo core avi’ ’n vostro tenore,
nol sdegnate tener vostro servente.
     Non è ragion che lial servo pera:
se ciò avvien, gran falsitá fa Amore,
lo quale nasce cotanto sovente.

119

Amante disamato, è distrutto dalla pena.


     Dolente, tristo e pien di smarrimento
sono rimaso amante disamato.
Tuttor languisco, peno e sto in pavento,
piango e sospir di quel ch’ho disiato.
     5Il meo gran bene asciso è in tormento:
or son molto salito, alto montato,
non trovo cosa che m’ sia valimento,
se non com omo a morte iudicato.
     Ohi, lasso me, ch’io fuggo in ogni loco,
10poter credendo mia vita campare,
e lá, ond’io vado, trovo la mia morte.
     La piacente m’ha messo in tale foco,
ch’ardo tutto e incendo del penare,
poi me non ama, ed eo l’amo sí forte.