Vai al contenuto

File:Cento vedute di Firenze antica, 1789 (page 293 crop).jpg

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikisource.

File originale(1 024 × 716 pixel, dimensione del file: 225 KB, tipo MIME: image/jpeg)


Questo file e la sua pagina di descrizione si trovano su Wikimedia Commons (?).

Dettagli

Descrizione
Italiano: Piazza San Firenze. A destra si vede ancora la piccola chiesa di S. Apollinare ricostrutta nel sec. XVI, soppressa nel 1755, trasformata in abitazione con botteghe nel 1780. Il palazzo (cominciato nel 1255) — prima Palazzo del Podestà; poi, dal 1574, carcere e sede del Bargello e dal 1865 R. Museo Nazionale — fu largamente restaurato da Francesco Mazzei tra il 1857 e il 1865, e dei restauri si ha fede anche pel confronto della veduta che pubblichiamo, dove vediamo, tra l’altro, tettoie agli ingressi e finestre, nel fianco, dove oggi è una porta ecc. Dal lato opposto, all’ingresso della Badia, si vede la gradinata a due rampe (vedi tav. LXXXVIII) e tra la chiesa e via della Condotta una serie di botteghe a poggiuolo, protette da una lunga tettoia, oggi completamente rimodernate come l’edificio d’angolo a sinistra. in Cento vedute di Firenze antica, Firenze, presso Anton Giuseppe Pagani, 1789
Data
Fonte Internet Archive identifier: https://archive.org/details/anticaemoderna06foll
Autore Vincenzo Follini
Altre versioni
processo di estrazione d'immagine
Questo file è stato ricavato da un altro file
: Cento vedute di Firenze antica, 1789.djvu
file originale

Licenza

Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 70 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

1 gen 1789Gregoriano

image/jpeg

7b0ab27c30bb0f5df0b22317c8d5e9eb2358f88c

230 530 byte

716 pixel

1 024 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale20:47, 15 ott 2019Miniatura della versione delle 20:47, 15 ott 20191 024 × 716 (225 KB)Giaccairuotato
17:07, 28 lug 2019Miniatura della versione delle 17:07, 28 lug 20192 011 × 2 875 (1,12 MB)GiaccaiFile:Cento vedute di Firenze antica, 1789.djvu cropped 31 % horizontally, 30 % vertically using CropTool with precise mode.

Metadati